O Padre! O Madre! (III corso)
   Vol.-Pag.
1 I- 160 a far cessare~l'eloquenza inspirata di un Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
2 I- 193 come è~sapiente: con la eloquenza della sua parola tira < 3 I- 205 popolo, parlava con una eloquenza celeste. Quei vecchioni~ Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
4 I- 515 È un fiume~maestoso di eloquenza che trasporta. Noi ci Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
5 I- 988 di Maria con una eloquenza inspirata. Quando fu~ Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
6 II1- 134 Paolo predicava con eloquenza la parola di Dio che~ 7 II1- 203 l'eresia non solo colla eloquenza e con la dialettica, ma 8 II1- 236 e con rarissima eloquenza li confortava nelle 9 II1- 300 principe dell'eloquenza.~Non frequentava circoli, 10 II1- 400 ed anche~di esuberante eloquenza, che esponeva i suoi Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
11 II1- 563 Quelli parlarono con eloquenza. Alessio ascoltava e Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
12 II1-1070 cercare il segreto dell'eloquenza~nell'amore... Perché il Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
13 II2- 188 uomo non ha scienza ed eloquenza, se non a~misura di 14 II2- 188 che predicasse senz'eloquenza. Un~uomo di bel talento, Una pagina di dottrina e di storia... Vol.-Pag.
15 II2- 366 parlano tuttodì con~l'eloquenza della parola e del fatto. Primo centenario della traslazione... Vol.-Pag.
16 II2- 398 servire la~vostra eloquenza a sostenere ciò che è Andiamo al monte della felicità… Vol.-Pag.
17 III- 209 in un fiume di eloquenza cordiale e~spargere Vieni meco... Vol.-Pag.
18 III- 303 potevano resistere alla eloquenza di Stefano, pensate se~ 19 III- 303 potuto resistere all'eloquenza di Pietro, principe~ Un fiore di riviera... Vol.-Pag.
20 III- 836 costretto ad usare la eloquenza dei castighi e dei~ Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
21 V- 57 da Monza, con una eloquenza propria di un cuore 22 V- 340 provò con geniale eloquenza come dall’agricoltura 23 V- 519 predicò con persuasiva eloquenza il dottissimo canonico 24 V- 609 Olivari, colla nobile eloquenza che la distingue, disse L. Mazzucchi, Fragmenta Vol.-Pag.
25 VI- 988 parlò a lungo e con eloquenza della vita e dell’opera
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma