IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica⯅⯆ poenitentiali 1 poenitentiarum 1 poenitentias 1 poesia poesie 9 poesiola 1 poeta 18 | Frequenza⯅⯆ 21 peyramale 21 piagato 21 pochissimi 21 poesia 21 ponevasi 21 poniti 21 popolari | Luigi Guanella Opere edite e inedite Concordanze poesia |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
1 II1- 203 | ma anche con la poesia e~con la musica. Al 2 II1- 489 | suolo come un'immensa~poesia e qual prodigio d' Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
3 II1- 548 | della storia e della poesia.~ Ritornarono dunque 4 II1- 706 | il quale più che nella poesia fu eccellente nella 5 II1- 825 | più. Il Parnaso della~poesia era la corte di Luigi 6 II1- 837 | Cleopatra e di una poesia egualmente bella in Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
7 II1-1013 | come un'immensa poesia e quale un prodigio di 8 II1-1029 | Larue,~Frey162.~ Nella poesia crebbero a celebrità l' Visita ad un pers. illustre. S.Girolamo Emiliani Vol.-Pag.
9 II2- 7 | i campi cantava con una poesia inspirata le bellezze~ Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
10 II2- 167 | italica; carità e poesia~spirano potentemente in Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
11 II2- 431 | il riso, il pianto,~la poesia celeste del padre Memorie passate e presenti... Vol.-Pag.
12 III- 815 | a mezzodì: è una poesia ed una realtà.~Tu hai Il montanaro... Vol.-Pag.
13 III- 992 | in ogni metro di poesia!~ Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
14 V- 38 | la più sublime santa poesia non sa scoprir non che 15 V- 53 | il suono, il canto, la poesia, i~racconti, le 16 V- 390 | intendere la sublime poesia di questo pellegrinaggio 17 V- 518 | è maestra di arte, di poesia e di vita; niuno 18 V- 542 | punto della sublime poesia cui ognuno si aspettava. 19 V- 718 | lesse una bellissima~poesia che qui riprodurremo se Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
20 V- 996 | delle tue boscaglie, la poesia dei tuoi verdi prati, Opere santa Teresa Vol.-Pag.
21 VI - 89(345) certe strofette in poesia, per cui la santa fu