Un saluto alla Immacolata di Lourdes...
   Vol.-Pag.
1 I-1049 mons<ignor> Domenico Peyramale~vi è gagliardo di mente 2 I-1053 scrivere al par<r>oco Peyramale per averne~una boccetta 3 I-1061 Monsignor Domenico Peyramale è il par<r>oco di 4 I-1061 ma è benefico". Il Peyramale per far bene ai fedeli 5 I-1062 mons<ignor> Peyramale convocò i suoi vicari e 6 I-1062 prudenza del~curato Peyramale, che Pio ix in~segno di 7 I-1067 Parlava così reciso il Peyramale, ben pensando in cuor 8 I-1068 dolevansi~che monsignor Peyramale avesse trattato così 9 I-1068 Dio provvederà". Ed il~Peyramale alla sua volta 10 I-1073 affare". Monsignor Peyramale disse e pose mano all' 11 I-1089 Monsignor Domenico Peyramale, il parroco di Lourdes, 12 I-1089 rispose monsignor Peyramale: "Io come parroco~di 13 I-1089 rispose loro monsignor Peyramale: "È forse~proibito da 14 I-1089 salute a monsignor Peyramale e partironsi, 15 I-1116 Bernardina, il parroco Peyramale colla sua gran fede~ 16 I-1116 Intanto monsig<nor> Peyramale~venne sopra <il> luogo 17 I-1117 benedetto". Disse il Peyramale,~e tosto diè opera alla 18 I-1124 di Lourdes monsignor Peyramale attestava che~nello 19 I-1132 compianto mons<ignor> Peyramale e del visconte di Damas, 20 I-1143 Monsignor Domenico Peyramale, il parroco di Lourdes, Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
21 V- 476 genitori, del parroco Peyramale e del vescovo di Tarbes.
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma