In tempo sacro...
   Vol.-Pag.
1 I- 862 sovrano cui tu vieni a proteggere è Gesù, il quale~mentre Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
2 II1- 353 istituiscono leggi per proteggere la persona dei principi,~ 3 II1- 399 gloriavasi di~proteggere gli studiosi. Chiamò 4 II1- 486 crudeltà. Fingeva <di> proteggere or questa ed or~quella Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
5 II1- 619 della Chiesa, che a proteggere la santa fede avrebbero 6 II1- 832 per essere invocato a~proteggere tutta Europa e la Chiesa, Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
7 II1- 974 Costanza e tolse a proteggere certo Eusebio, d'accordo Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
8 III- 751 di Francia che deve proteggere la Chiesa. Dio sia Un saluto al nuovo anno 1889 Vol.-Pag.
9 III-1158 Eucaristia per proteggere, fortificare,~animare e, Massime di spirito 1888-89 Vol.-Pag.
10 IV- 44 rispetto umano, su come proteggere le vocazioni. Accenni al~ Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
11 V- 302 specialmente dirette a proteggere i~nostri emigranti, a 12 V- 318 certo non mancherà di proteggere. Solo ai primi di giugno 13 V- 416 si degnano~assistere e proteggere le venti Case dalla 14 V- 460 d’un colle, quasi a proteggere Marsiglia e il mare che 15 V- 528 la divina parola ed a proteggere i poveri emigranti. La 16 V- 529 amor di patria! Amare e proteggere tutti gli uomini, ma più 17 V- 572 Provvidenza era per proteggere la sua casa. Il nostro 18 V- 581 prese ad amare ed a proteggere le opere~nostre. Al suo 19 V- 840 e di civiltà e proteggere nei figli del Bel Paese
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma