1-10001001-1137
                     grassetto = Testo principale
                     grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (I corso)
     Vol.-Pag.
1 I- 7 | per il~protomartire. Sant'Agostino insinua che se O Padre! O Madre! (II corso) Vol.-Pag.
2 I- 84 | è relegato all'isola di Sant'Elena appena trova un 3 I- 116 | furono più intimi, come~sant'Anna <e> san Gioachino Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
4 I- 232 | i, mentre dimorava a Sant'Elena,~osservò una ricca 5 I- 237 | persone di Boezio, di sant'Agostino, di Roggero~ 6 I- 242 | pestilenziali morbi. Sant'Agostino lo chiama pompa 7 I- 242 | e san Carlo Borromeo e sant'Efrem.~Non vi dico come < 8 I- 304 | questo~detto di sant'Agostino: "Uomo, vuoi tu Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
9 I- 462 | accendere un lume a sant'Antonio ed altro a~ In tempo sacro... Vol.-Pag.
10 I- 855 | i finti~sono da sant'Agostino classificati Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
11 I-1020(52) | Lettera ai Romani di~sant'Ignazio di Antiochia: Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
12 I-1098 | di Maria sulla tomba di sant'Agnese narra una~grazia Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
13 I-1197 | sa bene vivere, dice~sant'Agostino, sa bene pregare. 14 I-1238 | ebbe~di più l'angelo di sant'Ambrogio, vescovo di 15 I-1250 | nella sua isola di Sant'Elena? Volgendo lo Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
16 II1- 6 | il mio carissimo sant'Ambrogio. Il principio di 17 II1- 17 | Delle grue scrive sant'Ambrogio~che sono come un 18 II1- 20 | L'uomo -- dice sant'Ambrogio -- è un'immagine~ 19 II1- 36 | è il Signore! Dice~sant'Agostino che, salvo un 20 II1- 52 | feroce. Scrive~sant'Agostino che ancora a' 21 II1- 52(66) | di Giosuè. Al tempo di sant’Agostino questi medesimi 22 II1- 97 | a tutti.~ Cicerone e~sant'Agostino trovarono nella 23 II1- 105 | ancora ai tempi di sant'Agostino che il Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
24 II1- 133 | nell'Asia Superiore. Sant'Andrea fu inviato verso 25 II1- 154 | vescovo di Corinto, sant'Apollinare~vescovo di 26 II1- 154 | vescovo di Sardi, sant'Ireneo vescovo di~Lione42 27 II1- 154 | ossequiare il pontefice sant'Aniceto44, sclamava: “Ah, 28 II1- 156 | mercé la buon'opera di sant'Ireneo, in~seguito alla 29 II1- 157 | 2. Il martirio di sant'Ignazio.~ 3. San Papia, 30 II1- 157 | san~Giustino, sant'Apollinare, sant'Ireneo, 31 II1- 157 | sant'Apollinare, sant'Ireneo, Atenagora, ecc.~ 32 II1- 160 | Nel cimitero di sant'Ermete~sono state trovate 33 II1- 160 | Ne' cimiteri di~sant'Agnese si legge: “Qui 34 II1- 160 | porte della chiesa di sant'Ireneo in~Lione narra che 35 II1- 165 | di san Callisto, di sant'Ermete, di sant'Agnese.~4. 36 II1- 165 | di sant'Ermete, di sant'Agnese.~4. Coraggio 37 II1- 168 | disposta a Saprizio. Sant'Agata in Sicilia si ebbe 38 II1- 169 | Padre mio”. Il vescovo sant'Ippolito dopo molti 39 II1- 172 | libri.~San Gregorio, sant'Alessandro.~9. Eresie di 40 II1- 188 | Accadde che sant'Atanasio~passasse di 41 II1- 189 | deserto esultante.~2. Sant'Antonio abate.~3. Sant' 42 II1- 189 | Sant'Antonio abate.~3. Sant'Ilarione.~4. San Pacomio.~ 43 II1- 190 | sacrileghe.~ Di che sant'Alessandro, vescovo~di 44 II1- 191 | mezzo un posto d'onore. Sant'Eustazio, vescovo di 45 II1- 191 | Intanto venne a morte sant'Alessandro,~vescovo di 46 II1- 192 | di~orrenda colpa sant'Eustazio vescovo, e 47 II1- 193 | del cielo e, morto sant'Alessandro in età di 100 48 II1- 195 | a~scomunicare sant'Atanasio e lo stesso 49 II1- 197 | di san Lorenzo, di sant'Agnese, dei santi 50 II1- 197 | basiliche erette da sant'Elena e da Costantino 51 II1- 197 | di una dea~pagana. Or sant'Elena, fatto atterrare l' 52 II1- 202 | virtù. Venne lo stesso sant'Antonio che gli disse: “ 53 II1- 202 | divenne insigne~come sant'Ilario, che per tanto 54 II1- 202 | In Africa fioriva pure~sant'Ottato di Milevi e 55 II1- 203 | ed ospedali in copia. Sant'Ilarione pellegrinava nei 56 II1- 203 | il vescovo~di Vercelli sant'Eusebio congiunse la vita 57 II1- 203 | con franchezza come~sant'Ilario contro allo 58 II1- 208(113) | un pastore [... poiché] sant'Eustazio era morto, 59 II1- 208 | a noi poi la Chiesa”. E sant'Ilario, dopo aver 60 II1- 208(115) | è riferito a sant'Eusebio di Samosata 61 II1- 209 | Alessandria e in Africa sant'Agostino; sant'Ilario, 62 II1- 209 | Africa sant'Agostino; sant'Ilario, san Martino, 63 II1- 209 | Ilario, san Martino, sant'Ambrogio,~san Giovan 64 II1- 209 | san Giovan Grisostomo, sant'Eusebio, san Liberio117 65 II1- 220 | amico intimo di sant'Atanasio e dei confidenti 66 II1- 222 | venivano presentati. Sant'Afraate operava~ 67 II1- 224 | Fra i solitari era~sant'Efrem che, venuto per 68 II1- 224 | fedel discepolo di~sant'Ilarione, operava pure 69 II1- 224 | con pompa grande.~ Sant'Epifanio fu pur discepolo 70 II1- 224 | fu pur discepolo di~sant'Ilarione e fu arcivescovo 71 II1- 224 | nella Chiesa cattolica. Sant'Epifanio nella~disciplina 72 II1- 225 | volte alla presenza di~sant'Ambrogio. I discorsi di 73 II1- 225 | l'altro mi addita”.~ Sant'Ottato, vescovo di Milevi,~ 74 II1- 227 | Basilio, san Giuliano, sant'Afraate.~8. Eresia d' 75 II1- 227 | san~Girolamo, sant'Esichio, sant'Epifanio, 76 II1- 227 | Girolamo, sant'Esichio, sant'Epifanio, san Martino.~10. 77 II1- 227 | san Martino.~10. Sant'Ambrogio, san Gaudenzio,~ 78 II1- 227 | san Gaudenzio,~sant'Ottato.~11. Muore 79 II1- 228 | delizia dei cristiani.~ Sant'Efrem a consolarsene di 80 II1- 229 | a san Basilio era~sant'Anfilochio, che per 81 II1- 229 | diletto a~Basilio142 sant'Eusebio, che fu vescovo e 82 II1- 232 | i vescovi. Il vescovo sant'Ambrogio veniva da Milano. 83 II1- 232 | si incontrò col vescovo sant'Ascolio145, che conosceva 84 II1- 232 | per fama,~e con sant'Epifanio, ai quali si 85 II1- 232 | pure alla~verginità sant'Ambrogio, e questi a chi 86 II1- 233 | di san Girolamo e di~sant'Ambrogio le stesse dame 87 II1- 233 | Roma.~ Santa Marcella e sant'Asella con~la madre 88 II1- 233 | Concilio di Roma, sant'Ambrogio~ritornò a Milano, 89 II1- 234 | udì la vita del monaco sant'Antonio, sorse~allora 90 II1- 235 | vigilia della Pasqua, sant'Ambrogio con immenso 91 II1- 235 | carne fu il figlio di sant'Ambrogio~secondo lo 92 II1- 235(156) | siccome~credesi, che sant'Ambrogio fece ai novelli 93 II1- 237 | Venuto essendo sant'Anfilochio ad~Arcadio, 94 II1- 238 | il proprio padre. Sant'Ambrogio dice Graziano il 95 II1- 239 | di consolazione.~ Sant'Ambrogio poi, ritornando 96 II1- 239 | agli ariani. Riclamò sant'Ambrogio, e venne a 97 II1- 241 | sotto san Damaso.~4. Sant'Ambrogio.~5. Sant' 98 II1- 241 | 4. Sant'Ambrogio.~5. Sant'Agostino.~6. San Girolamo, 99 II1- 241 | Valentiniano~fratello. Sant'Ambrogio viene a Massimo 100 II1- 243 | Teodosio era a Milano;~sant'Ambrogio si affrettò a 101 II1- 244 | la mediazione di sant'Ambrogio,~ma il 102 II1- 244 | scrisse pregando~sant'Ambrogio perché l' 103 II1- 245 | del cuor mio!...”.~ Sant'Ambrogio disponevasi egli~ 104 II1- 246 | d'Aquileia e lettere a sant'Amando ed a~san Vittricio, 105 II1- 246 | di Giuliano. Sant'Aprio giunse alla~ 106 II1- 247 | Consacrò per ultimo sant'Onorato vescovo di 107 II1- 247(169) | Olter le molte opere di sant'Ambrogio che tutti sanno, 108 II1- 249 | spavento. Lo descrive sant'Agostino: “Sul far della 109 II1- 250 | in~Costantinopoli, così sant'Agostino ad Ippona 110 II1- 251 | successore a sant'Ambrogio, leggevali con 111 II1- 251 | ferma il paganesimo. Or sant'Amanzio e san Porfirio~ 112 II1- 253 | aveva scritto contro sant'Epifanio, accusò i 113 II1- 255 | Alarico, di Gaina.~4. Sant'Agostino vescovo di 114 II1- 255 | vescovo di Ippona,~sant'Aprio, san Cassiano; 115 II1- 255 | Ossirinco.~5. Fama di sant'Ambrogio.~6. Teodosio 116 II1- 255 | del Grisostomo.~8. Sant'Agostino: suoi libri e 117 II1- 256 | 1> Alla~morte di sant'Ambrogio, sclamò il 118 II1- 256 | Rimaneva la stella di sant'Agostino e questa era 119 II1- 256 | vita d'un uomo quaggiù! Sant'Agostino in Africa era~ 120 II1- 256 | delle divinità”. Ora sant'Agostino~incaricò il 121 II1- 257 | dottrina, e furono da~sant'Agostino, da sant'Alipio 122 II1- 257 | da~sant'Agostino, da sant'Alipio e dagli altri 123 II1- 257 | violenza”. E rispondeva sant'Agostino: “Gesù~Cristo 124 II1- 257 | furono~castigati. Sant'Agostino e gli altri 125 II1- 258 | dal vescovo di Elusio.~ Sant'Agostino fu altresì~ 126 II1- 259 | e gli succedeva sant'Alessandro, che noverò 127 II1- 260 | ebbe a distinguersi sant'Agostino.~ Pelagio si 128 II1- 261 | Gerusalemme.~ Scrisse a sant'Agostino~stesso per 129 II1- 261 | conforto dal papa sant'Innocenzo. Girolamo, 130 II1- 262 | fino allora inediti di~sant'Agostino. Son di vari 131 II1- 263 | celeste. Il vescovo sant'Esuperio poté salvare la 132 II1- 265 | 1. Ultime fatiche di sant'Agostino.~Conferenza 133 II1- 266 | di Pelagio confutati da~sant'Agostino. Avventure d'un 134 II1- 266 | quest'epoca i seguenti. Sant'Amatore vescovo~difende 135 II1- 267 | personaggio inspirato sant'Amatore esclama: “Tu 136 II1- 267 | quella si~fece santo.~ Sant'Onorato fu udito sclamare: “ 137 II1- 268 | consegnò~per educarli a sant'Onorato e si rese monaco 138 II1- 268 | monaco e si fece santo. Sant'Onorato, in~rispondere 139 II1- 268 | conversava dolcemente. Sant'Oriente vescovo d'Auch189 140 II1- 272 | dei soldati~santi. Sant'Amatore, sant'Onorato, 141 II1- 272 | santi. Sant'Amatore, sant'Onorato, sant'Ilario, san 142 II1- 272 | Amatore, sant'Onorato, sant'Ilario, san Prospero, san 143 II1- 272 | di~Lerino, san Paolino, sant'Oriente, san Gennaro, 144 II1- 274 | nel monastero di~sant'Eliodoro, ne fu cacciato, 145 II1- 275 | a san Cirillo era sant'Isidoro,~che lasciò molta 146 II1- 284 | di Tours san Brizio e sant'Ilario, che~vedremo 147 II1- 284 | vescovo di~Torino, e sant'Eusebio, ./. vescovo di 148 II1- 285 | l'ammonì seriamente. E sant'Eutimio, incontratosi con 149 II1- 286 | attendevano con ansia. Sant'Ennodio, che gli~succedé, 150 II1- 286 | Con Paziente~faticava sant'Eufronio d'Autun.~ E san 151 II1- 287 | in Palestina e come sant'Antonio~entrò egli pure 152 II1- 288 | San Leone papa.~2. Sant'Ilario, san Brizio, san 153 II1- 288 | Saturno, san Massimo, sant'Eusebio.~3. Teodosio 154 II1- 288 | da san~Gerasimo e da sant'Eutimio.~4. Timoteo 155 II1- 288 | in~Alessandria.~5. Sant'Epifanio libera l'Italia 156 II1- 290 | In questa città era sant'Epifanio.~Teodorico 157 II1- 291 | In tempo di sciagura sant'Avito salva il suo popolo 158 II1- 295 | Il vescovo di~Cartagine sant'Eugenio scrive 159 II1- 297 | della setta eutichiana. Sant'Eutimio disse al vescovo 160 II1- 297 | Nel monastero di sant'Eutimio era~san Saba, il 161 II1- 300 | Roma venuta la morte di~sant'Anastasio, un consolo 162 II1- 301 | in Sardegna il corpo~di sant'Agostino.~ 4. A Roma 163 II1- 302 | in Lione stessa, e sant'Avito con gli altri si 164 II1- 302 | guasto se volete che sant'Ilario ci protegga”. Era 165 II1- 305 | Pregò poi il pontefice sant'Ormisda247 a presiedere 166 II1- 306 | carità”.~ Il pontefice sant'Ormisda mandò a~mezzo de' 167 II1- 307 | di Borgogna erano~sant'Avito, san Vivenziolo250, 168 II1- 307 | san Silvestro, sant'Apollinare, san~Claudio, 169 II1- 309 | di> avvelenarlo, ma il sant'uomo, fatto il segno < 170 II1- 310 | dalla fame.~ 3. Sant'Equizio negli Abruzzi~ 171 II1- 310 | Come san Benedetto e sant'Equizio~nella Italia, 172 II1- 311(255) | fu invece successore di sant’Eusichio nel monastero~di 173 II1- 311 | Treveri,~era forte come sant'Ambrogio. Teodeberto, che 174 II1- 311 | re tremò~e partissi.~ Sant'Avito continuava suoi 175 II1- 312 | di poi essendo morto sant'Eleuterio vescovo di 176 II1- 312 | a Soissons il corpo di sant'Eleuterio. In passare le 177 II1- 312 | di eguale schiatta.~ Sant'Ebrulfo, grande di corte 178 II1- 312 | poi~intiere città.~ Sant'Agapito, pontefice sommo, 179 II1- 313 | chiamavano il pontefice sant'Agapito il~padre dei 180 II1- 313 | Eutiche e di Dioscoro. Sant'Agapito intimò per tutto 181 II1- 313 | suo predecessore.~ 4. Sant'Ottato~aveva detto: “San 182 II1- 313 | agli altri pastori”. E sant'Agostino: “A noi ha 183 II1- 313 | al pontefice, allora sant'Ormisda, scrive lettere 184 II1- 315 | di Ninive il vescovo sant'Isacco, ma non essendo~ 185 II1- 317 | pietà. Quando un sant'uomo venne <a> dire che 186 II1- 320 | di san Gondelio.~ Sant'Iltuto ebbe a discepoli 187 II1- 320 | Catmaele, san Cormac,~sant'Enna, san Nennia, san 188 II1- 320 | Nennia, san Tigenarco, sant'Albeo che, avuta in dono 189 II1- 320(276) | Catemaele, san Cormac, sant’Enna, san Nennia, san 190 II1- 320(276) | Nennia, san Tigenano, sant’Albeo che, avuta in dono 191 II1- 321 | san Benedetto.~3. Sant'Equizio, san Leone, san~ 192 II1- 321 | Quinziano, san Nicezio, sant'Avito, san Medardo, santa 193 II1- 321 | santa Radegonda, sant'Agapito~pontefice.~4. 194 II1- 321 | Agapito~pontefice.~4. Sant'Ottato277; san Fulgenzio~ 195 II1- 321 | Simeone~e san Giacomo, sant'Isacco, Giosuè Stilita.~6. 196 II1- 328 | Antimo, deposto da sant'Agapito pontefice. 197 II1- 329 | riparò nel tempio di sant'Eufemia in Calcedonia 198 II1- 330 | san Nicezio,~sant'Agricola, san Gallo, 199 II1- 330 | Agricola, san Gallo, sant'Eleuterio289, sant'Albino, 200 II1- 330 | sant'Eleuterio289, sant'Albino, san Leobino~ 201 II1- 331 | iv. Santa Tarsilla e sant'Emiliana gli erano zie. 202 II1- 334 | Leandro,~fratello di sant'Isidoro vescovo di 203 II1- 336 | Nel 573, morto sant'Eufronio, a~Tours fu 204 II1- 337 | piedi. Nella~Provenza sant'Ospizio guariva gli 205 II1- 339 | Eulogio302, ed a sant'Anastasio di~Antiochia. 206 II1- 339 | onorarono qual~santo.~ Sant'Eulogio, vescovo, da 207 II1- 340 | nazione il monaco sant'Agostino. Questi~in 208 II1- 340 | Francia fu aiutato da sant'Aregio307, da san 209 II1- 341 | santa Pulcheria e sant'Elena;~proteggete la 210 II1- 342 | la Spagna~dall'eresia. Sant'Ermenegildo martire, 211 II1- 342 | 8. Gregorio papa manda sant'Agostino a~convertire l' 212 II1- 344 | cattolici. Il vescovo sant'Anastasio lo coprirono di 213 II1- 352 | guarivali.~ ./. Sant'Anastasio dal~monte Sinai 214 II1- 352 | risposto alla prima”.~ Sant'Anastasio in descrivere 215 II1- 353 | Nella Spagna sant'Isidoro di~Siviglia 216 II1- 353 | gli affari temporali.~ Sant'Isidoro era fratello di 217 II1- 353 | Fiorentina badessa. Sant'Isidoro328 scrisse: Delle 218 II1- 353 | armonia con gli inni di~sant'Ambrogio, di sant'Ilario 219 II1- 353 | di~sant'Ambrogio, di sant'Ilario di Poitiers. Sant' 220 II1- 353 | Ilario di Poitiers. Sant'Isidoro, a guisa di 221 II1- 354 | era morto sant'Eustazio, superiore di 222 II1- 354 | eroico per carità; sant'Arnolfo, arcavolo di 223 II1- 354 | il vescovado di Metz. Sant'Amato da tre anni viveva 224 II1- 354 | alla sede di Laon e~sant'Audomaro a ./. quella di 225 II1- 355 | san Lupo. Erano celebri sant'Austregisilo e sant' 226 II1- 355 | sant'Austregisilo e sant'Amando.~ Sant'Eligio, 227 II1- 355 | e sant'Amando.~ Sant'Eligio, artefice~ 228 II1- 355 | Gli~son compagni sant'Audoeno335 e sant'Adone e 229 II1- 355 | sant'Audoeno335 e sant'Adone e lo stesso re~ 230 II1- 355 | san Lorenzo~succedeva a sant'Agostino in Cantorberì. 231 II1- 355 | in Anglia. Nel 616 morì~sant'Etelberto336 re. Morì 232 II1- 355(336) | Originale: morirono sant'Eddelberto; cfr. 233 II1- 355 | di Lincoln. Cooperarono sant'Osvaldo338 e san Birino~ 234 II1- 355 | istruzione amorevole.~ Sant'Osvaldo, il più potente 235 II1- 355 | suo sullo esempio di sant'Aidano e così disponevasi 236 II1- 356 | san Bonifacio papa, da~sant'Anastasio.~8. Sergio di 237 II1- 360 | con il discepolo suo sant'Anastasio. Costante~ 238 II1- 360 | addì 13 agosto 662. Sant'Anastasio lo seguì poco 239 II1- 360 | Il pontefice, allora sant'Eugenio, tenne loro 240 II1- 364 | 2. Nella Spagna sant'Ildefonso~scrive Della 241 II1- 364 | Batilde, per ministri sant'Audoeno e sant'Eligio.~ 242 II1- 364 | ministri sant'Audoeno e sant'Eligio.~ San Clodolfo, 243 II1- 364 | Eligio.~ San Clodolfo, sant'Amando, san~Bavone vivono 244 II1- 364 | testé dalle acque.~ Sant'Eligio fa scacciare gli~ 245 II1- 364 | gli~eretici. A guisa di sant'Ambrogio discopre i corpi 246 II1- 364 | Crispino e~Crispiniano. Sant'Amando istituisce a 247 II1- 364 | nipote santa Doda. Sant'Audoeno chiama intorno a 248 II1- 364 | san Filiberto.~ Sant'Uberto e san Romarico~ 249 II1- 365 | fonda altri ritiri. Sant'Aura muore assistita 250 II1- 365 | al culto cattolico.~Sant'Eligio rimprovera con 251 II1- 365 | in 10 reami, i principi sant'Edvino e sant'Osvaldo351 252 II1- 365 | principi sant'Edvino e sant'Osvaldo351 edificano~ 253 II1- 365 | Vitaliano~manda sant'Andrea arcivescovo a 254 II1- 366 | mare. San Filiberto, sant'Ansberto, sant'Ermelando 255 II1- 366 | sant'Ansberto, sant'Ermelando popolano l' 256 II1- 366 | san Gondelberto, sant'Idolfo si~ritraggono in 257 II1- 366 | assisté alla morte di sant'Aidano e ne scorse l' 258 II1- 367 | pochi che operava con sant'Ansberto e con san~ 259 II1- 367(358) | Originale: con sant'Ausberto e con san 260 II1- 373 | a san Giovanni era sant'Andrea di Creta,~che 261 II1- 374 | di san Martino e di sant'Ilario. La Francia era 262 II1- 375 | di monasteri. Sant'Eucherio, vescovo d' 263 II1- 375 | guerra due campane. Sant'Uberto era braccio forte 264 II1- 376 | Giovanni Damasceno e sant'Andrea~di Creta. Nel 741 265 II1- 387 | 2. Nel convento di sant'Aussenzio~erano religiosi 266 II1- 388 | abate del~monastero di sant'Aussenzio.~ Poco di poi 267 II1- 388 | vivamente in cuore. Sant'Andrea Calibita386 venuto 268 II1- 388 | al monastero di~sant'Aussenzio, ne strappano 269 II1- 393 | In questi congressi sant'Otmaro si lagna con 270 II1- 414 | Kemptem con la salma di sant'Arnolfo~suo antenato418.~ 271 II1- 414(418) | nella chiesa di sant'Arnolfo suo antenato. 272 II1- 416 | il monastero di sant'Audoeno420; risalgono~su 273 II1- 417 | più~città. Il vescovo sant'Anscario fu intrepido in 274 II1- 425 | san Giovanni mercante,~sant'Isacco e san Sancio 275 II1- 425 | quando~incontratosi in sant'Aurelio, nobile patrizio, 276 II1- 425 | Rogelo441 e Servadio, sant'Anastasio, santa~Colomba. 277 II1- 426 | per essere salvi. Sant'Eulogio442 disapprovava~ 278 II1- 426 | alla~predicazione di sant'Anscario.~ Claudio nella 279 II1- 436 | Rivoltosi poi a sant'Anscario~continuò: “Le 280 II1- 437 | discepolo e successore. Sant'Anscario spogliava sé~per 281 II1- 441 | di quella città,~sant'Atanasio463, dolevasi 282 II1- 442 | Giovanni nel Castel sant'Angelo,~percuote i 283 II1- 444 | Il re degli estangli~sant'Edmondo muove a difesa, 284 II1- 450 | e atterrì tutti. Sant'Udalrico d'Augusta veniva 285 II1- 451(475) | episodio qui riassunto (Sant'Udalrico [...] fra i vivi».) 286 II1- 451(475) | di Augusta invece che a sant'Udalrico.~ 287 II1- 459 | porgi per iscritto”. Sant'Odone dettò allora il 288 II1- 459 | Guglielmo d'Aquitania.~ Sant'Odone riformò 289 II1- 459 | di Clunì. Entrato~sant'Odone nel primo monastero, 290 II1- 459 | perdono. Riprese allora sant'Odone: “In alcune ore del 291 II1- 459 | propria figlia Elvira.~ Sant'Odone <di~Cantorberì>491 292 II1- 459 | e dai consigli di sant'Elfego a darsi a Dio e 293 II1- 460 | e per~pietà494.~ Sant'Odone due volte fu a Roma~ 294 II1- 460 | di religiose~l'altro. Sant'Odone infervorò quei 295 II1- 462 | era succeduto a~sant'Odone ed ebbe per 296 II1- 462 | modelli di zelo.~4. Sant'Odone e la congregazione 297 II1- 465(503) | una copia del libro di sant'Ildefonso di~Toledo Sulla 298 II1- 470 | e spirò. Il nipote sant'Enrico~imperatore dispose 299 II1- 471 | Contemporaneo a sant'Udalrico era~san 300 II1- 473 | alto ne mormorassero.~ Sant'Etelvoldo525, che~resosi 301 II1- 473 | monaci a surrogarli. Sant'Osvaldo, danese,~ 302 II1- 474 | fece morire nel Castel Sant'Angelo Benedetto vi. L' 303 II1- 474 | In Praga il vescovo~sant'Adalberto adoperavasi con 304 II1- 474 | a perire tu medesimo”. Sant'Adalberto s'accomiatò 305 II1- 474 | per il viaggio, ma sant'Adalberto regalò il tutto 306 II1- 474 | a Roma, nel convento di sant'Alessio.~ Nondimento 307 II1- 474 | ucciderla miseramente.~Sant'Adalberto ./. riparò 308 II1- 478 | Venceslao538.~8. Sant'Udalrico, san Maiolo.~9. 309 II1- 478 | 9. San Dunstano, sant'Etelvoldo.~10. San Nilo, 310 II1- 481 | ritorni alla tua sede”. Sant'Adalberto~sentissi uno 311 II1- 482 | parenti santa~Matilde e sant'Adelaide. Di quest'ultima 312 II1- 482 | Di quest'ultima sant'Odilone545 tolse a~ 313 II1- 483 | il braccio~destro di sant'Adalberto. Ottone in 314 II1- 483 | a Gisela, sorella di sant'Enrico.~Stefano per far 315 II1- 484 | dispose per il~figlio sant'Emerico, e sono i più 316 II1- 484 | decimo secolo. Fu sant'Edoardo,~che dalla 317 II1- 484 | delle umane miserie. Fu sant'Elfego, vescovo di 318 II1- 485 | a soccorrere”.~ ./. Sant'Elfego da 22 anni reggeva 319 II1- 485 | dunque in~cattività sant'Elfego e lo tormentarono 320 II1- 485 | Seguace ed imitatore di~sant'Elfego fu Leofrico, abate 321 II1- 485 | fu Leofrico, abate di Sant'Albano, e Godrico, abate 322 II1- 486 | i nipoti al fratello sant'Olao di Svezia,~dispone 323 II1- 487 | fu~bruciato vivo. Sant'Enrico di Germania cacciò 324 II1- 487 | a sé dugento monaci. Sant'Attilano fu uno~dei primi ./. 325 II1- 488 | Nel 1005 morì pure~sant'Adalberone559 vescovo di 326 II1- 488 | Preso consiglio da sant'Odilone560, eresse 327 II1- 490 | sostanze.~ Ritorniamo a sant'Enrico. Egli non~fu sol 328 II1- 490 | porsero sempre aiuto a sant'Enrico, in questo momento~( 329 II1- 490 | alla mia eternità”. Sant'Odilone si fa a parlargli 330 II1- 491 | tradito. Ma pervenendo~sant'Enrico da Germania, muove 331 II1- 491 | assisteva in duolo. Sant'Enrico~avanti spirare si 332 II1- 492 | ribelle al pontefice. Sant'Adalberto.~Roberto re.~4. 333 II1- 492 | re d'Ungheria.~6. Sant'Edoardo. Etelredo. 334 II1- 492 | Invasion di~danesi. Sant'Elfego.~7. San Canuto re. 335 II1- 492 | San Froilano, san Nilo, sant'Odilone. Guglielmo v il 336 II1- 492 | tratti e morte di sant'Enrico.~ 337 II1- 492 | era~morto l'imperatore sant'Enrico. Tutti nell' 338 II1- 493 | a morte~l'imperatore sant'Enrico, i pavesi 339 II1- 495 | L'imperatore sant'Enrico si fa a visitarlo 340 II1- 496 | prezzo un braccio di sant'Agostino, edificò nella 341 II1- 501 | Emma, la madre di~sant'Edoardo, accusata di reo 342 II1- 505 | chiamò il vescovo sant'Ugo, e tanto~parlò e 343 II1- 505 | aggiungeva i propri sant'Annone, arcivescovo di~ 344 II1- 506 | e sclama: “Chi è con sant'Ambrogio esca dalla 345 II1- 508 | sotto il regno~di sant'Edoardo599. Vulstano 346 II1- 508 | in Roma~dove intervenne sant'Ugo di Clunì. Il re 347 II1- 509 | al governo tre Ottoni e sant'Enrico, or si mordevano 348 II1- 510 | Inghilterra moriva sant'Edoardo re. Guglielmo602, 349 II1- 511 | di diversi principi. Sant'Adalberto quanto onorato!~ 350 II1- 511 | in~Germania.~8. Sant'Edoardo re e Lanfranco~ 351 II1- 516 | scriveva a sant'Ugo di Clunì: “Quante 352 II1- 516 | parte di Cristianità. Sant'Ugo di subito con zelo 353 II1- 518 | Francia. San Gregorio e sant'Ugo.~8. San Roberto, Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
354 II1- 523 | peggiore di prima. Sant'Anselmo mesceva le sue 355 II1- 523 | con intimità di amico. Sant'Anselmo, da~Mantova, nel 356 II1- 528 | come~stolti. Il vescovo sant'Ugo spesso veniva <a> 357 II1- 530 | fortezza~di Castel sant'Angelo. Roberto Guiscardo, 358 II1- 530 | una canna giù da Castel sant'Angelo. Enrico, per 359 II1- 530 | territorio~di Matilde. Sant'Anselmo di Lucca esortava 360 II1- 533 | santa memoria".~ Chiama sant'Ugo di Clunì e gli~dice: " 361 II1- 534 | di personaggi santi.~ Sant'Anselmo, che nel 1086~ 362 II1- 536 | donativi di Guglielmo?" Sant'Osmondo vescovo per un 363 II1- 537 | considerando? Di sant'Anselmo ne scrisse la 364 II1- 537 | in studiare il libro di sant'Agostino intitolato Del 365 II1- 539 | a Nicolò fu~sant'Ulrico, il quale si fece 366 II1- 539 | il santo Sacrificio. Sant'Ulrico con~queste regole 367 II1- 539 | salma di san Nicolò.~5. Sant'Anselmo. Santa Margherita 368 II1- 540 | faticosa e opere~di Sant'Anselmo.~7. Odone buon 369 II1- 540 | 7. Odone buon maestro. Sant'Ivone.~Altalena di 370 II1- 540 | scende in Lombardia.~Sant'Ulrico20 e buon fervore 371 II1- 540(20) | in Lombardia. Roberto. Sant'Ulrico; nel paragrafo~ 372 II1- 550 | Si riferisce che~sant'Ambrogio29 apparisse per 373 II1- 558 | In questo periodo morì~sant'Anselmo, arcivescovo di 374 II1- 558 | san Godifredo d'Amiens,~sant'Ivone di Chartres, sant' 375 II1- 558 | sant'Ivone di Chartres, sant'Ugo di Clunì, abbate da 376 II1- 562 | altri missionari.~ Or sant'Ottone con adoperare~ 377 II1- 566 | Rodolfo, succeduto a sant'Anselmo~in Cantorberì, 378 II1- 566 | consecrato alla sede di Sant'Andrea, scorgendo di non 379 II1- 567 | San~Godifredo54, sant'Ivone, sant'Ugo. Ingresso 380 II1- 567 | sant'Ivone, sant'Ugo. Ingresso trionfale 381 II1- 572 | Norberto a Maddeborgo,~sant'Ottone ebbe a sostenere 382 II1- 572 | si moltiplicheranno". Sant'Ottone~gemeva al cospetto 383 II1- 574 | e sue fatiche mirabili.~Sant'Ottone in Pomerania.~6. 384 II1- 578 | Vergine immacolata.~Sant'Isidoro a Madrid prega 385 II1- 583 | pessimi.~ ~ 13. Sant'Ildegarda, inspirata da~ 386 II1- 583 | sotto la regola di sant'Agostino.~ ~ Fu visitato 387 II1- 584 | 6. Aiberto80 Ildeberto,~sant'Isidoro, Alfonso i d' 388 II1- 586 | Chiesa e dei popoli sant'Isidoro di Siviglia 389 II1- 587 | nel castello di sant'Angelo. Ma ne uscì con 390 II1- 593 | ad Alessandro. Sant'Antelmo96, di nobile~ 391 II1- 595 | Galdino vi surrogò104 sant'Alberto.~ Federico colse 392 II1- 596 | invoca Dio, san Pietro, sant'Ambrogio in suo~aiuto. Di 393 II1- 597 | 2. Pietro Lombardo.~3. Sant'Isidoro e <la> Collezion~ 394 II1- 606 | visitò la Tebaide di~sant'Antonio e ritornò in 395 II1- 610 | del povero~popolo". Sant'Ugo camminava sulle 396 II1- 613 | Le vie del Signore125. Sant'Elisabetta le tiene 397 II1- 613 | il Giardino di Maria. Sant'Aelredo nella Scozia si~ 398 II1- 613 | e poi vescovo di~Sant'Andrea128. Giovanni di 399 II1- 613(128) | eletto~arcivescovo di Sant’Andrea in Iscozia; ma non 400 II1- 614 | mano alle spogliazioni.~Sant'Antelmo130 si presenta a 401 II1- 614 | misura.~ In Cremona sant'Omobono, figlio~di un 402 II1- 615 | Permise il martirio di~sant'Alberto vescovo di Liegi. 403 II1- 616 | Santa~Ildegarda. Sant'Elisabetta. San Lorenzo. 404 II1- 625 | Battista, dei corpi di sant'Agostino, di sant'Andrea,~ 405 II1- 625 | di sant'Agostino, di sant'Andrea,~di santa Lucia, 406 II1- 632 | vescovo di Die, così sant'Ugo vescovo di Lincoln.~ 407 II1- 640 | Francesco carissimo era~sant'Antonio di Padova. Nell' 408 II1- 642 | Inghilterra~il vescovo sant'Edmondo, coperto di 409 II1- 642 | ad una predica di sant'Edmondo.~ ~ In questo 410 II1- 643 | Elisabetta in Turingia,~sant'Edvige167, zia di costei 411 II1- 643(167) | in Turingia, a sant'Edvige.~ ./. 412 II1- 645 | arcivescovo di Colonia sant'Engelberto che fece~ 413 II1- 646 | Cardinale Ugolino. Sant'Antonio di Padova. Terz' 414 II1- 646 | Concilio di Oxford. Sant'Edmondo.~ ~5. Papa Onorio 415 II1- 646 | Santa Zita.~ ~7. Sant'Elisabetta d'Ungheria.~ ~ 416 II1- 651 | questo~mondo".~ ~ Come sant'Elisabetta in Turingia~ 417 II1- 651 | Turingia~con la pietà, sant'Edmondo edificava nella 418 II1- 651 | rispose: "Differite". Sant'Edmondo ordinò vescovi 419 II1- 651 | incontro con festa. Sant'Edmondo si~ritrasse alla 420 II1- 660 | 4. Patimenti di sant'Elisabetta.~ ~5. Eretici 421 II1- 660 | Sulla~tomba di sant'Elisa~betta.~ ~6. 422 II1- 660 | Ez~zelino da Romano. Sant'Antonio di Padova.~ ~7. 423 II1- 667 | parigina. Guglielmo di~Sant'Amore nel 1260 scrisse il 424 II1- 667 | anime.~ ~ Allo stesso Sant'Amore, che~pretendeva 425 II1- 667(197) | religione, come insinua sant'Agostino, viene da 426 II1- 673 | 6. Scritti di Guglielmo~Sant'Amore confutati da san 427 II1- 682 | Il beato Egidio di~ ./. Sant'Irene, il beato Guido, il 428 II1- 683 | di vivere santo.~Sant'Agostino conduceva vita 429 II1- 683 | detti~del dottore sant'Agostino. Gli agostiniani 430 II1- 683 | il beato Clemente di~Sant'Elpidio, il beato Antonio 431 II1- 694 | di Maria. Sant'Agnese da Monte-Pulciano 432 II1- 694 | è degli~eremiti di sant'Agostino; la beata 433 II1- 694 | beato~Enrico.~ ~ <3.> Sant'Elzeario di~Provenza 434 II1- 694 | 8) osservare le feste. Sant'Elzeario porgevararo 435 II1- 695 | venuto a liberarlo.~Sant'Elisabetta da Portogallo 436 II1- 697 | più altri in Italia.~3. Sant'Elzeario, san Rocco.~4. 437 II1- 699 | giudizio della Chiesa. Sant'Ambrogio ai soldati goti, 438 II1- 702 | di Carlomagno e di sant'Enrico, che dicevano 439 II1- 702 | Lombardia nel tempio di sant'Ambrogio a Milano,~adunò 440 II1- 704 | in occidente. A Firenze sant'Andrea~Corsini284 vescovo 441 II1- 704 | dei monaci di sant'Agostino.~Contemporaneo 442 II1- 709 | ed a Pekino.~ ~10. Sant'Andrea Corsini, beato 443 II1- 715 | spegnerebbe lentamente. Sant'Antonino~aggiunge che 444 II1- 731 | E rivoltosi a sant'Antonino arcivescovo di 445 II1- 745 | nella barbarie.~ ~ 7. Sant'Antonino a Firenze in~ 446 II1- 745(366) | intenzione di mandarlo [sant'Antonino] in Alemagna~ 447 II1- 749 | i regnanti d'Europa.~7.~Sant'Antoni<n>o da Firenze.~ 448 II1- 758 | poté salvarsi in Castel sant'Angelo. Clemente si duole 449 II1- 770 | ordine carmelitano.~ Sant'Angela Merici400 da~ 450 II1- 770 | molto a quelli di~sant'Ignazio martire e vescovo 451 II1- 771 | dalla Santa Sede.~ 11. Sant'Ignazio determina i~ 452 II1- 773 | Pietro d'Alcantara.~10. Sant'Ignazio e la Compagnia di 453 II1- 775 | di Gesù Cristo, dice sant'Agostino".~ 4. Di poi 454 II1- 778 | gli Esercizi di sant'Ignazio convertì~ 455 II1- 779 | popolo cristiano.~ ./. Sant'Ignazio,~volendo più 456 II1- 779 | alla novità devota. Sant'Ignazio se ne compiacque 457 II1- 779 | santissime Quarantore.~ Sant'Ignazio colmo di meriti~ 458 II1- 779 | all'ufficio del coro. Sant'Ignazio aveva lasciato 459 II1- 789 | teatino fiorivano~sant'Andrea Avellino, il beato 460 II1- 790 | a lato delle~opere di sant'Ambrogio.~ ~ San Luigi 461 II1- 793 | i restanti~e dov'era Sant'Elmo429, fortezza 462 II1- 796 | il maresciallo Sant'Andrea, il duca di Guisa 463 II1- 805 | amarono. I discepoli di sant'Ignazio~a questo punto si 464 II1- 808 | occupò la chiesa di sant'Ippolito e la difese 465 II1- 822 | e caro di tutti,~sant'Alfonso scioglie la 466 II1- 834 | di quest'epoca.~5. Sant'Alfonso.~6. Artisti 467 II1- 836 | minacciavasi la Chiesa.~Sant'Alfonso de' Liguori511, 468 II1- 836(511) | Originale: Sant'Alfonso dei Liguori; in 469 II1- 838 | fu in questo secolo sant'Alfonso de'~Liguori. Si 470 II1- 838 | i sacerdoti di sant'Alfonso, desiderò 471 II1- 838 | il vescovado~di Sant'Agata dei Goti, provò 472 II1- 838 | ma non~era disunita. Sant'Alfonso accorse con 473 II1- 838 | rispettosamente.~ ~ Sant'Alfonso ottenne il grado 474 II1- 849 | Altri religiosi di sant'Ignazio dispersi~giovano 475 II1- 851 | Metastasio, Canova.~3. Sant'Alfonso. Maria Leczinska 476 II1- 875 | aggiunge, commentando, sant'Agostino: Essi temerono 477 II1- 889 | quando~dallo scoglio di Sant'Elena non troverai 478 II1- 897 | in Antiochia contro sant'Atanasio: "Non sapete voi 479 II1- 905 | all'isola di Sant'Elena addì 15 ottobre 480 II1- 906 | è tradotto esule a~Sant'Elena.~13. Napoleone a 481 II1- 906 | Elena.~13. Napoleone a Sant'Elena guarda~all'alto, 482 II1- 911 | era ascoltato come~un sant'Antonio e un san Domenico. 483 II1- 916 | dietro l'altra della~Sant'Infanzia.~ In Parigi fu 484 II1- 920 | tutte le cose -- scrive sant'Epifanio -- è~la Chiesa". 485 II1- 920 | è~la Chiesa". E sant'Agostino: "Io non 486 II1- 927 | della fede e~della Sant'Infanzia. Piccole suore 487 II1- 943 | si notò a principio con sant'Epifanio, che cioè la Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
488 II1- 950 | i buoni sclamando con sant'Ambrogio: "Dove è~Pietro, 489 II1- 950 | ivi è la Chiesa". E con sant'Epifanio ripetendo: "La 490 II1- 953 | di tutte le cose~Sant'Epifanio~ Il Signore ha 491 II1- 953 | Le~grue, scrive sant'Ambrogio, sono come un 492 II1- 959 | Martello, san Luigi, sant'Enrico, colla~schiera 493 II1- 971 | sui sepolcri di sant'Ermete, di sant'Agnese, 494 II1- 971 | di sant'Ermete, di sant'Agnese, di~sant'Ireneo 495 II1- 971 | di sant'Agnese, di~sant'Ireneo enumerano migliaia 496 II1- 972 | interroga il vescovo sant'Ignazio d'Antiochia così: " 497 II1- 976 | il perturbatore.~ Sant'Eusebio di Vercelli e san 498 II1- 976 | del Signore. E sant'Ilario vescovo di 499 II1- 976 | vescovo di Alessandria sant'Atanasio,~che confortato 500 II1- 979(53) | Originale: E morendo sant'Aussenzio ; cfr. 501 II1- 981 | incontratosi un con sant'Efrem, l'interrogò: "Sei 502 II1- 981 | una~luce di paradiso.~ Sant'Ambrogio di Milano non 503 II1- 981 | vescovo di Brescia, sant'Ottato, san Girolamo 504 II1- 983 | dei propri sudditi.~Sant'Ambrogio in udire geme 505 II1- 984 | un buon~Signore".~ Come sant'Ambrogio, così il dottore 506 II1- 984 | Amici a Basilio erano sant'Anfilochio e san Gregorio 507 II1- 988 | presentano al pontefice sant'Ormisda e gli gridano: " 508 II1- 989 | pietà, in quella che~sant'Eugenio persuadeva che a 509 II1- 989 | le masse del popolo sant'Avito, san~Vivenziolo69, 510 II1- 989 | san Silvestro, sant'Apollinare, san Claudio, 511 II1- 989 | Mamerto.~ A~Pavia sant'Epifanio, avendo soli 33 512 II1- 990 | san Martino a Poitù e sant'Ilario a~Poitiers, 513 II1- 991 | di freddo finché un sant'uomo gridò alto: "Gli 514 II1- 991 | cattolici~fedeli. Sant'Anastasio, il vescovo di 515 II1- 992 | al mondo tutto sant'Equizio negli Abruzzi, 516 II1- 992 | Quinziano, san Nicezio, sant'Avito, san~Medardo, santa 517 II1- 992 | santa Radegonda, sant'Ebrulfo, sant'Agapito che 518 II1- 992 | sant'Ebrulfo, sant'Agapito che in morendo le~ 519 II1- 992 | la salma~venerata.~ Sant'Agapito venendo dinanzi 520 II1- 992 | Di~questo tempo sant'Ottato volgendo 521 II1- 993 | Al che accennava pure sant'Agostino in~scrivere che 522 II1- 993 | Daniele76, san Cadoc,~sant'Iltuto, san Sansone, san 523 II1- 993 | l'astronomia77.~ Sant'Agricola, sant'Aureliano, 524 II1- 993 | Sant'Agricola, sant'Aureliano, san Gilda, san 525 II1- 993 | Gallo, san Eleuterio, sant'Albino, san Leobino, 526 II1- 995 | Gregorio per mezzo di sant'Agostino evangelizzò l' 527 II1- 995 | San Leandro, sant'Isidoro in occidente 528 II1- 998 | comunità religiose, sant'Amato, san Fiacro,~san 529 II1- 998 | san Fiacro,~san Farone, sant'Audomaro, san Richerio, 530 II1- 998 | Cuniberto, san Lupo, sant'Austregisilo, sant'Amando84.~ 531 II1- 998 | sant'Austregisilo, sant'Amando84.~ La~Francia si 532 II1- 998(84) | Fiacro, san Faraone, sant'Audomaro, san Racherio, 533 II1- 998(84) | san Medoaldo [...] sant'iAustresigilo, sant' 534 II1- 998(84) | sant'iAustresigilo, sant'Amando; cfr. Rohrbacher V, 535 II1- 998 | dirige col soccorso di sant'Audoeno e di~sant'Eligio. 536 II1- 998 | di sant'Audoeno e di~sant'Eligio. San Clodolfo, 537 II1- 998 | Eligio. San Clodolfo, sant'Amando, san Bavone si 538 II1- 998 | come san Balderico86, sant'Uberto, san~ ./. Romarico 539 II1- 999 | Nella Inghilterra sant'Osvaldo87, sant'Andrea, 540 II1- 999 | sant'Osvaldo87, sant'Andrea, san Ceadda 541 II1- 999 | san Filiberto,~sant'Ansberto90, sant' 542 II1- 999 | sant'Ansberto90, sant'Ermelando, san Leodegario, 543 II1- 999 | suscitò san Massimo e sant'Anastasio, confessori 544 II1-1000 | sparse il sangue di sant'Andrea Calibita94 che l' 545 II1-1000(94) | però l'uccisione di~sant'Andrea il Calibita è 546 II1-1006 | Perfetto, san Giovanni, sant'Isacco,~san Sancio100, 547 II1-1007 | fede di san Giorgio, di sant'Aurelio, di san 548 II1-1007 | di san Cristoforo,~di sant'Anastasio, di san 549 II1-1008 | Fozio attentava perché sant'Ignazio patriarca 550 II1-1010 | di san Dunstano e~di sant'Elfego.~ L'imperatore 551 II1-1011 | soccorso del principe, sant'Odone~riforma il celebre 552 II1-1013 | inferno". E' la fede di sant'Odilone che in tempo di 553 II1-1017 | di Capistrano, ./. di sant'Antonino di Firenze, dal 554 II1-1021 | I~discepoli di sant'Ignazio percorrono l' 555 II1-1021 | popoli settentrionali.~ Sant'Ignazio~in aiuto dei 556 II1-1021 | san Giovanni di Dio, sant'Angela Merici126 557 II1-1022 | santa Catterina Ricci, sant'Andrea~Avellino, il beato 558 II1-1026 | Sebastiano~Valfré e sant'Alfonso de' Liguori, che 559 II1-1028 | san Giovan <di> Britto, sant'Alfonso, che con i suoi~ 560 II1-1040 | al mare sull'isola di~Sant'Elena, ripete: "Sì, io 561 II1-1068 | uomo. Onde protestava sant'Agostino: "Io non 562 II1-1068 | Chiesa~cattolica".~ E~sant'Ilario con tutti i Padri 563 II1-1085 | dagli Esercizii di sant'Ignazio...".~ Soggiungeva 564 II1-1094 | così: "Secondo sant'Agostino il cattolico è 565 II1-1095 | collegio greco detto di sant'Atanasio.~ Il~pontefice Un angelo salvatore. S.Gottardo vescovo Vol.-Pag.
566 II2- 34 | santa Maria e quello di sant'Epifanio, suo special 567 II2- 34 | di san Maurizio, di sant'Andrea e di san Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
568 II2- 133 | rubò il mantello. Il~sant'uomo presentossi al 569 II2- 154 | Paolo, indi a quello di sant'Angelo e per~ultimo alla 570 II2- 159 | col vestirmi di questo~sant'abito? Ho aggiunto la 571 II2- 186 | Imitò in questo sant'Antonio abate, che~lasciò 572 II2- 207 | lumi~particolari che il sant'uomo riceveva nell' Cenni intorno alla vita di A. Succetti... Vol.-Pag.
573 II2- 291 | Sono vergini -- dice sant'Ambrogio -- eppure Nove fervorini... Vol.-Pag.
574 II2- 308 | canonico in Sant'Ambrogio,~diceva più 575 II2- 310 | beati di Milano è sant'Ambrogio. Ma~l' 576 II2- 314 | un figlio amorevole, sant'Ambrogio avevalo~maestro 577 II2- 325 | di san Lazzaro, di sant'Ulderico, di san 578 II2- 325(37) | di san Lazzaro, di sant'Olderico, di san 579 II2- 327 | religiosi chiamata di sant'Ambrogio ad Nemus.~Carlo~ 580 II2- 336 | alla basilica di~sant'Ambrogio e poi di san Una pagina di dottrina e di storia... Vol.-Pag.
581 II2- 361 | ivi stesso dove sant'Elisabetta santificossi~ 582 II2- 376 | seguono immediatamente sant'Ignazio, san Francesco 583 II2- 376 | san Pietro d'Alcantara,~sant'Andrea Avellino, san 584 II2- 376 | Maddalena de' Pazzi, sant'Angela Mericci, santa Primo centenario della traslazione... Vol.-Pag.
585 II2- 379 | DEL CORPO~DI~SANT'AGRIPPINO VESCOVO~DA~ 586 II2- 380 | delle reliquie di sant'Agrippino dal~monastero 587 II2- 380 | La~figura storica di sant'Agrippino presenta 588 II2- 380 | l'episcopato di sant'Agrippino al 568 e~venera 589 II2- 380 | del transito di sant'Abondio e Il~montanaro. 590 II2- 381 | più devota in onore di~sant'Agrippino e con una 591 II2- 382 | della novena~sacra~a sant'Agrippino~<Lezione>~Sant' 592 II2- 382 | Agrippino~<Lezione>~Sant'Agrippino~monaco e 593 II2- 385 | Primo~giorno~Lezione~Sant'Agrippino~e san Benedetto~ 594 II2- 386(6) | e in~nota: “Patria [di sant'Agrippino], come scrive 595 II2- 388 | non ha molto10: "Sant'Agrippino, di cui~abbiamo 596 II2- 390 | Secondo~giorno~Lezione~Sant'Agrippino~vescovo~ La 597 II2- 394 | salute. Intercedete, o~sant'Agrippino. Noi stessi 598 II2- 394 | Terzo~giorno~<Lezione>~Sant'Agrippino~e l'affare dei 599 II2- 396 | nella~chiesa di sant'Eufemia e intanto 600 II2- 404 | Quinto~giorno~<Lezione>~Sant'Agrippino~e san Bernardo~ 601 II2- 407 | ringraziamo,~o Signore. Sant'Agrippino e san Bernardo 602 II2- 408 | Sesto~giorno~Lezione~Sant'Agrippino~ed i 603 II2- 409 | che il corpo di sant'Agrippino vescovo 604 II2- 410 | a san Pietro ed a sant'Agrippino; crede pure~che 605 II2- 410 | seconda, in onore di sant'Agrippino e di santa 606 II2- 411 | e quanti~insegnamenti! Sant'Agrippino ed i 607 II2- 411 | mezzo al popolo vostro.~Sant'Agrippino, pastore e 608 II2- 412 | civiltà in occidente. Sant'Agrippino vescovo lo 609 II2- 416 | E~nostro padre sant'Agrippino?". E quella a 610 II2- 419 | dei corpi di sant'Agrippino~e~di santa 611 II2- 420 | mortaretti salutavano~sant'Agrippino e santa 612 II2- 421 | le mani~supplicarono: "Sant'Agrippino e santa 613 II2- 421 | con i figli suoi, di sant'Agrippino vescovo con i 614 II2- 422 | di un padre illustre, sant'Agrippino, di una~madre 615 II2- 425 | dinanzi al tempio di sant'Agrippino e di~santa Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
616 II2- 465 | ispida di lui, che sant'Antonio tenne come 617 II2- 468 | Lo che chiosando, sant'Agostino avverte che i 618 II2- 475 | di santo Atanasio e di~sant'Ambrogio nell'episcopato, 619 II2- 475 | di san Francesco, di sant'Ignazio,~di san Vincenzo Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
620 II2- 480 | convento domenicano di sant'Antonio e ivi morì il 17 621 II2- 483 | Virgilio, Plinio. Sant'Ennodio~stesso la celebra 622 II2- 488 | nella vicina~Milano, sant'Ermagora che faticò nel 623 II2- 488 | del Salvatore. Nel 487 sant'Ennodio scrivendo a~sant' 624 II2- 488 | Ennodio scrivendo a~sant'Antonio lerinese20, che 625 II2- 489(21) | dove si legge che sant'Ennodio,~scrivendo la 626 II2- 489(21) | scrivendo la Vita di sant'Antonio lerinese, fa 627 II2- 489 | noi supplicammo: "Sant'Andrea, prega per noi", e 628 II2- 494 | Francesco in Traona, di sant'Agata a Montecchio, dei 629 II2- 495 | con viva espansione.~ Sant'Ennodio ci fa sapere che 630 II2- 495 | che già nel secolo v sant'Antonio lerinese33 abitò 631 II2- 496 | Gli eremiti di~ ./. sant'Agostino~nel 1276 erano a 632 II2- 496 | ed il convento di sant'Antonio in Morbegno. I 633 II2- 497 | da Gravedona, lodata~da sant'Ennodio; sant'Agrippino 634 II2- 497 | lodata~da sant'Ennodio; sant'Agrippino vescovo, 635 II2- 497 | facella~lucente"; sant'Antonio lerinese, chiaro 636 II2- 497 | vergine, sorella di sant'Agrippino;~beato Domenico 637 II2- 497 | religiosa agostiniana;~sant'Esuperanzio37 vescovo di 638 II2- 497 | Como, nato a Talamona; sant'Eupilio da~Montecchio, 639 II2- 501 | e poi cardinale di Sant'Alessio; Rinaldo Peri da 640 II2- 524 | di cuore nel tempio di sant'Antonio. Ei cantava le 641 II2- 528 | XXXVI.~La~chiesa di sant'Antonio in Morbegno~ Il~ 642 II2- 528 | la grandiosa chiesa di sant'Antonio. Pregò e ottenne 643 II2- 529 | dalla chiesa di sant'Antonio in Morbegno! Ma 644 II2- 538 | il tempio che dedicò a~sant'Antonio.~Adornollo~in 645 II2- 538 | punto la chiesa di sant'Antonio;~sia spogliata 646 II2- 554 | del convento di sant'Antonio~in Morbegno e 647 II2- 566 | attigua al tempio di sant'Antonio. Quando d'un 648 II2- 568 | nel convento di~ ./. sant'Antonio~in Morbegno della 649 II2- 568 | indica nella chiesa di sant'Antonio allo altare~di 650 II2- 570 | a lui supplicavano: "Sant'Andrea, pregate per noi!". 651 II2- 571 | Rocco~nella chiesa di sant'Antonio del convento 652 II2- 579 | che nel convento di sant'Antonio si ricevessero~ ./. 653 II2- 580 | anno nella chiesa di sant'Antonio ed offerire a 654 II2- 581 | dal convento di~sant'Antonio in Morbegno nel 655 II2- 583 | anno in detta chiesa di sant'Antonio con l'offerta di~ Pie pratiche in ossequio... Vol.-Pag.
656 II2- 595 | DEL~TRANSITO DI SANT'ABONDIO~PROTETTORE~DELLA 657 II2- 596 | della morte di sant'Abondio (o Abbondio), suo 658 II2- 596 | vescovo e successore di sant'Amanzio nel 449. Aveva 659 II2- 596 | del transito di sant'Abondio protettore della 660 II2- 596 | domeniche in onore di sant'Abondio; della~seconda 661 II2- 596 | del corpo di sant'Agrippino vescovo da 662 II2- 597 | glorioso nostro patrono~sant'Abondio e per invocarlo 663 II2- 601 | o Abondio! Il vescovo sant'Amanzio in discendere 664 II2- 601 | padre protettor nostro sant'Abondio, fatecelo 665 II2- 603 | arcivescovo di Milano sant'Eusebio, conferiva con 666 II2- 604 | anni quando sant'Abondio stando nelle 667 II2- 605 | domeniche in onore di sant'Abondio~ Passano gli eroi 668 II2- 605 | Carissimo il nostro sant'Abondio! In quest'anno Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
669 III- 15 | san Bonaventura come un sant'Agostino, prima di 670 III- 30 | ciò che insegna~sant'Agostino,essere cioè gli 671 III- 41 | e di~spergiuri. Di sant'Eligio si racconta che 672 III- 51 | sua volta si~elesse sant'Alessandro di soli anni 673 III- 61 | Imperciocché il vescovo~sant'Ottone essendosi portato 674 III- 91 | cristiana fede. Ma il sant'uomo fu costante, per Metodo semplice di meditazione... Vol.-Pag.
675 III- 103 | rivolgersi al metodo di sant'Ignazio di Lodola2 ovvero~ Vieni meco... Vol.-Pag.
676 III- 346 | di cui ci avverte sant'Agostino: "Amate e poi 677 III- 376 | peccato a~peccato. Sant'Alfonso racconta di Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
678 III- 518 | prossimo, tu sei~santo. Sant'Ambrogio vide in ispirito 679 III- 557 | piaga di una colpa? 9. Sant'Alfonso racconta~di un Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
680 III- 753 | Nell'anno 396, racconta sant'Agostino che sul far 681 III- 765 | Nel cimitero di sant'Ermetescritto: " 682 III- 765 | porte della chiesa di sant'Ireneo in Lione accenna 683 III- 767 | noi diede la Chiesa". E sant'Ilario dopo aver~ 684 III- 771 | celeste. Il vescovo~sant'Esuperio poté a grande 685 III- 778 | viene ai piedi di sant'Ambrogio e comincia <a> 686 III- 778 | esimio nella Chiesa. Sant'Ambrogio poi traeva ad 687 III- 791 | corpo di Gesù Cristo. Sant'Anselmo~discorrendo dei 7 Memorie passate e presenti... Vol.-Pag.
688 III- 797(2) | proprietà Manzi la Casa Sant’Antonio, donata~all’A. 689 III- 798 | presso il tempietto di sant'Eufemia. Gli piove~giù 690 III- 799 | quelle di San Rocco e Sant'Eufemia stessa,~ 691 III- 805 | era~dal castello di sant'Eufemia la bandiera Un fiore di riviera... Vol.-Pag.
692 III- 845 | Su di che avverte sant'Agostino che~proprio~ ./. 693 III- 847 | il cholera? -- domanda sant'Agostino -- Fuggite i 694 III- 848 | alle Figlie di sant'Anna in quella città 695 III- 848 | che le buone Figlie di sant'Anna con slancio 696 III- 849 | Alimonda e le Figlie di sant'Anna in Napoli.~ Il fondamento... Vol.-Pag.
697 III- 863 | Maria della Società di sant'Angela Merici2, e fra 698 III- 863(2) | sotto la~protezione di sant’Orsola e di sant’Angela 699 III- 863(2) | di sant’Orsola e di sant’Angela Merici scritta nel 700 III- 880 | carità, o~Filotea. Dice sant'Agostino: "Ama e poi fa 701 III- 911 | Sia tu santificata". Sant'Ignazio diceva: "Per~ 702 III- 979 | buona che vi s'opponga.~Sant'Ignazio fino all'ultima Il montanaro... Vol.-Pag.
703 III-1004 | ossario, la chiesa di sant'Antonio, che fu il primo 704 III-1016 | del corpo di sant'Agrippino da Lenno~a 705 III-1020 | del corpo di sant'Agrippino . . . . . . . . . . . " Pensieri intorno all'anno santo 1886 Vol.-Pag.
706 III-1029 | grida con tutta possa sant'Alfonso -- bisogna 707 III-1031 | e Napoleone pativa a Sant'Elena tanti anni~in 708 III-1061 | È difficile, nota sant'Alfonso,~che i recidivi 709 III-1062 | Il confessore, avverte~sant'Alfonso, guardisi da due 710 III-1064 | Vorrei -- scrive sant'Alfonso -- che di quella 711 III-1069 | col~vestirmi di questo sant'abito? Ho aggiunto la Cinquanta ricordini... Vol.-Pag.
712 III-1111 | stessi gesuiti di sant'Ignazio, se intendeste 713 III-1117 | Questo buon avviso è di sant'Ignazio vescovo e martire, 714 III-1120 | modo deciso. Dupont, il Sant'uomo di Tours, scagliava~ Un saluto al nuovo anno 1889 Vol.-Pag.
715 III-1146 | 7.~La discrezione, dice sant'Antonio abate, è una Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
716 V- 63 | sig‹nor› arciprete di Sant’Agostino in Como furono 717 V- 71 | molti anni dei~figli di sant’Abondio. La Piccola Casa 718 V- 82 | sig‹nor› arciprete di Sant’Agostino di questa città, 719 V- 86 | bellum » 14 . Voleva il sant’uomo significare che 720 V- 103 | sotto il titolo di Sant’Anastasia il prelato 721 V- 126 | 10 in pro dell’opera di Sant’Ambrogio ad Nemus. Si è 722 V- 126 | Nella chiesa di sant’Ambrogio ad Nemus nei 723 V- 128 | dottore della Chiesa, sant’Ambrogio. Non sarà 724 V- 128 | convento che è detto di sant’Ambrogio ad Nemus, perché 725 V- 128 | ai poveri l’appello di sant’Ambrogio, troverete che 726 V- 128 | Ambrogio, troverete che sant’Ambrogio non vi lascia a 727 V- 128 | vuote. Dico appello di sant’Ambrogio perché altresì 728 V- 128 | il degno successore di sant’Ambrogio, l’infaticabile 729 V- 128 | egli che dell’opera di sant’Ambrogio ne è lo speciale 730 V- 132 | quello popoloso presso Sant’Ambrogio ad Nemus, indi 731 V- 132 | annessa alla chiesa di sant’Ambrogio ad Nemus, pensò 732 V- 132 | Ma pure l’acquisto di Sant’Ambrogio ad Nemus urgeva 733 V- 133 | centenario di sant’Ambrogio, che è senza 734 V- 133 | locali assai vasti di Sant’Ambrogio ad Nemus abbiamo 735 V- 133 | po’ di festa la casa di Sant’Ambrogio ad Nemus: 736 V- 133 | pregano nella chiesa di sant’Ambrogio ad Nemus lucrano 737 V- 139 | i parrocchiani di Sant’Agata hanno voluto 738 V- 139 | Casa e di~quelle di Sant’Ambrogio ad Nemus. Ne 739 V- 140 | 16 ottobre 1817 in Sant’Agata di Como vedeva la 740 V- 141 | stessa parrocchia di sant’Agata, già maestro e 741 V- 143 | L’intera parocchia di sant’Agata, la Piccola Casa 742 V- 144 | della parrocchia di sant’Agata e della nostra Como, 743 V- 149 | ed alla nostra casa di Sant’Ambrogio ad Nemus. A quei 744 V- 151 | locali della casa di Sant’Ambrogio ad Nemus trovasi 745 V- 156 | stando nella~casa di Sant’Ambrogio ad Nemus a 746 V- 156 | Pia Opera del Pane di sant’Antonio Anno III, n. VIII, 747 V- 156 | Pia Opera del Pane di sant’Antonio, opera 748 V- 157 | la Pia Opera di sant’Antonio, ha essa pure, ad 749 V- 157 | decorare la chiesa di sant’Ambrogio ad Nemus in 750 V- 157 | domanda: « O glorioso sant’Antonio, se voi mi 751 V- 157 | o della statua di sant’Antonio, destinato a 752 V- 157 | offerte pel Pane di sant’Antonio, la somma in 753 V- 157 | del glorioso sant’Antonio presentiamo loro 754 V- 160 | Il Pane dei poveri di sant’Antonio Anno III, n. IX, 755 V- 160 | processo. Centenario di sant’Antonio - Sant’Antonio di 756 V- 160 | di sant’Antonio - Sant’Antonio di Padova che fu 757 V- 160 | la copia dei miracoli, sant’Antonio nel corrente anno 758 V- 160 | dalla sua~nascita. Sant’Antonio di Padova è 759 V- 160 | Il Pane dei poveri di sant’Antonio - I francesi i 760 V- 160 | del Pane dei poveri di sant’Antonio. Si sa che sant’ 761 V- 160 | sant’Antonio. Si sa che sant’Antonio, poverissimo ed 762 V- 160 | dinanzi al simulacro di sant’Antonio, uno dei nostri 763 V- 160 | di istituire l’opera di sant’Antonio: il Pane dei 764 V- 160 | od a statua del nostro sant’Antonio di Padova, il 765 V- 161 | con fede, ché sant’Antonio è nostro buon 766 V- 161 | poveri nella chiesa di sant’Ambrogio ad Nemus di 767 V- 161 | Nell’ospizio di Sant’Ambrogio ad Nemus in 768 V- 161 | Nella stessa casa di Sant’Ambrogio si istruzione 769 V- 161 | n. 30. Nella casa di Sant’Ambrogio ad Nemus è pure 770 V- 161 | davanti al quadro di~sant’Antonio nella chiesa di 771 V- 161 | Antonio nella chiesa di sant’Ambrogio ad Nemus. ./. A 772 V- 162 | e fuori. O divoti di sant’Antonio, in porgere le 773 V- 162 | della nascita di sant’Antonio di Padova. Opera 774 V- 162 | pesca di beneficenza. Sant’Antonio, che fa ritrovare 775 V- 163 | ed ai nostri poveri di Sant’Ambrogio ad Nemus, compia 776 V- 163 | ai nostri poveri di Sant’Ambrogio, come segue: in 777 V- 163 | non pochi e l’opera di Sant’Ambrogio ad Nemus 778 V- 164 | dell’antico convento di Sant’Ambrogio ad Nemus per 779 V- 165 | sua pietà nella casa di Sant’Ambrogio ad Nemus 780 V- 165 | Venezia e nei locali di Sant’Ambrogio ad Nemus. Degno 781 V- 165 | e del sacro Cuore a Sant’Ambrogio ad Nemus, e del 782 V- 165(42) | delle feste pro Sant’Ambrogio ad Nemus, LDP, 783 V- 165(43) | Cfr. Mese mariano a Sant’Ambrogio ad Nemus, LDP, 784 V- 165(43) | p. 267; La festa di Sant’Ambrogio ad Nemus, LDP, 785 V- 166 | della chiesa di sant’Ambrogio ‹ad Nemus›, non 786 V- 166 | glorioso centenario di sant’Ambrogio volle assumersi 787 V- 170 | facendo nella chiesa di sant’Ambrogio ad Nemus. Nelle 788 V- 171 | della chiesa di sant’Ambrogio ad Nemus 789 V- 171 | la chiesa di [291] sant’Ambrogio ad Nemus. 790 V- 173 | acquisto nella casa di Sant’Ambrogio ‹ad Nemus› a 791 V- 178 | 32 A sant’Abbondio Anno III, n. X, 792 V- 178 | In ossequio al nostro sant’Abbondio patrono della 793 V- 178 | grazie a domandarsi a sant’Antonio di Padova. Ne 794 V- 178 | e fanno pregare. Sant’Antonio ci guardi 795 V- 179 | della casa di Sant’Ambrogio ad Nemus pregano 796 V- 180 | volte centenarie di sant’Ambrogio, nasce l’idea di 797 V- 180 | della chiesa di sant’Ambrogio ad Nemus Anno 798 V- 180 | la nostra chiesa di sant’Ambrogio ad Nemus 799 V- 181 | tutti, la chiesa di sant’Ambrogio ad Nemus, dopo 800 V- 181 | dopo il tempio di sant’Ambrogio maggiore, è l’ 801 V- 184 | a Milano la casa di Sant’Ambrogio è cresciuta di 802 V- 184 | nella nostra casa di Sant’Ambrogio ad Nemus Anno 803 V- 184 | la chiesa e la casa~di Sant’Ambrogio ad Nemus. 804 V- 185 | centenario di sant’Ambrogio, venissero 805 V- 185 | drappelli dei poveri di sant’Ambrogio. I presenti 806 V- 185 | dottore e patriarca sant’Ambrogio. S‹ua› 807 V- 186 | presenza l’ospizio di Sant’Ambrogio ad Nemus. Pure 808 V- 188 | della chiesa di sant’Ambrogio ad Nemus. A 809 V- 189 | Casa e qualche poco a Sant’Ambrogio ad Nemus, dove 810 V- 189 | Casa di Como e di Sant’Ambrogio ad Nemus, ma 811 V- 190 | e cento ricoverati in Sant’Ambrogio ad Nemus siano 812 V- 196 | glorioso transito di sant’Ambrogio Anno III, n. XII, 813 V- 196 | del XV centenario di sant’Ambrogio. Un comitato di 814 V- 196 | ed il monastero di sant’Ambrogio ad Nemus, pensò 815 V- 196 | della chiesa di sant’Ambrogio ad Nemus. 816 V- 196 | all’intercessione di sant’Ambrogio, ora si è già 817 V- 196 | salute 60 . Divoti di sant’Ambrogio! La Piccola 818 V- 197 | classi. Qual gloria a~sant’Ambrogio il risuscitargli 819 V- 197 | che anche nel~locale di Sant’Ambrogio ad Nemus si 820 V- 197 | del dott ‹ore› sant’Ambrogio. 821 V- 204 | alla vicina chiesa di sant’Orsola. La chiesa era un 822 V- 205 | nella nostra chiesa di sant’Ambrogio ad Nemus a 823 V- 210 | chiesa~ampliata di sant’Ambrogio ad Nemus. Or 824 V- 211 | della chiesa di sant’Ambrogio ad Nemus Anno IV, 825 V- 211 | dello ampliamento di sant’Ambrogio ad Nemus. Ora, 826 V- 211 | per la festa di sant’Ambrogio e dell’ 827 V- 211 | a farsi nella sera di sant’Ambrogio, per promuovere 828 V- 211 | centenario del glorioso sant’Ambrogio. Al medesimo 829 V- 211 | fino alla festa di sant’Ambrogio nel giovedì dopo 830 V- 211(72) | la festa patronale di sant’Ambrogio ad Nemus, in 831 V- 212 | favore della chiesa di sant’Ambrogio ad Nemus. È pure 832 V- 212 | paziente~francescano di Sant’Ambrogio ad Nemus per 833 V- 218 | una chiesa del tempo di sant’Ambrogio, cui è dedicata. 834 V- 219 | Milano, nella chiesa di sant’Ambrogio ad Nemus, e a 835 V- 223 | decoro dello~altare di sant’Ambrogio ‹ad Nemus›, 836 V- 231 | il nostro ospizio di Sant’Ambrogio ad Nemus e a 837 V- 232 | il nostro ospizio di Sant’Ambrogio ad Nemus e 838 V- 232 | nei nostri locali di Sant’Ambrogio ad Nemus e in 839 V- 245 | al santuario di sant’Ambrogio ad Nemus nei 840 V- 245 | 1897, pp. 6-7. Pro Sant’Ambrogio ad Nemus - Siamo 841 V- 245 | della morte di sant’Ambrogio, la nostra voce 842 V- 245 | È la chiesa di sant’Ambrogio ad Nemus coll’ 843 V- 246 | e dal nostro patrono sant’Ambrogio queste 844 V- 259 | Pia Casa dei Poveri di Sant’Ambrogio ad Nemus in 845 V- 263 | Programma dell’Istituto Sant’Anna in 846 V- 263 | istituto I. L’Istituto Sant’Anna venne fondato nel 847 V- 271 | Pia Casa dei Poveri di Sant’Ambrogio ad Nemus in 848 V- 271 | è sorta l’Opera di sant’Antonio in Campodolcino, 849 V- 271 | a Camerlata, a Sant’Ambrogio di Varese, a 850 V- 275(1) | divina Provvidenza e di Sant’Ambrogio ad Nemus. Milano, 851 V- 282 | una bella frase di~sant’Agostino; così perché le 852 V- 295 | della Pia Opera di sant’Antonio in Campodolcino 853 V- 295 | Casa dei Poveri in sant’Ambrogio ad Nemus in 854 V- 296(13) | Statuto della pia Opera sant’Antonio pro Campodolcino 855 V- 296 | parendo che l’Opera di sant’Antonio potesse bastare a 856 V- 296 | della Pia Opera di sant’Antonio e per tre anni 857 V- 297 | della Pia Opera di sant’Antonio. Nel primo e 858 V- 297 | della Pia Opera~di sant’Antonio al comitato di 859 V- 298 | sviluppo all’Opera di sant’Antonio, migliorare l’ 860 V- 298 | sostenete l’Opera di sant’Antonio ed aiutatela, 861 V- 298 | vostro paese. Milano, Sant’Ambrogio ad Nemus, agosto 862 V- 300 | comperare la casa di Sant’Ambrogio ad Nemus: ma i 863 V- 302 | dirigono l’Istituto di Sant’[84]Anna ed aiutano le 864 V- 311 | indicandoci. Milano, Sant’Ambrogio ad Nemus. Don 865 V- 315 | due da Como. Milano, Sant’Ambrogio ad Nemus. Il 866 V- 318 | 4 Sant’Ambrogio ad Nemus Anno 867 V- 318 | col~nomignolo di Sant’Ambrogio andem la chiesa 868 V- 318 | sia stato raggiunto in Sant’Ambrogio ad Nemus dall’ 869 V- 319 | la chiesa di sant’Ambrogio ad Nemus e vi 870 V- 320 | dei~poveri la casa di Sant’Ambrogio ad Nemus? I 871 V- 320 | solo vive e prospera in Sant’Ambrogio ad Nemus, ma 872 V- 321 | festa patronale di ./. Sant’Ambrogio ad Nemus 8 , una 873 V- 321 | carità alla Pia Casa di Sant’Ambrogio ad Nemus. Chi 874 V- 326 | di vita l’Istituto di Sant’Anna, collegio-convitto 875 V- 344 | reggono il Collegio di Sant’Anna a Roveredo. La Casa 876 V- 349(34) | del Pane dei poveri di sant’Antonio, cfr. Il Pane dei 877 V- 349(34) | Il Pane dei poveri di sant’Antonio, pp. 160-164. È 878 V- 350 | Pia Casa dei Poveri a Sant’Ambrogio ad Nemus Anno 879 V- 350 | glorioso nostro patrono sant’Ambrogio, la Casa della 880 V- 350 | chiesa monumentale~di sant’Ambrogio ad Nemus ed 881 V- 351 | del nostro grande sant’Ambrogio, per compire l’ 882 V- 351 | Pia Casa dei Poveri di Sant’Ambrogio ad Nemus, hanno 883 V- 355 | 3] consolidò la casa di Sant’Ambrogio ad Nemus in 884 V- 355 | e l’Istituto di Sant’Anna. La colonia di ‹ 885 V- 357 | Pia~Casa dei Poveri di Sant’Ambrogio ad Nemus, e le 886 V- 357 | al nuovo~fabbricato di Sant’Ambrogio ad Nemus, dove i 887 V- 363 | Pia Casa 9 dei Poveri a Sant’Ambrogio ad Nemus Anno IX, 888 V- 363 | Pia Casa dei Poveri di sant’Ambrogio ad Nemus nel 889 V- 363 | chiesa monumentale di sant’Ambrogio ad Nemus, e l’ 890 V- 369 | nostre, e l’Istituto di Sant’Anna e il ricovero di 891 V- 370 | Pia Casa dei Poveri~di Sant’Ambrogio ad Nemus e nel 892 V- 372 | Pia Casa dei Poveri, Sant’Ambrogio ad Nemus 5, 893 V- 378 | Verano, le catacombe di sant’Agnese ed altri monumenti 894 V- 379 | degno successore di sant’Ambrogio e di san Carlo 895 V- 379 | Nella chiesa di sant’Anastasia, titolare del 896 V- 379 | ed utili conoscenze. A Sant’Agnese s’ imbatté in un 897 V- 384 | Pia Casa dei Poveri di Sant’Ambrogio ad Nemus di 898 V- 401 | il Grande e da sant’Elena. Ridotti in mucchi 899 V- 405 | soltanto le celle di sant’Eusebio, di santa Paola e 900 V- 407 | ad uso della casa di~Sant’Ambrogio ad Nemus in 901 V- 409 | secolari del grande~sant’Ambrogio e che presto 902 V- 409 | del Pio Consorzio di Sant’Ambrogio ad Nemus hanno 903 V- 410 | Andeer, Capolago, Sant’Anna e ricovero a 904 V- 411 | Pia Casa dei Poveri di Sant’Ambrogio ad Nemus », « A 905 V- 416 | nelle braccia di sant’Antonio benedetto. Così 906 V- 428 | della chiesa di sant’Ambrogio ad Nemus 8 , si 907 V- 436 | Consorzio delle dame a Sant’Ambrogio ad Nemus in 908 V- 437 | Pia Casa dei Poveri a Sant’Ambrogio ad Nemus 5, in 909 V- 437 | chiesa pel transito di sant’Ambrogio 15 , il buon 910 V- 447 | 21 Sant’Antonio Anno X, n. 7, 911 V- 447 | festeggiato il glorioso sant’Antonio. Non sia discaro 912 V- 448 | furono san Francesco e sant’Antonio erano battuti e 913 V- 448 | per salvare il~popolo. Sant’Antonio, come il suo 914 V- 448 | per tutti. Ecco in~sant’Antonio il vero 915 V- 448 | per intercessione di sant’Antonio, in ispecie coll’ 916 V- 448(27) | Pia Opera del Pane di sant’Antonio, pp. 156-157. ./. 917 V- 449 | divozione del Pane di sant’Antonio e ci è dolce 918 V- 449 | quali san Francesco e sant’Antonio rinnovavano la 919 V- 477 | e~popolari canzoni di sant’Alfonso de’ Liguori, in 920 V- 482 | della Pia Casa di Sant’Ambrogio ad Nemus, e sono 921 V- 494 | opera di San Gaetano a Sant’Ambrogio ad Nemus. Nelle 922 V- 494 | di erigere in onore di sant’Ambrogio un albergo ./. 923 V- 495 | ed il convento di Sant’Ambrogio ad Nemus, fatti 924 V- 495 | patrono, il grande sant’Ambrogio. ./. 925 V- 496 | Pia Casa dei Poveri di Sant’Ambrogio ad Nemus. La Pia 926 V- 497 | supplicano ogni giorno sant’Antonio, perché accresca 927 V- 508 | ambasciatore di Spagna. Sant’Antonio, da noi 928 V- 510 | Messa nel santuario di sant’Antonio di Padova, in 929 V- 513 | Piccinelli, parroco di Sant’Eufemia della Fonte, in 930 V- 513 | di Brescia, venuto a Sant’Ambrogio ad Nemus per 931 V- 513 | nel suo paese di Sant’Eufemia della Fonte una 932 V- 514(18) | Piccinelli parroco di Sant’Eufemia della Fonte, 933 V- 514(18) | Bresciana di Sant’Eufemia della Fonte, 934 V- 515 | in piccolo del nostro Sant’Abbondio di Como » 19 . 935 V- 524 | di quella~milanese a Sant’Ambrogio ./. ad Nemus, 936 V- 525 | virtù, la Pia Casa di Sant’Ambrogio ad Nemus ha 937 V- 533 | del Pio Consorzio di Sant’Ambrogio ad Nemus, che da 938 V- 534 | oblatori pel Pane di sant’Antonio i quali, 939 V- 544 | del Collegio di Sant’Anna, applaude con tutto 940 V- 544 | del Collegio Sant’Anna chiami in quella 941 V- 544(11) | dell’Istituto Sant’Anna di Roveredo fu 942 V- 551 | Miro, san Guglielmo, sant’Antonio Lerinese, san 943 V- 551 | Andrea da~Peschiera, sant’Agrippino e la costui 944 V- 554 | 15 La festa di sant’Ambrogio Anno XII, n. 5, 945 V- 554 | il glorioso transito di sant’Ambrogio 18 . Al mattino 946 V- 556 | cure della sede~di sant’Eusebio si sovvenga degli 947 V- 559 | l’opera sua l’Istituto Sant’Anna. Mio vivo desiderio, 948 V- 561 | del Collegio di Sant’Anna in Roveredo di 949 V- 561 | Ora l’Istituto di Sant’Anna, assunto dalla Casa 950 V- 561 | l’Istituto di Sant’Anna, ritorna in famiglia 951 V- 579 | nostra » la casa di Sant’Ambrogio ad Nemus e 952 V- 598(26) | Parravicini, parroco di Sant’Antonio sopra Mandello, 953 V- 603 | energia del nostro caro sant’Ambrogio, che ha il miele 954 V- 611(5) | Milano nell’istituto di Sant’Ambrogio ad Nemus, dove 955 V- 622 | quando lo visitammo a Sant’Angelo Lodigiano, all’ 956 V- 651 | 14 Sant’Ambrogio ad Nemus Anno XV, 957 V- 651 | tratto il glorioso sant’Ambrogio in pia 958 V- 652 | sia, il nome rimasto di Sant’Ambrogio ad Nemus, 959 V- 652 | chiesa e~alla casa di Sant’Ambrogio ad Nemus ogni 960 V- 653 | certi religiosi di sant’Ambrogio, detti per 961 V- 653 | glorioso nostro patrono sant’Ambrogio. La pesca di 962 V- 653 | Pia Casa dei Poveri a Sant’Ambrogio ad Nemus n. 5, 963 V- 654 | 17 Mese di sant’Antonio Anno XV, n. 5, 964 V- 654 | devoto. Come onoreremo sant’Antonio? Con ferventi 965 V- 659 | 21 Nuova parrocchia di sant’Orsola in Como Anno XV, 966 V- 659 | La chiesa di sant’Orsola è ora convertita 967 V- 659 | dei suoi altari, e sant’Orsola e san Vitale, 968 V- 659 | nella chiesa di sant’Orsola, sarà lietissima 969 V- 660 | la nuova parrocchia di sant’Orsola! Sacerdote Luigi 970 V- 672 | e dello studentato a Sant’Anna, presso il colonnato 971 V- 693 | Pia Casa dei Poveri in Sant’Ambrogio ad Nemus veniva 972 V- 693 | salma nella chiesa di sant’Ambrogio ad Nemus, ivi 973 V- 694 | aprile nella~chiesa di sant’Ambrogio ad Nemus. Il 974 V- 697 | di grave tormento. Il sant’uomo penava di morire 975 V- 706 | del seminario di Sant’Abbondio e molti altri 976 V- 707 | del sacro Cuore e a sant’Antonio di Padova, in 977 V- 707 | è la nostra vita e sant’Antonio ci è sempre stato 978 V- 707 | lo spirito~di quel sant’uomo che ne fu il 979 V- 713 | Pia Casa dei Poveri di Sant’Ambrogio ad Nemus e trovò 980 V- 746 | la festa patronale di Sant’Ambrogio ad Nemus. E sua 981 V- 746 | benedisse la pesca di~Sant’Ambrogio ad Nemus, la 982 V- 750 | Filisetti, il Collegio Sant’Anna ha potuto allargare 983 V- 751 | sovente nel Collegio Sant’Anna a Roveredo anche 984 V- 751 | delle› dame di Sant’Ambrogio ad Nemus, ./. 985 V- 752 | nella chiesa di~Sant’Ambrogio ad Nemus un 986 V- 752 | tomba venerata di quel sant’uomo chiediamo aiuti per [ 987 V- 773 | romani, patria di sant’Ambrogio il Grande, e 988 V- 773 | imperiali dove~visse sant’Elena, madre di 989 V- 776 | della morte gloriosa~di sant’Ambrogio, quei figli e 990 V- 776 | del Grande, detta di sant’Ambrogio ad Nemus, 991 V- 777 | protezione del loro~sant’Ambrogio, s’ 992 V- 778 | i passi pei quali sant’Ambrogio ne guidò al 993 V- 779 | Madonna del Lavoro, a sant’Ambrogio, a sant’Elena e 994 V- 779 | a sant’Ambrogio, a sant’Elena e al suo grande 995 V- 782 | Poveri ai piedi di sant’Antonio da Padova e di 996 V- 790 | facciamo preghiere a sant’Antonio benedetto; faremo 997 V- 798 | per la chiesa di sant’Elena a Roma. Boston, 998 V- 815 | parroco della chiesa di sant’Antonio, e dopo Pasqua lo 999 V- 818 | la sua parrocchia di sant’Antonio. Siamo al 30 1000 V- 842 | nelle parrocchie› di Sant’Antonio a Buffalo, del

1-10001001-1137
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma