IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica⯅⯆ adagiavasi 3 adagiereste 1 adagino 1 adagio adagiò 9 adagiollo 1 adalardo 2 | Frequenza⯅⯆ 35 voglie 35 vorremmo 34 49 34 adagio 34 adulto 34 adunarono 34 affrettarono | Luigi Guanella Opere edite e inedite Concordanze adagio |
Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
1 I- 640 | Quell'ombra passa tanto adagio che voi nemmen vi Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
2 I-1061 | Paoli: "Lasciatemi fare adagio~perché ho fretta". Il Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
3 III- 79 | chi sa che cosa. Ma adagio, i miei cari, aspettate~ Metodo semplice di meditazione... Vol.-Pag.
4 III- 101 | Leggete il libro adagio adagio, in modo che la 5 III- 101 | Leggete il libro adagio adagio, in modo che la lettura 6 III- 102 | meditazione è~recitare adagio adagio un mistero del 7 III- 102 | è~recitare adagio adagio un mistero del sacro Vieni meco... Vol.-Pag.
8 III- 268 | e Dio provvede. È~l'adagio che ripetiamo in ogni dì. 9 III- 385 | al Signore. Vero è l'adagio volgare: "La roba altrui Svegliarino... Vol.-Pag.
10 III- 640 | dunque tutti, ma non sì adagio, ma con sforzo, né alla~ Un saluto al nuovo anno 1889 Vol.-Pag.
11 III-1150 | tanta fretta? Operate adagio, con pace ed una cosa Massime di spirito 1888-89 Vol.-Pag.
12 IV- 18 | Lasciami~fare adagio, perché ho fretta», Vieni meco - 1913 Vol.-Pag.
13 IV- 774 | Lasciatemi andare adagio - diceva S.~Vincenzo - 14 IV- 776 | e usurpando l'adagio di S. Filippo conchiuse - 15 IV- 778 | a~raccomandarsi.~ Ma adagio, perché gli Americani 16 IV- 782 | nemmeno dimenticate l'adagio comune: «Amicizia con Al Consiglio superiore - 1913 Vol.-Pag.
17 IV- 856 | e correggere.~Andate~adagio ad impedire che entrino Lettere circolari S. d. C. Vol.-Pag.
18 IV-1382 | si osservi il noto adagio: sermo brevis et durus, 19 IV-1382 | sermo brevis et durus, adagio che, ripetuto dalla 20 IV-1403 | opere nostre, secondo l'adagio: «Circulus et calamus~ Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
21 IV-1267 | della Carità vale l'adagio: «Il primo~vestimento 22 IV-1321 | è pio preghi», dice~l'adagio.~Si preferisce la 23 IV-1327 | Lasciatemi~andare adagio, perché ho fretta».~Si Fiore di virtù Vol.-Pag.
24 VI- 150 | ed io mi vi applicai adagio con qualche ardore. Per ? 25 VI- 161 | un dì. Lasciami far adagio perché ho fretta. ./. Eccolo il Signore! Vol.-Pag.
26 VI- 274 | scoperte~e scalzate, adagio adagio si dissecca e 27 VI- 274 | e scalzate, adagio adagio si dissecca e quando è 28 VI- 291 | poltroneria cammina sì adagio, che la povertà la Biografia R. Masanti Vol.-Pag.
29 VI - 405 Masanti, praticava l’adagio Impara l’arte e mettila 30 VI - 427 verrà Dio - fa adagio - anche scampar tanto, 31 VI - 430 un anno ». Recitava adagio se gravato... se meno, Appunti Casa Provvidenza Vol.-Pag.
32 VI- 593 | di Guanella tornava l’adagio: « E poi... E poi... ». Corso sante missioni Vol.-Pag.
33 VI - 931 si fanno ad ascendere, adagio adagio e quasi per 34 VI - 931 ad ascendere, adagio adagio e quasi per incanto si