O Padre! O Madre! (II corso)
   Vol.-Pag.
1 I- 108 | inchinano il capo in proferire il santo nome~di Dio e Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
2 I- 339 | perché il Signore li fa proferire da quel~labbro di padre Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
3 I- 504 | vi dico cosa in proferire la quale io~medesimo 4 I- 582 | benissimo s'avvedono di~proferire mormorazioni e calunnie. 5 I- 583 | di errare, avanti <di> proferire un discorso volgiamo uno 6 I- 610 | la bocca per non proferire ancora~sillaba in Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
7 I- 620 | vantaggiosa cosa? Eppoi proferire di~cuore discorsi di In tempo sacro... Vol.-Pag.
8 I- 859 | Talora progredisce a proferire suggerimenti anche più Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
9 I- 954 | e continua <a> proferire il più~bel cantico di 10 I- 954 | La bocca di~Maria in proferire questo cantico era 11 I- 959 | erro, tu sei largo in~proferire coi discorsi: "Beati i Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
12 I-1058 | ma non ebbe cuore a proferire e~continuò il suo 13 I-1134 | Disse, e in proferire quella verità Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
14 II1- 430 | non hanno libertà di proferire il loro giudizio”.~ Il Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
15 II1- 549 | di Antiochia, sentesi28 proferire per tradimento la resa 16 II1- 555 | cielo inspirò loro di proferire, ed or l'Europa è salva Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
17 II1- 993 | Vicario del Signore a proferire~intorno all'affare dei 18 II1-1063 | non essere~opportuno proferire il dogma della Nella scuola… Vol.-Pag.
19 III- 600 | perché si~abituino a proferire con chiarezza di voce.~ Svegliarino... Vol.-Pag.
20 III- 689 | anzi quando udite~proferire nomi contro alla santa Il fondamento... Vol.-Pag.
21 III- 893 | o Filotea, ricusa <di> proferire per~intiero l'affetto Il montanaro... Vol.-Pag.
22 III- 991 | dalla casa al campo e proferire~con voce ferma: "Pane e Regolamento interno - F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
23 IV-1010 | mente a Dio e insieme~proferire a voce sensibile formule Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
24 IV-1313 | si deve naturalmente~proferire questo ragionamento: «A Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
25 V- 25 | inspiri i discorsi a proferire, le~opere ad iniziare, Opere santa Teresa Vol.-Pag.
26 VI - 89 possa dal suo labbro proferire cotal discorso! ./.
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma