Memorie passate e presenti...
   Vol.-Pag.
1 III- 806 | roccie di Rezzonico, di Cremia, di Pianello, di Musso.~ Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
2 V- 104 | Tarra, prevosto di Cremia. Era compagno di classe 3 V- 104 | Cagnoletta. Nato in Cremia nel 1836, percorse con 4 V- 105 | e infine prevosto a Cremia. In questi ultimi anni 5 V- 105 | I popoli industri di Cremia e di Pianello trovino 6 V- 116 | essi e con il popolo di~Cremia per il cordiale 7 V- 116 | e dal popolo di Cremia. Cremiesi, seguitelo poi 8 V- 134 | Il valente prevosto di Cremia d‹on› Cristoforo Pini 9 V- 556 | gli asili di Musso e Cremia, tenuti con vero spirito 10 V- 574 | 2 novembre 1844, morì a Cremia il 19 settembre 1905, 11 V- 575 | appannaggio, entrò in Cremia come coadiutore e Cenni biografici C. Bosatta Vol.-Pag.
12 VI - 443 sono le borgate di~Cremia, colle famose ./. 13 VI - 459 Ostinelli, coadiutore a Cremia e come intimo 54 al 14 VI - 470 alla vicina parochia di Cremia ovvero a quella di Musso, 15 VI - 478 Ostinelli, coadiutore a Cremia, che era cresciuto al Deposizione Bosatta Vol.-Pag.
16 VI - 650 Ostinelli, vicario di Cremia, sacerdote distinto~per 17 VI - 668 o in parrocchia o a Cremia o a Musso,~secondo che 18 VI - 679 lontane di Musso o di Cremia, eccetera. I sacrificii 19 VI - 697 Gravedona, di Musso, di Cremia, financo di~Rezzonico, 20 VI - 697 dei parroci di Cremia, di Dongo e dei Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
21 VI - 748 si avvide di trovarsi a Cremia anziché a Musso per un
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma