IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica⯅⯆ mattiniera 1 mattino 281 mattioli 1 matto mattoide 1 mattone 4 mattonella 1 | Frequenza⯅⯆ 18 manco 18 mansueto 18 marchese 18 matto 18 mazzini 18 mercanti 18 meridionale | Luigi Guanella Opere edite e inedite Concordanze matto |
Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
1 I- 255 | dicono che siete un matto. E se contrastate un Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
2 I- 664 | Quando voi~scorgete un matto che è riuscito <a> 3 I- 743 | lo riputassero per matto. Vivendo elesse quel~ Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
4 II2- 569 | Se ne allontana il~matto della città". Ma passato~ ./. Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
5 V- 146 | di sacerdote mezzo~matto, meritevole di manicomio. 6 V- 709 | 73] a dire: « È matto, è matto! », ma poi 7 V- 709 | a dire: « È matto, è matto! », ma poi chinava lo Pensieri intorno a d. Bosco Vol.-Pag.
8 VI - 379 Domenico, un matto virtuoso che per otto Appunti Casa Provvidenza Vol.-Pag.
9 VI- 600 | interrogò: « Chi è quel matto là che fabbrica? ». « 10 VI- 600 | là che fabbrica? ». « Matto o santo, — rispose il 11 VI- 600 | Ebbene confermo: o matto o santo ». Al che 12 VI- 600 | rispose don Guanella: « Matto no. Santo nemmeno, Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
13 VI - 739 Guanella era un mezzo matto~e si ripeteva la frase 14 VI - 739 gli è un santo od un matto, ma tu dici: di santità 15 VI - 739 veggono, dunque sarà un matto ». A Traona l’arciprete 16 VI - 752 È sempre un mezzo matto » diceva un altro. L. Mazzucchi, Fragmenta Vol.-Pag.
17 VI- 985 | ne viene che io son matto ». 18 VI- 989 | rispose esser un mezzo matto. Don Luigi sentì. Pare