Da Adamo a Pio IX (II)...
   Vol.-Pag.
1 II1- 232 san Damaso. Erano convenuti da oriente~e da Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
2 II1- 677 gli animi dei convenuti. Ma presto ricadde anch' 3 II1- 774 i~vescovi ed i prelati convenuti in Trento da tutte le 4 II1- 818 ai saggi che sarebbero convenuti dal mondo universo.~ ~ Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
5 II1-1092 pontefice ed ai grandi convenuti 28 lingue europee~ Un poverello di Cristo… Vol.-Pag.
6 II2- 71 città. Espose i patti convenuti e conchiuse: "Sono~ Un figlio illustre del popolo cristiano… Vol.-Pag.
7 II2- 103 da tutte le parti convenuti sì~ancora dei gentili, i Lettere circolari S. d. C. Vol.-Pag.
8 IV-1394 della metà dei votanti convenuti.~Terminata l'opera della Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
9 V- 146 di dotti, di ammiratori convenuti da tutte le parti~del 10 V- 149 e benedizione a tutti i convenuti al concerto dei Ciechi 11 V- 262 e i telegrafisti convenuti alla Binda, memori~ 12 V- 322 don Guanella~inviava ai convenuti alla festa. Noi qui lo 13 V- 400 tutti i sacerdoti qui~convenuti offrirono il santo 14 V- 459 con 420 pellegrini convenuti dalle varie regioni d’ 15 V- 559 Luigi fece noto ./. ai convenuti quale sia la sua 16 V- 559 poiché quanti qui siete convenuti, antichi alunni, avete 17 V- 779 ci troviamo, siamo qui convenuti per affermare non solo a~ Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
18 V- 992 i 250 telegrafisti convenuti dalle varie nazioni
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma