IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica⯅⯆ ventilazione 1 ventilazioni 1 ventimiglia 7 ventimila ventina 11 ventinove 4 ventiquattr' 2 | Frequenza⯅⯆ 21 treno 21 trino 21 valersene 21 ventimila 21 vescovadi 21 viaggiatore 21 vigesimo | Luigi Guanella Opere edite e inedite Concordanze ventimila |
Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
1 I- 262 | furono stesi morti~ventimila di loro. Altra volta 2 I- 379 | cadaveri al suolo ventimila di loro~colpevolissimi.~ Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
3 I-1178 | sante del~paradiso. Ventimila vergini cari a Dio Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
4 II1- 158 | fuor fuori colla~spada ventimila di loro perché 5 II1- 320 | che in quel luogo ventimila santi, ossia~religiosi, Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
6 II1- 546 | quella giornata caddero ventimila turchi.~ I superstiti 7 II1- 547 | cavalieri e da ventimila pedoni. I crociati 8 II1- 628 | forse in numero di ventimila, mossero~da Francia e da 9 II1- 631 | e il suo re.~12. Ventimila giovinetti muovono alla~ 10 II1- 634 | degli avversari almeno ventimila. Simone di Monforte si~ 11 II1- 754 | A Saverne perirono ventimila paesani. Al campo in più ./. 12 II1- 782 | in~ogni anno ventimila persone per ornare colle 13 II1- 803 | perfino in numero di~ventimila, e si suonavano a festa 14 II1- 900 | respiravano ancora. Ventimila malati feriti erano Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
15 II1-1040 | respiravano ancora.~Ventimila feriti erano inviati a 16 II1-1059 | combatterono contro ventimila a~Castelfidardo, levossi Una pagina di dottrina e di storia... Vol.-Pag.
17 II2- 362 | A Saverne~perirono ventimila paesani. Altrove se ne Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
18 III- 83 | a tal scopo ben ventimila miserabili persone~in Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
19 III- 761 | e sul cadavere di lei~ventimila di loro. Eliogabalo Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
20 V- 676 | improvvisata di ventimila fanciulli, i quali Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
21 VI - 753 sottostante di~circa ventimila metri. Non si sa come