IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica⯅⯆ leonzio 7 leopardi 6 leopardo 5 leopoldo leoterico 1 leovigildo 7 lepanto 4 | Frequenza⯅⯆ 25 lasciatelo 25 latini 25 leggete 25 leopoldo 25 levati 25 levi 25 lievito | Luigi Guanella Opere edite e inedite Concordanze leopoldo |
Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
1 II1- 609 | si era reso~avversario Leopoldo, ferito da insulti. In 2 II1- 609 | catene, fu venduto da~Leopoldo ad Arrigo che lo rivendé 3 II1- 609 | il reo principale, Leopoldo d'Austria. Il cielo~ 4 II1- 610 | Finalmente~Leopoldo in cader da cavallo si 5 II1- 702 | Unterwalden278. Quando Leopoldo d'Austria venne con 6 II1- 702 | l'esercito nemico. Leopoldo a stento ebbe salva la 7 II1- 727 | Altra volta il duca Leopoldo venne~e si piantò contro 8 II1- 728 | uccisero lo stesso Leopoldo~e costrinsero gli 9 II1- 832 | fino a Roma. Ma Leopoldo e Giovanni~Sobieski506, 10 II1- 843 | Giuseppe ii d'Austria, Leopoldo ii di Toscana e Maria 11 II1- 844 | di Chiesa. Il fratello Leopoldo di~Toscana si faceva 12 II1- 844 | Seguivano Giuseppe e Leopoldo le~dottrine di Febronio 13 II1- 908 | Il conte Federico Leopoldo di~Stolberg, intimo a 14 II1- 908 | Qui giace Federico~Leopoldo di Stolberg, nato il 7 Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
15 II1-1030 | venne<ro> Giuseppe ii, Leopoldo~ii e Maria Antonietta 16 II1-1083 | aizzato dallo stesso~re Leopoldo, protestante di 17 II1-1083 | religione. Lo stesso re Leopoldo congratulandosene diceva: " 18 II1-1084 | più molti lamenti~e re Leopoldo in accomiatarlo espose Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
19 V- 55 | dove dallo stesso re Leopoldo, avversario liberale 20 V- 105 | Moioli d‹on› Leopoldo, prevosto di Musso, 21 V- 493 | del ragioniere sig‹nor› Leopoldo Lonati, i quali con 22 V- 867 | Fasoli, arcipr‹ete› Leopoldo Moioli, can‹onico› 23 V- 878 | del granduca Leopoldo II di Toscana, e fu lui 24 V- 878 | stesso che accompagnò Leopoldo nella sua fuga a Lindau Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
25 VI - 726 garbate e serie di un Leopoldo Martinelli,~Lorenzo