IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica⯅⯆ dolcemente 53 dolcezza 103 dolcezze 23 dolci dolcissima 17 dolcissime 1 dolcissimi 3 | Frequenza⯅⯆ 34 dispiacere 34 diventare 34 dn 34 dolci 34 eccezione 34 editrice 34 edoardo | Luigi Guanella Opere edite e inedite Concordanze dolci |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (I corso) Vol.-Pag.
1 I- 29 | suoi discorsi sono come dolci catene che stringono a Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
2 I- 416 | 1. Presso le acque dolci dei grandi fiumi si 3 I- 515 | riempiono l'aria con dolci gorgheggi.~ Che Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
4 I- 646 | una vernata godere. O dolci~ozi di quel clima ameno! Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
5 I-1056 | gli occhi azzurri, dolci~e soavi oltre ogni dire; Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
6 II1- 48 | che le acque si~faranno dolci". Di notte un chiarore 7 II1- 50 | gli agli e le cipolle dolci e copiose di quella~ Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
8 II2- 431 | traspirante i suoi dolci affetti e come odoroso Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
9 III- 791 | alla solitudine udiva i dolci rimproveri de' suoi che~ Il fondamento... Vol.-Pag.
10 III- 895 | Filotea diletta, che dolci~affetti devi nutrire in Pensieri intorno all'anno santo 1886 Vol.-Pag.
11 III-1059 | io aveva udito~i dolci rimproveri, i generosi Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
12 IV- 660 | e strappa da te le dolci e care e pur~forti Vieni meco - 1913 Vol.-Pag.
13 IV- 782 | serpi. Siate dolci, pensate ben del Alle F. s. M. P. negli asili - 1913 Vol.-Pag.
14 IV- 814 | alme~innocenti, ./. con~dolci concenti: evviva Gesù!.~ Statuto F. s. C. - 1898 Vol.-Pag.
15 IV- 916 | di Dio, che li faccia dolci e~pazienti col prossimo Regolamento interno - F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
16 IV- 995 | vendita~di frutta o di dolci o bevande oneste ed una 17 IV-1046 | quando sieno presi con dolci modi.~c) Di una pazienza Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
18 V- 48 | le quali lasciano dolci speranze per l’avvenire, 19 V- 142 | in ciò rinvenne i più dolci conforti della vita ed i 20 V- 153 | apparivano i dolci~effetti della buona 21 V- 214 | paese, dove avete i dolci ricordi della~vostra 22 V- 220 | per i fanciulli, sono dolci e~liquori salutari che 23 V- 234 | allontanarli con dolci modi dai pericoli, non~ 24 V- 251 | accoglie tripudiante le dolci parole e la benedizione. 25 V- 274 | accompagnati da parole dolci e sorrisi,~venivano ad 26 V- 480 | fede. [82] Oh, quanto dolci le solennità dei Santi e 27 V- 484 | dovettero piegarsi alle dolci insistenze degli amici, 28 V- 629 | che minacciose o dolci erano pur sempre~pronte Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
29 V- 982 | Geremia fu, nelle dolci disposizioni di Dio, il La settimana con Dio Vol.-Pag.
30 VI - 317 ancor fuori. 5. Son dolci e miti con tutti. 6. Si Corso sante missioni Vol.-Pag.
31 VI - 830 terra: Ave, avete, dolci nostri compagni. Voi là 32 VI - 862 dagli angeli: « Ave, dolci nostri compagni ». Il L. Mazzucchi, Fragmenta Vol.-Pag.
33 VI-1000 | banchi dei venditori di dolci e frutta. Me ne riempì 34 VI-1000 | confuso e nascosi i dolci, rialzai gli~occhi e il