grassetto = Testo principale
                 grigio = Testo di commento
Il pane dell'anima (I corso)
   Vol.-Pag.
1 I- 198(12) di un monte e~che si rappresentano coloro che si Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
2 I- 442 | sempre. I pittori~rappresentano a fianco del personaggio Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
3 I-1087 | cattolici in~Lombardia. Rappresentano sette diocesi. Ve n'ha Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
4 II1- 95 | onorare i re perché rappresentano la~nazione e comandano Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
5 II1- 395 | in~mosaico nel quale si rappresentano san Leone pontefice, san Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
6 II1- 852 | nell'ufficio~che rappresentano.~ ~ E qui il clero in~ Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
7 II1-1013 | Le finestre colorate ti rappresentano i~misteri di Gesù e Un figlio illustre del popolo cristiano… Vol.-Pag.
8 II2- 101 | due altari laterali si rappresentano la~sacra Famiglia, e la Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
9 II2- 137 | riferisce a quello che rappresentano, ed~esse rimangono Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
10 II2- 447 | la sua~abitazione gli rappresentano al vivo la capanna di 11 II2- 467 | ma perché al vivo ci rappresentano i beati~nostri fratelli Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
12 II2- 484 | del padre~diletto rappresentano al vivo le~ ./. persone~ L'angelo del santuario Vol.-Pag.
13 III- 228 | con questo cuore che ci rappresentano all'animo carissime Pensieri intorno all'anno santo 1886 Vol.-Pag.
14 III-1070 | riverenti le mani e si rappresentano dinanzi per molte volte Costituzioni F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
15 IV- 229 | negozi a loro~affidati, rappresentano la superiora generale18. Costituzioni F. s. M. P. - 1909 Vol.-Pag.
16 IV- 382 | ed a quelle che la rappresentano nei loro uffici. ./. Vieni meco - 1913 Vol.-Pag.
17 IV- 802 | dei superiori che mi rappresentano Iddio medesimo». Le Alle F. s. M. P. negli asili - 1913 Vol.-Pag.
18 IV- 812 | dagli angeli. Che rappresentano? La storia della nascita Costituzioni F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
19 IV- 955 | uffici loro affidati rappresentano il~superiore generale.~ Regolamento interno - F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
20 IV- 968 | i superiori della casa~rappresentano Dio e sono semplici 21 IV- 993 | perché più da vicino rappresentano~Gesù Cristo.~d) Nel Regole S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
22 IV-1137 | a valore o lo rappresentano o che~danno diritto a Costituzioni S. d. C. - 1907 Vol.-Pag.
23 IV-1204(5) | e a~quelli che lo rappresentano nel loro uffici.~ 24 IV-1221 | a valore o lo rappresentano o che~danno diritto a Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
25 IV-1350 | della comunità, che rappresentano Iddio stesso, secondo~l' Norme - 1915 Vol.-Pag.
26 IV-1364 | di~collaboratori, essi rappresentano un aiuto della Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
27 V- 19 | da quelli stessi che rappresentano il~potere? E l’ 28 V- 26 | poverelli che in terra rappresentano i figli diletti del 29 V- 365 | dia a noi i rifiuti che rappresentano~appunto quanto è detto 30 V- 565 | di tre signore che rappresentano il « devoto femineo 31 V- 858 | e Sabato santo si rappresentano al vivo i misteri della Ricordini S. Zita Vol.-Pag.
32 VI - 238 | Che~eccellenti virtù rappresentano quei fiori: quella rosa Eccolo il Signore! Vol.-Pag.
33 VI- 276 | dell’uomo 58 ~rappresentano le forze del clima 1. Corso sante missioni Vol.-Pag.
34 VI - 819 | i Riflessi rappresentano un’utile integrazione L. Mazzucchi, Fragmenta Vol.-Pag.
35 VI- 971 | con i superiori (rappresentano Dio: con loro rispetto,
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma