grassetto = Testo principale
                grigio = Testo di commento
Da Adamo a Pio IX (II)...
   Vol.-Pag.
1 II1- 134 | guadagno mediante~la comunicazione sua con gli spiriti15. Primo centenario della traslazione... Vol.-Pag.
2 II2- 388 | o riceve lettere di comunicazione~col mondo. Se uno ceda 3 II2- 393 | un~ponte, una via di comunicazione fra il cielo e la terra, Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
4 II2- 527 | delle valli e mette in comunicazione due~mari.~ ~ ./. Quest' Pie pratiche in ossequio... Vol.-Pag.
5 II2- 604 | Dio". Disse ed entrò in comunicazione con Dio nel~Sacrificio Vieni meco... Vol.-Pag.
6 III- 273 | del cammino, con la comunicazione della parola, e vi Il fondamento... Vol.-Pag.
7 III- 925 | dalla terra ed entra in comunicazione con Dio. Nel giorno di~ Pensieri intorno all'anno santo 1886 Vol.-Pag.
8 III-1064 | degli~apostoli e nella comunicazione della frazion del pane. Regolamento interno - 1894 Vol.-Pag.
9 IV- 148 | evitare qualunque comunicazione o discorso chenon sia Regola F.s.M.P. - 1902 Vol.-Pag.
10 IV- 336 | è obbligata a dar comunicazione un mese~prima al vescovo 11 IV- 348 | separato e non avere comunicazione alcuna~coll'abitazione Costituzioni F. s. M. P. - 1909 Vol.-Pag.
12 IV- 376 | poi~è obbligata a dare comunicazione un mese prima al vescovo 13 IV- 387 | separato e non avere~comunicazione alcuna coll'abitazione Alle F. s. M. P. negli asili - 1913 Vol.-Pag.
14 IV- 812(2) 1912, presentando una~comunicazione sulle sue istituzioni.~ ./. Al Consiglio superiore - 1913 Vol.-Pag.
15 IV- 844 | in intima e continua comunicazione con questa divina Regolamento F. s. C. - 1897 Vol.-Pag.
16 IV- 893 | rimettere qualunque comunicazione o~nota scritta.~ 16. Per 17 IV- 894 | ne tiene nota, e ne ~comunicazione al giornale dell'Opera2;~ 18 IV- 894 | dall'economo e ne comunicazione al direttore generale;~h) Statuto F. s. C. - 1898 Vol.-Pag.
19 IV- 924 | volontà.~Ne tosto comunicazione ai membri dell'istituto.~ Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
20 IV-1324 | all'atto stesso della comunicazione del Capitolo, perché ne 21 IV-1330 | Né basta darne comunicazione.~Bisogna che in darne 22 IV-1330 | Bisogna che in darne comunicazione si determini il tempo ed~ Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
23 V- 335 | spese, riceve ora~comunicazione che il ... non può 24 V- 751 | mette Roveredo in comunicazione da una parte con 25 V- 877 | ut supra 4 . Tale comunicazione di meriti fece pure il Opere santa Teresa Vol.-Pag.
26 VI - 34 | ponendo la terra in comunicazione con il cielo. Orsù 27 VI - 67 | nostro Signore per una comunicazione ineffabile 259 , tutta ? Biografia R. Masanti Vol.-Pag.
28 VI - 392 | sorta, non erano vie di comunicazione; l’uomo allora si Cenni biografici C. Bosatta Vol.-Pag.
29 VI - 470 | che la metteva tosto in~comunicazione cogli esseri del cielo.
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma