IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica⯅⯆ fecondissima 1 fecondità 7 fecondo 17 fede fedel 30 fedele 483 fedeli 754 | Frequenza⯅⯆ 2281 dalla 2260 nostro 2255 cielo 2181 fede 2171 4 2140 due 2137 quella | Luigi Guanella Opere edite e inedite Concordanze fede |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
(segue) Eccolo il Signore! Vol.-Pag.
2001 VI- 305 | di carità, la luce di fede, le umidità di umor La settimana con Dio Vol.-Pag.
2002 VI - 311 | segnò nella fede e nel costume un’epoca 2003 VI - 315 | come un dì. Coraggio e fede in Dio. Il Signore non 2004 VI - 316 | i lasciati in buona fede 14 . 2. Siam fiacchi per 2005 VI - 316(14) | ignoranza e in buona fede all’empia setta, e fa 2006 VI - 318 | cost‹ume› e quando è la fede debole. 10. Ai tempi si 2007 VI - 320 | fa; vuolsi vocaz‹ion›e, fede, coraggio. I santi del 2008 VI - 320 | ordine. 6. È nella fede: dogma, papa. 7. Iddio 2009 VI - 329 | è accetto. 3. E la fede, quanto volontieri fa 2010 VI - 331 | altro. 17. E intanto la fede e il buon esempio si 2011 VI - 338 | ammalò e morì. 16. Fede nella misericordia. 17. 2012 VI - 340 | guardarsene. 9. La vera fede come si trova in pochi, 2013 VI - 340 | il trionfo della fede. 11. Il liberalismo è 2014 VI - 343 | essere ammazzato per la fede di G‹esù› C‹risto› ». « 2015 VI - 344 | la bellezza della fede e molti l’abbraccieranno. ‹ 2016 VI - 348 | incredulità denigra la fede falsando la storia, e 2017 VI - 351 | il culto sacro e la fede. Organi~a castone e Biografia R. Masanti Vol.-Pag.
2018 VI - 384 | l’esemplarità di una fede salda e concreta, capace 2019 VI - 386 | sua essenziale vita di fede vengono spesso delineate 2020 VI - 390 | un savio sentire della fede e amò la virtù, il 2021 VI - 390 | donna di carità e di fede, degna di un cuore 2022 VI - 392 | ma altrettanto ricco di fede. Come povero,~cooperò 2023 VI - 394 | VIII. Spirito di fede Aveva uno spirito di 2024 VI - 394 | Aveva uno spirito di fede col quale trapassava 2025 VI - 394 | Gente di poca fede 18 ... Non è una 2026 VI - 397 | il cristiano di fede nella scuola dei 2027 VI - 397 | Con lo spirito di fede che tutto l’animava, 2028 VI - 403 | religioso. Hanno~fede, ma alquanto 2029 VI - 403(42) | insidie contro la fede, dove per recarsi alla 2030 VI - 404 | la bellezza della fede, si confortava nelle 2031 VI - 404 | fermezza della sua fede e del suo carattere, e 2032 VI - 409 | ma poi la ragione e la fede fecero tacere il senso e 2033 VI - 417 | terra di Albonico; loro fede e religione. 3. Pochi 2034 VI - 420 | a Dio. 7. Ravviva la fede nella Provvidenza. 8. Si 2035 VI - 421 | dai vicini. 8. Come la fede si ravviva. 9. E la 2036 VI - 424 | erano› conditi dalla fede. 12. Come erano ben 2037 VI - 433 | sonno, mancanza ‹di› fede - prima mezzalana, or 2038 VI - 433 | è se non mancanza di fede... Grande ignor‹anza› 2039 VI - 434 | Or più, non perder fede... ». Santa Comunione, Cenni biografici C. Bosatta Vol.-Pag.
2040 VI - 445 | nella professione della fede: in ogni festa~alla 2041 VI - 446 | che libri di pietà e di fede. Nelle serate invernali 2042 VI - 447 | il buon seme della fede, della pietà, della 2043 VI - 473 | certamente vivevano di fede, alla loro volta 2044 VI - 476 | loro i rudimenti della fede, ed alla festa eccole~ 2045 VI - 481 | nello spirito di fede può avvenire che Iddio, 2046 VI - 484 | di acqua, con gran fede il~diede ad inghiottire 2047 VI - 504 | di popolo 216 pieno di fede e di santa commozione. 2048 VI - 505 | disse parole di fede e di pietà, e insieme Deposizione C. Guanella Vol.-Pag.
2049 VI - 508 | di conoscenza e fede, poiché nel novembre 2050 VI - 515 | Non è a dire con quanta fede e divozione siasi ? 2051 VI - 515 | mamma,~donna di molta fede, pietà e pazienza. Dopo 2052 VI - 515 | Propagazione della fede e della sacra Bibbia ( 2053 VI - 516 | che discorsi di fede. XIX. So che ancora 2054 VI - 517 | per puro sen?timento di fede, mi raggiunse nella casa 2055 VI - 519 | i dotati di maggior fede e di maggior pietà. 2056 VI - 519 | non sonavano che fede e pietà, od almeno non 2057 VI - 520 | opere con sentimenti di fede, confidava nella divina~ 2058 VI - 520 | guidati puramente dalla fede e dalla carità, senza 2059 VI - 522 | Non è a dire con quanta fede di quei miseri ne 2060 VI - 522 | a me stesso, con quanta fede~ne parlava ai parenti, 2061 VI - 523 | per puro spirito di fede. Nelle conversazioni e 2062 VI - 526 | carattere e di viva fede: il medico Saffratti mi 2063 VI - 528 | faceva con spirito di fede, e per essere ad ognuno 2064 VI - 531 | Fede XLV. So che la Serva di 2065 VI - 531 | Serva di Dio viveva di fede: in ogni discorso era la 2066 VI - 531 | ad~una professione di fede viva, schietta, 2067 VI - 531 | meno rispettosa alla fede, se ne~confidava colla 2068 VI - 532 | della diffusione della fede e~che recitava analoghe 2069 VI - 533 | a con?servare ./. la fede. Più tardi aiutava con 2070 VI - 533 | l’amore alla fede ed al paese. Non avrebbe 2071 VI - 533 | pericoli nella~fede. So che la Serva di Dio 2072 VI - 533 | Propagazione della fede, che alla prima~ 2073 VI - 533 | ringraziare~Iddio della fede ricevuta; entrando in 2074 VI - 533 | del~beneficio della fede e del gran dovere di 2075 VI - 533 | le lettere di~gran fede e di viva espansione che 2076 VI - 534 | con industrie se la fede dei cattolici corresse 2077 VI - 534 | pericolo,~se dalla fede e dalla pratica dei 2078 VI - 534 | arguire la loro~buona fede. So che pregava molto ed 2079 VI - 534 | piccola maestra della fede. A Savogno e poi~negli 2080 VI - 534 | un libro parlante di~fede. Dell’ascoltare la 2081 VI - 534 | e ne parlava con gran fede; di~letture pie non era 2082 VI - 534 | dotata. Persone di fede comune la dicevano 2083 VI - 536 | fibra ardente~benché di fede robusta, ./. avrebbe 2084 VI - 537 | io la vedeva vivere di fede e di carità nella 2085 VI - 538 | la Via Crucis con tal fede e la proseguiva con la 2086 VI - 539 | Il padre, uomo di fede e di autorità che per 24 2087 VI - 541 | ai protestanti di buona fede. Soggiungeva poi: « 2088 VI - 545 | che con special lume di fede vedeva Dio e ne 2089 VI - 546 | in~ognuno pensieri di fede e di carità. ./. 2090 VI - 550 | Propagazione della fede e se ne mostrava ? 2091 VI - 552 | Parlava con tanta fede che morendo certo 2092 VI - 552 | si portò da forte nella fede. Con la medesima forza 2093 VI - 552 | la medesima forza di fede, la Serva di Dio 2094 VI - 554 | nella luce della fede, nel fervore di carità, 2095 VI - 556 | Parlava con altissima fede del mistero della 2096 VI - 578 | con gran compunzione, fede e fiducia, qualche 2097 VI - 579 | sempre~sentimenti di fede e di santa in?vidia. So 2098 VI - 580 | state 41 occasione di fede per ottenere grazie. 2099 VI - 581 | Dio, nelle persone di fede eccitò sensi di viva Appunti Casa Provvidenza Vol.-Pag.
2100 VI- 591 | si parodiava‹no› la fede e le pratiche pie. Il 2101 VI- 602 | di maggior grazie di fede e di pazienza e di più 2102 VI- 612 | caduto martire della fede e~della patria, tosto 2103 VI- 632 | specchiati in virtù di fede e di rassegnazione. ./. 2104 VI- 634 | al suo sviluppo. Molta fede li deve guidare, molta 2105 VI- 636 | ma bisogna avere molta fede e profonda umiltà per 2106 VI- 639 | per risaldare la fede del nostro paese, in cui Deposizione Bosatta Vol.-Pag.
2107 VI - 642 | dell’esemplare vita di fede che segnarono 2108 VI - 642 | dal promotore della fede Antonio Piccinelli. Fino 2109 VI - 643 | dal Promotore della fede Carlo Salotti, che~fu 2110 VI - 654 | sorpresa la sua buona fede da un merciaio ambulante 2111 VI - 662 | Fede 2112 VI - 662 | in tutto di spirito di fede, posso~ampiamente 2113 VI - 662 | le verità della fede, studiandosi 2114 VI - 662 | qualche cosa di fede e~di soprannaturale 2115 VI - 664 | soltanto prossime alla fede,~possedendo questo 2116 VI - 664 | nello spirito di fede; di conseguenza era 2117 VI - 664 | pietà ed alla vita di fede secondo il detto 2118 VI - 665 | allo spirito della fede, tutto pure indirizzando 2119 VI - 665 | quanto riguardasse la fede, ed ella si aveva così 2120 VI - 665 | non poteva dare maggior~fede se le avesse vedute con 2121 VI - 665 | alle verità della fede, io so che la Serva di 2122 VI - 665 | genitori con parole di fede e dichiarando con santa 2123 VI - 666 | per il suo spirito di fede nella~contemplazione 2124 VI - 666 | e vivezza di opere di~fede e di pietà non che di 2125 VI - 668 | dal suo spirito di fede, e passando davanti al 2126 VI - 683 | di Dio per indole di fede si affidava sempre alla 2127 VI - 690 | c) Ho già fatto ampia fede di tutto ciò 45 , e come Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
2128 VI - 702 | di sua mano. In fede. Sac. Leonardo Maz? 2129 VI - 707 | ancora oggi dinotano la fede pratica~dei nostri 2130 VI - 721 | in~Bormio, le donne di fede semplice origliavano fra 2131 VI - 724 | santo confessore della fede per un favo al~collo e 2132 VI - 724 | vero confessore della fede. Ai 26 maggio del 1866 2133 VI - 755 | a praticarla secondo fede e ragione, questo 2134 VI - 762(84) | Pellegrini, Scienza Fede Carità. Omaggio ad 2135 VI - 762(84) | Volta l’uomo di fede non meno del grande 2136 VI - 763 | dello stesso, Scienza e fede 85 , intendeva 2137 VI - 763 | ad un monumento di~fede e di amore sulla torre 2138 VI - 763 | contatto tra scienza e fede del Volta attinta dal 2139 VI - 763(85) | sottotitolo Scienza e fede è riportato solo sulla 2140 VI - 776 | noti per ravvivare la fede in tutti e nei singoli 2141 VI - 793 | la notizia rispose con fede: « Sia fatta la volontà 2142 VI - 793 | da un martire della fede e della patria e~da una 2143 VI - 793 | monumenti assai della fede e della carità cristiana. ./. 2144 VI - 800 | ogni sentimento di fede e~soprannaturale. Certo 2145 VI - 801 | di~risorgimento della fede in quella località. 2146 VI - 802 | mediante i meriti di fede, di pazienza,~di 2147 VI - 802 | e ne ebbero frutti di fede e di progresso 2148 VI - 803 | ai cristiani di fede il~pubblicare gli atti 2149 VI - 804 | non~prestò facile fede al relatore benché ve ne Corso sante missioni Vol.-Pag.
2150 VI - 823 | tu fossi fragile nella fede e morto nelle opere 2151 VI - 823 | dannato omai, perché la fede s’impara per mezzo dell’ 2152 VI - 823 | parola divina si dà la fede. Lo so ben io che i 2153 VI - 824 | s’imparano le cose di fede e perciò molti giacciono 2154 VI - 824 | istruisci tutti nella fede, ch’io ti assisterò 2155 VI - 824 | sono uniti a te nella fede~parteciperanno della 2156 VI - 825 | sia confermato nella fede, ovvero in essa~ 2157 VI - 846 | E gli rispose la fede: « Per il peccato ». Il 2158 VI - 866 | molti perdono la stessa fede, nonché ogni medesimo 2159 VI - 866 | Ha dunque perduta la fede, ha~perduta la religione, 2160 VI - 867 | Ha perduto la luce di fede, il senso di ragione, il~ 2161 VI - 870 | dei santi, chiamasi con fede e voce confidente Maria~ 2162 VI - 877 | buoni colla vivezza di fede vedranno~Iddio, colla 2163 VI - 910 | non perderei la mia fede in Dio per quel tanto 2164 VI - 919 | di rinunciare cioè alla fede cristiana ovvero di 2165 VI - 919 | cogli occhi della fede. Vi farà intendere che 2166 VI - 929 | Padre 218 . Ah, se la fede non regola ogni vostra 2167 VI - 930 | lo sguardo della vostra fede. Se~vi sentite di 2168 VI - 932 | ci avete data la fede per~guardare sino al 2169 VI - 938 | solleva gli occhi della fede sino a rimirare al L. Mazzucchi, Fragmenta Vol.-Pag.
2170 VI- 960 | e l’intensa vita di fede in esempi, giudizi e 2171 VI- 966 | Diceva: « Bisogna avere fede grande e poi verranno i 2172 VI- 966 | vita~soprannaturale, di fede, di speranza, di carità... ». 2173 VI- 976 | lo si fece: mancanza di fede; i prati davanti alla~ 2174 VI- 983 | osserva: « Bisogna aver fede, guardare in alto: sotto 2175 VI- 988 | di fuoco ma di grande fede e virtù. b) A Pianello 2176 VI- 989 | che la prima virtù è la fede ». 2177 VI- 999 | Se avessi avuto più fede avrei fatto di più »; 2178 VI-1002 | forse perché hanno più fede. Ci vuole fede grande. 2179 VI-1002 | più fede. Ci vuole fede grande. Provai sempre 2180 VI-1002 | ardore, sacrificio,~fede... Pio x mi domandò un 2181 VI-1005 | Propagazione della fede, 500 per ‹l’Opera del›la