IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica⯅⯆ altissimi 13 altissimo 771 altmanno 2 alto altolocate 1 altopiano 1 altr'2 | Frequenza⯅⯆ 1250 quei 1246 dai 1234 molti 1224 alto 1212 famiglia 1209 francesco 1203 intorno | Luigi Guanella Opere edite e inedite Concordanze alto |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (I corso) Vol.-Pag.
1 I- 7 | Francesco~raggiunsero l'alto seggio della santità. 2 I- 12 | ti ha elevato tant'alto da esser tu stesso 3 I- 13 | tu possa ricevere da alto è di potere essere~tu 4 I- 13 | E tu, imitando quest'alto~esempio di carità divina, 5 I- 16 | salì presto in alto e fu poi appieno beata 6 I- 32 | del Signore~Gesù dall'alto ci guarda~Conviene a voi 7 I- 33 | terra e sollevossi in alto, una nube splendida si 8 I- 33 | ultima in ascendere in alto.~ Imita tu stesso quegli 9 I- 36 | tuo. Impara a salire in alto col~desiderio ./. a fine 10 I- 37 | si accosterà a cuor alto e Dio sarà esaltato.~ 11 I- 44 | se potete, quell'alto amore che Dio porta a 12 I- 45 | levando gli occhi in alto cominciò: "Signore, 13 I- 46 | l'hanno sublimata tant'alto. Ma sovrat<t>utto 14 I- 46 | cuore si~eleva all'alto. Iddio buono v'aggiunge 15 I- 47 | si riceve luce da alto.~ 3. Con leggere si 16 I- 50 | i primi guardino da alto, son sempre lontan O Padre! O Madre! (II corso) Vol.-Pag.
17 I- 61 | Gloria a Dio nel più alto de' cieli~e pace in 18 I- 65 | furono portati in alto dal suo angelo~custode. 19 I- 66 | levò poi il guardo in alto. Scorse che il cielo~ 20 I- 67 | il pugno in segno di alto furore. Ma il religioso 21 I- 71 | piano e si eleva all'alto del monte e di là spicca~ 22 I- 71 | come una regina nell'alto del~soglio suo.~ Tale è 23 I- 72 | giorni sereni sale in alto a~fissar il sole e nei 24 I- 73 | L'aquila dall'alto~della rupe guarda giù e 25 I- 73 | allora salgono più <in> alto nelle fatiche, con il~ 26 I- 74 | ascendere al giogo più alto e allora gli fe'~ 27 I- 84 | se volete esempi più~da alto, voi nel tempo antico 28 I- 87 | di noi. Confidiamo in alto, perché l'uomo che 29 I- 97 | leggero levossi in alto, gli occhi loro erano 30 I- 98 | e luogo di pianto. In alto, in alto i cuori nostri! 31 I- 98 | di pianto. In alto, in alto i cuori nostri! 32 I- 99 | Per lodare Iddio nell'alto de' cieli dobbiamo non~ 33 I- 101 | volgiamo lo sguardo in alto, troviamo davvantaggio 34 I- 104 | per ascendere al più alto o dello studio o della 35 I- 105 | di Manresa ebbe da alto tante illustrazioni che 36 I- 110 | di un monte santo. È alto, è sublime ed~è 37 I- 115 | considerare in Maria l'alto ufficio~di madre di Dio, 38 I- 121 | Maria sale in alto nel corpo e nell'anima e 39 I- 121 | Intanto ella dall'alto ci guarda. È possibile 40 I- 124 | scorgere quanto alto grado di dignità 41 I- 124 | Or che significa questo alto mistero?~State con 42 I- 125 | benedetta. Si~meritò sì alto favore non de condigno, O Padre! O Madre! (III corso) Vol.-Pag.
43 I- 130 | degnò discender sì da~alto per aiutarci, per questo 44 I- 131 | Stefano una massima di alto prò. Dice~Iddio nell' 45 I- 132 | essere onorato a quest'alto segno~in cui lo venerano 46 I- 132 | di noi.~ 5.~Giova a sì alto scopo il conservare 47 I- 134 | avrebbe ancora Dio dall'alto, o quale eredità avrebbe 48 I- 136 | con~lo spirito in alto e di intendere cose di 49 I- 144 | per ascendere in alto usare violenza a Dio e 50 I- 151 | padre. Egli ascende in alto. È venuto già con i suoi~ 51 I- 151 | un grido pietoso all'alto e domando: quando saremo 52 I- 156 | Cristo in ascendere in alto l'aveva promesso.~Gli 53 I- 158 | grazia~celeste. Vien da alto ed è buon segno. Vien da 54 I- 162 | in abbondanza da alto.~ ./. 55 I- 169 | uomini per ottenere da alto una stilla di divina~ 56 I- 170 | 4.~Fu per quest'alto segno di perfezione che 57 I- 172 | che fu la causa di sì alto trionfo. Quale è questa 58 I- 173 | Maria salire in alto. Oh come è bella, come è Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
59 I- 183 | Ebrei li~ammoniva con alto spavento così: "A quelli 60 I- 185 | o Signore". In alto apparirà Gesù~Cristo 61 I- 185 | al luogo del reo, e in alto sopra~seggi dorati i 62 I- 188 | perché fanciullo tant'alto lasciò la~casa ed i 63 I- 194 | mi~si darà sia più in alto o più in basso". 64 I- 195 | entro e vedrete qual alto splendor di gloria li~ 65 I- 210 | dunque in tuono di alto sdegno: "Sono~stanco di 66 I- 215 | hanno autorità da alto. Gesù~poi infuse nel 67 I- 220 | quando possono portare alto il nome del Vicario di 68 I- 229 | avvertite cosa che è di~alto spavento. Come uno dalle 69 I- 237 | Per tenere alto il vessillo di una santa 70 I- 237 | della~fede! Per tenere alto il sacro vessillo di un 71 I- 242 | Ferreri lo chiamava con alto orrore tempo~ 72 I- 244 | e con~meditare l'alto mistero della umana 73 I- 253 | Scorgiamolo con alto orrore nostro e per 74 I- 272 | sicuro delle anime è~in alto, il paradiso; quaggiù 75 I- 278 | quarta~dopo Pasqua~In alto i cuori~nostri~ 1. Gesù 76 I- 278 | sursum corda, levate in~alto i cuori vostri. 77 I- 279 | lui sono ben altri. In alto i cuori nostri! Al 78 I- 279 | ritarderemo a levare in alto i cuori nostri?~ ./. 3. 79 I- 280 | di ascendere un dì in alto. Invece la persona che~ 80 I- 280 | sospirando grida: "In alto il povero mio cuore!". 81 I- 280 | il~pensiero a Dio. In alto i cuori nostri! Se li 82 I- 280 | occhi". Ma guardate in alto: la luce della fede 83 I- 280 | del firmamento. In alto i vostri cuori!~ 4. 84 I- 281 | miei, leviamo in~alto sempre i cuori nostri. " 85 I- 281 | per la vita eterna. In alto~adunque i cuori nostri!~ 86 I- 281 | nostri!~Riflessi~ 1. In alto i cuori~nostri!~ 2. Al 87 I- 283 | per guardare ancora in alto non è atto per sé a 88 I- 287 | volge il guardo all'alto e vede~lassù, lento 89 I- 292 | che si espande non più alto della~superficie di essa. 90 I- 293 | sapevano un fratello da alto stato essere decaduto in 91 I- 298 | ciascun di noi da sì alto castigo. Noi vogliamo la 92 I- 299 | una voce e giungere in alto a produrre una gioia~ 93 I- 299 | cuor pentito eccita in alto. Consideriamola, perché 94 I- 300 | potendo cagionare in~alto gioia sì profonda, 95 I- 301 | un debole, spingere più~alto un cristiano buono?... 96 I- 302 | al cielo, ma~all'alto non pensano, si lasciano 97 I- 303 | disse a Simone: Va in alto e getta le reti per fare 98 I- 312 | ma poi guardiamo in alto. Il Signore che è l' 99 I- 312 | Questo che vien da alto non può non giovarci, 100 I- 312 | scendere da~alto il cibo quotidiano? 101 I- 315 | carne". Cresciuti tant'alto, ci~siamo accostati alla 102 I- 320 | Uno sguardo in alto adunque verso~a Dio, ed 103 I- 321 | che ci solleva~in alto, con altra di timore che 104 I- 321 | che lo~trasportò in alto. Noi ci incamminiamo 105 I- 322 | di essere~sollevato in alto da mano poderosa; se si 106 I- 322 | perduti omai. Sicché in alto i cuori nostri, o~ 107 I- 322 | che fanno sollevare in alto l'augello dell'aria. La 108 I- 322 | ali che sollevano in alto fino a Dio l'anima del 109 I- 329 | che cioè sia posto in alto e~applaudito l'ozioso e 110 I- 331 | Colmiamoci d'alto orrore, perché una lode 111 I- 334 | ad uno che decade da alto stato. Dardi sono~quelle 112 I- 335 | riceveva altresì da alto grazia poderosa per 113 I- 339 | con voi, morrei di alto duolo". Alla sua volta 114 I- 339 | solleva lo sguardo in alto e dice: "In~paradiso, 115 I- 340 | amore.~ Spingiamo in alto i nostri sforzi~e Dio 116 I- 340 | in cui egli è, all'alto del trono in cui risiede 117 I- 341 | Noi dirigiamo al più alto~segno possibile gli 118 I- 346 | tuoi miracoli, sali in alto e così mostra che~Dio è 119 I- 360 | il Labre ne prese alto orrore e fuggissi~ 120 I- 364 | epperciò dolevasene con alto pianto. "Che ti~duole?", 121 I- 373 | con un po' di~bene. In alto i cuori nostri! 122 I- 373 | ineffabile. In alto i cuori nostri! Operiamo 123 I- 384 | ci incammineremo all'alto verso a voi, o Signore e 124 I- 392 | aiutare di continuo. In alto i cuori nostri! 125 I- 398 | e poi per guardare in alto~cogli occhi in lagrime e Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
126 I- 402 | incute ancora quaggiù alto timore. Lo stesso~ 127 I- 402 | Sinai e che videro4 in~alto la presenza di Dio, 128 I- 404 | misterioso venuto da alto. Sicché pensatelo pur 129 I- 410 | con sicurezza parole~di alto conforto al momento 130 I- 413 | che sono tenuti in alto conto dal Signore.~ 131 I- 421 | di lui discorsi di alto mistero. Eccone per 132 I- 423 | questa per ascendere in alto. Ha detto: "Questa terra 133 I- 424 | può raggiungere~tant'alto?". Intanto pochi si 134 I- 427 | per crescere troppo alto nella divina grazia". 135 I- 431 | invocare il conforto da~alto".~ Non piovve dunque per 136 I- 441 | le~vessazioni e portare alto lo stendardo della fede 137 I- 448 | promesse che vengono da alto perché sono vere! Quelle 138 I- 451 | di tendere sempre all'alto ancora quando è 139 I- 461 | in dito. Guarda da alto in basso con disdegno.~ 140 I- 462 | e perché uno è~più alto d'un dito o di statura o 141 I- 465 | un~attestato di lode da alto. Entriamo nel campo noi 142 I- 467 | ma noi leviamo alto~lo stendardo nostro, 143 I- 472 | a modo di~gementi? In alto i cuori nostri, in alto 144 I- 472 | alto i cuori nostri, in alto gli occhi della nostra 145 I- 472 | del martire e ascese in alto. La mercede del paradiso 146 I- 476 | si~dolse e in segno di alto rincrescimento si tagliò 147 I- 477 | loro di~gemere con alto guaio, perché il tiranno 148 I- 481 | le nazioni?70. In alto i cuori~nostri! La fede 149 I- 485 | Giovinetto tant'alto, è il disonore della 150 I- 485 | a~Gesù che sale in alto ed essergli compagno 151 I- 490 | è portata al più alto e in Parigi di Francia < 152 I- 500 | la porta è là, in alto di quel monte scosceso 153 I- 505 | in~quella i gaudenti in alto tripudio, dolevasi con 154 I- 509 | lo Spirito Santo dall'alto discenderà~ad illuminare 155 I- 514 | abbisogniate cosa da alto, pregate il mio eterno 156 I- 522 | volgiamo lo sguardo in alto, troviamo davvantaggio 157 I- 527 | un~giorno cosa di alto spavento. Padri e madri 158 I- 527 | persone che non sono in alto ufficio di comando e che 159 I- 531 | tende a spiccar in alto il volo. Questo re~degli 160 I- 532 | Portatevi ./. all'alto e lasciategiù le reti 161 I- 532 | sublime tendono all'alto. Contempliamole per 162 I- 533 | Ma Francesco tenne in alto i pensieri della sua 163 I- 533 | Francesco ascese in alto. Con lui ascesero~ 164 I- 533 | secoli. Ascendiamo in~alto, o fratelli, ascendiamo 165 I- 533 | maestà del Signore è in alto del paradiso!~Ci doni il 166 I- 535 | nostro per ascendere in alto con il volo di una mente 167 I- 545 | felicità.~ 2. Godimento alto è poter dire: "Faccio in 168 I- 546 | s'udì una voce dall'alto che diceva: "Questi è il 169 I- 547 | in ascendere in alto saremo con Cristo. Gesù 170 I- 548 | Ascenderemo dunque~in alto. Gesù Cristo ci porgerà 171 I- 551 | sulle~corde tirate in alto. Filippo Neri voleva che 172 I- 552 | Fissiamo lo sguardo in alto. Stiamo in attenzione e 173 I- 556 | discorrevano tanto più alto e ne facevano plauso con 174 I- 557 | onore~e godimento alto. Ottimo <è> il Signore, 175 I- 562 | compiere imprese di alto portento,~desiderano con 176 I- 563 | per ascendere in alto? Amano~il Signore e lo 177 I- 563 | perciò~Iddio con merito alto.~ Di questo modo sonosi 178 I- 565 | lo riguardano con alto orrore. I~giusti della 179 I- 570 | al monte che è il~più alto delle nostre Alpi. Che 180 I- 573 | a Gesù per salire in~alto con lui150. Bello è 181 I- 574 | cuore. Lo eleva<no> in alto e dicono: "Eccovi il 182 I- 576 | Amico, ascendi più in alto. Allora~ne avrai onore 183 I- 584 | magnificavano con alto plauso la potenza sua. 184 I- 584 | Gesù era venuto dall'alto a fine di perdonare i 185 I- 586 | abbiamo noi~ancora dall'alto? Le grotte sono piene, i 186 I- 592 | cristiano è degno di alto rispetto.~ ./. 2. Sul 187 I- 598 | elevando gli occhi in alto diceva: "Padre nostro, 188 I- 601 | si trovano che dall'alto di un ministero sono 189 I- 601 | Se sono~balzati dall'alto nel fango, si 190 I- 605 | 6. Intanto in alto è aperto un ingresso, e 191 I- 606 | la casa del Signore. In alto i cuori nostri! La 192 I- 607 | annunziare cose di alto spavento. In~cielo si è Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
193 I- 618 | nostra. Guardiamo in alto a chi ci~salva.~ 2. 194 I- 619 | Dobbiamo guardare all'alto. Se noi chiamiamo Iddio 195 I- 623 | che~scaglia10 all'alto, mira a far guerra all' 196 I- 625 | in abbominio all'alto segno che abbiamo 197 I- 626 | o~cieli, rugiada dall'alto e le nubi ci 198 I- 626 | umano. Volgiamo in alto gli sguardi nostri e in 199 I- 629 | eresia ha~sollevato in alto il capo mostruoso ed è 200 I- 632 | Signore: "Quello che è alto al cospetto~degli uomini, 201 I- 637 | non teme. Guarda in alto e dice: "Ti conosco, sei 202 I- 641 | che disse parole di alto~spavento. Il centurione 203 I- 643 | Questo fumo ascende in alto e non trovando di poter 204 I- 647 | con guardare all'alto del paradiso e nel~ 205 I- 672 | di neve~si stacca dall'alto di un vertice. Mano a 206 I- 682 | che lo seguissero all'alto di un monte, contenti~ 207 I- 696 | terra, ma guardando~all'alto sclamare incessantemente: " 208 I- 704 | inorridiamo per alto spavento.~Meschinelli, 209 I- 704 | stava per ascendere~in alto. Non temessero, perché 210 I- 707 | di ribelle, e leva in alto due mani macchiate di 211 I- 711 | ne avreste un orrore~alto e che di cuore vi 212 I- 712 | un delinquente dall'alto di una torre sovra un 213 I- 712 | oh~come griderebbe con alto gemito per ottener pietà.~ 214 I- 716 | amanti come a godimento alto. Ma nel~mentre 215 I- 722 | lo sguardo in alto a dire: "Signore, perché 216 I- 724 | Non è~forse beneficio alto e degnazione ammirabile 217 I- 727 | disse a Simone: Va in alto e~getta le reti per fare 218 I- 742 | Volgete l'occhio in alto. I beati che cosa fanno? 219 I- 750 | san Luigi che vola in alto. Mirate~l'anima dei 220 I- 754 | le~parti di servo nell'alto mistero della divina 221 I- 762 | faticoso, perché dall'alto è pien di pericoli, 222 I- 770 | <a>scenderanno in alto ad~incontrare~ ./. Gesù 223 I- 778 | mezzo. Guardavano da alto alle turbe che~ 224 I- 778 | dell'iride. Guardate da alto~in basso e vi piacerebbe 225 I- 784 | se guardiamo all'alto? Vogliono che non 226 I- 784 | ma volga anche in alto la sua fronte cristiana. 227 I- 786 | Imploriamo dall'alto almeno un po' di luce 228 I- 787 | mettesse sì alto affetto, che desiderasse 229 I- 793 | dà frutti dopo che dall'alto è piovuta~la rugiada 230 I- 795 | destra e gettollo in alto bestemmiando: "Hai vinto, 231 I- 796 | dannazione eterna. Dall'alto viene sì l'atto della 232 I- 797 | pioggia vien sempre da~alto.~ 4. Viene~abbondante.~ 233 I- 800 | per ascendere all'alto. In quel~fuoco le anime 234 I- 801 | sono senza conforto da alto, senza sostegno~nello 235 I- 805 | e ci dice: "Saliamo in~alto, perché è giusto che la 236 I- 805 | noi ci eleveremo in alto con Gesù Cristo.~ Io vi In tempo sacro... Vol.-Pag.
237 I- 821 | sapere intorno a sì alto interesse, tu non hai 238 I- 825 | avresti tu orrore alto? Ma più devi averne dei 239 I- 836 | per ascendere <in> alto si appoggiarono al 240 I- 840 | pel freddo~vedevano in alto gli angelici spiriti, i 241 I- 844 | invano suderebbe se da alto non viene la clemenza 242 I- 844 | della vite giungere in alto, se la vite non~gli25 dà 243 I- 847 | sua morte,~innalzò in alto le sue mani immacolate27 244 I- 856 | spesso elevar in alto la sua bella fronte e 245 I- 858 | iniquità spirituali in alto.~San~Paolo agli Efesini 642~ 246 I- 867 | ne vergognarono e per~alto orrore di sé corsero a 247 I- 870 | il vertice del più alto monte,~sicché tutte 248 I- 882 | e ti usò un tratto sì alto~di divina pietà.~ 4. Il 249 I- 889 | Volgete l'occhio in alto, là è il paradiso dei 250 I- 898 | tu sei chiamato a quest'alto~luogo di dilezione, oh 251 I- 899 | persona costituita in alto perché sei guida al~ 252 I- 902 | rivolge lo sguardo in~alto e sospira: "Il Salvatore 253 I- 902 | i quali spingendo in alto lo~sguardo videro 254 I- 902 | l'aquila in~elevarsi in alto, la serpe in strisciar 255 I- 902 | Gesù Cristo salire in alto ricorda le parole che 256 I- 904(76) | eccoti~l'alto mistero ineffabilissimo 257 I- 905 | è aquila che vola in alto.~ 3. Gesù che risorge Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
258 I- 924 | nostro. Otteneteci dall'alto la luce che valga a 259 I- 925 | grazie, tu che hai sì alto dovere di ringraziarlo 260 I- 927 | di guardare in alto e di scorgere fino a lui.~ 261 I- 930 | vivo ascendeva in alto, come l'aquila gagliarda 262 I- 932 | ne~avrai premio alto, perché vivere nel mondo 263 I- 936 | ottenne di vedere più alto e si fece poi~seguace 264 I- 942 | pur egli costituito in~alto grado di dignità, tu te 265 I- 943 | la riferì sempre all'alto16. Non ne parlò poi mai 266 I- 943(16) | la~riverì sempre da alto.~ 267 I- 951 | da lei nascerà~il più alto beneficio della 268 I- 955 | reca il tuo discorso in alto, per paragonare quello 269 I- 960 | spontanee ti vengono da alto. Queste sono~le più 270 I- 963 | Maria te~ne porge sì alto esempio.~ Avviene come 271 I- 967 | per non ricorrere tant'alto, domandalo ad Agostino, 272 I- 968 | del martire volò in alto.~orazione~ O Maria, 273 I- 971 | dilezione riguardato da~alto da tanti tuoi fratelli, 274 I- 972 | che tendeva sempre in~alto. Si dilatava poi giorno 275 I- 972 | Fa che tenda sempre in alto, come la fiamma di un 276 I- 979 | dire che tu già sei in alto~uffizio, che tu hai già 277 I- 979 | un angelo inspirato~da alto e predisse a Maria tutto 278 I- 980 | un dappoco guardi tropp'alto, e~così pochi avranno un 279 I- 981 | tu medesimo posto in alto.~ ./. 4.~Desidera poi 280 I- 986 | i quali ti sollevano~in alto sono le tribolazioni. 281 I- 987 | sciagure sospingono in alto il tuo~pensiero, come in 282 I- 987 | in mare traggono in alto la tua nave quei 283 I- 988 | Giovinetto~tant'alto, discorreva di Maria con 284 I-1009 | ogni dono perfetto è~da alto, che discende dal Padre 285 I-1013 | 2. I santi guardano in alto e non si curano punto 286 I-1014 | pronto per volare in alto. Maria nelle domestiche 287 I-1028 | poté spirare.~Troppo alto sollievo al suo cuore 288 I-1030 | 6. Ne avrai quell'alto guadagno di merito e di 289 I-1037 | possa tu apprendere sì alto come Giovanni, il primo~ 290 I-1039 | Elevò poi gli occhi in alto e parve segnar il 291 I-1039 | di lui ascendere in alto.~Vide ed ammirò quanto è Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
292 I-1047 | favorito dall'alto. E qual non~ascolta de' 293 I-1082 | anima che portata in alto~da Dio sull'ali della 294 I-1082 | che è slanciata in alto e non sa dove venga poi 295 I-1084 | di> falò eleva in~alto vivacissime fiamme di 296 I-1085 | grande ed è posta~all'alto, la Gerusalemme celeste.~ 297 I-1086 | e coll'esempio gridano alto~al mondo tutto: "Al 298 I-1086 | supplicando con più alto duolo: "Pietà per noi, o 299 I-1089 | aspirare troppo <in> alto.~ Monsignor Domenico 300 I-1100 | di Bernardina menassero alto rumore allo intorno con 301 I-1111 | che ciò avviene per alto consiglio di sua maestà 302 I-1113 | a Lourdes. Però elevò alto il suo~grido: "Sorgiamo 303 I-1113 | occhi e la destra all'alto~protestino innanzi a 304 I-1117 | che elevando fino all'alto le sue maestose cupole è 305 I-1123 | volgeva le mani all'alto e~pareale che le 306 I-1125 | Ernesto guardò all'alto e si confessò. Volevasi 307 I-1135 | se ne compiacque dall'alto de' cieli e venne Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
308 I-1152 | Ed egli: "Guardo in alto e mi pare scorgere il 309 I-1152 | diedero sepoltura con alto gemito.~ ./. Quattro 310 I-1153 | che siede nel più alto de' cieli, e tu un~ 311 I-1157 | Tobia~per l'alto stupore pose il suo 312 I-1163 | Gesù che ascende in alto, e tu allora gli terrai~ 313 I-1163 | contento allora sarà alto? Ebbene incoraggiati a~ 314 I-1164 | Gloria a Dio nel più alto de'~cieli e pace in 315 I-1164 | Gloria a Dio nel più alto de'~cieli e pace in 316 I-1166 | dagli angeli portata in alto. Gli affetti di Antonio,~ 317 I-1166 | Antonio che ti porga~da alto la sua mediazione.~ 3. 318 I-1169 | essi discese veloce da alto e parlò: "A questo~ 319 I-1179 | angeli sono cadute da alto, e che per il capriccio 320 I-1190 | e si occupa nell'alto ufficio di riconciliare 321 I-1191 | il loro volto per alto~rispetto. Pure Gesù, 322 I-1193 | si fece intendere in alto a dire: "Questi è il~ 323 I-1194 | Gettati dal vertice più alto~del tempio, tu che sei 324 I-1194 | discesero da alto gli angeli del paradiso 325 I-1206 | misericordia grida più alto che tu sia salvo, e così 326 I-1210 | Padre si fe' udire~dall'alto: "Questi è il Figliuol 327 I-1210 | giorno si fa udire da alto la voce del Padre che 328 I-1211 | ne godrà Iddio dall'alto de' cieli!~ 4. Ma per 329 I-1212 | sorprendente. Teneva in alto colla~destra quella 330 I-1213 | otterrà ogni aiuto da alto.~ 3. Gesù con l'impresa 331 I-1214 | Gerusalemme~Ciò che è alto dinanzi agli uomini è 332 I-1214 | tale che non discese da alto. Applaudivano poi molti~ 333 I-1215 | voce: "Ciò che~è alto innanzi agli uomini, 334 I-1226 | in queste parole un alto conforto.~Tu sei 335 I-1230 | Barabba~dall'altra; in alto sopra un seggio è Pilato 336 I-1235 | immolarti guarda in~alto a Dio per averne l'aiuto 337 I-1239 | gridano: "Ascendiamo in alto, rovesciamo il trono di 338 I-1243 | tu prendi coraggio dall'alto con pregare: "Dolce 339 I-1250 | dir questo guardava in alto e sclamava: "Solo Gesù è~ 340 I-1250 | intanto cresciuto tant'alto venne al deserto~per 341 I-1269 | Quando io sarò in alto~manderò a voi lo Spirito 342 I-1269 | leggero si elevò in alto. Una~nube venne poi a 343 I-1270 | Gesù Cristo è asceso in alto a disporti il luogo. Ma 344 I-1270 | Dio che ti attende dall'alto~de' cieli e intanto ap~ ./. 345 I-1271 | Gesù~in ascendere in alto guardasse alla Italia e 346 I-1272 | tuo Gesù che ascende in alto e conforta l'animo tuo.~ 347 I-1274 | Gesù Cristo fino a sì alto punto abbia amata l' 348 I-1275 | Leva lo sguardo~in alto e supplica con sospiro 349 I-1275 | mi avete salvato con~sì alto prezzo, abbiate pietà di 350 I-1275 | a Roma, quando alto si fe' udire il terrore 351 I-1278 | terra a scuotersi per alto duolo,~i mari a muggire 352 I-1278 | i mari a muggire per alto sbigottimento.~ Adesso 353 I-1280 | venne a posarsi in alto presso al capo della~ Sulla tomba dei morti... Vol.-Pag.
354 I-1286 | uomini inspirati da alto nelle Sante~Scritture. 355 I-1289 | a mano si riapra in alto, che~giù ne discendano 356 I-1293 | volgono l'occhio~all'alto, la voce gemente a noi e 357 I-1295 | prodigioso venuto da alto. Settanta mila ne fa~ 358 I-1295 | le~avvolge, il fuoco da alto che discende in procella 359 I-1297 | diedero segno di alto fremito.~Il sole si 360 I-1297 | di noi hanno recata in alto la bandiera del 361 I-1300 | in quel~luogo di alto tormento,~ ./. il~ 362 I-1305 | leggiere leggiere in alto e venivano~a posare nel 363 I-1306 | di~anime salivano in alto sclamando: "La Comunione 364 I-1312 | Sperate nel Signore.~In alto, in alto i cuori vostri. 365 I-1312 | Signore.~In alto, in alto i cuori vostri. Un 366 I-1312 | finora sostenuto? In alto i cuori vostri.~Iddio 367 I-1313 | e poi emettono~in alto gemiti di pietà. I 368 I-1316 | trova che ascesero in alto fra quei del popolo caro 369 I-1321 | 2. Leviamo gli occhi in alto. Il Figlio di Dio si 370 I-1329 | a salire subito all'alto.~ Ma sarà contento il 371 I-1340 | più sollecite all'alto è in poter nostro.~ 372 I-1341 | anime ascendono in alto. Primi a incontrarle 373 I-1341 | anime ascenderanno in alto e i santi e le sante del 374 I-1343 | anime, povere anime! In alto è una madre pietosa. 375 I-1345 | Madre sua e salendo in alto sclamava: "Maria mi ha Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
376 II1- 3(3) | di Pianello Lario, sull’alto Lago di Como, fu 377 II1- 4 | gemere.~ Cresciuto tant'alto ed educato ai~primi 378 II1- 4 | eletto nel più alto de' cieli,~eppure siete 379 II1- 10 | lunghi lunghi e in alto i loro steli fin dove 380 II1- 26 | offerte non saliva all'alto, come il fumo delle 381 II1- 32 | in Ur45; cresciuto tant'alto e scorto che in~patria 382 II1- 38 | pompa e servivansi con alto~rispetto. Molti si 383 II1- 39 | di~cenere buttato in alto da Mosè elevò un nembo 384 II1- 42 | bene che là dimorò con alto giubilo fino a quaranta 385 II1- 44 | largo altrettanto e alto dieci. Sia poi diviso in 386 II1- 55 | allora gemevano~in alto duolo e Dio buono mandò 387 II1- 58 | guardare a quel gigante alto sette cubiti e un palmo 388 II1- 61 | con spargerla in~alto.~ Isboseth76, 389 II1- 68 | far capo a chi vede in alto del cielo. Facciamo in~ 390 II1- 70 | e una fiamma scese da alto, invase~intorno e 391 II1- 70 | Elia entrò e~salì in alto. In salutare il suo 392 II1- 70 | ed~inorridì. Intimò poi alto a tutti: "La famiglia di 393 II1- 74 | Elia in ascendere all'alto consegna~il pallio ad 394 II1- 85 | non guardano né in alto né in~basso, non a 395 II1- 101 | a> guardare all'alto e gridare: "Manda, o 396 II1- 101 | Salvatore che~vien da alto ci può salvare".~ 397 II1- 107 | levando la voce in alto grida: "Vendica, o 398 II1- 109 | di Timoteo videro~in alto cinque uomini sopra Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
399 II1- 115 | Gloria~a Dio nel più alto de' cieli e pace in 400 II1- 115 | Osanna a Dio nel più~alto dei cieli!”~ Dopo i 401 II1- 117 | martiri salivano all'alto incoronate.~Cantavano: “ 402 II1- 119 | di sovente aiuto dall'alto, pregate: Padre nostro 403 II1- 123 | che io vi manderò dall'alto, scorgeranno allora i 404 II1- 131 | l'istrione e dall'alto di una torre cantava e 405 II1- 131 | maestro ascendere in alto, vennero al cenacolo in~ 406 II1- 132 | una mensa calata da~alto con ogni sorta di cibi e 407 II1- 134 | poi il guardo in alto vide i cieli aperti. 408 II1- 134 | le vesti Paolo per alto orrore e Barnaba~con lui, 409 II1- 136 | di> elevarsi in alto. E già equilibravasi 410 II1- 152 | ne seppellivano~con alto rispetto le sacre 411 II1- 155 | storico Eusebio che per alto furore contro ai 412 II1- 160 | inesperto~e sale all'alto. Felicita, esposta alla 413 II1- 163 | ciarlavano sì alto, che il silenzio ne era 414 II1- 169 | volgeva gli occhi in alto per dire: “O Signore, il 415 II1- 182 | a Paolo, quando in alto scorse bellissima cosa, 416 II1- 182 | Paolo che si ergeva all'alto. Onde~Antonio 417 II1- 184 | e con questa salì all'alto. Seguironlo~i tre 418 II1- 185 | cogli occhi rivolti all'alto e pregava come un angelo 419 II1- 190 | Signore stare troppo~in alto e noi non poterlo 420 II1- 213 | ritornando crebbe tant'alto che omai si 421 II1- 214 | e spinse le pietre in alto,~sì che atterrarono le 422 II1- 214 | Galileo!” e buttava in alto una~manata del sangue 423 II1- 215 | loro vita, meritarono alto encomio dai cristiani di~ 424 II1- 218 | guardavano con timor~alto, ma Gioviano disse: “ 425 II1- 229 | Macrina e ricoprì con alto duolo il monumento.~ 426 II1- 239 | paese fu poi ucciso con alto~tradimento nel 383. 427 II1- 241 | Chiesa e l'impero.~2. Alto duolo che cagiona la 428 II1- 243 | Tessalonica~fosse con alto esempio punita. Sciagura! 429 II1- 248 | poteva venire che da alto.~ Arcadio regnava da~ 430 II1- 249 | un fenomeno che~ridestò alto spavento. Lo descrive 431 II1- 251 | Ambrogio, leggevali con alto godimento. Scrisse~pure 432 II1- 260 | a pezzi confessando alto il nome di Gesù Cristo. 433 II1- 273 | con la testa erette all'alto.~Interrogato rispondeva 434 II1- 291 | queste non ottengono da alto favori ma castighi.~ 2. 435 II1- 293 | sciolse in lagrime di alto~pentimento. Allora 436 II1- 313 | scrive lettere di alto encomio~alla dignità 437 II1- 316 | imperator Giustino per alto~duolo si vestì a 438 II1- 320 | vendicatrice. Ne prese alto~spavento e colto da 439 II1- 331 | poi Gesù ascendere all'alto,~si strinsero intorno a 440 II1- 335 | Ermenegildo volò in~alto a pregare per il padre 441 II1- 340 | che comunicavano all'alto. Era già innanzi un~ 442 II1- 341 | seguivalo da Roma. Era alto di~ ./. statura, di viso 443 II1- 343 | Giovanni questa voce~da alto: “Il giudizio sarà 444 II1- 353 | Toledo, nel quale con alto esempio di gravità~e di 445 II1- 366 | e recolla salva~in alto mare. San Filiberto, 446 II1- 366 | gloriosa~ascendere all'alto.~ Cedvalla356 re venne a~ 447 II1- 373 | dei~saraceni sedeva in alto posto un cristiano fatto 448 II1- 380 | e pontefice. A quest'alto onore molti ambiscono 449 II1- 381 | Questa morì~e Omar per alto duolo parve 450 II1- 401 | Carlomagno proclama~alto: “Rendete a Cesare 451 II1- 407 | san Niceta scriveva con alto duolo: “Quei vescovi e 452 II1- 414 | poi~levò lo sguardo in alto e spirò. Aveva 64 anni 453 II1- 455 | per salire all'alto e corroborarsi della 454 II1- 473 | perché quei~del popolo alto ne mormorassero.~ Sant' 455 II1- 479 | principi~attende all'alto per imitare le virtù 456 II1- 479 | civiltà, che eleva in alto le menti, che conduce i 457 II1- 482 | imperatore, gli intimò alto: “Una cosa sola è 458 II1- 484 | alla sapienza dell'alto le sue opere e porre 459 II1- 500 | Sono asceso a quest'alto onore per la pace, e per 460 II1- 505 | dei santi, compresi da alto duolo rimproverarono: “ 461 II1- 512 | allora: “Sono~venuto in alto mare e la tempesta mi ha 462 II1- 514 | di piacere fino al più alto termine, approvò egli 463 II1- 515 | Giovinetto tant'alto, Canuto moveva~imprese Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
464 II1- 529 | elevando la fronte in alto proseguiva: "Iddio è~l' 465 II1- 534 | alla nave e presero l'alto mare.~ Quando se n' 466 II1- 541 | Santa.~Guardiamo all'alto".~ Dopo ciò Pietro 467 II1- 546 | caduti, levarono alto duolo e si unirono con 468 II1- 547 | Dorilea concepirono sì alto spavento, che fuggendo 469 II1- 550 | crociati~salivano dall'alto. Chiudevansi nelle case 470 II1- 552 | Goffredo, che dall'alto di sua~torre guardava a 471 II1- 559 | in Roma, ne mossero alto lamento. Adunaronsi poi 472 II1- 563 | di una valle od all'alto di un monte, conducevano 473 II1- 568 | tutti~gli uomini: "In alto i cuori nostri!"~ Conti, 474 II1- 600 | ma un Andronico, alto di statura, di aspetto~ 475 II1- 625 | elevando gli occhi all'alto sospirò: "Quale~castigo, 476 II1- 632 | Innocenzo iii gridò alto alle guardie in Israello: " 477 II1- 642 | considerando quest'alto pro, sollecitava 478 II1- 646 | Signore. Guardano all'alto, procurano <di> far a 479 II1- 664 | Giovinetto tant'alto, Bonaventura~ardeva di 480 II1- 665 | E Luigi pregò all'alto: "Vi ringrazio, o 481 II1- 674 | ambedue le mani all'alto e riceve nell'una la 482 II1- 675 | e confessando alto i peccati propri.~ 483 II1- 677 | Gerusalemme, e sta in alto, e gira gli occhi all' 484 II1- 679 | con~espressione di alto sdegno al re di Aragona, 485 II1- 690 | Orsini ella stessa con~alto sacrilegio s'attentò per 486 II1- 695 | Elena e Margherita, ad alto grado di~perfezione.~ ~ 487 II1- 698 | nel purgatorio e in alto del cielo con 488 II1- 698 | il quale proclamò alto: "Rendete a~Cesare 489 II1- 702 | difesero nondimeno dall'alto dei loro monti, 490 II1- 703 | gli~parve di sedere in alto, bramò il lusso ed i 491 II1- 716 | che cresciuto tant'alto fece voto di castità 492 II1- 722 | Giovanna sospirava~con alto gemito e diceva: "Datemi 493 II1- 726 | l'avvolsero. Ella gridò alto: "Gesù! Gesù! Gesù!" Il 494 II1- 752 | crede,~Tetzel per alto cordoglio se ne muore. 495 II1- 759 | iii pontefice in quell'alto frangente viene <a> più 496 II1- 762 | puseisti~deplorano con alto guaio la propria 497 II1- 765 | e li abbatté. Gridò alto: "La Chiesa è di Gesù~ 498 II1- 787 | Pippo. Cresciuto tant'alto,~sapeva entrare nel 499 II1- 821 | qual converso, salì ad alto stato di contemplazione 500 II1- 830 | di Gesù Cristo e gridò alto a~tutti: "Noi saremo 501 II1- 831 | arcivescovadi di più alto seggio e accettò sopra < 502 II1- 853 | Popolo, su, gridate più alto: Vogliamo la 503 II1- 861 | d'Arles sclama alto: "Il momento del nostro~ 504 II1- 882 | che, staccato~dall'alto, batté nei piedi d' 505 II1- 891 | Pio vii guardò all'alto, confidò in Dio e, volto 506 II1- 906 | a Sant'Elena guarda~all'alto, china il guardo a terra 507 II1- 918 | una croce in alto, descritta in bianco 508 II1- 921 | ecclesiastica dell'Alto Reno, ma i~principi 509 II1- 926 | e venute sopra un alto muro, disse Macrina: " 510 II1- 928 | destinati a salire in alto per formare una società~ 511 II1- 942 | Le potenze ne mossero alto lamento, e gli ebrei di Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
512 II1- 950 | avversari e lo~gridino alto con Thiers1 che l' 513 II1- 951 | fa scender dall'alto un~raggio di divina 514 II1- 952 | ad~aspirare, stando all'alto oltre le nubi.~ Sotto 515 II1- 957 | Cicerone e dichiarollo alto ai popoli del~mondo 516 II1- 960 | Guardiamo con rispetto alto al pontefice Leone xiii 517 II1- 984 | imperatrice gridò alto: "Chiamate il Grisostomo 518 II1- 991 | un sant'uomo gridò alto: "Gli occhi al cielo... 519 II1- 992 | misericordia dall'alto".~ Sorsero sclamando 520 II1- 997 | Mecca, cresciuto tant'alto, chiamò~entro di sé il 521 II1- 998 | ebbero fino ad oggidì l'alto beneficio della fede e 522 II1-1004 | e popolani movevano~alto duolo con dire: "L' 523 II1-1005 | Il malo esempio dall'alto scendeva al basso, e 524 II1-1017 | di superbia gridò: "All'alto è~Dio, tristo e 525 II1-1037 | mirò più~fiso all'alto e si appellò al giudizio 526 II1-1043 | Francia levarono pur alto grido di sé in difesa 527 II1-1044 | Giovinetto tant'alto, Giovan Maria Mastai 528 II1-1045 | pontefice, gridavano alto alla ignoranza del~clero.~ 529 II1-1054 | di un ipocrita, ed~ogni alto personaggio o civile od 530 II1-1060 | pontificio, isvenne per alto timore di sé. Ma riavuto 531 II1-1061 | non essere udita all'alto". Pio ix tripudiò di~ 532 II1-1061 | superba: Saliamo all'alto, rovesciamo il trono di 533 II1-1062 | in sulla fronte per alto rispetto. Ma 534 II1-1062 | Ma Costantinopoli levò alto~il grido: "Sono io la 535 II1-1065 | ci fa esclamare con alto segno di spavento: "Ove~ 536 II1-1075 | di Varsavia in alto lutto~scriveva allo czar " 537 II1-1080 | d'aquila~edificato in alto sul piano, in luogo 538 II1-1081 | ripeteva ancora con alto senso di pietà: "La 539 II1-1086 | rivoluzione e sclamò alto: "Eccolo l'inimico della 540 II1-1087 | massimo, egli per alto~smarrimento cadde 541 II1-1088 | sollecitudini che in sì alto cumulo~piombavano sul 542 II1-1089 | gran loggia,~proferì alto alle moltitudini adunate: " 543 II1-1095 | gridarono anche più alto: "La morte, ma non l' 544 II1-1097 | al cielo, e ./. dall'alto il Padre e lo~Spirito 545 II1-1099 | loro volta guardano all'alto e sclamano: "Lumen de Visita ad un pers. illustre. S.Girolamo Emiliani Vol.-Pag.
546 II2- 2 | dalla pieve di Dongo (alto Lario) il 23 aprile 1882 ( 547 II2- 5 | intorno, li~erge in alto e poi piange di 548 II2- 13 | intese questa voce da alto e ripeté subito: " 549 II2- 16 | In dir questo salì in alto. Girolamo~povero ed 550 II2- 20 | devoti.~ ./. Egli dall'alto i voti~ pietoso accoglie Un angelo salvatore. S.Gottardo vescovo Vol.-Pag.
551 II2- 30 | inspirazione discesa da alto, perciò ripeté a~ 552 II2- 37 | Gottardo isvenisse per alto orrore. Se ne fuggì 553 II2- 38 | per ascendere in alto e disse: "Nel~giorno 554 II2- 39 | di giubilo e~vide in alto un'eletta di angeli che 555 II2- 41 | suoi. Ne avrete bene da alto. Il segno che siete~ Un poverello di Cristo… Vol.-Pag.
556 II2- 50 | ode una~voce dall'alto che gli dice: "Ripara la 557 II2- 50 | voce che discende dall'alto". Vendé dunque un 558 II2- 51 | voce che discende dall'alto; io devo riparare la 559 II2- 51 | levò poi gli occhi in alto e disse: "Con maggior 560 II2- 51 | si ode una voce dall'alto non~si può non obbedire".~ 561 II2- 51 | voce che scende dall'alto. La terra~scottava sotto 562 II2- 52 | di croce, eresse in~alto il volto e disse: " 563 II2- 62 | egli: "Guardo in~ ./. alto e mi~par scorgere il 564 II2- 67 | elevarsi estatico in alto per incontrare Gesù e 565 II2- 69 | e i mari~muggivano per alto duolo. Gesù era per dire 566 II2- 72 | da miglior soggiorno in alto. Addio, fratelli~che mi 567 II2- 72 | gli occhi fissi in alto e~diceva: "Lasciatemi 568 II2- 73 | splendente salire in alto in mezzo ad un corteggio 569 II2- 73 | E dirigendo le mani in~alto e fissando lo sguardo in Un figlio illustre del popolo cristiano… Vol.-Pag.
570 II2- 80 | tutti: "Ascendiamo all'alto dove la felicità è senza 571 II2- 89 | fuori le mura, ne muove alto lamento.~ I~forastieri 572 II2- 92 | Guardarono poi in alto e~sclamarono: "Eccolo il 573 II2- 95 | in salire presto in alto.~Quand'ecco~quaranta 574 II2- 96 | dirigeva lo sguardo all'alto, vedeva in~ispirito le 575 II2- 100 | del Signore, che è nell'alto de' cieli.~ Vi~presento 576 II2- 106 | carità. Saliamo poi in alto collo sguardo della fede Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
577 II2- 130 | che si adergono all'alto, i cuori che sospirano 578 II2- 134 | Ebbe inspirazioni dall'alto di presentarsi al 579 II2- 141 | prossimo. A questo alto scopo il sommo~pontefice 580 II2- 147 | persona come sopra un alto monte67, pare <che> sia 581 II2- 150 | piantata sul più alto dei quattro~angoli, le 582 II2- 150 | iv,~ammirando l'alto prodigio, tolse sotto la 583 II2- 150 | a' suoi lettere di alto rispetto per~quella 584 II2- 152 | altri si~affannasse in alto duolo. Lo richiesero i 585 II2- 152 | disse: "Guardo in alto, parmi veder il paradiso 586 II2- 164 | ma è praticata in alto grado dai cristiani di 587 II2- 171 | fece scavare un fosso alto e, messovi entro~il 588 II2- 178 | mondo perché, movendone alto lamento, li riconducano~ 589 II2- 179 | in tutto~a sì alto ufficio. Nondimeno 590 II2- 186 | XXII.~In~alto i nostri cuori~ Nel 591 II2- 186 | al paradiso sclama: "In alto i cuori nostri. Sursum~ 592 II2- 186 | Andiamo al paradiso! In alto dunque i~cuori nostri!". 593 II2- 189 | aveva inteso la voce da alto: "Ristora la mia Chiesa". 594 II2- 194 | amava e~riveriva con alto ossequio. Scriveva in 595 II2- 217 | madre~guarda all'alto e ci inspira a tutte Cenni intorno alla vita di F. Morello da T. Vol.-Pag.
596 II2- 251 | padre.~Fanciullo tant'alto, già aspirava alla 597 II2- 257 | volgeva gli occhi in~alto. Il cielo per lei era 598 II2- 259 | e volgeva~all'alto sospiri infuocati. La 599 II2- 259 | e li sollevava all'alto della~virtù in cielo. 600 II2- 268 | elevò lo sguardo in alto e videsi~piangere! 601 II2- 271 | alla terra un saluto di alto cordoglio.~ Francesca s' Cenni intorno alla vita di A. Succetti... Vol.-Pag.
602 II2- 279 | E cresciuti tant'alto, abbiamo supplicato nel~ 603 II2- 279 | monte Stella, il più alto culmine in~Italia dopo 604 II2- 293 | intendere guardava all'alto e diceva: "In cielo 605 II2- 301 | in tempo guardando all'alto~diceva: "Pochi giorni e Nove fervorini... Vol.-Pag.
606 II2- 308 | se potete. Carlo,~tant'alto, viene a mettersi in 607 II2- 311 | Aveva~anni 26 di età. Alto di statura, complesso di 608 II2- 322 | rivolgere gli occhi all'alto e gli fa ripetere: " 609 II2- 330 | all'onde arruffate. In alto i cuori nostri, o 610 II2- 333 | bassa terra, ma all'alto nel cielo.~La~prudenza 611 II2- 334 | quasi inspirato da alto, predica al popolo~così: " 612 II2- 342 | 2.~Giovinetto tant'alto, Carlo quasi colomba 613 II2- 346 | Carlo: "Guardiamo all'alto. Uno è il Signore e 614 II2- 351 | nostro il quale è in alto, ed egli dal paradiso ci~ Una pagina di dottrina e di storia... Vol.-Pag.
615 II2- 362 | tanti morti e gridava alto: "Sono io che nella~ 616 II2- 370 | pensiero vien dall'alto e sarà una~provvidenza; 617 II2- 371 | apostoli inspirati dall'alto, predicano al mondo 618 II2- 376 | volse gli occhi all'alto e pregò: "San Carlo, Primo centenario della traslazione... Vol.-Pag.
619 II2- 382 | dimoriamo guardando all'alto.~ E~qui scorgete il 620 II2- 386 | fiso, si colmò d'alto~spavento e giunse le 621 II2- 391 | se stesso, compreso di alto timore~per il peso che 622 II2- 391 | a fin di vedere più da alto e più lontano il dovere 623 II2- 392 | il più sicuro; è il più alto, ma non il meno 624 II2- 400 | Agrippino~guarda all'alto e poi china lo sguardo 625 II2- 402 | io porto un peso di alto duolo". E in dirlo come 626 II2- 404 | volse l'occhio all'alto, quasi a tracciare il 627 II2- 406 | Volgevano l'occhio all'alto e già loro pareva di~ 628 II2- 413 | costume di guardare all'alto a molte~riprese del dì. 629 II2- 413 | volge la fronte all'alto per dire: "Quel che Dio 630 II2- 416 | egli prega~per voi dall'alto, e la salma sua dal suo 631 II2- 417 | su di noi dall'alto in~mezzo a spauracchi di 632 II2- 422 | noi tanto aiuto da alto, finché i figli col Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
633 II2- 439 | già la presunzione a sì alto segno da~dover scorgere 634 II2- 439 | colpevoli dall'alto ceto dei grandi al basso 635 II2- 440 | fra i potenti~dall'altodi avversari fra le 636 II2- 440 | combatti e guarda all'alto. Convien~ ./. 637 II2- 441 | e guardare più all'alto del~cielo che al basso 638 II2- 441 | Fa uopo guardare all'alto e poi chinar lo~sguardo 639 II2- 447 | e levossi. Guardò all'alto e sentissi consolato.~ 640 II2- 463 | e levando gli occhi in alto disse: "Datemi forza, o 641 II2- 464 | e gli occhi fissava~all'alto, in fino a che ricadde 642 II2- 464 | gli si schiantò per alto duolo. Rocco~emise un 643 II2- 464 | o terra", e~volò all'alto nel cielo.~Orazione~ Io~ 644 II2- 470 | In dire levolla in alto e la~sparse intorno in 645 II2- 471 | francesi ne mossero alto lamento, ma i~nostri 646 II2- 473 | il cuore a senso d'alto conforto. Santa~ Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
647 II2- 502 | invitati a salire in alto e risplendere nel cielo 648 II2- 508 | de' Greghi,~perché tant'alto nascondevasi in angoli 649 II2- 509 | deve~elevare all'alto i pensieri dell'infante. 650 II2- 511 | felice. Ei~guarda all'alto e sclama: "O Signore, 651 II2- 526 | grida con più alto gemito: "Lasciatemi o vi 652 II2- 542 | e~salì all'alto.~Andrea si~abbracciò 653 II2- 546 | con~voce ferma: "In alto i cuori nostri! 654 II2- 553 | levando gli occhi all'alto sclamava: "Voi siete~l' 655 II2- 560 | sopra, la trasporta all'alto quasi per~liberarne la 656 II2- 560 | abisso,~conducevali all'alto di un aere puro di virtù, 657 II2- 565 | infuocato guardò~all'alto e fu inteso dire: "Un 658 II2- 566 | quando una voce dall'alto~ ./. li~rassicurò: " 659 II2- 567 | e~impetra per voi. In alto i cuori vostri! Al 660 II2- 570 | e tenendo levate in alto le mani a lui 661 II2- 573 | Morbegno si mossero con alto sdegno~gridando: "Non 662 II2- 585 | fare intendere all'alto i bisogni miei e 663 II2- 587 | Se non è l'aiuto da alto, chi potrebbe sostenere~ ./. 664 II2- 590 | che senza un lume da alto noi non ci~salveremo. Pie pratiche in ossequio... Vol.-Pag.
665 II2- 603 | e gridare~a tutti: "In alto i cuori nostri!... Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
666 III- 9 | quei~posti più in alto, bisogna schiacciarli 667 III- 9 | predicarono tant'alto lor empie~dottrine che 668 III- 9 | quale perciò nuotò~in alto mare di sangue, perché 669 III- 14 | dei quali è tant'alto che muove tutti i figli 670 III- 14 | e fuggendo~gridiam tant'alto sicché tutti ci abbiano 671 III- 17 | incoraggiano a sclamar alto che a questo mondo 672 III- 27 | traditori! Or che con alto tradimento~usurparono al 673 III- 32 | e~disprezzate a sì alto segno che i cristiani 674 III- 37 | La paglia invia in alto vortici di~fumo e di 675 III- 38(33) | Originale: tant'alto; cfr. ed. 1930, p. 74.~ 676 III- 38 | a gridarsoccorso con alto pianto.~Finché, non 677 III- 39 | dell'Altissimo in~alto grado. Per la qual cosa 678 III- 41 | questo un delitto di alto tradimento? Ah, vergogna 679 III- 48 | Il Padre eterno dall'alto dei cieli volgendo lo 680 III- 66 | l'accompagnava disse alto in mezzo a tutti: " 681 III- 68 | ne fu inspirato~dall'alto, poté annunziarci che il 682 III- 82 | fissa lo sguardo sull'alto di una montagna, vi si Metodo semplice di meditazione... Vol.-Pag.
683 III- 100 | Sono compreso da alto rossore... Datemi, mio Andiamo al Padre… Vol.-Pag.
684 III- 111 | a vece di avere da alto un sorriso celeste di 685 III- 112 | e come Teresa da alto beneficii insigni, sarà~ 686 III- 112 | per~ottenere da alto qualsiasi grazia.~ ~ ./. 687 III- 114 | Tu~quando porgi in alto la tua supplica e che 688 III- 123 | che il~fuoco scenda da alto sopra la città incredula", 689 III- 126 | della fede miri più alto nello spazio del~ 690 III- 126 | mondo il Signore dall'alto~ti scorge per 691 III- 127 | ti circonda, ti vede da alto, scopre ancora~i 692 III- 127 | dal corpo volava in alto. Sclamò allora: "Oh, che 693 III- 130 | un giovinetto tant'alto, il quale già pensi a 694 III- 130 | a te pensi a levarti in alto per~imitar la superbia 695 III- 133 | dei beati. Poi in alto sopra il suo~trono 696 III- 140 | adesso~che discorso alto fu quello di Gesù quando 697 III- 140 | prova in sé è troppo alto. Tutto dunque il~ 698 III- 149 | rischiaransi e giù dall'alto par che gli piova una~ 699 III- 152 | Gualberto, cavaliere di alto onore, ricevuta la 700 III- 153 | volgendo lo sguardo in alto vide i cieli aperti. 701 III- 154 | invocato aiuto da alto posesi a gridare: "Io 702 III- 157 | Ma se tu dimori all'alto e che tolga lo sguardo 703 III- 161 | Godo che siate nell'alto dei cieli, godo che~ 704 III- 162 | martire saliva in alto e si univa al coro~dei 705 III- 164 | che voi siate nell'alto de' cieli, godo che a 706 III- 166 | che ti trasporta in alto come Enoc ed Elia~sopra 707 III- 173 | impetratemi da alto le celesti~benedizioni. 708 III- 180 | volo per ascendere in~alto portato dalla virtù 709 III- 180 | ultimo~Evangelo~ Dall'alto dei cieli poi guardate Andiamo al monte della felicità… Vol.-Pag.
710 III- 188 | 5.~Per ottenere sì alto godimento la condizione 711 III- 190 | Mentre questi~saliva in alto gli angeli cantavano: " 712 III- 190 | tu. Figura una nave in alto mare e tu nel mezzo di 713 III- 191 | invochi protezione da alto e che ti affidi allo 714 III- 196 | è gemito che giunge in alto, epperò né~commuove il 715 III- 208 | innocenti, parlò alto a tutti: "Se non vi 716 III- 212 | Gloria a Dio nel più alto de' cieli e pace in 717 III- 212 | tu volgi l'occhio in alto e replichi fidente: "So 718 III- 212 | la~mia", ed elevando in alto la sua maestosa fronte 719 III- 214 | per cui sei asceso sì alto. Hai~detto: "Voglio per 720 III- 217 | suoi,~guardò in alto e vide i cieli 721 III- 217 | che salivano in alto. Ascoltò i loro tripudii 722 III- 217 | di~lei che porgeva in alto l'offerta delle sue 723 III- 221 | Francesco salì più alto e là trovò un angelo che 724 III- 222 | che tu abbia da alto il comando di occuparti~ L'angelo del santuario Vol.-Pag.
725 III- 229 | voce del~Padre parlava alto: "Ascoltate Gesù, 726 III- 229 | E per~ascendere in alto si appoggia egli il 727 III- 229 | Affrettiamoci~all'alto. Come il cieco di Gerico 728 III- 230 | Saremo esauditi.~Il più alto mistero quaggiù è quello 729 III- 233 | Noi riceviamo con alto~rispetto il volume dei 730 III- 242 | degni~sempre dell'alto ufficio che compiete. 731 III- 244 | dirupi. Ha chiamato alto con la voce per salvar 732 III- 244 | Or~eccolo sopra il più alto vertice di monte. È 733 III- 248 | vo' presto ascendere in alto. Io vo' quaggiù~ Vieni meco... Vol.-Pag.
734 III- 270 | 2. Lontani dall'alto,~guardiamo al cielo; 735 III- 271 | volgete l'occhio~all'alto. Quest'aere che scorgete 736 III- 271 | è il firmamento. Più alto è il cielo e al di~là 737 III- 272 | la fronte si~erige in alto, con gli occhi guarda 738 III- 274 | eleva le mani all'alto e dice: "Signore, 739 III- 274 | dal cuor nostro, in alto i cuori nostri. Dio 740 III- 279 | Volgevano lo sguardo in alto e~sospiravano: "Mandate 741 III- 279 | Mandate rugiada dall'alto, o cieli, si apra la 742 III- 281 | un'occhiata all'alto ma timorosa, perché Dio 743 III- 288 | ondeggianti rivolti~all'alto, in atto di chi agonizza 744 III- 291 | morte. Una mano dall'alto ha scritto sull'avello: " 745 III- 291 | ascendere in breve all'alto. Intanto vennero gli~ 746 III- 292 | segna una~croce in alto, fa cadere l'indemoniato 747 III- 296 | ben faticare viene dall'alto. Il Signore è sì buon 748 III- 296 | della propria casa. In alto è il~Signor che dona 749 III- 298 | ricoverò~grideranno con alto furore contro. E tu che 750 III- 308 | per voi; dite all'alto, ai beati, che~ 751 III- 308(83) | per voi, dicon all'alto ai beati che intercedano».~ 752 III- 315 | muraglie, e giù da alto procelle di fiamme. Nel 753 III- 318 | ad ascendere all'alto. Figuratevi che il 754 III- 319 | purgatorio volavano in alto. San Bernardo,~quando 755 III- 320 | salisse glorioso all'alto.~ Rallegra le anime 756 III- 323 | godimento sì alto". Poi il corpo~nostro 757 III- 326 | avveniva cosa di~alto conforto. Fra il popolo 758 III- 329 | cattolici adoriamo con~alto fervore alle massime 759 III- 330 | I.~In alto i cuori nostri~ 1. L' 760 III- 330 | di minaccia vola all'alto. Il bambino~stende le 761 III- 330 | le braccioline in alto ai genitori per dir loro: " 762 III- 330 | Sursum corda: in alto i~cuori". Fratelli, in 763 III- 330 | i~cuori". Fratelli, in alto dunque i cuori nostri. 764 III- 330 | i cuori nostri. All'alto coi sospiri,~all'alto 765 III- 330 | alto coi sospiri,~all'alto con i gemiti, su, su, 766 III- 330 | come~dovete tendere in alto i cuori vostri? 767 III- 331 | perché volando in alto riportassero~notizie e 768 III- 331 | per ascendere in alto. Al cielo adunque i 769 III- 331 | il~cuore guardare in alto. Il fanciulletto si 770 III- 331 | volgesi lo sguardo all'alto. Iddio ascolta, Iddio 771 III- 334 | furono a Gesù nell'alto mistero dell'umana~ 772 III- 334 | d'amore. Che dite? In alto i cuori nostri! In alto 773 III- 334 | alto i cuori nostri! In alto sempre i cuori nostri.~ ~ ./. 774 III- 335 | Riflessi~ 1. In alto i cuori nostri!~ 2. 775 III- 335 | la~salvezza viene dall'alto.~ 3. Consola~guardare a 776 III- 335 | preghiera~che salga all'alto è quella del Padre 777 III- 335 | O Padre! Voi siete~nell'alto dei cieli, siete nel 778 III- 336 | Ci incamminiamo~all'alto, appoggiati alla destra 779 III- 340 | eccelsa?Guardiamo all'alto nel paradiso. Il saluto 780 III- 341 | Il saluto viene~dall'alto. È un principe del cielo 781 III- 345 | volge il~guardo in alto e soggiunge a Dio: "Il 782 III- 346 | certamente guardare in alto e dire: "Io amo il 783 III- 352 | E voi salirete in alto. San~Gregorio pontefice, 784 III- 354 | giusti che volavano all'alto. In ascendere sclamavano: " 785 III- 357 | caduta, mostravala~con alto orrore dicendo: "Con 786 III- 357 | Il Signore è nell'alto de' cieli ed ei non~ha 787 III- 359 | la polvere in segno di alto duolo. E s'avvolgono 788 III- 360 | del sovrano celeste. In alto, e nel~luogo più degno, 789 III- 366 | Se non fosse Dio dall'alto, chi vorrebbe ancora 790 III- 371 | fatto meritare~quest'alto seggio di godimento"! E 791 III- 371 | sonosi condannati a sì alto~ ./. lutto. Niente ci 792 III- 373 | Allora fece piovere da alto un fuoco di fiamme~e di 793 III- 374 | al prato. Guarda all'alto. Gli angeli par che~lo 794 III- 374 | stante si elevava in alto, lieta come una~luce di 795 III- 375 | quando volle mostrare l'alto suo abborrimento~per un 796 III- 379 | rapito a veder in alto la celeste beatitudine,~ 797 III- 381 | vi stancate più mai. In alto i cuori vostri. Presto 798 III- 382 | gli altri guardare all'alto con fede, con~speranza, 799 III- 382 | Come può vedere in alto la talpa che si aggira 800 III- 382 | potendo affrettarsi all'alto rimane~ ./. con il 801 III- 383 | Lo scandalo comincia da alto, da chi governa, e viene 802 III- 388 | È~il programma di quell'alto ministro di Lucifero che 803 III- 394 | volge il guardo in alto e~scorge il paradiso 804 III- 395 | I genitori guardano~all'alto. Fra i protettori 805 III- 397 | Voi~ricevete dall'alto la virtù dello Spirito 806 III- 398 | sovra tutti~le mani in alto e dice: "Riceverete 807 III- 398 | dunque la virtù dall'alto". Di~poi con il sacro 808 III- 400 | ricevuto la virtù dall'alto, il segno di croce~è 809 III- 402 | buono considera dall'alto dei cieli, e che fa egli?~ 810 III- 405 | dir questo saliremo in alto~sclamando con più viva 811 III- 408 | la fronte e~volò in alto.~ 4. Pure~dicono: "Che 812 III- 410 | Dio! Per conferirci sì alto beneficio Gesù Cristo,~ 813 III- 412 | parrocchia si accorda l'alto~privilegio. Vuolsi a ciò 814 III- 416 | Gesù la spregiò a quest'alto~punto di nascere in una 815 III- 421 | servito di Giuda all'alto tradimento disse: "Va, 816 III- 427 | eleva su su, fino all'alto. Il figlio guarda fiso 817 III- 434 | la fronte all'alto e sclama: "Il peso~delle 818 III- 436 | profondissimo e con alto gemito invitano: " 819 III- 436 | a sperare dicendo: "In alto i cuori nostri, sempre 820 III- 436 | cuori nostri, sempre in~alto i cuori nostri.~ ./. Al Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
821 III- 449 | che attenda~l'aiuto da alto e che si sfoghi~in atti 822 III- 451 | fede, osservando in alto vedesti spalancati i 823 III- 463 | in Paolo quando da alto venne a sorprenderlo lo 824 III- 470 | è che tu non tremi per alto orrore?~ 5. Ovvero le 825 III- 474 | spirito per guardare in alto e vedere fino a Dio. Con 826 III- 477 | croce e la terra per alto duolo gemette. E tu che 827 III- 485 | Gloria~a Dio nel più alto de' cieli e pace in 828 III- 489 | potuto ascendere tant'alto se la virtù di~Gesù non 829 III- 490 | levò legger leggero in alto e venne poi a~riceverlo 830 III- 490 | prima~ascendere in alto, chi nol sa? Ma attese 831 III- 490 | come Dio~trasse in alto Enoc ed Elia e fece poi 832 III- 490 | volga il~suo sputo in alto, credi che farebbero 833 III- 491 | demoni e tu elevato in alto fra gli applausi~ 834 III- 492 | saggi, giubilano in alto~tripudio di contento. Ah, 835 III- 497 | e~inspirati da alto poterono dire: "Roma è 836 III- 499 | sta~sicuro che da alto ti verrà la vita e la 837 III- 503 | 1. L'aquila guarda~in alto e poi spicca il volo e 838 III- 505 | la malignità di un alto~tradimento, come ti 839 III- 506 | vi occorra~aiuto da alto pregate: Padre nostrà e 840 III- 506 | eppur da luogo sì alto~guarda a te meschinello 841 III- 511 | Gualberto, cavaliere~d'alto onore, si abbatté con l' 842 III- 513 | particolar grazia da alto compié il viaggio da~ 843 III- 513 | altro cattivo. Vide in alto due angeli con due tazze 844 III- 520 | uno speciale aiuto da alto tu supplichi e prometta 845 III- 528 | e che ascende in alto è il contento e l'onore 846 III- 529 | vigore per ascendere in~alto.~ 6. Qual pro, o~ 847 III- 532 | una valle~solinga, sull'alto di un monte battuto 848 III- 536 | poi il godimento~è alto quando cuore a cuore nel 849 III- 544 | dovendo ascendere in alto fissò in terra la sua~ 850 III- 549 | che tu non goda in alto tripudio?~ 851 III- 559 | devono~dirigersi all'alto, e i pensieri del tuo 852 III- 563 | Sei caduto da alto e ti sei~insanguinato 853 III- 566 | il Signore altresì da alto ti assolve e ti benedice.~ 854 III- 570 | tuo cuore, guardasti in alto e udisti la voce del 855 III- 575 | tu dovresti confessare alto la tua iniquità e~far 856 III- 576 | invocare l'aiuto da alto e poi piangere, finché 857 III- 578 | perché ti giunga~da alto.~ 858 III- 578 | che fa il suo nido in alto fra i crepacci del monte.~ 859 III- 582 | io darò a te godimento alto nella casa del mio Nella scuola… Vol.-Pag.
860 III- 599 | si invita a salire in alto per vedere la volta~ Svegliarino... Vol.-Pag.
861 III- 620 | in parte almeno l'alto ministero di apostolo e 862 III- 621 | è caparra di quell'alto giubilo che un dì 863 III- 626 | e d'aver con ciò un alto dovere a compiere. Or io 864 III- 647 | Geremia appariva nell'alto e faceva scorgere che a 865 III- 647 | di anime~che salendo in alto sclamarono: "La 866 III- 648 | e per altri è cosa di alto vantaggio. Procuratevi. 867 III- 649 | gli occhi e vedere in~alto. Un tesoro di ricchezze 868 III- 655 | la febbre giunge ad alto grado, toglie~anche il 869 III- 672 | l'Omnipotente. Vede in alto, vede allo intorno~di 870 III- 674 | gli altri tremeranno di alto spavento, voi sentirete~ 871 III- 676 | e salendo poi in~alto furore disse loro: " 872 III- 677 | Faraone gridano all'alto: "Chi è il Signore al 873 III- 678 | i santi saliranno in alto, i reprobi~profonderanno 874 III- 678 | come~ruggiranno con alto furore! Ma senza pro 875 III- 679 | al certo ne morreste di~alto contento. Le chiese 876 III- 679 | comminciate d'avere un alto rispetto~per le vostre 877 III- 680 | sarà poi portato~in alto perché risplenda nella 878 III- 683 | che invero è di terrore alto. Vi faccio osservazioni~ 879 III- 693 | in maestosa~colonna all'alto. Il fumo dei doni di 880 III- 694 | intieri senza levar in alto il viso, reputandosene~ 881 III- 708 | Intanto~attese con alto fervore all'orazione, 882 III- 711 | rimane che guardare in alto finché giunga l'ora di 883 III- 719 | che esperimentò in sì alto pro per sé la~ 884 III- 720 | il nido suo in alto del monte, infra lo 885 III- 732 | rossiccia appare in alto, e che il~cielo di un 886 III- 734 | ascendere a quell'alto grado di prosperità che Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
887 III- 755 | di misteriosa luce. In alto vedevansi cocchi e~ 888 III- 766 | saccheggi... Con più alto gemito Cipriano~ 889 III- 784 | gemeva: "Sono venuto in alto mare, la tempesta mi ha~ 890 III- 785 | levò lo sguardo all'alto e gemette: "Mi~assista Memorie passate e presenti... Vol.-Pag.
891 III- 798 | tempestose del 1500~all'alto della rocca di Musso, 892 III- 799(5) | di Dongo, fu un alto magistrato che~esercitò 893 III- 803 | anni di età; non è alto di statura e veste 894 III- 805 | Da quella spianata in alto, dove è una~spiaggia di 895 III- 812 | Questo giardino è in alto a corona di tutte le Un fiore di riviera... Vol.-Pag.
896 III- 826 | più che una perla di alto valore.~ 5.~Ma perché il 897 III- 840 | a gridare in atto di alto spavento: "Il terremoto! 898 III- 844 | un bastimento in alto mare~ ./. che~dicevasi Il fondamento... Vol.-Pag.
899 III- 862 | a Pianello Lario (alto lago di Como) dal 900 III- 866 | Iddio ha suo trono nell'alto dei cieli, dal quale con 901 III- 867 | che dubiti tu? Leva in alto lo sguardo~tuo e confida.~ ~ ./. 902 III- 870 | a Maria e~salgo all'alto".~ 5.~Le persone della 903 III- 871 | di essere caduta da alto in un abisso e di 904 III- 873 | Gesù Cristo ascende in alto e dimora tuttavia vivo e 905 III- 875 | da cherubino e sali in alto.~ 18. Per ascendere 906 III- 877 | hai il Signore che dall'alto ti mostra il proprio 907 III- 883 | che precipitata da alto ti sia ammaccato il~capo. 908 III- 888 | a farsi è guardare all'alto, scorgere quello che Dio 909 III- 896 | eccolo che ascende all'alto. Oh come n'esultano i 910 III- 896 | opere buone. Gesù dall'alto prega per noi. E tu, 911 III- 901 | partecipa a quell'alto onore di cui disse Dio 912 III- 901 | città che è posta in alto, e stando illuminata 913 III- 905 | lieta. Guarda all'alto. Sii fedele e 914 III- 906 | fino a svenire all'alto della celebre colonna da 915 III- 923 | accada, tu guarda all'alto e dentro di te e sotto 916 III- 924 | bisogna che in alto grado possieda~almeno la 917 III- 934 | aquila~ ./. e~dall'alto di una perfezione eletta 918 III- 934 | perché da un vertice alto dare un24 passo~indietro 919 III- 956 | che ti venga dall'alto o~che tu domandi a Dio.~ 920 III- 957 | il vento si leva in~alto una foglia e poi la 921 III- 959 | quanto è~d'uopo che alto merito è il patire? All' 922 III- 970 | gioia equilibrarsi in alto~nell'aere puro, scorgere 923 III- 982 | il guardo~ ./. all'alto~e sospira: "Sia lodato Il montanaro... Vol.-Pag.
924 III- 998 | a consolare estende all'alto~un chiarore di atmosfera, 925 III-1007 | nuora, che stando in alto scorgevano perdersi 926 III-1012 | Ma tu guarda all'alto... Non ci~domandare più 927 III-1012 | volgi lo sguardo all'alto e~lasciane partire, ché Pensieri intorno all'anno santo 1886 Vol.-Pag.
928 III-1042 | 1.~In alto i cuori nostri! Leone 929 III-1048 | E questo è bene di alto pro, perché scrive il 930 III-1048 | dire: "Sursum corda! In alto i~cuori nostri". Non è 931 III-1070 | risorge e <a>scende all'alto, e di là ne~saluta e ne 932 III-1073 | xiii, la~quale vola più alto delle nostre montagne, Cinquanta ricordini... Vol.-Pag.
933 III-1097 | E per meritarvi sì alto onore, voi~madri 934 III-1101 | che vengonvi dall'alto; ponete attenzione ad~ 935 III-1104 | tutti degni dell'alto onore onde siete~ 936 III-1105 | ci si presenta con alto~onore e dice: "Vengo in 937 III-1110 | come uno spirito in alto del cielo?~ ~ ./. 938 III-1128 | e non oso guardare all'alto perché son peccatore... 939 III-1129 | morte, io guardo all'alto e sospiro: "Credo, o 940 III-1131 | Padre che siete nel più alto de' cieli, noi siamo Mezz'ora di buona preghiera... Vol.-Pag.
941 III-1174 | Sursum corda! In alto i cuori, in alto al 942 III-1174 | In alto i cuori, in alto al paradiso!".~ 4.~Così 943 III-1176 | traviati.~ 6.~Da sì alto mistero di compassione Regolamento Serve Povere 1886 Vol.-Pag.
944 IV- 11 | umiltà, che è di merito alto al cospetto di Dio, e~ Massime di spirito 1888-89 Vol.-Pag.
945 IV- 30 | convien dar luogo ad alto rossore di~sé e 946 IV- 35 | principale aiuto è~dall'alto.~Il~fondator Coppini don 947 IV- 42 | Sono qui a questo alto intento. Devono potersi 948 IV- 49 | umiltà e sentimento di alto pudore da una parte;~ 949 IV- 52 | essere città~posta in alto, per vedere ovunquee per Statuto Crocine - 1893 Vol.-Pag.
950 IV- 85 | conchicchessia. Tengano alto il capo, modesti gli 951 IV- 93 | e con rispetto grande l'alto interesse della Regolamento interno - 1894 Vol.-Pag.
952 IV- 132 | cuore.~Bisogna portare alto rispetto alla loro età 953 IV- 146 | S. Luigi, il quale dall'alto li benedice,~intercede Statuto F. s. M. P. - 1898 Vol.-Pag.
954 IV- 206 | o leggono argomenti di alto misticismo.~Art.2 Della~ Regolamento interno F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
955 IV- 249 | essere trattate con alto rispetto e le cose si~ 956 IV- 252 | si abbiano l'un l'altra~alto sentimento di stima e di 957 IV- 254 | d)~Quanto sono in alto di autorità, tanto più 958 IV- 304 | e farebbe~cosa di alto pro nella società.~h) A~ Regola F.s.M.P. - 1902 Vol.-Pag.
959 IV- 339 | e, guardando sempre in alto, pensate alla~smisurata 960 IV- 359 | dover rinunciare al~suo alto ufficio, esponga le 961 IV- 367 | attitudine all'alto~ufficio di servire la Costituzioni F. s. M. P. - 1909 Vol.-Pag.
962 IV- 398 | dover rinunciare~al suo alto ufficio, espongale 963 IV- 404 | attitudine all'alto ufficio di servire la~ Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
964 IV- 414 | E in tener sollevate in alto le vostre mani, voi 965 IV- 422 | principio di~quanto più alto rimane a dire.~Il 966 IV- 422 | aveste a fissarli in alto in alto nel santuario 967 IV- 422 | a fissarli in alto in alto nel santuario della 968 IV- 458 | la fede e guardando all'alto speriamo fermamente~che 969 IV- 470 | la difficoltà venga da alto e si debba scrivere,~ 970 IV- 476 | generale e come da~alto; da vera maestra le 971 IV- 482 | e siete poste in alto; siete fragili nel 972 IV- 508 | di spirito a questo sì alto grado.~Voi potete 973 IV- 512 | guardare le cose da alto e alla generale e che 974 IV- 528 | che ora lo detestano in alto grado; potrò confidare 975 IV- 528 | cercherete di salire alto~cogli angeli, più alto 976 IV- 528 | alto~cogli angeli, più alto coi beati, vergini e 977 IV- 530 | ma per salire sì alto, per la carità~dell' 978 IV- 542 | la temperanza. Siede in alto~tra le tre virtù, ancor 979 IV- 564 | Vorreste salire alto alto, nevvero? Ma non 980 IV- 564 | Vorreste salire alto alto, nevvero? Ma non 981 IV- 572 | Allora guardate in alto~assai al vicario di Gesù 982 IV- 572 | vi dirige parole di alto conforto.~Pio IX lasciò 983 IV- 622 | di compiere questo alto ufficio: di assistere 984 IV- 640 | ambizione di~andare all'alto e di andarvi come che 985 IV- 640 | ricorrere anche in alto, ma badate che in alto 986 IV- 640 | alto, ma badate che in alto si va per cose alte e 987 IV- 654 | non si usino segni di alto lamento, non sospiri, 988 IV- 664 | di~gratitudine e di alto rispetto? ./. La 989 IV- 670 | per esperienza~dell'alto suo ministero. Il 990 IV- 674 | quanto il cielo è~più alto di questa bassa terra.~ 991 IV- 680 | superiore mira da alto e pone~attenzione alle 992 IV- 690 | e forze fisiche.~Tenete alto il sentimento dell' 993 IV- 690 | nelle persone dell'alto Consiglio si 994 IV- 692 | ufficio relativamente alto di comando.~Ma almeno Vieni meco - 1913 Vol.-Pag.
995 IV- 780 | La~suora missionaria in alto mare sente la propria 996 IV- 780 | terraferma e~guarda in alto e fissa lo sguardo in 997 IV- 794 | regina sovrana su alto trono la carità. E~la 998 IV- 801 | di aquile adergano alto alto lo sguardo e su 999 IV- 801 | di aquile adergano alto alto lo sguardo e su salgano Alle F. s. M. P. negli asili - 1913 Vol.-Pag.
1000 IV- 812 | e quel cupolino là in alto, quasi~baldacchino che