grassetto = Testo principale
                grigio = Testo di commento
Il pane dell'anima (I corso)
   Vol.-Pag.
1 I- 181 | l'esempio e la similitudine per essere meglio inteso. 2 I- 233 | pericolo.~ Vi porgo una similitudine.~Fingete che la vostra 3 I- 234 | Vi porgo altresì questa~similitudine. Un figliuolo quando è 4 I- 275 | bene. Ascoltate questa similitudine. È tempo di carestia, 5 I- 276 | Vi parlo con altra~similitudine. Un fan<n>ullone della~ 6 I- 333 | poniamo innanzi una~similitudine. Un padrone ha più <di> 7 I- 356 | Vi metto innanzi una~similitudine. Ecco un uomo che esce 8 I- 395 | fico~imparate questa similitudine. Quando il ramo di essa Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
9 I- 403 | meglio figuriamoci una~similitudine. Un sovrano ottimo cavò 10 I- 457 | Luca.~ "Diceva Gesù per similitudine: A seminare l' 11 I- 484 | vi presento una similitudine. Figuratevi al banco 12 I- 525 | poi a noi anche una similitudine: "Forseché un~cieco può 13 I- 526 | Incominciamo qui da una similitudine. Accenno ad un fatto che~ 14 I- 553 | pongo sott'occhio una~similitudine. Immaginatevi che un 15 I- 608 | fico imparate questa similitudine. Quando il ramo di essa~ Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
16 I- 690 | Applichiamo la similitudine al caso nostro. Noi 17 I- 694 | quaggiù. Eccovi la similitudine dello stesso genere 18 I- 705 | Poniamo ora questa~similitudine. Supponete che un vile 19 I- 807 | fico imparate~questa similitudine. Quando il ramo di essa Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
20 I-1032 | A te se piace una similitudine, eccotela pratica. Un Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
21 II2- 172 | a questo scopo tale similitudine: "Suppongo che noi~ Primo centenario della traslazione... Vol.-Pag.
22 II2- 394 | Capitoli è in questa similitudine. Un padre ha più figli, Svegliarino... Vol.-Pag.
23 III- 628 | 1. Vengo a voi con una similitudine. Supponete che una 24 III- 631 | meglio ciò con una similitudine. Avete l'acqua che cade 25 III- 688 | Vengo innanzi con una similitudine. Figurate che un 26 III- 726 | E vi rispondo con una similitudine. Quella~compiacenza Massime di spirito 1888-89 Vol.-Pag.
27 IV- 27(7) di~questa doppia similitudine, l'A. aveva messo al Eccolo il Signore! Vol.-Pag.
28 VI- 272 | pianta nella terra. 3. Similitudine fra le parti fisiche Cenni biografici C. Bosatta Vol.-Pag.
29 VI - 459 | di un esempio, di una similitudine, di un detto 58 in Deposizione C. Guanella Vol.-Pag.
30 VI - 532 | o quell’altro esempio o similitudine. Come ho già detto, la
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma