1-10001001-1146
                     grassetto = Testo principale
                     grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (I corso)
     Vol.-Pag.
1 I- 11 | ed in lui son tutte le~cose, a lui sia la gloria nei 2 I- 16 | con i dannati.~ Queste cose avvengono nell'un modo o 3 I- 19 | domandi il~mondo e le cose di mondo, che sono i 4 I- 35 | per sollevarsi alle cose altissime dei misteri.~ 5 I- 36 | già compiere queste cose stesse, ovvero che si 6 I- 37 | si arroghi di sapere le cose più segrete del reale 7 I- 38 | di intendersi delle cose del Signore e vogliono~ 8 I- 40 | ciò ascolterà amare cose.~Eccl<esiastico> 2927~ 1. 9 I- 50 | io dica, so di esporre cose non sopra, ma sotto al O Padre! O Madre! (II corso) Vol.-Pag.
10 I- 70 | non volle saperne delle cose di terra e rinunciò a~ 11 I- 79 | di quest'anno. Molte cose ci accaddero di~vedere e 12 I- 79 | di dodici mesi. Più cose scorgemmo nel~mondo 13 I- 79 | nel~mondo politico, più cose nel mondo religioso. 14 I- 85 | come lui, cioè a far cose pessime contro a Dio ed~ 15 I- 88 | è che riordinate le cose~vostre e che presto 16 I- 92 | dimentica delle terrene cose per elevarsi alle 17 I- 92 | come si deve delle cose di Dio, incapaci a 18 I- 93 | Il fanciullo delle cose giudica secondo il suo~ 19 I- 95 | per giudicare delle cose e delle persone come 20 I- 95 | poi delle persone e~le cose delle persone e del 21 I- 95 | e giudichiamo delle cose e del~mondo come ne 22 I- 98 | Ma che hanno a fare le cose terrestri con le celesti? 23 I- 100 | lo Spirito~scruta tutte cose, persino i misteri 24 I- 100 | 2. Su questa terra le cose più ammirabili le 25 I- 100 | immagine di noi e delle cose create! E~l'elettro, che 26 I- 104 | conoscere delle cose di Dio sono le anime~più 27 I- 105 | di intendersi delle cose della famiglia per non 28 I- 105 | freddezza per le cose di religione. Se lo~sa, 29 I- 106 | altamente delle cose di Dio.~ 5. Orrore per O Padre! O Madre! (III corso) Vol.-Pag.
30 I- 133 | necessario, a tutte le cose~create.~ 4.~All'anima 31 I- 136 | E noi sentiamo queste~cose e non inorridiamo? Nello 32 I- 136 | in alto e di intendere cose di alta sapienza e di 33 I- 147 | 2.~Un padre dona molte cose al fanciulletto. Il fa 34 I- 147 | con noi Iddio. Tutte le cose che possediamo ce le~ha 35 I- 151 | o di odio, ma tutte cose si serbano incerte~per 36 I- 152 | Invece tutte le cose pendono nello incerto, e 37 I- 152 | nostro bene~dispone le cose!~ 4.~Noi una cosa sola 38 I- 154 | Errore, errore! È nelle cose~piccole che più si 39 I- 154 | è~chiamato ad operare cose maggiori? Quegli riesce 40 I- 158 | un~disprezzo per le cose del mondo... avete un 41 I- 166 | e le proferisce cose misteriose e~adorande di Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
42 I- 204 | Io vo' pensare a~cose migliori che alle vanità -- 43 I- 223 | dell'attaccamento alle cose di questo mondo. Così 44 I- 223 | diritto di vedere nelle cose e di giudicare. Bisogna~ 45 I- 225 | Gesù disse tutte queste cose alla~turbe in parabola, 46 I- 226 | parabole e manifesterò cose occulte fino dal 47 I- 226 | per vero non compié mai cose grandiose, ma fu~ 48 I- 226 | in eseguir bene le cose minute. Il Vicario del 49 I- 226 | nelle più piccole cose. Fu cioè diligentissimo 50 I- 227 | con esattezza le cose~della famiglia, mostra 51 I- 229 | è~fedele nelle piccole cose lo sarà ancor nelle 52 I- 229 | maggiori.~ Le piccole cose producono sempre~le 53 I- 229 | Come uno dalle piccole cose ascende alle maggiori 54 I- 229 | bene, così~dalle minime cose maliziose si ascende 55 I- 229 | Lo stesso accade nelle cose~morali. Davide diede un' 56 I- 230 | Osservando le piccole cose possiamo~diventare forti 57 I- 230 | Con far bene le piccole cose~si educa il cuore a 58 I- 233 | sono necessarie tre cose. Deve esser sano, deve 59 I- 233 | bene. Facciamole queste cose; proveremo subito~quanto 60 I- 234 | almeno desiderare cose ottime del~divin 61 I- 245 | Io la penso così nelle~cose~ ./. di religione... 62 I- 246 | religione... così nelle~cose di politica... così 63 I- 247 | per giudicare di cose e~di persone a loro 64 I- 263 | che noi vediamo~queste cose e che sentiamo questi 65 I- 265 | misteri delle mondiali~cose e delle celesti con una 66 I- 278 | Ho ancora molte~cose a dirvi, ma al presente 67 I- 278 | e vi annunzierà le cose future. Egli mi~ 68 I- 278 | di noi sapesse tutte le cose del mondo e~poi che non 69 I- 282 | Ho detto~queste cose a voi per via di 70 I- 286 | Ho detto a voi queste cose affinché non siate~ 71 I- 286 | e io vi ho detto queste cose~finché,venuto quel tempo, 72 I- 295 | il servo,~riferì queste cose al suo padrone. Allora 73 I- 304 | tu Iddio sopra tutte le cose?... Consolati, che già 74 I- 304 | di qual colore sieno in cose di religione. Con i 75 I- 305 | possidenti e allora le cose camminavano più~ 76 I- 306 | tanto avvolti nelle cose di terra! Mano alla 77 I- 317 | le~persone e le cose ecclesiastiche.~ E si 78 I- 320 | e muovere poi le cose di suo capriccio. Per~ 79 I- 324 | con tutto l'animo alle cose di terra, niente~ 80 I- 341 | da noi sovra tutte le~cose create. Rappresentiamoci 81 I- 345 | Hai scritte magnifiche cose di me, o~Tomaso; che ti 82 I- 348 | di tutte queste cose si prendono cura i~ 83 I- 348 | sa che di tutte queste cose abbisognate. Cercate~ 84 I- 348 | e tutte queste cose~vi saranno date di 85 I- 356 | terra, disponiamo le cose come se avessimo a 86 I- 359 | sue mani poi passano le cose e le imprese più~gravi 87 I- 360 | con tutta cura~le cose del suo padrone. Noi 88 I- 367 | Non si richiedono cose impossibili perché uno 89 I- 368 | giudica le persone e le cose con miglior giudizio che 90 I- 374 | in dire bellissime cose~in favore della 91 I- 378 | mio".~ Quaggiù nelle cose di fede diciamo~noi 92 I- 379 | mai".~ Ma se facciamo cose di nostra~testa e 93 I- 391 | un~proposito di cose che al figliuoletto ha 94 I- 395 | vedrete tutte~queste cose, sappiate che egli è 95 I- 395 | non sieno tutte queste cose. Il cielo e~la terra Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
96 I- 408 | intendere bellissime cose dell'anima fedele, che è 97 I- 415 | umiliati in tutte <le> cose e tu troverai grazia 98 I- 421 | di meraviglia~per le cose che si dicevano di lui. 99 I- 436 | è sol pensare~alle cose ed agli onori di questa 100 I- 449 | nelle più~piccole cose, lo è anche nelle 101 I- 450 | ci tiene occupati in cose~minute? Siamogli grati 102 I- 450 | destinati~per eseguir cose minute. Sciocchi, 103 I- 450 | affida mano a mano cose maggiori e più difficili 104 I- 450 | e di attenzione nelle~cose piccole. Quando è che un 105 I- 452 | vuole così.~ 4. Dalle cose minute, ma bene eseguite, 106 I- 458 | a credergli in più cose cattive. Ha di quelli~ 107 I- 461 | compite tutte quelle cose che furono scritte per 108 I- 461 | non intendevano quelle cose che si~dicevano57.~ 109 I- 464 | sempre. Lieti nelle cose prospere,~rassegnati 110 I- 475 | la memoria delle cose, epperciò vien~meno alla 111 I- 484 | non intende quelle cose che sono~dello Spirito 112 I- 485 | non intende quelle cose che sono dello Spirito 113 I- 486 | non intende quelle cose che sono dello Spirito 114 I- 486 | del sapore delle~cose? Un cieco può intendersi 115 I- 486 | può egli sapere delle~cose alte di sapienza? L'uomo 116 I- 486 | atto a~intendere delle cose di Dio e del paradiso. 117 I- 487 | appetisca più le cose sensibili delle 118 I- 487 | non si intendono delle cose di Dio.~ 2. Non 119 I- 491 | fare? Regoliamoci nelle cose di questa terra appunto 120 I- 492 | dimentica delle terrene cose per elevarsi alle 121 I- 493 | come si deve delle cose di Dio, incapaci a 122 I- 494 | Il fanciullo delle~cose giudica secondo il suo 123 I- 496 | per giudicare delle cose e delle persone come 124 I- 496 | poi delle persone e~le cose delle persone e del 125 I- 496 | e giudichiamo delle cose e del~mondo come ne 126 I- 502 | le massime divine o le cose sante! Il giudice nostro 127 I- 503 | che formiamo sopra le~cose anche più materiali di 128 I- 503 | sé. Nel caso pratico le cose mutano troppo sovente di 129 I- 508 | voi imparerete tante cose da poter essere simili 130 I- 509 | Io non vi dico maggiori cose perché ancor non le~ 131 I- 511 | invitta ci stacca dalle cose di~questa terra. Con 132 I- 511 | per mano a scoprire le cose~ineffabili del paradiso.~ 133 I- 514 | la sapienza e non cose di materia terrestre, 134 I- 522 | lo Spirito scruta tutte cose, persino i misteri 135 I- 522 | 2. Su questa terra le cose più ammirabili le 136 I- 522 | immagine di noi e delle cose~create! E l'elettro, che 137 I- 528 | le persone e le cose con alta rettitudine. Se 138 I- 533 | bellezza delle create cose e fu accontentato. 139 I- 533 | di intendere delle~cose celestiali e fu esaudito. 140 I- 534 | danno su questa terra coseammirabili, che a 141 I- 534 | non sentono più le cose intorno a sé.~Scolastica 142 I- 543 | continuamente cose e azioni~svariate. Non 143 I- 543 | quando ci si~impongono cose spiacevoli. Se non ci 144 I- 544 | ed egli non~impone cose impossibili a eseguirsi. 145 I- 551 | di affetto?~Tre cose dunque voglionsi a ben 146 I- 561 | voi i quali vedete cose che altri non videro e 147 I- 569 | che voi di tutte queste cose abbisognate. Cercate 148 I- 569 | di lui, e tutte queste cose vi saran date per~giunta"145.~ 149 I- 570 | una provvigione di più cose atte per quel viaggio.~ ./. 150 I- 574 | pure intieramente alle cose del mondo, che sarà 151 I- 587 | abbandonano tutte le cose e si danno~a seguire 152 I- 594 | In rinunciare alle cose terrene egli fu~ 153 I- 594 | In desiderare le cose celesti non ebbe confine. 154 I- 595 | le persone e le cose. Però~poco vale una 155 I- 596 | le persone e le cose che i mortali~quaggiù. 156 I- 599 | san Matteo riferisce cose crude della finzione di 157 I- 603 | mondo e che tutte le cose saranno~scomposte dalla 158 I- 607 | giorno annunziare cose di alto spavento. In~ 159 I- 608 | vedrete tutte queste cose, sappiate che egli è 160 I- 608 | non sieno tutte~queste cose. Il cielo e la terra Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
161 I- 616 | il distacco dalle cose della terra.~ 162 I- 638 | di cercare maggiori cose, mentre ignora~che gli 163 I- 639 | Aspirano a maggiori cose. Vogliono impieghi, 164 I- 639 | cercano per sé cose che non hanno, perché 165 I- 640 | intorno all'esito di cose che sonosi~assunte più 166 I- 642 | e maledicono le cose più~sante, scagliano 167 I- 647 | si> deve obbedire nelle cose facili, ma~ancor nelle 168 I- 650 | o come desioso delle cose altrui. Se è~come 169 I- 653 | Gesù disse tutte queste cose alle~turbe in parabole e 170 I- 653 | parabole e manifesterò cose~occulte fin dal 171 I- 655 | Che se altri poterono cose magnifiche per tutto il~ 172 I- 655 | Se bramate far più cose a gloria del Signore, 173 I- 656 | e operò tali cose e tante che la storia ha 174 I- 657 | Apostolo ci addita due cose: il campo del nostro~ 175 I- 662 | del cielo con le cose misere di questa terra. 176 I- 663 | che> chi medita le cose~avvenire non peccherà 177 I- 675 | si intendevano delle cose spirituali.~Diceva 178 I- 676 | rinunciato~a tutte le cose di terra. Hanno 179 I- 683 | a tante e sì svariate cose di terra, com'è~ 180 I- 684 | delle mondane cose si avvolgono affatto in 181 I- 695 | presenti le ultime cose a venire. E guardiamoci 182 I- 697 | non potendo~peggiori cose, ridonsi del Signore e 183 I- 708 | distinguere le celesti cose dalle terrestri, se non 184 I- 708 | è attaccata alle cose della terra e se i sensi 185 I- 710 | Cristo che tutte queste cose~sciagurate sarebbero 186 I- 710 | Ho detto~a voi queste cose affinché non siate~ ./. 187 I- 711 | e io vi ho detto queste cose finché, venuto quel 188 I- 718 | il servo, riferì queste cose al suo~padrone. Allora 189 I- 719 | Tutti cercano ./. le cose che son loro~proprie, e 190 I- 727 | il fango delle~terrene cose e non vi pensarono 191 I- 732 | così anche nelle umane cose.~ Alessandro Magno aveva 192 I- 733 | ancora attaccato alle cose della terra, disse 193 I- 733 | verso alle terrene cose!~ 4. Poi udite ancor 194 I- 734 | impacci~delle terrene cose od alle difficoltà che 195 I- 734 | che mi applichi alle cose di Dio od a quelle del 196 I- 734 | addietro alle <cose> terrene e non 197 I- 735 | diviso fra~Dio e le cose terrene non è più atto 198 I- 759 | amano Dio tutte <le> cose~riescono in bene, a loro 199 I- 760 | staccarsi dalle terrene cose.~Ovvero al giusto accade 200 I- 765 | tanto attaccato alle cose di terra.~ Dice il 201 I- 766 | Poiché di tutte queste cose si prendono cura i 202 I- 766 | e tutte queste cose vi saranno date~di 203 I- 771 | e istruito in tutte le cose della umana scienza, ma 204 I- 780 | il valor delle cose è molto utile. Con uno 205 I- 785 | diceva: "Quelle cose che a me furono guadagno, 206 I- 785 | a quelle vanissime cose. Fatto~adulto, scorre il 207 I- 790 | nello interesse di~cose temporali e transitorie. 208 I- 790 | noi nello~interesse di cose spirituali ed eterne? Se 209 I- 803 | Signore: "Chi pensa le cose ultime a venire non 210 I- 803 | di fede: chi pensa alle cose ultime a venire non 211 I- 804 | Chi non pensa a queste cose~assieme o con ordine 212 I- 806 | tante cure per le cose di~quaggiù e tanti 213 I- 807 | vedrete tutte queste~cose, sappiate che egli è 214 I- 807 | non sieno tutte queste cose. Il cielo e la~terra 215 I- 808 | tanto per le cose di questa~terra, ma in 216 I- 809 | vivamente il cuore alle cose di questa terra?~ 4. 217 I- 810 | prima~di credere queste cose le voglia esperimentare".~ ./. In tempo sacro... Vol.-Pag.
218 I- 826 | ottieni altresì molte cose? Avviene~ciò perché tu, 219 I- 835 | tuo il quale ti insegno~cose utili.~Isaia~4819~ 1. Tu 220 I- 835 | nelle più utili cose della~ ./. vita?~Ma tu 221 I- 841 | a favor tuo concedono cose le quali negano~ad altri 222 I- 851 | abbraccia molte cose~svariate e vi attende 223 I- 858 | indicarti chissà quali~cose e procurarti grandezze. 224 I- 898 | diligentemente~quelle cose che udimmo, perché per 225 I- 900 | di voler fare più cose di fortezza.~Orbene 226 I- 902 | prodigi ineffabili~Tre cose sono a me difficili, e Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
227 I- 918 | del Signore, e quelle cose~che il cuor tuo ti dice 228 I- 921 | poi eseguisce le cose per piacere al suo 229 I- 925 | terra, perché queste cose tu le hai nascoste ai 230 I- 934 | aspirasse a far altre cose o più appariscenti o 231 I- 935 | per tutte queste cose è saviezza. Darsi poi~ 232 I- 935 | per tutto il resto di cose umane è stoltizia. Non 233 I- 936 | fa di te stesso e delle cose tue un'offerta 234 I- 947 | assieme~erano comuni le cose della casa, 235 I- 954 | tua. Ma tu delle cose buone te ne glorii, 236 I- 962 | Ieri le mancavano più cose comode in una casa ed~ 237 I- 962 | Oggi le mancano più cose desiderate benché~ 238 I- 962 | È Dio che dispone le cose così". Intanto il 239 I- 967 | scrissero così sublimi cose di Gesù e del paradiso. 240 I- 974 | quale ti insegna~utili cose.~Isaia~4835~ 1. 241 I- 975 | quale ti insegna utili cose".~ Figurati che un 242 I- 975 | a istruirti di tante cose~eccellenti per la 243 I- 980 | lui ed a pensare quelle cose soprat<t>utto e queste 244 I- 981 | prese a leggere più cose delle glorie di Maria. 245 I- 989 | Ma in tutte queste~cose noi vinceremo per amore 246 I-1000 | Concezione. Incredibili cose sostenne Francesco, 247 I-1017 | intendere le celesti~cose! Fu più buono in 248 I-1029 | apparisce dicendo: "Tre cose voglionsi perché tu 249 I-1033 | così vilmente alle cose di questa terra. Vergine~ 250 I-1037 | intendere le più minute cose ad operarsi.~ 4. Non Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
251 I-1052 | apprendere più altre cose, perché maggiormente io 252 I-1058 | ma intanto molte cose~pensava nella sua mente.~ 253 I-1064 | discorso: "Ho due cose a dirti: l'una per te 254 I-1064 | sola", e~qui le espose cose che noi non sappiamo, ma 255 I-1067 | penitenza! Che mi disse cose solo per me e cose~per 256 I-1067 | cose solo per me e cose~per riferire ai 257 I-1079 | più bene di Dio e~delle cose di Dio".~ Or come il 258 I-1092 | della verità delle cose. Le turbe applaudivano a Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
259 I-1166 | faceva tacere tutte le cose intorno a sé, emetteva 260 I-1179 | il cuor tuo, dispone le cose con molta riverenza~ 261 I-1192 | nell'avvenire delle cose. Fu taumaturgo~perché 262 I-1193 | mila anni che queste cose avvennero sulle rive del~ 263 I-1194 | gli uomini~diranno cose magnifiche di te". 264 I-1195 | per un momento le cose della famiglia, pensi a~ 265 I-1196 | strappar la mente dalle cose di quaggiù, il cuore~da 266 I-1198 | staccarmi dalle cose di~terra e solo attendo 267 I-1203 | rinunciò alle terrene cose, ma di~conseguenza 268 I-1210 | loro intendere altre cose: "Non è qui -- disse -- 269 I-1239 | Luigino mio,~queste cose tu vieni facendo che 270 I-1269 | e non ti curare delle cose di questa terra, perché Sulla tomba dei morti... Vol.-Pag.
271 I-1292 | conserviamo per le cose vanissime di questa 272 I-1305 | la vanità delle umane cose, sanno valutare i 273 I-1311 | vanità delle umane cose.~ ./. E~perché nel cuor 274 I-1321 | e assume le vesti di cose inaminate, un frammento 275 I-1328 | così sensibile alle cose della~terra, quella Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
276 II1- 5 | Così si avviavano le cose quando~il Lamennais, 277 II1- 6 | principio di tutte le cose è la santa Chiesa~ 278 II1- 7 | principio di tutte le~cose è la santa Chiesa 279 II1- 7 | principio di tutte le cose è la santa~Chiesa 280 II1- 8 | principio di tutte le cose.~4. La società in 281 II1- 9 | al cominciamento delle~cose, od a principio del 282 II1- 9 | e con soavità le cose~tutte dispone ( 283 II1- 9 | principio di tutte le cose. Come la terra,~così la 284 II1- 16 | che è sì mirabile in cose tanto comuni?~ La balena 285 II1- 20 | ha le proporzioni colle cose~create allo intorno. "L' 286 II1- 22 | grazia divina per più cose sì, ma non~maggiormente 287 II1- 22 | sopra tutte le cose, sfuggire ogni sorta di 288 II1- 31 | spettanza, le create cose". Errore pessimo! 289 II1- 43 | da mulino, o~sia delle cose necessarie alla vita. 290 II1- 45 | che vi aiutino nelle cose di minor rilievo". Mosè~ 291 II1- 46 | cielo, saprà tutte le cose ed avrà ogni podestà in~ 292 II1- 65 | scienza sopra tutte le cose~create o di piante o di 293 II1- 69 | Mosè e Davidde quante cose non hanno testificato in 294 II1- 85 | e sieno devastate le cose loro, imperocché altro 295 II1- 88 | così in mano tutte le cose per un tempo, due tempi,~ 296 II1- 95 | e conserva~tutte le cose; la sua sublimità tocca 297 II1- 97 | principio di tutte le cose; egli è il lume dei 298 II1- 98 | che~sprezzava le cose di terra veniva innanzi 299 II1- 100 | e disse: "Belle cose avete scritto, ma non Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
300 II1- 116 | Dio farà tutte queste cose?”~ 3. Un santo vecchio, 301 II1- 119 | staccato dalle terrene cose; beati quelli~che sono 302 II1- 128 | aver detto~magnifiche cose, si inchinavano a 303 II1- 136 | e con l'aiuto suo operò cose mostruose fino a~Roma, 304 II1- 137 | hanno tutte le cose~in comune con gli altri, 305 II1- 137 | e patiscono tutte le cose come pellegrini;~ogni 306 II1- 147 | celeste, tutte le cose saranno rinnovate in 307 II1- 163 | ristorazion~di tutte cose dopo il finale giudizio. 308 II1- 163 | troppo erano dati alle cose temporali, all' 309 II1- 166 | suoi~dalle misere cose di quaggiù. Da trent' 310 II1- 166 | Or sono a dire cose~compassionevoli della 311 II1- 169 | dicevano fra l'altre <cose> non doversi perdonare 312 II1- 193 | città.~ Intanto le cose in~oriente volgevano 313 II1- 209 | tiranno non già nelle cose umane ma nelle divine... 314 II1- 212 | dei cristiani”.~ 2. Tre cose voleva Giuliano:~ 315 II1- 215 | staccato dalle~mondane cose e obbediente ai voleri 316 II1- 219 | ansiosamente sulle cose di~fede. E però i 317 II1- 227 | epoca del 300. Molte cose abbiamo trovato~da 318 II1- 250 | Il Grisostomo tante cose fece che~parve non gli 319 II1- 251 | Della fede ./. nelle cose che non si veggono, del 320 II1- 254 | a Dio per tutte le cose” e spirò. Quasi per 321 II1- 257 | di~modificare poche cose per giungere al 322 II1- 257 | 2. In occidente le cose si~volgevano in 323 II1- 259 | 4. Tutte queste cose rallegravano~Agostino e 324 II1- 273 | a~chi vi insegna cose nuove; guardate alla 325 II1- 275 | espose lo stato delle cose a san Leone, all' 326 II1- 276 | e~ottenne che le cose della fede fossero 327 II1- 290 | Severino predisse più cose di~Odoacre re d'Italia e 328 II1- 293 | in persona delle cose di Armenia”. Obala 329 II1- 299 | In Italia regolò le cose interne~come un 330 II1- 300(238) | quella delle cose spirituali». Nel 331 II1- 303 | la cura delle~temporali cose ad un diacono ed egli 332 II1- 312 | per accomodare più cose~intorno alla fede ed 333 II1- 313 | di questo e di più cose gravissime per~la Chiesa 334 II1- 325 | questo~paese.~ 4. Né le cose correvano meglio in~ 335 II1- 329 | sofferti o di più~cose seguite, in una 336 II1- 340 | più agio e meditare le cose avvenire. Stando nel 337 II1- 344 | in molta povertà delle~cose di questa terra”. A chi 338 II1- 351 | e bevi!” Predisse più cose e il del~suo martirio, 339 II1- 353 | Della natura delle cose, Storia de' re goti, 340 II1- 380 | del bene le pub<b>liche cose~dello Stato e delle 341 II1- 390 | Non devono le cose sacre essere profanate~ 342 II1- 394 | attendesse a due ./. cose. Provossi di sposare una 343 II1- 395 | ancor conservavano le cose preziose trasportate.~ 344 II1- 401 | potessero trattar le cose di Dio. Felice invero se 345 II1- 421 | dettò un Trattato delle cose ecclesiastiche. Pascasio 346 II1- 422 | benediceva432 sé e le cose proprie. Si~impone non 347 II1- 471 | 7. Mentre queste cose avvenivano~in 348 II1- 485 | regno per assestare le cose civili e le~ 349 II1- 493 | a guardare le cose, onde i conti, i vescovi, 350 II1- 500 | lor~dominio. Stando le cose così, i vassalli del 351 II1- 502 | Con questo regolò le cose~tra tedeschi e normanni, 352 II1- 518 | 3. Gregorio ordina le cose in Ispagna.~4. Più Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
353 II1- 545 | propri. Le sole cose che si~desideravano in 354 II1- 559 | tutte le altre~cose all'imperatore". Povera 355 II1- 566 | vanità delle umane cose che molti traevano a 356 II1- 569 | Si rovescia su tutte le cose che gli~dipendono in 357 II1- 578 | curar non altro che~le cose dell'anima e i laici 358 II1- 602 | con cura~ad ordinare le cose religiose in occidente, 359 II1- 639 | come in conservare le cose dell'ordine morale. Come 360 II1- 646 | conservazione delle cose materiali e della fede 361 II1- 661 | intendere delle umane cose~e una ragione per 362 II1- 664 | diceva: "Tu hai scritto cose eccellenti~di me, o 363 II1- 667 | che cercavano le cose~terrene, che ambivano 364 II1- 669(200) | non è l'autore della cose visibili; perciocché 365 II1- 673 | del Corpo del~Signore. Cose religiose di Spagna, di 366 II1- 677 | raccontare magnifiche cose di Gregorio e del 367 II1- 695 | diceva: "Ai secolari le cose secolari, ai religiosi 368 II1- 695 | ai religiosi le cose~religiose". Ciò fu la 369 II1- 703 | aver vedute~mirabili cose e svariate, non facili a 370 II1- 705 | che significa cose della Chiesa militante,~ 371 II1- 710 | temete giammai~che le cose quaggiù abbiano a 372 II1- 716(314) | costumi. Vi si vedono cose strane, non~sospettate 373 II1- 728 | di famiglia, ordinò le cose della famiglia e poi 374 II1- 729 | e conchiusero più cose in~favore della fede e 375 II1- 738 | scrissero tante cose e tante ne parlarono in 376 II1- 741 | 10. Intanto che queste cose~accadevano, Giovanni i 377 II1- 767 | Operarono mirabili cose in pro della fede e del 378 II1- 775 | principio di~tutte le cose. Prima cosa a credersi è 379 II1- 801 | Combattere e patire cose grandi per Iddio". Al444 380 II1- 819 | Scrisse Delle cose liturgiche, Dei 381 II1- 823 | arte~di conoscere le cose antiche. Edmondo Martène 382 II1- 823 | d'assai~in simil cose e in sostegno del 383 II1- 824 | la sapienza delle cose, ma starsene ignoranti 384 II1- 825 | Molière scrisse tali cose da far dire a Rousseau: " 385 II1- 826 | assoluta, ma solo nelle cose spirituali... che il re 386 II1- 826 | podestà per regolare le cose~temporali o per dare e 387 II1- 836 | d'Italia. Molte~cose scrisse il domenicano 388 II1- 844 | pazzo nello~innovare in cose di religione. Federico 389 II1- 846 | una infinità di cose, mal vedute, mal pensate, 390 II1- 849(541) | pubblicò fra l'altre cose un Parallelo delle~ 391 II1- 856 | fervidi, lasciate le cose del secolo, ritraevansi 392 II1- 878 | d'ora; come pigliate le cose~al vivo! Nel suo cuore, 393 II1- 883 | di presenza: per le cose del tempo io ho la mia 394 II1- 883 | al mio potere; per le cose del cielo è Roma e Roma 395 II1- 889(610) | dal gran Bossuet, sono cose correlative». La nota 396 II1- 908 | bisogna tacere le cose che col tempo passano".~ ./. 397 II1- 920 | principio di tutte le cose -- scrive sant'Epifanio -- 398 II1- 921 | principio di tutte le cose è~la Chiesa cattolica. 399 II1- 921 | In Alemagna le cose continuarono~come in 400 II1- 935 | inferno.~ 3. Stando le cose~così, un personaggio 401 II1- 943 | principio di tutte le cose. Or benedette le lotte e Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
402 II1- 950 | principio di tutte le cose". Vengano gli stessi 403 II1- 952 | sua maestà.~ Ammirabili cose avvengono quaggiù sotto 404 II1- 953 | principio di tutte le cose~Sant'Epifanio~ Il 405 II1- 953 | Il Signore ha create le cose inanimate perché servano 406 II1- 953 | principio di tutte le cose e il movente per cui Dio 407 II1- 954 | il termine di tutte le cose".~ ./. 408 II1- 961 | Leone xiii più altre cose ricorda ai potenti, come 409 II1- 964 | luoghi~sacri o fuori, cose al culto divino 410 II1- 966 | in me. E tu farai cose ancor maggiori~di quelle < 411 II1- 969 | hanno tutte le cose in~comune cogli altri 412 II1- 969 | e patiscono tutte le cose come pellegrini,~ogni 413 II1- 976 | tiranno non già~nelle cose umane ma nelle divine... 414 II1- 979 | ansiosamente nelle cose di fede. E però i 415 II1- 984 | che vi succedé, tante cose fece~che pareva non 416 II1- 985 | di Como, e chiarisce le cose e seda i tumulti.~ E 417 II1- 989 | in persona delle~cose di Armenia".~ In~oriente 418 II1-1024 | Combattere e patire cose grandi per Iddio,~questo 419 II1-1035 | Come~pigliate le cose al vivo!... Io sono il 420 II1-1035 | due autorità... Per le cose del tempo io ho~la mia 421 II1-1035 | al mio potere; per le cose del cielo è Roma, e Roma~ 422 II1-1076 | modi puramente fisici a cose e ad~effetti278 423 II1-1080 | delle alte cose, e giù~ridiscendendo 424 II1-1083 | esperto nelle cose politiche~quanto nelle 425 II1-1091 | noi è~lo stato delle cose presenti, anche più Visita ad un pers. illustre. S.Girolamo Emiliani Vol.-Pag.
426 II2- 13 | non avessero~a creder cose grandi di lui, il buon 427 II2- 19 | Lo so,~avete tante cose a dire per voi, tante a Un angelo salvatore. S.Gottardo vescovo Vol.-Pag.
428 II2- 33 | anime e operò mirabili cose per la gloria di Dio, Un poverello di Cristo… Vol.-Pag.
429 II2- 53 | a dare uno sguardo alle cose proprie. Lasciarono 430 II2- 53 | egli medesimo queste cose e~dolevasi in cuor suo. 431 II2- 53 | severità manifestava le cose~ultime che aspettano il 432 II2- 54 | va, vendi tutte le cose che~hai e dalle ai 433 II2- 60 | non intende quelle cose che son dello spirito Un figlio illustre del popolo cristiano… Vol.-Pag.
434 II2- 77 | ho tolto~a dire poche cose intorno ad un figlio 435 II2- 99 | creazione: Tutte <le> cose intorno sono buone"52. 436 II2- 100 | vo' studiare le terrene~cose per elevarmi alle 437 II2- 103 | di non aver mai veduto cose sì ammirande. Il giorno~ 438 II2- 104 | Dissegli fra altre~cose queste: "Il peso Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
439 II2- 112 | esige2 sopra tutte le cose.~Egli ha~detto che i 440 II2- 112 | dinanzi a Dio vi sono cose alte e sublimi, che~ 441 II2- 112 | contrario vi~sono delle cose che gli uomini stimano 442 II2- 119 | vestito e tante altre cose,~quanto più volontieri 443 II2- 133 | in~cui ci mancano tante cose?". Rispose Francesco: " 444 II2- 133 | è~che, mancandoci tante cose, Iddio ha avuto la bontà 445 II2- 144 | abbiamo promesso gran cose, ma a noi~sono promesse 446 II2- 144 | ma a noi~sono promesse cose maggiori; osserviamo 447 II2- 145 | Dio, il~quale scelse le cose insensate secondo le 448 II2- 146 | Quale di queste due cose~giudicate voi migliore? 449 II2- 150 | Francesco, son tutte cose che ingeriscono 450 II2- 155 | spirito. Vuol che nelle~cose temporali e nel caso di 451 II2- 157 | della famiglia e delle cose domestiche, poteva 452 II2- 166 | non impieghino in cose illecite il cuore e la~ 453 II2- 166 | facendo di buono e le cose buone guastando, a~tutti 454 II2- 170 | se comandasse delle cose che~fossero apertamente 455 II2- 204 | nostri; fra l'altre <cose> osserva: "La carità,~ 456 II2- 205 | non solo prediceva le cose future, ma che gli erano 457 II2- 211 | dinanzi a Dio vi sono cose alte e sublimi, che 458 II2- 211 | contrario vi~sono delle cose che gli uomini stimano 459 II2- 212 | dobbiamo tutte queste cose secondo l'ordine~datoci221 460 II2- 223 | con testamento delle~cose loro.~ VIII. In famiglia 461 II2- 224 | acconciare in tempo le cose dell'anima.~ XIV. Ai 462 II2- 228 | precetti e alle altre cose necessarie alla salute, 463 II2- 228 | tutte e singole queste cose nel modo che sono state 464 II2- 241 | se osserverai queste cose, da parte di Dio Cenni intorno alla vita di F. Morello da T. Vol.-Pag.
465 II2- 253 | traeva~argomento dalle cose sacre per unirsi più 466 II2- 254 | per le misere cose di questa~terra".~ Era 467 II2- 262 | a far bene le piccole cose.~ Francesca Morello era 468 II2- 269 | Il~rovescio delle cose civili e religiose, 469 II2- 271 | un lume a discernere le cose avvenire. Molte volte~le Cenni intorno alla vita di A. Succetti... Vol.-Pag.
470 II2- 289 | per~incoraggiarle: "Tre cose voglionsi ad operare 471 II2- 297 | Anna aspirava per fare cose immense di gloria a Dio, Nove fervorini... Vol.-Pag.
472 II2- 309 | poter tu molte cose~a gloria del Signore, a 473 II2- 310 | ed avevano disposto le cose~perché Carlo donasse al 474 II2- 317 | La condotta delle cose e delle persone in~ 475 II2- 324 | ognuno esposte le sue cose più preziose per~onorare 476 II2- 324 | dove tra l'altre cose aveva san~Carlo fatto 477 II2- 331 | rappresentasse le~cose non secondo la prudenza 478 II2- 349 | e~brama infinite cose. Il cuore di un padre Una pagina di dottrina e di storia... Vol.-Pag.
479 II2- 363 | Io, che sì belle cose ho esposto nel~mio libro Primo centenario della traslazione... Vol.-Pag.
480 II2- 382 | cominciando dalle cose sensibili che egli ha 481 II2- 387 | così dalle terrene~cose, attende a diverse 482 II2- 396 | a ingarbugliare le cose con fede troppo spesso 483 II2- 416 | ministro46, che tante cose loro disse di conforto 484 II2- 417 | umane ed ei comanda cose che noi~non possiamo Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
485 II2- 435 | per la verità~delle cose, che il suo corpo al 486 II2- 436 | cattolico.~Vedremo~due cose, che cioè i tempi di san 487 II2- 437 | immischiarsi nelle cose temporali e tanto meno 488 II2- 438 | fronte può iscorgere le cose~del nostro Stato e chi 489 II2- 441 | la cura delle terrene cose, e guardare più all'alto 490 II2- 443 | non si intendesse delle cose esteriori. Il suo~bel 491 II2- 447 | Gran cosa è lasciare le cose del mondo, ma più gran 492 II2- 453 | provar noia omai delle cose quaggiù. Staccatemi, o 493 II2- 453 | ho schifo delle terrene cose, tanto più sento di 494 II2- 463 | delle persone e delle cose.~Però alle~porte di 495 II2- 465 | dalle terrene cose e da noi, e così a 496 II2- 472 | delle persone e delle cose puramente umane. O fede, 497 II2- 473 | il pareggio~vile delle cose terrestri alle celesti. Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
498 II2- 502 | a dire: "Quante~cose e quanto ammirabili ha 499 II2- 524 | appassionati alle cose della famiglia, i 500 II2- 525 | accese brame.~Quante cose aveva Andrea da esporre 501 II2- 550 | le persone e~le cose. Pazientava sempre l' 502 II2- 552 | Stando le cose così, Andrea elevò alta Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
503 III- 3 | disprezzo alle cose di religione ed ai 504 III- 15 | far da~dottore nelle cose sacre e più difficili, 505 III- 29 | delle pubbliche cose in una comunità,~dove ha 506 III- 30 | per conseguenza l'altre cose sacre allo~stesso modo. 507 III- 30 | uomini tali quali le cose che amano,~cosicché se 508 III- 30 | e quelle tant'altre cose le quali però fanno 509 III- 42 | di regolar meglio le cose, ma appunto persin 510 III- 42 | Per le quali~tutte cose ree, le persone, non che 511 III- 54 | è~infallibile nelle cose di fede e di costume, ma 512 III- 59 | in un paese tutte le cose~cammineranno secondo il 513 III- 66 | anche di tacere. Le cose sante non si danno ai 514 III- 73 | poi trascurar cose assai di alta~importanza 515 III- 76 | m'avvedo76 che se altre cose volessi qui aggiungere~ 516 III- 78 | che il possesso delle~cose di terra lo impedissero 517 III- 79 | città e delle immense cose in esse, impossibili ad~ 518 III- 79 | Per le quali cose, non~son del tutto da 519 III- 81 | per giunta tutte le cose che vi abbisognano per 520 III- 82 | troppo è vero che le cose vedute di~lontano 521 III- 89 | l'adorna. Per le quali cose, sarà egli meglio che~ Andiamo al Padre… Vol.-Pag.
522 III- 110 | Quando tu domandi a~Dio cose che non giovano ma fanno 523 III- 110 | e otterrai presto gran cose. O se il Signore tarda,~ 524 III- 112 | Teresa poi domandò più cose per il suo grand'Ordine~ 525 III- 176 | domanderò dunque gran cose, o mio Dio.~Anzitutto Andiamo al monte della felicità… Vol.-Pag.
526 III- 190 | sei~sì perduto per le cose di terra che ancora oggi 527 III- 209 | eppure che seppero dire cose~altissime intorno ai 528 III- 211 | possa ripetere che le cose vanno bene, perché i 529 III- 213 | ora sono vecchio; più cose vidi~nel mondo, ma non 530 III- 220 | la cura delle terrene cose e~godere di vedersi 531 III- 222 | l'attenzione a due~cose. La prima è che salendo Vieni meco... Vol.-Pag.
532 III- 273 | le~più mirabili~ ./. cose. Come la destra in fare, 533 III- 273 | per ricordare tutte le cose. Pico della Mirandola~ 534 III- 273 | di intendere le~cose della natura terrestre, 535 III- 273 | alla cognizione delle cose nelle sfere~celesti. Nel 536 III- 283 | ama Dio sovra tutte le cose e il~prossimo come se 537 III- 296 | più delle terrene cose, ma assai temevano~il 538 III- 304 | Signore profetò gran cose su~di lui, e mirandolo 539 III- 321 | omnia"100. Qui son cose nuove, liete e gioconde. 540 III- 325 | storico che~racconta le cose già avvenute. Qual luce 541 III- 329 | dall'ordine attuale di cose? Ma noi non cadremo 542 III- 333 | bene o avete domandate cose non~opportune alla 543 III- 335 | non domandate più cose al mio celeste Padre? 544 III- 368 | i misteri delle cose, che~sarebbe178 di me 545 III- 368 | 6. Intanto tre cose~voglionsi mostrare all' 546 III- 382 | che si attengono alle cose della~terra. Come può 547 III- 386 | è cambiare le cose~della terra con quelle 548 III- 441 | In questo proposito più~cose rimarebbero a dire. Ma Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
549 III- 478 | la~persona e le cose tue all'Eterno?~ 6. 550 III- 492 | che discerne le cose.~ 3. Lo Spirito Santo è 551 III- 504 | paradiso. Quanto alle cose~temporali non sia troppo 552 III- 510 | che annunziarono di lui cose alte. Gregorio~perché 553 III- 511 | guardano con~noia alle cose di terra. Quando son 554 III- 517 | gli uomini e le cose e rende beati i popoli 555 III- 534 | ma quando volle esporre cose di tenerezza paterna~ 556 III- 567 | guardar la persona e le cose del monarca, che~nemmeno 557 III- 586 | un istante pensa alle cose ultime a venire.~ 2. Ah, Nella scuola… Vol.-Pag.
558 III- 597 | applicazione delle cose~insegnate~ 1. Le prime 559 III- 597 | allievo conosce già più cose e che le vuol ricordare, 560 III- 599 | fuor tempo e intorno a cose che sono~troppo lungi 561 III- 600 | dei nomi delle cose o delle~persone.~ 2. 562 III- 605 | dell'applicazione delle~cose insegnate~ 1. Il 563 III- 606 | la memoria delle cose. Il maestro che vuol 564 III- 609 | la materia~delle cose che lo scolaro ha Svegliarino... Vol.-Pag.
565 III- 623 | omettere di fare molte cose alle~quali pur saremmo 566 III- 636 | vanamente~delle cose e delle persone. L'uomo 567 III- 650 | perché non cercate~cose che vi convengano al 568 III- 650 | anima. Ma se cercate cose che sia utile~dare, 569 III- 653 | l'affetto dalle misere cose di quaggiù e~vi fa 570 III- 666 | di vostra vita più cose vi~accadranno. Molto 571 III- 667 | l'ordine delle cose.~ 3. L'asino come si 572 III- 669 | nello apprendere le cose e guidarsi.Per questo il~ 573 III- 693 | Voglio~fare tutte cose, anche le più minute, 574 III- 711 | avrebbe che a~far due cose: guardare al viaggio già 575 III- 711 | i tormenti di quaggiù? Cose passeggere. Ha degli 576 III- 712 | di avvenimenti più cose abbiamo veduto e di bene 577 III- 713 | a~sprezzare come cose da nulla quei falli 578 III- 714 | che cedendo in queste cose, benché veniali, presto 579 III- 722 | perché son per voi~cose che altamente vi devono 580 III- 723 | di~operare più cose a gloria di Dio ed a 581 III- 728 | di fuggire tutte queste cose che hanno a venire e 582 III- 734 | rovescio che manda le cose. Ma sa ben~egli ciò che Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
583 III- 743 | principio di tutte le cose; egli è il lume~de' 584 III- 743 | e conserva tutte le cose, la sua sublimità tocca 585 III- 745 | pronunziamagnifiche cose dello Egitto cristiano e 586 III- 749 | hanno tutte le cose in comune con gli altri 587 III- 749 | e~patiscono tutte le cose come pellegrini; ogni 588 III- 758 | celeste, tutte le cose saranno rinnovate in 589 III- 765 | con troppa avidità~alle cose temporali di agricoltura, 590 III- 768 | tiranno non già nelle cose~umane ma nelle divine. 591 III- 777 | ansiosamente nelle cose di fede. Però i vescovi, 592 III- 792 | e diceva: "Di queste cose ha bisogno il mio re". Memorie passate e presenti... Vol.-Pag.
593 III- 811 | delle persone e delle cose né è pericolo che tu~sii Un fiore di riviera... Vol.-Pag.
594 III- 824 | specialmente cose oscene. Quando la sera 595 III- 827 | preti, religione, le cose sacre, la giustizia, la 596 III- 827 | Ecco~come stanno le cose. Giorni prima che 597 III- 828 | del vero stato delle cose,~lealmente publicò una 598 III- 842 | ad un~simile stato di cose, perché altrimenti ./. Il fondamento... Vol.-Pag.
599 III- 867 | e creatore~delle cose tutte.~ 15. L'occhio di 600 III- 888 | nelle più piccole cose~d'obbedienza della sua 601 III- 889 | e unicamente delle~cose che toccano il tuo 602 III- 908 | e~domandare a Dio le cose che meglio a noi si 603 III- 908 | attendi per~ottenere cose grandi; qualsiasi torto 604 III- 908 | di tempo staccati dalle cose del mondo e, figurandoti~ 605 III- 912 | 1.~Filotea, due cose si fanno da tutti 606 III- 930 | che per mezzo~delle cose sensibili Iddio buono 607 III- 930 | anima tua in vedere le cose terrene perché non~ 608 III- 931 | alle persone, alle cose sacre, al tempio santo, 609 III- 934 | come un beffarsi delle~cose sante, è perciò stesso 610 III- 948 | della casa tua e delle cose che ti si riferiscono 611 III- 970 | Gesù, e ad~intendere le cose altissime dei misteri Il montanaro... Vol.-Pag.
612 III- 998 | E intanto le cose del paese e della 613 III-1001 | ne benedica noi~e le cose nostre! San Marco, santi 614 III-1012 | Non ci~domandare più cose... L'angelo di tua 615 III-1012 | accadutole~disse tante cose pei suoi... per noi 616 III-1013 | e col~bicchierino, tre cose che rovinano l' Pensieri intorno all'anno santo 1886 Vol.-Pag.
617 III-1028 | sempre con istima delle cose~spirituali e delle 618 III-1030 | sono il~mutamento nelle cose di religione e delle 619 III-1035 | soverchiamente le cose,~dite con semplicità e 620 III-1035 | facili ad asserire cose di cui non avete piena~ 621 III-1037 | pensieri immersi nelle cose terrene a cose migliori. 622 III-1037 | nelle cose terrene a cose migliori. Il che non 623 III-1039 | Queste grandi cose si sarebbero compiute 624 III-1040 | gusto a far patire cose sì stranamente contrarie? 625 III-1040 | prende a ragionare di cose di spirito ascoltate con 626 III-1043 | a sé procacciasse le cose occorrenti alla vita, 627 III-1043 | impetrasse quelle cose che per la eterna salute 628 III-1047 | di perdizione. "Delle cose divine, la più divina -- 629 III-1050 | XXXV. Da tutte le cose create levate il pensier 630 III-1050 | freddezza però nelle cose di Dio potete pure~ 631 III-1052 | condizione di cose alla~quale ora siamo 632 III-1055 | e col~bicchierino, tre cose che rovinano l' 633 III-1056 | nome e il colore delle cose, sono costretti gli 634 III-1057 | e ubbidite.~ XLVII. In cose che punto non vi 635 III-1059 | passioni, l'amore delle cose passeggere del mondo, il 636 III-1063 | in cuore la gioia. Sono cose che ad onta della loro 637 III-1074 | lo~staccarvi dalle cose di quaggiù.~ LXIX. Il Cinquanta ricordini... Vol.-Pag.
638 III-1093 | la sua~giustizia, e le cose terrene vi saran date 639 III-1108 | Chi crederebbe tali cose se non si~vedessero 640 III-1119 | in chiesa ed a noi le cose~fuori". Ma non siete 641 III-1119 | suggerirvi anche nelle cose~materiali, perché quanto 642 III-1122 | siamo intrattenuti in cose di questo mondo e 643 III-1122 | momento anche delle cose di paradiso e~parliamo Un saluto al nuovo anno 1889 Vol.-Pag.
644 III-1139 | non gli riescono le cose, benché sieno di poco 645 III-1139 | patito allegramente cose maggiori.~ 9.~Quando 646 III-1140 | di desiderio per le cose grandi che non~dipendono 647 III-1142 | beneplacito.~ 21. Due cose vi conserveranno nella 648 III-1142 | che le perdite delle cose di questo mondo non vi 649 III-1143 | suol essere~ ./. di cose~che o non sono in loro, 650 III-1143 | perfezione dalle molte cose che facciamo per lui, ma~ 651 III-1149 | 11. Parlando delle cose di Dio vogliamo alle 652 III-1151 | trova attaccamento alle cose del~mondo.~ 15. Prendete 653 III-1152 | o vergognarsi di quelle cose che non le van bene.~ ~ ./. 654 III-1153 | a condiscendere nelle~cose lecite. Così si acquista 655 III-1154 | e la necessità sono tre cose che ci danno sempre~a 656 III-1154 | in vostro potere far cose grandi: vi bastino le 657 III-1156 | deve aspirare che alle cose~eterne?~ 8.~Non 658 III-1158 | piccola voglia, sono cose che fanno per tutti e se 659 III-1166 | esteriore riguarda tre cose: gli abiti, i portamenti 660 III-1166 | avrete sempre molte cose da correggere. Datevi 661 III-1166 | desiderio di far cose grandi, la prima cosa 662 III-1168 | e non vi gettate per cose momentanee, mirate Gesù Regolamento Serve Povere 1886 Vol.-Pag.
663 IV- 11 | imparare non poche cose utili da persone di Massime di spirito 1888-89 Vol.-Pag.
664 IV- 18 | tutto l'ordine~delle cose e non lascia operare il 665 IV- 21 | aiuta sovrattutto nelle cose necessarie alla vita e 666 IV- 21 | indi nelle ornamentali.~Cose~necessarie alla vita 667 IV- 25 | nella verità delle cose. Gode il pittore in~ 668 IV- 27 | delle persone e delle cose, onde non mai~esca in 669 IV- 28 | umiltà il desiderar cose grandi alla maggior 670 IV- 33 | e non confondere le cose e non~inquietarsi invano.~ 671 IV- 50 | il bene~della casa. Due cose importanti: pregare e 672 IV- 53 | è in natura delle cose e delle persone.~Quanto~ 673 IV- 53 | aiutarsi colle piccole cose;~Dio poi aiuterà.~Iddio~ ./. Statuto Crocine - 1893 Vol.-Pag.
674 IV- 86 | un vuoto totale delle cose e delle persone 675 IV- 86 | il resto delle terrene cose necessarie alla vita vi~ 676 IV- 87 | devono~disporre delle cose e delle persone colla 677 IV- 90 | le persone e le cose con spirito di~mitezza.~ 678 IV- 97 | il buon~andamento delle cose.~Per~quest'ufficio si 679 IV- 105 | sempre meglio delle cose dell'ufficio~suo.~La~ 680 IV- 105 | 2) di~provvedere nelle cose temporali;~3)~l'economa 681 IV- 105 | corrispondenza delle cose le assistenti.~Tiene~ Regolamento interno - 1894 Vol.-Pag.
682 IV- 119 | nella somma delle cose.~ ~Della~superiora 683 IV- 138 | andamento delle cose. Protettrice è la beata 684 IV- 151 | e materiale delle~cose.~ ~Degli~assistenti~ Un Statuto Figlie della Provvidenza - 1894 o, Vol.-Pag.
685 IV- 166 | Dipenderà~nelle cose di spirito e nelle opere Statuto F. s. C. - 1894 Vol.-Pag.
686 IV- 174(2) | ingerirsi punto nelle cose interne. Quando ha Statuto F. s. M. P. - 1898 Vol.-Pag.
687 IV- 201 | sguardo dalle terrene cose per~fissarlo nelle 688 IV- 205 | non solo nelle cose~facili di proprio genio, 689 IV- 205 | genio, ma anche nelle cose difficili e ripugnanti.~ 690 IV- 205 | santa obbedienza;altre cose poi si espongono Statuto F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
691 IV- 212 | giustizia di lui e le cose temporali vi saranno 692 IV- 213 | scorta. Devono tutte le cose avere comuni, eccetto 693 IV- 214 | quando comandano cose contrarie al proprio 694 IV- 215 | distacco~assoluto dalle cose e dalle persone del 695 IV- 215 | di beni spirituali.Le cose terrene si hanno in cura 696 IV- 217 | notare che~ ./. talune cose si comandano 697 IV- 217 | ogni~modo, e che altre cose semplicemente si Costituzioni F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
698 IV- 222 | e il resto delle cose temporali vi sarà dato~ 699 IV- 222 | non~solo nelle cose di precetto, ma anche in 700 IV- 223 | riferire inutilmente~cose udite e dai discorsi, 701 IV- 224 | Delle persone e delle cose terrene si valgono solo 702 IV- 224 | quanto sono persone o cose~necessarie ovvero utili 703 IV- 229 | mobili ed immobili, cose temporali e spirituali 704 IV- 231 | nel~maneggio delle cose esterne, oculata, 705 IV- 232 | all'andamento delle cose della~congregazione e 706 IV- 234 | la stessa circa le cose che crede bene nel~ 707 IV- 235 | per sé a~trattare le cose di maggiore importanza 708 IV- 235 | superiore.~Intorno alle cose importanti di compera e 709 IV- 235 | superiore. In altre cose di minore~importanza Regolamento interno F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
710 IV- 246 | generale delle cose e delle persone della~ 711 IV- 246 | estende pur anche alle cose temporali di case, di 712 IV- 249 | alle persone ed alle cose della casa e riflettano~ 713 IV- 249 | di Dio sono le stesse cose materiali e~però tutte 714 IV- 249 | con alto rispetto e le cose si~devono usare con 715 IV- 249 | Il~Signore non comanda cose impossibili, ma in 716 IV- 250 | smania di raccontare le~cose vedute o sentite per il 717 IV- 251 | dalle persone e dalle cose~terrene, per aderire a 718 IV- 255 | conoscano le principali cose;~c) che~s' 719 IV- 255 | quando si tratta di cose e di~mancamenti che alle 720 IV- 256 | superiore;~c) le~cose a trattarsi devono 721 IV- 256 | del provvedimento delle cose~temporali in conformità 722 IV- 257 | la trattazione delle cose ogni consorella adopera 723 IV- 259 | a~persone ed a cose.~3.~Quanto al modo,~a)~ 724 IV- 261 | se involontario.~Molte~cose son da perdonare alla 725 IV- 262 | dal trattare le cose di onore a Dio e di~ 726 IV- 264 | la suora tratti le cose e le persone~a)~con 727 IV- 264 | oda la sostanza delle cose e poi tagli corto, per 728 IV- 264 | diario delle principali cose della giornata e delle~ 729 IV- 265 | delle persone e delle cose non~perfettamente 730 IV- 273 | chiaro lo stato delle~cose. ./. g)~Conosciuto che 731 IV- 275 | dal riferire su minute cose, che facilmente 732 IV- 278 | con facilità le cose intime della casa e~ 733 IV- 278 | le superiore delle cose e delle persone~ 734 IV- 281 | far apprendere bene le cose note e poi le ignote e 735 IV- 281 | ignote e dalle~facili cose passi alle difficili,~e) 736 IV- 293 | versa tanto circa le cose scritte che le parlate e 737 IV- 293 | a)~nel trattare le cose dell'ufficio suo con 738 IV- 293 | in trattare le cose dell'ufficio~suo.~c)~ 739 IV- 294 | è da tacere.~b)~Tante cose può disbrigare la 740 IV- 294 | la sostanza delle cose, perché ne abbia norma 741 IV- 313 | e non attaccarsi~alle cose del mondo.~In~pratica s' Regolamento F. s. M. P. (Frammento) Vol.-Pag.
742 IV- 320 | anima, che quanto alle cose temporali esse sono~un 743 IV- 320 | discernimento delle~cose.~La~mente è un cristallo 744 IV- 326 | della casa e delle cose.~d)~Molto ancora 745 IV- 326 | mantenere l'unità nelle~cose necessarie, di garantire 746 IV- 326 | la libertà nelle cose dubbie, purché in tutto Regola F.s.M.P. - 1902 Vol.-Pag.
747 IV- 340 | dalle persone e dalle cose del~mondo, in quanto 748 IV- 342 | qualora esse comandino cose che riguardano,~anche 749 IV- 356 | VI.~Cose~da trattarsi nel 750 IV- 357 | l'amministrazionedelle cose sacre, secondo~le 751 IV- 361 | le circostanze di cose e di persone.~ 752 IV- 366 | generale.~10. Nelle cose di importanza minore Costituzioni F. s. M. P. - 1909 Vol.-Pag.
753 IV- 382 | qualora esse~comandano cose che riguardano anche 754 IV- 395 | VII.Cose da trattarsi nel 755 IV- 397 | l'amministrazione delle cose sacre, secondo le~ 756 IV- 404 | generale.~Nelle cose di importanza interroga Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
757 IV- 412 | dalle persone e dalle cose del mondo.~Ma voi, nel 758 IV- 444 | proposito.~Troppe più cose sarebbero a dire in 759 IV- 444 | di dirvi poche cose e le più necessarie,~ 760 IV- 450 | di~case e di cose, che il Signore invia a 761 IV- 452 | col racconto di~cose e di fatti interessanti.~ 762 IV- 488 | interessamento delle cose della casa... fuori al~ 763 IV- 488 | la vita è breve e molte cose vi attendono avanti~aver 764 IV- 490 | non devono~occuparsi di cose di casa; devono 765 IV- 504 | pensiero per le misere cose di questo mondo.~Che 766 IV- 506 | occasione~delle misere cose terrene.~Direte che 767 IV- 506 | spirito? Significa due cose specialmente. Esser~ 768 IV- 508 | si può, lasciate le cose superflue al~vostro 769 IV- 508 | a mancare di tante cose necessarie,~eppure non 770 IV- 512 | che~sanno guardare le cose da alto e alla generale 771 IV- 524 | Mi sentivo tante cose ad esporre e non più 772 IV- 526 | pur dovendo trattar cose~delicate, vi stanno e vi 773 IV- 536 | occhio suo.~In quali cose conviene obbedire? 774 IV- 536 | in~tutte quelle cose nelle quali non si fa 775 IV- 538 | vorranno comandarvi cose cattive.~ E quando è che 776 IV- 540 | non può comandare cose sopra~la Regola, 777 IV- 540 | Non può comandare cose contro la Regola, a meno 778 IV- 542 | Non può comandare cose sotto la Regola, come 779 IV- 542 | la Regola, come sarebbe cose~inutili affatto o vane, 780 IV- 542 | passiamo a considerare cose più consolanti della 781 IV- 554 | sono da notare talune cose.~Il confessore è 782 IV- 588 | a~tutto71: utile alle cose del tempo, utile alle 783 IV- 588 | del tempo, utile alle cose della eternità! Ma~giova 784 IV- 638 | una famiglia tutte le~cose sono comuni e da tutti 785 IV- 638 | e nell'interesse delle cose che accadono.~ Devono 786 IV- 640 | che in alto si va per cose alte e non~altrimenti.~ 787 IV- 642 | interpretata.~Molte cose sarebbero da aggiungere 788 IV- 664 | intende voler da voi cose contrarie alla Regola,~ 789 IV- 664 | Nemmeno vuole da voi cose inferiori alla Regola, 790 IV- 688 | tratto appianare~e più cose congeneri.~Ed ora 791 IV- 698 | come dire economa nelle cose materiali; la~segretaria 792 IV- 698 | è quasi economa nelle cose morali ed anche nelle 793 IV- 698 | potrebbe divulgare~cose della superiora e fatti 794 IV- 700 | e sempre al fondo delle cose e non lasci le~ 795 IV- 702 | può riguardare cose necessarie, ovvero cose~ 796 IV- 702 | cose necessarie, ovvero cose~utili o semplicemente 797 IV- 702 | utili o semplicemente cose supererogatorie. Per 798 IV- 702 | che dice: «Nelle cose~necessarie bisogna 799 IV- 702 | ed eseguirlo.~Nelle cose dubbie o semplicemente 800 IV- 702 | di~scelta. In tutte le cose poi e sempre domini la 801 IV- 708 | son pure a trattare cose che conducono~alla 802 IV- 708 | e varie congregate.~Son cose a fare e dire per levare Vieni meco - 1913 Vol.-Pag.
803 IV- 765 | affetti~alle terrene cose, tosto Dio vi riempie la 804 IV- 768 | o di disgusto; nelle cose spirituali~non sempre Alle F. s. M. P. negli asili - 1913 Vol.-Pag.
805 IV- 817 | il programma delle cose ad insegnarsi ai vostri~ 806 IV- 821 | voi fatevi a spiegar~le cose e far venir tosto il 807 IV- 827 | delle persone e delle~cose e le ritiene.~Presentate~ Al Consiglio superiore - 1913 Vol.-Pag.
808 IV- 838 | nel retto pensare~delle cose, sia serafino di amore 809 IV- 848 | qui~bisogna notare due cose: che la tentazione non è Lettere circolari S. d. C. Vol.-Pag.
810 IV-1382 | amministrazione delle cose temporali si adoperi~ 811 IV-1392 | ordinò specialmente due cose: la diffusione cioè~ 812 IV-1399 | di ciascuno di voi due~cose, che certamente vi 813 IV-1426 | conferisca delle cose di casa col sacerdote Regolamento F. s. C. - 1897 Vol.-Pag.
814 IV- 892 | ogni attaccamento~alle cose terrene; s'avvezzi 815 IV- 893 | la famiglia.~Delle cose comunicate a voce se ne 816 IV- 907 | e specchi, quadri; cose da togliersi affatto,~ Statuto F. s. C. - 1898 Vol.-Pag.
817 IV- 917 | di~persone o di cose.~ 818 IV- 922 | la divina volontà nelle cose~difficili.~m) In simili 819 IV- 926 | la somma delle~cose è in mano sua.~Tutti gli 820 IV- 932 | nelle persone e nelle cose. ./. 2. Nelle persone, 821 IV- 933 | e di buon volere; nelle cose, nel senso che vi~sia 822 IV- 935 | sull'argomento delle~cose a trattarsi.~6. Si 823 IV- 938 | alla congregazione.~2. Cose sì fatte si trattano Costituzioni F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
824 IV- 943 | il regno di Dio e le cose temporali vi saranno 825 IV- 945 | delle persone e delle cose nelle case~succursali.~ 826 IV- 945 | nella trattazione delle cose ha~doppio voto 827 IV- 946 | il cuore~dalle terrene cose e rivolgerlo alle 828 IV- 947 | spediti dalle terrene cose.~I Figli del sacro Cuore 829 IV- 947 | di distacco dalle umane cose e~persone rinunciano, 830 IV- 949 | curioso di riferire~le cose udite con pregiudizio 831 IV- 962 | schema principale delle cose a~trattarsi nel futuro Regolamento interno - F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
832 IV- 980 | Questi devono notare cose 1) riguardo a sé, 2) 833 IV- 980 | per tempo~impiegare in cose di gloria al Signore, di 834 IV- 981 | g) Avvertano che molte cose si possono permettere ai~ 835 IV- 981 | e le persone e le~cose che loro appartengono; 836 IV- 982 | 3) devono trattare cose utili.~1. Le conferenze 837 IV- 982 | e dalla pratica delle cose in genere;~b) e 838 IV- 983 | coi~fratelli le cose del giorno e discorrerne 839 IV- 985 | delle persone e delle cose più importanti,~pure 840 IV- 986 | queste, dove sono cose a farsi e cose da 841 IV- 986 | sono cose a farsi e cose da omettersi.~g) È 842 IV- 990 | Non accenni giammai a cose udite in confessione e 843 IV- 991 | perché maneggiando le cose temporali non vi 844 IV- 998 | giudicare delle cose e delle persone.~c) Nel 845 IV-1000 | le persone e le cose a prima vista.~2. Quanto 846 IV-1020 | si può non occuparsi di cose o di uffici~esteriori.~c) 847 IV-1020 | ore disponibili.~g) Le cose a trattarsi riflettono 848 IV-1035 | nelle urgenze e nelle cose~necessarie agli 849 IV-1037 | delle persone e delle cose.~e) Non si replichino 850 IV-1045 | classe di persone son cose da notare 1) intorno~ 851 IV-1046 | delle persone e delle cose.~b) Perdono il senso 852 IV-1071 | per un complesso ./. di cose e di~carattere non possa Regole S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
853 IV-1127 | e~insieme delle cose più gravi a discutere 854 IV-1131 | quelle più gravi cose, per discuter~delle 855 IV-1131 | Si risolvano poi le cose per una maggioranza 856 IV-1137 | Consiglio in tutte le cose~che riguardano l' 857 IV-1139 | Quando sono a trattar cose del maestro dei novizi Regolamento S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
858 IV-1159 | che si trattino cose utili e i discorsi che 859 IV-1160 | sulle persone e sulle cose, in piena conformità col 860 IV-1164 | in materia di cose~non facili a deperire.~c)~ 861 IV-1167 | circa le persone e le cose~dell'istituto19.~ 862 IV-1170 | pei tempi nostri.~Più~cose sono da dire~1)~riguardo 863 IV-1171 | c)~L'uso insegnerà più cose a farsi.~d) In~questo 864 IV-1171 | a succedere.~e) Più~cose sono pur da studiare e 865 IV-1171 | alla stalla;~più cose sono pur da studiarsi 866 IV-1174 | professi, perché più cose, che a~questi si 867 IV-1177 | Chi fa bene le piccole cose, farà bene anche le~ 868 IV-1189 | li visitino.~l) Tre~cose devono schivare 869 IV-1190 | virtù~a) in~tutte le cose che i superiori 870 IV-1190 | c) che~comandano <come> cose puramente disciplinari.~ 871 IV-1191 | c)~importa che molte cose siano dilucidate con Costituzioni S. d. C. - 1907 Vol.-Pag.
872 IV-1204(5) | qualora essi comandino cose che riguardano anche~ 873 IV-1211 | e~insieme delle cose più gravi a discutersi 874 IV-1215 | quelle più gravi cose per discutere delle 875 IV-1215 | Si risolvono poi le cose per una maggioranza 876 IV-1220 | Consiglio in tutte le cose~che riguardano l' 877 IV-1223 | Quando sono a trattar cose del maestro dei novizi~ Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
878 IV-1253 | di chi ricorda le cose e le persone col mezzo 879 IV-1255 | che è tanto utile nelle cose del tempo presente e~del 880 IV-1261 | delle persone e delle cose, da rendersi~poco capace 881 IV-1261 | le persone e le cose; ovvero possono essere 882 IV-1262 | le persone e~le cose del mondo.~In pratica ci 883 IV-1262 | di S. Agostino: «Nelle cose necessarie vi sia sempre 884 IV-1262 | di pensiero; nelle cose dubbie non~si neghi la 885 IV-1263 | sé o le proprie cose in mano altrui.~Tale 886 IV-1268 | nella trattazione delle cose d'interesse~religioso.~ 887 IV-1271 | a tutte le persone e le cose di questa terra; bisogna, 888 IV-1272 | affetto, perché talune cose che possono essere 889 IV-1277 | distacco totale dalle cose e dalle persone insieme, 890 IV-1278 | è il distacco dalle~cose terrene, distacco 891 IV-1284 | se voi eseguirete le cose che io vi comando.~In 892 IV-1294 | più neppur affetto alle cose ed~alle persone 893 IV-1295 | scritturale: «Medita le cose ultime a venire,~ 894 IV-1297 | l'ordine naturale delle cose del~mondo e per riparare 895 IV-1297 | del cuore.~Vedere le cose come le vede Iddio e 896 IV-1304 | smanioso di raccontare cose~vedute od udite o che 897 IV-1304 | con il racconto di~cose utili e piacevoli 898 IV-1314 | e dirà al Signore belle cose~della tua carità 899 IV-1323 | favorevole per trattare cose importanti~di ordine 900 IV-1323 | dell'istituto medesimo.~Cose a trattarsi nel Capitolo 901 IV-1324 | in elenco~speciale le cose a trattarsi e 902 IV-1329 | II.~Delle cose da trattarsi nel 903 IV-1330 | la pazienza»59.Cose importanti a trattarsi 904 IV-1330 | della trattazione delle cose in servizio a Dio ed~ 905 IV-1332 | a conferire, esponga cose utili e~interrogato 906 IV-1353 | Agostino dice: «Nelle cose necessarie a credersi ed 907 IV-1353 | è di necessità; nelle cose~dubbie ognuno pensi pure Norme - 1915 Vol.-Pag.
908 IV-1362 | di~discorrere delle cose di casa, quando non Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
909 V- 2 | segnatamente nelle cose più utili e salutari, 910 V- 20 | e provvede alle umane~cose. Conchiuda ora chi ha 911 V- 21 | a curare le misere cose della vita. Si tratta 912 V- 24 | raccomandano, tra altre cose, la apertura e lo~ 913 V- 27 | Ogni giorno - Una delle cose ripetutamente 914 V- 46 | potrebbe qui notare più cose che rivelano in lui 915 V- 55 | ella è esperto nelle cose politiche quanto nelle 916 V- 69 | ascoltò con piacere le cose della Piccola Casa e di 917 V- 133 | Stando così le cose volgiamo un caldo 918 V- 149 | delle persone e delle cose... Sarebbe a desiderare 919 V- 153 | di persone e di cose nella Piccola Casa la 920 V- 162 | venga dato, ma altre cose parimenti. Avete abiti 921 V- 162 | che fa ritrovare le cose perdute, farà pure 922 V- 169 | nelle famiglie le cose vanno alla peggio, i 923 V- 179 | da questa altre idee e cose sino a formare una fonte 924 V- 189 | riferito e scritto cose ingiuriose alla 925 V- 189 | lei a~chiarire le cose, e le cose con il tempo 926 V- 189 | chiarire le cose, e le cose con il tempo e colla 927 V- 207 | perché permettete tali cose? Perché ciò nell’ora in 928 V- 223 | loro a ragionare delle cose di Dio. Nel 1859, in 929 V- 227 | il~magazzeno... tutte cose che impediscono alle 930 V- 228 | fare e sopportare~molte cose per amor di Dio. Allora 931 V- 237 | È nella natura delle cose umane che, per fare il 932 V- 240 | Con questo stato di cose, per non venir meno all’ 933 V- 255 | fra tante altre cose, c’invita a 934 V- 255 | In questo stato~di cose la direzione, sebbene 935 V- 260 | chi dal nulla~lancia le cose all’universo, sul ./. 936 V- 268 | figli, prosperare le cose 11 nostre e benedirle; 937 V- 269 | e come accade delle cose belle e buone, ne 938 V- 271 | limiti di esporre le~cose intime della casa, 939 V- 280 | la deficienza~di molte cose, saremo loro gratissimi 940 V- 327 | in~molte cose. Nella domenica 941 V- 342 | Godo assai che le cose di Fratta camminino bene 942 V- 378 | per Roma e consiglio in cose di somma importanza. Le 943 V- 390 | delle cento cose vedute e la stanchezza, 944 V- 392 | Per fare bene le cose è necessario anzitutto 945 V- 403 | fu il constatare due cose. Anzitutto l’aiuto 946 V- 420 | Vedrete grandi cose in Leone XIII ed egli 947 V- 445 | colonia si vedono cose che,~se non si vedono 948 V- 526 | a discutere le cose importanti della 949 V- 558 | mondo per discutere di cose importantissime, 950 V- 591 | che « la fede due cose dimanda, una dal cuore, 951 V- 596 | farlo bastare a cento cose. ./. Tuttavia si era 952 V- 641 | ragionato di alcune cose intime nelle quali pure 953 V- 685 | taluna delle tante cose che restano a dirsi di 954 V- 709 | quando parlava di cose celesti, assumeva una 955 V- 709 | parlare~infuocato delle cose di Dio nell’infermeria, 956 V- 711 | ancora troppe, troppe cose! Ci vogliono condutture 957 V- 729 | parlato di molte altre cose, chiese al Guanella se 958 V- 766 | grande ed opera grandi cose in aiuto della Pia Casa 959 V- 791 | che ho troppe cose a fare ». E si tolse il 960 V- 793 | il tempo discorrendo di cose utili e famigliari, di 961 V- 816 | che lo fa~strumento di cose mirabili! Alla seconda 962 V- 826 | strano in molte cose, ‹è› stranissimo in 963 V- 883 | come se volesse dirgli cose~gravi, ma non poteva 964 V- 890(3) | l’assistenza. Vi son cose raccapriccianti. Le 965 V- 898 | ci scriveva tra l’altre cose 8 :~Fui l’altro ieri ad Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
966 V- 914 | ne prenunciavano grandi cose e quasi dall’alto 967 V- 923 | Dio hanno principio da cose minime. E nel caso 968 V- 926 | 6r] , oh quante belle cose si possono dire a Dio, 969 V- 946 | crede capaci~di troppe cose. Non a noi, ma al 970 V-1000 | il vostro cuore in cose o persone che 195 non si 971 V-1000(195) | Originale: persone o cose che. Opere santa Teresa Vol.-Pag.
972 VI - 14 | dalle creature e dalle cose del mondo 35 . Vi toc? 973 VI - 14(38) | suoi voti; e queste~due cose la facevano titubare 974 VI - 15 | Mirasse le gran cose che sofferto avevano i 975 VI - 18 | e vedrai ./. grandi cose ». Teresa poi aveva nel 976 VI - 22 | a veruna di queste cose,~ma che se ne stanno in 977 VI - 32 | Fra gli amici tutte le cose son comuni; 978 VI - 33 | spirituale, oh quante cose si~presentano alla mente 979 VI - 36 | che « meno intendeva le cose della fede e più salda? 980 VI - 39 | a lei: « Io dispongo le cose conforme a quello che so 981 VI - 48 | alle persone od alle cose di questo mondo, ché per 982 VI - 54 | ad altri le cose straordinarie 208 di cui 983 VI - 57 | stral divino / che gran~cose in me fatto ha » 215 . « 984 VI - 62 | non morrà: a più grandi cose la riserva Iddio ». Di 985 VI - 63 | 25. Cose di paradiso Spettacolo 986 VI - 65 | ornamenti e le cose curiose di cui si~ 987 VI - 65 | chi mal giudica delle cose più perfette ». Stando 988 VI - 67 | Signore come tutte le cose sono in Dio, ed~ei tutte 989 VI - 67 | Vidi bellissime cose di paradiso: qual 990 VI - 67(260) Originale: Vidi /cose di paradiso/. 991 VI - 69 | affatto delle cose di terra facevano dire a 992 VI - 72 | L’orazione e ./. le cose di spirito son cadute 993 VI - 76 | ben osservare quattro~cose: fino a tanto che vi 994 VI - 77 | darete un ? Quante cose che sembravano 995 VI - 78 | del Signore per le gran cose, che non quello delle 996 VI - 83 | Chi tira ad abbuiar le cose e non usi sincerità, si 997 VI - 85 | non vedere le terrene cose. Nei doni~che Dio mi fa 998 VI - 85 | una di~quelle 333 cose che nell’orazione 999 VI - 86 | poi le sugge?risce cose edificanti ed ella nulla 1000 VI - 87 | mi svelle dalle terrene cose. Sento in me più forti i

1-10001001-1146
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma