1-10001001-1510
                     grassetto = Testo principale
                     grigio = Testo di commento
(segue) Lettere circolari S. d. C.
     Vol.-Pag.
1001 IV-1404 | nel nostro tempio in~Roma ed approvata, 1002 IV-1404 | eventuali offerte a Roma.~ Riceveranno, da 1003 IV-1404 | 2. Trionfale - Roma) per speciali preghiere 1004 IV-1405 | da iscriversi qui in Roma;~2) recitare ( 1005 IV-1408 | Carità.~In partenza per Roma e per Napoli, vi 1006 IV-1411(54) | Il Corriere d’Italia di Roma, L’Avvenire~d’Italia di 1007 IV-1412 | Cuore, per le opere di Roma e di America e per i 1008 IV-1413 | presente alle Opere~di Roma, la chiesa e parrocchia 1009 IV-1414 | XXIV.~Roma, gennaio 1914~ ~Ai buoni 1010 IV-1416 | il nuovo tempio in Roma a questo santo~scopo, 1011 IV-1416 | a S. Giuseppe in Roma, venga regolarmente 1012 IV-1416 | tempio monumentale di Roma.~Si è pur disposto che 1013 IV-1422(67) | chiesa di~S. Giuseppe a Roma.~ Statuto F. s. C. - 1896 Vol.-Pag.
1014 IV- 882(5) | diocesana, avvenuta a Roma per opera del~cardinale Statuto F. s. C. - 1898 Vol.-Pag.
1015 IV- 912 | pervenute da Roma.~Esso è~preceduto da un’ Costituzioni F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
1016 IV- 942 | testi ottennero da Roma una risposta negativa il Regole S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
1017 IV-1130 | superiore prima che~da Roma non sia confermato.~ Regolamento S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
1018 IV-1170(22) | di Monte Mario a Roma, inaugurata il 15 1019 IV-1171(23) | il Bonsignori inviò a Roma~l'agronomo Giacomo Costituzioni S. d. C. - 1907 Vol.-Pag.
1020 IV-1194 | fu~subito presentato a Roma, insieme alle 1021 IV-1214 | superiore prima che da Roma non sia confermato.~ Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
1022 IV-1229 | chiesa~diS. Giuseppe in Roma, con il proposito di 1023 IV-1229(1) | di porta Trionfale a Roma, bisognoso di assistenza~ 1024 IV-1240 | chiesa~erigenda in Roma13.~ 1025 IV-1327 | dipendesse da Roma direttamente e non fosse 1026 IV-1327(58) | fu martirizzato a Roma nel 107. È l'autore di~ 1027 IV-1346 | dei~Passionisti di Roma ai Santi Paolo e Norme - 1915 Vol.-Pag.
1028 IV-1359(2) | chiesa di S. Giuseppe a Roma (cfr. nota 1 a p. 1229) Lettere circolari F. s. M. P. Vol.-Pag.
1029 IV- 861 | della quale a Roma si~stanno disponendo gli 1030 IV- 863 | II~ ~Roma, 25 aprile 1911.~Alle 1031 IV- 864 | di S.~Giuseppe8 in Roma. La vostra Superiora 1032 IV- 865 | III~ ~Roma, 20 dicembre 1911.~Alle 1033 IV- 865 | di S. Giuseppe9 in Roma~sia per terminarsi e sia 1034 IV- 865 | i festeggiamenti in Roma e di predisporre 1035 IV- 865(10) | chiesa di S. Giuseppe a Roma (cfr. nota 8), e nel Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
1036 V- 1(1) | La storia di Chiara, Roma 1991, p. 154. ./. 1037 V- 6 | Guanella, recatosi a Roma col pellegrinaggio 1038 V- 6 | bacio del santo piede. Roma, addì 20 aprile 1890. 1039 V- 10(2) | e Francesca Bucci, Roma 2002, pp. 219-284. 1040 V- 21 | 5 A Roma! A Roma! Anno I, n. 3, 1041 V- 21 | 5 A Roma! A Roma! Anno I, n. 3, febbraio 1042 V- 21 | alto e sclamare: « A Roma! A Roma! Al veggente del 1043 V- 21 | e sclamare: « A Roma! A Roma! Al veggente del Signore! » 1044 V- 22 | e da Dio benedetto. A Roma dunque, a Roma! La 1045 V- 22 | A Roma dunque, a Roma! La Piccola Casa della 1046 V- 27 | Beatissimo Padre. Roma / Vescovo mons‹ignor› 1047 V- 28(19) | Studi Guanelliani, Roma, la Dedica, firmata « 1048 V- 35 | Studi Guanelliani, Roma (CSG, VII, 3). Un 1049 V- 55 | i genitori vennero a Roma per compiere l’ 1050 V- 69 | della partenza da Roma il sac‹erdote› Luigi 1051 V- 70 | animo in riferire che a Roma ed a Loreto ottenne con 1052 V- 70 | Casa ad Assisi a Roma a Pompei a Loreto Anno I, 1053 V- 70 | benedetti d’Assisi, di Roma, di Pompei, di Loreto, 1054 V- 72 | I nostri pellegrini a Roma e per l’Italia Anno I, 1055 V- 72 | Un pellegrinaggio a Roma e attraverso l’Italia fa 1056 V- 75 | ultimo pellegrinaggio a Roma: a sua eminenza il 1057 V- 83 | di novembre, a Roma, si sono effettuate le 1058 V- 112 | or~ora notizia da Roma che la insigne reliquia 1059 V- 130 | ebbimo da Loreto, da Roma, ed un ultimo dalla Cina, 1060 V- 159 | venire a prostrarsi in Roma dinanzi ai~piedi del 1061 V- 177 | o sei giorni a lasciare Roma. Ieri egli ebbe la sua 1062 V- 193(59) | 1594-1598) conservato a Roma nella~chiesa dei santi 1063 V- 198 | per noi italiani è in Roma, via San Claudio n. 160 ( 1064 V- 225 | Gesù Cristo? Furono Roma od Atene che domandarono 1065 V- 260 | basiliche dell’alma Roma; vi riveggo rigurgitanti 1066 V- 272 | anno santo, fatta in Roma dal nostro augusto 1067 V- 279 | madre, stabilita in~Roma nella chiesa di san 1068 V- 378 | 1902, pp. 66-67. Roma, 15 sett‹embre› 1902. Il 1069 V- 378 | e raccomandazioni~per Roma e consiglio in cose di 1070 V- 378 | in [67] Bologna, ma Roma lo chiamava e vi corse. 1071 V- 379 | la giusta fierezza. In Roma sono rappresentati i 1072 V- 379 | lo splendore di Roma cattolica, venerando i 1073 V- 383 | 1902, pp. 73-78. Roma, 16 settembre - Solenne 1074 V- 383 | Redentore. Partiti da Roma alle 13,30 arrivammo 1075 V- 385 | da due anni in Roma per condurvi in privato 1076 V- 402 | Napoli, Montecassino, Roma,~Loreto, Assisi ed 1077 V- 422 | pontificato. Andando a Roma si sente l’impero della 1078 V- 422 | treno, per giungere a Roma alle 16. Come si è 1079 V- 423 | e la sua permanenza a Roma, don Guanella trovò che 1080 V- 423 | autorità il papa di Roma! Che manca a lui? ». Ed 1081 V- 424 | presidente erano a Roma in~pellegrinaggio, ma le 1082 V- 429 | Guanella, reduce da Roma, vi reca colla 1083 V- 439 | numero di ricordini di Roma. Il Signore, che ha 1084 V- 441 | dei padri barnabiti di Roma, dove un devoto e~ 1085 V- 444 | Guanella, chiamato a Roma da persone influenti,~ 1086 V- 445(24) | della fede, fondata a Roma nel 1898 allo scopo di~ 1087 V- 449 | che ha ottenuto in Roma la laurea di onore in~ 1088 V- 450(28) | di Alejandro Dieguez, Roma 1993, pp. 227-257. ./. 1089 V- 455 | don Guanella si fermò a Roma a far le pratiche per 1090 V- 455 | venire sollecitamente~a Roma per conferire intorno 1091 V- 455 | Mario, vicinissimo a Roma, un~terreno di 1092 V- 455 | dei protestanti che in Roma anche più che altrove 1093 V- 456 | La colonia dista da Roma venti minuti di cammino 1094 V- 483 | illustri personaggi di Roma a prendere possesso e 1095 V- 488 | 1903, pp. 91-92. Da Roma vi mando gli auguri pel 1096 V- 489 | assunta da poco in Roma stessa, e~benedisse 1097 V- 490 | a Monte Mario - Roma Anno X, n. 12, dicembre 1098 V- 490 | Siamo nel Comune di Roma, d’accosto alla immensa 1099 V- 491 | Adamoli di Bellano. A Roma la benevola protezione 1100 V- 491 | nostri protettori di~Roma il nipote del vescovo di 1101 V- 491 | persuasi: noi siamo in Roma chiamativi dalla divina~ 1102 V- 492 | campestri. Dalla vicina Roma si portarono e si~ 1103 V- 492 | le migliori acque di Roma. Mancava ancora il 1104 V- 501 | a Monte Mario - Roma Anno XI, n. 3, marzo 1105 V- 501(6) | a Monte Mario - Roma, pp. 970-971. 1106 V- 501 | nelle Marche ed ora in Roma, come è detto più 1107 V- 501 | dalle famiglie di Roma. Scopo - Scopo della 1108 V- 501 | più abbandonati di Roma, trarne buoni cristiani 1109 V- 502 | notevole le famiglie di Roma coi rifiuti dati~all’ 1110 V- 502(8) | si trova la data: « Roma, febbraio 1904 ». 1111 V- 506 | una delle migliori di Roma. Convenne ampliare la 1112 V- 506 | Maria, ma anche di Roma e dei dintorni. Con tale 1113 V- 507 | lui suggeriti, anche a Roma volle fare altrettanto,~ 1114 V- 507 | alla colonia, perché in Roma il latte si vende a 30 1115 V- 508 | Garibaldi al n. 33, in Roma, siede la villa degli 1116 V- 512 | gli aiuti. Certo che a Roma i bisogni sono anche 1117 V- 513 | lombardi residenti in Roma ovvero altrove, ma~che 1118 V- 513 | circolare diramata in Roma per raccogliere~azioni 1119 V- 515 | Guanella reduce da Roma e con esso visitò le 1120 V- 518 | Attribuito. Nella Roma dei Cesari e dei papi 1121 V- 519 | angolo di quella stessa Roma, [61] a Monte Mario, un 1122 V- 519 | che si fanno » 23 . In Roma ufficiale fervevano le 1123 V- 519 | colle di quella stessa Roma il pio e~devoto gruppo 1124 V- 519(24) | e in seconda edizione a~Roma nel 1900-1902. ./. 1125 V- 520 | Dentro,~nella Roma ufficiale, un addensarsi 1126 V- 521 | circondario stesso di Roma. Ringraziamo il Signore 1127 V- 521 | Si costituirà a Roma un comitato somigliante 1128 V- 526(30) | che si tenne a Roma dal 20 al 23 settembre 1129 V- 531 | a Maria~immacolata. A Roma si sta costituendo un 1130 V- 538 | di sentire che a Roma pure, sotto~la 1131 V- 539 | alle nostre opere di Roma, e diciamo in plurale 1132 V- 540 | 5 Da Roma Anno XII, n. 2, febbraio 1133 V- 541 | genovese, stabilita in Roma, lavora da vera eroina 1134 V- 547 | mese mentre ero in Roma, mi diceva che ogni 1135 V- 552 | 13 Le nostre case di Roma Anno XII, n. 5, maggio 1136 V- 552 | certi quartieri di Roma, ove sovrano regna il 1137 V- 554 | di Milano, Como, Roma Anno XII, n. 5, maggio 1138 V- 554 | e soci, ed a~quello di Roma in favore del Ricovero 1139 V- 554 | Consorzi di Como e di Roma,~sperando che con questo 1140 V- 554 | quelli di Milano e di Roma, saranno tenute 1141 V- 556 | e le opere nostre in Roma Anno XII, n. 7, luglio 1142 V- 557 | non molto una casa in Roma con terreno capace di~ 1143 V- 557 | è stato accolto in Roma questo pensiero ci  19 1144 V- 558 | di Pio X, fu aperto in Roma un~solenne Congresso 1145 V- 565 | Olivari Canessa di Roma, la signora Balconi di 1146 V- 572 | Guanella, recatosi a Roma, ebbe la ineffabile 1147 V- 572 | X collo sposo erano in Roma pel viaggio di nozze; 1148 V- 575 | alta Valtellina [159] a Roma e nella Svizzera cercano 1149 V- 576 | Presentato al processo. Roma rigurgita di lombardi, 1150 V- 576 | scese vittorioso in Roma a piantare la croce.~Si 1151 V- 578 | di precipizio da Roma il direttore don Luigi 1152 V- 580(1) | formazione 1842-1866, Roma 1996, pp. 220, 224-225. 1153 V- 581(3) | nato nel 1811, morì a Roma il 30 dicembre 1869 1154 V- 582 | ricevuto sua~lettera da Roma », oh!, queste parole mi 1155 V- 583 | a suo tempo. Roma - Pure dentro il 1906 il 1156 V- 583 | tisica e ristretta a~Roma nel palazzo degli Arcadi, 1157 V- 588 | deperito. Quando a Roma mi giunse l’annuncio 1158 V- 589 | per le deficienti in Roma, giunga gradito l’ 1159 V- 590 | volte nelle chiese di Roma nella fine di gennaio e 1160 V- 602 | di Milano, di Como, di Roma, a quanti beneficano 1161 V- 605 | voi altri. Vi saluto. Roma, 6 dicembre 1902. 1162 V- 607 | il mese si inaugurerà a Roma lo dobbiamo al m‹olto› 1163 V- 607 | nostri~benefattori di Roma, perché li raccomandino 1164 V- 609 | divina Provvidenza in Roma, ebbero l’onore e la 1165 V- 609 | al municipio di~Roma. Ora, come si sa, è 1166 V- 609 | finalmente sorgere in~Roma un’opera, che mancava 1167 V- 610 | di Milano, Como, Roma, perché vi hanno aiutato 1168 V- 611(4) | Ricerche biografiche, Roma 1990, p. 275. 1169 V- 611 | ad insediarci in Roma santa, ne porgemmo 1170 V- 612 | insediare finalmente in Roma. E tornato dal viaggio e 1171 V- 612 | una casa vicinissima a Roma, e la Provvidenza ci 1172 V- 612 | Consiglio comunale di Roma, il sindaco di Milano 1173 V- 613 | per la liberazione di Roma. A ricordo del fatto, 1174 V- 613 | ai quali il Comune di~Roma provvide con larghezza, 1175 V- 614 | è tra le più antiche di Roma. È monumentale ed ha un 1176 V- 614 | Pancrazio è lontano da Roma. Eppure no. Uscendo dal 1177 V- 614 | di un tram elettrico da Roma alla Porta di San 1178 V- 614 | e mesi. Il municipio di Roma con~sacrificio cedette 1179 V- 614 | di un ricovero, che a Roma manca assolutamente,~per 1180 V- 619 | che mai necessarie in Roma. A Roma pagana padrona 1181 V- 619 | necessarie in Roma. A Roma pagana padrona del mondo 1182 V- 619 | del mondo è succeduta Roma cristiana capitale del 1183 V- 619 | 35] In Roma, come nelle altre 1184 V- 619 | forse a torto, che in Roma è assai maggiore il 1185 V- 623 | di san Giuseppe. A Roma, nella colonia di Monte~ 1186 V- 628 | p. 110. Per telefono da Roma - Il cardinal Ferrata 1187 V- 628 | prima di partire per~Roma, essa diceva queste 1188 V- 629 | dei~miseri mortali. In Roma, quasi pulcini sotto le 1189 V- 636(26) | Archivio generale PIME, Roma, tit. 100, rif. 225, 1190 V- 637 | la~lettera seguente: « Roma 10 giugno 1907. 1191 V- 639 | divina~Provvidenza. Da Roma, impreziosito dalla 1192 V- 639 | Albini Crosta, Roma, 14 gennaio 1908 (E 6). 1193 V- 641 | di Milano, di Como, di Roma, e il Santo Padre con 1194 V- 642 | ha voluto tracciarci. Roma, 14 gennaio 1908. 1195 V- 642 | pei deficienti in~Roma, il Santo Padre rispose 1196 V- 642 | onoranze~giubilari in Roma e noi siamo ben lieti di 1197 V- 644 | di San Giuseppe in Roma i nostri d‹on› Filippo 1198 V- 645 | del Pio Consorzio di Roma, la presidente del Pio 1199 V- 646 | articolo che La Vera Roma del 16 di questo mese 1200 V- 646(5) | Canevelli, ne La Vera Roma, anno XVIII, n. 8, 16 1201 V- 647 | di san Pancrazio in Roma. Già nel giornaletto è 1202 V- 648(7) | formazione 1842-1866, Roma 1996, p. 145. ./. 1203 V- 653 | negli archivi a Roma per~iscovare le memorie 1204 V- 653 | che quella casa di Roma e questa di Milano 1205 V- 655 | Guanella pose piede in Roma per la fondazione~della 1206 V- 655 | X a San Pancrazio in Roma. Si raccolse una bella 1207 V- 660 | di Milano, di Como, di Roma, ogni~miglior augurio di 1208 V- 663 | crudissimo. Tornando da Roma, dove era stato due mesi, 1209 V- 666 | alta Valtellina fino a Roma, penetrando anche in 1210 V- 670 | incontrò una volta in Roma un vescovo americano di 1211 V- 672 | 30 Da Roma a Londra Anno XV, n. 10, 1212 V- 672 | 1908, pp. 147-152. A Roma avevo avviate le 1213 V- 677 | chiesa erigenda di Roma e~sulle opere tutte 1214 V- 677 | dai padri pallottini di Roma, i quali ci furono 1215 V- 680 | agli~altri consorzi di Roma e di Como ed a quanti, 1216 V- 684 | 3 Perché della chiesa a Roma Anno XVI, n. 2, febbraio 1217 V- 686 | costruire una chiesa in Roma, in un quartiere che 1218 V- 688 | del nuovo tempio in Roma. Né alcuno dica che 1219 V- 690 | lo stesso sindaco di Roma fece esprimere a mezzo~ 1220 V- 691 | nell’Ospizio Pio X in Roma ed auguriamo a lui ed al 1221 V- 692 | antico allievo mandò da Roma la benedizione del Santo 1222 V- 698 | parla della chiesa di Roma 16 . 1223 V- 698(16) | carissimo don Guanella. Roma, 1 aprile 1909. Mi 1224 V- 699 | Provvidenza tenuto in Roma~dai religiosi barnabiti 1225 V- 699 | filiale a quella di Roma e~dipendente da essa, 1226 V- 702 | fu esaminata a Roma e trovata degna di 1227 V- 703 | quando si facevano a Roma le feste per la 1228 V- 704 | e personale con Roma, con vescovi, con uomini 1229 V- 704 | conferenze a Genova, Roma, Torino, Milano, Firenze, 1230 V- 705(24) | di Angelo Scalabrini, Roma 1909, 700 p. 1231 V- 708(28) | di beatificazione, Roma 1989, p. 51). ./. 1232 V- 713 | Ferrata, inviato da Roma a visitare le~ 1233 V- 716 | divina Provvidenza a Roma, a Pianello, a~Como, le 1234 V- 718 | il suo ritorno da Roma per fare omaggio al 1235 V- 722 | di Milano, di Como~e di Roma per l’impulso energico 1236 V- 729 | vale aiutar la fede in Roma quanto nell’Africa, 1237 V- 731 | 5 L’oratorietto di Roma Anno XVII, n. 2, 1238 V- 731 | Tutta l’opera nostra in Roma e fuori rispecchia l’ 1239 V- 732 | Recandomi in Roma e visitato il suddetto 1240 V- 734 | casa del padre Sala a Roma, presso la Madonna del 1241 V- 734 | del municipio di Roma. Durante la cura andammo 1242 V- 735 | a Monte Mario,~sopra Roma. Invece anche qui la 1243 V- 735 | si domina la città di Roma stando al disopra del 1244 V- 737 | che la~Provincia di Roma, non sapendo più dove 1245 V- 737 | Prima di lasciare Roma il Guanella ebbe la 1246 V- 737 | primo ricovero sorto in Roma ad esclusivo~beneficio 1247 V- 744 | al Testaccio in Roma 16 , ebbi la sorte di 1248 V- 744(16) | l’A. si trovava a Roma. ./. 1249 V- 746 | 19 Ricovero di Pio X - Roma Anno XVII, n. 4, aprile 1250 V- 748 | che la nuova opera di Roma proceda a~gonfie vele? 1251 V- 753 | per fondarsi in Roma nel nuovo quartiere 1252 V- 757 | vescovo, scriveva da Roma al fratello: « Povero me! 1253 V- 758 | il vero, trottai a Roma lesto lesto e, tra 1254 V- 758 | assai meglio che a Roma.~Qui saresti un pesce 1255 V- 758 | arguto. Più volte a Roma si compiacque di salire 1256 V- 759 | di Milano, di Como, di Roma, a quanti concorrono al~ 1257 V- 763 | fece ultimamente a Roma, ebbe la~singolare 1258 V- 763 | di Como, di Milano e di~Roma, che tanto appoggio 1259 V- 764 | giorni mi aggiro per Roma a raccogliere offerte 1260 V- 765 | della~nuova opera di Roma e se ne continua la 1261 V- 768 | 1 A Roma!... Anno XIX, n. 1, 1262 V- 768 | ci manda a proposito da~Roma il seguente 1263 V- 771 | con treno diretto per Roma poco dopo le 9 della 1264 V- 771 | sera~17 marzo. Arrivo a Roma verso le 8 del mattino 1265 V- 772 | segno di grato animo, a Roma si estrarrà in favore 1266 V- 773 | pellegrinaggio. Roma, 17 gennaio 1912. 1267 V- 774 | a Ponte Milvio in Roma, e si aggiunse un~ 1268 V- 774 | di san Giuseppe a Roma,~come succursale a 1269 V- 775 | di san Giuseppe in~Roma con la scritta: « Chiesa 1270 V- 775 | quartiere Trionfale in Roma,~commemorativa del 1271 V- 777 | di san Pancrazio in Roma. Poscia, rivoltosi ai 1272 V- 777 | grande qui nella mia Roma, dove sorge una città 1273 V- 778 | ambrosiani, e in Roma vivono sicure all’ombra 1274 V- 779 | che da Milano e da Roma mi trasse al Congresso, 1275 V- 780 | don Luigi Ghinelli - A Roma - L’opera parrocchiale 1276 V- 783 | Siamo arrivati così a Roma, dove trovammo una prova 1277 V- 783 | più ricca parrocchia di Roma ». Volle celiare allora 1278 V- 784 | d’un pellegrinaggio a Roma per l’inaugurazione del 1279 V- 784 | di san Carlo al Corso. Roma, 28-10-1912. D‹on› 1280 V- 785 | 5 Da Roma Anno XIX, n. 12, 1281 V- 789 | e mi restituii a~Roma. Montefiascone è città 1282 V- 789 | I pellegrini comaschi a Roma - Inaugurazione del 1283 V- 791 | Quanto è buono! ». Roma, 17 novembre 1912. 1284 V- 794(2) | Studi Guanelliani, Roma. 1285 V- 796(4) | di Vittorio Gregori, Roma 1908, 273 p.; per le 1286 V- 796 | ben tosto i ricordi di Roma e della chiesa nostra di 1287 V- 796 | fu a Milano, a Como, a Roma dove predicò con frutto 1288 V- 798 | chiesa di sant’Elena a Roma. Boston, 31-12-1912. 1289 V- 807 | potemmo ossequiare a Roma, e questi ci colmò di 1290 V- 809 | delle case nostre di Roma. Parla italiano e ci~ 1291 V- 810 | div‹ina› Provvidenza. A Roma avea assistito alla posa 1292 V- 811 | le nostre case a Roma, a Milano, a Como. 1293 V- 815 | mentre vi si reca da Roma più volte all’anno per i 1294 V- 817 | decorato come quello di Roma sotto il palazzo del re — 1295 V- 818 | sacerdote che viene da Roma », e s’intrattenne 1296 V- 818 | con giubilo nuove di Roma e raccontando con alta~ 1297 V- 818 | della Calabria e di Roma. Intanto sia lodato Gesù 1298 V- 818 | a Leonardo Mazzucchi, Roma, 1 marzo 1913 (E 1862). 1299 V- 819 | ritorno, con lettera da Roma del 1 marzo 1913. 1300 V- 820 | a Ferentino, poi a Roma, si fecero funzioni di~ 1301 V- 825 | di essa è il vescovo di Roma, vero Vicario di G‹esù› 1302 V- 841 | feste scalabriniane in Roma nel decorso dicembre, mi 1303 V- 842 | due Americhe oltreché a Roma dove è la casa 1304 V- 854 | l’incontro nostro in Roma con il p‹adre› Vittorio 1305 V- 854 | a~San Pancrazio [94] in Roma già da parecchi mesi si 1306 V- 855 | due che attendevano a Roma. Il Santo Padre~fece 1307 V- 856 | una prossima visita in Roma. Furono così appagati i 1308 V- 856 | restituirsi questi a Roma e portarsi~don Guanella 1309 V- 861 | 10 A Roma Stralcio di lettera Anno 1310 V- 861 | a Leonardo Mazzucchi, Roma, 14 settembre 1913 (E 1311 V- 861 | 1913 (E 1868). Roma, 14-9-1913. Sono partito 1312 V- 862 | Arrivai tosto a Roma. nel congresso dei 1313 V- 862 | capitati qui in Roma il 7~settembre in 1314 V- 865 | come già si è fatto a Roma nella chiesa pontificia 1315 V- 867 | potuto inviare a Roma gli atti diocesani 1316 V- 870 | beneficenza passata di Roma - I sacerdoti~zelanti 1317 V- 870 | Gli abitanti di Roma della classe popolare 1318 V- 871 | anche economica di Roma ed è prova sensibile e 1319 V- 871 | romano a tirare Roma~nelle loro insidie, 1320 V- 871 | del papato. Vi hanno in Roma molti benpensanti e 1321 V- 872 | religiosi che in Roma son stabiliti da tutte 1322 V- 872 | fede di G‹esù› Cristo. Roma, 23 gennaio 1914. 1323 V- 874(3) | opere da lui fondate a Roma e alle attività della 1324 V- 874 | Noi siamo venuti a Roma e vi siamo stati 1325 V- 874 | stati benedetti. A Roma, sotto lo sguardo del 1326 V- 874 | siamo lieti di essere a Roma perché di 1327 V- 874 | la nostra chiesa di Roma l’ho voluta dedicare al 1328 V- 875 | eternità. E poiché a Roma è tutto universale, così 1329 V- 875 | anime non soltanto di Roma, ma del mondo intero! ». 1330 V- 875 | In San Pancrazio a Roma - La storia d’una 1331 V- 875 | nella nostra chiesa di~Roma, estendendosi a poco a 1332 V- 876(4) | agonizzanti stabilita a Roma nella chiesa omonima a 1333 V- 876(4) | Lorenzo da Brindisi. Roma, 8 maggio 1914. Fra 1334 V- 878 | e di San~Pancrazio a Roma. Una vecchia donna di 1335 V- 878 | nostro Ospizio Pio X a Roma, mi volle venire 1336 V- 880 | pregate per noi! ». Roma, 27 maggio 1914. 1337 V- 881 | 7 Lettera da Roma Anno XXI, n. 9, 1338 V- 881 | padre! - Da Roveredo a Roma - Celebrando attorno 1339 V- 881 | volta che si recava da Roma ai nostri istituti la~ 1340 V- 881 | Calanca. Corsi tosto a Roma per assistere ./. ai 1341 V- 883 | e di queste di Roma in~particolare. Con suo ./. 1342 V- 884 | novizia tisica qui di Roma; una stimatina di 1343 V- 885 | estero, residente in Roma, sanato tosto dalle nere 1344 V- 885 | d’un istituto di Roma che, affetta di sinovite 1345 V- 885 | benedici dal cielo! ». Roma, 30 agosto 1914. 1346 V- 887 | a Leonardo Mazzucchi, Roma, 18 gennaio 1915 (E 1882); 1347 V- 887 | gennaio 1915 (E 1884); Roma, 25 gennaio~1915 (E 1885); 1348 V- 887 | gennaio~1915 (E 1885); Roma, 27 gennaio 1915 (E 1886); 1349 V- 887 | gennaio 1915 (E 1886); Roma, 1 febbraio 1915 (E 1887). 1350 V- 888 | falce fa del fieno.~Da Roma ad Avezzano, un viaggio 1351 V- 889 | Aldo Villani... Anche Roma sarebbe~stata vittima 1352 V- 889 | aver misericordia~di Roma per risparmiare la sede 1353 V- 890(3) | ci scriveva pure da Roma il 19: “D‹on› Aurelio è 1354 V- 890 | speriamo. Domani sarò a Roma per vedere il frutto del 1355 V- 892 | Oggi parto per Roma e vedrò che hanno potuto 1356 V- 893 | del Santo Padre. Roma, 25 gennaio. Sac‹erdote› 1357 V- 893 | aiuto quando si può. A Roma non si trova più 1358 V- 894(7) | feriti ne portarono a Roma più di diecimila; sono 1359 V- 894(7) | sig‹nor› prefetto di Roma, e altre signore mi 1360 V- 894(7) | provvederà. Solo in Roma vi [22] sono più di 1361 V- 896 | ecc‹etera›. In Roma oggi si fa digiuno ad 1362 V- 896 | peste. Oggi non solo Roma, ma tutta~l’Italia e 1363 V- 897 | molte famiglie di Roma ci~chiedono per la loro 1364 V- 898 | a Leonardo Mazzucchi, Roma, 19 febbraio 1915 (E 1365 V- 898 | si trova ancora a Roma, unicamente~assorbito 1366 V- 898 | e per correre da~Roma agli Abruzzi a disporvi 1367 V- 899(10) | del 1865, Torino - Roma 1865, 93 p. 1368 V- 905 | Aristide Leonori in Roma, con il padre Schilling, 1369 V- 907 | è pure in esame a Roma. La congregazione Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
1370 V- 950(95) | La storia di Chiara, Roma 1991, p. 153. 1371 V- 970 | a Monte Mario - Roma Stampa, 1 f., Archivio 1372 V- 970 | Storico Diocesano, Roma (Decreti della 1373 V- 970 | a Monte Mario - Roma, pp. 501-502.~Appello ai 1374 V- 970 | di lasciare in Roma altro segno di affetto 1375 V- 970 | nelle Marche ed~ora in Roma, come più è chiaro nel 1376 V- 970 | più abbandonati di Roma, raccomandati per lo più 1377 V- 971 | a soscrivere 132 . Roma, Purificazione 1904. 1378 V- 973 | ed a San Pancrazio di Roma, dicendo con amorevole ./. 1379 V- 974 | Porta San~Pancrazio a Roma, ovvero allo stesso in 1380 V- 975 | 33 ‹Corrispondenza da Roma›~Autografo, 2 f. doppi 1381 V- 976 | e prosperità. Qui a Roma si prova in tutta sua 1382 V- 976 | di voler portarsi a Roma magari in occasione 1383 V- 977 | pietosa. ./. Questi di Roma sono alquanto sorpresi 1384 V- 977 | di meravigliarsene. In Roma, come nelle grandi 1385 V- 977 | 34 ‹Corrispondenza da Roma›~Corriere della 1386 V- 977 | a~Beniamino Giacomini, Roma, 17 novembre 1908 (E 1387 V- 977 | dal Ricovero Pio X in Roma scrive in data 17 1388 V- 979 | di san Giuseppe in Roma. Ieri~poi volle far 1389 V- 981 | da molti e da Roma si ebbe consiglio ed~ 1390 V- 983 | per estendere anche in Roma le opere~della Casa 1391 V- 985 | di Lombardia e di Roma. La memoria di 1392 V- 985 | e fuori... Anche qui in Roma ha fatto molto... più 1393 V- 987 | tra breve recarsi a Roma, avrebbe, con il 1394 V- 988 | di Ferentino (Roma), 1 f. poligrafato ( 1395 V- 994 | in Como - Stimianico e Roma - Monte Mario, dedicati Opere santa Teresa Vol.-Pag.
1396 VI - 29 | si ha che~celebrando in Roma nella chiesa di santa 1397 VI - 54 | i e il sacco di Roma. Dicevasi angelo sceso 1398 VI - 102 | carcere, fuggivasi 398 Roma e la persecuzione, 1399 VI - 104 | Calzati 403 . Mandar a Roma uno Scalzo travestito 1400 VI - 104 | buona~cosa, ma egli in Roma non avendo aderenti 1401 VI - 124 | da Antiochia veniva a Roma accompagnato dai leoni Fiore di virtù Vol.-Pag.
1402 VI- 137 | e Francesca Bucci, Roma 2002). Il testo fu 1403 VI- 137 | Suor Chiara fra noi?, Roma, Nuove Frontiere, 1982, 1404 VI- 145(27) | Ricerche biografiche, Roma 1990, p. 343. 1405 VI- 148(31) | super virtutibus, Roma 1986. 1406 VI- 156(59) | in Como (1886-1915), Roma 1992, p. 33. Eccolo il Signore! Vol.-Pag.
1407 VI- 264 | di Monte~Mario a Roma (1903) e di Trenno nei La settimana con Dio Vol.-Pag.
1408 VI - 310 | Ricerche biografiche, Roma 1990, pp. 211-258), ora 1409 VI - 321(26) | di Alejandro Dieguez, Roma 2000, pp. 59-63. 1410 VI - 326 | e monumenti di Roma cristiana. 6. L’animo si 1411 VI - 330(45) | giunse nella chiesa di Roma e~volle inaspettatamente 1412 VI - 349(71) | di lui, e vennero in Roma, per muovergli avanti al 1413 VI - 353 | men che la riforma di Roma e del mondo,~mentre la 1414 VI - 353 | Quella povera città di Roma, di quanti peccati vi si Pensieri intorno a d. Bosco Vol.-Pag.
1415 VI - 367 | Salesiano Centrale a Roma, è composto da 19 doppi 1416 VI - 368 | e di un confronto, Roma 1989, pp. 275-284, di 1417 VI - 373(14) | di Giovanni Bosco, Roma, Pasqua~[16 aprile] 1876, 1418 VI - 373(14) | di Francesco Motto, Roma 2012, pp. 113-114. Nell’ 1419 VI - 380(24) | di Francesco Motto, Roma 2003, p. 362. Biografia R. Masanti Vol.-Pag.
1420 VI - 384 | conservati a Roma nell’Archivio del Centro 1421 VI - 386 | a Leonardo Mazzucchi, Roma, 14 luglio 1907, Como, ./. Cenni biografici C. Bosatta Vol.-Pag.
1422 VI - 440 | et fama sanctitatis, Roma 1986). Nella 1423 VI - 441 | Suor Chiara fra noi?, Roma 1982, pp. 66-94. Nel 1424 VI - 441 | di suor Chiara Bosatta, Roma, Nuove Frontiere, 2009, 1425 VI - 446(22) | La storia di Chiara, Roma 1991, p. 74. 1426 VI - 446 | santi, di martiri, di Roma e di Terra~Santa, o se 1427 VI - 449 | direzioni varie sino a Roma e~nella vicina Svizzera 1428 VI - 458(50) | anni della formazione, Roma 1996, p. 401. 1429 VI - 480(126) Ricerche biografiche, Roma 1990, pp. 273-275. ./. 1430 VI - 482 | in provincia sino a Roma e nella stessa Svizzera~ 1431 VI - 489(166) e Francesca Bucci, Roma 2002, pp. 53-178. ./. Deposizione C. Guanella Vol.-Pag.
1432 VI - 509 | a Luigi Guanella, Roma, 10 giugno 1907, Roma, 1433 VI - 509 | Roma, 10 giugno 1907, Roma, Archivio~Figlie di 1434 VI - 510 | di Alejandro Dieguez, Roma 2000, pp. 81-144. Tale 1435 VI - 510 | di Franca Vendramin, Roma 2007.~ ./. 1436 VI - 513(2) | formazione 1842-1866, Roma 1996, p. 142, p. 144. 1437 VI - 579 | dei redentoristi di Roma, consultore della Sacra 1438 VI - 582 | di san Giuseppe in Roma, disposi una speciale 1439 VI - 582 | da me e dalle case di Roma (Ospizio Pio x) ed in Appunti Casa Provvidenza Vol.-Pag.
1440 VI- 592 | Brasca venuto a Roma perorò la causa del don 1441 VI- 592(7) | formazione 1842-1866, Roma 1996, p. 145, p. 147. 1442 VI- 593(9) | Salesiano Centrale di Roma. I primi quattro 1443 VI- 593(9) | un confronto, 2a ed., Roma 2010. 1444 VI- 596(14) | Ricerche biografiche, Roma 1990, pp. 273-275. Nell’ 1445 VI- 607 | alle case erigende di Roma, un cospicuo patri?monio 1446 VI- 615 | 30. Ospizio Pio x a Roma Il sacerdote Luigi 1447 VI- 616 | Pio x gli domandò: « In Roma, il centro della carità, 1448 VI- 629 | per fondare un’opera a Roma. La Provvidenza dispose 1449 VI- 631 | furono trasportati a Roma dove il pio religioso in Deposizione Bosatta Vol.-Pag.
1450 VI - 642 | opere guanelliane a Roma, dal 1903, agevolò il ? 1451 VI - 643 | Providentia, vidimata a Roma il 7 dicembre 1920 da 1452 VI - 643 | et fama sanctitatis, Roma 1986. La deposizione è 1453 VI - 643 | di suor Chiara Bosatta, Roma, Nuove Frontiere, 2009, 1454 VI - 645(5) | e Francesca Bucci, Roma 2002, pp. 219-284), e 1455 VI - 649(9) | La storia di Chiara, Roma 1991, p. 74, p. 101. ./. 1456 VI - 656(10) | Ricerche biografiche, Roma 1990, pp. 273-275. ./. 1457 VI - 657 | province e finalmente a Roma. XXVII. Mi risulta che 1458 VI - 699 | nostro Ospizio Pio x in Roma, da una enorme ernia Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
1459 VI - 704 | 1920 (rist. anast.: Roma, Nuove Frontiere, 1999), 1460 VI - 704 | autobiografiche, Roma, Nuove Frontiere, 1988, 1461 VI - 707(3) | formazione 1842-1866, Roma 1996, p. 142, p. 144. L’ 1462 VI - 731(26) | gli anni di Savogno, Roma 1991, pp. 42-43, 82, 287. 1463 VI - 737(41) | un confronto, 2a ed., Roma 2010, pp. 66-67. 1464 VI - 742 | a Depretis in Roma, si interpose in~favore 1465 VI - 745 | di una parrocchia. Da Roma venne la nomina e~il 1466 VI - 748(60) | La storia di Chiara, Roma 1991, pp. 221-248. Le 1467 VI - 750(62) | Studi Guanelliani, a Roma, è conservata una sua 1468 VI - 766 | assente, allora a Roma, dolse per sempre di non 1469 VI - 767 | di entrarvi. ./. A Roma abbiamo il massimo 1470 VI - 773 | e il denaro inviato a Roma per le fondamenta della 1471 VI - 775 | ritornato don Luigi da Roma sentì ripetersi da 1472 VI - 776(108) Studi Guanelliani di Roma; fu pubblicato in 1473 VI - 786 | comune, la Chiesa di Roma ». Il padre del 1474 VI - 797(155) biografici (1890-1980), Roma 1993, pp. 477-479. 1475 VI - 798 | Guanella era assente, a Roma, non poté trovarsi 1476 VI - 799 | si iniziò pure a Roma, ma con poco frutto fin 1477 VI - 803 | Articolo XXII. A Roma Desiderio del don 1478 VI - 803 | era di recarsi a Roma, e tante volte. Quando 1479 VI - 803 | che bramavano~recarsi a Roma, ma non avevano 1480 VI - 803 | viaggio di don Luigi a Roma. Un secondo viaggio fu 1481 VI - 804 | nella città di Roma, e così si tirò innanzi 1482 VI - 805 | allo Scalabrini in Roma qualche mese~prima della 1483 VI - 808 | poi anche portate a Roma e che produssero all’ 1484 VI - 810 | di San Giuseppe in Roma. Sua santità Leone xiii Corso sante missioni Vol.-Pag.
1485 VI - 818 | Studi Guanelliani a Roma è conservata la 1486 VI - 820 | un confronto, 2a ed., Roma 2010, p. 43). Furono 1487 VI - 875 | Germania e finalmente a Roma, dove morì implorando 1488 VI - 909 | Se la città di Roma è salva, deve la salute 1489 VI - 916 | Venne dunque a Roma e colà supplicò ai piedi 1490 VI - 927 | Pietro per piantare in Roma il solio della prima L. Mazzucchi, Fragmenta Vol.-Pag.
1491 VI- 963 | spedire segretamente a Roma una protesta, firmata da 1492 VI- 965 | con lo Scalabrini a Roma 7 e gli disse scherzando: « 1493 VI- 965(7) | all’incontro avvenuto a Roma il 29 gennaio 1905, in 1494 VI- 966(10) | biografici (1890-1980), Roma 1993, pp. 446-448. ./. 1495 VI- 967 | morte; « Condurvi a Roma, ./. materialmente e 1496 VI- 968(11) | Carità erano giunti a Roma alla fine del 1903, alla 1497 VI- 969 | lombardo a Roma nella scorsa primavera, 1498 VI- 969 | di questo ». 38. A Roma si comprò a don Luigi — 1499 VI- 969 | ad un accattone. 39. A Roma — così a me per averlo 1500 VI- 969 | per le sue opere in Roma — così notizie raccolte 1501 VI- 971(13) | Ricerche biografiche, Roma 1990, pp. 321-322. 1502 VI- 975 | Luigi di appoggiarlo a Roma. Si~presentò una sera 1503 VI- 979(19) | Il Corriere d’Italia di Roma, L’Avvenire d’Italia di 1504 VI- 983(25) | agricola San Giuseppe a Roma, che fu poi venduta nel~ 1505 VI- 988 | rimasi come economo: a Roma fui nominato parroco ma 1506 VI- 991 | mi propose di mandare a Roma una protesta firmata da 1507 VI- 995 | di quanto ha fatto a Roma per il terremoto 1508 VI-1001 | di incagli avuti a Roma e di prevenzioni e 1509 VI-1002 | si lavorò molto a Roma per i terremotati di 1510 VI-1002 | fece quanto noi a~Roma: se si fosse fatto anche

1-10001001-1510
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma