1-10001001-1882
                     grassetto = Testo principale
                     grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (I corso)
     Vol.-Pag.
1 I- 1 | O PADRE! O~MADRE!~PRIMO CORSO DI 2 I- 2 | 19-125 di O Padre! O Madre! Tre corsi di pie 3 I- 9 | di tutti. Il padre e la~madre quando sono afflitti 4 I- 17 | un'ora il padre o la madre subito crede che mai più 5 I- 22 | Vedi un padre, vedi~una madre con quanta tenerezza 6 I- 43 | pro di Maria,~signora e madre.~ Scrive san Bernardino: " 7 I- 43 | per riguardo a~Maria, madre di Gesù Cristo. Salvi 8 I- 44 | Maria,~figlia, sposa, madre e sorella, unica e 9 I- 45 | Quand'ecco la vergine Madre con il bambino~Gesù 10 I- 45 | il figlio inverso alla madre. Ne considera le 11 I- 45 | i misteri di un cuor di madre, l'amor di genitrice che 12 I- 45 | la provvidenza di madre che a tutto giunge, poi 13 I- 46 | a Maria. Di questa madre~e vergine incomparabile 14 I- 47 | direte poi: "Per voi, o Madre, noi siamo salvi". In 15 I- 48 | che con divenir madre del Salvatore sarebbe 16 I- 48 | e Maria ne è la madre e la corredentrice.~ 17 I- 48 | figlia di Eva, è nostra madre perché è madre del 18 I- 48 | è nostra madre perché è madre del Salvatore. Quelli 19 I- 48 | Guardate a tal madre ed a figlio tale e voi 20 I- 49 | il figlio trova la madre, chi trova la madre ha~ 21 I- 49 | la madre, chi trova la madre ha~trovato il figlio. 22 I- 49 | Chi ama la madre è amato dal~figlio, che 23 I- 49 | con ardore che la madre sua venga~onorata. 24 I- 49 | re Salomone chiamava la madre intorno a sé~nel suo 25 I- 49 | che è giusto onorare~la madre del loro Salvatore. 26 I- 49 | la Vergine. Chi ama la madre~ama il figlio. Chi trova 27 I- 50 | era già divenuta madre del Salvatore ed~ella ne 28 I- 50 | premure di sì gran madre. Né riputate che sia 29 I- 50 | l'alta~dignità della Madre, basti ricordare che è 30 I- 50 | basti ricordare che è madre di Gesù Cristo, che è~ 31 I- 50 | da lei~amato. Maria è madre benedetta ./. che ci ama 32 I- 51 | sia salvatrice la madre del suo~Verbo incarnato.~ 33 I- 51 | e immacolata. È la madre del Verbo incarnato.~ Il 34 I- 52 | di Gesù da questa sua madre immacolata. Per quaranta 35 I- 53 | più~l'hanno in conto di madre amantissima e sperano 36 I- 54 | raccomandarsi alla madre ovvero al figlio per 37 I- 54 | perché sia consecrato a madre sì~eccelsa.~ 5. Né l' 38 I- 54 | beato della vergine Madre di Dio.~Riflessi~ 1. 39 I- 56 | ah, il cuor di quella~madre come n'andrebbe in duolo! 40 I- 56 | salvatrice, di~donna madre, i figli sono obbligati 41 I- 56 | abbia da imitare la madre.~ E noi attendiamo per 42 I- 56 | un figlio che~dice alla madre: "Non voglio farle verun 43 I- 57 | agli~esempi della madre per esserle più caro". 44 I- 57 | a voi! Vi~amiamo, o Madre. Vogliamo amarvi sino O Padre! O Madre! (II corso) Vol.-Pag.
45 I- 59 | O PADRE! O~MADRE!~SECONDO CORSO DI 46 I- 60 | 127-258~di O Padre! O Madre! Tre corsi di pie 47 I- 62 | Maria benedetta è la madre del Salvatore. Non può 48 I- 62 | non essere~benedetta la madre di figlio santissimo. 49 I- 63 | alla Vergine che è madre~santissima e volge gli 50 I- 74 | mandogli~la Vergine, madre di Gesù Cristo, che in 51 I- 86 | sollecitudine per una madre! Ma Felicita~non se ne 52 I- 86 | a posare sul capo alla madre gloriosa.~ Come son 53 I- 87 | Era una vergine madre, uno sposo casto ed un 54 I- 89 | la quale è per diventar~madre e che, costretto dalla 55 I- 111 | per addivenire la madre del Salvatore.~Oh quanto 56 I- 111 | peccato originale!~ Una madre genera i figli 57 I- 112 | la sua~sposa, la sua madre benedetta. Sicché quale 58 I- 113 | destinata per essere la madre del Verbo~incarnato.~ 3. 59 I- 114 | sclama Simeone -- è la madre del~Salvatore!". In 60 I- 115 | Maria l'alto ufficio~di madre di Dio, l'ufficio 61 I- 115 | l'ufficio pietoso di madre degli uomini e noi 62 I- 115 | qualche ossequio. Alla madre niente più piace che i 63 I- 116 | è scegliere Maria per madre. E per consecrarsele con 64 I- 119 | 3. Figuratevi che la madre di Mosè avesse saputo 65 I- 119 | mostrato a tanta~madre!~ Pure Maria sapevalo 66 I- 119 | sapevalo che era già la madre del Salvatore. 67 I- 120 | che gli prodiga la madre? Anzi, ne conosce assai 68 I- 120 | riconoscenti a tanta madre. Pensiamovi~per sapere 69 I- 120 | raccomandarci a sì gran madre. Maria~benedetta ci dona 70 I- 120 | non è pia?~Anzi, è la madre della misericordia. Non 71 I- 120 | perché è la~madre di Gesù. Benedetto sia 72 I- 121 | che il cuor di madre non si intenerisca alla 73 I- 121 | arde in cuore della madre. 2. Ponetevi~dinanzi una 74 I- 121 | 2. Ponetevi~dinanzi una madre con una turba di figli 75 I- 121 | pietà di un cuor di madre. Voi attoniti le 76 I- 121 | Nol sapete che io sono~madre?". Ah madre, ah madre! 77 I- 121 | che io sono~madre?". Ah madre, ah madre! Cieco chi non 78 I- 121 | madre?". Ah madre, ah madre! Cieco chi non ti 79 I- 121 | a Maria. Chi è dessa? È madre nostra perché fu madre 80 I- 121 | madre nostra perché fu madre di Gesù.~Anime pie, 81 I- 121 | il cuore di Maria sua madre? E~Maria in allevare il 82 I- 122 | dalla croce, disse alla~madre sua: "Pochi momenti e 83 I- 122 | sue. Accettò di esser~madre di tutti e volle aver in 84 I- 122 | cari tanto perché la madre tanto~deve patire per 85 I- 122 | in cuore a questa madre santa. Il suo~amore e il 86 I- 123 | genitrice~nostra e madre di Dio. Però non 87 I- 123 | 2. Ci ama perché è madre nostra.~ 3. Ci ama 88 I- 124 | benedetta perché~sia la madre del Salvatore. Cielo, 89 I- 124 | perché~divenga la Madre di Dio! Così è, così è! 90 I- 124 | perché sia un la madre di Gesù Cristo. Or che 91 I- 124 | il figlio di una madre qualsiasi, finché non 92 I- 124 | luce, aderisce alla madre da formare un solo con 93 I- 124 | angelo custode~della madre è anche l'angelo custode 94 I- 124 | di più. Maria~come fu madre di Gesù, così nel suo 95 I- 124 | con questo pensiero. La~madre dei Maccabei generò 96 I- 124 | quella dei Maccabei è madre stimata.~ ./. Or 97 I- 125 | gara per onorare tanta madre? Ma questa stessa~al 98 I- 125 | che adempie le parti di madre e vedete Gesù che le 99 I- 125 | divoto che ama la madre, che la~riverisce, che 100 I- 126 | per divenire la madre del Salvatore.~ 3. È 101 I- 126 | del Salvatore.~ 3. È madre che in sé ricopia le O Padre! O Madre! (III corso) Vol.-Pag.
102 I- 127 | O PADRE! O MADRE!~TERZO~CORSO DI 103 I- 128 | 259-358 di O~Padre! O Madre! Tre corsi di pie 104 I- 167 | vide sclamò: "Ecco la Madre del~Salvatore! Eccolo il 105 I- 167 | a Maria che veniva madre del Salvatore.~ 3.~ 106 I- 167 | ci dice: "Amate la Madre del~Salvatore, che Gesù, 107 I- 170 | destinata per essere la madre del~Salvatore, di 108 I- 171 | a lei come~ ./. a~madre. Mandolle anzitutto l' 109 I- 171 | lo nutrì di sé come madre. Madre di Gesù Cristo, 110 I- 171 | nutrì di sé come madre. Madre di Gesù Cristo, che~ 111 I- 172 | è il trionfo della madre di Dio che viene~assunta 112 I- 174 | l'arcangelo salutolla madre del Verbo eterno, Maria 113 I- 176 | eppure è feconda. È madre, ma pure è vergine Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
114 I- 181 | 2. O Padre! O Madre! Triplice corso~di 115 I- 202 | con rispetto~la madre del Salvatoree disse: " 116 I- 205 | loro ovvero con la madre.~ Il fanciullo Gesù~ 117 I- 209 | Aiutateci voi, o Madre, per seguire~ed essere 118 I- 234 | ama suo padre e sua~madre? Diciamo che li ama 119 I- 237 | distribuita dalla madre ai figli, prepara i 120 I- 237 | educato da Dracomira, madre infamissima, cresce 121 I- 269 | i consigli della madre per correre in traccia 122 I- 271 | Una figlia del cielo, madre santa, la Chiesa~del 123 I- 274 | contenta a divenire la madre del Salvatore?...".~ Un 124 I- 289 | troppo esigente è la madre. I penitenti medesimi 125 I- 290 | Abbiamo lassù una madre pietosa, Maria 126 I- 308 | Siede accanto alla madre, donna di cuore 127 I- 308 | che fa piangere la~madre. La meschinella allora 128 I- 309 | sul~davanzale. La madre bisogna che non l' 129 I- 316 | sposa del Signore e madre~nostra. In mezzo a voi 130 I- 318 | passi della contadina madre, su pei sentieri del 131 I- 318 | della bontà di sua madre.~Della pia genitrice 132 I- 353 | un figliuolo unico di madre vedova, e molte persone 133 I- 353 | egli lo rendette a sua madre. E tutti~furono presi da 134 I- 364 | ad incontrarlo fu la madre dell'estinto~fanciullo. Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
135 I- 400 | anche in O Padre! O Madre! Secondo corso (cfr.~ 136 I- 421 | disse a Maria, di lui~madre: Questo fanciullo è 137 I- 426 | Permise che intanto sua madre lo venisse~rintracciando, 138 I- 440 | della morte. La morte è madre che accoglie~tutti... è 139 I- 492(78) | anche in O Padre! O Madre!~Secondo corso, alle pp. 140 I- 521(104) | anche in O Padre! O~Madre! Secondo corso, alle pp. 141 I- 526 | È un padre od una madre che rimproverano un 142 I- 534 | Un figlio od una madre che credevansi morti, 143 I- 538 | è al padre od alla madre adirarsi dopo il fallo 144 I- 541 | disgusto ne viene alla madre! Si fanno presto a~ 145 I- 573 | della morte. La morte è madre che ci stringe~al seno 146 I- 573 | morto. Sconsolata la madre,~forse perché non poté 147 I- 573 | il desolarsi della~madre. Allora disse ai 148 I- 573 | ritorna in braccio alla~madre". Quegli levossi dal suo 149 I- 586 | si~fa vicino alla madre, accosta i parenti e gli Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
150 I- 622 | venuto al campo colla madre sua prese male assai 151 I- 627 | disse: "Voi diventerete madre del Salvatore", ella~ 152 I- 627 | Santo e voi divenendo madre non cesserete di essere 153 I- 628 | nostri!~ Benedetta madre del Salvatore,~Vergine 154 I- 630 | senza ambage alla madre: Questo~fanciullo è 155 I- 634 | il fanciullo e la madre di~lui e vieni nella 156 I- 642 | privilegiato di una madre pia, la santa Chiesa. 157 I- 654 | poi anni addietro la madre di Giovan Maria~Mastai 158 I- 678 | che bela chiamando la madre, quello è animaluccio 159 I- 701 | fuori dal grembo di una madre santa, Maria benedetta,~ 160 I- 728 | per salutare la vecchia madre. Francesco volò~come 161 I- 769 | un figliuolo unico di madre vedova, e molte persone 162 I- 769 | egli lo rendette a sua madre. E tutti furono presi da 163 I- 785 | il padre, lascia la madre per tener dietro a 164 I- 805 | corpo. La morte poi è madre pietosa~che ci presenta 165 I- 809 | vergine che è la~vera madre del Salvatore, pura ed In tempo sacro... Vol.-Pag.
166 I- 814 | della gloriosa madre Teresa~di Gesù alle sue 167 I- 815 | o ti~castigo". La madre, che ama anche più, 168 I- 854 | padre, a toglierti la madre. Condusse~seco più di 169 I- 864 | padre ribelle e da una madre peccatrice. Considera la~ 170 I- 894 | Vi aspettano la madre ed i cugini vostri che 171 I- 894 | rispose Gesù: "La madre mia e i fratelli e i Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
172 I- 920 | con la Madre sua. Il volto di quella 173 I- 920 | è Maria! Che buona madre è Maria! Io non~so d' 174 I- 921 | Sarà poi costei la madre del~Verbo incarnato. Or 175 I- 932 | sclamando: "La mia madre la~sarete voi, nevvero, 176 I- 932 | a Maria e~diceva: "La madre di questa casa siete voi, 177 I- 936 | a Gesù~per mezzo della Madre sua. Odi intanto questo 178 I- 936 | è pio verso alla sua Madre del~cielo?". Intanto li 179 I- 940 | voi, se vi aggrada, la madre del Salvatore, ma non 180 I- 942 | fu umile diventò~la madre del Signore~La 181 I- 942 | colei perché fosse la madre del~Salvatore del mondo.~ 182 I- 943 | di lei.~Maria vergine e madre poteva dire: "Non sono 183 I- 943 | io che vivo,~è la mia madre che vive per me". 184 I- 944 | si mostrò sempre la madre di Giovanni Nepomuceno. 185 I- 949 | salvati. La stessa Madre celeste porge al~suo 186 I- 949 | saprò amare daddovero!~ Madre mia, aiutatemi voi per 187 I- 950 | la sua dignità di madre~ ./. del~Salvatore, ma 188 I- 953 | Vergine santa, la madre del santo amore siete 189 I- 953 | del~meschinello. Madre, Madre! Voi che siete 190 I- 953 | del~meschinello. Madre, Madre! Voi che siete madre 191 I- 953 | Madre! Voi che siete madre universale fate che noi 192 I- 954 | mai da meritare che la madre del mio Signore venga <a> 193 I- 956 | udivasi~ripetere: "Madre, Madre, che degnazione è 194 I- 956 | ripetere: "Madre, Madre, che degnazione è questa 195 I- 961 | subito con i fatti. Madre, Madre, reggetemi voi e 196 I- 961 | con i fatti. Madre, Madre, reggetemi voi e 197 I- 966 | beatitudine per la madre del Salvatore!~ La notte 198 I- 966 | cattolica è una madre santissima.~Quanto più 199 I- 968 | per ossequio a tanta Madre, esercitati in qualche 200 I- 969 | al suo Gesù. Una~madre oh come con affetto 201 I- 971 | a> chiamarla: "Madre, madre!" Maria amava il 202 I- 971 | a> chiamarla: "Madre, madre!" Maria amava il suo 203 I- 973 | in terra ebbe una madre pia, la quale~ 204 I- 973 | continuamente a Maria, madre celeste. Mercé di questa, 205 I- 973 | per mezzo della madre ottenne lume alla mente 206 I- 973 | prodigio: mercé di una madre santa un figlio 207 I- 973 | Liberatemi, o Madre, da~questo putrido fuoco. 208 I- 974 | santissima. Ella è la madre del~Salvatore, eppure 209 I- 978 | alla~donna divenuta madre di recarsi al tempio per 210 I- 978 | benedetta divenne madre del Salvatore, non solo 211 I- 982 | di dolore". Povera Madre! Da questo momento e 212 I- 983 | volontieri che la Madre benedetta del Salvatore~ 213 I- 984 | le vostre lodi, o Madre!". Intanto si commise 214 I- 984 | gli si mostrò davvero madre~benevola. Allora Alfonso, 215 I- 984 | riconoscenza a tanta Madre, raddoppiò i suoi~ 216 I- 984 | ingenuo rivolge~alla madre diletta.~orazione~ O 217 I- 984 | così tardo a seguirlo. Madre mia Maria, porgetemelo 218 I- 985 | Matteo 1142~ 1. Povera madre! Le è nato da pochi 219 I- 985 | Ieri quel cuor di madre fu desolato per l' 220 I- 985 | il fanciullo e la madre di~lui e poi fuggi nello 221 I- 986 | dice: "Ora riprendi la madre ed il fanciullo e 222 I- 988 | alla~celeste Madre. I parenti lo 223 I- 990 | il padre ovvero con la madre propria. Ma quando~ 224 I- 990 | soddisfarle~il cuor di madre.~ San Paolo, che da 225 I- 993 | questi miei propositi madre proteggitrice". Luigi 226 I- 995 | abbietto di povera madre. Ma Maria godeane tanto 227 I- 998 | che sono~proprii della madre di famiglia. Lavorare 228 I- 998 | invitti, regina e madre dei sapienti ossia dei 229 I- 998 | a salutarla dal cielo madre del Salvatore. Pensalo,~ 230 I-1000 | mostra di essermi~madre", e in dirlo spirò nelle 231 I-1000 | siatela ancora a me madre diletta. Ne ho sì gran 232 I-1000 | in ogni atto della vita madre diletta.~ ./. Riflessi~ 233 I-1002 | due occhi in fronte la madre di Gesù Cristo, la sposa 234 I-1003 | Poi, per imitare la Madre tua nella sua ammirabile 235 I-1003 | stata la voce di Maria, madre pietosa.~Il personaggio 236 I-1004 | in tante~vanità. Madre, Madre, aiutatemi voi. 237 I-1004 | in tante~vanità. Madre, Madre, aiutatemi voi. Madre, 238 I-1004 | Madre, aiutatemi voi. Madre, Madre, quando vedete 239 I-1004 | aiutatemi voi. Madre, Madre, quando vedete che io me 240 I-1007 | intrattenevasi con la madre diletta?~ E tu 241 I-1008 | quando lo rivedrò, Madre mia, quando?~Riflessi~ 1. 242 I-1009 | figlio di una madre pia, più morto che vivo 243 I-1011 | la~presenza della madre Maria, perché il sangue 244 I-1011 | udivasi sospirare: "Madre mia Maria, datemelo voi 245 I-1012 | Aiutatemi voi, o Madre. Accompagnatemi a Gesù. 246 I-1012 | pregarvi di continuo, o~Madre, e voi le parole mano 247 I-1015 | Quando poi si vide~madre di un figlio, dissele 248 I-1016 | tale. Staccatemi, o Madre, dai beni di quaggiù e~ 249 I-1016 | in Maria, come la madre e un figlio santo della 250 I-1017 | serva e designarla per~madre del Verbo incarnato! Ma 251 I-1018 | d'insulto~dicendole: "Madre disonorata di un figlio 252 I-1018 | Figlio mio!...", "Madre mia!...", e non più, 253 I-1018 | Allora la desolata madre spingeva gli occhi~ 254 I-1021 | curare dello stolto. Madre desolata,~inspiratemi 255 I-1022 | agli Ebrei 1355~ 1. Una madre ama il figliuol suo. Il 256 I-1022 | ammali fuor via,~la madre accorre più sollecita 257 I-1022 | del male.~ Povera madre Maria! Ella, quando 258 I-1025 | della~croce. Desolata Madre, voi me lo additate per 259 I-1025 | di Gesù Cristo. Madre mia~santissima, fate che 260 I-1026 | schianta in petto alla madre quando la meschinella~ 261 I-1026 | del Calvario qual madre e qual~figlio non scorgi 262 I-1026 | non scorgi tu? La madre è Maria immacolata, è la 263 I-1026 | già salvatore e della madre e dei fratelli? Ah, 264 I-1027 | del mare! Siete la Madre del Salvatore. È 265 I-1027 | Allora che la benedetta madre vide oscurarsi il sole, 266 I-1027 | disse: "Ecco~la madre tua". Ed a questa: "Ecco 267 I-1027 | al cuore di tanta madre! Perdere Gesù, Figlio di 268 I-1027 | Maria ti appare madre desolata sino alla fine. 269 I-1029 | Maria sino alla fine è madre desolata. Maria è ~che 270 I-1030 | mi porgete esempio voi, Madre desolata. Mi prenderò~ 271 I-1031 | perché la Madre del Salvatore non fosse 272 I-1031 | di dimorare quaggiù. La~madre del Salvatore anelava di 273 I-1032 | al padre ed alla madre sua, amorevole ai 274 I-1032 | che al~padre ed alla madre sua. Non discorre che 275 I-1032 | aneli~alla tua celeste Madre e se con pari affetto 276 I-1036 | destinata per essere la~madre di tutti gli uomini. Ed 277 I-1036 | Ed or eccola che, come madre~universale, ella si 278 I-1036 | special cura di sua madre dopoché Gesù risorse e~ 279 I-1037 | di essermi vera madre e ottenetemi quello che 280 I-1037 | figlio devoto della madre di Gesù Cristo.~ ./. 281 I-1038 | partenza di~loro Madre, si affrettarono a 282 I-1038 | riverenti~presso alla madre del Salvatore, ./. 283 I-1041 | fa~un bambino con la madre sua. Cresciuto nella 284 I-1041 | Maria, Maria! Oh, Madre, che degnazione è questa 285 I-1041 | o bel paradiso, o Madre~gloriosa, quando vi Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
286 I-1045 | piedi della Vergine e Madre nostra, che apparendo 287 I-1046 | tuttodì, o Vergine e Madre~nostra!~esempio~ Se noi 288 I-1046 | Maria come~figlio alla madre, in questo momento 289 I-1047 | immeritevoli, una madre santa! Me lo perdonino~ 290 I-1049 | immensa affezione a sua madre e voleva ad ogni costo 291 I-1049 | racconta alla sua~madre che in un villaggio 292 I-1050 | più e più volte, ma la madre non guariva. Il~momento 293 I-1050 | di nuovo s'accosta alla madre e interroga:~ -- Siete 294 I-1054 | Lourdes, ma Luigia, la madre~nella famiglia di 295 I-1056 | la~maestà e gravità di madre sovrana e una sapienza 296 I-1057 | e santissima~Maria, madre di Dio e degli uomini. 297 I-1057 | genere umano, la vera madre di Gesù Cristo salvatore 298 I-1057 | Gesù Cristo salvatore e madre nostra. Mostrateci~il 299 I-1057 | nostro. O Vergine, o Madre, chi non v'ama non ha 300 I-1060 | E telegrafò alla madre scrivendo: "Guarito". 301 I-1062 | X, orfana di padre e di madre, priva di fratelli e~di 302 I-1065 | e clemenza della gran Madre di Dio.~Duecento malati 303 I-1065 | sotto gli occhi della Madre delle misericordie, il 304 I-1065 | di Dio e della sua Madre per~i gemiti 305 I-1069 | dove ce n'andiamo?~Madre, Madre, compatiteci voi 306 I-1069 | ce n'andiamo?~Madre, Madre, compatiteci voi sempre 307 I-1071 | quel padre e di quella madre in~misurar l'agonia del 308 I-1071 | Quella forsennata madre~lo vuol uccidere quel 309 I-1071 | momento ancora, la madre trasse il fanciulletto 310 I-1079 | ottima celeste nostra Madre!...~ Ma potrebbe 311 I-1082 | Non può essere che madrepietosa, la Vergine 312 I-1084 | Son 25 anni che la Madre di Dio spande grazie~ 313 I-1085 | quale la celeste nostra Madre già discende a 314 I-1086 | cospetto di Maria, la madre di misericordia.~ E noi 315 I-1086 | voglion essere della Madre divina, per addivenire 316 I-1086 | di Dio e della Madre di Dio vedono e tremano. 317 I-1086 | Pietà per noi, o Madre, per noi che di tutti 318 I-1088 | Lourdes.~giaculatoria~ Madre di misericordia, 319 I-1092 | a Dio ed alla Vergine~madre del Salvatore.~ 320 I-1093 | contrasto! O Vergine, o Madre, fateci~intendere quanto 321 I-1094 | piacere a Dio ed alla Madre di Dio quel supplicare~ 322 I-1094 | è poco~rispetto alla Madre di Dio, che si degnò 323 I-1096 | la vergine~ ./. Maria~madre di Gesù, ho avuto pietà 324 I-1096 | voi stessa, vergine e madre~benedetta, avete anche a 325 I-1096 | di Maria.~giaculatoria~ Madre del buon consiglio, 326 I-1099 | da tutti voi stessa, Madre del~divin Salvatore!~ 327 I-1099 | giaculatoria~ Madre del divin Salvatore, 328 I-1100 | Iddio e la immacolata Madre del~Salvatore!". L' 329 I-1101 | la gloria~della Madre sua e fatto cessare nei 330 I-1103 | O cara Maria, madre di Dio, fate che io 331 I-1104 | terreni con la~loro madre celeste!~ Bernardina, 332 I-1106 | che è la vera madre del Salvatore, è~la 333 I-1107 | Ripugna forse che la Madre di Dio discenda <a> 334 I-1109 | sicuro, di tutti la madre amante? Oh,~continuate 335 I-1110 | di Maria.~giaculatoria~ Madre di divina grazia, 336 I-1112 | Cara Maria, madre di Gesù, fateci santi.~ 337 I-1115 | l'Immacolata, la comune madre nostra, che siete venuta < 338 I-1115 | Vergine immacolata, madre di Dio e madre nostra, 339 I-1115 | madre di Dio e madre nostra, prendeteci per~ 340 I-1115 | Santa Maria madre di Dio, pregate per noi 341 I-1116 | ripeteva: "Nevvero, o Madre santa, nevvero che voi 342 I-1120 | la casa diletta della madre mia e della madre comune 343 I-1120 | della madre mia e della madre comune de' miei~figli, 344 I-1121 | fame!". E la vedova madre a struggersi, finché 345 I-1122 | io da~meritarmi che la Madre di Dio mi esaudisse e 346 I-1123 | Oh, mia reverenda madre, se debbo sottostare a 347 I-1125 | che> pervenne, la madre si comunicò al santo 348 I-1128 | e pia~gentildonna madre della giovane:~ "Per un 349 I-1128 | quivi operati dalla Madre di Dio. Un sacerdote, 350 I-1129 | figlio si rivolge alla madre sua e~noi che versiamo 351 I-1129 | pure, piissima Madre, che~alcuno ricorrendo a 352 I-1129 | Non ci disdegnerete, o Madre.~No,~non ci disdegnate, 353 I-1130 | e i~desideri della madre di Gesù si videro 354 I-1132 | alla loro buona Madre~ ./. accompagnando~ 355 I-1134 | esaltazione della santa madre Chiesa.~giaculatoria~ 356 I-1135 | al Signore. Intanto, Madre~mia, io vi costituisco 357 I-1136 | al letto. La~sua madre ricorse a parecchi 358 I-1136 | non andò fallita.~ La madre aveva sentito parlare 359 I-1136 | Madonna di~Lourdes! La madre che stava nell'attigua 360 I-1136 | accettò il voto di sua~madre e nel 29 settembre 361 I-1137 | pure in sempiterno la madre dei pontefici,~l' 362 I-1138 | Finalmente Iddio è e la Madre~del Salvatore pure, 363 I-1140 | della benevolenza della Madre di~Dio, noi non saremo 364 I-1141 | quando alla vostra Madre avete usato un insulto~o 365 I-1141 | eresie, sono colla madre universale dei fedeli, 366 I-1143 | Luigia Soubirous,~la madre sua, se ne morì, 367 I-1148 | come~figli devoti alla madre diletta.~ossequio~ 368 I-1148 | : Maria, siatemi madre!~giaculatoria~ O cara 369 I-1148 | giaculatoria~ O cara Madre, vergine Maria, fate che Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
370 I-1159 | di diventare la madre del~Salvatore?". Ed ella 371 I-1159 | Sì, sì,~se con essere madre del mio Salvatore sarò 372 I-1182 | la casa vi~aspettano la madre ed i cugini vostri". E 373 I-1182 | Nol sapete già che~la madre mia ed i fratelli miei 374 I-1185 | Figurati la tua madre diletta. Tu quando hai 375 I-1185 | ti consoli. Il~cuor di madre è un mistero di bontà. 376 I-1185 | con il cuor~della madre tua. Figurati ./. che 377 I-1186 | tua. Figurati ./. che madre diletta sia la 378 I-1186 | con il fanciullo e la madre sua". Giuseppe venne~ 379 I-1189 | Il conversare con la madre reca un po' di quella 380 I-1190 | alle~insinuazioni della madre, che dimori assiduo per 381 I-1201 | di affetto, rispetta la madre tua e i~fratelli, e non 382 I-1210 | v<ergine>; Maria è tua madre,~epperò Gesù ti è 383 I-1238 | aveva~l'angelo di sua madre che sempre gli era d' 384 I-1239 | diè fuoco. Accorsa, la madre sclamò: "Luigino mio,~ 385 I-1245 | si incontra con la madre desolata entra in~agonia 386 I-1251 | con Maria, la desolata madre del Verbo incarnato.~ 387 I-1263 | gli indirizzava una madre santa. Agostino 388 I-1265 | Maria, la benedetta sua~madre, la quale più che tutti Sulla tomba dei morti... Vol.-Pag.
389 I-1300 | le lagrime.~Era una madre tenerissima di due 390 I-1300 | li videro spirare. E~la madre intanto? La desolata 391 I-1300 | a pascersene, la povera madre agitava una banderuola~e 392 I-1301 | chi le aiuta? Qual madre asciuga quelle loro 393 I-1303 | del padre, orfano della madre, figliuolo~meschino fra 394 I-1307 | della terra, tu la madre dei viventi, io ti~ 395 I-1308 | Un figlio di questa madre diletta scorge venirgli 396 I-1308 | di morte.~Egli geme: "Madre, m'aiuta! Madre, m'aiuta!" 397 I-1308 | geme: "Madre, m'aiuta! Madre, m'aiuta!" E la madre 398 I-1308 | Madre, m'aiuta!" E la madre accorre pietosa.~ 399 I-1308 | <ri>versandosi come una madre~ansiosa sul cadavere del 400 I-1308 | i figli adunati da una madre santa si affrettano a 401 I-1309 | santa, con un cuor di madre pia, apre con la sua~ 402 I-1309 | di soddisfazione!~ E la madre pia dice: "Venite e 403 I-1312 | del padre o della madre, del~fratello e dell' 404 I-1316 | figli assieme,~perché è madre santa e genitrice del 405 I-1319 | Il cuor di nostra madre Chiesa santa è cuore 406 I-1319 | animo del Padre e della Madre santa. Il cielo guarderà 407 I-1322 | Sposa del Salvatore e madre nostra, dove è invocata, 408 I-1322 | che è nel tesoro della Madre comune dei~viventi. Si 409 I-1324 | della terra. È la madre del Salvator~crocefisso. 410 I-1329 | ella da pietosa madre riceve e custodisce per~ 411 I-1341 | benedetti, hanno per madre propria la stessa Madre 412 I-1341 | madre propria la stessa Madre del Verbo incarnato, il 413 I-1342 | altresì il cuor della Madre. Pensatelo voi: Maria 414 I-1342 | è l'affetto della madre nostra Maria. Fratelli, 415 I-1342 | dei figli della comune Madre.~ 6. Affrettiamoci, 416 I-1343 | di pietà è la madre che assiste ai figli~ 417 I-1343 | anime! In alto è una madre pietosa. Guarda con 418 I-1344 | esser~tutto vostro, o Madre. Accettatemi per figlio 419 I-1344 | Per~questo pregò la Madre sua celeste e disse: " 420 I-1344 | posa in chiamare: "Madre! Madre!". Dopo l'ora di~ 421 I-1344 | in chiamare: "Madre! Madre!". Dopo l'ora di~ 422 I-1345 | alla~destra della Madre sua e salendo in alto 423 I-1345 | me?... Prendetemi o Madre, prendetemi o Madre!".~ 424 I-1345 | o Madre, prendetemi o Madre!".~ Andrea Avellino 425 I-1345 | con il titolo di Madre del~suffragio. Chi ha 426 I-1345 | aiuto~dei cristiani, madre di misericordia. Così 427 I-1346 | figli, o Maria. Siateci madre amante nella vita di~ 428 I-1346 | anime in seno di una madre santa. Godranno come chi Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
429 II1- 3 | glorie della propria Madre.~ In ispecie poi 430 II1- 8 | all'amore della propria madre, Chiesa santa. Addì 17~ 431 II1- 21 | che è ne' cieli e sua madre che è~in terra, la 432 II1- 21 | Dio~vergine e della Madre immacolata, i vergini 433 II1- 21 | a far da padre, da~madre, da fratello, da sorella 434 II1- 34 | per~industria della madre ottenne la prima e più 435 II1- 38 | la fama, la~madre allogò il fanciullo 436 II1- 38 | consegnò a nutrire alla madre del neonato~e poi se lo 437 II1- 43 | onorino il padre e la madre, che rispettino~i 438 II1- 43 | cura a non molestar la madre degli uccelli che cova~ 439 II1- 65 | mezzo e~dividetelo". La madre infinta accettò, ma la 440 II1- 65 | costei è la vera madre". Salomone~scrisse 1500 441 II1- 67 | ammonimenti che una madre porge al figlio. Restano 442 II1- 67 | Dio un figlio della sua madre, ma perché scannarlo 443 II1- 69 | e per consolare una madre, benché~pagana, le 444 II1- 76 | loro sepoltura96... Ah, madre mia infelice!~Chi avrà 445 II1- 82 | Tobia il vecchio e la madre in~riabbracciarsi al 446 II1- 96 | l'idea d'una vergine madre che ritorna sovente.~ 447 II1- 108 | e dopo i figli la madre.~ Chiamò allora Antioco Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
448 II1- 116 | unigenito di ./. madre vergine, la quale è~ 449 II1- 116 | dirige il discorso alla madre e dice: “La tua anima 450 II1- 116 | perirà”.~ 4. Desolata madre, chi sei tu~dunque? E' 451 II1- 116 | E' la~Vergine salutata madre dallo arcangelo Gabriele, 452 II1- 116 | confine! Maria è la madre del Salvatore. Lodatela 453 II1- 117 | castissimo. Piissima~madre ed amante! Saputo avendo 454 II1- 124 | 4. Maria vergine, madre del Salvatore.~5. Fuga 455 II1- 130 | di crudeltà.~Uccise la madre che l'aveva innalzato, e 456 II1- 141 | fu vista una madre con due occhi stralunati 457 II1- 141 | aveva nome Gesù, questa madre carnefice desolata aveva 458 II1- 158 | la gran~Babilonia, madre delle fornicazioni e 459 II1- 158 | braccia di Giulia51, la madre, ottenne il trono. 460 II1- 158 | appena,~impedì alla madre di piangere il figlio 461 II1- 162 | nobile affetto~che la madre per non lasciarlo uscire 462 II1- 163 | sterminato. Mamea55, la madre di Alessandro Severo,~ 463 II1- 167 | dolenti in grembo alla Madre che avevano e ingiuriata 464 II1- 177 | la guarigione~di sua madre, sentissi rispondere: “ 465 II1- 202 | Ambrogio~era venuta la madre dalle Gallie dopo la 466 II1- 220 | vedesi morire la madre, santa Emmelia133, e la 467 II1- 228 | così: “Io ti sono madre e~tu mi sei figlio. Sia 468 II1- 228 | sii chiamato, aiuta la~madre tua”. Il figlio china lo 469 II1- 228 | e le~soggiunge: “Madre, tu sei sì pia. Guidami 470 II1- 228 | dell'uman genere.~ Madre e figlio si uniscono in~ 471 II1- 228 | Benedetta quella madre e quel figlio!~ 2. San 472 II1- 228 | i genitori. Emmelia, la madre, era morta~in concetto 473 II1- 233 | e sant'Asella con~la madre Albina appresero in 474 II1- 233 | un amico lasciò la madre e venne~a Roma e poi a 475 II1- 234 | Santa Monica151, la~madre, desolata, venne in 476 II1- 234 | un figlio, Adeodato.~La madre gli assegnò una giovine 477 II1- 235 | Roma, quando~Monica, la madre, isvenne e poco stante 478 II1- 239 | per~istigazion della madre, giudicò quest'atto di 479 II1- 241 | Giustina, la madre, s'attenta ad usurpar~ 480 II1- 241 | ride della guida di sua madre! Guai allo impero che in 481 II1- 241 | padre nostro! Eccola la madre nostra!” Flacilla 482 II1- 242 | del padre e della~madre di lui. A mezzodì 483 II1- 243 | che dopo la morte della madre Giustina si ritrasse 484 II1- 261 | che, imprecati dalla madre, erano guariti da 485 II1- 264 | Fu vista~una madre che, l'un dopo l'altro 486 II1- 269 | che Maria non può dirsi madre di Dio.~ Inorridì il 487 II1- 270 | in lode della Vergine Madre di Dio.~ 4. Ma 488 II1- 272 | delle glorie di nostra madre Chiesa benedetta e dei 489 II1- 276(197) | Valentiniano III, alla madre Galla Placidia e alla 490 II1- 293 | voi il conforto della Madre vostra, siategli colonna 491 II1- 302(242) | anco la costui moglie, madre di Clotilde [sposa di 492 II1- 315 | Un figlioletto di madre cristiana corre alle 493 II1- 315 | lasciami correre a mia madre”. Il re colmavalo di 494 II1- 315 | affrettare alla madre~mia”. Questa gli gridava 495 II1- 321 | XL.~La Chiesa è~madre~che compatisce~ai mali 496 II1- 321 | Pietoso è il~cuor della madre in ogni infortunio del 497 II1- 321 | Chiesa santa, la madre dei viventi, si mostrò~ 498 II1- 327 | comuni.~ 6. La Chiesa, madre pietosa,~compativa e 499 II1- 330 | di Gesù Cristo come una madre pietosa compatisce~e 500 II1- 337 | molte ore di poi~la madre lo estrasse tuttavia 501 II1- 351 | chiamata Romilda,~la madre <di costoro>, per 502 II1- 354 | regina, che con la madre Fredegonda aveva ucciso~ 503 II1- 359 | bestemmia la Vergine Madre di Dio e che è~ribelle 504 II1- 360 | essere stata veramente madre di Dio, creator del 505 II1- 365 | Scrivendone poi alla madre,~rallegravasi con lei 506 II1- 366 | con saviezza. La madre di lui santa Begga, 507 II1- 370 | La regina, madre del fanciullo~Tiberio, 508 II1- 370 | ascoltano lagrime di madre o strida di figlio.~ 509 II1- 377 | secolo settimo~ 1. La madre in~mezzo a' suoi figli 510 II1- 377 | dolori. Così la~Chiesa, madre nostra. I giorni della 511 II1- 386 | Gioie e dolori di una madre pia,~Chiesa santa.~2. 512 II1- 387 | Di due figli di~una madre santa~l'uno è~snaturato, 513 II1- 387 | Chiesa, pietosa nostra madre. Ma tra' figli di essa 514 II1- 387 | il cuore della madre sua. Costanino Copronimo 515 II1- 389 | vero~che la Vergine sia madre di Dio”. Vinto ancor dai 516 II1- 391 | Ma Irene, la regina madre, volle che il figlio si 517 II1- 391 | ma presto incarcerò la madre perché~si pretendeva 518 II1- 391 | dalla~Chiesa. Allora la madre Irene gli fa strappare 519 II1- 392 | il cuore della madre, tanto il consola un 520 II1- 392 | figlio~intrepido di una madre santa~ 1. Un figlio~ 521 II1- 392 | ed il sostegno della madre sua. Benavventurata la 522 II1- 392 | sua. Benavventurata la madre~nostra, Chiesa santa, 523 II1- 393 | benevolo della comune madre fu tra~gli altri 524 II1- 393 | ma Bertrada, la madre, parlò; Carlomagno porse 525 II1- 397 | il~cuor della madre, angustiato dai 526 II1- 397 | ed il~sostegno della madre sua.~2. Carlo attende 527 II1- 414(418) | vicino alla buona sua madre~Ildegarda nella chiesa 528 II1- 417 | con~Giuditta, la madre, tanto si era adoperato 529 II1- 422 | nella~Francia. Una madre in stendere la mano per 530 II1- 422 | ci pasciamo io e la madre tua”. Si scostò dalla 531 II1- 423 | Michele e della madre Teodora. Era~l'anno 842.~ 532 II1- 423 | persuadere alla vedova madre di san Metrofane di 533 II1- 428 | egual nome. Teodora, la madre,~porgevagli buoni 534 II1- 428 | la diletta.~ La madre in duolo rinuncia al~ 535 II1- 435 | dei popoli, l'ottima madre dei credenti. Riguardate 536 II1- 436 | il cuore della Chiesa madre, comprese l'allegrezza 537 II1- 436 | e mando a sì buona madre doni della mia casa”. 538 II1- 444 | sempre mostra cuore di madre.~ Alfredo, educato dalla 539 II1- 445 | alla scuola di una madre santa. Chi è dunque la 540 II1- 445 | pure a tutti: ell'è madre pia e guida fedele a 541 II1- 455 | giudizio della Chiesa madre”.~ Nell'anno 925 gli 542 II1- 458 | Gerardo, veduta la madre~morire percossa dal 543 II1- 458 | chiostro il padre e la madre propria. Venuto al 544 II1- 461 | Ludmilla497 santissima madre. I due~fratelli scesero 545 II1- 462 | Santa Matilde, la madre del re~Ottone e dello 546 II1- 462 | figli, era~chiamata la madre dei poveri. Quando 547 II1- 474 | Teofania, imperatrice e madre di Ottone iii, gli diè 548 II1- 483 | della Vergine Madre di Dio,~volle che nel 549 II1- 501 | Inghilterra, Emma, la madre di~sant'Edoardo, 550 II1- 503 | con la Chiesa nostra madre. Che vi par dunque? 551 II1- 509 | per mezzo~della madre. Cresciuto avanzatuccio, 552 II1- 510 | stomacavano. Agnese,~la madre, inorridendo, venne a 553 II1- 515 | la propria della comune madre. Dopo il~diluvio gli Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
554 II1- 524 | tante lagrime a tua madre, sia tu~scomunicato". Or 555 II1- 531 | ribelle alla propria madre.~riflessi~1. Nobile 556 II1- 559 | di Gesù Cristo! Da madre pietosa,~aveva adottato 557 II1- 564 | pie.~ 14. Nel 1091 una madre di~Fontaines46 parve 558 II1- 565 | alla solitudine, e la madre parimenti.~ Bernardo fu 559 II1- 567 | carissimo alla Chiesa, madre che con tenerezza~ 560 II1- 585 | non siamo già figli~di madre schiava, ma siamo figli 561 II1- 585 | ma siamo figli di madre libera83 Il Signore ha 562 II1- 587 | la propria madre in ricche~vestimenta si 563 II1- 587 | Questa non è mia madre!" Poco stante~gli si 564 II1- 588 | vendicare alla~propria madre la sua libertà fu san 565 II1- 589 | il Battesimo.~ Divenuta madre, educò il suo~figlio 566 II1- 597 | son figli liberi d'una madre santa. Liberi sempre e 567 II1- 600 | padre fu un iniquo, tua madre una~sgualdrina e tu un 568 II1- 610 | a Riccardo.~ Eleonora, madre di Riccardo, riclamava~ 569 II1- 622 | La Chiesa, che è madre di tutti i viventi, 570 II1- 623 | il seno alla Chiesa madre.~Pontefice del Signore, 571 II1- 624 | miei tesori la~comune madre, Chiesa santa". 572 II1- 632 | che la~Chiesa nostra madre abbia giammai a perire. 573 II1- 633 | Parve in visione alla madre di~Domenico che avrebbe 574 II1- 635 | seconde la sorella e la madre di costei~stessa.~ Tosto 575 II1- 637 | Gesù Cristo. La Chiesa, madre universale, protegge le~ 576 II1- 656 | Bianca la regina madre appena intese~disse: " 577 II1- 665 | che la propria~madre, la regina Bianca, era 578 II1- 665 | accordato una sì buona madre; voi~richiamata l'avete 579 II1- 680 | pur di Aragona con la madre Costanza perché 580 II1- 680 | di Turingia e madre a~Lodovico vescovo di 581 II1- 690 | xi, figlio di povera madre da Treviso,~sdegna 582 II1- 701 | Viveva tuttavia la~madre del santo. Il pontefice 583 II1- 714 | a Gesù Cristo,~alla madre come alla Vergine 584 II1- 737 | donna che chiamavano la madre della nostra carne~ 585 II1- 740 | Ximenes, e questa come~madre pietosa ./. prestò sue 586 II1- 741 | suo. Figlia del cielo e madre pietosa dei viventi, 587 II1- 742 | di aiutare la~propria madre Chiesa santa. Nella 588 II1- 784 | La Chiesa con~cuore di madre affettuosa sclama a 589 II1- 784 | perché perseguitate la madre~vostra?...". Illuminate, 590 II1- 790 | nel 1591~d'anni 23. La madre avventurata viveva 591 II1- 800 | viene con cuore di madre~disposta peranco al 592 II1- 802 | somma in pro della madre inferma e povera~d'assai.~ ~ 593 II1- 822 | italiani. Fu figlio di madre piissima di~Napoli e di 594 II1- 829 | giudicare la propria madre ed il popolo francese, 595 II1- 836 | per la~santa Vergine Madre di Dio, illustre pel 596 II1- 839 | specchiatissima. Fu madre di 10 figli che furono~ 597 II1- 843 | in vedovanza e fu detta~madre della patria.~ ~ Il 598 II1- 843 | principii retti della~madre Maria Teresa. Meritò che, 599 II1- 864 | del re, che faceva da madre alla nipote Maria Teresa 600 II1- 889 | vuole~che la Chiesa, madre comune di tutti gli 601 II1- 903 | omnium.~ Letizia, madre di Napoleone, e~Fesch 602 II1- 916 | in difesa della propia Madre. Tutti i dotti di Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
603 II1- 952 | al seno della~propria madre. O mia vezzosissima 604 II1- 952 | di Gesù Cristo~mia madre! Io vo' esser tuo, 605 II1- 965 | di addivenire la madre del Salvatore?...". E 606 II1- 973 | la gran Babilonia, madre delle fornicazioni e 607 II1- 986 | e che Maria~non è la madre di Dio. Scellerato 608 II1- 999 | di santa Gertrude, è la madre del re Pipino, il 609 II1-1036 | vuole che la Chiesa, madre comune di tutti~gli 610 II1-1040 | cattolica poi è madre che ristora.~ La~ 611 II1-1062 | contro la nostra e sua madre, la Chiesa romana, gli 612 II1-1066 | il~culto della nostra madre comune, la terra".~ 613 II1-1079 | cielo si apre. Padre, madre, fratelli, sorelle, non 614 II1-1079 | san~Vincenzo fecero da madre a quattromila poveri, a 615 II1-1081 | e la contessa madre~ve l'accompagnò, né Visita ad un pers. illustre. S.Girolamo Emiliani Vol.-Pag.
616 II2- 3 | in cuore. Vedova, la madre dolevasi col dire: " 617 II2- 5 | è Maria, la benedetta Madre del Salvatore... E Maria 618 II2- 5 | apostolo intrepido2. La Madre del Salvatore venne Un angelo salvatore. S.Gottardo vescovo Vol.-Pag.
619 II2- 27 | sono> un padre e una madre~che vivono inosservati 620 II2- 37 | Un padre ed~una madre che recano in cuore le 621 II2- 39 | mai male della morte. È madre che si abbraccia al 622 II2- 43 | una matrona pia. Essa è madre e tiene colla destra un 623 II2- 43 | benedetto. Chi è quella madre?... È santa Chiesa, Un poverello di Cristo… Vol.-Pag.
624 II2- 49 | Francesco piccolo.~ La~madre di Francesco era sterile 625 II2- 51 | negozi. Più pietosa, la madre il liberò.~Francesco si 626 II2- 51 | di~sostanza della madre tua e poi vattene e non 627 II2- 51 | solo la eredità della madre io son~disposto a 628 II2- 56 | la pia divenne la madre del Salvatore e la 629 II2- 56 | e inoltre la propria madre~Ortolana guardarono a 630 II2- 57 | lei le sorelle e la madre. Si posero con il volto 631 II2- 63 | colla sua benedetta Madre in mezzo ad un coro di~ 632 II2- 63 | con a destra la sua Madre~benedetta presso al 633 II2- 64 | attendono Gesù e la sua Madre benedetta". Venne e vide. 634 II2- 72 | Gesù si abbracciò alla madre e si~accommiatò. La Un figlio illustre del popolo cristiano… Vol.-Pag.
635 II2- 81(16) | Margherita fu la madre di san Carlo Borromeo ( 636 II2- 84 | Sempre vostro, o Madre,~io sarò e di Gesù, 637 II2- 89 | Quando il padre~o la madre ammalano che se ne 638 II2- 92 | si fece~signora e madre dei popoli di Europa, e 639 II2- 101 | sulle braccia della madre e san Giuseppe lo~viene Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
640 II2- 117 | romana Chiesa, nostra madre, e facciamo sapere al 641 II2- 119 | inferiori alla lor madre; di poi ritornò alla 642 II2- 119 | ritornò alla corte. La madre, allevati che~ebbe con 643 II2- 119 | la bellezza della lor madre, gli accolse con gran 644 II2- 119 | vengono da una sì bella madre? Poiché amo in~estremo 645 II2- 119 | amo in~estremo la madre, terrò alla mia corte i 646 II2- 119 | povertà. Questa buona madre gli ha mandati al Re del 647 II2- 120 | loro padre ed alla loro madre, perocché fanno~ 648 II2- 120 | immortale, nati da una madre povera ad~immagine di 649 II2- 126 | che restituire alla sua Madre ciò che noi impiegheremo~ 650 II2- 136 | considerata come casa madre. Ritornò Francesco 651 II2- 137 | della nostra santa madre Chiesa. Coloro i quali 652 II2- 153 | donna vicino a divenir madre. Aveva nome Ortolana81 e 653 II2- 154 | e poi altra e infine la madre medesima~sclamano: " 654 II2- 155 | Signore e della sua Madre santissima, e 655 II2- 161 | XV.~Una~buona madre, la povertà~ Dicevalo 656 II2- 161 | a' suoi: "Una buona madre è la~povertà". Mentre 657 II2- 161 | si elesse a propria madre la povertà.~Voleva per 658 II2- 164 | sua signora, or sua madre, or sua~sposa.~ Noi che 659 II2- 169 | Onora~il padre e la madre, se vuoi vivere 660 II2- 183 | della beata Vergine sua Madre, d'entrar~nella nostra 661 II2- 184 | romana Chiesa, nostra madre, e facciamo sapere al 662 II2- 190 | alla Spagna, dove la madre di san~Luigi re di 663 II2- 190(172) | regina di~Francia e madre di s. Lodovico [Luigi ix]. 664 II2- 203 | riconosciuta~qual madre de' religiosi e delle 665 II2- 207 | e la sua santissima~Madre, accompagnati da una 666 II2- 208 | Vergine~vostra Madre, avvocata dell'uman 667 II2- 208 | la sua santissima Madre e gli angeli ne siano 668 II2- 209 | colla sua santissima Madre... Francesco~venne e 669 II2- 212 | della nostra santa madre Chiesa.~Chiunque~ 670 II2- 216 | da Maria vergine, Madre di Dio, che di 671 II2- 217 | Il cuore di nostra madre santa Chiesa è pietoso 672 II2- 217 | benedetta uscì~Nostra~Madre ci ama. Ci ha ricevuti 673 II2- 217 | al paradiso. La pietosa madre~guarda all'alto e ci 674 II2- 217 | fra sé la discretissima Madre: "Io vo' dare la stessa~ 675 II2- 225 | 12~agosto festa della madre santa Chiara di Assisi, Cenni intorno alla vita di F. Morello da T. Vol.-Pag.
676 II2- 250 | carrettiere e la madre Antonina Blengino è~ 677 II2- 251 | giusto che muore.~Mia~madre meritossi parimenti la 678 II2- 254 | fede e di religione, la madre ancor ella~di molta 679 II2- 254 | più lieti nel cuore. La madre stampò un bacio sulla 680 II2- 257 | di udir Dio,~nella madre la presenza di Maria 681 II2- 257 | era come la~voce della madre <Chiesa>, la sposa di 682 II2- 260 | V.~Madre dei poveri~ Il divin 683 II2- 261 | buon cuore era detta la madre dei~poveri.La 684 II2- 261 | con nobil gara salutata madre dei poverelli.~ ~ ./. 685 II2- 263 | A questa poi come a madre diletta accorrevano i 686 II2- 268 | Voi vedete una madre che si strugge d'affetto 687 II2- 273 | consigliera~e la madre nostra". Compagnie di 688 II2- 273 | professano divote alla Madre augusta del Verbo Cenni intorno alla vita di A. Succetti... Vol.-Pag.
689 II2- 280 | del padre e della madre è cinta da un'aureola di~ 690 II2- 281 | il padre e la~ ./. madre tua~se vuoi vivere 691 II2- 282 | in conto di seconda madre. Il timor del Signore 692 II2- 282 | tien luogo di Dio. Alla madre si obbedisce5 come alla 693 II2- 282(5) | Originale: madre ci obbedisce;~cfr. ed. 694 II2- 282 | per tempo orfana della madre ed il padre soffrendo ad 695 II2- 284 | come la propria~madre. Veniva <a> riverirla di 696 II2- 287 | avevanla in conto di madre e di maestra e spiavano 697 II2- 291 | una casa~ricca ed una madre pietosa, il santuario di 698 II2- 291 | e dalla pietà della Madre di Dio e Madre nostra, 699 II2- 291 | della Madre di Dio e Madre nostra, il sacerdote~ 700 II2- 291 | dalla bontà di tanta Madre, le figlie del secolo 701 II2- 291 | della iniquità, o Madre; voi che siete~l'aiuto 702 II2- 292 | per amor di Dio si fa madre~a tutti i figli 703 II2- 296 | in volto al~padre, alla madre, alle sorelle, ai 704 II2- 301 | è come l'incontro della madre che~riceve i figli Nove fervorini... Vol.-Pag.
705 II2- 308 | in grembo alla contessa madre e~sorridendole 706 II2- 327(42) | Originale: madre; cfr. G. P.~Giussano, 707 II2- 336 | perché egli è di madre milanese, ed egli ci 708 II2- 340 | colpe nostre, e Maria è madre di misericordia che 709 II2- 343 | con le viscere di madre dicendo: "Quest'è il~più 710 II2- 346 | tuo e~ricevimi come madre benevola". I popoli in Primo centenario della traslazione... Vol.-Pag.
711 II2- 385 | tu~sei la mia diletta madre. Vieni che t'abbracci...", 712 II2- 405 | ritrarsi con Aleta, la madre, a vita penitente.~E 713 II2- 415 | e si presenta alla madre e l'abbraccia,~e intanto 714 II2- 415 | il padre mio?...". E la madre frena la commozione e 715 II2- 415 | alla morte della pecora madre e il~pulcino alla morte 716 II2- 416 | vennero alla madre, la Chiesa comense, e 717 II2- 422 | Agrippino, di~una madre benedetta, Domenica. 718 II2- 422 | sant'Agrippino, di una~madre pia, santa Domenica. 719 II2- 426 | eroico, Agrippino, una madre santa, Domenica. Padre 720 II2- 426 | Domenica. Padre nostro, madre~nostra, quando vi Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
721 II2- 431 | che quasi provvida madre allattò col latte della 722 II2- 446 | quel padre e di quella madre. Ma non può morire, 723 II2- 446 | salvi, mio padre e mia madre~diletti!". E qui Rocco 724 II2- 448 | e sospiro: "Padre mio!~Madre mia!". Ma ahi,~ ./. 725 II2- 449 | incoronato a modo di madre che~accompagna i figli 726 II2- 450 | periodo di tempo, come madre~pietosissima, vuoi dar 727 II2- 450 | scopo di veder la madre, di~accrescere vita al 728 II2- 450 | trionfi della comune madre, la Chiesa. Il 729 II2- 473 | I figli di nostra Madre in grandissimo numero 730 II2- 473 | Gesù Cristo, che è la madre~nostra santissima, ella 731 II2- 475 | sposa alla tenerezza di~madre, attrarre a sé i 732 II2- 476 | come dal sen della madre. Fu Dio che~disse di Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
733 II2- 498 | da Prata per parte~di madre; beata Onoria, compagna 734 II2- 506 | al padre ed alla madre per averne in dono un~ 735 II2- 507 | Chiesa in atto di una madre giuliva unisce le destre 736 II2- 508 | Il padre e la madre volgono sguardi al 737 II2- 508 | Vergine e dice: "Cara madre vergine Maria, fate che 738 II2- 509 | XV.~La~scuola della madre~ Entro al recinto della 739 II2- 509 | in Peschiera è la~madre di Andrea, contadina di 740 II2- 509 | raspa le diceva che la madre cristiana per tempissimo 741 II2- 510 | alla scuola della madre cristiana?~ 742 II2- 512 | padre, lo ripete alla madre con dire: "Obbedire a~ 743 II2- 512 | Andrea in grembo di una madre santa,~l'umiltà, ed egli, 744 II2- 515 | ad ogni istante madre diletta, e l'angelo 745 II2- 516 | porta si attraversa la madre gridando: "Così mi lasci, 746 II2- 517 | poi frettoloso alla madre a rallegrarsene per~ 747 II2- 517 | e riferiscono alla~madre, la quale di subito 748 II2- 517 | ch'io~parta". E la madre solleva la destra e 749 II2- 518 | portato in trionfo alla madre che lo attende ed ei si~ 750 II2- 518 | che lasciata una madre carnale si affretta al 751 II2- 518 | al grembo di una madre~spirituale, la religione 752 II2- 518 | esclamare: "Sono con la madre mia e sono~felice!".~ 753 II2- 519 | io da meritare che una madre santa mi abbia invitato 754 II2- 519 | santo presso ad una madre benedetta?".~ 755 II2- 521 | del padre e della madre. Ma quei buoni non 756 II2- 526 | della~comune madre Maria. Però dopo il nome 757 II2- 527 | quand'è in grembo alla Madre diletta! Orsù~cantiamo 758 II2- 531 | figura di pietà è la madre che~stando colla tazza 759 II2- 538 | parlava~della sua madre santa Chiesa come un 760 II2- 538 | vivissimo: "Eccola la madre nostra! Tiene in grembo 761 II2- 538 | testé... Non sarà più madre di un popolo ma serva~di 762 II2- 538 | e sì atroce ad~una madre pia. La madre illustre, 763 II2- 538 | ad~una madre pia. La madre illustre, tramutata in 764 II2- 539 | di Andrea era cuore di madre che si adatta a tutte le 765 II2- 569 | si~inginocchiava alla madre pregando: "Beneditemi...", 766 II2- 574 | canta l'inno della madre, la Chiesa santa, la 767 II2- 587 | di indipendenza. Povera madre, non guarda<re> all' 768 II2- 587 | a Dio, guardiamo alla Madre di Gesù Cristo e~Madre 769 II2- 587 | Madre di Gesù Cristo e~Madre nostra e speriamo. Se 770 II2- 588 | di un padre e di una madre~desolati per i proprii Pie pratiche in ossequio... Vol.-Pag.
771 II2- 598 | Chi ama il padre e la madre sua ovvero i fratelli o Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
772 III- 22 | di grandi misfatti~ La madre del pontefice Benedetto 773 III- 22 | Ma costei non è mia madre... Mia madre è una 774 III- 22 | non è mia madre... Mia madre è una povera~donna!".~ 775 III- 25 | armi per combattere tua madre Chiesa santa? E che~ 776 III- 31 | mano~onde la propria Madre, la chiesa del luogo, 777 III- 33 | del~padre e della madre sua. Gli è però questo 778 III- 39 | più bello il padre e la madre~cadenti per incominciar 779 III- 40 | quel padre e quella madre son pur infelici perché, 780 III- 55 | Orsolina, figlia di madre pia e di padre 781 III- 56 | sorrideva in volto alla madre col sorriso dell' 782 III- 56 | non fa l'esempio di una madre santa? Ma se una madre 783 III- 56 | madre santa? Ma se una madre pia può tanto sul cuor~ 784 III- 56 | che in quello della madre. Laonde chi ebbe 785 III- 56 | il padre piissimo e la madre ancor più pia, che fu 786 III- 56 | e da~Antusa, la madre, che fu santa ancor ella. 787 III- 56 | i quali, colla propria madre~santa Macrina, avendo 788 III- 57 | diciottenne di madre amorevolissima e~di 789 III- 57 | lui piuttosto che della madre e si~rallegrano quando, 790 III- 57 | più che non~alla madre, la quale né ha cuore da 791 III- 83 | di quelli sia per una madre a schiacciare86 i propri 792 III- 91 | recarsi a trovar sua madre, fu fra la via sorpreso 793 III- 94 | lui o della Vergine sua madre non che del padre suo~ Metodo semplice di meditazione... Vol.-Pag.
794 III- 102 | Maria, mia Madre, mediatrice mia~ Andiamo al Padre… Vol.-Pag.
795 III- 106 | 18 settembre 1879, la madre dell'A., mentre il padre 796 III- 117 | padre amante, vi amo madre~diletta". Alla loro 797 III- 117 | intorno al suo nato, la madre ed il~padre del 798 III- 130 | cospetto. Sei figlio di~madre peccatrice20; ancor dopo 799 III- 134 | Maria, e vedendo la tua Madre cinto il capo della 800 III- 139 | Fuori vi attendono la madre e i fratelli~vostri". E 801 III- 139 | Gesù rispose loro: "Mia madre è chi fa la volontà del~ 802 III- 142 | hai un padre ed una madre che passo per passo ti 803 III- 160 | con affetto di madre, ti otterrà più 804 III- 169 | 2.~Nato ieri da una madre peccatrice47, ho aperti 805 III- 169 | si abbracciava alla madre desolata; ma~io crudo 806 III- 170 | ho fatto sospirare la madre la quale geme per me in 807 III- 171 | santa, vostra sposa e madre mia.~Ma io che feci mai?... 808 III- 171 | figlio che in seno alla madre conficca uno stilo di 809 III- 173 | santa, sposa di Gesù e madre mia, le dirò che comandi,~ 810 III- 173 | pregate~per me, e voi Madre di pietà, Maria 811 III- 176 | O Maria, mia~cara Madre, rallegratevi pure con Andiamo al monte della felicità… Vol.-Pag.
812 III- 204 | Tabita, chiamata la madre dei poverelli per le sue 813 III- 216 | i figli~di quella Madre pia cadevano nel sangue 814 III- 217 | dei patimenti, la~ ./. madre ed i~fratelli 815 III- 217 | di loro~presso alla madre Chiesa santa. Vengano L'angelo del santuario Vol.-Pag.
816 III- 228 | gaudenti intorno alla madre commossa, si facevano 817 III- 228 | presso alla Chiesa lor~madre che li guidava. 818 III- 228 | affido alla voce d'una Madre santa, la Chiesa sposa 819 III- 228 | linguaggio di una Madre~santa e ne sono 820 III- 228 | della Chiesa nostra madre. Che le diremo?~ 821 III- 234 | Maria per~nostra madre, che~ ./. muore in~ 822 III- 245 | è il sostegno della madre.Vi affido ad una madre 823 III- 245 | madre.Vi affido ad una madre pia. Maria è vostra 824 III- 245 | pia. Maria è vostra madre. Io sono l'Agnello di 825 III- 245 | del mondo. Maria è la madre della~misericordia, il 826 III- 246 | Padre. Benedetta voi, Madre immacolata del Verbo 827 III- 248 | Vergine santa, Madre mia,~mi avete aiutato Vieni meco... Vol.-Pag.
828 III- 274 | noi". E Melantone alla madre sua: "Per vivere è 829 III- 279 | per addivenire la madre del Salvatore.~Una donna 830 III- 280 | Chi~ ./. ha trovato la Madre, facilmente~ritrova la 831 III- 282 | di addivenire la madre del~Salvatore?". Chinò 832 III- 289 | Gli rimaneva a Gesù la madre. Questa~invero dolevasi 833 III- 289 | lo strazio della madre, nello~incontro, 834 III- 289 | cuore al figlio. Povera madre! Povero figlio! Povera~ 835 III- 289 | Povero figlio! Povera~madre! Povero figlio, quando 836 III- 289 | già il figliuolo, la madre stava~desolata appié 837 III- 289 | dice Gesù alla madre -- e poi sarete 838 III- 289 | il figlio vostro"50. La madre~con gli occhi sanguigni 839 III- 289 | guarda alla madre, china il capo e poi 840 III- 294 | con il padre e con la madre mia". "Dove son essi?". " 841 III- 304 | per~dire alla contessa madre: "Oh! Preghiamo per il~ 842 III- 304 | In questo santuario la Madre del~Salvatore gli fece 843 III- 306 | adagiò in grembo~alla madre, la terra. Ma non lascia 844 III- 307 | Una sola è la nostra~Madre~ 1. Noi~camminiamo lieti 845 III- 307 | rispondiamo: "Ella è la Madre nostra". Vengano gli 846 III- 307 | Una sola è la nostra Madre". Vengono protestanti~e 847 III- 307 | ditelo ad una madre se~nulla le importa che 848 III- 307 | Una sola è la Madre dei figli che ottengono~ 849 III- 307 | Cristo! Voi siete la Madre~nostra, vi veneriamo 850 III- 307 | nostra, vi veneriamo Madre benedetta. Voi amate 851 III- 308 | la Chiesa che è nostra~Madre. E Madre unica che ha 852 III- 308 | che è nostra~Madre. E Madre unica che ha una sede 853 III- 308 | sacrificio solo. È la~Madre che con il cuore proprio 854 III- 308 | al Padre eterno. La Madre~nostra è genitrice santa. 855 III- 308 | Ornamento di questa Madre ammirabile~sono molte 856 III- 309 | al cuore di una Madre santa. Una sola è la 857 III- 309 | santa. Una sola è la Madre~nostra. Ella è figlia 858 III- 309 | con l'affetto. Questa Madre santa ha stanza ferma 859 III- 309 | Cristo.~ Una sola è la Madre~nostra. Oh come ci ama! 860 III- 309 | come geme il cuor della Madre. Si prostra 861 III- 309 | Quando è morto, quasi madre desolata, l'avvolge ./. 862 III- 310 | sino alla fine. Povera Madre! Quanto ama i figli~suoi!~ 863 III- 310 | riverenti~come la Madre insegna ne' riti sacri. 864 III- 310 | i figli amino la Madre come questa ama i figli 865 III- 310 | del Signore. Carissima Madre, come siete pia e 866 III- 310 | Lo so. Lo so. Benedetta~Madre del mio Salvatore, voi 867 III- 310 | prodi si abbraccia alla Madre e grida: "Madre 868 III- 310 | alla Madre e grida: "Madre aiutateci, madre~ 869 III- 310 | Madre aiutateci, madre~aiutateci!". La forte 870 III- 310 | Poi continua: "Può la madre abbandonare il figlio 871 III- 310 | ha ancor esso una madre. Le~domandano i figli: " 872 III- 311 | che donarvi, non sono madre, ma matrigna". Intanto 873 III- 311 | e si nasconde. Ma la Madre vera rintraccia la 874 III- 311 | al cafro per salvarlo.~Madre benedetta! Tu ti 875 III- 311 | sono il guadagno della Madre che si sacrifica~pe' 876 III- 311 | 1. Una sola è la nostra~Madre.~ 2. Chiesa santa è 877 III- 311 | 2. Chiesa santa è madre~che ama.~ 3. Che 878 III- 311 | i figli~suoi.~ 4. È Madre che si sacrifica~pe' 879 III- 312 | I.~Madre e matrigna~ 1. Nel 880 III- 312 | L'una è figura di madre che salva e l'altra~è 881 III- 312 | La morte dei giusti è~madre che viene pietosa a 882 III- 312 | putredine: Tu sei la madre~mia"88. Venite dunque, 883 III- 312 | Non temete: vi incontra~madre vostra, la morte. Una 884 III- 312 | vostra, la morte. Una madre quante cure ha per 885 III- 313 | che ella sia sempre madre pietosa al nostro~corpo 886 III- 313 | questo~trattamento è madre pietosa, ed ella il fa 887 III- 313 | Vieni, o morte, madre benedetta! Vieni, vieni, 888 III- 313 | te,~perché tu sei la madre che ci apri le porte 889 III- 314 | dite? Avete~dinanzi una madre pietosa ed una matrigna 890 III- 314 | Eleggete.~Riflessi~ 1. Madre e matrigna.~ 2. La morte 891 III- 314 | La morte dei giusti è~madre pietosa.~ 3. La morte 892 III- 320 | che Resfa, povera~madre di due figli 893 III- 322 | tanta cura, a quella madre che ci amò con tanto 894 III- 322 | scorgere che~ella è la madre di Gesù e la 895 III- 331 | un pane? E se dite alla madre: "Mamma, mi duole il~ 896 III- 333 | commuove quando,~la madrecomparendo né 897 III- 334 | alla beata Vergine madre di Gesù Cristo. Diceva 898 III- 338 | quando diceva: "Mia madre e mio fratello è~chi fa 899 III- 340 | nella casa di nostra Madre. Porgiamo a Maria 900 III- 340 | ed ignoranti ad una Madre sapiente ed~eccelsa? 901 III- 341 | sentono quaggiù la loro Madre e minacciarsegli~ 902 III- 341 | il cielo e~disse: "Tua Madre è , ripeti: Mamma, 903 III- 341 | noi l'affetto a sì gran Madre, vogliamo in quest'ora 904 III- 341(131) | 1928, p. 170: «la loro madre, mentre si minaccian 905 III- 341 | contenta~di addivenire madre del Salvatore?". Qual 906 III- 342 | ufficio~ ./. di madre del~Salvatore. Le 907 III- 342 | dell'uman genere, la Madre santissima di tutti~i 908 III- 342 | misteri. Maria fu madre ma senza scendere 909 III- 343 | seno"134. Maria è la madre di Gesù~Cristo. Mistero 910 III- 344 | perché fu la vera madre~di Gesù Cristo.~ 6. Ed 911 III- 344 | di cuore: "Santa~Maria, Madre di Dio, pregate per noi 912 III- 344 | Impossibile che una Madreeccelsa non esaudisca 913 III- 344 | con il titolo di Madre~dei disperati,perché 914 III- 344 | chi ha trovato la Madre~ha trovato il Figlio e 915 III- 344 | nel paradiso sclamare: "Madre, ci avete salvati! Madre, 916 III- 344 | ci avete salvati! Madre, ci avete salvati!". Oh, 917 III- 345 | Gesù.~ 7. Santa~Maria, Madre di Dio, pregate per noi 918 III- 351 | che si chiamava la madre dei poveri,meritò di~ 919 III- 353(151) | regolari poveri della Madre di~Dio delle Scuole pie»; 920 III- 362 | consegna Maria per madre,~quando moribondo omai 921 III- 363 | alla Chiesa nostra madre per dirle: "Voi che~ 922 III- 364 | la Vergine nostra Madre, che~noi onoriamo con 923 III- 366 | al padre ed alla madre, se vuoi vivere 924 III- 367 | 5. Povero padre! Povera~madre! Hanno stentato tanto 925 III- 367 | fa~gemere il cuor della madre! Se una madre vinta 926 III- 367 | della madre! Se una madre vinta dall'angoscia 927 III- 376 | che è sorella ed è Madre nostra. Oh, quanto 928 III- 376 | Ma Maria è madre di misericordia e~ 929 III- 378 | è immacolata santa, la madre purissima di Gesù Cristo.~ 930 III- 381 | santissima, che è la Madre della santa purità. 931 III- 392 | immacolata di Cristo e madre nostra, viene festosa e 932 III- 393 | Santo e nella Chiesa madre che ti accoglie? Lo 933 III- 394 | abbraccia alla Chiesa madre e~sclama: "Entro al 934 III- 394 | lui. La Sposa di Gesù è madre pia che stende le 935 III- 408 | ma l'angelo di quella madre e di quel sacerdote 936 III- 425 | uno spira in seno alla madre~diletta. Povera madre! 937 III- 425 | madre~diletta. Povera madre! Come ti affanni pel tuo 938 III- 426 | si muore accanto alla madre. Fortuna nostra! Abbiamo 939 III- 426 | Abbiamo la~Chiesa madre santa, che in punto di 940 III- 426 | vedrete Dio. Ecco~la Madre che viene. La benedetta 941 III- 426 | Con te geme tua Madre, che è~la Vergine 942 III- 427 | è la prece della Madre~santa che prega. Il cuor 943 III- 427 | muoio accanto a voi, o Madre. La mia non è morte, è 944 III- 428 | il~figlio che dorme. La Madre ne numera i sospiri, ne 945 III- 428 | Intorno intorno la Madre santa ha~chiamato l' 946 III- 428 | un figlio! Pietà per la madre desolata che piange sul 947 III- 429 | i~figli da una Madre santa. Per il punto di 948 III- 429 | viviamo accanto~alla Madre, moriamo in grembo alla 949 III- 429 | assistita da una Madre pia.~ 3. Il combattente 950 III- 439 | 2. Fu un che una Madre~santa, la Sposa di 951 III- 439 | dal padre e dalla madre che vi hanno pasciuti~e 952 III- 441 | generazione. Vostra Madre santa, la Sposa di Gesù, 953 III- 441 | al padre ed alla madre per rallegrarvene più Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
954 III- 446 | cristiana che la madre comincia <ad>~insegnare 955 III- 446 | di Chiesa santa, la madre di tutti i~cristiani.~ 3. 956 III- 446 | Maria santissima, Madre benedetta, insieme 957 III- 447 | perché è buono, ami la madre perché ti accarezza.~ 958 III- 449 | alla destra della madre, così~tu accompagnati a 959 III- 449 | per essa la tua celeste Madre a~condurre in paradiso 960 III- 449 | che ti si danno da una Madre ansiosa affinché tu~con 961 III- 451 | nel linguaggio di tua~Madre santa: "In nomine Patris 962 III- 455 | di addivenire la madre del Salvatore?...". 963 III- 463 | della verità.~ 6. La madre dei figli Maccabei~ 964 III- 463 | è la sposa di Gesù e madre nostra, prende per la 965 III- 466 | poi, che ti ama~come madre, ti addita altresì Maria 966 III- 466 | benedetta, che~è madre di Gesù e genitrice tua, 967 III- 466 | le viscere di~una madre sono di misericordia".~ 968 III- 466 | latino, perché tua madre Chiesa santa udendo~ti 969 III- 466 | dalle mani~della regina madre. Gesù Cristo è re 970 III- 466 | da Maria, la regina e madre, è impossibile che non~ 971 III- 466 | dille: "Voi,~udite, o Madre, il discorso mio... 972 III- 467 | il fratello come fa la madre con il figliuolo o come 973 III- 468 | i comandamenti della madre sua.~ 10. In una 974 III- 472 | santificato".~ 5. Una madre desolata per la~morte 975 III- 473 | salvo in seno alla madre. Provi forse tu~che il 976 III- 473 | del Signore e di tua madre Chiesa santa.~ 7. A te 977 III- 486 | è sorella tua,~è vera madre di Gesù Cristo. Che fai 978 III- 486 | Santa Maria, Madre di Dio,~prega per noi 979 III- 486 | virtù di~vergine e di madre. Come il sole passando 980 III- 493 | come figlio tenero alla madre tua santa Chiesa,~ 981 III- 493 | altresì la pietosa~madre Maria santissima. Ella 982 III- 494 | di Gesù Cristo~che è madre nostra~ 983 III- 494 | alla~Chiesa~ 1. La madre nel giorno della sua 984 III- 494 | Tale è santa Chiesa, la madre di tutti i~viventi.~ 2. 985 III- 494 | vita al cuore di questa Madre, la quale quanto~più ama 986 III- 494 | in creare il cuor della~Madre par che guardi al cuor 987 III- 494 | cuor di Gesù, e questa Madre benedetta uscì appunto 988 III- 495 | cielo ti accolse, come madre ti rigenerò adottandoti 989 III- 495 | la guarigione di sua madre, quando Agata 990 III- 495 | puoi tutto presso una Madre che è sì pia e potente, 991 III- 496 | vizio.~ 4. La Chiesa è madre pia, ma si~trovano figli 992 III- 496 | è il cuore della Madre vostra?~ 5. Una sola è 993 III- 496 | 5. Una sola è la Madre tua, ah~quanto ti dorrà 994 III- 496 | 6. Una sola è la Madre tua. Ella~appresta la 995 III- 496 | perché la gioia della madre è trovarsi con il 996 III- 496 | 7. Una sola è la Madre tua,~e questa è santa 997 III- 496 | Se altra si finga tua madre e venga <a> dirti~che 998 III- 496 | perché una è la madre tua.~ 8. La Madre tua è 999 III- 496 | è la madre tua.~ 8. La Madre tua è figlia del~cielo 1000 III- 497 | giovine figlia, è madre di~figli numerosi come i

1-10001001-1882
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma