grassetto = Testo principale
              grigio = Testo di commento
Nel mese del fervore...
   Vol.-Pag.
1 I-1259 | i rispetti umani. Tosto mutò le sue vesti~nobili con Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
2 II1- 222 | a~morte i sacerdoti, mutò la sentenza capitale in 3 II1- 246 | Agostino nulla mutò~del suo costume in 4 II1- 280 | Alessandria.~ La terra mutò aspetto in più~luoghi: 5 II1- 337 | che per nove volte mutò la pelle del suo corpo 6 II1- 475 | pensare allo inferno. Mutò subito i~costumi da Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
7 II1- 652 | guerra, ma~poi si mutò in penitente e disse: " 8 II1- 690 | poi il furore popolare mutò sentimento. Gridò: " 9 II1- 750 | di questo incidente e mutò il~cognome di Luder in 10 II1- 759 | l'avanzarsi dei~turchi mutò linguaggio e disse: " 11 II1- 821 | per ferimento, mutò di poi~sino ad essere l' 12 II1- 828 | poscia <che> Bossuet si mutò in avversario al vescovo Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
13 II1-1017 | nel corpo e nell'anima, mutò il suo nome in quello di~ 14 II1-1033 | condannate, Filippo mutò il nome di Capeto in Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
15 II2- 185 | santo". Fernando mutò il nome in~quello di Una pagina di dottrina e di storia... Vol.-Pag.
16 II2- 357 | che, cresciuto in età, mutò il cognome di Luder, Primo centenario della traslazione... Vol.-Pag.
17 II2- 389 | è reso caro dappoiché mutò la toga con la tonica, Svegliarino... Vol.-Pag.
18 III- 722 | durante un'ora, sì~che mutò affatto85 nella bocca Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
19 III- 767 | Ma ben presto mutò~linguaggio ed a Costanzo 20 III- 773 | Alessandria. La terra mutò aspetto in più luoghi: Massime di spirito 1888-89 Vol.-Pag.
21 IV- 16 | delle sue opere, lo mutò in Massime di spirito e Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
22 V- 76 | al manicomio. Allora si mutò tattica nella difesa. Le 23 V- 519 | drappello~volonteroso mutò in breve quella steppa 24 V- 659 | delle due campanelle si mutò in grido di letizia che Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
25 V- 992 | colla sua invenzione mutò in meglio la civiltà del Deposizione C. Guanella Vol.-Pag.
26 VI - 581 la morte la stima si mutò in venerazione, tantoché
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma