grassetto = Testo principale
                 grigio = Testo di commento
Il pane dell'anima (I corso)
   Vol.-Pag.
1 I- 321 | quando ascese entro al carro di fuoco che lo~ 2 I- 334 | li aggioga sotto al carro. Allora ritornano Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
3 I- 687 | il nostro cuore a quel carro misterioso che apparendo 4 I- 687 | nostro cuore è come il carro che è tirato da~ 5 I- 779 | è asceso sopra un carro d'oro, vi potrebbe far In tempo sacro... Vol.-Pag.
6 I- 903 | quella terra sovra un carro trionfante. Ma~quanto Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
7 I- 935 | che trascina il tuo carro un destriero gagliardo, Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
8 I-1092 | donna un ronzino ed un carro antico, si cinse della 9 I-1092 | adorne e deporne sul carro gli~ornamenti. In ciò 10 I-1092 | e la donna che diede il carro~precipitò da un fienile 11 I-1122 | accompagnar~ sopra un carro di merce e bevé alla Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
12 II1- 57 | di ornare un carro, sovrapporvi l'arca e,~ 13 II1- 70 | terra". Intanto un carro di fuoco discese, Elia Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
14 II1- 214 | che tirava al~suo carro perfino i popoli della 15 II1- 290 | trascinando al suo~carro il vinto re Feleteo222, Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
16 II1- 810 | di fare accomodare il carro degli infelici Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
17 II2- 136 | ov'erano i frati, un carro di fuoco di~meraviglioso Cenni intorno alla vita di F. Morello da T. Vol.-Pag.
18 II2- 251 | da casa paterna con un carro carico di fresche 19 II2- 251 | Fossano. Trascinava il carro un cavallo~in color 20 II2- 251 | cavallo sdrucciola, il carro ~addietro e la Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
21 III- 78 | a dissuaderneli con un carro di buone ragioni.~ Andiamo al Padre… Vol.-Pag.
22 III- 166 | Enoc ed Elia~sopra un carro miracoloso. Tu hai Vieni meco... Vol.-Pag.
23 III- 418 | morto era~involto sul carro dei cadaveri che Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
24 III- 497 | Ella è per te come il carro~di Giuda che guida alla 25 III- 497 | è come il~carro di Enoc e di Elia che di Svegliarino... Vol.-Pag.
26 III- 714 | quotidiane vostre. Un carro se si carica~di sassi si 27 III- 714 | che si può. Intanto il carro stride più acerbamente Massime di spirito 1888-89 Vol.-Pag.
28 IV- 51 | a tirar fuori che un carro a condurre entro39. Per 29 IV- 51(39) fine riceve~molto (un carro!); in altre parole: ha Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
30 V- 261 | all’universo, sul ./. carro delle vittorie, quasi 31 V- 507 | un paio di franchi al carro, ad un’ora di distanza o Opere santa Teresa Vol.-Pag.
32 VI - 20 | fece scrivere sul suo carro trionfale queste~parole: « 33 VI - 75 | giornata. Scendendo dal carro abbassavano lor veli e Cenni biografici C. Bosatta Vol.-Pag.
34 VI - 467 | che 86 trascinava un carro pesante. La dicevano la Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
35 VI - 712 | anni non aveva visto carro o cavalli e vedendoli 36 VI - 772 | a salire sopra un carro preparato, e via fra le
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma