grassetto = Testo principale
                grigio = Testo di commento
Visita ad un pers. illustre. S.Girolamo Emiliani
   Vol.-Pag.
1 II2- 9 | Erano~le stagioni di calda estate. Le messi Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
2 II2- 133 | nella~stagione ancor calda del 1214; Francesco Andiamo al Padre… Vol.-Pag.
3 III- 149 | e che~giù scende in una calda corrente per gli occhi, Pensieri intorno all'anno santo 1886 Vol.-Pag.
4 III-1045 | al mattino una bevanda~calda, v<erbi>g<razia> Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
5 V- 314 | amici e benefattori una calda~preghiera. Nella 6 V- 321 | al Signore una calda preghiera per voi, essi 7 V- 350 | feste natalizie, più calda la prece del povero s’ 8 V- 393 | colonia e della chiesa calda preghiera nel santo~ 9 V- 416 | semplice, chiara, calda d’affetto, facendosi ./. 10 V- 426 | colla sua parola calda e feconda~spiegava ad 11 V- 449 | ricorrere a lui con calda preghiera, perché il 12 V- 504 | opera vostra, innalzate calda a Maria la vostra 13 V- 532 | e la sua parola vibrò calda, infocata, stupefacente 14 V- 560 | l’avete ora udita dalla calda e viva parola dell’ 15 V- 745 | l’espressione più calda della nostra tenerissima 16 V- 780 | levano a Dio calda preghiera pei divoti e~ 17 V- 894(7) tosse, aveva la camera calda e poteva fermarsi, ma Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
18 VI - 746 | montanaro di mente calda, ed essere meglio~starne
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma