Cento lodi in ossequio...
   Vol.-Pag.
1 II2- 506 è un padre chiamato de' Greghi che ritorna in sudore 2 II2- 506 preci.~ La~casa de' Greghi per l'ardore di carità 3 II2- 506 virtù del santuario de' Greghi crescerà tal figlio che~ 4 II2- 507 della famiglia de' Greghi rinnovavasi~quest'atto 5 II2- 508 cresceva Andrea de' Greghi,~perché tant'alto 6 II2- 508 famiglia cristiana de'~Greghi in Peschiera. Il padre e 7 II2- 509 della famiglia de' Greghi in Peschiera è la~madre 8 II2- 510 Nella famiglia de' Greghi in Peschiera è un dono 9 II2- 511 anima. Nella casa de'~Greghi in Peschiera era tal 10 II2- 511 al pari di Andrea de' Greghi, Iddio vi benedirà e noi~ 11 II2- 511 il caro Andreuccio de'~Greghi, che voi stessi 12 II2- 511 Nella famiglia de' Greghi in Peschiera è Andrea, 13 II2- 512 Insomma Andrea de' Greghi aveva una buona compagna 14 II2- 512 persona di Andrea de' Greghi.~Stando al campo, con l' 15 II2- 513 odoroso~ Andrea de' Greghi pascolando il suo gregge 16 II2- 514 Quel giovine Andrea de' Greghi in~Peschiera, perché 17 II2- 516 il giovine Andrea de' Greghi che servire a Dio è 18 II2- 517 ed è desso~Andrea de' Greghi, inseguito dai fratelli 19 II2- 518 Il~convento~ Andrea de' Greghi s'avvede d'aver superata 20 II2- 519 fortezza". Andrea de' Greghi ripeteva bene spesso fra 21 II2- 570 riconoscete, Andrea de' Greghi. Testé ho mutata nel
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma