IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica⯅⯆ ombellina 10 omborgo 1 ombra 77 ombre ombreggiamento 1 ombreggiato 3 ombrella 1 | Frequenza⯅⯆ 18 obbediscano 18 obbligate 18 occupò 18 ombre 18 onorati 18 operando 18 operarono | Luigi Guanella Opere edite e inedite Concordanze ombre |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (II corso) Vol.-Pag.
1 I- 118 | si muovono a modo di ombre di morte quegli O Padre! O Madre! (III corso) Vol.-Pag.
2 I- 148 | cocente o quando già le ombre di notte sono calate. Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
3 I- 344 | seguaci. Non sono esse ombre di~morte?... Sono Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
4 I- 692 | e padre, ha lasciato le ombre del sepolcro. Risorse da Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
5 I- 963 | ciò,~se ne uscirono. Le ombre erano già calate sopra a 6 I-1014 | le frescure o almeno le~ombre si succedono. Il Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
7 I-1075 | che siedono nelle ombre... Voi che~effondendo Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
8 I-1180 | augustissimo sotto le ombre di quella nube~leggera Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
9 II1- 173(65) gli abitator de l'ombre eterne/ il rauco suon de 10 II1- 356 | sull'oriente scesero le ombre di notte. Mistero!~ Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
11 II1- 684 | nuoce stare nelle ombre di morte.~ ~ ./. Un poverello di Cristo… Vol.-Pag.
12 II2- 72 | sera della sua vita. Le ombre della notte~scendevano Pie pratiche in ossequio... Vol.-Pag.
13 II2- 599 | chi~sedea nell'ombre di morte3, di Andiamo al Padre… Vol.-Pag.
14 III- 176 | fratelli erranti nelle ombre di morte, nell'errore Memorie passate e presenti... Vol.-Pag.
15 III- 809 | nel gran palazzo le ombre a conciliarti un'ora di~ Il fondamento... Vol.-Pag.
16 III- 979 | castigare in sé quelle ombre di vanità che parevagli~ Il montanaro... Vol.-Pag.
17 III- 995 | essere queste come~le ombre della luna. "Meglio Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
18 V- 601 | ed a macchie danno ombre deliziose. Ivi~l’aria è