Svegliarino...
   Vol.-Pag.
1 III- 701 | lo sguardo in un treno ferroviario~che par Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
2 V- 32 | dove montato il treno si fecero ancora ai~ 3 V- 54 | andata e nel ritorno in treno ferroviario colla 4 V- 391 | la colazione fatta in treno, servita dai turchi con 5 V- 422 | le 7~ognuno tornò in treno, per giungere a Roma 6 V- 422 | nei pellegrinaggi, in treno si prega anche in comune, 7 V- 460 | religiose. ./. In treno - Il 25 di agosto verso 8 V- 460 | verso le 18 salimmo in treno salutanti e salutati. 9 V- 460 | doganali ai bagagli, il treno proseguì costeggiando 10 V- 461 | e salutando dal treno Mèze, Tolosa, Cette 11 V- 466 | mezzogiorno si monta in treno. Com’è doloroso lasciar 12 V- 730 | Ticinese, e che in treno invece di scendere a 13 V- 738 | città per il nuovo treno ferroviario che presto 14 V- 771 | Partenza da Milano con treno diretto per Roma poco 15 V- 771 | per partenza con altro treno diretto a~Milano. 16 V- 771 | Osservazioni~1. Nel treno di ritorno si aggiungerà 17 V- 792 | Dic‹embre›, 13. Col treno della mezzanotte 18 V- 857 | via di terra si va in treno da Napoli - Battipaglia - 19 V- 888 | Ritornammo in un treno di feriti; sotto gli~ Opere santa Teresa Vol.-Pag.
20 VI - 34 L’orazione è come un treno ferroviario che da terra 21 VI - 35 Bello è il viaggiare in treno ferroviario, più bello è
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma