Regola F.s.M.P. - 1902
   Vol.-Pag.
1 IV- 358 | avere voce~attiva e passiva, la superiora non può a 2 IV- 358 | la~voce attiva e passiva. ./. Costituzioni F. s. M. P. - 1909 Vol.-Pag.
3 IV- 373 | e la voce attiva e passiva nel modo determinato da~ 4 IV- 392 | hanno voce attiva e passiva le suore di voti 5 IV- 398 | avere~voce attiva e passiva, la superiora non può a 6 IV- 398 | la voce attiva o passiva.~ Regole S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
7 IV-1127 | che hanno voce attiva~e passiva sono i seguenti:~a) il 8 IV-1128 | la voce attiva e passiva.~5. Nello scrutinio per 9 IV-1128 | perpetui godono di voce passiva.~6. L'elezione si fa per 10 IV-1134 | concedere voce attiva o passiva~ad un confratello, Costituzioni S. d. C. - 1907 Vol.-Pag.
11 IV-1212 | che hanno voce~attiva e passiva sono i seguenti:~a) il 12 IV-1212 | la voce attiva e passiva.~118. Nello scrutinio 13 IV-1212 | perpetui godono di voce passiva.~119. L'elezione si fa 14 IV-1217 | concedere voce attiva o~passiva ad un confratello, Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
15 IV-1319 | si distinguono di voce~passiva e sono quelli i quali 16 IV-1319 | sono membri di voce passiva i Servi della~Carità 17 IV-1324 | ai membri di voce~passiva all'atto stesso della Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
18 V- 430 | non dev’essere passiva o pigra. Bisogna che Deposizione C. Guanella Vol.-Pag.
19 VI - 581 senso di approvazione passiva, parendo loro forse non
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma