IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica⯅⯆ valso 3 valtellina 148 valtellinese 22 valtellinesi valtellino 2 valten 2 valuta 7 | Frequenza⯅⯆ 33 usò 33 vado 33 valoroso 33 valtellinesi 33 vano 33 veloce 33 volò | Luigi Guanella Opere edite e inedite Concordanze valtellinesi |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Un angelo salvatore. S.Gottardo vescovo Vol.-Pag.
1 II2- 42 | del Mera~ A~voi, buoni valtellinesi, ricordo questo. Un 2 II2- 42 | san Gottardo. I popoli valtellinesi ne furono molto contenti. 3 II2- 42 | Vi~scorgo, buoni valtellinesi, riverenti ancora adesso Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
4 II2- 484 | poi Andrea: "I valtellinesi sono un popolo intrepido. 5 II2- 484 | Andrea lodò la fede dei valtellinesi e disse: "Io amo il 6 II2- 484 | deve farlo felice. I valtellinesi parvero scorgere in 7 II2- 485 | padre ed apostolo ai valtellinesi ed~egli sen venne e, 8 II2- 485 | Si~ha che gli antichi valtellinesi, desiosi di estendere la 9 II2- 487 | di~patria".~ Nel 1486 i valtellinesi altra volta impugnarono 10 II2- 487 | chiavennaschi e valtellinesi~come per incanto al 11 II2- 491 | xiii assegna ai valtellinesi alcuni~posti gratuiti 12 II2- 492 | zelo malinteso.~ I~valtellinesi nostri vollero altresì 13 II2- 492 | dice alla Stuetta.~ I~valtellinesi furono poi incoronati da 14 II2- 506 | alla Chiesa, ed a noi valtellinesi, o~fortuna!, a noi guida 15 II2- 507 | che ciò avveniva e noi valtellinesi in questo stesso anno ne~ 16 II2- 511 | consola.~ Giovinetti valtellinesi, sforzatevi ad imitare 17 II2- 535 | Il b<eato> Andrea ed i~valtellinesi~ Il b<eato> Andrea~non 18 II2- 535 | pienamente. I nostri valtellinesi poi provavano i medesimi 19 II2- 547 | di Andrea.~ O~buoni valtellinesi, come ve ne allietate 20 II2- 550 | più in là che~tutti i valtellinesi insieme congiunti, 21 II2- 551 | poi sopram<m>odo a noi valtellinesi.~Le battaglie da un 22 II2- 553 | l'opera di Dio". I valtellinesi nostri in udire 23 II2- 562 | fra via. Poveri~valtellinesi! I nostri cuori 24 II2- 570 | Peschierani e valtellinesi! Le feste dei nostri 25 II2- 582 | Sia lode a Dio, che ai valtellinesi nostri ha accordato la Il montanaro... Vol.-Pag.
26 III-1006(9) | Inventario dei toponimi valtellinesi e valchiavennaschi, n.~3, Regolamento S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
27 IV-1167 | 1. Il pensiero che i Valtellinesi erano confinanti colle~ Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
28 V- 316 | di premunire i valtellinesi dal pericolo di 29 V- 576 | ed in ispecie di valtellinesi. Perché costoro non Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
30 V- 920 | immacolata è apparsa ai valtellinesi nella borgata di Tirano 31 V- 976(139) Originale: /e valtellinesi/. Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
32 VI - 734(36) Chiavenna, in Quaderni Valtellinesi, n. 14, Sondrio, gennaio 33 VI - 775 | entra nella mente dei~valtellinesi. I ricoverati d’ambedue