IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica⯅⯆ mortalitatis 1 mortalmente 15 mortaretti 3 morte mortem 6 morti 343 mortifera 1 | Frequenza⯅⯆ 1812 fra 1792 pontefice 1791 divina 1785 morte 1779 sì 1767 anno 1762 mio | Luigi Guanella Opere edite e inedite Concordanze morte |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
(segue) Vieni meco... Vol.-Pag.
1001 III- 288 | insidie per condurlo a morte. In quella giornata 1002 III- 288 | per sollecitare la morte di~Gesù. E perché fosse 1003 III- 288 | vogliono che si mandi a~morte irremissibilmente. Gesù 1004 III- 289 | Vita a Barabba! Morte a Gesù!". Mille figure 1005 III- 290 | dalla croce. Or la morte è vinta, il peccato~fu 1006 III- 291 | son~cadute a terra come morte. Una mano dall'alto ha 1007 III- 291 | del~Redentore, alla morte di Gesù, discese a modo 1008 III- 292 | Uomo Dio risorto da morte, i venti e le procelle e 1009 III- 294 | che dando loro la morte facesseli entrare con 1010 III- 294 | sono un guadagno, la~morte è un trionfo"59.~ " 1011 III- 296 | che ha da venire dopo morte, il giudizio particolare, 1012 III- 296 | giudica subito dopo la morte nostra. Ci giudicherà~ 1013 III- 296 | preparati, perché la morte viene~quando meno 1014 III- 296 | credete... e dopo la morte è~ ./. il giudizio…64". 1015 III- 305 | profondo.~Piangeva la morte del sommo pontefice 1016 III- 307 | è~compiuto. La morte è superata, il~ ./. 1017 III- 312 | semplicemente. La morte dei giusti è~madre che 1018 III- 312 | pietosa a salvare. La morte degli empi viene 1019 III- 312 | madre vostra, la morte. Una madre quante cure 1020 III- 312 | mamma nostra, la buona morte. Ella ci~libera ancora 1021 III- 312 | le toglie la buona morte. È scritto già~che 1022 III- 312 | più mai89. La buona morte ci~toglie da una 1023 III- 313 | nostra mamma, la morte buona, noi saremo sicuri. 1024 III- 313 | E guardando alla morte la~saluteremo. 1025 III- 313 | Non importa che la morte sfiguri il corpo, che lo 1026 III- 313 | nel paradiso. Vieni, o morte, madre benedetta! Vieni, 1027 III- 313 | anche alla matrigna, la morte dei peccatori. Uh, che 1028 III- 314 | pur cruda al punto di morte. I peccatori~le gridano: " 1029 III- 314 | ne strappi dal mondo, morte cruda?". Miseri!~Miseri! " 1030 III- 314 | Orrenda è la morte dell'empio!...".~ E voi 1031 III- 314 | e matrigna.~ 2. La morte dei giusti è~madre 1032 III- 314 | è~madre pietosa.~ 3. La morte dei peccatori~è matrigna 1033 III- 315 | vi precipiteremo~dopo morte.~ 2. Un peccatore, 1034 III- 317 | Una consolazione dopo~morte~ 1. Vi do qui contezza 1035 III- 317 | viene subito dopo la morte. Questa è che Dio ottimo, 1036 III- 320 | quella che avremo in morte, quella~massima che ci 1037 III- 320 | Una consolazione dopo~morte.~ 2. Molteplici capi di~ 1038 III- 323 | Redentore risorto~da morte. E quella gloria e 1039 III- 329 | e beviamo perché la morte ci~può sorprendere"110. 1040 III- 344 | della~passione e della morte sua. Veramente benedetta 1041 III- 344 | e nell'ora della nostra~morte". Impossibile che una 1042 III- 344 | in vita, salute in morte. L'ora della morte è sì 1043 III- 344 | in morte. L'ora della morte è sì terribile. I demoni~ 1044 III- 345 | adesso e nell'ora della morte~nostra. Così sia.~ 1045 III- 357 | crudo tormento~di morte entro una botte armata 1046 III- 362 | la croce, strumento di morte. Quasi novello Salvatore 1047 III- 367 | disobbedienza di uno la morte entrò nel mondo172. Ha 1048 III- 367 | Dirà al punto di morte ed al~giudizio del 1049 III- 369 | Cristo obbedì fino~alla morte di croce184.~ 3. Chi 1050 III- 371 | diede disperatamente la morte, sperando che questa 1051 III- 373 | acque sieno molte, sono morte perché~imputridiscono 1052 III- 381 | al retto vivere: la morte, il giudizio, l'inferno, 1053 III- 381 | atti ad introdurre la morte nell'anima. Custodite 1054 III- 383 | mai più. E gli darà la morte.~ <3.> Nella società~dei 1055 III- 386 | Credetelo. Se in morte non~vi rimorderà <di> 1056 III- 387 | il sangue e la morte. La~furia esce dallo 1057 III- 387 | di iniquità pessima, la morte entrò~nel mondo207. Ah 1058 III- 389 | Non vedete come la morte è entrata a far strage 1059 III- 389 | E chi assicura~che la morte non abbia a degenerare 1060 III- 390 | le~prigionie e la morte, così ai martiri santi 1061 III- 391 | poi che ne~viene è di morte.~ 6. Incomincia spesso~ 1062 III- 404 | l'inferno. Misero se la morte mi sorprende nel~peccato 1063 III- 405 | perché Dio non vuol~la morte del peccatore ma brama 1064 III- 407 | a Dio e rei di eterna morte.~ 3. La~sacramentale 1065 III- 408 | al potere e gridarono:~Morte al Cristianesimo!". Si 1066 III- 410 | la crocifissione e morte crudissima. Buon Padre e~ 1067 III- 411 | al Calvario e sino alla morte. Iddio pietoso~ci ha 1068 III- 418 | intrepidi. Venga la morte. Moriremo ./. da forti 1069 III- 419 | sono un godimento, la morte per Gesù è un trionfo"245. 1070 III- 424 | Pasqua. Chissà che in~morte non vi ravvediate, e che 1071 III- 424 | al cospetto della morte penserete che~terribile 1072 III- 425 | alla vigilia di sua morte, prese il pane e il~vino, 1073 III- 426 | santa, che in punto di morte255 ci porge in conforto 1074 III- 426(255) | in punto di nostra morte».~ 1075 III- 427 | o Madre. La mia non è morte, è il passaggio~dalla 1076 III- 428 | è la~immagine della morte. Avanti dormire noi 1077 III- 429 | Qual pro nella lotta di morte una prece ed un segno?". 1078 III- 429 | santa. Per il punto di morte avete voi un conforto 1079 III- 432 | duolo in tutti. Se la morte venga ad aprire~una 1080 III- 436 | È risorto glorioso da morte". Sacerdote ed altare si~ 1081 III- 439 | di poi sino alla morte.~ 2. Fu un dì che una 1082 III- 439 | per la vita e per la~morte?... Ed entrando non 1083 III- 441 | soccorrersi sino alla morte. Testimonii al vostro Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
1084 III- 448 | le guardie caddero come morte a~terra. L'anima 1085 III- 451 | di ripetere sino alla morte: "Sia io~salvo nel nome 1086 III- 451 | te dal pericolo e~dalla morte è Gesù affisso al legno 1087 III- 451 | Gesù in croce vinse la morte,~cancellò il peccato e 1088 III- 452 | e soffri fino alla morte, ché ne avrai premio 1089 III- 457 | di malattie e di morte che vengono tuttodì~ 1090 III- 458 | parvero~piangere la morte del Salvatore. Intanto 1091 III- 460 | Appena che al punto di morte l'anima esce dal corpo e 1092 III- 469 | adulto già vede la morte~venirgli incontro, 1093 III- 471 | nelle tue vene la~morte. Veleno pessimo è quello 1094 III- 471 | presto le agonie di morte.~ 11. I veleni che si 1095 III- 471 | fango. Sono veleni di morte quei tuoi moti d'ira che 1096 III- 472 | madre desolata per la~morte del figlio stava pure ai 1097 III- 476 | della passione e della morte di Gesù. Ma se ti~avvedi 1098 III- 477 | l'inferno~è vinto, la morte è superata e la terra è 1099 III- 486 | adesso e nell'ora della morte nostra".~ 9. In Maria 1100 III- 488 | è risorto immortale da morte e~accompagna i suoi nel 1101 III- 489 | il quale suscitò da morte il Lazzaro quatriduano, 1102 III- 491 | posa: "I cristiani alla morte, i~cristiani al 1103 III- 500 | d'un subito da morte? Perché si levino d'un 1104 III- 500 | perché subito~dopo la morte Gesù Cristo è presente a 1105 III- 509 | alle agonie ed alla morte dell'orto e della croce. 1106 III- 513 | le prigionie e~la morte, perché ciò non è vero 1107 III- 525 | infiltrato~il veleno di morte nelle carni del fratello 1108 III- 530 | i figli piangere alla morte del caro genitore. Or 1109 III- 530 | che tu~ti commuova alla morte di Gesù?~ 1110 III- 530 | i patimenti e per la morte~dello sposo Gesù, ma se 1111 III- 531 | si avrebbe certa~morte". Sicché è vero che come 1112 III- 536 | di risuscitare le anime morte, alla guisa che~alla 1113 III- 537 | vece di vita~avresti la morte.~ 16. Nel Battesimo 1114 III- 539 | Ah, perseveri sino alla morte la luce del tuo buon 1115 III- 544 | risorto glorioso~da morte era tutto a tutti quando 1116 III- 545 | il Calvario della morte si munirono col cibo dei~ 1117 III- 555 | salvato dall'orrore di morte, ma se tu con oltraggi 1118 III- 558 | a vivere sino alla~morte immacolati al cospetto 1119 III- 559 | sotto pena della morte, rispondevano: "Tu puoi 1120 III- 561 | I sassi che videro la morte di Gesù si divisero per 1121 III- 563 | venendo la bufera della morte tu potrai di subito~ 1122 III- 571 | al Padre tormenti di~morte ed alla Madre vostra 1123 III- 573 | al momento della morte sarà aver seguito 1124 III- 576 | mi colga un timor di morte". Fratello, non ti pare 1125 III- 577 | vedi appressarsi la morte ti vestirai a~festa come 1126 III- 577 | sono un guadagno,~la morte è un trionfo"117.~ 8. La 1127 III- 584 | betsamiti colpiti di morte davanti l'arca del~ 1128 III- 584 | cuor tuo: "Piuttosto la morte che il peccato!". Se non 1129 III- 585 | un veleno atto a dar morte al più robusto. Tu nel 1130 III- 585 | quei mostri~che danno morte e che sono specialmente 1131 III- 586 | Ah, se tu pensi che la morte~ti insegue coll'arco, 1132 III- 589 | tomba.~ 23. Il punto di~morte è momento dal quale Svegliarino... Vol.-Pag.
1133 III- 623 | di vitto, pericoli di~morte, argomento di afflizione 1134 III- 627 | l'apparizion della morte li fa rabbrividire.~ 1135 III- 628 | è una sonnolenza che dà morte. Voi mi intendete.~Si 1136 III- 630 | ci venga ad opprimere a morte.~ 4. Ecco, là è pane per 1137 III- 631 | tristamente al punto di morte.~ ./. E~come no?... Io 1138 III- 632 | medici si~ritirano, la morte s'accosta. Si chiama il 1139 III- 632 | perché alla morte non si trovi come un 1140 III- 633 | già~duro è pensare alla morte, è meditare le verità 1141 III- 633 | cuor duro al punto di morte.~ 3. Pregate, leggete, 1142 III- 635 | è, se non di~rovina di morte? E noi intanto 1143 III- 650 | diletto", e sino~alla morte si offre a provvederlo. 1144 III- 655 | che orrenda figura di morte! Lasciate che intorno si~ 1145 III- 656 | lassezza, infermità e~morte. Ed or se a queste 1146 III- 656 | di poi li castiga colla morte eterna. E laggiù nello~ 1147 III- 658 | dinanzi la figura di morte, l'aspetto dello~inferno 1148 III- 658 | colti dal taglio della morte, e se l'albero della 1149 III- 662 | nello~inferno. La morte li viene straziando37. 1150 III- 664 | non le strappa, così la morte~strapazzerà i dannati, 1151 III- 664 | lo sono per sempre. La morte li straccia ma non li~ 1152 III- 664 | nel chiuso.~ 6. La morte li tormenta senza 1153 III- 670 | sull'asta un segno di morte faceva intendere di~ 1154 III- 672 | un castigo massimo, la morte.~ ~ ./. 4. O se egli 1155 III- 685 | ci accompagna fino alla morte. Francesca Romana e 1156 III- 687 | senza farsi conoscere. Morte a quello~spirito 1157 III- 692 | demonio a sinistra, la morte che ci sospinge. Chi può 1158 III- 709 | se ne avvedranno in~morte. Ah, in quell'ora come 1159 III- 713 | sono atte a dare la~morte. La concupiscenza è come 1160 III- 723 | un dì.~Presto viene la morte e questa ci consegna al 1161 III- 723 | impossibile dopo morte ad essere perdonato, e 1162 III- 725 | mostrassero le immagini morte dei cristiani santi. Nei 1163 III- 728 | il pericolo di~morte e la certezza del divin 1164 III- 729 | in vita, sicuri in morte, trionfanti al giudizio 1165 III- 735 | Non avrete a temere in morte. Tanto meno avrete a~ 1166 III- 737 | 4. Seguiamola sino alla morte. Nel paradiso spunterà Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
1167 III- 745 | quelli che sono per la morte, alla morte; quelli che 1168 III- 745 | sono per la morte, alla morte; quelli che sono~per la 1169 III- 749 | intesi, sono messi a morte~e acquistano nuova vita, 1170 III- 757 | una testa piagata a morte: Giuliano~l'Apostata. 1171 III- 759 | comecchessia bramo la morte". Si~accinse per 1172 III- 759 | gli riferiva mesto la morte della propria genitrice 1173 III- 759 | l'angelo della buona~morte apparendogli l'invitò 1174 III- 762 | i cristiani alla~morte!".~ 2.~Allora i santi 1175 III- 763 | ultimo le agonie della morte. Alcuni dopo i~tormenti 1176 III- 763 | o l'esser condannati a morte, scelgono~questa senza 1177 III- 764 | dei tormenti che~danno morte ai seguaci del Galileo?...~ 1178 III- 764 | sono un guadagno, la morte un~trionfo52.~ -- E non 1179 III- 764 | ci perseguitano a morte e noi rispondiamo: Vi 1180 III- 765 | il supplizio della morte pel nome di Gesù~Cristo". 1181 III- 772 | quando fu colto da morte. I soldati~seppellirono 1182 III- 773 | spandendosi recarono morte a persone e ad~animali. 1183 III- 784 | come un figlio alla morte del padre diletto. Memorie passate e presenti... Vol.-Pag.
1184 III- 796 | religiose e morali. La morte del Manzi e altre Un fiore di riviera... Vol.-Pag.
1185 III- 832 | poi più nulla... la~morte. Sanfelice, il cardinale 1186 III- 833 | e spenderemo fino alla morte per voi. Ma, oh mio Dio, 1187 III- 836 | nostra vita, potendo la morte~colpirci da un istante 1188 III- 837 | pare a me, è questo. La morte di~ciascuno è crudele, 1189 III- 837 | distrette della morte impreparata ed 1190 III- 837 | questo mistero~della morte subitanea di migliaia di 1191 III- 843 | la corrente di morte.~E vi soggiungono che 1192 III- 843 | come talvolta la morte~è solo apparente, se ne 1193 III- 850 | esterminio e dalla morte. E noi cattolici Il fondamento... Vol.-Pag.
1194 III- 869 | passione~e~morte di Gesù Cristo~ 1.~Il 1195 III- 874 | 5.~Sicché tosto dopo morte l'anima nostra è 1196 III- 874 | quello che è dopo morte, ed or <è> possibile che~ 1197 III- 882 | della passione e della morte~del Salvatore. In questo 1198 III- 882 | e se inferme o morte esse guariscono.~In 1199 III- 894 | meriti della passione e morte di Gesù. La~Filotea, 1200 III- 896 | di afflizione e di morte morale.~ 9.~Gesù risorse 1201 III- 903 | tu costante fino alla morte, che poscia vivrai~ 1202 III- 915 | e nelle angustie della~morte. Saremo con voi in terra 1203 III- 929 | passano rapidamente in morte dalla cella al cielo.~ ~ ./. 1204 III- 930 | mondo, compativano~alla morte di Gesù. E tu, anima 1205 III- 950 | 13.~Nel punto di morte che è che ci salva? Un 1206 III- 952 | piaghe che ti darebbero morte.~ 14. Confessalo tu 1207 III- 955 | croce~ ./. salva da~morte nel naufragio del mar di 1208 III- 957 | è agitata dal~vento di morte. Quando però saremo 1209 III- 959 | suo in vita e alla morte tua.~ 2.~Ottima cosa è 1210 III- 977 | minaccie di Dio. La~morte io voglio, il carcere 1211 III- 980 | Borgia in guardare alla morte, al giudizio, all' Il montanaro... Vol.-Pag.
1212 III-1002 | della vita e della morte: "Popolo~mio, che vuoi 1213 III-1007 | prova i tormenti di morte. Uditela: "Fui travolta 1214 III-1011 | Catterina sono morte omai. Morta Maria, la 1215 III-1013 | di Dio, sia colpito da~morte"11. E nel Nuovo~ ./. Pensieri intorno all'anno santo 1886 Vol.-Pag.
1216 III-1026 | servizio fino alla morte; a p. 4 dell'originale 1217 III-1038 | essi ad una simile morte tranne quello di~ 1218 III-1052(32) | d’un parroco vicino a morte per~preservare i suoi 1219 III-1056 | voi dite: "I dolori di morte mi hanno circondato" ( 1220 III-1056 | poiché ha potuto dar morte a~un Dio, e morte così 1221 III-1056 | dar morte a~un Dio, e morte così spietata! Dio dell' 1222 III-1058 | in ogni cosa, fino alla~morte.~ LII. Avvezzatevi a 1223 III-1062 | motivo~straordinario di morte o di festività solenne e Ricordo dell'anno santo 1886 Vol.-Pag.
1224 III-1081 | Dammi tu vita o morte,~mi umilia~pur, mi Cinquanta ricordini... Vol.-Pag.
1225 III-1091 | se almeno in punto di morte, quando i godimenti ti 1226 III-1092 | che è nel punto di morte.~ 1227 III-1095 | anniversaria della morte di Gesù in croce. In 1228 III-1110 | un secolo di poi la sua morte accennò: "Miserelli quei 1229 III-1116 | e li chiude al sonno di morte... Sovvenitelo, santi di 1230 III-1120 | fede~al sonno della morte, vede entrare cotale 1231 III-1126 | io, io ho~vinta la morte e data a voi tutti la 1232 III-1129 | Nella vita e nella~morte, io guardo all'alto e Un saluto al nuovo anno 1889 Vol.-Pag.
1233 III-1142 | Oh qual rimorso, alla morte, di avere colla nostra 1234 III-1152 | Il gran timore della morte non è peccato ma 1235 III-1153 | le sue pene, la sua morte, e però se gli tocca 1236 III-1157 | o l'amore o la morte, perché la vita~senza l' 1237 III-1157 | assai della istessa morte.~ 23. Certe piccole 1238 III-1158 | Oh quanto è orrida la morte! Ma oh quanto è 1239 III-1162 | 28. Se si pensa alla morte con inquietudine, il 1240 III-1167 | al punto della morte, nel vedere il numero 1241 III-1168 | giorni~passano, la morte è alla porta. "La tromba -- Mezz'ora di buona preghiera... Vol.-Pag.
1242 III-1179 | esservi~condannato a morte da' suoi nemici, Ave, 1243 III-1179 | e contristato fino~alla morte. Ave.~ Avvertì gli 1244 III-1179 | maltrattato e cercato a morte. Ave, Maria; Gloria.~ 1245 III-1180 | Prima di condannarlo a morte, Pilato assoggettò Gesù 1246 III-1182 | proferì la sentenza di morte in croce. Ave.~ Gesù è 1247 III-1183 | la~crocefissione, morte e sepoltura~del~nostro 1248 III-1191 | un tempo campasti dalla morte la~minacciata vita del Regolamento Serve Povere 1886 Vol.-Pag.
1249 IV- 8(2) | anziani bisognosi. Alla morte del Coppini, don Luigi Massime di spirito 1888-89 Vol.-Pag.
1250 IV- 22 | il martirio, come~la morte5; persevera perché è un 1251 IV- 49(36) | fu vicino sul letto di morte. Probabilmente il~ Statuto Vittime del divino Amore - 1893 g.
1252 p> | Rezzonico, la cui morte avvenne il 10 maggio 1253 p>(9) | di religiose, dopo la morte del Coppini, si affidò 1254 p>(9) | Provvidenza. Dopo la morte~dell'A., resse la Statuto per l'Opera maschile - 1893 o, Vol.-Pag.
1255 IV- 65 | l'Esercizio della buona morte17. Si applicano~poi 1256 IV- 65(1) | Esercizio~della buona morte si indicava la giornata 1257 IV- 65(1) | e decisivo che è la morte. Esso aveva~luogo di 1258 IV- 65(1) | la preparazione alla morte. Può~essere utile 1259 IV- 65(1) | l'Esercizio della~buona morte come un elemento chiave 1260 IV- 66 | mensa.~5. In caso di morte si usano loro diligenti~ 1261 IV- 66 | attenzioni e dopo morte si applicano speciali 1262 IV- 68 | Esercizio della buona morte2 semel in mense.~12.~ 1263 IV- 69 | l'Esercizio di buona morte3 e servono la Piccola Regolamento dell'Opera maschile - 1893 Vol.-Pag.
1264 IV- 75 | l'Esercizio della~buona morte1.~Sono intrattenuti dal Statuto Crocine - 1893 Vol.-Pag.
1265 IV- 81(3) | dal 1872 fino alla sua morte. Verso don~Guanella 1266 IV- 81(3) | Pianello Lario, dopo la morte di don Carlo~Coppini, fu 1267 IV- 89 | l'Esercizio della buona morte9 ed una volta nell'anno 1268 IV- 99 | il pericolo di morte, si avvisa prudentemente Regolamento interno - 1894 Vol.-Pag.
1269 IV- 111 | provvidenziale dopo la morte dello stesso <fondatore> 1270 IV- 124 | in quella sino alla morte. Le suore~come 1271 IV- 124 | l'Esercizio di buona~morte9, come pure dirassi. Ed 1272 IV- 126 | in quello fino~alla morte; così fermamente si 1273 IV- 132 | anno e nel punto di~morte.~Le "buone figlie" si 1274 IV- 133(14) | quindici anni fino alla morte; per questo qui è~ Statuto Figlie della Provvidenza - 1894 o, Vol.-Pag.
1275 IV- 166 | è rimasto vuoto o per morte o per altra~circostanza, Statuto F. s. M. P. - 1896 Vol.-Pag.
1276 IV- 186 | 19~Alla~morte della madre superiora e 1277 IV- 188 | 26~Alla~morte del direttore generale e 1278 IV- 189 | di un ./. mese dalla morte del direttore~generale, Statuto F. s. M. P. - 1898 Vol.-Pag.
1279 IV- 206(3) | peccato mortale, sulla morte e sul~giudizio finale, Statuto F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
1280 IV- 213 | morire. Nel punto di morte bisogna lasciar tutto. Costituzioni F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
1281 IV- 226 | sua in vita ed in morte.~Obbligarsi dunque a Dio 1282 IV- 232 | dall'ufficio ovvero per morte dell'anteriore. Nel 1283 IV- 233 | l'elezione venga per morte della superiora~generale, 1284 IV- 233 | dopo quattro mesi dalla morte della stessa superiora.~ 1285 IV- 237 | l'Esercizio della buona morte,26. Nella sera Regolamento interno F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
1286 IV- 250 | malattia, della ./. morte.~Fatevi~vittime per 1287 IV- 273 | chiare pel caso di morte.~g)~Non sono facilmente Regolamento F. s. M. P. (Frammento) Vol.-Pag.
1288 IV- 322 | dato~l'annunzio di morte in quel momento, rispose: « Regola F.s.M.P. - 1902 Vol.-Pag.
1289 IV- 338 | fedele fino alla morte nella professione dei 1290 IV- 338 | ad~osservare sino alla morte i voti religiosi che 1291 IV- 339 | fedele finoalla morte.~Considerate, o figlia, 1292 IV- 344 | figlia è in pericolo dimorte, la~superiora si 1293 IV- 346 | l'Esercizio della buona morte8, premettendo nella sera~ 1294 IV- 349 | giorno~dalla sua morte.~5. Nel mese di novembre, 1295 IV- 351 | 2. Quando per morte della superiora generale Costituzioni F. s. M. P. - 1909 Vol.-Pag.
1296 IV- 380(9) | entra in vigore alla morte del testatore.~ 1297 IV- 383 | figlia è in pericolo dimorte, la~superiora si 1298 IV- 385 | l'Esercizio della buona morte14, premettendo~nella 1299 IV- 389 | giorno dalla sua morte.~115. Nel mese di 1300 IV- 391 | uffici.~127. Quando per morte della superiora generale Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
1301 IV- 422 | conservarli fino alla morte; sappiate morire 1302 IV- 424 | essere fedeli fino alla morte.~Beato il giorno nel 1303 IV- 448 | e disporsi ad una santa morte.~Vi sono altre che 1304 IV- 454 | per la vita che per la morte.~Quanto alla infermiera, 1305 IV- 456 | e l'ora della~morte si avvicini, le 1306 IV- 458 | suggerisce che la morte per le~persone di fede e 1307 IV- 458 | di vita il giorno~della morte dei suoi giusti, perché 1308 IV- 458 | ora del funerale.~Alla morte di qualsiasi persona 1309 IV- 484 | è immagine della morte.Gesù, Giuseppe,~Maria, 1310 IV- 526 | sente le agonie di morte, ma finalmente riesce a~ 1311 IV- 596 | timore e lo spavento di morte.~Povero Gesù, chi lo 1312 IV- 608 | cagionare pericolo di morte? Infondetemi i vostri 1313 IV- 616 | Esercizio della buona morte81 in ogni primo sabato~ 1314 IV- 618 | Santo della passione e morte del divin~Salvatore.~ 1315 IV- 624 | l'Esercizio~della buona morte85, che abbiamo sol di 1316 IV- 624 | l'Esercizio di buona morte, disponetevi il~giorno 1317 IV- 624 | Esercizio della buona morte, allora pensate~a quello 1318 IV- 642 | E NEL MOMENTO DI MORTE~ ~In tempo di malattia è 1319 IV- 650 | Signore.~In punto di morte, ossia quando la 1320 IV- 654 | di natale quello della morte,~perché i giusti Vieni meco - 1913 Vol.-Pag.
1321 IV- 794 | e dell'anima sino alla~morte. Ponete nel mezzo al 1322 IV- 795(46) | dove rimase fino~alla morte. Fu il primo sacerdote 1323 IV- 799 | e una per tutte, vive e morte, tutte per una e una per 1324 IV- 801 | Dovete essere già morte in ispirito e morrete 1325 IV- 801 | cospetto del Signore la morte dei giusti~suoi59. Voi 1326 IV- 801 | perché per voi la morte è il termine di~ogni 1327 IV- 801 | ansietà per la prossima morte del proprio ./. parroco Alle F. s. M. P. negli asili - 1913 Vol.-Pag.
1328 IV- 810 | e nell'ora di nostra~morte...».~«Vero~che siete 1329 IV- 812 | sua vita, passione, morte... Esaminiamo 1330 IV- 818 | sonno è simbolo della morte: noi~vorremmo comparire 1331 IV- 819 | ci cogliesse di notte morte improvvisa o quasi...~oh 1332 IV- 822 | Gesù Cristo, risorto da morte, salutava i suoi~dicendo: « 1333 IV- 825 | e nel punto di nostra morte.~Allora~sovrattutto 1334 IV- 830 | Padre i peccatori. La morte e la vita si sono Lettere circolari S. d. C. Vol.-Pag.
1335 IV-1380(17) | Trionfale. Dopo la~morte di don Luigi Guanella, 1336 IV-1380(17) | dove rimase fino alla morte. Il suo~episcopato, 1337 IV-1384 | preparazione alla buona morte27, come usano con tanto 1338 IV-1384 | l'Esercizio della buona morte ai propri confratelli, 1339 IV-1404 | dedicato alla preziosa morte del santo, quello cioè 1340 IV-1404 | dipende da una buona morte, alle circa 140. 000 ./. 1341 IV-1416 | momento decisivo della morte.~Si è disposto che l' 1342 IV-1420(63) | incarico fino~alla sua morte. I rapporti di don 1343 IV-1420 | in~preparazione alla morte65 con pratiche comuni.~ 1344 IV-1420(64) | poco prima~della morte, che lo colse il 10 Statuto F. s. C. - 1896 Vol.-Pag.
1345 IV- 880 | 15~ ~Alla~morte del direttore generale e 1346 IV- 880 | tardi di un mese dalla morte del direttore generale,~ Regolamento F. s. C. - 1897 Vol.-Pag.
1347 IV- 889(1) | al XV centenario della morte di S. Ambrogio, avvenuta 1348 IV- 892 | caso~di malattia o di morte, l'uno possa prendere il 1349 IV- 897 | degli~anniversari della morte dei benefattori e delle 1350 IV- 903 | fisico.~5. In caso di morte si ritiene devoluta alla 1351 IV- 903 | parenti.~5. In caso di morte il capo infermiere 1352 IV- 903 | comune.~6. In caso di morte l'assistente scrive ai Statuto F. s. C. - 1898 Vol.-Pag.
1353 IV- 919 | che si chiama di buona morte2.~7. Almeno una volta al 1354 IV- 923 | è a farsi all'atto di morte~o di rinuncia del 1355 IV- 923 | istituzione.~3. Alla morte od alla rinuncia del 1356 IV- 924 | 4. In caso di morte del direttore generale 1357 IV- 924 | quindici giorni dalla morte o dallarinuncia del Costituzioni F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
1358 IV- 949 | ubbidiente sino alla morte e alla morte di croce12.~ 1359 IV- 949 | sino alla morte e alla morte di croce12.~È 1360 IV- 954 | fa l'Esercizio di~buona morte16, premettendo una 1361 IV- 958 | ovvero in caso di morte.~Nel primo caso deve 1362 IV- 959 | generale viene per la morte~del superiore in carica 1363 IV- 960 | Passato un mese dalla morte del superiore generale,~ Regolamento interno - F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
1364 IV- 988 | Esercizio di buona~morte15 e nel resoconto 1365 IV-1008 | volta nell'anno ed in morte.~ 1366 IV-1011 | frutti della passione e morte~del divin Salvatore.~3. 1367 IV-1014 | dell'Esercizio di buona morte27 in ogni mese e la~ 1368 IV-1018 | l'Esercizio della buona morte29.~g) Lungo il giorno si 1369 IV-1019 | infermità e~della morte medesima.~h) Il pio 1370 IV-1022 | mensile della buona morte. ./. i) Altri protettori 1371 IV-1046 | di patimenti~e della morte, benché altro sia il 1372 IV-1046 | altro sia il parlare di morte ed altro il morire.~5. 1373 IV-1047 | nelle braccia, ferito a morte.~v) E quando convenga 1374 IV-1084 | dell'Esercizio di buona morte65 e simili.~n) Li 1375 IV-1094 | e per il caso di morte.~i) Quando trova Regole S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
1376 IV-1117(2) | entra in vigore alla morte del testatore.~ ./. 1377 IV-1120 | ed in pericolo di~morte spontaneamente si offra 1378 IV-1122 | alla passione e morte del~divin Salvatore.~3. 1379 IV-1124 | anniversario della morte, nella casa in cui il 1380 IV-1126 | poi quando per morte o~per cessazione da 1381 IV-1127 | poi avviene per morte, per~dimissione e per 1382 IV-1135 | superiore venuto a morte ovvero~che fu deposto o Regolamento S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
1383 IV-1166 | generale nel~caso di morte, di rinuncia o di 1384 IV-1173 | in vita e dopo morte delle~preghiere e delle Costituzioni S. d. C. - 1907 Vol.-Pag.
1385 IV-1202(4) | entra in~vigore alla morte del testatore.~ ./. 1386 IV-1205 | ed in pericolo di~morte spontaneamente si offra 1387 IV-1207 | alla~passione e morte del divin Salvatore.~77. 1388 IV-1209 | anniversario della morte nella casa in cui il 1389 IV-1211 | poi quando per~morte o per cessazione dalla 1390 IV-1211 | poi avviene per morte, per~dimissione e per 1391 IV-1218 | superiore venuto a morte ovvero~che fu deposto o Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
1392 IV-1242 | ormai ./. alla~morte e questi non è sempre 1393 IV-1243 | l'Esercizio della buona~morte14; nelle infermerie ogni 1394 IV-1245 | designati e tosto dopo morte si aggiungano le preci 1395 IV-1287 | sempre e fino alla morte, anche ad una~morte 1396 IV-1287 | morte, anche ad una~morte spasimante di croce.~Si 1397 IV-1290 | l'Esercizio di buona morte38; più accurata ancora 1398 IV-1296 | Il sonno è figura della morte; avanti addormentarsi, 1399 IV-1297 | consiste nella morte~dell'uomo vecchio e 1400 IV-1299 | della passione e morte di Gesù Cristo.~Lo 1401 IV-1305 | nel pericolo stesso di morte.~Parimente i membri si 1402 IV-1307 | più o~meno prossimo di morte.~Ne ha il diritto e il 1403 IV-1308 | è ormai vicino a morte, il sacerdote assistente 1404 IV-1310(50) | l'Esercizio della buona morte; di qui le buone 1405 IV-1315 | il~pensiero che in morte sarò assistito dai miei 1406 IV-1315 | il~pensieroche dopo morte i miei poveri 1407 IV-1316 | è nella circostanza di morte dello stesso~superiore 1408 IV-1320 | Gesù Cristo colla sua morte li ha donati, l' Norme - 1915 Vol.-Pag.
1409 IV-1356 | poco prima della sua morte, fu~consegnato ad essi 1410 IV-1363 | Esercizi~per la buona morte3 (questi specialmente si Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
1411 V- 10 | nella vita e nella morte alcune consorelle che 1412 V- 10 | nella vigilia di sua morte così: « Ah se io fossi 1413 V- 20 | di Atene condanna a morte come nemico della patria 1414 V- 28 | l’Esercizio della buona morte. III. Ogni martedì - La 1415 V- 28 | nella passione e morte di Gesù C‹risto› nostro 1416 V- 29 | famiglia e della buona morte, quindi è giusto che 1417 V- 57 | è opera di vita o di morte per la società, perché 1418 V- 64 | 32 La morte dell’arcivescovo di 1419 V- 64 | Casa ci dogliamo alla morte dell’arcivescovo 57 , 1420 V- 67 | di loro nell’ora di morte, purché contriti 1421 V- 94 | ha trionfato della morte, fattura del primo Adamo! 1422 V- 94 | crudelissima passione e morte di Gesù Cristo. Ora non 1423 V- 94 | e trionfatore della morte e dell’inferno. Deponete 1424 V- 105 | in vita, fu prodigo in morte in pro dei~poverelli 1425 V- 121 | le sue ferriere. La sua morte desta il lutto~ed il 1426 V- 129 | dolorosa notizia della morte del nostro reverendo 1427 V- 137 | e seppellirvene. La morte stessa non poteva essere 1428 V- 137 | aveva già accettato la morte e mormorata una prece al 1429 V- 140 | malattia, con morte preziosa al cospetto del 1430 V- 155 | al cospetto di Dio la morte dei suoi santi! 36 I 1431 V- 156 | Alla vigilia della sua morte salutò con parole di 1432 V- 159 | minuta della santa morte del vescovo missionario 1433 V- 202 | fonte di vita e di morte. Piaccia al cielo che un 1434 V- 202 | e le minaccie di morte, ./. egli non ismentì 1435 V- 225 | vogliono andare alla morte, se ne vadano » ( 1436 V- 239 | l’annunzio della morte quasi improvvisa dell’ 1437 V- 244 | mosse dopo la immatura morte del suo caro vescovo. 1438 V- 245 | pel XV centenario della morte di sant’Ambrogio, la 1439 V- 256 | fino al momento di sua morte. Servizio amorevole, 1440 V- 256 | susseguente alla sua morte! ». In casa Felolo 1441 V- 275(1) | la vita, in vita e in morte mi additava il cielo, 1442 V- 275(1) | si riferisce alla morte del marito; cfr. C. G., 1443 V- 275(1) | cfr. C. G., Per la morte del compianto Francesco 1444 V- 284 | ed invalidi e la morte, quell’implacabile 1445 V- 295 | e Giacomo Della Morte e il sig‹nor› Battista 1446 V- 296 | Guglielmo Della Morte, il suo fratello Giacomo, 1447 V- 296 | Francoli, Giacomo Della Morte fu Giovanni. — Cassiere 1448 V- 318 | del XV centenario della morte del grande Ambrogio. 1449 V- 334 | temono quindi che, alla morte di costoro, queste opere 1450 V- 361 | maggio 1902, p. 40. La morte dell’illustre porporato, 1451 V- 361 | divina Provvidenza la morte del cardinale Riboldi è 1452 V- 374 | all’indomani della sua morte la [59] divina 1453 V- 374 | più case dopo la mia morte che me vivente ». E 1454 V- 385 | della sua passione e morte divina l’avrà accolta 1455 V- 390 | dal nostro Vercesi la morte del carissimo d‹on› 1456 V- 390 | costò a lui la vita, la morte dia a lui la gloria e il 1457 V- 394 | dinanzi alle minacce di morte i francescani~sono 1458 V- 402 | e neppure paura di morte. A metà di un corridoio 1459 V- 418 | essere sorpresi dalla morte, e avremo ben provveduto 1460 V- 432 | della passione e morte di Gesù, impariamo a 1461 V- 457 | papa la cui agonia e morte fu spettacolo nuovo di 1462 V- 465 | prima apparizione e la morte commovente della 1463 V- 474 | malattia, in vita e in morte alla dolcissima Madre [ 1464 V- 474 | fra gli spasimi della morte del Figlio suo divino, 1465 V- 475 | e la Madonna, e la tua morte fu~orribile. Chi sa però 1466 V- 530 | segue anche~dopo morte i suoi cari ricoverati, 1467 V- 534 | che in vita ed in morte si~ricordarono delle 1468 V- 538 | nostra vita e la nostra~morte. E quando non possiamo 1469 V- 558 | di Bergamo, della morte del dotto e santo 1470 V- 569 | la vita, la~passione e morte del nostro divin 1471 V- 579 | che, vedendosi vicino a morte e ripensando alla~moglie 1472 V- 580 | il dolore della sua morte e la pompa del suo~ 1473 V- 581(6) | capitolare dopo la morte di Pietro Carsana, 31 1474 V- 586 | fatica, le malattie, la morte per conquistarsi un~ 1475 V- 588 | 1906, pp. 31-32. La morte avvenuta il 9 gennaio in 1476 V- 592 | poi fino alla morte. Appena consacrato 1477 V- 600 | al grande bisogno. La morte,~ahimè!, colpì la 1478 V- 616 | La sua non fu morte imprevista, poiché in 1479 V- 616 | 6 In morte dell’avv‹ocato› 1480 V- 616 | pietà, volò a Dio. La morte santa del loro caro 1481 V- 624 | ne ricordino anche in morte. All’ottima madre e ai 1482 V- 627 | è più: il 2 aprile la morte ce lo ha rapito. Il 1483 V- 633 | ci furono rapite dalla morte, e ricordo specialissimo 1484 V- 636 | orfani e garantire la morte del~giusto, sotto le ali 1485 V- 638 | Sulle anime buone morte in una specie di 1486 V- 641 | della nostra casa 1 , morte or sono vent’anni in 1487 V- 648 | 1908, pp. 44-45. Nella morte di don Luigi Gadola, 1488 V- 649 | don Luigi, la cui morte ci riempie di dolore. Le 1489 V- 666 | tuttavia la memoria. La morte mieté la vita preziosa 1490 V- 666 | il quale venuto a morte poco di poi volle 1491 V- 682 | strage, di agonie, di morte. Una potenza ignota ha~ 1492 V- 683 | di tutti i mali e della morte istessa. 1493 V- 683 | dove avvenne la tragica morte dell’arciduca Rodolfo 1494 V- 684 | che impetri la buona morte ai vivi e implori la 1495 V- 684 | è stato colpito dalla morte in modo cotanto tragico 1496 V- 684 | per ottenere la buona morte a quanti sono cristiani,~ 1497 V- 684 | di ottenere una morte santa a~quanti hanno 1498 V- 685 | Giuseppe,~della buona morte, del disastro passato, 1499 V- 692 | volta ne seppe la morte. Il 12 febbraio furono 1500 V- 697 | e alludeva alla morte. La festa infatti del 1501 V- 697 | verso il cielo. La sua morte preziosa si chiuse coi 1502 V- 698(14) | Riferimento alla morte di suor Giuseppina Fusi; 1503 V- 698(16) | suora e chiusa con una morte esemplare e santa. 1504 V- 705 | rimangono, e forse la morte è alla porta... Mio Dio 1505 V- 706 | duolo che accelerò la morte di mons‹ignor› 1506 V- 709 | quelle pupille~parevano morte, ma in chiesa nulla 1507 V- 722(36) | originale segue: « La morte del sindaco di 1508 V- 724 | la prigionia, la stessa morte~per istrappare al male 1509 V- 740 | una casa~rustica, ma la morte venne prima ch’egli 1510 V- 744 | in cui piansi la morte di mio~padre. Quando nel 1511 V- 747 | Giuseppe per la buona morte, e domani per la prima 1512 V- 751 | anniversario della morte preziosa di suor 1513 V- 752 | doloroso della morte del santo sacerdote don 1514 V- 776 | volte secolare della morte gloriosa~di sant’ 1515 V- 783 | un disastro di morte per più persone. Lo 1516 V- 798 | la notizia della morte di p‹adre› Gregori ed 1517 V- 820 | foreste vergini - La morte tragica d’un compaesano 1518 V- 825 | sfidato i tormenti e la~morte. In America, se è così 1519 V- 826 | che sarebbe risorta da morte; alla promessa credono i~ 1520 V- 827 | Venne l’ora della morte anche di Elisabetta. In 1521 V- 829 | perdere anche con la morte ». La scottarono tutta 1522 V- 830 | Verrà per alcuni la morte. Ma è glorioso morire 1523 V- 865 | patì sino alla morte sul Calvario e fu 1524 V- 874 | ben morire. Una buona morte è tutto. Che cosa conta 1525 V- 874 | protettore della buona morte, per stabilire con quel 1526 V- 875 | per ottenere la buona morte di tutte le anime non 1527 V- 881 | 1914, pp. 132-134. La morte del padre! - Da Roveredo 1528 V- 881 | pontefice per la sua morte - La grande vittima! - 1529 V- 882 | volendo accennare alla morte quasi improvvisa che l’ 1530 V- 894 | salvandola da morte, mentre lui moriva fra 1531 V- 902 | patita e le angustie di morte sofferte tra~le macerie 1532 V- 902 | che, sottratti alla morte,~venivano condotti là a 1533 V- 908(19) | p. Già un anno dopo la morte di Alessandro Mazzucchi, 1534 V- 910 | comodi e della vita, morte~al mondo ed a se stesse. Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
1535 V- 918 | diocesi, dopo la morte di monsignor Carsana vi~ 1536 V- 918 | ne volle e~conseguì la morte il giorno 27 del 1537 V- 926 | Cuore scrive: « Sua morte... » 58 . 6v] Lode a Dio 1538 V- 926(58) | nell’imminenza della morte. ./. 1539 V- 933 | era l’aspetto di morte non lontana che tu 1540 V- 933 | disponesti ad una santa morte. ./. Io non voglio 1541 V- 935 | su di te nemmen la morte par che osi~mostrare l’ 1542 V- 960 | ivi~abbandonato per morte del fondatore parroco 1543 V- 983 | lo afflisse~sino alla morte, che susseguì nel 3 1544 V- 990 | di vita~con una santa morte. A questo scopo ogni 1545 V- 992 | centenario 173 della morte di Volta, il sac‹erdote› 1546 V- 994 | Caduto poi infermo a morte, ottenne dal santo padre Opere santa Teresa Vol.-Pag.
1547 VI - 2 | fino alla~precoce morte. Egli riferì la 1548 VI - 2 | centenario della sua morte » (Cenni biografici di 1549 VI - 21 | tentazioni in punto di morte. Insomma avete pregato, 1550 VI - 38 | raccomandino a Dio dopo morte perché, vittime di 1551 VI - 44(162) che il timor della morte m’ispirasse un tal 1552 VI - 52 | le persone restano~come morte. Oh che patimento ne 1553 VI - 59 | pieno di gloria dopo morte dicendomi: O felice 1554 VI - 60 | e gridar a morte a voi, crederanno far 1555 VI - 72 | fu obbediente fino alla morte 278 ... Il disgusto che 1556 VI - 75 | nell’ora della morte. A Pastrana si fondò 1557 VI - 77 | che siccome per la morte di~nostro Signore eransi 1558 VI - 78(299) riformato erette dalla morte di santa Teresa alla 1559 VI - 81 | di trattar d’amara la morte, dacché è la porta per 1560 VI - 91 | basterebbe darmi la morte... è gran sciocchezza l’ 1561 VI - 100 | in Dio / che mi è morte il non morir ». I 1562 VI - 102 | e ritornare a Dio; la morte 396 appare come un dolce 1563 VI - 102(396) Originale: morte /è/. 1564 VI - 107(410) prima della sua beata morte » (Opere, vi, Delle 1565 VI - 109 | mette come al punto di morte, recita il salmo 1566 VI - 117 | di sangue fino alla morte. Il desiderio di~morire 1567 VI - 117 | di gettarsi a morte per vedere Dio. Le~forze 1568 VI - 120 | attendiamo che la buona morte ci venga a togliere da Fiore di virtù Vol.-Pag.
1569 VI- 136 | non molto tempo dopo la morte di suor Chiara (20 1570 VI- 141 | porta la presenza di morte e ambedue trarre a 1571 VI- 146 | l’esercizio della buona morte. Vivon nel mondo e non 1572 VI- 147 | preghiamo. Dopo la mia morte... il mio sepolcro, 1573 VI- 171 | di tempo in tempo e in morte concedere la santa~ 1574 VI- 171 | l’esercizio della buona morte, le novene della Madonna, Ricordini S. Zita Vol.-Pag.
1575 VI - 200 | ovvero che, avutala, la morte la strappò loro 13 . In 1576 VI - 212 | esercizio per la buona morte. Riporsi come già morta 1577 VI - 227 | ti protegga: meglio la morte e il tormento di mille 1578 VI - 237 | almen ?fedele sino alla morte! O cara Madre Vergine 1579 VI - 250 | peccato è causa della morte ed è causa di tutti i Eccolo il Signore! Vol.-Pag.
1580 VI- 298 | la perseguitiamo a morte? 164 . E il rospo, che 1581 VI- 298(164) | Originale: morte? /Che/. 1582 VI- 298 | noi lo perseguitiamo a morte, e i fanciulli buttanlo 1583 VI- 307 | le sterilità, la morte che li sopragiunge. La settimana con Dio Vol.-Pag.
1584 VI - 338 | come da suscitati da morte. 11. Non attendere in 1585 VI - 349 | 4. In punto di morte vanno domandando di 1586 VI - 349(69) | Molti in punto di morte vanno domandando a 1587 VI - 354 | Se poi verrà la morte, voi ne disporrete » 79 . 1588 VI - 357 | 6. Presentimento della morte. 7. Filippo profetizza 1589 VI - 357 | giorno ed ora della sua morte. 8. Distacco dalla Pensieri intorno a d. Bosco Vol.-Pag.
1590 VI - 378 | vantossi fino alla morte, che venne poi presto, e~ Biografia R. Masanti Vol.-Pag.
1591 VI - 384 | A. subito dopo la sua morte e si protrasse per 1592 VI - 385 | niente ./. sulla morte del Masanti, 1593 VI - 385 | anni ?trascorsi dalla morte del Masanti e ad un 1594 VI - 386 | giunge a raccontare la morte e i funerali del Masanti,~ 1595 VI - 388 | 1891, subito dopo la morte dell’anziano contadino, 1596 VI - 400(37) | la lunga malattia e la morte santa di Raimondo 1597 VI - 400(37) | e della sofferenza, morte~edificantissima, 1598 VI - 400(37) | del 24 maggio 1891 ». Morte, malattia e funerali del 1599 VI - 405 | vita, i veleni per la morte. L’arte delle arti è 1600 VI - 408 | a questo mondo e la morte viene ». ./. 1601 VI - 409 | Articolo V. « La morte viene »~Precursori della 1602 VI - 409 | Precursori della morte sono le malattie. 1603 VI - 411 | Allora diceva: « La morte viene, la morte viene. 1604 VI - 411 | La morte viene, la morte viene. Aiutatemi, che la 1605 VI - 411 | Aiutatemi, che la morte viene ». Talune volte il 1606 VI - 411 | credeva che la morte fosse proprio venuta, ma 1607 VI - 411 | Articolo VI. La morte venne Venne proprio la 1608 VI - 411 | venne Venne proprio la morte anche pel nostro Pàmondo. 1609 VI - 412 | purgatorio ». E così la morte venne. « Pochi giorni 1610 VI - 412 | Finalmente venne la morte. Il suo passaggio fu 1611 VI - 421 | cavate di sangue. 8. Morte della consorte. ./. 1612 VI - 429 | più vista. Il dì della morte tutti lo vennero 1613 VI - 430 | Mi son mai augurato la morte, or sì - ma se devo 1614 VI - 433 | più in pericolo... e in morte ha rincrescimento 1615 VI - 435(98) | le~circostanze della morte per annegamento; cfr. L Cenni biografici C. Bosatta Vol.-Pag.
1616 VI - 440 | anni trascorsi dalla morte di suor Chiara (20 1617 VI - 446 | il mondo ci sfugge e la morte si avvicina »; era cara 1618 VI - 447 | oltre 20 anni sino alla morte, che avvenne nel 1881 24 . 1619 VI - 450 | di famiglia e morì di morte cristiana ancor prima 1620 VI - 456 | VIII. 42~La morte del fondatore don Carlo 1621 VI - 460 | un anno di poi la morte di lui risolvette: « Non 1622 VI - 483 | di pleurite e poi la morte stessa. Altro fatto è il 1623 VI - 483 | della casa sino alla~morte, ave?va omai esaurito i 1624 VI - 489 | i buoni: « Dopo la morte — dice il Signore — loda 1625 VI - 494 | afferrare dalla morte... trovarsi alla soglia 1626 VI - 495 | e più prossimo di morte. Si chiamarono il medico 1627 VI - 495 | a~sperare. Eppure colla morte di suor Marcellina 1628 VI - 497 | dove rimase sino alla morte. Ma la dura prova 1629 VI - 502 | XXII. La morte di suor Chiara Bosatta 1630 VI - 502(209) 1887, giorno della morte. ./. Deposizione C. Guanella Vol.-Pag.
1631 VI - 508 | dove visse fino alla morte, sopraggiunta il 13 1632 VI - 508 | scrive: « Dopo la morte della sorella il D. 1633 VI - 508 | a meno di un anno dalla~morte, uscì infatti Cenni 1634 VI - 521 | perché nel dì della morte della Maddalena, contro 1635 VI - 521 | Quindici giorni dopo la morte esemplarissima del 1636 VI - 527 | Già la mamma, alla morte del padre, aveva detto: « 1637 VI - 527 | a recarsi da me dopo la~morte della madre, benché 1638 VI - 527 | XXXIX. Dopo la morte della madre, la Serva di 1639 VI - 528 | di poi sino alla morte. Più volte vidi i libri 1640 VI - 539 | casi di malattie o di morte nella ./. famiglia: 1641 VI - 540 | di speranza nella morte di un uomo di Fraciscio, 1642 VI - 540 | e specialmente alla morte improvvisa del~minor 1643 VI - 541 | Previde vicina la sua morte e volle~spogliarsi anche 1644 VI - 542 | di malattia o di morte, la Serva di Dio 1645 VI - 542 | casa paterna sino alla morte per le ragioni che ./. 1646 VI - 544 | malattie e poi dopo la~morte. LXVII. Ricordo che nel 1647 VI - 552 | sostenne la~vista della morte del padre, della madre, 1648 VI - 553 | ma poi per l’avvenuta morte della Serva di Dio, 1649 VI - 561 | invernate sino alla morte è tale fatto da 1650 VI - 564 | e durarono sino alla morte. CVIII. So che le pene 1651 VI - 575 | prima l’epoca della sua morte. Il mio nipote Luigi, di 1652 VI - 575 | giorni prima della sua~morte, la Serva di Dio, ancora 1653 VI - 575 | Il Levi, tosto dopo la morte della Serva di Dio, andò 1654 VI - 576 | Morte CXL. So che la Serva di 1655 VI - 577 | e si parlava della sua morte come di~dipartita di 1656 VI - 577 | sempre in vita della morte come di un buon angelo 1657 VI - 577 | di Dio tra la vita e la morte e mi rispose: « Vado 1658 VI - 578 | giorno innanzi la~morte. L’agonia fu 1659 VI - 578(39) | quod Serva Dei instante morte in trepidos~timores 1660 VI - 579 | 1910 CXLVII. So che la morte della Serva di Dio 1661 VI - 580 | Fama di santità dopo la morte CL. So che la Serva di 1662 VI - 580 | lagrime alla sua morte, tanto mi aveva 1663 VI - 581 | di alta stima,~dopo la morte la stima si mutò in 1664 VI - 581 | Miracoli dopo la morte CLIV. Io teste depongo Appunti Casa Provvidenza Vol.-Pag.
1665 VI- 600 | di gravi sciagure di morte con cadute~di sasso 1666 VI- 602 | tempo innanzi la sua morte: « Morrò nel giorno di 1667 VI- 604 | del xv centenario della morte di quel santo. Allora si 1668 VI- 607 | vita e del martirio di morte ./. che sostenne ivi la 1669 VI- 612 | Rossi, sentita la~morte del proprio figlio che 1670 VI- 615 | sei anni fino alla~morte. Dolse al don Guanella 1671 VI- 632 | quando è più prossimo a morte più canta armoniosamente. Deposizione Bosatta Vol.-Pag.
1672 VI - 642 | Dal 1882 fino alla morte, 20 aprile 1887, egli fu 1673 VI - 646 | parecchi fino alla sua morte. Della madre poi si dice 1674 VI - 656 | casa, che alla sua morte ho udita la sorella~ 1675 VI - 659 | la preparazione alla morte prossima; in una a 1676 VI - 660 | ora prima della sua morte, avendo suor Agnese 1677 VI - 660 | tre ore prima della sua morte, dovendo io recarmi 1678 VI - 660 | ore prima della sua morte, avvisandola che omai le 1679 VI - 661 | addolorata. Alla sua morte si manifestò fra tutti 1680 VI - 662 | sempre fino alla morte manifestò tale e tanta 1681 VI - 668 | più crescendo fino alla morte. XXXV. So che la Serva 1682 VI - 670 | c) So pure come alla morte di qualche buona persona, ? 1683 VI - 671 | esprimeva spesso~nella morte dei bambini esclamando: « 1684 VI - 671 | non ha mai paventata la morte neanche allora che~se la 1685 VI - 677 | o tre mesi prima della morte, ma per la forza dei 1686 VI - 681 | loro approssimarsi alla~morte, alle sue consorelle 1687 VI - 695 | di Como e della sua morte, che annunciò parecchi 1688 VI - 695 | come ho pure alla sua morte~lasciato documento 1689 VI - 695 | parrocchiale di morte di Pianello e che~qui 1690 VI - 695 | atto parrocchiale di morte, ugualmente qui allegato, 1691 VI - 695(53) | In occasione della morte di suor Chiara Bosatta, 1692 VI - 695(53) | documenti: l’atto di morte in qualità di economo 1693 VI - 696 | Morte LXXII. a) Mi rimetto a 1694 VI - 696 | che, anziché temere la morte, la Serva di Dio andava 1695 VI - 696 | quanto alla sua morte, al volere di Dio, ed 1696 VI - 697 | del giorno di sua morte, per causa di certa~mia 1697 VI - 697 | risulta dall’atto di morte che allego, morì nell’ 1698 VI - 698 | Fama di santità dopo la morte LXXIV. a) So che dopo la 1699 VI - 698 | a) So che dopo la morte della Serva di Dio a Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
1700 VI - 702 | la~data completa della morte (6 marzo 1914), 1701 VI - 708(5) | e vi rimase fino alla morte; cfr. Piero Pellegrini, 1702 VI - 712 | fingersi~malato a morte per poter rientrare 1703 VI - 719 | anno di vacanza dopo la morte di monsignor Lachat, poi 1704 VI - 722 | circa un mese sino alla morte. Portava in camera dell’ 1705 VI - 725 | gratitudine. Dopo la morte del vescovo Marzorati 1706 VI - 731(26) | dal 1868, dopo la morte di don Pietro~Pedroni ( 1707 VI - 731(28) | Milano 1867; dopo la morte dell’autore (1819-1892) 1708 VI - 735 | come alla morte di persone~carissime, ma 1709 VI - 739 | aver~patito tanto alla morte del padre e della madre, 1710 VI - 753 | fino alla santa morte della stessa in Pianello 1711 VI - 764 | di altri nomi di suore morte ivi. Non si poteva~non 1712 VI - 766 | presto lo~condusse a morte. Gode all’animo di don 1713 VI - 768(97) | la fine del 1881 e la morte di Martina Galperti~nel 1714 VI - 774 | anni fino alla sua morte che avvenne a Santa 1715 VI - 790 | e preparansi alla morte del~giusto 138 . Vi è 1716 VI - 795 | il giorno di sua morte e volò al cielo 1717 VI - 796(153) il xv centenario della morte di sant’Ambrogio. 1718 VI - 799 | tanto in vita che in morte, dai propri conoscenti e 1719 VI - 805 | mese~prima della sua morte, ebbe lo Scalabrini a 1720 VI - 810 | e carità sino alla loro morte, che venne anni di poi. Corso sante missioni Vol.-Pag.
1721 VI - 833 | dice: « Non voglio la morte del peccatore, ma che si 1722 VI - 843(68) | dove Gionata è messo a morte per aver 1723 VI - 843 | peccato partorisce la morte 70 e i tormenti di essa. 1724 VI - 852 | il peccato è entrata la morte nel mondo 86 , per il 1725 VI - 856 | anni~dalla loro morte continua ancora oggidì. 1726 VI - 857 | Sono i frutti di morte che danno i discorsi rei, 1727 VI - 860 | Sì, sì, meglio la morte che il peccato di 1728 VI - 868 | Meditazione VI. La morte è madre che consiglia 1729 VI - 868 | l’anima. Oh buona morte! Vieni pure, che da te 1730 VI - 869 | tempo vogliamo dalla morte prendere consiglio a ben 1731 VI - 869 | ben presto vide morte. Aveva dati in luce due~ 1732 VI - 869 | vide lo spettacolo di morte. Il suo Abele~diletto 1733 VI - 869 | coperta del pallore di morte, gli occhi erano spenti, 1734 VI - 869 | prese consiglio dalla morte e disse: « Tu mi sei 1735 VI - 869 | disse il Signore che la morte è il castigo del peccato 108 ? 1736 VI - 869 | lutto, perché se la morte omai è la madre mia, io 1737 VI - 869 | Direte che la morte è una madre spaventosa 1738 VI - 869 | Poi non sapete che la morte viene per condurvi al 1739 VI - 871 | di un uomo solo la morte entrò nel mondo, così 1740 VI - 871 | Però che monta? La morte pel giusto è la 1741 VI - 871 | Ebbene dopo la morte del~giusto non vi sarà 1742 VI - 871 | che Dio nel punto di morte vi mandi un torrente di~ 1743 VI - 871 | le consolazioni della morte,~basta rinunciare ai 1744 VI - 872 | viene più sollecita la morte, perché è scritto: « Gli 1745 VI - 872 | vero. E quando la morte vi colga peccatori, 1746 VI - 872 | separi da questo mondo, morte cruda? » 115 . Intanto 1747 VI - 873 | sapere che pessima è la morte del peccatore ostinato, 1748 VI - 873 | ti piace assai più la morte del giusto, tieni ad 1749 VI - 873 | Ezechia in pensare alla morte~rallegravano altamente 1750 VI - 873 | estatici: « Venga la morte e non tardi tanto, non 1751 VI - 873 | fantasma d’orrore. La morte per noi è la chiave che 1752 VI - 873 | andiamo incontro alla morte~come il vincitore verso 1753 VI - 873 | sono un guadagno, la morte è un trionfo 117 ». 1754 VI - 873 | Dio, perché la morte mi apporta il più gran 1755 VI - 873 | Vedete dunque se la morte è madre che consola, 1756 VI - 873 | I consigli che vi dà la morte è di vivere staccati 1757 VI - 874 | nel cuore.~Perché la morte è tal madre che arriva 1758 VI - 874 | non dubitate che la morte non tarda molto a venire. 1759 VI - 874 | vedete che quando la morte viene vi si~presenta a 1760 VI - 874 | sì strettamente alla morte? O buona morte, siate 1761 VI - 874 | alla morte? O buona morte, siate sempre in mia 1762 VI - 874 | a ben morire.~Quando la morte cadrà, venite voi pure, 1763 VI - 878 | erano consegnati alla morte come le prede sotto~l’ 1764 VI - 880 | e giudicato reo di~morte da giudici iniqui. Ma 1765 VI - 883 | vi precipitare dopo morte. O Gesù, il quale 1766 VI - 887 | abisso cercheranno la morte che strugga, ma non la~ 1767 VI - 890 | e condannarli tutti a morte. Ma,~mentre disegnava di 1768 VI - 892 | essi inesorabilmente la morte. Passando l’arca santa 1769 VI - 893 | furono puniti colla morte 149 . Davidde aveva 1770 VI - 893(149) dove si legge che la~morte colpì settanta persone 1771 VI - 893 | son portati via dalla morte come il lume di candela 1772 VI - 896 | per il punto di~morte. Molti vostri fratelli 1773 VI - 900 | ch’io non voglio la morte del peccatore, voglio 1774 VI - 903 | io non voglio la morte del peccatore, ma 1775 VI - 905 | e se l’ombra di morte scende intorno a lui, 1776 VI - 906 | nel punto di morte. Quando Luigi ebbe la 1777 VI - 910 | Avellino nel punto di morte fu assalito da una 1778 VI - 921 | Cristo risuscitato da morte. I corpi risplenderanno 1779 VI - 942 | A convertirmi basta in morte... 8. Ma chi vi assicura... 1780 VI - 945 | 11. E trova la morte. 1781 VI - 948 | Meditazione VI. La morte è madre che consiglia 1782 VI - 948 | prima 1. Adamo alla morte di Caino. 2. Viene a 1783 VI - 949 | 7. Pel giusto alla morte comincia la gioia. 8. 1784 VI - 949 | etc. in pensar alla morte. 14. Quotidie morior 248 . L. Mazzucchi, Fragmenta Vol.-Pag.
1785 VI- 967 | non lontano dalla morte; « Condurvi a Roma, ./.