1-10001001-1560
                     grassetto = Testo principale
                     grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (I corso)
     Vol.-Pag.
1 I- 7 | del Padre. Oh, beato l'uomo al quale furono così 2 I- 12 | Iddio Padre creando l'uomo mette nel cuor di~quello 3 I- 14 | su questa terra. L'uomo è creato~per amare. Il 4 I- 15 | l'aiuto~nostro~Beato l'uomo, la speranza del quale è 5 I- 16 | Io ripudio la mano di uomo, che oggi si muove e che 6 I- 17 | Dio, che crescerai in uomo perfetto e sarai 7 I- 17 | 5. Pensalo tu se un uomo assennato può vedere le 8 I- 26 | Gesù, vero Dio e vero uomo, ascendere~al Calvario. 9 I- 27 | Dio?~ 4. Gesù in quanto uomo morì sulla croce nella 10 I- 37 | di Dio nel cuor dell'uomo.~ 4. Perché i doni 11 I- 37 | aquila che~contempla~L'uomo si accosterà a cuor alto 12 I- 48 | ad> essere anche vero uomo. Egli è~il Verbo 13 I- 48 | predestinazione.~ 2. Un uomo ed una donna tremanti si 14 I- 55 | Venite tutti, beato~l'uomo che mi ascolta e che O Padre! O Madre! (II corso) Vol.-Pag.
15 I- 69 | i cieli~aperti. Beato l'uomo al quale sono così 16 I- 72 | non potrebbe persona d'uomo~posare il piede. Che son 17 I- 76 | come sei diletta! L'uomo d'anni invecchiato sotto 18 I- 78 | come non dovrà bere l'uomo peccatore?~ 3. 19 I- 79 | so~benissimo che ogni uomo che vive si deve 20 I- 79 | verrà il Figliuol~dell'uomo" (San Luca 12)10. Questa 21 I- 80 | si denomina Figlio dell'uomo, quasi per dire: "Sono~ 22 I- 80 | mi sono mostrato vero uomo con tanti patimenti... 23 I- 80 | morte. Il Figlio dell'uomo~rispose allora: Verrà 24 I- 80 | questo giorno per ogni uomo individuo è nel giudizio~ 25 I- 80 | perché il Figliuol dell'uomo quando venga si~mostrerà 26 I- 80 | vero Figlio dell'uomo e insieme vero Figlio~di 27 I- 82 | al Figliuol dell'uomo?~ 3. Stiamo preparati, 28 I- 83 | nostro, vero Dio e vero uomo, in questo solenne 29 I- 83 | Geremia: "Maledetto l'uomo il quale confida nell' 30 I- 83 | il quale confida nell'uomo e che pone la sua forza 31 I- 83 | Signore: "Maledetto l'uomo che confida nel~ ./. l' 32 I- 84 | che confida nel~ ./. l'uomo~perché crede che gli sia 33 I- 84 | per tenersi amico un uomo! E poi non bastano. Se 34 I- 84 | nella forza di un uomo e nella copia delle sue 35 I- 84 | non avvertite già che l'uomo è un braccio di carne 36 I- 84 | nel cuore di un uomo? Napoleone primo, che 37 I- 85 | Iddio non~è come l'uomo. Non muta di volontà, è 38 I- 86 | Felicita: "Maledetto l'uomo che confida nell'uomo e 39 I- 86 | l'uomo che confida nell'uomo e che~ripone la sua 40 I- 86 | Signore: "Maledetto l'uomo che confida nell'uomo...", 41 I- 86 | l'uomo che confida nell'uomo...", ricorda l'altro 42 I- 86 | di Osea: "Benedetto l'uomo che confida in~Dio"14, e 43 I- 86 | fausto può aver l'uomo per sé quando riponga in 44 I- 86 | 2. Chi confida nell'uomo più che in Dio è 45 I- 87 | che pospongono Dio all'uomo!~ 5.~Non sia così di noi. 46 I- 87 | in alto, perché l'uomo che guarda a Dio è~ 47 I- 87 | eccesso di amore creò l'uomo. In un eccesso di amore 48 I- 89 | spirito e il corpo dell'uomo che avrebbe creato, e 49 I- 90 | l'essere cristiano~dell'uomo religioso. La scienza 50 I- 90 | intellettuali~dell'uomo. La sanità perfeziona lo 51 I- 93 | Quando poi crebbi uomo, allora lasciai quello 52 I- 94 | darsi~che quaggiù un uomo non pecchi mai?". Il 53 I- 94 | risposta il valent'uomo~comincia <a> dire: "Vero, 54 I- 96 | potremo discorrere da uomo assennato? Quando 55 I- 96 | in cielo poi da uomo adulto.~ 3. Il fanciullo 56 I- 103 | opere. Per vero ogni uomo che agisce malamente 57 I- 111 | a> venire, cioè di Uomo~Dio salvatore. Per 58 I- 118 | ad> essere vero uomo e fu nell'utero O Padre! O Madre! (III corso) Vol.-Pag.
59 I- 133 | e vi entrò. Beato l'uomo al quale sono aperti i 60 I- 133 | che possibile è~all'uomo conservarsi puro e 61 I- 144 | ruba di chic<c>hessia, uomo o donna,~ebreo o gentile, 62 I- 149 | così. Volontariamente l'uomo si donò a Satanasso e 63 I- 149 | tormentasse pur l'uomo colpevole. Intanto~ 64 I- 150 | demonio, in vedere un uomogiusto, provossi a~ 65 I- 151 | Non~lo sa l'uomo se sia degno di amore o 66 I- 155 | il~suo salvatore Uomo Dio!... Per carità, non 67 I- 164 | le creature d'uomo che~nacquero fin qui. Ma 68 I- 169 | pure~ad essere vero uomo. Ecco la grazia che ci 69 I- 175 | eccesso di~amore creò l'uomo nel mezzo della terra. Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
70 I- 183 | il Figliuol dell'uomo venire sovra una nuvola 71 I- 189 | dal vento, ovvero un uomo~vestito mollemente? 72 I- 190 | gente senza testa: "L'uomo vano si innalza in 73 I- 190 | Che cosa è che lega l'uomo? I vizii lo costringono. 74 I- 192 | 1. Quando voi vedete~un uomo che brama di vivere 75 I- 193 | dite che~costui è uomo di fermo proposito, al 76 I- 193 | in questo giorno~un uomo nel deserto, il quale 77 I- 211 | per timore che un uomo vi dica una volta: " 78 I- 212 | ingiuria confrontar l'uomo con Dio e~darla poi 79 I- 213 | 2. Questo rende l'uomo~spregiabile.~ 3. Rende 80 I- 215 | bontà? Immaginate un uomo chiuso in carcere, senza 81 I- 216 | ai nostri occhi. Un uomo di Dio trascina a sé il 82 I- 218 | barchetta, in atto di uomo che riposa dormendo. 83 I- 221 | Chiesa è simile ad un uomo che~mandò suoi 84 I- 221 | a dormire, e allora un uomo venne e vi~sparse sopra 85 I- 222 | e per la casa, perché uomo senza danaro è uomo 86 I- 222 | uomo senza danaro è uomo morto. Poi~chi lo nega 87 I- 222 | farsi rispettare. Ogni uomo~di carattere bisogna che 88 I- 222 | vale come la vita dell'uomo". Eccolo, eccolo il 89 I- 225 | grano di senapa~che un uomo seminò nel suo campo. 90 I- 226 | nel cuore dell'uomo producono un albero 91 I- 227 | a quella di altro uomo, ma questa forza si~ 92 I- 240 | eppoi il Figliuol dell'uomo sarà dato in~mano a' 93 I- 245 | Non di solo pane vive l'uomo, ma di ogni parola che~ 94 I- 253 | nel corpo di un pover'uomo e lo~rese mutolo. Seppe 95 I- 255 | francese sedeva un uomo muto muto e raccolto in 96 I- 255 | non sapete che~quest'uomo mi pesa sulle spalle 97 I- 264 | latra in petto all'uomo peccatore... Che segno è 98 I- 269 | questo~fatto. Fu un uomo che, sbattuto in volto e 99 I- 274 | del Salvatore?...".~ Un uomo in ministero di angelo~ 100 I- 275 | prova~d'aver messo un uomo al mondo. Così voi 101 I- 286 | cristiano impaziente è uomo vinto, è~schiavo 102 I- 288 | sempre la sua dignità d'uomo. Sicché eccolo~l' 103 I- 295 | discepoli: Un certo uomo fece una gran cena~e 104 I- 296 | ascoltò mai o~senso d'uomo poté intendere ciò che 105 I- 302 | Signore che ha creato l'uomo per la infelicità?... No, 106 I- 302 | felice~ed innocente, l'uomo. L'uomo e la donna 107 I- 302 | ed innocente, l'uomo. L'uomo e la donna sonosi poi 108 I- 304 | di sant'Agostino: "Uomo, vuoi tu saper quel che 109 I- 309 | è il volere fiacco dell'uomo. Bisogna mortificarsi 110 I- 312 | mai mancar di pane l'uomo che confidò nel~Signore"74.~ 111 I- 316 | guardiamo da un nemico uomo quando ci viene innanzi 112 I- 319 | suoi~discepoli: Era un uomo ricco che aveva un 113 I- 319 | il sentiero dell'uomo cristiano quaggiù. Quel 114 I- 325 | è la~volontà dell'uomo che obbedisce ad uno 115 I- 330 | ? Più che figura d'uomo appare un fantasma di 116 I- 332 | da una lode d'uomo~come da una voce di 117 I- 338 | disse:~Un certo uomo che scendeva da 118 I- 338 | sacerdote, vide quell'uomo e tirò innanzi. 119 I- 338 | di curar bene quest'uomo; di~quello che avete a 120 I- 344 | nella~carni dell'uomo, i denti li battono per 121 I- 347 | imbecille,~ ./. un uomo piagato, uno stolido~che 122 I- 349 | a cento anni. Ma~qual uomo può cominciare un 123 I- 349 | tempi che i giorni dell'uomo su questa terra sono di~ 124 I- 350 | Non di solo pane vive l'uomo,~ma d'ogni parola che 125 I- 351 | dibattendosi~quasi un uomo che è venuto alle prese 126 I- 356 | similitudine. Ecco un uomo che esce da casa, 127 I- 363 | Dirò perfino che se un uomo per~solo senso di pietà 128 I- 365 | intorno alla terra. L'uomo apostolico si 129 I- 367 | persino un miracolo.~ Uomo dabbene appare quel~ 130 I- 367 | che il Figliuolo dell'uomo ha la podestà sopra la 131 I- 372 | vi osservò un uomo che non era in abito da 132 I- 386 | Gesù Cristo è l'Uomo Dio venuto~in forma di 133 I- 388 | trasporto: "Ecco un~uomo giusto!". Benedetti i 134 I- 388 | Benedetti i passi dell'uomo giusto che viene a 135 I- 388 | andiamo in traccia dell'uomo del Signore e 136 I- 394 | giorni, non sarebbe uomo che potesse star salvo, 137 I- 395 | del Figliuolo dell'uomo. Dovunque sarà il corpo,~ 138 I- 395 | del Figliuolo dell'uomo comparirà nel cielo,~ 139 I- 395 | grande il Figliuol dell'uomo. E~manderà i suoi angeli, 140 I- 396 | terra il cuore dell'uomo. Però che ha di meglio a 141 I- 396 | Ma il coraggioso uomo volgeva incessante lo Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
142 I- 407 | andati a vedere? Un uomo vestito delicatamente? 143 I- 411 | sguardo la figura di un uomo il quale non è~monarca, 144 I- 426 | piè nella~ ./. fossa~l'uomo il quale, a vece di 145 I- 429 | in giovine adulto e in uomo perfetto, se non si 146 I- 431 | finalmente che l'uomo non può stare senza Dio 147 I- 435 | la tua memoria all'uomo che ha pace~nelle 148 I- 442 | ed~a provvederli. L'uomo di negozio che teme sa 149 I- 445 | de' cieli è simile all'uomo il quale semina il grano 150 I- 453 | de' cieli è simile ad uomo il quale esce di~buon 151 I- 457 | è questo mai?~L'uomo ha diritto di 152 I- 457 | il principio che~l'uomo raccoglie~ ./. quello~ 153 I- 458 | apostolo san Paolo: "L'uomo raccoglierà~quello che 154 I- 461 | al~Figliuol dell'uomo. Perciocché sarà 155 I- 463 | innanzi un cadavere di uomo per dirgli: "Tu sei il 156 I- 470 | a che il Figliuol dell'uomo risorga da~morte"60.~ 157 I- 471 | la mercede ad un uomo~la danno più scarsa che 158 I- 473 | ma è vero. Libero è l'uomo quando è giunto a 159 I- 482 | mietiture sulle quali l'uomo ha~lavorato con tanto 160 I- 484 | rimprovera con dire: "L'uomo animale non intende 161 I- 485 | di Gesù Cristo. L'uomo animale~non intende 162 I- 486 | il quale dice: "L'uomo~animale non intende 163 I- 486 | di Dio".~ Immaginate uomo che ha perduto il gusto, 164 I- 486 | alte di sapienza? L'uomo animalesco è uno stolto. 165 I- 487 | disordine tristo. L'uomo animalesco, per~isfogare 166 I- 487 | terra, rispose: "È l'uomo vizioso". Avete dunque 167 I- 487 | spirituali, nessuno sia uomo carnale per non essere 168 I- 487 | non essere animalesco~uomo e stolto.~Riflessi~ 1. 169 I- 489 | sono sogni. Nel sogno l'uomo non ragiona colla mente,~ 170 I- 489 | deluso. La mente dell'uomo rimane~offuscata anche 171 I- 489 | ai <beni> terreni è l'uomo che delira nei sogni.~ ./. 172 I- 491 | non fanno felice un uomo; benché lo promettano, 173 I- 491 | terra appunto come~un uomo che dormendo sogna. Ai 174 I- 491 | Dei sogni si vale l'uomo~sensato per ridersi come 175 I- 493 | Quando poi crebbi uomo, allora lasciai quello 176 I- 494 | darsi~che quaggiù un uomo non pecchi mai?". Il 177 I- 495 | può~peccare come ogni uomo discendente di Adamo. Il 178 I- 497 | potremo discorrere da uomo assennato? Quando 179 I- 497 | in cielo poi da uomo adulto.~ 3. Il fanciullo 180 I- 502 | usare misericordia all'uomo finché egli viva quaggiù. 181 I- 509 | il Salmista: "Beato l'uomo~che tu avrai istruito, o 182 I- 512 | predicatore alle plebi, uomo apostolico che~con l' 183 I- 514 | mente". Fa~piacere un uomo robusto di forze ed 184 I- 514 | Vale molto più un~uomo sapiente che un uomo 185 I- 514 | un~uomo sapiente che un uomo ricco. Trovatisi il 186 I- 515 | come può la mente d'uomo estendersi a sì gran 187 I- 528 | e più volte un uomo, raro è che egli~prenda < 188 I- 528 | e cominciò: Qual uomo è tra~voi che avendo 189 I- 532 | perché io sono un~uomo peccatore. Perocché lo 190 I- 532 | già il Salmista: "L'uomo s'accosta a Dio con cuor 191 I- 536 | egli: "Sia poi ogni uomo tardo~all'ira, perché l' 192 I- 536 | ira, perché l'ira dell'uomo non opera la giustizia 193 I- 539 | la quiete e la maestà d'uomo ragionevole.~ 5. 194 I- 541 | vieppiù il corpo dell'uomo, le mollezze lo 195 I- 544 | piaccia nemmeno ad un uomo quaggiù. Da questo~ 196 I- 547 | accontenta l'animo dell'uomo.~ Poi su questa terra 197 I- 549 | quali è bisogno che~l'uomo presti tutta la 198 I- 550 | certo di precipitare. L'uomo che discende nei 199 I- 551 | è in pericolo come l'uomo che muove i passi sulle~ 200 I- 555 | Dio che benefica e~dell'uomo che se n'abusa a 201 I- 564 | che ammorba tutto l'uomo dal capo ai~piedi. Un 202 I- 564 | tanto è detestabile~l'uomo che la commette. Ce ne 203 I- 565 | Immaginate un uomo~che giovine e robusto 204 I- 565 | anima del cristiano. Un uomo fedele~bensì, ma 205 I- 566 | sinistra. E perché è l'uomo di Dio, ricco di virtù 206 I- 567 | esser serpente~che uomo peccatore! Tutte le 207 I- 571 | tutta la tua fiducia. L'uomo, chi è desso al~cospetto 208 I- 582 | seduca, che non è punto uomo religioso o cristiano 209 I- 582 | ferisce se medesimo l'uomo dalla~lingua mordace. La 210 I- 583 | vale il carattere dell'uomo cristiano. Chi ha soda 211 I- 584 | che il Figlio dell'uomo ha podestà~in terra di 212 I- 586 | bue è riconoscente, e l'uomo cristiano, quando scorge 213 I- 588 | cieli è simile ad un uomo re il quale fece le 214 I- 589 | per vedere, scorse un uomo che non era in abito da 215 I- 592 | il carattere dell'uomo religioso e dice: "Te lo 216 I- 592 | Te lo indicherò io, o uomo, che cosa sia il bene e 217 I- 593 | poi il carattere dell'uomo cristiano. Se trovate 218 I- 593 | che v'abbia~mandato un uomo del Signore!~ 3. Ed or, 219 I- 594 | secolo decimonono. È uomo che esercita le~virtù al 220 I- 595 | fu rassomigliato ad un uomo re, il quale volle 221 I- 603 | Ecclesiastico: "Andrà l'uomo nella casa della sua~ 222 I- 607 | si è fisso che all'uomo quaggiù si usi 223 I- 607 | giorni, non sarebbe uomo che possa star~salvo, ma 224 I- 607 | del Figliuolo dell'uomo. Dovunque sarà il corpo, 225 I- 608 | del Figliuolo~dell'uomo comparirà nel cielo, 226 I- 608 | cielo il Figliuolo dell'uomo con~potere e maestà Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
227 I- 613 | il Figliuolo dell'uomo venire sovra una nuvola~ 228 I- 615 | persona in~qualità di Uomo Dio.~ Poi non è stato 229 I- 618 | figura che in abito d'uomo conduceva~una vita da 230 I- 618 | dal vento,~ovvero un uomo vestito mollemente? In 231 I- 626 | un frutto utile~all'uomo, se questi non ti bagni 232 I- 628 | La apparizione di un~uomo giusto su questa terra 233 I- 628 | la presenza di un~uomo che ci appare mandato 234 I- 631 | è disonorevole all'uomo cristiano non mostrarsi 235 I- 632 | e il criterio~d'uomo". Intanto ributtano il 236 I- 632 | il perdonare degrada~l'uomo. Ma dunque si dovrà più 237 I- 632 | alla parola di un uomo che a quella di Dio?~ 238 I- 632 | che rende grande~l'uomo, ovvero un pugno di 239 I- 633 | tutta la vita dell'uomo,~in un pugno di roba, 240 I- 634 | caro~nella vita di un uomo è quello in cui è 241 I- 634 | implacabile nell'uomo~è il senso che muove 242 I- 634 | ragione. Quando però l'uomo sia giunto a~dominare 243 I- 634 | ne' suoi Proverbi: "L'uomo obbediente canterà 244 I- 635 | merita sommamente è l'uomo.~Egli può compier quest' 245 I- 637 | suppone in cuore dell'uomo~ogni chiara virtù.~ 4. 246 I- 638 | Che bisogno è all'uomo di cercare maggiori cose, 247 I- 645 | tempo di~milizia~ 1. L'uomo apre gli~occhi alla luce 248 I- 646 | Giobbe: "La vita dell'uomo sopra la terra è una~ 249 I- 647 | sempre il fatto che l'uomo finché vive quaggiù può 250 I- 649 | poco di poi un uomo inimico vi soprassemina 251 I- 653 | grano di senapa che un uomo seminò nel suo campo. 252 I- 653 | provano quanto possa l'uomo cristiano nella Chiesa~ 253 I- 656 | vere e che la mente d'uomo in credere sbalordisce, 254 I- 656 | Quale~meraviglia?... L'uomo tutto può nel Signore 255 I- 657 | a~prova di fatto che l'uomo quaggiù deve combattere 256 I- 657 | La sentenza contro dell'uomo peccatore~fu pronunciata 257 I- 664 | e poi il Figliuol dell'uomo sarà dato in mano a' 258 I- 669 | Rispose Gesù: "L'uomo non vive sol di pane, ma~ 259 I- 675 | appieno~l'appetito dell'uomo". Saran contenti gli 260 I- 682 | 2. Certissimo è che l'uomo si accostuma,~ 261 I- 683 | vuole adattarsi. Vive l'uomo in ogni clima o di caldo 262 I- 683 | attenere senza più~l'uomo, e se vi s'attiene è 263 I- 697 | senza~Dio che può l'uomo? Stringiamoci in santa 264 I- 704 | iniquità non è assai. L'uomo ed il cristiano commette 265 I- 704 | non poter passare se l'uomo~ ./. non acconsenta. 266 I- 707 | suo e si~accosta come uomo che voglia tentare il 267 I- 709 | non è~conveniente che l'uomo, per ottenere, almeno 268 I- 712 | la minaccia di un uomo. Temiamo~le minaccie di 269 I- 712 | inferno. Figuratevi un uomo possente per virtù, che 270 I- 714 | eccesso di amore creò l'uomo innocente.~In un eccesso 271 I- 714 | santificazione dell'uomo quaggiù. Il profeta 272 I- 715 | aspettarsi di meglio l'uomo a fine di operare~la 273 I- 715 | a ricercare e chi l'uomo peccatore che gli è 274 I- 718 | a' suoi discepoli: Un uomo fece una gran cena e 275 I- 734 | del popolo... qualsiasi uomo o donna fra i cristiani 276 I- 736 | ingiusto in caricare~l'uomo di tanti patimenti".~ 277 I- 736 | loro volta~ripetono: "L'uomo perché assoggettarlo a 278 I- 738 | santi. Dolersi è da uomo, disperarsi è da dannato.~ 279 I- 738 | ha visceri sani. E all'uomo quaggiù perché il 280 I- 744 | suoi~discepoli: Era un uomo ricco che aveva un 281 I- 754 | enorme è l'onta che~l'uomo si abusi orribilmente 282 I- 755 | il sapiente: "È l'uomo vizioso". Cotal~ 283 I- 771 | si serba per l'uomo finché ei viva~quaggiù. 284 I- 774 | levò la~maschera d'uomo e di angelo e disse: "Se 285 I- 775 | Non di solo pane vive l'uomo, ma di ogni parola che 286 I- 781 | che il Figliuolo dell'uomo ha la podestà sopra~la 287 I- 782 | dalla~bocca di un uomo esce putrido il fiato, è 288 I- 784 | i~convitati, osservò un uomo che non era in abito da 289 I- 792 | dona Iddio al cuor dell'uomo la libertà~per il bene e 290 I- 807 | giorni, non sarebbe uomo che possa star salvo, ma 291 I- 807 | del~Figliuolo dell'uomo. Dovunque sarà il corpo, 292 I- 807 | segno del Figliuol dell'uomo comparirà nel~cielo, 293 I- 807 | il~Figliuolo dell'uomo. E manderà i suoi angeli, In tempo sacro... Vol.-Pag.
294 I- 818 | checché sia~per farmi l'uomo.~Salmo~1173~ 1. Nella 295 I- 819 | cosa ti può fare mai~l'uomo?~ 2. Bada però che la 296 I- 819 | sicurezza è che verun uomo potrà mai torcermi un 297 I- 820 | mi abbia minacciato l'uomo!".~Riflessi~ 1. Nella~ 298 I- 823 | non hai mentito ad un uomo, ma allo Spirito Santo". 299 I- 824 | Dio~dei patimenti dell'uomo, ovvero che il Signore 300 I- 825 | da quelli.~ 4. L'uomo d'armi che è colto in 301 I- 825 | la parola come vale l'uomo, ma se tu sei trovato in~ 302 I- 829 | cresciuto~come quell'uomo che la Scrittura dice 303 I- 833 | Signore nel cuor dell'uomo. Tu~vedi i cuori di un 304 I- 835 | l'insegnamento di un uomo tralasci di~udire i 305 I- 839 | è nel patire~Beato l'uomo che soffre tentazione 306 I- 840 | confidente: "Beato è l'uomo che soffre", e in 307 I- 845 | qualsiasi invasione di uomo o di atmosfera basta 308 I- 846 | il Figliuol dell'uomo, a ciò che ognuno che 309 I- 847 | che il Figliuol~dell'uomo sia esaltato sulla croce", 310 I- 851 | sino alla fine~Quando l'uomo avrà operato, allora 311 I- 854 | farne le meraviglie.~L'uomo entro di sé porta il 312 I- 861 | anche il Figliuol dell'uomo lo confesserà avanti 313 I- 862 | è anche Figliuolo dell'uomo. Egli è nato da~Maria, 314 I- 863 | universo, è anche vero uomo e che per ciò è~tuo vero 315 I- 866 | diventa~animalesco~L'uomo mentre era in onore non 316 I- 868 | Riflessi~ 1. L'uomo che pecca imbestialisce.~ 317 I- 894 | agreste e con ciò si fa uomo perfetto. Tu sei o~ 318 I- 894 | bambino o adolescente o uomo formato? Sia tu qual 319 I- 894 | alla~statura di uomo gigante, ossia di 320 I- 895 | o adolescente od~uomo perfetto, nel divin 321 I- 900 | XXXV.~L'uomo paziente è migliore~ 322 I- 900 | è migliore~dell'uomo forte~L'uomo paziente è 323 I- 900 | dell'uomo forte~L'uomo paziente è migliore 324 I- 900 | è migliore dell'uomo forte, e colui~che 325 I- 901 | fin qui.~Riflessi~ 1. L'uomo~paziente è migliore 326 I- 901 | è migliore dell'uomo forte.~ 2. La fortezza 327 I- 906 | che si stacca dall'uomo che più non sente.~ 5. 328 I- 908 | in cielo che all'uomo finché vive gli si usi~ 329 I- 908 | dice: "Si usi pietà all'uomo, perché si converta e Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
330 I- 939 | diranno che tu sei uomo immaginario.~Se mentre 331 I- 982 | salute eterna~Beato l'uomo che soffre tribolazione, 332 I- 987 | umano. Per timore di un uomo non lascia<re> mai di 333 I-1003 | tenerissimo di un uomo il~quale stava con la 334 I-1015 | La vita è~il tutto dell'uomo. In terra vivono meno 335 I-1019 | Esse costituiscono l'uomo~eroico, il cristiano Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
336 I-1069 | insigni. Perché l'uomo creda è necessario che 337 I-1091 | come nella~vita di un uomo così nel periodo di un 338 I-1092 | ora stessa in cui l'uomo prestò l'accetta egli si 339 I-1102 | nella mia stanza un uomo di circa sessant'anni: 340 I-1109 | mi seguì.~E quell'uomo, che non aveva più 341 I-1130 | sotto lo sguardo dell'uomo che ne rimane edificato. 342 I-1138 | io, semplice uomo, vi~butto innanzi 343 I-1146 | è la seguente: "Beato l'uomo che sostiene le~prove di Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
344 I-1152 | suscitare~dalla morte l'uomo~peccatore~Iddio, il 345 I-1153 | poi colla voce dell'Uomo Dio: "Laz<z>aro, vieni~ 346 I-1153 | è fisso che finché l'uomo vive quaggiù gli si 347 I-1154 | La vita del cuore dell'uomo è la vita di tutto~l' 348 I-1154 | è la vita di tutto~l'uomo. Gesù ti mette dinanzi 349 I-1156 | suo non era un uomo ma un angelo distinto 350 I-1160 | ancora ad essere vero uomo. Maria, che per la prima 351 I-1170 | Tu, che forse sei già uomo di ottant'anni, che cosa 352 I-1171 | sono presenti a ciascun uomo in tutte~le parti della 353 I-1173 | stante ti incontri in uomo affannoso~che gronda 354 I-1183 | fino alla statura d'uomo~ordinario. L'alimento 355 I-1183 | che tu addivenga uomo apostolico? Certo è che 356 I-1190 | si trovò agitato come l'uomo al~quale si minaccia di 357 I-1191 | giusto è che l'uomo sia castigato con quello 358 I-1191 | questa vittoria~l'uomo cristiano ha ottenuto 359 I-1194 | saziarti". E Gesù: "L'uomo non vive sol di pane, ma 360 I-1194 | del tempio, tu che sei Uomo Dio non perirai e 361 I-1195 | parla al cuor dell'uomo. Vieni~ almeno per 362 I-1196 | di Gesù Dio e vero uomo, uno nella essenza e 363 I-1206 | cielo è fisso che all'uomo in terra finché vive gli 364 I-1206 | Immaginati un uomo oppresso dal peso di 365 I-1206 | tutte le volte che l'uomo se ne dolga innanzi a~te".~ 366 I-1214 | a Gesù come all'Uomo Dio~salvatore, gli 367 I-1215 | esempi. Dicono che l'uomo deve mostrarsi,~che <si> 368 I-1215 | semplicissimo di un uomo?~ Ma non scorgi che 369 I-1218 | ai Galati 539~ Nell'uomo e nel cristiano la parte 370 I-1218 | cosa che né mente~d'uomo o intelligenza d'angelo 371 I-1219 | vive nel~cuor dell'uomo e il cristiano vive del 372 I-1226 | voluerunt43, come ad uomo che non avesse più~ 373 I-1227 | se per timore di un uomo qualsiasi convenga 374 I-1230 | non con l'aiuto~di un uomo o di un angelo, ma a 375 I-1234 | Egli non sembra più uomo, ma un verme e il 376 I-1237 | nella mente, quasi uomo che viaggia fra~le 377 I-1241 | con dire: "Ecco l'uomo"~Agonizza per la 378 I-1241 | popolo e dice: "Ecco l'uomo", quasi per significare: " 379 I-1245 | il Figliuol dell'uomo, perché ognuno che crede 380 I-1247 | stato dolentissimo d'uomo agonizzante Inorridì~ 381 I-1248 | vero Dio e vero uomo e mio vero padre.~ 382 I-1259 | Gesù mio, se un cuor d'uomo si dona così per un re 383 I-1272 | Caienna trovò un povero uomo il quale testé era~stato 384 I-1273 | sì enorme? Ma se sei uomo e non fiera, riconosci 385 I-1275 | vista della pietà di un uomo, e non <ne> avrai tanto 386 I-1275 | la pietà di Gesù, Dio Uomo? Leva lo sguardo~in alto 387 I-1278 | perfino le sembianze~d'uomo, ha preso le apparenze Sulla tomba dei morti... Vol.-Pag.
388 I-1297 | Pensatelo or se l'uomo potrà rimirare con 389 I-1297 | si ha tanta pietà per l'uomo che patisce! Tobia nella 390 I-1304 | di loro affetto all'uomo che li benefica.~ Ma 391 I-1304 | non ne avrà l'uomo in ossequio a quel 392 I-1304 | la vita".~ 3. Un uomo quaggiù serba 393 I-1304 | un confronto. L'uomo quaggiù~serba 394 I-1304 | imperfetta. L'uomo finché è~involto dal 395 I-1304 | dell'egoismo. Povero uomo, come sei tu mai piagato!~ ./. 396 I-1311 | nell'aere. La vita dell'uomo in terra è come la vita 397 I-1311 | sera. La vita dell'uomo in~terra è un'ora che 398 I-1321 | di Gesù salvatore.~Ma l'uomo è tanto misero! Non ha 399 I-1321 | nasconde l'essere~d'uomo e assume le vesti di 400 I-1342 | Prodigio ineffabile! L'uomo che~rallegra il paradiso, Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
401 II1- 5 | governa il mondo. All'uomo il Signore ha dato il 402 II1- 11 | meno densa e in essa l'uomo non~potrebbe vivere, 403 II1- 12 | foglie, a~guisa dell'uomo e degli animali nel 404 II1- 13 | corpo e del sangue dell'uomo. Il pane ed il vino 405 II1- 14(21) | del mondo] quest’uomo è Mosè».~ 406 II1- 14 | ha fatto Dio. Nessun <uomo> ragionevole può 407 II1- 16 | dal pesce~spada e dall'uomo. Nel pericolo si 408 II1- 17 | gli animali e contro l'uomo, a costo di perire 409 II1- 18 | o di fieno serviranno l'uomo per tutta la vita in 410 II1- 18 | il cane, accompagna l'uomo al viaggio, alla caccia, 411 II1- 19 | che più si avvicina al'uomo in punto~d'intelligenza 412 II1- 20 | in luoghi nei quali l'uomo è chiamato in società~ 413 II1- 20 | Dio pensò a creare~l'uomo. Si strinsero allora a 414 II1- 20 | e~dissero: "Facciamo l'uomo ad immagine e 415 II1- 20 | Dio creò l'uomo a sua somiglianza, a 416 II1- 20 | di Dio lo creò"29. L'uomo è intelligenza incarnata. 417 II1- 20 | della~divinità". L'uomo è eretto in attitudine 418 II1- 20 | create allo intorno. "L'uomo -- dice sant'Ambrogio -- 419 II1- 20 | non vuole che l'uomo si veli la~testa, perché 420 II1- 20 | soffio di vita e~così l'uomo fu fatto in anima 421 II1- 20 | e lo custodisse.~ L'uomo in istato di grazia era~ 422 II1- 21 | del bene e del male. L'uomo era libero a continuar 423 II1- 21 | Il nuovo Adamo, l'Uomo Dio lascerà suo Padre 424 II1- 21 | ad esempio dell'Uomo Dio~vergine e della 425 II1- 21 | nella creazione~dell'uomo.~ ./. 426 II1- 22 | scuole, san Tommaso: "L'uomo~dopo il peccato ha 427 II1- 22 | forze~naturali dell'uomo...". E prosegue34 <con> 428 II1- 22 | con> dire che l'uomo~per il peccato fu ferito 429 II1- 22 | Perché Dio ha fatto l'uomo libero e non l'ha~ 430 II1- 24 | Caino, che vuol dire "uomo dio". Ma scortasi delusa,~ 431 II1- 25 | un~castigo.~4. Caino, "uomo dio", ed~Abele, "lutto".~ 432 II1- 36 | lo~provasse così. L'Uomo Dio salvatore soffrirà 433 II1- 43 | io ho dato all'uomo una donna. Siate un solo 434 II1- 52 | Signore alla voce di un uomo e pugnando~per Israele.~ 435 II1- 53 | Fino a quando, o uomo, tarderai ad aderir 436 II1- 58 | il comando di un uomo e che questi diventi 437 II1- 63 | viene a dire: "E' un uomo in Israello che,~avendo 438 II1- 64 | mani di~Dio che dell'uomo: venga pure la 439 II1- 66 | è eterna".~ 9. Ma non è uomo quaggiù che non~possa 440 II1- 67 | Fra mille~trovai un uomo; fra tutte quante le 441 II1- 68 | la preghiera. All'uomo che prega Dio manda~il 442 II1- 72 | l'un dell'altro; un uomo per~compiere il giro 443 II1- 75 | e guai~ 1. Pietà per un~uomo che piange! Molto più se 444 II1- 75 | e santo. Chi piange è~l'uomo di Dio, è il veggente 445 II1- 76 | se trovate un uomo che faccia quello che è 446 II1- 81 | di> Matteo in volto d'uomo, di Marco nella faccia 447 II1- 85 | prostrate come~un solo uomo le moltitudini 448 II1- 87 | suoi si stette, come un uomo, e le fu dato un~cuore 449 II1- 87 | le fu dato un~cuore di uomo. Ed ecco un'altra bestia 450 II1- 89 | a lui un vilissimo~uomo e indegno dell'onore di 451 II1- 94 | XV.~L'uomo~ 1. Domandiamolo~all' 452 II1- 94 | 1. Domandiamolo~all'uomo di tutto il mondo: che 453 II1- 94 | hai operato?... E~l'uomo ci risponde corruccioso 454 II1- 95 | indifferente; l'uomo solo si tira in capo o 455 II1- 95 | ricca!... Aspettiamo un uomo che sia tal da potere 456 II1- 95 | Una figura d'uomo porta il numero dieci, 457 II1- 101 | peggior m'appiglio". L'uomo~filosofo158 è chiamato 458 II1- 101 | in~nome del Signore. L'uomo del popolo guarda al 459 II1- 101 | è una dissoluzione. L'uomo filosofo come~l'uomo del 460 II1- 101 | L'uomo filosofo come~l'uomo del popolo son costretti < 461 II1- 101(158) | Originale: L'uomo del filosofo, ripetuto 462 II1- 102 | sempre l'Altissimo. L'uomo non è mai senza patria e 463 II1- 107 | Gli ebrei come un uomo solo~sono in armi e in 464 II1- 109 | Egli è giusto che l'uomo sia~soggetto a Dio e che Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
465 II1- 116 | riconoscere. Egli è Dio Uomo, salvatore che viene 466 II1- 120 | Simile è altresì ad un uomo mercante, che scorta una 467 II1- 124 | un~fatto.~ Un uomo di Nazaret, che era~ 468 II1- 127 | cade riverente come un uomo solo alla presenza di un 469 II1- 132 | predicano è dottrina d'uomo e tutto cadrà~come l' 470 II1- 132 | cadrà~come l'opera dell'uomo, od è dottrina di Dio e 471 II1- 134 | Vide ed entrò. Beato~l'uomo al quale sono aperti 472 II1- 141 | ancora in città.~ Un uomo del popolo già da sette~ 473 II1- 141 | palpitanti.~ Quell'uomo profeta di sciagure~ 474 II1- 171 | di Dio e la~persona d'uomo”. Inorridì tutta la 475 II1- 174 | tempo porgeva loro un uomo a sbranare. Dopo una 476 II1- 176 | Gesù Cristo è non solo uomo, ma è~vero Figlio di Dio. 477 II1- 179 | d'agonia e~spirava come uomo che sentesi le viscere 478 II1- 182 | Allo apparire di uomo vivente, disparve una 479 II1- 186 | a lui e sclamavano: “Uomo di Dio, benediteci”. 480 II1- 189 | uopo intrepido, è mezz'uomo e mezzo~cristiano, 481 II1- 190 | che Cristo era puro uomo, e i doceti che solo~era 482 II1- 190 | e i doceti che solo~era uomo in apparenza, e i 483 II1- 192 | consiglio a me, uomo del~secolo, mentre io 484 II1- 192 | sede di Nicomedia92, uomo cortigiano e intrigante, 485 II1- 194(96) | o gran ciambellano, uomo vanitoso,~avaro, 486 II1- 194 | certo Gregorio, uomo facinoroso e tirannico, 487 II1- 202 | intanto pensava che all'uomo è serbata~altrove 488 II1- 202 | si goda quaggiù o dall'uomo o dalla bestia.~Nella 489 II1- 217 | cortese e affabile, uomo giusto ed onesto, 490 II1- 220 | rigore la giustizia. Un uomo~creduto adultero lo 491 II1- 225 | celarsi alla vista d'uomo, ma scopertone fu~ 492 II1- 233 | potrai passare per bell'uomo e bel parlatore”.~ 4. 493 II1- 240 | in guardia contro tal uomo che copre la guerra 494 II1- 244 | poi: “Ho amato l'uomo misericordioso ed umile 495 II1- 256 | poco dura la vita d'un uomo quaggiù! Sant'Agostino 496 II1- 260 | non era distanza tra l'uomo e Dio nel paradiso 497 II1- 270 | Dio che il~favore d'un uomo, alla fine sclamarono: “ 498 II1- 271 | Le turbe come un sol uomo applaudirono alla fede e 499 II1- 273 | non aver ./. l'uomo bisogno della grazia di 500 II1- 274 | semplice vista di quest'uomo ammirabile~commoveva i 501 II1- 276 | scrisse come ad un uomo, perché nel fatto~ 502 II1- 282 | decrepitezza, o come l'uomo che disfogatosi in tutte~ 503 II1- 286 | E san Severino come un uomo~calato dal cielo si 504 II1- 299 | preziosa è la~vita d'un uomo da volersi spegnere in 505 II1- 304 | genuflesso stava un uomo. I soldati gli vibrarono 506 II1- 308 | virtù a praticarsi dall'uomo. Tomaso d'Aquino, il più~ 507 II1- 308 | quella che~congiunge l'uomo con Dio. La filosofia 508 II1- 309 | avvelenarlo, ma il sant'uomo, fatto il segno <della 509 II1- 317 | pietà. Quando un sant'uomo venne <a> dire che sulle 510 II1- 321 | cristiana congiunge~l'uomo con Dio.~2. Il patriarca 511 II1- 345 | di adorare quell'uomo crocefisso nel quale 512 II1- 348 | massima e l'uomo della bugia è~per i 513 II1- 348 | della società, l'uomo del peccato e della~ 514 II1- 348 | glorificato”. Quest'uomo~nacque nel 10 515 II1- 364 | che illumina tutto l'uomo quaggiù.~Scorgiamo tosto 516 II1- 369 | bambino non~bastava un uomo solo?”~ Pervenuto poi 517 II1- 422 | divorava una cerva.~L'uomo fugò la belva e recò di 518 II1- 484 | un buon re dev'essere uomo d'orazione e di~prudenza, 519 II1- 516 | sclamando: “Maledetto~l'uomo che non intinge di Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
520 II1- 524 | Il sacerdote ./. è l'uomo di Dio, è l'uomo~del 521 II1- 524 | è l'uomo di Dio, è l'uomo~del popolo, è la vittima 522 II1- 552 | e dal sangue dell'Uomo Dio.~Scrivono per 523 II1- 554 | milizia la vita dell'uomo su questa~terra"33. 524 II1- 568 | dodicesimo.~ <2.> Un uomo si trova che~ha giurato: " 525 II1- 569 | la~costituzione dell'uomo sia di tanto infiacchita, 526 II1- 598 | periodo di~un secolo un uomo nasce, cresce e muore. 527 II1- 614 | levarsi e quell'uomo dolevasi poi con~dire: " 528 II1- 633(157) | un altro eretico, uomo di distinzione, Durando 529 II1- 635 | e di~pietà. Un uomo, Bernardo Quintavalle, 530 II1- 644 | delle industrie dell'uomo che~s'avanza al suo 531 II1- 652 | e disse: "Antonio è un uomo di Dio,~lasciate che 532 II1- 665 | gli disse: "Un uomo saggio non deve dal 533 II1- 670 | accompagnato~come un uomo solo, ma nol meritò dal 534 II1- 674 | è~giovincello, poi uomo adulto e personaggio 535 II1- 676 | Gregorio più che~uomo egli è angelo in carne e 536 II1- 694 | Diceva poi: "Un uomo cattivo fu salvo da una 537 II1- 708(300) | Originale: buon uomo; cfr. Rohrbacher X, p. 538 II1- 725 | muta e dolente. Un uomo si precipitava dalla 539 II1- 734 | tempo e di~denaro. Un uomo a ricopiare intiere le 540 II1- 750 | Signore. Egli giudica l'uomo all'uscir di vita nel 541 II1- 750 | perdona. Le opere dell'uomo a nulla valgono.~ ./. 542 II1- 751 | ancora il~Lucifero: "L'uomo è corrotto fin dall' 543 II1- 751 | filosofando sognò. "L'uomo -- disse Lutero -- non è 544 II1- 752 | o due evita l'uomo eretico, sapendo che 545 II1- 752 | altresì la figura di un uomo che vestito 546 II1- 754 | del Signore che l'uomo si sposi alla donna; Dio 547 II1- 754 | Impossibile è che~l'uomo viva continente; 548 II1- 764 | temo ciò che~mi farà l'uomo"391. Erano in Roma 549 II1- 769 | appena pensavano che l'uomo potesse raggiungere il 550 II1- 771 | gli uomini e tutto l'uomo a Dio. Lo dicono~eretico 551 II1- 775 | dei santi Sacramenti. L'uomo coopera con~il merito 552 II1- 799 | e che l'uomo,~decaduto una volta, 553 II1- 808 | Io ho perduto l'uomo più capace di darmi 554 II1- 809 | Michele di Nobletz, uomo apostolico, chiamava età 555 II1- 812 | la repubblica di cui l'uomo più scellerato, 556 II1- 813 | come Dio e non come uomo.~Giansenio in Olanda 557 II1- 813 | che tutto ciò che l'uomo fa di bene o di male lo 558 II1- 814 | potere e dovere l'uomo in un punto della vita 559 II1- 824 | in cui possa cadere un uomo del~nostro grado".~ ~ 560 II1- 825 | per essere onest'uomo basta non essere un<o> 561 II1- 829 | a~tutti: "Eccolo l'uomo: una sostanza unica 562 II1- 829 | ogni patto. Quanto~all'uomo, prima che osi 563 II1- 842 | che non amò mai527uomodonna, ma solo i~cani 564 II1- 853 | dei diritti dell'uomo e~con questa la libertà 565 II1- 853 | I diritti dell'uomo! Questi ci daranno pane? 566 II1- 857(555) | perciò comandato da un uomo con scarpe di legno e 567 II1- 862 | collera. Egli è un buon uomo, che è pazzo, ha perduta~ 568 II1- 863 | e i~diritti565 dell'uomo, ma non importa. Il 569 II1- 865 | hanno ansie, così per~l'uomo quaggiù. In pro della 570 II1- 865 | dei diritti dell'uomo. Cassazione della carta 571 II1- 867 | fiume. Si annegava un uomo ed una donna assieme e~ 572 II1- 868 | Dio sono i doveri~dell'uomo; 3) Primo dovere dell' 573 II1- 868 | 3) Primo dovere dell'uomo è detestare la tirannia; 574 II1- 876 | in cui i diritti dell'uomo sono meglio~guarentiti, 575 II1- 884 | Voi siete un grand'uomo! Voi~siete un eroe! L' 576 II1- 894 | ginocchione come un sol uomo. Pio vii sporgendo la 577 II1- 897 | deve~concedermi... Un uomo solo come il <signor> 578 II1- 903 | Si alzò la figura di un uomo di~straccio in abito 579 II1- 904 | invasione d'un solo uomo si cerca <di> collocarne 580 II1- 904 | un'ora la mossa di un uomo a cui~le popolazioni non 581 II1- 906 | La~correzione~ 1. L'uomo nasce ignorante e~facile 582 II1- 943 | in sabbato verrà ogni uomo a prostrarsi dinanzi a 583 II1- 943 | farà nausea ad ogni uomo"714.~ Con questo Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
584 II1- 953 | perché servano all'uomo. E l'uomo, Dio~lo trasse 585 II1- 953 | servano all'uomo. E l'uomo, Dio~lo trasse dal nulla 586 II1- 954 | di Dio quaggiù è l'uomo, creato perché sia il 587 II1- 954 | quest'acclamazione: "L'uomo, egli è il più bell'inno 588 II1- 954 | a Dio: "Lo hai fatto, l'uomo, per un poco inferiore 589 II1- 955 | genuflessi~come un uomo solo. Leone xiii elevò 590 II1- 957 | di~servire non ad un uomo ma allo Altissimo, il 591 II1- 958 | sommo che prega, è egli uomo od angelo? Più che non~ 592 II1- 958 | od angelo? Più che non~uomo semplice o più che non 593 II1- 965 | umana, e~così compare Uomo Dio, l'infante divino 594 II1- 966 | quasi verme e non uomo30, vittima assoluta~nel 595 II1- 966 | nel sangue suo, vero~uomo e vero Dio, dimori con 596 II1- 979 | vi faccia trovare un uomo che vi governi nella~ 597 II1- 991 | freddo finché un sant'uomo gridò alto: "Gli occhi 598 II1-1005 | ogni buon criterio d'uomo~ragionevole. L'imperator 599 II1-1017 | inferno e~opera nell'uomo l'iniquità. In terra è 600 II1-1018 | tesi che~io presento. L'uomo non è libero a fare il 601 II1-1020 | temo ciò che mi~farà l'uomo"121. In dire regola l' 602 II1-1021 | e di~virtù.~ Un~uomo zoppo, Ignazio, giunge 603 II1-1025 | così: "Io ho perduto l'uomo più capace di darmi 604 II1-1031 | dei diritti dell'uomo, con cui la plebe cassò~ 605 II1-1035 | in cui i diritti~dell'uomo sono meglio guarentiti, 606 II1-1038 | ginocchione come un sol~uomo. Pio vii sparge su di 607 II1-1050 | d'accordo~ ./. coll'uomo e col secolo". E come il 608 II1-1066 | anima, la libertà dell'uomo".~ Nel Concilio Vaticano 609 II1-1066 | che "sia naturale all'uomo la cognizion di Dio 610 II1-1068 | capo colle membra nell'uomo. Onde protestava sant' 611 II1-1070 | lui imperatore, per lui uomo privato avrà compassione".~ 612 II1-1072 | della coscienza nell'uomo.~ In~questo senso 613 II1-1077 | missionario Lahore: "L'uomo più nobile, se si 614 II1-1090 | perché tutti e ciascun uomo~quaggiù sentesi, dinanzi 615 II1-1098 | ai piedi dell'uomo di~Dio e mutano il nome Visita ad un pers. illustre. S.Girolamo Emiliani Vol.-Pag.
616 II2- 5 | innanzi. E quell'uomo, che contava le monete 617 II2- 7 | Bevete e vivete".~L'uomo~cristiano quando si 618 II2- 7 | Ma non è vero! Un uomo~dell'Umbria camminava a 619 II2- 9 | è vero che avvilisca l'uomo.~Il~colpevole che 620 II2- 9 | biondeggiavano. Un uomo in abito da~meschinello, 621 II2- 10 | che già addiviene uomo apostolico.~ 622 II2- 10 | VI.~Un~uomo apostolico~ Chi~salva 623 II2- 11 | celesti5! Dinanzi all'uomo~apostolico vengono <ad> 624 II2- 11 | divoti. Allora l'uomo apostolico si~converte 625 II2- 12 | comune smarrimento un uomo apostolico si convertì 626 II2- 12 | di un popolo divenne l'uomo del miracolo.~ 627 II2- 12 | VIII.~L'uomo~del miracolo~ Diceva il 628 II2- 13 | commoveva il cuore dell'uomo di Dio. E perché gli 629 II2- 13 | Ammirabile~l'uomo del miracolo che opera i 630 II2- 13 | Più~ammirabile l'uomo del miracolo che si 631 II2- 13 | il carattere dell'uomo~di Dio? Eccovelo in 632 II2- 14 | IX.~Carattere~dell'uomo di Dio~ Il~divin 633 II2- 14 | il carattere dell'uomo di Dio. Si riassume in 634 II2- 14 | eccolo il modello~dell'uomo di Dio! Girolamo amò la 635 II2- 15 | vita.~Poteva~quest'uomo del Signore non essere 636 II2- 16 | XI.~Trionfo~dell'uomo giusto~ Ecco le promesse 637 II2- 19 | paradiso ./. l'uomo non~dimentichi la Un angelo salvatore. S.Gottardo vescovo Vol.-Pag.
638 II2- 35 | all'imperatore: "Non l'uomo senza Dio, non~la terra 639 II2- 37 | una~moltitudine come un uomo solo gridarono: " 640 II2- 38 | Gottardo divenne l'uomo del miracolo e della Un poverello di Cristo… Vol.-Pag.
641 II2- 48 | immagine di pietà. È un uomo involto in un~grosso 642 II2- 48 | intenerito. È figura d'uomo che in muoversilento 643 II2- 53 | tempo è in Giudea un uomo di~straordinaria 644 II2- 54 | il pontefice vede un uomo del~volgo, che ponendosi 645 II2- 54(9) | iii sommo pontefice, uomo di singolare prudenza, 646 II2- 60 | la fede di quell'uomo~e la semplicità del 647 II2- 60 | godimenti sensuali. L'uomo~animale, ricordò 648 II2- 68 | in quelli di un uomo santo. Corse ad 649 II2- 69 | ree inclinazioni~dell'uomo vecchio. Il poverello di 650 II2- 70 | animali ai~piedi dell'uomo del Signore! Sono gioie 651 II2- 71 | al passaggio dell'uomo~innocente e caro al 652 II2- 71 | le creature~ribelli all'uomo inchinarsi al suo arrivo 653 II2- 71 | una memoria del santo uomo di Dio Francesco. Il 654 II2- 71 | È la gioia dell'uomo pio che~tripudia e Un figlio illustre del popolo cristiano… Vol.-Pag.
655 II2- 89 | le anime poi di un uomo~scorretto nel corpo di 656 II2- 89 | più che alla vita di un uomo.~Vestono~elegantemente 657 II2- 96 | Lien-pen-kiao44, uomo~semplice e pio, venne 658 II2- 108 | in una figura d'uomo. Sia figura d'uomo o 659 II2- 108 | d'uomo. Sia figura d'uomo o nero o~giallo, Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
660 II2- 114 | Come Francesco, l'uomo della provvidenza, si fa 661 II2- 120 | è~veramente quell'uomo che sosterrà la Chiesa 662 II2- 128 | come uno di noi. L'uomo cristiano per mezzo di 663 II2- 128 | sua per mezzo dell'uomo cristiano, molto più 664 II2- 133 | dalla fame. Allora un uomo recò~loro un pane e 665 II2- 133 | il mantello. Il~sant'uomo presentossi al padron 666 II2- 137 | per mezzo di un~uomomiserabile come son 667 II2- 140 | che maltrattano~quest'uomo sono rei di un gran 668 II2- 141 | popolo~mi stimi per un uomo di vita austera. V' 669 II2- 141 | essere~trattato come un uomo spirituale, poiché sono 670 II2- 141 | poiché sono un uomo carnale e~sensuale e 671 II2- 142 | suscita un uomo non della tempra dei più, 672 II2- 142 | Quantunque io sia un uomo inutile e~indegno che 673 II2- 145 | avete or ora sentito, uomo povero,~senza lettere e 674 II2- 146 | perocché sono un uomo~semplice che non so 675 II2- 147 | polverosi i piedi dell'uomo spirituale, è un impiego 676 II2- 155 | Io frà Francesco, uomo vile, voglio seguire la 677 II2- 164 | ma il Figliuol dell'uomo non ha ove posare il~suo 678 II2- 166 | demonio può aver nell'uomo qualche cosa, ancorché 679 II2- 168 | Chi~obbedisce è non sol uomo121 comune ma personaggio 680 II2- 168(121) | Originale: è non col uomo; anche per la nota 122 681 II2- 170 | del quale il primo uomo non poté mangiar senza 682 II2- 170 | di non considerare l'uomo né le sue qualità,~nell' 683 II2- 170 | di cui si obbedisce~all'uomo".~ Quest'ultimo grado è 684 II2- 170 | un'immagine come di uomo morto dicendo: "Pigliate 685 II2- 180 | come il mio, niun uomo avrebbe potuto~imitarlo 686 II2- 188 | Diceva: "Un uomo non ha scienza ed 687 II2- 188 | senz'eloquenza. Un~uomo di bel talento, di 688 II2- 189 | gli uditori, un~ ./. uomo di~questa fatta non sarà 689 II2- 197 | Quantunque io sia un uomo inutile e indegno che~ 690 II2- 198 | la figura~di un uomo crocifisso che avea le 691 II2- 198 | avea nell'immagine dell'uomo crocifisso.~Le sue mani 692 II2- 198 | sclama: "Oh l'uomo veramente felice, la cui~ 693 II2- 204 | che eleva il cuore dell'uomo da terra~e che lo 694 II2- 205 | sua~predicazione. Un uomo che scaccia i demonii, 695 II2- 205 | loro si fa ubbidire,~un uomo che opera questi e molti 696 II2- 207 | particolari che il sant'uomo riceveva nell'orazione 697 II2- 208 | dicendo: "Dove~andate, uomo semplice? Qual Cenni intorno alla vita di F. Morello da T. Vol.-Pag.
698 II2- 249 | umana. In volto all'uomo si~scorge la immagine 699 II2- 249 | Nel portamento~dell'uomo voi scorgete una maestà 700 II2- 254 | Il genitore Costanzo è uomo pieno di fede e di 701 II2- 255 | giro della vita di~un uomo.~ Un secolo di poi dalla 702 II2- 265 | diretta da~un solo, uomo o donna. Come parla e la Cenni intorno alla vita di A. Succetti... Vol.-Pag.
703 II2- 286 | stesso vero Dio e vero uomo nel Santissimo~ 704 II2- 291 | Il cuore dell'uomo è~irrequieto finché 705 II2- 291 | in Dio". Ed ecco l'uomo del cuore cristiano e~ Nove fervorini... Vol.-Pag.
706 II2- 318 | portento è che un uomo solo sappia accontentare 707 II2- 321 | come il grido di un uomo~solo si levarono al 708 II2- 333 | il ginocchio come un uomo solo e segnavasi in 709 II2- 334 | più~intimo amico è l'uomo di Dio, il sacerdote, il 710 II2- 339 | è sufficiente ad un uomo probo64. Allontanati dal Una pagina di dottrina e di storia... Vol.-Pag.
711 II2- 363 | avete già letto che l'uomo non può separare~quello 712 II2- 367 | o due evita l'uomo eretico, sapendo~che 713 II2- 372 | di noi.~Infelice~uomo, perché peccasti? Iddio 714 II2- 372 | del Verbo incarnato! L'uomo decaduto non avrebbe~ Primo centenario della traslazione... Vol.-Pag.
715 II2- 382 | tutta~la filosofia dell'uomo e del cristiano. Sono 716 II2- 382 | sgabello ai piè dell'uomo e ti disporrai <ad> 717 II2- 383 | più d'angelo che d'uomo sclama: "Al paradiso! Al 718 II2- 386 | che gli addita certo uomo di nome Benedetto~che, 719 II2- 391 | sulla cattedra un uomo di questa qualità, 720 II2- 392 | fra gli~uomini un uomo, non che appartato da 721 II2- 393 | Non ardisca dunque l'uomo separarle, giacché Dio 722 II2- 408 | divozione. Si trovò un uomo che rompendo la folla 723 II2- 421 | ginocchioni come un uomo solo e giugnendo le mani~ Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
724 II2- 429 | Lezione~Alla~morte dell'uomo della carità~ Siamo per 725 II2- 430 | a Venezia.~ ./. L'uomo di~Dio oh come si 726 II2- 430 | Lodovico da Casoria, l'uomo della carità defunto 727 II2- 430 | solo perché mi manchi l'uomo, ma perché con quell' 728 II2- 430 | ma perché con quell'uomo mi cessa una cotal~ 729 II2- 431 | bene questo ispirato uomo: mi rigetterebbe forse? 730 II2- 432 | filantropo, il~semplice uomo di gran testa, egli è il 731 II2- 432 | mette in opera tutto~l'uomo. La fede è la conoscenza 732 II2- 434 | Lodovico? Egli è tal uomo che pur essendo malato 733 II2- 435 | per Napoli, a memoria d'uomo,~esequie tanto solenni, 734 II2- 436 | è~soave l'olezzo dell'uomo giusto, e come trae i 735 II2- 447 | semplice di quell'uomo del Signore; il suo cibo, 736 II2- 460 | e obbedirgli come ad uomo caro a Dio.~ Se~non che 737 II2- 460 | Gottardo~Palastrelli40, uomo di fede e personaggio 738 II2- 466 | tutti come un uomo solo: "È un santo, è un 739 II2- 468 | terra i medicamenti e l'uomo prudente non ne starà 740 II2- 472 | che è proprio dell'uomo e del cristiano <in> 741 II2- 474 | impero o dinastia, re, uomo, ma in Dio solo e nella 742 II2- 476 | non fu popolo, non fu uomo alcuno. Queste~opere 743 II2- 476 | modo impercettibile all'uomo".~Orazione~ Adoro, o mio Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
744 II2- 486 | nostre! La vita dell'uomo~quaggiù è una milizia 745 II2- 504 | la mano per elevare l'uomo da una bassezza terrena 746 II2- 514 | Andrea~chi è desso? Uomo od angelo?"~ Quest'è la 747 II2- 514 | Andrea: "Chi è desso? Uomo o non piuttosto un~ 748 II2- 515 | Andrea chi è~desso? Uomo od angelo?". Certamente 749 II2- 518 | santi che i nemici dell'uomo sono i domestici86, ma 750 II2- 518 | quando il scorgete un uomo sui trent'anni, uscito 751 II2- 519 | l'indipendenza dell'uomo da ogni autorità 752 II2- 520 | perché non ha fatto l'uomo libero, così oggidì i~ 753 II2- 549 | il lodavano come un uomo dabbene. Il canto~dell' 754 II2- 549 | è di più che non l'uomo~forte"116. Sicché mal 755 II2- 550 | è di più che non l'uomo forte".~ 756 II2- 553 | di Andrea è impresa d'uomo e allora cadrà da sé"120. 757 II2- 554 | LXIV.~L'uomo~del miracolo~ Nelle 758 II2- 555 | turbe il~salutavano l'uomo del miracolo e 759 II2- 562 | i cattivi come l'uomo di proposito che 760 II2- 563 | il sacerdote è l'uomo di Dio, che deve~essere 761 II2- 569 | le passioni dell'uomo peccatore... Quando la 762 II2- 570 | uscirono come un uomo solo in applauso di Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
763 III- 12 | cioè insino all'uomo di Stato. Che più? 764 III- 16 | che insegnano~essere l'uomo e la scimmia fratelli di 765 III- 17 | a vicenda che~l'uomo nasce libero e che ei 766 III- 20 | furibonde vestite~d'uomo, le quali massacrarono 767 III- 34 | civilizzatrice dell'uomo~penetrasse anche in 768 III- 43 | siccome non è uomo morigerato il quale non 769 III- 43 | consumati da altro uomo, così ancor noi, come 770 III- 44 | Però vedendo il buon uomo che molti altri si 771 III- 44 | Sì, -- rispose il pover uomo -- ma, oh!, l'avete in~ 772 III- 48 | lui, perché~si facesse uomo e strappasse così gli 773 III- 54 | in oscura foresta e un uomo caritatevole fosse 774 III- 60 | tutto opera~dell'uomo anziché della donna. 775 III- 60 | l'immenso~torto che l'uomo, il quale è di tanto 776 III- 66 | operò certo buon uomo, il quale essendo~ 777 III- 73 | a tutti i mali e l'uomo di virtù e di~sacrificio, 778 III- 78 | fa quaggiù tranquillo~l'uomo, sibbene la pace con Dio 779 III- 84 | è questo: che morto~l'uomo la compagna sua venga 780 III- 91 | fede. Ma il sant'uomo fu costante, per quante~ Metodo semplice di meditazione... Vol.-Pag.
781 III- 99 | Solamente in Dio l'uomo trova pace e~prosperità... Andiamo al Padre… Vol.-Pag.
782 III- 117 | della~pochezza d'un uomo è ancora infinita. 783 III- 118 | un gran~popolo, come un uomo solo, mette il suo volto 784 III- 125 | da qui, perché un uomo per~ascendere fin 785 III- 138 | brame di un semplice uomo~sebbene santo, ma compi 786 III- 143 | più che~ogni altro uomo, e più che ad altri a te 787 III- 150 | ha fisso che all'uomo si usi quaggiù la più 788 III- 153 | entrò. Oh, beato l'uomo al quale furono così 789 III- 160 | in ispirito, lo scorse uomo dei~tormenti, pieno di Andiamo al monte della felicità… Vol.-Pag.
790 III- 185 | appieno il cuore dell'uomo. Bada però che due sono 791 III- 185 | che rende prospero l'uomo~come il comando del 792 III- 191 | San~Matteo, 5~ 1.~L'uomo in questo mondo è un 793 III- 197 | pianto?~Figurati un uomo che in un momento perda 794 III- 198 | che in quel momento un uomo angelico sia pervenuto 795 III- 201 | mensa corporale l'uomo gode tanto che perciò 796 III- 203 | pietà infinita dell'Uomo Dio il~quale, non 797 III- 217 | in cielo. Oh,~beato l'uomo al quale furono aperti i 798 III- 219 | X.~Beato~l'uomo del quale l'aiuto è il 799 III- 220 | almen~che sia di un uomo angelico, e affidato a L'angelo del santuario Vol.-Pag.
800 III- 227 | Gesù, vero Dio e vero uomo, nel suo trono d'amore~ 801 III- 243 | del cristiano, perché l'uomo dalle~ ./. passioni~ 802 III- 244 | del cuor vostro?... Non uomo, no, né un angelo può~ 803 III- 246 | Cristo, vero Dio e vero uomo, è tuttodì in cielo e 804 III- 246 | Gesù, vero~Dio e vero uomo. Benedetto Gesù, che 805 III- 247 | Dio,~Dio, che è l'uomo senza di voi?... Eppure Vieni meco... Vol.-Pag.
806 III- 268 | tuttodì a favore dell'uomo.~Guardava a se stesso e 807 III- 268 | quel castissimo uomo di cui narra la storia, 808 III- 269 | Tanto meno può star l'uomo senza Dio. "Io vivo -- 809 III- 270 | della terra. L'uomo è per avventura capace~a 810 III- 272 | in quella fronte d'uomo! Quand'ei fissa maestoso 811 III- 272 | nobiltà. Ed ogni~viso d'uomo ancor dello stesso 812 III- 273 | nell'ingegno dell'uomo~medesimo. L'uomo ha 813 III- 273 | dell'uomo~medesimo. L'uomo ha memoria per ricordare 814 III- 273 | L'intelligenza dell'uomo è sì acuta che, non 815 III- 273 | parola, e vi giunge. L'uomo analizza~gli elementi 816 III- 273 | di scienza profonda. L'uomo cristiano,~ammaestrato 817 III- 273 | Il desiderio dell'uomo ha dell'infinito. Non è 818 III- 277 | prima della caduta~dell'uomo! Il giorno dell' 819 III- 278 | e fu salvo. Seth,~ ./. uomo giusto, lo vide quel 820 III- 281 | vero Dio e vero~ ./. uomo. Giovanni battezzollo e~ 821 III- 284 | che il Figliuolo dell'uomo non~ha dove posare il 822 III- 285 | Eterno, vero Dio e vero uomo che nacque da Maria 823 III- 285 | articolo del Simbolo~L'Uomo Dio che patisce e che~ 824 III- 285 | soffre non è solo un uomo~innocente, è uomo divino. 825 III- 285 | un uomo~innocente, è uomo divino. L'aureola della 826 III- 285 | agonizza e muore è l'Uomo Dio. Le~creature 827 III- 285 | mistero di pietà. Gesù, uomo dei dolori,~crocifisso 828 III- 287 | vedere nella mente~dell'Uomo Dio? Ascoltiamo dapprima 829 III- 289 | non era un cuor di uomo!... Ma gli apostoli~ 830 III- 290 | mondo".~Riflessi~ 1. L'Uomo Dio che patisce~e che 831 III- 290 | di dolore!~ 2. L'Uomo Dio è crocifisso~nel 832 III- 290 | tempo fu seppellito un uomo. Mi accosto al sepolcro ./. 833 III- 291 | vive. La memoria dell'Uomo Dio~ricorda con immenso 834 III- 292 | comanda. Alla~voce dell'Uomo Dio risorto da morte, i 835 III- 301 | il Signore: "Beato l'uomo che soffre tribolazione,~ 836 III- 308 | il santo Evangelo dell'Uomo Dio. Spande intorno 837 III- 312 | e di nervi subisce~l'uomo? E da questi tutti ci 838 III- 325 | delle sue mani creò l'uomo. Iddio pietoso gli 839 III- 325 | nella memoria~dell'uomo. Queste tre facoltà 840 III- 325 | la coscienza amica dell'uomo, la~quale fa discernere 841 III- 328 | animali, è riunito nell'uomo. Egli ha sotto alla~sua 842 III- 336 | alla scuola dell'Uomo Dio ed or ci attendete~ 843 III- 336 | Qual lode quella~dell'Uomo Dio, che per trent'anni 844 III- 346 | con l'ali il~viso. E l'uomo al confronto dell'angelo 845 III- 348 | Gesù, vero Dio~e vero uomo, nel Santissimo 846 III- 350 | e dissero: "Facciamo l'uomo ad immagine e 847 III- 350 | un essere vivente, l'uomo Adamo, e dalla costa di~ 848 III- 357 | mancar di parola ad un uomo. Non temete l'ira dello 849 III- 360 | paradiso in terra per l'uomo, è il Calvario del 850 III- 361 | scorrere il sangue dell'Uomo Dio. Fedele del~Signore, 851 III- 362 | Cristo vero Dio e vero uomo che si offre all'Eterno. 852 III- 365 | 1. Dicono~che l'uomo è nato libero, che deve 853 III- 365 | il corso della vita l'uomo non è creato per essere~ 854 III- 366 | ai precetti di un~uomo?~ 4. Per questo il 855 III- 372 | il suo~cuore. L'uomo che opera con ira guasta 856 III- 372 | mai la nobiltà dell'uomo e la~maestà del 857 III- 372 | la soavità propria dell'Uomo Dio.~ 6. Che dite, o 858 III- 373 | 6. Il Signore dice~all'uomo: "Il padron della vita 859 III- 375 | Duolmi d'avere creato l'uomo, ma lo castigherò"188. 860 III- 375 | lasciò scritto che l'uomo fu~comparato ai giumenti 861 III- 382 | di tutti. Non è cuor d'uomo che non si senta 862 III- 382 | filo al suolo? Misero l'uomo che~potendo affrettarsi 863 III- 387 | causa della caduta dell'uomo. La~donna è ancor quella 864 III- 387 | oggidì fa prevaricare l'uomo. La lingua della donna è~ 865 III- 388 | si comunica all'uomo. Questi alla sua volta 866 III- 388 | comandare all'altro?~L'uomo ha la sua ragione e 867 III- 391 | stesso dottor pio: "L'uomo che ricordar brama degli 868 III- 391 | dicendo: "Beato l'uomo che mai non cadde per 869 III- 391 | demonio è di~rovinar l'uomo a mezzo della donna.~ 3. 870 III- 392 | dei santi!~ 2. L'uomo e la donna hanno~pregato 871 III- 402 | Meschinello l'uomo! Egli è un~mistero di 872 III- 405 | più~vivamente: "All'uomo, finché ei viva, gli si 873 III- 408 | è di confessarsi ad un uomo? I miei peccati li~ 874 III- 408 | Confessarsi ad un uomo...". E voi confessatevi 875 III- 410 | prezzo del sangue dell'Uomo Dio. Che faremo noi 876 III- 412 | con il Sangue dell'Uomo Dio ed ha merito~assai 877 III- 414 | Unigenito. Gesù Cristo Uomo Dio visse con noi, ci 878 III- 417 | in Dio. Che non può l'uomo quand'egli è con Dio? 879 III- 417 | scorre il~Sangue dell'Uomo Dio, quel Sangue 880 III- 432 | del suo popolo. Egli è uomo ma non pare di questa 881 III- 434 | 1. Venite e~vedete. L'uomo ramingo, desolato, s' 882 III- 435 | Cristo vero Dio e vero uomo, Gesù~Cristo vittima per Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
883 III- 447 | santissima si fece uomo.~ 18. Fra tutte le 884 III- 448 | anche ad essere vero uomo.~ 19. Si presentò poi al 885 III- 451 | tua e la voce di un uomo angelico ripeté: "Sia tu 886 III- 453 | non muore~mai".~ 14. L'uomo che confida nell'uomo~è 887 III- 453 | L'uomo che confida nell'uomomisero, perché si 888 III- 455 | perscrutare da mente d'uomo.~ 889 III- 456 | 7. Allora Gesù come Uomo Dio~bagnava in fatiche 890 III- 456 | di Palestina. Come Dio Uomo predicava~alle genti la 891 III- 465 | la miseria dell'uomo, disse un giorno agli 892 III- 467 | celesti e sii tu stesso uomo angelico in amare il tuo 893 III- 469 | nelle agonie.~ 7. L'uomo si conosce se è vivo ai~ 894 III- 475 | Il confessore è uomo angelico che ti~ 895 III- 481 | non vegga,~perché qual uomo può penetrare i misteri 896 III- 485 | benedizione.~ 5. Gesù, Uomo Dio, vagisce nel~ 897 III- 485 | e in Nazaret; Gesù, Dio Uomo, trae tutti a sé e~ 898 III- 490 | Gesù, vero Dio e~vero uomo, ritorni al possesso del 899 III- 491 | la confusione di un uomo molti o sonosi~ 900 III- 496 | il ginocchio come un~uomo solo e ripeterono con 901 III- 501 | divino è l'anima nell'uomo, la quale vive della 902 III- 504 | Padre,~perdonate all'uomo il suo fallo e dategli 903 III- 506 | checché sia per farmi l'uomo". Tu quando ti senti~ 904 III- 508 | datemi il cuore di un uomo, non importa che~sia 905 III- 509 | quando disse: "È uomo~giusto".~ 2. Il padre ti 906 III- 510 | è scritto che l'uomo deve guadagnarsi il pane 907 III- 520 | mancar~di parola ad un uomo, è delitto pessimo venir 908 III- 523 | perché in quella l'uomo sia castigo dell'altro 909 III- 523 | sia castigo dell'altro uomo.~ 3. Lo spettacolo~che 910 III- 524 | un demonio in forma~d'uomo o se un Lucifero coperto 911 III- 532 | un angelo in forma d'uomo. Il~sacerdote che 912 III- 532 | viaggio della vita è uomo, ma è angelico per~l' 913 III- 535 | e da~lei il sangue dell'Uomo Dio scende a vivificare 914 III- 540 | ma quando fu uomo esercitò forza da atleta 915 III- 541 | suo sovrano è non sol uomo ordinario ma~personaggio 916 III- 561 | altra volta?~ 5. Ogni uomo ed ogni cristiano 917 III- 566 | i~tradimenti poi che l'uomo cristiano usasse verso a 918 III- 572 | Sia anzitutto uomo angelico per costumi.~ 3. 919 III- 573 | grande unisce l'uomo~cristiano colla donna 920 III- 585 | che ti parrebbe di un uomo che in sé racchiude la~ 921 III- 585 | esecrando~mostro è l'uomo che in cuor suo alberga 922 III- 585 | ma la presenza dell'uomo corrotto a tutti i~ Svegliarino... Vol.-Pag.
923 III- 624 | ben non si sa se sia uomo o~bestia. Ma certamente 924 III- 625 | che apparisce come uomo di casa, come domestico 925 III- 626 | che i sensi dell'uomo bisogna~accontentarli, 926 III- 629 | conduce a prosperità l'uomo. E in questo luogo dice 927 III- 631 | centro della vita dell'uomo. Un uomo si dice di~cuor 928 III- 631 | vita dell'uomo. Un uomo si dice di~cuor retto 929 III- 634 | nell'Ecclesiastico: "L'uomo sapiente temerà~in tutto, 930 III- 635 | dal sonno. L'uomo saggio teme sempre per 931 III- 636 | sicura. Dice Iddio: "L'uomo santo rimane nella sua 932 III- 636 | in altra stagione. L'uomo giusto è anche sempre 933 III- 636 | cose e delle persone. L'uomo giusto è costante nel 934 III- 637 | ancor meglio meco. L'uomo santo è come il sole che 935 III- 649 | che a beneficare. Un uomo santo quaggiù troviamo 936 III- 664 | a far tremare tutto un uomo dal capo ai piedi.~ 937 III- 670 | Ricordati che sei uomo"? I monarchi d'oriente 938 III- 670 | Ricordati che sei~uomo!". E nella festività di 939 III- 670 | Ricordati che sei uomo, ricorda che~hai a 940 III- 688 | della foglia è l'uomo". E~della donna, che ha 941 III- 700 | di sangue,~lui Uomo Dio, beatitudine del 942 III- 704 | che colui che patì è l'Uomo Dio.~Quando il pontefice 943 III- 705 | che soffre, che è Gesù Uomo Dio.~ 944 III- 708 | pochi! La vita dell'uomo è~come la vita del 945 III- 715 | zelo ed il furore dell'uomo non~perdonerà nel giorno 946 III- 716 | Dio non s'adira come l'uomo. L'uomo si adira per 947 III- 716 | s'adira come l'uomo. L'uomo si adira per debolezza e 948 III- 718 | sia uscita da mano d'uomo. A questo~tratto io 949 III- 728 | al~Figliuol dell'uomo"87. Ecco quello che vi 950 III- 728 | avvenimento che tutto l'uomo farà atterrito. Il 951 III- 734 | Se a voi pensa un uomo in questa terra,~benché Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
952 III- 742 | intimo del cuor dell'uomo sottrarre e spegnere 953 III- 742 | qualsiasi, e che l'uomo deve godere quaggiù, 954 III- 746 | se trovate un uomo che faccia quello che è~ 955 III- 755 | al popolo nostro!". Un uomo di nome Gesù 956 III- 762 | tempo porgeva loro~un uomo vivo a sbranare. Dopo 957 III- 770 | 1.~In un secolo l'uomo nasce, cresce e si muore. 958 III- 770 | misti come la vita dell'uomo ad un complesso di~ 959 III- 772 | impero di Roma, opera d'uomo,~cade; la Chiesa, opera 960 III- 778 | potrai passare per bell'uomo e buon~parlatore". In 961 III- 778(67) | fra gli~altri a Roma un uomo dal naso difforme e dal 962 III- 778 | diceva: "Ho amato l'uomo misericordioso e umile~ 963 III- 789 | minori". Nel 1524 un uomo da una gamba~corta Memorie passate e presenti... Vol.-Pag.
964 III- 802 | i fiori che parlano all'uomo della virtù e della 965 III- 806 | infuori del cuor dell'uomo, che s'abbraccia a Dio 966 III- 809 | è la giovinezza dell'uomo. Or facciamoci ~dove 967 III- 809 | Or facciamoci ~dove l'uomo cresce alla sua 968 III- 811 | solitudine fortifica l'uomo ai buoni~propositi, come 969 III- 811 | La solitudine dispone l'uomo agli utili uffici nella 970 III- 812 | diranno: "Vero, vero: l'uomo si~perfeziona e acquista 971 III- 813 | dello Industrioso. L'uomo non è vero che~può 972 III- 815 | di pianta come un uomo senza testa e senza~ 973 III- 818 | che in cuor dell'uomo il~volere è potere. 974 III- 819 | eterna la~memoria dell'uomo forte, atto per far Un fiore di riviera... Vol.-Pag.
975 III- 831 | creduto. Fu altresì un uomo del popolo il~quale 976 III- 843 | nelle viscere dell'uomo a mezzo dei canali 977 III- 844 | non rassicura punto l'uomo. A Marsala gli uomini 978 III- 845 | conforta il cuore dell'uomo. Odasi in questo~ 979 III- 845 | nuova rassicura l'uomo?~ 980 III- 846 | che~proprio~ ./. dell'uomo infrunito è il non aver 981 III- 846 | conforto non è~all'uomo allo infuori della Il fondamento... Vol.-Pag.
982 III- 866 | Signore che ho creato l'uomo per~l'immortalità".~ 8.~ 983 III- 868 | le potenze in ogni uomo sono dello~intelletto, 984 III- 868 | in molto la creatura~uomo rassomiglia a Dio suo 985 III- 870 | che~assunse un corpo d'uomo, un'anima umana soggetta 986 III- 871 | che come voce di un uomo solo li salutarono 987 III- 871 | quasi padre un uomo benché castissimo, san 988 III- 872 | e patimenti, così all'uomo peccatore.~Però, Filotea, 989 III- 872 | tuo Redentore in quanto uomo spirò in croce. Tu, che 990 III- 872 | a Gesù seppellisci l'uomo vecchio della~ 991 III- 878 | è il tutto~dell'uomo cristiano.~ 8.~E dopo 992 III- 890 | in contrario l'uomo".~ 4.~E addentrati 993 III- 893 | Gesù Cristo patì come uomo in tutti i sensi del 994 III- 896 | 4.~Gesù salì in quanto uomo. La Filotea sale per 995 III- 916 | astanti gridano come un uomo solo: "Santo del 996 III- 927 | desolerà il cuore~dell'uomo? Sostieni, anima fedele, 997 III- 936 | è pure il~sangue dell'uomo.~ 6.~Ma quel vino si 998 III- 936 | corpo e nel sangue dell'Uomo Dio~nel momento 999 III- 937 | Corpo ed il Sangue dell'Uomo Dio. Così nel cuor~tuo 1000 III- 937 | Gesù Cristo come Uomo Dio è nel cielo e nel

1-10001001-1560
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma