IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica⯅⯆ ubbidienza 53 ubbidir 2 ubbidiranno 1 ubbidire ubbidirei 1 ubbidirgli 1 ubbidirle 1 | Frequenza⯅⯆ 34 toccherà 34 traslazione 34 trasportare 34 ubbidire 34 unioni 34 venute 34 zelanti | Luigi Guanella Opere edite e inedite Concordanze ubbidire |
Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
1 II2- 126 | io e voi dobbiamo ubbidire". Quindi~prostratosi 2 II2- 169 | sempre~desiderava di ubbidire piuttosto che di 3 II2- 171 | religioso. Imparate ad ubbidire al menomo segno~della 4 II2- 205 | animali e da loro si fa ubbidire,~un uomo che opera Vieni meco... Vol.-Pag.
5 III- 366 | 3. Siamo creati per~ubbidire. Che direste se la mano 6 III- 366 | le membra non~volessero ubbidire alla testa, l'autorità 7 III- 366 | chi vorrebbe ancora ubbidire ai precetti di un~uomo?~ Il fondamento... Vol.-Pag.
8 III- 872 | 15. E impara ad ubbidire a Dio ed al superior tuo. Un saluto al nuovo anno 1889 Vol.-Pag.
9 III-1154 | e molta avversione all'ubbidire,~eppure oh quanto ci 10 III-1168 | un ubbidiente.~ 7.~Per ubbidire perfettamente bisogna Statuto F. s. M. P. - 1898 Vol.-Pag.
11 IV- 201 | sottomettersi a Dio e ubbidire ai superiori e non~ Statuto F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
12 IV- 211 | quale vogliono sempre ubbidire~con fedeltà esemplare.~ Costituzioni F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
13 IV- 226 | santi».~ Costa fatica l'ubbidire perfettamente, ma è Regolamento interno F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
14 IV- 255 | devono sottomettersi e~ubbidire spontaneamente per Regolamento F. s. M. P. (Frammento) Vol.-Pag.
15 IV- 323 | 1.~Ai superiori bisogna ubbidire non tanto per timore Vieni meco - 1913 Vol.-Pag.
16 IV- 768 | che quelle del saper ubbidire.~E~questa è provvidenza Costituzioni F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
17 IV- 948 | OBBEDIENZA~ ~«Meglio è ubbidire che comandare», dice il Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
18 IV-1244 | I dipendenti devono ubbidire per principio di fede e 19 IV-1244 | chi ubbidisce pensi che ubbidire ai superiori è come 20 IV-1244 | ai superiori è come ubbidire~a Dio stesso. I 21 IV-1251 | nutrire fede viva che ubbidire ai superiori è ubbidire 22 IV-1251 | ubbidire ai superiori è ubbidire a Dio stesso e però~deve 23 IV-1285 | di Dio.~Bisogna adunque ubbidire al superiore come a 24 IV-1286 | persuasi che meglio è ubbidire che comandare e che il 25 IV-1286 | il proprio dovere è di~ubbidire sempre.~E fin qui si 26 IV-1286 | si deve la pazienza di ubbidire.~Questo modo di 27 IV-1287 | di Dio.~Consiste in ubbidire sempre e fino alla morte, 28 IV-1306 | è~scritto che bisogna ubbidire al medicoper causa della~ ./. Opere santa Teresa Vol.-Pag.
29 VI - 92 far la sua volontà che ubbidire ». Alle religiose 30 VI - 108 di un gran?de amore all’ubbidire ed al patire, ché questo Deposizione C. Guanella Vol.-Pag.
31 VI - 517 dei genitori, ma per ubbidire a~questi e per puro sen? 32 VI - 564 volte: « Dobbiamo ubbidire ai superiori come a Dio ». 33 VI - 565 replicava: « È meglio ubbidire che comandare. Dove si Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
34 VI - 739 si sentiva~di dover ubbidire. Richiamò da casa ?