Da Adamo a Pio IX (III)...
   Vol.-Pag.
1 II1- 846 | alla stravaganza. Due~terzi del popolo inglese 2 II1- 867 | se non le si toglie due terzi dei suoi~abitanti. 3 II1- 897 | Alemagna. Mancavano due terzi per l'Italia, una metà Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
4 II2- 505 | del 1564 perirono due~terzi della popolazione. Si ha 5 II2- 534 | degli~storici, due terzi degli uomini di quell' Statuto Crocine - 1893 Vol.-Pag.
6 IV- 107 | la maggioranza dei due terzi dei voti.~È poi~ Statuto F. s. M. P. - 1896 Vol.-Pag.
7 IV- 187 | maggioranza sopra i due terzi delle consorelle votanti.~ 8 IV- 190 | favorevoli almeno i due terzi dei voti; entra in~ Regola F.s.M.P. - 1902 Vol.-Pag.
9 IV- 353 | presenti almenodue terzi delle suore che vi hanno 10 IV- 355 | ottenga almeno due~terzi dei voti e il consenso 11 IV- 363 | si passa per due terzi alla casa madre, per il Costituzioni F. s. M. P. - 1909 Vol.-Pag.
12 IV- 393 | presenti almeno due terzi delle suore che vi hanno 13 IV- 394 | ottenga almeno due terzi dei voti e il consenso Statuto F. s. C. - 1896 Vol.-Pag.
14 IV- 881 | favorevoli almeno i due terzi dei voti; entra in Statuto F. s. C. - 1898 Vol.-Pag.
15 IV- 925 | che ha ottenuto i due terzi dei~voti, desso è il 16 IV- 925 | a~maggioranza dei due terzi, tosto l'assistente Costituzioni F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
17 IV- 959 | ottenuto almeno i due terzi di maggioranza~de' voti Regole S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
18 IV-1117 | possiedono in favore di terzi ovvero anche del proprio 19 IV-1128 | presenti almeno due terzi dei confratelli che 20 IV-1130 | si richiede almeno due terzi dei voti e la elezione~ 21 IV-1138 | ne mandino per due terzi alla cassa~provinciale e 22 IV-1138 | mandi per due terzi~al superiore generale.~ Costituzioni S. d. C. - 1907 Vol.-Pag.
23 IV-1213 | presenti almeno due terzi dei confratelli che 24 IV-1214 | richiedono almeno due terzi dei voti e la elezione~ 25 IV-1221 | ne mandino per due terzi alla~casa provinciale e 26 IV-1221 | mandi per due~terzi al superiore generale.~ Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
27 IV-1320 | presenti almeno i due~terzi, l'adunanza capitolare 28 IV-1322 | voto favorevole dei due terzi dei membri del Capitolo Cenni biografici C. Bosatta Vol.-Pag.
29 VI - 441 xviii-xxi e circa due terzi del xxii furono inseriti
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma