1-10001001-1510
                     grassetto = Testo principale
                     grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (I corso)
     Vol.-Pag.
1 I- 11 | con il pensiero a~Roma, alla città santa, alla 2 I- 16 | figlio del prefetto di Roma venne un ad Agnese O Padre! O Madre! (II corso) Vol.-Pag.
3 I- 78 | Quando vide che giù per~Roma serpeggiava il calice di O Padre! O Madre! (III corso) Vol.-Pag.
4 I- 151 | Europa, all'Italia e a~Roma. Lascia per ultimo segno 5 I- 157 | a ciò da Africa a Roma e poi a Milano. Stava in Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
6 I- 195 | imperatore glorioso~di Roma, quando in una guerra 7 I- 320 | scrivendo a' suoi di Roma li esortava~a guardar 8 I- 345 | venuto alla piazza di Roma continuava~ ./. i suoi 9 I- 347 | servire, se a quel~di Roma od al principe dei 10 I- 347 | quando il re di~Roma che se ne avvide fecelo 11 I- 349 | figlio del prefetto di Roma ad Agnese -- tu hai 12 I- 357 | e nobili della città di Roma, fu nel giorno in cui 13 I- 357 | ratto venne fuori da Roma e prese la via per i 14 I- 357 | anni e poi ritornò~a Roma e fu al cospetto della 15 I- 358 | Tutto il mondo di Roma <si> mosse,~si affrettò Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
16 I- 411 | Augusto, imperatore di Roma, non fosse~personaggio 17 I- 419 | la carità per~le vie di Roma, quando un superbo 18 I- 436 | imperator di Roma, non sapeva più di qual 19 I- 436 | di divinità erano~in Roma e sopra il busto tronco 20 I- 442 | dell'imperatore di Roma. Dopo aver lavorato 21 I- 453 | è l'invidia. Viveva a Roma la scuola~accreditata 22 I- 475 | imperatore glorioso di Roma. Egli reputavasi quasi 23 I- 475 | costò all'imperator di Roma~essere stato vinto dal 24 I- 534 | del San Pietro di Roma cadde a terra svenuto 25 I- 577 | xvi invitollo a Roma ed egli venne, ma~con Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
26 I- 634 | Nella antica Roma era nel Campidoglio~l' 27 I- 646 | Africa35 fin sotto a Roma, ma~pervenuto36 nei 28 I- 653 | fierezza dei tiranni di Roma.~Abbiamo scorto semplici 29 I- 671(58) | Opere ascetiche, I), Roma 1933, p. 107.~ 30 I- 704 | magnifico re di Roma, che venuto nella Persia~ 31 I- 728 | a~Dio".~ Portossi a Roma per dire al~pontefice: " 32 I- 748 | egli a' suoi di Roma si esprime così: "Se voi 33 I- 778 | tutti gli imperatori di Roma, regnò con governo In tempo sacro... Vol.-Pag.
34 I- 857(41) | Tutte le lettere, I, Roma 1967, p. 886).~ 35 I- 874 | fin sotto alle~mura di Roma, affrettandosi di Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
36 I- 962 | solito.~ Il sovrano di Roma Augusto comandò che in 37 I- 987 | riguardi quando in Roma, con un sacco sulle 38 I- 996 | da Polonia passare a Roma per farsi~religioso. Il 39 I- 996 | e ripassò poi fino a Roma. Fu dunque~ricevuto con 40 I-1004 | illustri a recarsi a Roma o~se vengono sapienti 41 I-1019 | un ricco patrizio di Roma, morendo, l'aveva~ 42 I-1020 | poi martire illustre a Roma, scorse davvicino~Maria 43 I-1020 | dente delle fiere in Roma. Fu dunque~arrestato in 44 I-1020 | fino all'anfiteatro di Roma. Ignazio~fu contento e 45 I-1020 | Dalla Siria fino a Roma io combatto colle bestie 46 I-1020(52) | Dalla Siria fino a Roma, per terra e per mare, 47 I-1020(52) | Antiochia, Le lettere, Roma 1980, p. 75).~ 48 I-1021 | Ignazio fu a vista di Roma. Salutolla con 49 I-1039 | Luigi Gonzaga moriva in Roma, Maddalena de'~Pazzi, Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
50 I-1046(1) | La storia di Chiara, Roma 1991, pp. 286-287).~ ./. 51 I-1074 | Il pontefice di Roma, perché lo bestemmiamo 52 I-1074 | incamminandosi venne a Roma ben ripetendo a se 53 I-1074 | stesso: "Gli è~contro Roma e contro al pontefice di 54 I-1074 | contro al pontefice di Roma che in ispecie lo 55 I-1074 | che ignora! Ed or è in Roma ed~al cospetto del 56 I-1114 | vescovi~avevano in Roma mutata la patria terrena 57 I-1114 | diceva, di morire in Roma nell'adempimento del~mio 58 I-1128 | fatto venire da Roma un medico rinomato, ma 59 I-1132 | Bologna, Napoli, Roma, tutte le città più 60 I-1139 | chiese e suoi altari a Roma, a~Bologna, a Venezia, a Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
61 I-1172 | di Francia13, venne a Roma per ricevere~il santo 62 I-1172(13) | battezzato a Roma da~Sergio I nel 688 o 63 I-1195 | dire a te. Pervenuto a Roma,~ossia a vista della 64 I-1220(40) | editi e inediti, III), Roma 1987, p. 196.~ 65 I-1235 | già dal persecutor di Roma dannato alle bestie.~ 66 I-1235 | a venire da Asia a Roma per ricevere la corona 67 I-1258 | da~Francia fin sotto a Roma, a Capua. Pure perché in 68 I-1263 | viaggiare da Africa a Roma, poi da Roma a Milano.~ 69 I-1263 | Africa a Roma, poi da Roma a Milano.~ In questa 70 I-1266 | Luigi Gonzaga morì in Roma. Vide~la fortunata al 71 I-1271 | alla Italia e a Roma e che nello spiccare il~ 72 I-1275 | ed ora trovavasi a Roma, quando alto si fe' 73 I-1275 | Pietro che fuggendo da Roma avrebbe ancor salvata la Sulla tomba dei morti... Vol.-Pag.
74 I-1284 | istituzione fondata a Roma da don Luigi Guanella~ 75 I-1322 | santa Maria Maggiore in Roma, onde quella si ebbe 76 I-1322(26) | alle Tre Fontane a Roma.~ 77 I-1344 | incamminò alla volta di Roma. Però pervenuto a Vienna 78 I-1344 | riprese la via e fu a Roma per~alcuni anni. Gli Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
79 II1- 3(1) | Saggi storici 2), Roma 1990, pp. 211-258.~ 80 II1- 6 | tramutare sua sede da Roma a Gaeta. Intorno a ciò e 81 II1- 7 | provo, che si aveva in Roma la repubblica sociale, 82 II1- 7 | che da~prima faceva di Roma la succursale per farne 83 II1- 7 | la sua metropoli in Roma.~ Ma il Thiers nella 84 II1- 71 | dei greci e dei romani. Roma era stata fondata di ./. 85 II1- 81 | stritola, l'impero di Roma, sarebbe~succeduto. Ma 86 II1- 104(167) | alle guerre tra Roma e Cartagine; sono 87 II1- 105 | combatté pure con Roma. Questa mandava~a' danni 88 II1- 105 | fino a Capua, sotto Roma, dove datosi per una~ 89 II1- 105 | distruggere~Cartagine". Roma al fine aderì e si portò 90 II1- 106 | del~Salvatore.~ 6. Di Roma Daniele aveva~predetto: " 91 II1- 106 | coi piedi..."173.~ Roma, appena nata, fe' strage 92 II1- 106 | reali ai piedi di Roma e ne attendono da lei 93 II1- 106 | sommessi gli ordini. Roma~alla sua volta o li 94 II1- 111 | vita. Intanto venne a Roma e si~presentò ai consoli, 95 II1- 111 | Cesare, l'augusto di Roma.~ 11. Intanto il mondo 96 II1- 111 | non poteva tardare. Roma~comandava a tutta la 97 II1- 112 | di Daniele intorno a Roma.~7. Gli ebrei con Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
98 II1- 125 | poi gli imperatori di~Roma sollevano il capo e 99 II1- 126 | detto al Nerone di Roma: “Un momento ancora e 100 II1- 126 | sul~trono rovesciato di Roma. Egli vi domina dall' 101 II1- 128 | il filosofo sapiente di Roma, inneggiava alle crapule 102 II1- 130 | a quanti dei erano in Roma, collocò sul busto a 103 II1- 131 | e folgori. La città di Roma era divisa in 104 II1- 131 | scrivendo, dice che Roma era la Babilonia 105 II1- 135 | il tribunale di Roma”. Fu dunque~avviato a 106 II1- 135 | come santo. Pervenuto a Roma si difese come in 107 II1- 136 | cose mostruose fino a~Roma, dove stando nel largo 108 II1- 136 | dello incendio di Roma e superstiziosi 109 II1- 137 | degli apostoli.~ In Roma in breve scorse a rivi 110 II1- 139 | XX.~Da Gerusalemme e~da Roma~ <1.> Il~profeta 111 II1- 139 | da Gerusalemme e da~Roma; Geremia, il veggente 112 II1- 142 | trascinarono schiavi a Roma stessa. Tito~voleva 113 II1- 142 | della stessa città di Roma.~Quest'è la belva che si 114 II1- 142 | coi~denti21.~ In Roma, a Vespasiano era~ 115 II1- 143 | ed all'Asia e fino a Roma. Ercolano e Pompei24 116 II1- 144 | nella sola~città di Roma.~ Sotto a Tito un 117 II1- 145 | anche per la bestia di Roma, l'impero pagano che 118 II1- 145 | di tromba~annunziò che Roma cadrà e Valeriano, l' 119 II1- 146 | Babilonia, la Roma pagana è caduta. Due 120 II1- 146 | mi trae a distruggere Roma... Più l'erba è folta e 121 II1- 146 | il~castigo ultimo di Roma e sono sotto a Gallo una 122 II1- 146 | ludibrio alle genti, Roma è squarciata. Un angelo~ 123 II1- 146 | odiosi38. Saccheggiata~Roma da Alarico nel 410 e da 124 II1- 146 | nel 544, i gentili~di Roma si pascevano di topi, di 125 II1- 146 | e perfino delle feccie. Roma soffrì~più che Babilonia 126 II1- 147 | Da Gerusalemme e da Roma il~veggente di Dio ha 127 II1- 148 | Totila~saccheggiano Roma.~7. Morto Domiziano, san 128 II1- 148 | e un trono idolatrato, Roma~pagana. Il cesare di 129 II1- 148 | pagana. Il cesare di Roma si diceva dio e si 130 II1- 149 | Traiano lasciò Roma e venne in~persona in 131 II1- 149 | poi alle fiere in Roma, pregò così: “Ti rendo 132 II1- 149 | si~accompagna dunque a Roma. Nella nave con il santo 133 II1- 150 | supremo è chi risiede a Roma”. Protesta a tutti di 134 II1- 150 | In accostarsi~a Roma dolevansi quelli che~l' 135 II1- 150 | Gesù Cristo”.~ In Roma fu incontrato con~ 136 II1- 151 | impero di Adriano, in Roma si enumera fra i molti 137 II1- 154 | dal Ponto si recano a Roma per invaderla colle 138 II1- 157 | 1. I tiranni di Roma gridano: “I~cristiani 139 II1- 158 | era~ ./. cristiana. Di Roma infedele scrive san 140 II1- 158 | di~nefandità, è Roma pagana.~ Marco Aurelio 141 II1- 158 | tutti gli~storpi di Roma e dato loro per 142 II1- 159 | occuparono il soglio~di Roma. Si davan la caccia come 143 II1- 159 | Tutti impararono da Roma a devastare e~ 144 II1- 159 | la donna prostituta, Roma pagana, colpevole più 145 II1- 159 | quali~allo ingiro di Roma i cristiani presero <ad> 146 II1- 160 | di Felicita?...~ In Roma, Cecilia, nobile 147 II1- 164 | san Giovanni intorno a~Roma pagana. Marco Aurelio, 148 II1- 165 | san Giovanni, di Roma~pagana, la donna 149 II1- 167 | ispecie nella Chiesa di Roma, i cristiani sostennero 150 II1- 167 | glorioso martirio.~In Roma erano il pontefice sommo 151 II1- 168 | discioglievasi. A Roma per qualche tempo 152 II1- 168 | più illustri di Roma confessò la santa~fede. 153 II1- 169 | turba dei~poverelli di Roma da lui soccorsi. L' 154 II1- 169 | arbitrii e si ebbe da Roma lode di~fermezza.~ 155 II1- 172 | pubbliche calamità di Roma pagana~si attribuiscono 156 II1- 172 | nella Chiesa di Roma~e altrove.~7. Nuove 157 II1- 172 | 7. Nuove calamità a Roma e più accanite~ 158 II1- 173 | prostituta esecranda, Roma~pagana.~ Descrive san 159 II1- 173 | adorare le divinità è Roma pagana, chi ne dubita? 160 II1- 173 | sette imperatori che in Roma e nel mondo stracciavano 161 II1- 174 | guisa anche la città di Roma, ma questa si diede in 162 II1- 175 | Venuto poi Galerio a Roma per~castigarla della sua 163 II1- 177 | a fin di rimanere in Roma e ricevere primo una 164 II1- 178 | il vastissimo impero di Roma pagana.~ 7. Or non 165 II1- 178 | Nondimeno~Massenzio in Roma continuava nelle 166 II1- 179 | fin sotto alle mura di Roma ed entrò nella città, 167 II1- 179 | della quiete”.~ Roma gli innalzò pure una 168 II1- 180 | sui sette colli, con Roma, la meretrice cruda. Ma 169 II1- 180 | turbe dei martiri.~7. Roma è flagellata.~8. 170 II1- 180 | entra trionfante in Roma e~ne scaccia i tiranni.~ 171 II1- 194 | il~Battesimo. In Roma l'imperatore aveva 172 II1- 194 | di Pietro~e Paolo in Roma, la loro dimora in 173 II1- 195 | di un concilio a~Roma. Gli eretici credevano < 174 II1- 196 | posa come Roma su sette~colli; il 175 II1- 196 | I cristiani di Roma volgevano a~Dio le loro 176 II1- 198 | erette da Costantino a Roma, a Bisanzio, a 177 II1- 202 | anni 14 e studiava in Roma. Con il suo Ambrogio~era 178 II1- 203 | carissimo ai fedeli di Roma ed in venerazione appo i 179 II1- 206 | mandò altresì a Roma~l'eunuco Eusebio con 180 II1- 214 | ma l'augusto di Roma voleva ritornare~novello 181 II1- 219 | o vi insegnassero.~ In Roma il solio pontificio~ 182 II1- 219 | ai~quattordici rioni di Roma, perché ne curassero i 183 II1- 223 | dopo aver studiato a Roma e viaggiato nelle Gallie~ 184 II1- 223 | delle delizie di Roma, posesi al duro~ 185 II1- 231 | generale si tenne~a Roma sotto il pontefice ./. 186 II1- 232 | Ambrogio. Venuto a~Roma, si incontrò col vescovo 187 II1- 233 | cospicue famiglie in Roma.~ Santa Marcella e sant' 188 II1- 233 | Molti in Roma come altrove~censuravano 189 II1- 233 | ispecie divertivasi in Roma a biasimare~il dottore, 190 II1- 233 | il generale Concilio di Roma, sant'Ambrogio~ritornò a 191 II1- 233 | la madre e venne~a Roma e poi a Milano maestro 192 II1- 234 | Patrizio, venne a Roma e fu a Milano presso il 193 II1- 235 | poi alla volta di Roma, quando~Monica, la madre, 194 II1- 245 | perirà l'impero di Roma”. Non andò errato il 195 II1- 247 | una disfatta totale. A Roma si tentò <di> ristorar 196 II1- 248 | trionfalmente in Roma fu salutato come la~ 197 II1- 251 | sempre alla~cattedra di Roma come alla prima sede.~ 198 II1- 252 | in Gerusalemme venne a Roma, fu~incontrata dai 199 II1- 252 | in quella. Estese poi a Roma ed a~tutta Italia una 200 II1- 252 | Telemaco, venuto a Roma per dissuadere dai 201 II1- 254 | barbaro~Alarico invase Roma e l'ebbe atterrata. Da 202 II1- 254 | e l'ebbe atterrata. Da Roma sparse il terrore a 203 II1- 255 | scagliata Babilonia (Roma pagana), la gran~città, 204 II1- 257 | Paolo non si appellò a~Roma?... Gli stolti poi si 205 II1- 257 | suo parentado lasciar Roma, distribuire~il proprio 206 II1- 258 | e~muoveva alla volta di Roma per soggiogarla, ma 207 II1- 258 | e ricchissima di Roma, che con cilizi e 208 II1- 260 | laico e~compose in Roma un Trattato della 209 II1- 261 | le lettere sinodali a Roma al santo~pontefice 210 II1- 261 | alla morte di Zosimo in Roma~si divisero in frazioni 211 II1- 263 | avevala minacciata a Roma e nell'occidente.~ 6. A 212 II1- 263 | Affretta verso Roma, saccheggia quella città... 213 II1- 263 | quella città... Roma è la città in~ira al 214 II1- 264 | Milano a Ravenna ed a Roma. Alarico~percorse l' 215 II1- 264 | l'Italia, entrò in Roma. Vi trovò una fame che 216 II1- 264 | dei romani.~ Dopo che a Roma, i barbari si~ 217 II1- 266 | più volte saccheggia Roma.~Ruina omai l'impero in 218 II1- 268 | tosto li guariva.~ A Roma sedeva sul trono di 219 II1- 271 | soglio di san Pietro in Roma”. Si adunarono poi 220 II1- 275 | sommo san Leone e~in Roma otteneva autorità il 221 II1- 276 | intrepidezza. Venuti a Roma, il pontefice li~accolse 222 II1- 276(197) | qui riassunto (Venuti a Roma [...] mai adulatorie.) è 223 II1- 279 | a lui.~ L'impero di Roma come opera umana~cade, 224 II1- 279 | straziano l'impero di Roma e l'atterrano.~ 2. La 225 II1- 281 | il quale~costrinse in Roma Massimo, e <costui> 226 II1- 281 | Tevere.~ 5. Per 14 Roma fu abbandonata~al 227 II1- 281 | avrebbe consegnata Roma all'eccidio, ma~il 228 II1- 281 | che è in ira a Dio”.~ A Roma ancora sotto il 229 II1- 282 | si chiusero entro Roma.~Allora il pontefice san 230 II1- 282 | dalla~fondazione di Roma, e 506 erano trascorsi 231 II1- 282 | imperatore ultimo209 in Roma <fu> appellato per 232 II1- 283 | san~Giovanni intorno a Roma.~2. Pub<b>liche calamità 233 II1- 283 | e d'occidente.~5. Roma saccheggiata. Genserico. 234 II1- 283 | civiltà cristiana.~ In Roma al pontefice san Sisto~ 235 II1- 299 | amico~Boezio era nato a Roma. Il pontefice mandollo < 236 II1- 300 | in trionfo in ./. Roma e proclamato principe 237 II1- 300 | pure~trionfante in Roma. Era costume che ad un 238 II1- 300 | tanto è lo splendor di Roma terrena!”~ Ma in Roma 239 II1- 300 | Roma terrena!”~ Ma in Roma venuta la morte di~sant' 240 II1- 301 | di sant'Agostino.~ 4. A Roma avvenne cosa che fece~ 241 II1- 307 | 4. Sedizioni in Roma.~5. Si attende alla 242 II1- 308 | quel di Subiaco. Fu a Roma per studiare, ma 243 II1- 308(251) | ancora~fu mandato a Roma per apprendervi le umane 244 II1- 313 | fu di poi trasferito a Roma, dove la festa si~fece 245 II1- 318 | Intrighi si movevano a Roma~per eleggere Dioscoro al 246 II1- 320 | fu poi trasferito a Roma.~ Poco stante Teodorico 247 II1- 321 | leggi.~8. Intrighi a Roma per l'elezion del~ 248 II1- 322 | spada, da Babilonia a Roma. Era passato per dare 249 II1- 322 | di Patmos guardando a Roma sclamava: “E' caduta, è 250 II1- 322 | sua~idolatria278.~ Roma, in quella che si 251 II1- 322 | Belisario entra in Roma passando piccoli monti 252 II1- 323 | risponde: “Entrerai in Roma, passerai il mare e dopo 253 II1- 323 | 3. Totila s'appressò a Roma. Il~pontefice era in 254 II1- 323 | a peso d'oro.~ In Roma si cercavano con ansia 255 II1- 323 | 546 Totila entra~in Roma.~ Uno scellerato di nome 256 II1- 323 | Totila ad aver pietà di Roma. Totila rampognò con 257 II1- 324 | Totila,~consegnò Roma alle fiamme, ne 258 II1- 324 | Per quaranta Roma fu~deserta. Entravano le 259 II1- 324 | di Canossa rispondeva: “Roma non sarà distrutta dalle 260 II1- 324 | In quella che Roma era~abbandonata, 261 II1- 324 | a Costantinopoli.~ Roma fu~novellamente di 262 II1- 327 | nella carestia di~Roma mandava dal suo esiglio 263 II1- 331 | predice la caduta di~Roma.~2. Belisario greco in 264 II1- 331 | saccheggia più volta Roma.~Desolazioni altresì nel 265 II1- 331 | pretore della città di Roma. Mortogli il padre, con 266 II1- 332 | schiavi~forestieri in Roma, domandò: “Chi son dessi?” 267 II1- 332 | Gregorio rimandò a Roma Massimiano, il quale nel 268 II1- 333 | nel Signore.~ 3. In Roma moriva pure il santo~ 269 II1- 338 | prelato appellare a Roma ed al concilio, dove fu 270 II1- 339 | benevisi, mandateli a Roma e noi esamineremo qual 271 II1- 340 | schiavi inglesi in Roma, inviò a quella nazione 272 II1- 341 | vostri”310.~ In Roma san Gregorio, 273 II1- 341 | Gregorio seguivalo da Roma. Era alto di~ ./. 274 II1- 352 | supplico: affrettati a Roma con questo volume, e 275 II1- 353 | di~Ravenna allora fu a Roma, saccheggiò le chiese e 276 II1- 357 | Costantinopoli, la Roma pagana per tanta sua 277 II1- 357 | pontificia autorità in Roma. I vescovi~d'Africa non 278 II1- 359 | Olimpio: “Affrettati a Roma e~riconducimi 279 II1- 360 | alla Chiesa di Roma lamentavasi: “Mi mostrai 280 II1- 360 | e quando fu da Roma a Costantinopoli gli~ 281 II1- 364 | sante che riceve da Roma.~ A Montefalcone fonda 282 II1- 365 | sul Tamigi.~ Da Roma il pontefice Vitaliano~ 283 II1- 365 | due volte il viaggio a Roma per riportarne libri, 284 II1- 365 | allora~conosciuta in Roma.~ Nella Francia un 285 II1- 366 | Cedvalla356 re venne a~Roma per essere battezzato e 286 II1- 367 | dell'antica Roma”. Dopo questo~riparò a 287 II1- 370 | scrisse per ottenere~da Roma il favore del papa, ma 288 II1- 373 | strappato Gregorio da Roma l'uccida. Il~popolo, 289 II1- 376 | viaggio da Germania a Roma per riferire al 290 II1- 377 | nuocere ai fedeli di Roma, ed~egli, Zaccaria, con 291 II1- 377 | Francia e li ottiene da Roma, e intanto insedia nelle 292 II1- 379 | adunque e ./. venne a Roma.~Porse ricchi donativi 293 II1- 379 | e da coraggio, venne a~Roma e con il pontefice 294 II1- 383 | mali premevano sopra Roma. Astolfo, fratello del 295 II1- 384 | sul proprio capo.~ Roma senza il pontefice 296 II1- 385 | venne intorno~a Roma e la cinse d'assedio per 297 II1- 385 | il~pontefice o Roma sarà rovinata”.~ Non è a 298 II1- 385 | di ventiquattro.~ Roma era come la Gerusalemme~ 299 II1- 385 | prodi Maccabei, così la~Roma d'Italia e di tutta la 300 II1- 385 | questo periodo salvar Roma, ed essa~liberolla.~ 12. 301 II1- 387 | 11. Astolfo minaccia Roma; il pontefice~chiama in 302 II1- 388 | Eusino385, Cipro e~Roma sono le provincie nelle 303 II1- 394 | muoveva alla volta di Roma, gridava che gli 304 II1- 394 | l'Italia entra in~Roma fra le acclamazioni dei 305 II1- 394(391) | o tardi la città di Roma, distaccando dall’ 306 II1- 394 | chiesa della~città. Da Roma Carlomagno scese a Pavia, 307 II1- 395 | avevano saccheggiata Roma, ancor conservavano le 308 II1- 396 | muoveva alla volta di Roma, quando egli stesso il 309 II1- 396 | della venuta di Carlo a Roma per ristaurare l'impero 310 II1- 396 | la sacra unzione. In Roma e in~tutto l'impero si 311 II1- 396 | regalò~alle chiese di Roma il meglio che poté di 312 II1- 396 | In questo modo Roma acquistò in gran parte 313 II1- 397 | Difende il pontefice in Roma contro~un drappello di 314 II1- 400 | questa e la scuola~di Roma. Domandò allora il re 315 II1- 400 | Carlo -- la scuola di Roma è certamente più pura~di 316 II1- 402 | san Leone, il quale da Roma~si reca sopra luogo e da 317 II1- 403 | venivasi pellegrino a Roma. Il mondo guardò a 318 II1- 407 | zelanti~ritraevano a Roma sotto la protezion del 319 II1- 410 | delle chiese di Roma si ha che spese 800 320 II1- 410 | allora si estendeva da Roma a Napoli~ed a Sicilia, 321 II1- 410 | Napoli~ed a Sicilia, da Roma a Toscana ed a Corsica e 322 II1- 413 | alludendo al~governo di Roma diceva: “Sarà negli 323 II1- 418 | vennero fin presso a Roma. Saccheggiarono le due 324 II1- 418 | le case deserte~e da Roma ripassa<ro>no a~Fondi427, 325 II1- 419 | volgevano le braccia a Roma e la voce al pontefice~ 326 II1- 419 | e scacciò i saraceni da Roma e da Italia, e così~ 327 II1- 419 | e dai mori~distrutte. Roma fu salva in quella che 328 II1- 419 | dei~mori.~ 9. Era in Roma certo Graziano,~principe 329 II1- 419 | avesse tentato~di dar Roma in mano ai greci. Il 330 II1- 419 | il pontefice e Roma per~insinuazione dei 331 II1- 420 | che si accostò a Roma con forte esercito. 332 II1- 427 | 7. I mori saccheggiano Roma.~8. San Leone e la città 333 II1- 427 | Leonina.~9. Lodovico in Roma.~10. Buoni vantaggi dei 334 II1- 430 | il pontefice di Roma. Non credo ai vescovi, 335 II1- 431 | in parte~fino a Roma. Fozio in iscorgere 336 II1- 435 | LIV.~Chi è la Chiesa~di Roma?~ 1. Questa Chiesa~di 337 II1- 435 | 1. Questa Chiesa~di Roma contro alla quale si 338 II1- 435 | della Chiesa di~Roma sono la salvezza della 339 II1- 435 | meglio~il pontefice di Roma che è il Vicario di Gesù 340 II1- 435 | grazia. Il pontefice di Roma manda loro~vescovi e ./. 341 II1- 436 | si presentano a Roma per ossequiare il 342 II1- 437 | già il pontefice di Roma. Nicolò intima le~sue 343 II1- 438 | tua? Muovi contro Roma, assali papa Nicolò, 344 II1- 438 | esercito alle porte di Roma. Or che farà il 345 II1- 438 | Valdrada: “Affrettati a~Roma per chiedere 346 II1- 438 | affretta per rimedio a Roma. Soggiunsegli Nicolò: “ 347 II1- 439 | Chiamò dunque Rotado a~Roma e ve lo tenne per anni 348 II1- 439 | sono i privilegi di Roma. Roma è il~sostegno dei 349 II1- 439 | i privilegi di Roma. Roma è il~sostegno dei troni 350 II1- 441 | Incoronollo poi a Roma nell'877, e nel concilio 351 II1- 441 | Nei territori di Roma e di Italia si versa il~ ./. 352 II1- 442 | Spoleto,~s'approssima a Roma e vi entra. Il pontefice 353 II1- 443 | Il pontefice di Roma è il~cuore e la vita 354 II1- 445 | 1. La Chiesa di Roma, chi è dessa?~2. I 355 II1- 445 | della Chiesa di Roma~salvano la società.~3. 356 II1- 446 | La Cristianità guarda a Roma e ne ha sollievo.~8. 357 II1- 447 | Erano in Italia ed~a Roma partiti assai vivaci per 358 II1- 449 | si adunano congressi, a Roma stessa si~istituisce un 359 II1- 450 | Quando ode che in~Roma una sedizione di ribelli 360 II1- 450 | del re. Si affretta a Roma, l'assedia, la vince, ne 361 II1- 450 | i conti, i re adunano~a Roma concili, a Ravenna 362 II1- 450 | d'Augusta veniva a Roma in visita~ ./. del 363 II1- 456 | il novello~regnante. In Roma i patrizi Guido e 364 II1- 457 | di molta~santità. Toccò Roma e di venne al monte 365 II1- 460 | Odone due volte fu a Roma~per inspirarsi alla fede 366 II1- 466 | Governava in Roma il pontefice~Giovanni 367 II1- 466 | Ripassando poi a Roma, si incominciarono 368 II1- 467 | il capo al~pontefice di Roma, sclama: “Chi è grande è 369 II1- 469 | quando io~entrerò in Roma”. Poco di poi morì. La 370 II1- 469 | solenne~da Germania a Roma, dove fu sepolto. Ottone512, 371 II1- 470 | incoronato imperatore a Roma.~ Da questa capitale 372 II1- 471 | imperatrice nel 972 a Roma e fu gloria dell'impero~ 373 II1- 471 | in~pellegrinaggio a Roma, e di ritornando 374 II1- 474 | novellamente a Roma, nel convento di sant' 375 II1- 474 | ritornasse. In Roma se~ne fece discussione 376 II1- 475 | Dopo ciò fece ritorno a Roma nel suo~monastero.~ 10. 377 II1- 480 | eroici di virtù.~ In Roma era un Crescenzio,~ 378 II1- 481 | e venne in~Italia e a Roma, dove avuto542 nelle 379 II1- 481 | suoi.~ Stando Ottone in Roma, disse: “Adalberto, 380 II1- 481 | Conoscendo poi che a Roma verso a~Giovanni, 381 II1- 483 | monastero. Essendo in Roma, fu visitato da san~ 382 II1- 483 | Silvestro mandò da Roma corone che tuttodì si 383 II1- 483 | collegiate a Roma. Era santo Stefano 384 II1- 487 | alla Chiesa di Roma, salutavala554 Chiesa 385 II1- 488 | Nilo appressandosi a Roma~diceva: “Io non son 386 II1- 488 | onde Folco appellò a Roma.~ Più savio di tutti fu 387 II1- 490 | ciò Enrico ritorna a Roma~dove è consacrato 388 II1- 490 | monastero di Clunì.~ In Roma non si cantava il 389 II1- 490 | Toscana~e minacciavano Roma. Il califfo mandò un 390 II1- 491 | volta si recò anche a~Roma per essere benedetto dal 391 II1- 491 | Pietro~apostolo566.~ Da Roma ritornò alla sua~ 392 II1- 494 | de' suoi era venuto a Roma per tenere a Giovanni 393 II1- 496 | da Ivrea~ed entra in Roma. Spoglia del suo 394 II1- 496 | piedi di san Pietro in Roma si convertì.~Sentissi 395 II1- 497 | accadeva,~governava in Roma il sommo pontefice Leone 396 II1- 498 | vescovo. In passare da Roma a~Francia attraverso l' 397 II1- 498 | personaggi pellegrino a Roma. Avendo incorso un 398 II1- 500 | spaventosamente. In Roma stessa il pontefice era 399 II1- 505 | giorno che lor vien da Roma, ed eccoli avviliti e 400 II1- 506 | ed al clero appellò~a Roma. Il pontefice Stefano 401 II1- 508 | si tennero concilii in Roma~dove intervenne sant'Ugo 402 II1- 510 | di Cantorberì, venne a Roma e ottenne che i monaci a~ 403 II1- 512 | Recati in mio nome a Roma e assisti alla 404 II1- 514 | viene ancor ./. egli a Roma e~parla: “Sono qui per 405 II1- 516 | tua nazione, perché in Roma apprendano appieno la Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
406 II1- 524 | Appellò in persona a Roma, ma san~Gregorio 407 II1- 524 | adunato un concilio a Roma, pronunciò anatema ai~ 408 II1- 524 | a certo~Cencio, che in Roma faceva da prepotente e 409 II1- 525 | in numero~di 110 a Roma gridarono che Enrico 410 II1- 528 | viaggio in Germania. A Roma i faziosi premevano,~ ./. 411 II1- 529 | a Dio poté ritornare a Roma e~inviare di suoi 412 II1- 529 | Adunò altro concilio a Roma nel quale furono 413 II1- 529 | giungevano fino a Roma.~ In mezzo a tanti mali 414 II1- 530 | da Germania, fu a Roma con l'antipapa Guiberto 415 II1- 530 | si affrettò a Roma e liberò il~pontefice. I 416 II1- 530(11) | dove però l'assedio di Roma ricordato di seguito non 417 II1- 531 | attentati di Cencio in~Roma. Enrico nella conferenza 418 II1- 532 | Pentecoste si rechi a Roma, e intanto il circondano. 419 II1- 533 | esercito i volontari di Roma e muove contro ai~ 420 II1- 533 | di> farsi signore di Roma. Chiamò Urbano a sé 421 II1- 536 | l'ottenne. Scrisse a Roma~informandone il santo 422 II1- 536 | Anche i prelati~di Roma si lasciano prendere 423 II1- 541 | di Gesù Cristo in Roma, e per esso spero <di> 424 II1- 545 | Francia e fecero capo a Roma, dove~invero molti 425 II1- 558 | ad altra~sentenza in Roma.~ In questo periodo morì~ 426 II1- 559 | con trionfo festoso in Roma. Il sommo~pontefice 427 II1- 559 | esterminio la città di Roma, se non gli avesse 428 II1- 559 | seppero i cardinali~in Roma, ne mossero alto lamento. 429 II1- 560 | peggiore, la rovina di~Roma e de' suoi. Disse poi a 430 II1- 560 | adunò Pasquale ii in Roma nel 1116. Vi~convennero 431 II1- 560 | in~prefetto di Roma. Rispose il pontefice: " 432 II1- 561 | il pontefice rientrò in Roma~fra plausi su chinea 433 II1- 561 | nei contorni di Roma e poi~accompagnato 434 II1- 561 | e da questo~Egitto. Roma è divenuta quasi 435 II1- 562 | per la Lombardia a Roma, dove fu accolto con 436 II1- 562 | adunò altro concilio~a Roma per rassodare la fede, 437 II1- 563 | Ildeberto erasene~ito a Roma, e vi seminò il mal seme 438 II1- 567 | di Pasquale ii in Roma.~7. Enrico v desola l' 439 II1- 567 | di Pasquale ii in Roma.~9. Il pontefice Gelasio 440 II1- 572 | alla patria~celeste; in Roma erano partiti accesi. In 441 II1- 573 | Lorenzo e riempì Roma di saccheggio e di 442 II1- 574 | Lotario era entrato in Roma con due mila soldati~ ./. 443 II1- 575 | che non dipendesse da Roma, ma soprag<g>iunto 444 II1- 575 | nol sapreste già che Roma è tale autorità che chi 445 II1- 577 | detto di Laterano in Roma, il decimo ecumenico. Vi~ 446 II1- 579 | Inghilterra, venuto a Roma per ottenere il pallio, 447 II1- 579 | si incoronasse in Roma imperatore universale. 448 II1- 580 | che fate voi dunque? Roma che~sarebbe dessa senza 449 II1- 587 | genitore amante".~ In Roma il sedizioso Arnaldo da~ 450 II1- 591 | e superbo. Incoronato a Roma nel~1155, ebbe a 451 II1- 592 | unico imperator di Roma e del~mondo. Federico 452 II1- 594 | di trionfatore~venne a Roma e disse: "Io mi farò 453 II1- 594 | e si~allontanò da Roma. Una sferzata di sole 454 II1- 595 | pontefice rientrò a~Roma applaudito dal popolo 455 II1- 596 | gridò: "Mi sommetto a Roma". I milanesi non gli 456 II1- 598 | Federico incoronato a Roma nel 1155. Adriano~e 457 II1- 598 | iii rientra in Roma. Lega lombarda.~13. 458 II1- 598 | dei tiranni di Roma, e a queste non fossero 459 II1- 603(115) | Originale: Roma; cfr. Rohrbacher VIII, 460 II1- 610 | Cattiva Francia!... A~Roma! A Roma!" E rinunziando 461 II1- 610 | Francia!... A~Roma! A Roma!" E rinunziando al 462 II1- 611 | cardinali stessi di Roma ne mossero~lamenti. 463 II1- 611 | a> dolersene a Roma.~ Il pontefice adunò 464 II1- 613 | per avere un altare a Roma ed a Gerusalemme.~ In 465 II1- 618 | la~terra".~ 3. In Roma era carestia~desolante. 466 II1- 621 | di terrore parte da~Roma e invade il regno di 467 II1- 623 | centro nel pontefice di Roma che~tutto trae a sé".~ < 468 II1- 624 | il popolo all'unione~di Roma. Canteremo l'inno della 469 II1- 639 | era governata~da Roma, da Bologna, da Parigi, 470 II1- 639 | parla così: "Recatevi a Roma, a Parigi a Bologna. 471 II1- 647 | scrive: "Senza i papi Roma non sarebbe più. 472 II1- 653 | creò al pontefice in Roma~gravi pericoli e tolse a 473 II1- 653 | da Francia venivano a Roma.~Il re san Luigi ne fece 474 II1- 663 | alla Santa Sede. Ma Roma, che è sempre~il rifugio 475 II1- 669 | In~Viterbo, presso a Roma, la vergine santa Rosa 476 II1- 670 | sulle braccia di Roma, nudrice delle nazioni 477 II1- 670 | che avrebbe~ricorso a Roma, lo che pei greci 478 II1- 676 | soli ci~dividono da Roma e sono il primato del 479 II1- 677 | primato della Chiesa di Roma e l'obbedienza che a lei 480 II1- 677 | a~tutti e ritornò a Roma. In passare visitò 481 II1- 678 | loro il~papa di Roma il copersero del nero 482 II1- 679 | Il re Carlo riparò a Roma.~Vennero pure i 483 II1- 683 | che spiegò~a Roma ed in molteplici concili, 484 II1- 683 | dei Dodici principii. A Roma231 descrisse pure il 485 II1- 690 | e dementi".~ ~ ./. In Roma la famiglia~Colonna, non 486 II1- 690 | Bonifacio riparò a Roma, dove la famiglia Orsini 487 II1- 690 | di andare o venire da~Roma. Gli scrittori avversi 488 II1- 691 | epoca il pontefice~di Roma era come Melchisedecco 489 II1- 691 | il~domicilio da Roma a Lione e tolse a donare 490 II1- 692 | finalmente ottengono da Roma stessa la~confermazione 491 II1- 694 | Cesena, di Rimini, di Roma, di Piacenza e di più~ 492 II1- 702 | e mosse alla~volta di Roma. Nella città alcuni 493 II1- 702 | città.~ ~ 7. Era in Roma281 il~pontefice Giovanni 494 II1- 707 | in Italia dicendo: "Roma è la prima Chiesa~del 495 II1- 707 | che non ritornasse a Roma, ma ei~non accettò. Fu 496 II1- 708 | Francia".~ ~ 15. A Roma un Nicola da Rienzo~ 497 II1- 708 | Camera apostolica in Roma. Erano certamente abusi. 498 II1- 708 | coperta di~lutto figura Roma; navi sommerse <figurano> 499 II1- 708 | e pretese <di> liberar Roma dai~patrizii. Ma tosto 500 II1- 709 | 15. Cola da Rienzo a Roma.~ ~ ./. 501 II1- 711 | ecclesiastiche e di Roma per ripurgarne i fedeli. 502 II1- 713 | appo noi sempre; a Roma non sarete rispettato". 503 II1- 713 | Avignone e ritornò a Roma, dove fu accolto con 504 II1- 715 | Avignone, ritornasse a~Roma. Il nome di Catterina 505 II1- 715 | popoli erano divisi. In Roma per acquetare il furore 506 II1- 717 | scrisse novellamente a Roma ed all'occidente perché 507 II1- 719 | pari accorrevano a Roma per~guadagnarvi la 508 II1- 719 | V'ebbe continuamente a Roma~un millione di 509 II1- 719 | da Avignone ritorna a Roma.~7. Santa Catterina da 510 II1- 742 | vie e~nelle chiese di Roma. Nicolò trasporta da 511 II1- 751 | per qualche tempo in Roma, lodò ampiamente la 512 II1- 751 | di~beneficenza. A Roma in ispecie fu ammirato 513 II1- 751 | seggio pontificio in Roma, Leone inorridendo gli 514 II1- 758 | suoi, Colonna di nome, Roma fu abbandonata al sacco. 515 II1- 758 | rabbiosi scende a Roma e per nove mesi entro la 516 II1- 758 | terre del contado di Roma conduce le truppe sue in 517 II1- 758 | anni e vide il sacco di Roma, inorridì egli stesso.~ 518 II1- 759 | tempio di san Pietro a Roma, se Vienna non avesse~ 519 II1- 759 | Epiro perché assalga Roma, intanto~che egli con 520 II1- 762 | propria separazione da Roma.~ <8.> In Francia si 521 II1- 763 | vii. Sciagure toccate a Roma.~5. Francesco i s' 522 II1- 764 | l'uomo"391. Erano in Roma avversari potenti. Il 523 II1- 769 | nel 1480. Venuto a Roma,~entrò nella 524 II1- 770 | Luigia Albertone da~Roma, la beata Catterina 525 II1- 777 | cardinali di Roma di una riforma~ 526 II1- 778 | di Svizzera. Adunò in Roma un'accademia di laici e 527 II1- 779 | di Alemagna, istituì in~Roma un collegio che chiamò 528 II1- 779 | nella chiesa del~Gesù a Roma. I pontefici vollero 529 II1- 786 | prete Filippo Neri in Roma si rivolse a Cesare~ 530 II1- 787 | riva sopra un colle di~Roma, il Quirinale, si 531 II1- 787 | In passare per Roma il popolo si accalcava 532 II1- 793 | egregio la pietà in Roma e nel mondo. Un tedesco~ 533 II1- 793 | che aveva inteso essere Roma città viziosa come una 534 II1- 793 | poi gridando a tutti: "Roma non è Babilonia~confusa, 535 II1- 794 | per procedere fino a Roma.~ ~ San Pio v ordina 536 II1- 794 | 1571, Pio v in Roma sorge dall'orazione e 537 II1- 795 | Luigi e della Chiesa di Roma. Il nostro re lo 538 II1- 799 | dal cielo, si mostra a Roma nella persona del 539 II1- 799 | a tutta la terra. A Roma in ispecie, alla fin di 540 II1- 808 | era divenuta quasi Roma protestante.~Nella valle 541 II1- 811 | Liberato, venne a Roma e di ritornò a~ 542 II1- 815 | Fuori la Chiesa di Roma non è salute. Io 543 II1- 815 | Collegio germanico in Roma~esce Marco Stittich468 544 II1- 815 | Fuori la Chiesa di~Roma non è salute" e attende 545 II1- 816 | di Gesù Cristo in Roma!~ ~ Il sommo pontefice 546 II1- 818 | voluto adunare a Roma tutti~quanti i dotti del 547 II1- 819 | grave,~ma pervenuti a Roma se ne fece allegrezza 548 II1- 822 | principeschi.~ ~ A Roma venuti da Francia erano~ 549 II1- 828 | notificò il libro a Roma.~ ~ La Santa Sede tenne 550 II1- 828 | attendeva per recarsi a Roma a fine di difendersene, 551 II1- 828 | La congregazion di Roma ne fu~indegnata. Lo 552 II1- 830 | sclama rivolto a Roma: "O~Chiesa romana! O 553 II1- 832 | e penetrare fino a Roma. Ma Leopoldo e Giovanni~ 554 II1- 835 | prodi combattenti.~ ~ A Roma Clemente xii governò dal 555 II1- 837 | teatino, collega a Roma del Chiaramonti,~più 556 II1- 837 | Pietro Metastasio fu da Roma, Carlo Goldoni <da~ 557 II1- 837 | il Palestrina da Roma, il Pergolese da Napoli,~ 558 II1- 845 | gradimento, veniva a Roma per romperla~affatto col 559 II1- 872 | voleva~impadronirsi di Roma, ma ben il volevano 560 II1- 873 | Ma~il conte dimorò a Roma tropp'oltre, per 561 II1- 873 | che si trovavano a Roma per impedire che nessuna~ 562 II1- 873 | di pretesto per~occupar Roma. Nel 1796 il re di 563 II1- 874 | Duphot entrò in Roma gridando: "Viva la 564 II1- 874 | Mio generale, a Roma io non ho trovato che la 565 II1- 874 | più lui il sovrano di Roma. Rispose Pio vi: " 566 II1- 874 | d'arte nelle chiese di Roma furono lasciati al sacco. 567 II1- 875 | napoletano~scacciati da Roma. Si affrettarono altresì 568 II1- 877 | condurne la salma a Roma, ma il Direttorio non 569 II1- 877 | con pietà a Roma il corpo di Pio vi come 570 II1- 878 | severo col papa di Roma e col clero cattolico.~ ~ 571 II1- 878 | il miglior amico di~Roma".~ ~ 9. Addì 1 dicembre 572 II1- 879 | ingresso~trionfale in Roma.~ ~ Il Bonaparte in 573 II1- 881 | 3. Pretesti per occupar Roma. Sacco agli~oggetti d' 574 II1- 883 | voi sarete schiavo di Roma e dei preti". E 575 II1- 883 | per le cose del cielo è Roma e Roma ne deciderà~senza 576 II1- 883 | cose del cielo è Roma e Roma ne deciderà~senza 577 II1- 883 | del~Bonaparte, venne a Roma per accompagnare il 578 II1- 885 | pretendo e un prete di Roma non oserà contrastarmelo". 579 II1- 885 | giunse la sera a Roma,~trasportato da vento 580 II1- 885 | Prima di partire da Roma noi abbiano firmata un' 581 II1- 886 | dunque con trionfo in Roma addì 16 maggio 1805.~ 582 II1- 886 | morte dei francesi in Roma".~ ~ 8. Or Napoleone 583 II1- 886 | zio intendeva che da Roma fossero scacciati i 584 II1- 887 | noi siamo il sovrano di Roma, voi dite nel momento~ 585 II1- 887 | che essa è imperator di Roma... Voi siete 586 II1- 887 | dei francesi e non di Roma, che da tanti secoli~ 587 II1- 887 | si pretendeva da Roma e da Napoli~nell'istesso 588 II1- 888 | o nelle~catacombe di Roma, ad esempio dei primi 589 II1- 888 | che qual vescovo di Roma, eguale del medesimo 590 II1- 889 | dal pontefice di Roma?~ <10.> I cardinali~ 591 II1- 890 | per~entrare in ./. Roma. Pio vii ne fa seguire 592 II1- 890 | Napoleone entra in Roma.~ ~ ./. 593 II1- 891 | i francesi entrarono in Roma e~per impaurire 594 II1- 891 | palazzo infino a che in Roma è un esercito straniero". 595 II1- 891 | papa. Il governator di Roma~Cavalchini613, invitato 596 II1- 892 | Addì 10 aprile 1808 in Roma venne~dichiarata 597 II1- 892 | eroiche.~ ~ Intanto a Roma fu adunata una~guardia 598 II1- 893 | la tranquillità in~Roma ed io il feci con cercar 599 II1- 901 | la~sovranità di Roma, istituiva vescovi per 600 II1- 902 | che mi restituisca a Roma e si farà~quanto è 601 II1- 902 | papa e di ricondurlo a Roma". Pio vii, avanti 602 II1- 905 | dite nulla". Implorò da Roma un sacerdote per~essere 603 II1- 906 | manda <ad> occupar~Roma. Guardia civica romana.~ 604 II1- 906 | vii entra trionfante in Roma e Napoleone è tradotto 605 II1- 909 | l'error protestante a Roma, avendo a~padrino il 606 II1- 917 | movimento~cristiano a Roma è il De Maistre. Dettò 607 II1- 919 | Ne fu stesa relazione a Roma. Il pontefice~rispose: " 608 II1- 923 | ottimo, il pontefice~di Roma, ed ora obbediscono ad 609 II1- 926 | le eroine a Parigi ed a Roma. Il sommo pontefice~ 610 II1- 928 | suoi angeli nel cielo. Roma è la sede della~ 611 II1- 928 | cattolica Chiesa. In Roma e nell'Italia la 612 II1- 929 | è la stessa~tanto per Roma che per Atene. La legge 613 II1- 933 | di Europa. Venne a Roma, fu ossequente al 614 II1- 933 | dimora dei papi in Roma, un sistema d'uffizi, un 615 II1- 933 | verrà un giorno in cui Roma, penitente e castigata, 616 II1- 934 | Rivoluzione del 1848 in Roma.~9. Parole di un 617 II1- 935 | la sostanza della Roma~ecclesiastica. I gesuiti702, 618 II1- 936 | 4. Intanto, a Roma, Armellini,~Mamiani, 619 II1- 937 | breve prender d'assalto Roma e scacciarne i~ribelli, 620 II1- 937 | de' miei figli di Roma e di Francia! Quanto han 621 II1- 938 | 1850 Pio ix entrava in Roma tra le schiere di~ 622 II1- 938 | Cristo.~ 7. Or come a Roma, così in~Francia per 623 II1- 939 | di fuori nella sede di~Roma".~ 8. In Alemagna la 624 II1- 942 | 1839 da Parigi passa a Roma. L'ebreo si converte, si~ 625 II1- 942 | l'accaduto.~ In Roma continuano due miracoli~ 626 II1- 942 | la grandezza di Dio. In~Roma è pure il ghetto degli 627 II1- 944 | romana.~5. I francesi a Roma.~6. Pretese del governo 628 II1- 944 | dopo la~liberazion di Roma.~7. La rivoluzion in 629 II1- 944 | e il~ghetto in Roma.~13. Buone relazioni di 630 II1- 944 | e di~Portogallo con Roma. Ristorazion della Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
631 II1- 958 | il sommo~sacerdote di Roma e il suo tempio santo. 632 II1- 959 | Anche in~questo è Roma e il suo pontefice, i 633 II1- 962 | Leone xiii ripete di Roma come Zaccaria di 634 II1- 962 | ancora lo sguardo a~Roma cristiana e ripetono con 635 II1- 967 | IX.~La~Roma degli imperatori pagani~ 636 II1- 967 | imperatori pagani~e~la Roma dei pontefici cristiani~ 637 II1- 967 | pontefici cristiani~ La Roma pagana Daniele la vide 638 II1- 967 | che mandati da Roma a maggior terrore~dei 639 II1- 968 | nostro poi il trono di Roma pagana è divenuto~come 640 II1- 968 | popoli stanchi. Finché Roma cadde e fece rallegrare 641 II1- 968 | precipitò alla volta di Roma gridando: "Io sento 642 II1- 968 | mi trae a distruggere Roma; più l'erba è~folta e 643 II1- 968 | calpestava~coi piedi.~ Roma patì pure orrendi 644 II1- 968 | Ma~intanto sotto alla Roma pagana era nelle 645 II1- 970 | in vivere guardano a Roma, alla città del Vicario < 646 II1- 970 | santi del Signore. O Roma, io ti saluto~torre di 647 II1- 970 | sommo nella città di Roma, io ti venero vicario~di 648 II1- 973 | volta venne anche per Roma pagana, che san Giovanni 649 II1- 973 | venne dunque anche per Roma. I cittadini vi perirono 650 II1- 974 | delle Alpi, entra in Roma ed è trionfalmente 651 II1- 974 | per la costruzione in Roma del tempio santo al 652 II1- 975 | vicino~al pontefice di Roma per costringerlo ai suoi 653 II1- 982 | XIV.~Il~pontefice di Roma è moderatore sommo~Nella~ 654 II1- 982 | fuori del pontefice di Roma e dei vescovi uniti al 655 II1- 985 | è tuttodì il Leone di~Roma, come lo fu in ogni 656 II1- 985 | e si affretta verso a Roma.~ Ma~il pontefice san 657 II1- 986 | il terribile leone di Roma gridò: "Nestorio egli~è 658 II1- 988 | quarto.~ Accadde che in Roma il sommo pontefice 659 II1- 990 | tanto più severo.~ Roma dopo aver patito 660 II1- 991 | oriente,~colpevole come Roma pagana, mentre pochi 661 II1- 994 | del sesto79 secolo. In Roma si elevò un catafalco di~ 662 II1- 996 | a san Pietro in Roma era di questo tempo 663 II1- 997 | santi, i pontefici di Roma, e~l'oriente alla sua 664 II1- 999 | devoto alla Chiesa di Roma.~ Or non dubitate ché 665 II1- 999 | supplico: affrettati a Roma con questo volume che ti 666 II1- 999 | di cuore alla Chiesa di Roma, mercé~di che ancora 667 II1-1000 | nemici del pontefice di Roma e la buona ventura~dei 668 II1-1001 | testé Carlomanno in Roma.~ Nei monasteri il 669 II1-1003 | d'oro alle chiese di Roma e d'Italia, rifacendole 670 II1-1003 | veniva spesso a Roma pellegrino per implorare~ 671 II1-1004 | moveva alla volta di Roma. Stando così, principi e 672 II1-1004 | del pontefice di Roma".~ ./. 673 II1-1005 | l'occhio rivolto a Roma ed al pontefice romano, 674 II1-1008 | XXIII.~Roma~papale è il rifugio di 675 II1-1008 | questo è verissimo: Roma pontificale è il rifugio 676 II1-1008 | il pontefice di Roma... Gli altri non hanno 677 II1-1008 | di sé, con~freddezza di Roma e premevai sudditi, n' 678 II1-1008 | Nei territori di Roma e~d'Italia si versa il 679 II1-1009 | di~Grande.~ O~Roma, rifugio dei tribolati! 680 II1-1009 | dei tribolati! O Roma, salvezza universale! Oh, 681 II1-1012 | giungono a Roma per impetrare dal 682 II1-1013 | Il pontificato di Roma cristiana ./. è sempre 683 II1-1021 | del Nord istituisce in Roma il Collegio germanico, 684 II1-1022 | La tua IndiaRoma". Or qui si rimane e 685 II1-1022 | centomila pellegrini. A Roma si~incontra con san 686 II1-1027 | del Bernini. A Roma per istudio di belle 687 II1-1034 | strappò il pontefice da Roma e l'incamminò alla volta 688 II1-1035 | il miglior amico di Roma". E parlando~ai suoi di 689 II1-1035 | voi sarete schiavo di~Roma?" E Napoleone: "Son due 690 II1-1035 | per le cose del cielo è Roma, e Roma~ne deciderà 691 II1-1035 | del cielo è Roma, e Roma~ne deciderà senza 692 II1-1036 | Prima di partir da Roma noi abbiamo firmato~un' 693 II1-1036 | diritto imperator di Roma". Rispose il pontefice: " 694 II1-1036 | dei francesi e non di Roma,~che da tanti secoli 695 II1-1037 | che qual vescovo di Roma, eguale del medesimo 696 II1-1038 | prese possesso di Roma, e il pontefice in data 697 II1-1044 | alla Francia e poi a Roma. Il~pontefice Gregorio 698 II1-1045 | in più istituti di Roma, e insieme nunzio 699 II1-1045 | rivoluzione si portò a Roma e nei limiti del poter~ 700 II1-1046 | avvenimenti, scrive di~Roma così: "Questa capitale 701 II1-1046 | dimora dei papi in Roma, un sistema d'uffizi,~un 702 II1-1046 | verrà un giorno in cui Roma, penitente e castigata,~ 703 II1-1047 | i pretendenti da Roma e restituì al pontefice 704 II1-1047 | de' miei figli di Roma e di Francia! Quanto han~ 705 II1-1047 | dei suoi Stati e da Roma sorrise a tutti i figli214 706 II1-1047(214) | Originale: da Roma sorrisero tutti i figli.~ ./. 707 II1-1048 | il pontefice di ./. Roma. Artin,~arcivescovo 708 II1-1050 | i re si soffia sopra~Roma"221.~ A~tant'uopo 709 II1-1050(221) | paura [...] sopra Roma».) sono attribuite a 710 II1-1050 | o l'odio~al papa di Roma e la fede nella regina e 711 II1-1051 | giornate di Milano.~ In~Roma, ucciso il primo 712 II1-1051 | nel governo di Roma proclama il programma: " 713 II1-1052 | Cristo,~portatelo a Roma, mostratelo a Pio. Dite 714 II1-1053 | Pio ix trionfante in~Roma, un agnello mitissimo 715 II1-1056 | governo sacerdotale di Roma è la peggiore fra le 716 II1-1056 | intitolato La~Francia, Roma e l'Italia, che "era 717 II1-1056 | gridava~pure: "O Roma o morte!" Cavour nel 718 II1-1061 | adunanza ecumenica in Roma. In virtù della~ 719 II1-1061 | con sospiro: "O Roma!~O Roma! O Pietro! O 720 II1-1061 | con sospiro: "O Roma!~O Roma! O Pietro! O Pietro!" E 721 II1-1062 | che il vecchio di Roma si circondi di altra 722 II1-1062 | e schiavi del papa di~Roma?...".~ Una turma di 723 II1-1062 | che sì, le pretese di Roma crescevano in tirannia e~ 724 II1-1067 | onore dopo la Chiesa di Roma. Ma la meschinella menò 725 II1-1067 | e quando la Chiesa di Roma <lottava> per~arrestare 726 II1-1070 | Cadorna entrava in Roma per la~breccia di Porta 727 II1-1071 | La~Capitale di Roma dello stesso 20 728 II1-1071 | reali, mentre che in Roma~seguivano le 729 II1-1081 | e latini.~ Erano in Roma i gesuiti, richiamati da 730 II1-1081 | prese domicilio in Roma stessa,~finché morì e fu 731 II1-1081 | minima delle città di Roma, perché da lei è uscito 732 II1-1084 | 1846 poi il~richiamò a Roma per conferirgli il 733 II1-1084 | Pervenuto a Roma,~confessavalo al 734 II1-1084 | sommo sul soglio di Roma~e Gioac<c>hino Pecci per~ 735 II1-1087 | sclama come Pio ix a Roma: "La~patria e il tempio 736 II1-1091 | incedere per le vie~di Roma nella maniera che si 737 II1-1091 | giuste decretate qui in Roma e <a> riprovare~la reità 738 II1-1091 | possiamo rimanere in Roma~altrimenti che 739 II1-1093 | l'occupazione di Roma è un'offesa 740 II1-1095 | ecclesiastica ed in Roma fondò un collegio greco 741 II1-1096 | armeni un collegio in Roma, e altri~collegi aprì 742 II1-1098 | Questa tuttodì guarda a Roma ed~al Vicario di Gesù 743 II1-1098(306) | di Perfezione; I Roma 1974, col. 1540.~ 744 II1-1099 | Andiamo al veggente: in Roma è Lumen de coelo, il Visita ad un pers. illustre. S.Girolamo Emiliani Vol.-Pag.
745 II2- 7 | percorreva le vie di Roma. Era un giovine~francese 746 II2- 17 | che è~il San Pietro di Roma. Il vasto campo interno 747 II2- 19(21) | regularium a Somascha, Roma 1931, Appendix, p. 21.~ Un angelo salvatore. S.Gottardo vescovo Vol.-Pag.
748 II2- 25(1) | Ricerche biografiche, Roma 1990, pp.~360-361); 749 II2- 29 | vescovi, guardava da Roma ad una~turba di Un poverello di Cristo… Vol.-Pag.
750 II2- 46 | Ricerche tematiche, Roma 1992, p. 281).~ Per~ 751 II2- 47(1) | e di un confronto, Roma 1989, p. 74.~ 752 II2- 54 | in poi si chiamò a Roma, per predicarvi~al 753 II2- 54 | dunque pellegrini a Roma. Il pontefice, allora 754 II2- 64 | pellegrino sen viene a Roma ed~espone la cosa al 755 II2- 68 | in umiltà le vie di Roma si accostò al San Pietro. 756 II2- 70 | Nel 1222 essendo a Roma conduceva seco un~ Un figlio illustre del popolo cristiano… Vol.-Pag.
757 II2- 83 | per l'ultima volta da Roma nel 1849.~ Volere è 758 II2- 83(19) | una pentecoste [...] da Roma nel 1850; per la grafia 759 II2- 87 | affretto per due anni a Roma e poi alla China per~ 760 II2- 88(31) | lib. i, pubblicata~a Roma nel 1663 (Torino, 761 II2- 91 | divin Salvatore da33 Roma, centro dell'unità 762 II2- 92 | cristiana civiltà. Roma, e per essa l'Italia, si 763 II2- 92(36) | Luigi Guanella, ii/1, Roma~1995).~ ./. 764 II2- 99(51) | Luigi Guanella, ii/1, Roma 1995, pp. 1059-1060.~ Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
765 II2- 110 | s[ancti] Francisci, iv, Roma 1936,~p. 207). L'A. può 766 II2- 113 | del mondo. In data di Roma il 17 settembre~1882 767 II2- 117 | nello incamminarsi a Roma trovò tal ufficiale di 768 II2- 118 | Gesù Cristo6. Venuto a Roma, Francesco in~ispirito 769 II2- 121 | incamminò. Pervenuto a Roma,~conciliò alcune 770 II2- 128 | con gran corteggio a Roma per esservi incoronato. 771 II2- 150 | incoronato imperatore~a Roma, prese pure sotto la sua 772 II2- 151(76) | s[ancti] Francisci, ii, Roma 1921,~pp. 363-365; 773 II2- 154 | luogo".~ Predicando in Roma, Francesco trovò altra 774 II2- 175 | si riscontrasse a~Roma con~ ./. Francesco.~Non 775 II2- 186 | tosto si affrettò a Roma e impetrò dal sommo~ 776 II2- 189 | loro terre. Essendo in Roma, benedisse un fanciullo~ 777 II2- 199 | Stimmate si eresse in Roma. Sommi pontefici, 778 II2- 215 | le chiese e santuari di Roma, di Gerusalemme e della 779 II2- 215 | principali basiliche di Roma e le indulgenze di~ 780 II2- 215(229) | Antonium~de Cipressa, Roma, Tipografia Guerra, 1865, 781 II2- 226 | le Stazioni di Roma o fa~divoto 782 II2- 227 | di cui godono in Roma i romani e i forastieri.~ 783 II2- 228 | Pietro e Paolo.~ Dato~a Roma presso San Pietro, l' 784 II2- 230(241) | con un piccolo rituale, Roma, Tipografia Monaldi e C., Cenni intorno alla vita di F. Morello da T. Vol.-Pag.
785 II2- 248 | e di un confronto, Roma 1989, p.~67, p. 97). In 786 II2- 255(7) | biografia) e morì a Roma quasi improvvisamente~il 787 II2- 273 | che muovono verso a Roma od ai Luoghi Santi. Cenni intorno alla vita di A. Succetti... Vol.-Pag.
788 II2- 278 | di Savogno 1867-1875, Roma 1991, 347~p.).~ Per~la 789 II2- 278 | Archivio Salesiano, Roma).~ La~biografia fu 790 II2- 294(26) | di Maria Ausiliatrice, Roma.~ Nove fervorini... Vol.-Pag.
791 II2- 310 | tripudio esultante,~in Roma poi era una santa 792 II2- 310 | delle basiliche in Roma e~di notte attendeva per 793 II2- 310 | andati> innanzi da Roma ed avevano disposto le 794 II2- 320 | riprendeva la via di Roma.~Allora dirigeva veloci 795 II2- 320 | poi più sollecito verso Roma, la città santa, la~ 796 II2- 320 | virtù. Il popolo di Roma teneva fisso~lo sguardo 797 II2- 320 | In ripartire da Roma~ ./. era un~lamento 798 II2- 331 | in mezzo si affrettò a Roma per informar 799 II2- 352 | ambasciatori a~Roma per domandare la 800 II2- 352 | religios". A Roma per lo spazio~di alcuni 801 II2- 352 | feste massime a Roma ed a Milano.~ Ascoltiamo Una pagina di dottrina e di storia... Vol.-Pag.
802 II2- 358(3) | Luigi Guanella, ii/1, Roma 1995, p. 752. In R. F. 803 II2- 359 | Eccolo il papa di Roma... è un papa asino!".~ 804 II2- 359 | tutti se la Chiesa di Roma come una tiranna cruda 805 II2- 360 | ed a~cagionare in Roma stessa un saccheggio 806 II2- 371 | la Chiesa di Roma è la Chiesa vera di Gesù 807 II2- 375 | La città stessa di Roma per il buon volere di 808 II2- 375(38) | Sanctorum, iii, Roma 1963, col. 812, col. 833.~ ./. 809 II2- 376(39) | Sanctorum, xi, Roma~1968, col. 1369.~ Primo centenario della traslazione... Vol.-Pag.
810 II2- 380 | posizioni~dottrinali di Roma e Milano. Ma l'A. nel 811 II2- 386 | per ragion di studio a Roma. Ma qui~scorto avendo 812 II2- 397 | con Agostino: "Roma locuta est, causa finita 813 II2- 397 | come il più docile: "Roma ha~parlato, la causa è Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
814 II2- 437 | perseguitata.~In Roma stessa la persona e la 815 II2- 438 | dimorò ad Avignone. E Roma e l'Italia, che 816 II2- 438 | delle arti belle. Roma in ispecie poco mancò 817 II2- 438 | pontefice. È avvinto in Roma, perché i nemici hanno 818 II2- 438 | Il popolo di Roma gridava: "Romani siamo e 819 II2- 448 | quali, pellegrinando a Roma, visitavano~divotamente 820 II2- 449 | Lezione~San~Rocco e Roma cristiana~ San Rocco 821 II2- 449 | san Pietro apostolo in Roma è vigore per tutto il 822 II2- 449 | amare Gesù Cristo".~ O Roma, consecrata dal sangue 823 II2- 449 | due gloriosi apostoli, Roma~bagnata dal sangue di 824 II2- 449 | di milion di martiri, Roma, tu mi apparisci in atto 825 II2- 449 | suoi al trionfo. O Roma, sede del Vicario di 826 II2- 450 | questo bello è in te, Roma dei popoli. In te la 827 II2- 450 | è> in te, o Roma, il bello della scienza, 828 II2- 450 | nella natura creata. O Roma, tu sei sempre grande, 829 II2- 450 | cuore alle~espansioni. Roma, o Roma, tu congiungi in 830 II2- 450 | espansioni. Roma, o Roma, tu congiungi in uno i 831 II2- 450 | con il cuor tuo alla Roma spirituale, alla 832 II2- 450 | sede della vita, così Roma è il cuore del mondo ed~ 833 II2- 450 | sempre aveva guardato a Roma come un figlio che pone 834 II2- 450 | cuore, insomma di veder Roma e il Vicario di Gesù~ 835 II2- 450 | dei pellegrini a Roma nel giubileo del 1350 in 836 II2- 451 | dei pellegrini di Roma avvertendo con altre 837 II2- 451 | l'Europa, il concorso~a Roma fu immenso e prodigioso. 838 II2- 452 | n'ebbe~continuamente a Roma da un milione sino ad un 839 II2- 452 | Le contrade di Roma erano continuamente così 840 II2- 453 | il suo viaggio sino a Roma e guadagnare la 841 II2- 462 | famiglia principesca in Roma,~alla sera di un che 842 II2- 463 | partì per alla volta di Roma. O Rocco, se ti potessi 843 II2- 468 | per le campagne di Roma giunse fino a~Frascati 844 II2- 468 | fino a~Frascati ed a Roma stessa, quando si scoprì Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
845 II2- 485 | riprese l'imperator di Roma inviò ai danni nostri~ 846 II2- 486 | spesso pellegrino a Roma per essere~benedetto dal 847 II2- 494 | di San Pietro in Roma nel 1742 decorò~con 848 II2- 500 | nel 165350 prelati a Roma, celebri nella 849 II2- 584(147) | Nell'ed. 1932, p. 173: “Roma”.~ Pie pratiche in ossequio... Vol.-Pag.
850 II2- 600 | vi~chiamò a sé in Roma e vi indirizzò per Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
851 III- 2 | pontificia, presa di Roma) trova larga eco in 852 III- 5 | od il San Pietro di Roma,~ ./. vasto sì~da 853 III- 8(7) | la sovranità del Papa, Roma 1859. Philippe-Olympe 854 III- 26 | assai e specialmente in Roma, dove alcuni andavano a~ 855 III- 27 | massonici gridarono: "O Roma o morte!". Protestavano 856 III- 27 | gl'impostori di voler Roma per far Italia una e 857 III- 27 | ora nella medesima Roma e~sotto gli occhi dello 858 III- 50 | la sua sede suprema in Roma, predicando ovunque~l' 859 III- 50 | della stessa città di Roma. Da questo punto Lino~ 860 III- 51 | ix dalla~città santa di Roma volse lo sguardo ai 861 III- 52 | il 29 giugno 1867 a Roma, venuti da~tutte le 862 III- 53 | di più la città di Roma dalle truppe 863 III- 71 | iniqui, o fuggir da Roma o~rimanervi schiavi. Andiamo al Padre… Vol.-Pag.
864 III- 126 | pontefice, risiede~in Roma, ma benché sia pure 865 III- 127 | nella città di Roma, l'anima di~Luigi che 866 III- 136 | cattolico venire a Roma per salutare il 867 III- 137 | vedovella desolata in Roma, desiderò che la città~ Andiamo al monte della felicità… Vol.-Pag.
868 III- 213 | gravi castighi a Roma, più~gravi punizioni a 869 III- 217 | molti leoni da~Asia a Roma, era~ ./. carico di~ L'angelo del santuario Vol.-Pag.
870 III- 226 | e di un confronto, Roma 1989, p.~74).~ Don~ Vieni meco... Vol.-Pag.
871 III- 264 | e di un confronto, Roma 1989, p. 74).~ L' 872 III- 276 | capricci. Un sovrano di Roma pagana~alimentava mille 873 III- 292 | incantesimi ammalia Roma capitale. Allora Pietro 874 III- 292 | soglio del pontefice di Roma". E questi viene a 875 III- 293 | il massimo cesare di Roma, e gli intima: "Lasciate 876 III- 302 | di espandere poi da Roma di~continuo la copia~ ./. 877 III- 305 | ai figli suoi in Roma. Come è bello lasciarsi 878 III- 307 | dalla Chiesa di Roma?". Ah, sciagurati: 879 III- 317 | passò al Piemonte ed a Roma. Da Roma venne a 880 III- 317 | Piemonte ed a Roma. Da Roma venne a Gerusalemme e di 881 III- 317 | alla Svizzera, e poi a Roma gridando senza posa 882 III- 333 | nella città di Roma nel 1840119 otteneva con 883 III- 371 | il viaggio da Francia a Roma.~Credetelo: la sobrietà 884 III- 411 | solo nella città santa, Roma, si dava perdon generale. 885 III- 423 | scomunicarlo. Venne a Roma il duca fingendo Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
886 III- 453 | figlio del prefetto di Roma: "Il mio sposo è Gesù, 887 III- 482 | tempio massimo che è in Roma, o in attendere ai riti~ 888 III- 495 | gloriosa nella città di Roma. L'angelico pontefice~ 889 III- 497 | da alto poterono dire: "Roma è la sede della Chiesa 890 III- 497 | 12. La Chiesa di Roma nel campo~della terra fu 891 III- 497 | nel mar delle acque. Da Roma tua Madre~stende le 892 III- 559 | prefetto podagroso di Roma che~voleva esser guarito Svegliarino... Vol.-Pag.
893 III- 620 | attenti. Abbiamo a Roma il pontefice che~fa le Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
894 III- 741 | rinomate~succursali di Roma, Ercolano e Pompei1. Fu 895 III- 749 | Daniele parlò di~Roma in questi termini: "Ed 896 III- 749 | co' piedi"25. Roma si fa~padrona del mondo 897 III- 753 | di qualche settimana in Roma muoiono in ogni ~ 898 III- 753 | parte della stessa Roma pagana.~Terremoti 899 III- 755 | centomila di loro a Roma, perché lavorassero come 900 III- 756 | anche per la bestia di Roma, l'impero pagano che~ 901 III- 756 | di tromba~annunzia che Roma cadrà e Valeriano, l' 902 III- 757 | Babilonia, la Roma pagana, è caduta. Due 903 III- 757 | mi trae a distruggere Roma... Più l'erba è folta e 904 III- 757 | il castigo ultimo di Roma, che~furono sotto Gallo 905 III- 758 | ludibrio alle genti e Roma è squarciata. Un~angelo 906 III- 758 | Saccheggiata Roma da Alarico nel~410 e da 907 III- 758 | nel 544, i gentili di Roma si pascevano~di topi, di 908 III- 758 | e perfino delle feccie. Roma soffrì più che Babilonia~ 909 III- 761 | regno di Satana, ella è Roma pagana. Da Commodo a 910 III- 761 | 100 anni, il trono di Roma divenne come un 911 III- 763 | per una chiesa di Roma, e~intanto si preparava 912 III- 768 | sopra una colonna in Roma, distinta dalla 913 III- 768 | I sovrani di Roma pagana giacevano sepolti 914 III- 771 | Affretta verso Roma, saccheggia quella città... 915 III- 771 | quella città... Roma è la città in ira al~ 916 III- 771 | Milano a Ravenna ed a Roma. Alarico alla sua volta 917 III- 771 | l'Italia ed entrò in Roma. Vi trovò una fame 918 III- 771 | mila libbre d'oro o Roma sarà data al saccheggio". 919 III- 771 | petto loro. Dopo che a Roma, i~barbari si 920 III- 771 | guasti orribili. In Roma~poi la fame e la 921 III- 772 | Ma~ ./. ritornato~a Roma la saccheggiò ancor due 922 III- 772 | finalmente da~Roma, trasse seco una 923 III- 772 | Così l'impero di Roma scompare e nell'oriente 924 III- 772 | a lui. L'impero di Roma, opera d'uomo,~cade; la 925 III- 773 | strazia l'impero di Roma~e l'atterra. La natura 926 III- 773 | venne la caduta di Roma. San Giovanni la 927 III- 773 | scagliata Babilonia (Roma~pagana), la gran città, 928 III- 774 | che per 14 ~abbandonò Roma al saccheggio. 929 III- 774 | avrebbe eguagliata Roma al suolo, ma il 930 III- 774 | il saccheggio di Roma alle~profanazioni con 931 III- 774 | per alla volta di Roma, ma il pontefice san 932 III- 775 | d'Italia". L'impero~di Roma cessò dopo essersi 933 III- 778(67) | Eravi fra gli~altri a Roma un uomo dal naso 934 III- 782 | Isaia guardando a Roma prediceva~lietamente 935 III- 782 | si avverò appieno. Roma~divenne luce di verità, 936 III- 782 | tutti si affrettavano a Roma~per ascoltare la parola 937 III- 782 | Gli stessi~principi a Roma venivano riverenti per 938 III- 784 | pellegrino sen veniva a Roma. La salma del~grande 939 III- 785 | di Isaia intorno a Roma cristiana.~ 4.~ 940 III- 788 | che fa tremare.~ 4.~A Roma nel secolo xiii due 941 III- 789 | d'oriente;~recati a Roma, che il pontefice ti 942 III- 791 | Filippo Neri in Roma adoperava tutte le arti 943 III- 793 | lo sguardo~riverente a Roma sclamava: "O Roma! O 944 III- 793 | a Roma sclamava: "O Roma! O Chiesa romana! O Memorie passate e presenti... Vol.-Pag.
945 III- 797(2) | xiv, Pianello Lario, Roma 1988, pp. 78-79 (ed.~ Un fiore di riviera... Vol.-Pag.
946 III- 839 | napoleoni d'oro". A Roma ed altrove si 947 III- 846(18) | p.~893 (Leone xiii, Roma ed il cholera).~ 948 III- 854 | Lais, dell'Oratorio di~Roma, scrisse su queste Il fondamento... Vol.-Pag.
949 III- 862 | Ricerche biografiche, Roma 1990, pp. 335-394).~ Il~ 950 III- 863(3) | Studi Guanelliani, Roma, è conservato un Il montanaro... Vol.-Pag.
951 III-1014(13) | Ricerche~biografiche, Roma 1990, pp. 211-258. I Pensieri intorno all'anno santo 1886 Vol.-Pag.
952 III-1031 | educazione e l'odio a Roma.~ Il fine della 953 III-1068 | tomba di san Pietro in Roma, l'un d'essi, Francesco, Cinquanta ricordini... Vol.-Pag.
954 III-1103 | inalberando la croce in Roma, tutto il~mondo si Mezz'ora di buona preghiera... Vol.-Pag.
955 III-1172 | 4.~In sulla terra, a Roma, capitale del mondo Massime di spirito 1888-89 Vol.-Pag.
956 IV- 32 | il tempio di ./. Roma.~Un'opera~nasce, cresce Statuto Crocine - 1893 Vol.-Pag.
957 IV- 103(16) | gesuita polacco, morì a Roma durante il suo noviziato.~ Regola F.s.M.P. - 1902 Vol.-Pag.
958 IV-3328 | presentata subito a Roma. L’A. infatti~venne 959 IV- 355 | sua~carica prima che da Roma non gliene sia giunta la Costituzioni F. s. M. P. - 1909 Vol.-Pag.
960 IV- 395 | sua carica prima che da Roma non gliene sia giunta la Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
961 IV- 470 | ed altri impedimenti da Roma, ossia dalla 962 IV- 506(37) | visse~specialmente a Roma, nella più assoluta 963 IV- 534(48) | di Tor~de' Specchi a Roma. Esercitò opere di 964 IV- 572 | ai parroci di Roma il libretto~del Ségur63 965 IV- 580(67) | martirizzato a Roma nel 107. È autore di~ Vieni meco - 1913 Vol.-Pag.
966 IV- 763(1) | l'abito religioso a~Roma tra le Oblate di S. 967 IV- 779 | cammino.~Como,~Milano, Roma. Ivi ./. sostate a 968 IV- 781(22) | di porta Trionfale a Roma, e l'ampliamento del 969 IV- 800 | in Italia e non forse a Roma~le vostre consorelle 970 IV- 803 | e furono trasmessi a Roma per gli atti apostolici.~ Al Consiglio superiore - 1913 Vol.-Pag.
971 IV- 841 | LA CASA GENERALIZIA A ROMA?~ ~Anche~questo è per 972 IV- 842 | la casa~generalizia in Roma diverrà un fatto 973 IV- 842 | il bene che farà in Roma e al fianco della chiesa 974 IV- 842 | nell'America stessa.~Romaè detta caput mundi e la 975 IV- 842 | Dio e vedremo presto in Roma la~casa generalizia 976 IV- 842 | cuori. Recentemente Roma stessa guardò ai 977 IV- 844 | di provincia la~casa di Roma, che a suo tempo sarà 978 IV- 844(8) | inoltre la casa di Roma, cioè il Ricovero Pio X, 979 IV- 845(9) | S. Carlo ai~Catinari a Roma, sotto la direzione dei Lettere circolari S. d. C. Vol.-Pag.
980 IV-1375 | II.~Roma, 13 gennaio 1908~ ~Ai 981 IV-1375 | e divozione.~Qui a Roma la divina Provvidenza 982 IV-1376 | Padre, nell'Opera di Roma e nelle altre che la~ 983 IV-1376 | confortati.~L'Opera di Roma si incammina 984 IV-1377 | ora occupandosi a Roma i~consultori 985 IV-1380(17) | atti furono trasmessi a Roma nel 1964.~ 986 IV-1380 | VI.~Roma, 20 ottobre 1910~ ~Ai 987 IV-1383 | di Como, di Milano, di~Roma, eccetera.~Nell'ordine 988 IV-1383(24) | a Como nel 1903 e a Roma, presso la Colonia S.~ 989 IV-1386 | di S. Giuseppe in Roma.~ Vogliate altresì nel 990 IV-1387 | VIII.~Roma, 25 aprile 1911~ ~ 991 IV-1387 | più specialmente qui in Roma, dove l'ufficio di~ 992 IV-1389 | IX.~Roma, addì 20 dicembre 1911~ ~ 993 IV-1390 | per accompagnarlo a Roma ad ossequiare il Vicario 994 IV-1391 | X.~Roma, 6 gennaio 1912~ ~Ai 995 IV-1393 | di Como, di Milano, di Roma, di Fratta, di Roveredo,~ 996 IV-1398 | vada all'Opera di Roma, destinata a~svilupparsi 997 IV-1398 | È giunta testé da Roma notizia che il 2 agosto, 998 IV-1400 | ed alla~fiducia di Roma, ci devono persuadere 999 IV-1403 | XVIII.~Roma, 5 marzo 1913~ ~A tutte 1000 IV-1404 | di S.~Giuseppe ./. in Roma, bisogna ora adempire il

1-10001001-1510
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma