grassetto = Testo principale
                  grigio = Testo di commento
Il pane dell'anima (I corso)
   Vol.-Pag.
1 I- 238 | d'Aquino e Dante Alighieri e il Bossuet e il~Pico 2 I- 269 | la pace". Era Dante Alighieri, il primo poeta del Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
3 I- 408 | più eminenti12 di Dante Alighieri, di Francesco~Petrarca.~ Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
4 II1- 706 | poeta gigante fu Dante Alighieri, che nacque in Firenze 5 II1- 706(297) gigante si chiama Danta Alighieri.~ Un poverello di Cristo… Vol.-Pag.
6 II2- 58 | persone illustri degli Alighieri, dei Colombo, dei~ Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
7 II2- 168 | Francesco ispirò all'Alighieri uno de' suoi canti più~ Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
8 V- 316(4) | Dante Alighieri, Divina commedia, 9 V- 422(5) | Cfr. Dante Alighieri, Divina commedia, 10 V- 474(48) | Cfr. Dante Alighieri, Divina commedia, 11 V- 482(59) | Cfr. Dante Alighieri, Divina commedia, 12 V- 490(66) | Dante Alighieri, Divina commedia, 13 V- 546(13) | Dante Alighieri, Divina commedia, 14 V- 563(23) | riferimento a Dante Alighieri, Divina commedia, 15 V- 585(12) | Dante Alighieri, Divina commedia, 16 V- 837 | dell’anima - La Dante Alighieri - Patrioti di nome e 17 V- 839 | La cosidetta Dante Alighieri è pur corsa in America. 18 V- 839 | e~carità? La Dante Alighieri però si contenta di
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma