IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica⯅⯆ ghiacciaie 4 ghiacciate 1 ghiacciato 1 ghiaccio ghiacciuoli 1 ghiaia 2 ghiaie 5 | Frequenza⯅⯆ 26 ferrovia 26 finito 26 frequentemente 26 ghiaccio 26 giappone 26 gioacchino 26 giuoco | Luigi Guanella Opere edite e inedite Concordanze ghiaccio |
O Padre! O Madre! (II corso) Vol.-Pag.
1 I- 118 | sole, senza luce, con ghiaccio perenne per sei~mesi Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
2 II1- 337 | portava i diacciuoli~di ghiaccio alla barba e perdeva le 3 II1- 389 | di mare si rapprese. Il~ghiaccio crebbe grosso fino a 45 4 II1- 389 | giornate~calde, onde il ghiaccio si disciolse a poco a 5 II1- 389 | fra le onde~monti di ghiaccio galleggiante con entro 6 II1- 463 | verno 932 la neve e il ghiaccio durarono per sei~mesi a Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
7 II1- 527 | convertite~in monti di ghiaccio. Da un pezzo non si era Nove fervorini... Vol.-Pag.
8 II2- 318 | valevasi in tempo di ghiaccio di certi strumenti di~ Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
9 II2- 543 | corpo vede il rigore di~ghiaccio nelle valli, nei monti Andiamo al monte della felicità… Vol.-Pag.
10 III- 191 | intorno poi ha il ghiaccio di un crudo verno, che è Vieni meco... Vol.-Pag.
11 III- 272 | e dimora ancora dove il~ghiaccio è crudissimo. Vive nei Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
12 III- 452 | procelle di fuoco e di ghiaccio, là si~ode il tuono Svegliarino... Vol.-Pag.
13 III- 631 | questa~neve trapassi in ghiaccio durissimo alpino. Allora 14 III- 632 | trovi come un cuor di ghiaccio che già~è trapassato in 15 III- 633 | a poco la~neve si fa in ghiaccio e poco a poco il 16 III- 633 | e poco a poco il ghiaccio si indura in cristallo, 17 III- 696 | generoso sopra quel ghiaccio disse: "Voglio io stesso~ Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
18 V- 136 | che per non parere di ghiaccio dovetti~arrendermi al 19 V- 563 | da~grandi stese di ghiaccio... sulle quali non nasce Eccolo il Signore! Vol.-Pag.
20 VI- 305 | le brine, le nevi, il ghiaccio, i venti e persin le Cenni biografici C. Bosatta Vol.-Pag.
21 VI - 496 fredda sempre come un ghiaccio... Povera suor Deposizione C. Guanella Vol.-Pag.
22 VI - 554 cauta che viaggia sul ghiaccio per guardarsi non solo 23 VI - 559 nei massimi ?rigori di ghiaccio e di nevi invernali, 24 VI - 560 freddo, della neve, del ghiaccio, dell’oscurità per 25 VI - 560 di neve, vi era del ghiaccio vivo, per cui era grave Corso sante missioni Vol.-Pag.
26 VI - 834 uno strato leggiero di~ghiaccio, che bisogno avete di