IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica⯅⯆ poveretta 9 poverette 5 poveretti 21 poveretto poveri 1017 poverina 2 poverini 3 | Frequenza⯅⯆ 20 pontificie 20 portinaia 20 posarsi 20 poveretto 20 precedere 20 predecessore 20 pregarlo | Luigi Guanella Opere edite e inedite Concordanze poveretto |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
1 I- 240 | gola~la parola. Ma il poveretto continuava: "Signore, Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
2 I- 403 | al demerito di costui. Poveretto,~se ei conosce se Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
3 I- 951 | te e tu che gli dica: "Poveretto, procura di riscaldarti Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
4 II1- 482 | Rispose Roberto: “Il poveretto ha tolto ciò di cui Memorie passate e presenti... Vol.-Pag.
5 III- 812 | sul desco del poveretto. Fanno nobile~corona Un fiore di riviera... Vol.-Pag.
6 III- 834 | dunque sofferto tanto, poveretto?~ -- Immensamente.~ -- Il montanaro... Vol.-Pag.
7 III- 992 | V.~Il~desco poveretto~ Il~montanaro in 8 III- 992 | la semplicità del desco poveretto~come è degna d'essere 9 III- 994 | nel mortaio le ossa del poveretto per cavarne l'oro~ Cinquanta ricordini... Vol.-Pag.
10 III-1094 | domestica al desco poveretto, con cuore infiammato Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
11 IV- 628 | dire poi del corpo? Il poveretto è fragile come un~vetro; Alle F. s. M. P. negli asili - 1913 Vol.-Pag.
12 IV- 826 | che deve "il desco poveretto più lieto oggi~apparir"9.~ 13 IV- 826 | col~cibo materiale il poveretto, figlio e fratello del 14 IV- 826(9) faccia il~desco poveretto / più ridente oggi Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
15 V- 5(4) Nol sa nemmeno lui, poveretto! ». ./. 16 V- 382 | agricole, ma~come il poveretto evangelico essa, 17 V- 478 | per le sevizie usate~al poveretto. Si seppe poi che la Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
18 V- 933 | a rallegrare il desco poveretto, e fu questo per l’ Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
19 VI - 717 | seminaristi, il quale~poveretto dopo 24 mesi di malattia L. Mazzucchi, Fragmenta Vol.-Pag.
20 VI-1000 | rialzai gli~occhi e il poveretto era scomparso. Lo