1-10001001-1133
                     grassetto = Testo principale
                     grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (I corso)
     Vol.-Pag.
1 I- 4 | occhi della tua~ ./. mente!~Lo so che non tutti gli 2 I- 12 | il Figlio illumina la mente di lui e lo Spirito~ 3 I- 14 | i pensieri della tua mente, i moti del cuor tuo. E 4 I- 29 | di~luce divina alla mente e nell'anima spandono il 5 I- 30 | come il pensiero della mente, e~come l'affetto del 6 I- 30 | ed immortale. La mente di Gesù~contemplava non 7 I- 33 | doveva trasformare la~mente e il cuore di quei 8 I- 33 | ancor timidi in una mente ed in un cuore di~ 9 I- 34 | di Spirito Santo. La mente~degli apostoli si aprì 10 I- 35 | propri i pensieri della mente e gli affetti del cuore.~ 11 I- 38 | Iddio ritirerà dalla mente di quelli~la luce sua ed 12 I- 43 | di Satana. Nella mente di Dio il Signore trovò 13 I- 45 | quanto si può con la mente le virtù di lei. Il 14 I- 46 | se non applichiamo la~mente allo studio ed alla 15 I- 46 | pensiero della~nostra mente, nello affetto del cuor O Padre! O Madre! (II corso) Vol.-Pag.
16 I- 62 | i pensieri della nostra mente per accostarci !". 17 I- 64 | destra dell'Eterno. La mente di Gesù si~inebbria 18 I- 66 | di senno e pieno la mente e abbondante il cuore 19 I- 67 | luce scende nella sua mente e nel suo cuore~una 20 I- 84 | Sono volubili nella mente, incostanti nel cuore. 21 I- 89 | Intanto considerò la mente e il~cuore, lo spirito e 22 I- 90 | 4. Ponete ancora mente alle attenzioni con cui 23 I- 91 | di corpo, ammalato di mente, cattivo di cuore. Che 24 I- 91 | cecità nella nostra mente! E nel nostro cuore 25 I- 92 | letizia, oggi la nostra mente si~dimentica delle 26 I- 95 | tanta infermità di mente, tanta fiacchezza di 27 I- 95 | assiduo~della vostra mente, in un affetto intenso 28 I- 101 | nel cuore e nella mente del~pontefice che ci 29 I- 106 | le finestre della mente non~spalancate, ma 30 I- 113 | a> numerarsi da mente umana.~ ./. 31 I- 115 | a porgerci lume alla mente, buon volere al~cuor 32 I- 118 | con la debole nostra mente e scorgiamo quanto 33 I- 118 | Notte perenne nella mente, freddo di~sei secoli 34 I- 122 | non si può da qualsiasi mente misurare. Ma se non~ 35 I- 124 | di~Gesù. Qui la mia mente si perde in riflettere 36 I- 125 | fa sbalordire la mente di chi sta considerando. O Padre! O Madre! (III corso) Vol.-Pag.
37 I- 135 | entra il pensiero nella mente. In un momento voi~ 38 I- 135 | che ci~distoglie la mente da pensare a Dio. Questo 39 I- 135 | Il pensiero della mente,~il ricordo della 40 I- 135 | delle facoltà della mente,~nessuno dei sensi del 41 I- 138 | i sensi interiori:~la mente con le sue superbie, la 42 I- 147 | e dice: "Dammi quella mente che~possiedi, purificala 43 I- 147 | venir scuro scuro alla mente. Dirà che non è sì grave 44 I- 150 | uh che stoltezza di mente, che stupidità di cuore! 45 I- 154 | dabben figliuolo è di mente attenta per non usare 46 I- 160 | e sgorga dalla mente~del Vicario in terra del 47 I- 163 | la sapienza della sua mente, a fine che fosse~ ./. 48 I- 164 | Ma per quanto umana mente si sforzi per intenderne, 49 I- 166 | chiari chiari alla mente di due personaggi~ 50 I- 170 | appena nata con la sua mente guardava a Dio, con la~ 51 I- 170 | un disturbo della mente od un~disordine del 52 I- 170 | sono le ignoranze della mente, gli affetti~sregolati Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
53 I- 184 | fa~una cosa sola colla mente del peccatore, una cosa 54 I- 189 | i sensi della nostra mente, legò gli affetti del 55 I- 191 | un sole di luce alla mente, al cuore mettono~un 56 I- 196 | le malinconie nella mente, le ulceri medesime nel 57 I- 202 | ha dinanzi alla mente tutti~i tormenti 58 I- 204 | per sempre nella mia mente". E attese la parola.~ 59 I- 214 | parte tuttodì dalla mente dei sacerdoti ovvero~dei 60 I- 215 | il corpo, vi~oscura la mente, vi intorbidisce il 61 I- 220 | è guidato secondo la mente del principe degli~ 62 I- 226 | Le facoltà della vostra mente intanto si perfezionano, 63 I- 227 | divina grazia e nella~mente il buon fermento della 64 I- 236 | per dissipare la nostra mente. Ah quanti che si~ 65 I- 246 | donne conservano in mente~quei loro pensieri 66 I- 246 | Dunque se vi~viene in mente o di bestemmiare o di 67 I- 253 | o meditavano nella mente loro tristizie infinte. 68 I- 254 | si sappia che rumini in mente, allora bisogna temere 69 I- 257 | ci ha illuminati nella~mente, ci ha pasciuti nel 70 I- 260 | volte illumina la mente a' suoi e a quanti 71 I- 268 | contentezza viva~alla mente?... Quest'è assai più 72 I- 271 | di quella tenera mente, dirige i~movimenti di 73 I- 272 | l'infelice. Gli pone in mente un lume di celeste virtù,~ 74 I- 284 | tutto a soqquadro. La mente si intorbida,~la volontà 75 I- 284 | si fa pessima. Cuore e mente s'avvolgono in un abisso 76 I- 286 | per resistergli. La sua~mente si esalta, il suo cuore 77 I- 289 | voi~ruminate in mente per contrap<p>orre. Dite 78 I- 304 | che fa perdere~la mente a quelli che s'adagiano 79 I- 306 | 3. Fa perdere la~mente, e con la mente il cuore.~ 80 I- 306 | la~mente, e con la mente il cuore.~ 4. Bisogna 81 I- 326 | è quella cecità di mente che più non lasciava~ 82 I- 337 | le forze, con tutta la mente, e il~prossimo come te 83 I- 339 | 3. Non distacchiamo <la mente~da> il confronto del 84 I- 340 | volto, con sicurezza di mente.~ Misuriamo gli stenti 85 I- 345 | lumi scendeva nella mente del pio~scrittore. Più 86 I- 346 | cuore animalesco nella mente infernale di un~ 87 I- 346 | quale inchina alla sua~mente le intelligenze dei più 88 I- 357 | gli si~affollarono alla mente. Tuttavia in Alessio 89 I- 358 | Mio è l'ingegno~della mente, mio il proposito del 90 I- 361 | tua, con~tutta la tua mente. Questo è il massimo e 91 I- 368 | in casa della~nostra mente guardiamo chi egli si 92 I- 370 | lasciamo entrare nella mente l'interesse mondano, la 93 I- 370 | opere nostre~avendo la mente intesa a quello che 94 I- 370 | che vi pensiamo con la mente in tutti gli~ ./. 95 I- 376 | come è stupido nella mente! Si getta dinanzi~ad un 96 I- 385 | il~cuore infinto e la mente cattiva. Questi non 97 I- 387 | al corpo, ed alla mente non si~interdice che 98 I- 388 | ci sono luce alla mente. Noi sclamiamo con lieto 99 I- 391 | con la povera nostra mente e~poi mettiamoci nelle 100 I- 392 | riposa i pensieri della mente, in lui gli~affetti del 101 I- 393 | la sicurezza nella mente~nostra. Un dabben Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
102 I- 401 | i pensieri della mia mente, gli affetti del mio 103 I- 407 | o Signore,~epperciò la mente mia tolse a perscrutarle"11. 104 I- 408 | inspira a cantare la mente del suo~ ./. fedel~servo 105 I- 415 | bisogna che poniamo mente ad un inganno facile a 106 I- 422 | dinanzi alla mente quel sommo nell'arte di 107 I- 426 | può far progredire la mente nostra, lui infervorare 108 I- 428 | I pensieri della mente, gli~affetti del cuore, 109 I- 442 | continua della vostra mente, voi facilmente vi 110 I- 451 | e stando perdette la mente, perdette il cuore. 111 I- 453 | noi ha intelligenza di mente e~forza di volontà, 112 I- 473 | dell'errore~nella mente, si~ ./. fanno~schiavi 113 I- 474 | della schiavitù di mente.~Operava miracoli, 114 I- 474 | di gente. Questa, di mente~retta, di cuore virtuoso, 115 I- 481 | che con dolor~di mente lo scaglia nel terreno.~ 116 I- 481 | la messe. Poniamo mente al senso di quelle 117 I- 489 | uomo non ragiona colla mente,~non intende con l' 118 I- 489 | rimane deluso. La mente dell'uomo rimane~ 119 I- 492 | letizia, oggi la nostra mente si~dimentica delle 120 I- 495 | tanta infermità di mente, tanta fiacchezza di 121 I- 496 | assiduo della vostra mente, in un affetto intenso 122 I- 509 | e nella loro mente entrò una tenebra di 123 I- 513 | con~puro cuore e con mente pura, imperocché ei 124 I- 514 | debbo il ben della mia mente". Fa~piacere un uomo 125 I- 514 | gagliardo nella mente e saggio nei consigli. 126 I- 515 | una pagina,~ma la mente si stanca prima di 127 I- 515 | agli altri: come può la mente d'uomo estendersi a sì 128 I- 523 | nel cuore e nella mente del~pontefice che ci 129 I- 533 | i pensieri della sua mente.~ Confrontate ora lui, 130 I- 533 | ma su l'ali di una mente semplice,~con il fervore 131 I- 534 | che a mirarle la~mente par che si smarrisca. Il 132 I- 534 | con tanto diletto della mente che~quando soldati 133 I- 534 | Questa è l'estasi~della mente.~ Altra volta avviene 134 I- 535 | il divin volere. Con la mente e con il cuore devono 135 I- 535 | alto con il volo di una mente saggia, con il fervore 136 I- 538 | salire i vapori alla mente, non deve commuovere 137 I- 538 | del divin Salvatore.~La mente deve esser sempre serena, 138 I- 538 | il ben della nostra mente, non abbiamo ad operare. 139 I- 540 | a~divagare alquanto la mente, a ricreare il cuore. 140 I- 542 | ragion della nostra mente. Ella deve conservar 141 I- 543 | a centomila pensieri la mente, desiderando 142 I- 543 | veniamo innanzi con la~mente triste!~ Pure se 143 I- 544 | ma che intanto con la mente pensano che il superiore 144 I- 544 | totale delle facoltà di mente e di cuore, <i cristiani> 145 I- 544 | bel pensiero della mente: "Quel che Dio vuole non 146 I- 550 | offusca gli occhi della mente!~ 3. Il peccato veniale 147 I- 551 | salutare pensiero della mente. Questo gli aggrada 148 I- 557 | gli occhi stravolti, la mente istupidita. Gli cadono 149 I- 565 | l'ha invaso tutto. La mente è funestata, il cuore 150 I- 577 | si lasci travolgere la mente dalle~adulazioni e che 151 I- 577 | La~superbia della mente, gli sfoghi della carne 152 I- 578 | vi ha acciecati nella mente.~ 4. Dicono taluni: "Non 153 I- 578 | scandaloso perverte la~mente di un cristiano, 154 I- 583 | il~giudizio della mente. Per non correr pericolo 155 I- 596 | ogni pensiero~della mente, come distinguono ogni Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
156 I- 615 | un solo pensiero della~mente ovvero un affetto minuto 157 I- 617 | Ma non vi cada in mente~che anche possano per 158 I- 619 | concepiamo~nella mente quei pensieri che 159 I- 619 | dobbiamo con la mente nostra pensare: che cosa 160 I- 631 | Intanto né con la mente né con il cuore si~ 161 I- 632 | La pensi chi ha senno.~ Mente gagliarda è quella di~ 162 I- 643 | poi le tenebre~della mente. Rappresentatevi un' 163 I- 644 | ossia disperazione di mente e di cuore. Le passioni 164 I- 644 | Ma non vi venga in mente che nello inferno sieno 165 I- 645 | 4. Le tenebre nella mente.~ 5. Son tenebre~eterne.~ 166 I- 654 | E chi avesse posto mente al giovinetto Davidde 167 I- 656 | come vere e che la mente d'uomo in credere 168 I- 656 | buon pensiero nella mente, accingiamoci tutti per 169 I- 657 | mano, a chi studio di~mente, ad altri sollecitudine 170 I- 665 | così con l'occhio della mente! Questi che ridono nella~ 171 I- 671 | gli occhi della mente per non credere. E son~ 172 I- 679 | come siamo tardi con la mente a conoscere le vie del 173 I- 680 | con gli atti della mente e ossequiamolo con gli 174 I- 686 | Che~sbalordimento nella mente! Vi pare calar giù dalle 175 I- 687 | d'affetto, e la mente non~vuol portarsi che 176 I- 694 | E un'ambizione della mente vi innalza di un palmo, 177 I- 695 | Divertiamo ad altro la~mente. Quando i desideri mali 178 I- 695 | al paradiso, la nostra mente che~tenga presenti le 179 I- 706 | della casa di nostra mente o~del cuor nostro, 180 I- 708 | scacciare~dalla mente le tenebre del peccato 181 I- 708 | appieno l'occhio della mente? Poi a Dio si va con 182 I- 710 | bene vuolsi buona~mente e buon cuore.~ 4. 183 I- 713 | con gli occhi della mente spalancato l'abisso d' 184 I- 716 | convertilli a sé. La mente di Maddalena cominciò <a> 185 I- 717 | Gesù nel cuore e nella~mente sua. Sfidava gli scherni 186 I- 725 | sbalorditi nella mente, desolati nel cuore. La 187 I- 729 | perché subito con la mente ci lasciamo trasportare 188 I- 734 | sguardo semplice della mente, riesce a Dio così 189 I- 737 | ma assennati nella mente, perché~da parte loro 190 I- 743 | poi tanto che nella mente ebbe sempre~viva la fede. 191 I- 748 | di cuore, ovvero di mente così leggera,~che come 192 I- 750 | lascia vivere. Nella mente è~un mal di testa che vi 193 I- 751 | 1. Sono pur~meschini di mente o maligni di cuore i 194 I- 759 | le forze, con tutta la mente, e il prossimo come te 195 I- 761 | attenzione~della vostra mente.~ 5. Direte che se Dio 196 I- 761 | misteri profondi alla mente degli~stessi sapienti? 197 I- 763 | Come vacillano nella mente, come son crudi nel 198 I- 767 | guasto.~ Il vaso è la mente vostra. Tenete~ben 199 I- 782 | e puro? E ponete mente se anche osservate tal 200 I- 783 | Rischiarano~la mente, confortano il cuore, 201 I- 787 | pestifero. Avete posto mente ad un branco di cani che 202 I- 790 | buon pensiero della mente, ogni pio affetto del 203 I- 803 | che non faranno nella~mente e nel cuore di un 204 I- 803 | più intimi della vostra mente, che muova gli affetti In tempo sacro... Vol.-Pag.
205 I- 817 | più minuti della mente, gli affetti più nascosi 206 I- 819 | Io vi darò luce alla mente e coraggio all'animo per~ 207 I- 823 | mali della bugia~La mia mente mediterà la verità e le 208 I- 831 | ad~illuminare la mente, a racconsolare il cuore 209 I- 832 | epperciò la~mia mente tolse a perscrutarle.~ 210 I- 833 | rimane illuminato nella mente quasi da celeste~ 211 I- 836 | ti apre gli occhi della mente, perché abbia a scorgere~ 212 I- 837 | esser colto nella~mente, esercitato nelle opere 213 I- 860 | provando~oscurità nella mente ed aridità nel cuore, 214 I- 860 | tutti i dubbi della tua~mente, e troverai esser vera 215 I- 867 | smarrito il ben~della mente?~ 3. Ah, come sei caduto 216 I- 867 | non sei solo scarso di mente come~l'aquilotto, scarso 217 I- 868 | 2. Perde la mente.~ 3. E si fa stupido 218 I- 879 | per Gesù, la tua mente~si immergerà56 nella 219 I- 890 | questi sciagurati, la mente mia". Or chi non sa che 220 I- 896 | coll'occhio della mente spalancate quelle tombe~ ./. 221 I- 904 | l'eccesso che la mente di Salomone non valse a 222 I- 906 | volesti applicare la mente ad un esame di coscienza 223 I- 907 | In morte la tua mente è tormentata dalla vista Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
224 I- 924 | Rendete~pura la mia mente, casti i miei affetti.~ 225 I- 925 | tenera, eppure ha mente~sapientissima. Conta 226 I- 926 | riempie di sua luce la~mente a lei, infiamma di 227 I- 934 | vana turbasse la mente alla Vergine. 228 I- 937 | allo Altissimo la sua mente, il suo cuore, il suo 229 I- 938 | qual altro momento la mente e il cuore o la 230 I- 939 | devi pensare colla mente, col cuore, con la 231 I- 950 | San~Marco 1224~ 1. Poni mente a una bellezza 232 I- 959 | Sicché~scaccia dalla mente tutte quelle vane 233 I- 966 | più ti istruisce la mente e ti accontenta il~cuore.~ 234 I- 968 | siate luce alla mia mente".~ Accadde un che, 235 I- 970 | i pensieri della sua mente. Ah, se anche tu impari 236 I- 973 | madre ottenne lume alla mente per dissipare gli~errori 237 I- 975 | o ti volgerà in mente mille pensieri vani per 238 I- 976 | scende nella tua mente, una fiamma di~amor 239 I- 979 | Sicché quando nella tua mente vengono pensieri~molesti 240 I- 979 | 3. Né ti venga mai in mente di scusartene con dire 241 I- 982 | ebbe presenti alla sua mente i dolori del figlio 242 I- 984 | molto lavoro di mente, perché a gloria della 243 I- 992 | A voi consacro la mia~mente, il mio cuore lo dono a 244 I- 995 | Dio. Dio le aveva~dato mente per conoscerlo. Dio le 245 I- 998 | di continuo, la tua mente poi è così fiacca e il 246 I-1005 | rischiarati nella mente, commossi nel cuore~e 247 I-1007 | come fiaccola alla tua mente, come forza al~cuor tuo? 248 I-1009 | occhi ed ecco che la mente sua si apre~a 249 I-1010 | non ti istruisca la mente. Figlio del~Padre che è 250 I-1011 | che illumina la tua mente, che infiamma i tuoi 251 I-1014 | le mani al lavoro e la mente dirizzavala a Dio. In 252 I-1017 | in aprire la mia mente per intendere le celesti~ 253 I-1023 | benedetta nella sua mente aveva un pensiero solo: 254 I-1029 | poi sempre nella tua mente i dolori~del tuo divin 255 I-1032 | 3. Intanto nella sua mente io non te lo so dire 256 I-1033 | più alta voi la mia mente e il cuor mio~ 257 I-1035 | vieppiù viva nella tua mente. E nel tuo cuore si farà Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
258 I-1049 | vi è gagliardo di mente ed ei non teme, e la sua 259 I-1049 | preghiera illumina la mente, rinfocola il cuore, 260 I-1058 | cose~pensava nella sua mente.~ La cosa si fece nota 261 I-1071 | sempre più robusto di mente e di corpo, e~quando la 262 I-1074 | veda cogli occhi della mente. Fatemi scorgere mercé 263 I-1079 | stesso rivolgeva in mente monsignor Laurence, 264 I-1090 | dagli~occhi della loro mente e glorificando Iddio 265 I-1090 | gli occhi della nostra mente? Noi~come il cieco di 266 I-1097 | per semplicità di mente la personcina della 267 I-1112 | è il lume della nostra mente, il conforto del nostro 268 I-1119 | i pensieri della mente,~gli affetti del cuore e~ ./. Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
269 I-1151 | ed anche di guida alla mente del sacerdote che 270 I-1157 | ma conoscere la mente~creatrice di lui non si 271 I-1157 | entrare appieno nella mente e nella mano di quei 272 I-1164 | si> innonda<no> la mente~ed il cuore del 273 I-1170 | La morte arresta la mente dei Napoleoni, benché sì 274 I-1179 | Dio.~Scaccia dalla tua mente quella disobbedienza per 275 I-1180 | luce irradiate la mia mente, di~forza corroborate il 276 I-1182 | come Dio, la tua mente divien celeste. Se tu 277 I-1188 | con lui. Intanto la mente del solitario spaziava 278 I-1191 | fare. Dopoché la tua mente insuperbì contro a Dio, 279 I-1196 | devi strappar la mente dalle cose di quaggiù, 280 I-1201 | fare~ti dona lume alla mente, gagliardia alla volontà 281 I-1215 | ossia~creature di una mente meschina, di un cuore 282 I-1218 | effetto cosa che né mente~d'uomo o intelligenza d' 283 I-1237 | giovine offuscato nella mente, quasi uomo che viaggia 284 I-1250 | sfavilla dinanzi alla mente. Le sue parole 285 I-1256 | a mo' della neve. La mente di Gesù specchiavasi 286 I-1258 | devi aver la mente, ossia~la intenzione, 287 I-1259 | Signore. Lume alla mia mente, coraggio~al mio cuore. 288 I-1263 | Schierati dinanzi alla mente le persone venerabili~ 289 I-1266 | Impossibile che la tua mente soffra un fantasma di 290 I-1266 | timore. Sarà beata la mente in guardare a~Dio, beato 291 I-1270 | ti balenò più vivo alla mente il pensiero di~ Sulla tomba dei morti... Vol.-Pag.
292 I-1289 | si rischiara la nostra mente, come vengono vivi gli~ 293 I-1302 | qualche malinconia di mente si~rivolgono ai defunti 294 I-1303 | noi siamo, o nella mente o nel cuore o nel corpo,~ 295 I-1310 | con i discorsi della mente,~con gli affetti dell' 296 I-1311 | parlano alla nostra mente. Di questo modo ci~ 297 I-1312 | fu angustiato nella mente e~nel cuore fu 298 I-1314 | e ne hanno lume alla mente.~ 4. Ne hanno conforto 299 I-1317 | Rappresentatevi alla~mente questa numerazione. 300 I-1318 | videorecchio udì o mente umana intese i~godimenti 301 I-1325 | quanto si può da umana mente, quell'abisso~di 302 I-1325 | tristezza che fu nella mente santissima del divin 303 I-1331 | e si~affrettano con mente chiara, con cuore 304 I-1340 | fratelli infermi nella mente~che camminano come la 305 I-1343 | sono con~angustie alla mente, dimorano con Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
306 II1- 5 | sei infallibile!" Alla~mente poi di ogni individuo 307 II1- 5 | poco! Tu sei come la mente di un~bambino". Di poi 308 II1- 5 | entrava~in casa della mente e del cuore del 309 II1- 26 | Con gli occhi della mente guardano a Dio, con l' 310 II1- 28 | impenitenti nella mente, duri nel cuore.~Quanto 311 II1- 64 | male.~ 6. Cadde in mente a Davidde di~numerare il 312 II1- 85 | superbia della sua mente: "Erigerò nel~piano di 313 II1- 87 | e mi fu renduta la mia mente e~benedissi l'Altissimo... 314 II1- 97 | che adunò nella sua~mente le cognizioni fisiche, Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
315 II1- 116 | San Giovanni, con mente più~gagliarda e 316 II1- 129 | umana. Su parla, mente~di filosofo o di 317 II1- 131 | Santo scenderà nella mente vostra e vi~illuminerà, 318 II1- 179 | la grandezza della sua mente, col suo esercito e 319 II1- 185 | Fratelli, dalla mente levate il fumo della 320 II1- 188 | dei pagani che ponevano mente~convertivansi.~ Accadde 321 II1- 200 | a suggerirgli alla mente un~salutare pensiero fu 322 II1- 202 | con gli occhi~della mente che con quelli del corpo”. 323 II1- 212(121) | occupavan tutta la mente: ristaurare~l'idolatria, 324 II1- 245 | tenebrosi nella mente, si affidavano alle~ 325 II1- 291 | si possono scrutare da mente umana”. Il secondogenito 326 II1- 361 | Avvalorò con quella la mente e il cuore de'~suoi, i 327 II1- 424 | vostro che incatena la mente, che costringe il cuore~ 328 II1- 443 | ottenere ammalò nella mente~e nel corpo. Si ridusse 329 II1- 454 | fulgida splende nella mente, più efficace opera nel 330 II1- 458 | scortolo di ingegno di mente pari a bellezza~di corpo, 331 II1- 468 | ma per fiacchezza di mente~operò altrimenti degli 332 II1- 475 | cuore, che perdendo la mente in~sottigliezze non 333 II1- 501 | eccitato da superbia di mente, da~vaniloquio nel dire, Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
334 II1- 540 | di fede, grande di mente, intrepido di cuore, era 335 II1- 576 | a Bernardo tornavano in mente troppo care le delizie 336 II1- 580 | Dio solo~è propria~mente sovrano... Il pontefice 337 II1- 581 | avesse~suscitato una mente eguale a quella di 338 II1- 585 | Noi siamo~liberi nella mente per intendere ogni bella 339 II1- 590 | non solo fa~liberi e la mente e il cuore de' suoi 340 II1- 661 | Signore ci ha dato una mente per intendere delle 341 II1- 661 | cristiana ma secondo la mente pagana.~ ~ 2. Pensarono 342 II1- 671 | costume, superbo nella mente, crudo nel cuore, perì 343 II1- 674 | dell'anima. La mente ed il cuore del giovine~ 344 II1- 674 | cittadino volare con la mente~e con il cuore a Dio. 345 II1- 726 | sempre inglese di mente, russo331 di~cuore.~ ~ 2. 346 II1- 750 | e in molti errori di mente. Accadde che andando a 347 II1- 764 | o di corpo o di mente, i~mali pubblici o 348 II1- 768 | purgatorio. Purificò la mente propria~d'ogni pensiero 349 II1- 801 | e nella sublimità di~mente era detto l'avvocato dei 350 II1- 824 | che alle occupazioni di mente. Trovò~esercito 351 II1- 848 | sconvolgimento di~mente e di fatti, il Signore 352 II1- 862 | più libera né la mia mente più~presente a se stessa... 353 II1- 890 | del Signore guida~la mente e il cuore del suo 354 II1- 894 | e sono sicuri". Così si mente!~ ~ Il pontefice 355 II1- 913 | esso prova la quiete di~mente e le consolazioni di 356 II1- 925 | le eroine: "Egli mente, lo sciagurato mente,~ 357 II1- 925 | mente, lo sciagurato mente,~nessuna ha sottoscritto, Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
358 II1- 962 | xiii splendeva nella mente del sommo~sacerdote 359 II1- 963 | sapienza guadagnare la mente e i cuori dei popoli che 360 II1- 963 | quella che persuade la mente, che commove i cuori. 361 II1- 966 | nel cuore, nella mente tutta. Finché~l'umanità 362 II1- 974 | la grandezza della sua mente, col suo esercito e 363 II1- 977 | albergò nella sua mente~tre ambiziosissimi 364 II1- 981 | ed emetteva dalla mente sprazzi vivissimi di una~ 365 II1-1005 | in tutti gli errori di mente, in tutti i~vizii di 366 II1-1006 | vostro che incatena la mente all'errore, il cuore al~ 367 II1-1009 | di vastissima mente per iscorgere agli 368 II1-1083 | la sapienza della sua mente,~avrebbe ammansata 369 II1-1091 | Che anzi, chi ben ponga mente a certi~indizii che Visita ad un pers. illustre. S.Girolamo Emiliani Vol.-Pag.
370 II2- 5 | come~svanirono dalla mente di Girolamo le nebbie 371 II2- 12 | nebbia fitta copriva la mente di molti. Questi per non Un angelo salvatore. S.Gottardo vescovo Vol.-Pag.
372 II2- 33 | d'altrui.~Anzitutto~la mente di Gottardo mirò alla 373 II2- 37 | pietà! Il cuore e la mente di Gottardo erano Un poverello di Cristo… Vol.-Pag.
374 II2- 54 | che illuminava la mente~e commoveva i cuori.~ 375 II2- 65 | ci esca dal petto, la mente non vuol~più dimorare 376 II2- 66 | con~puro cuore e con mente pura, imperocché ei Un figlio illustre del popolo cristiano… Vol.-Pag.
377 II2- 79 | studiò i concetti della~mente. Dongo vide, si rallegrò 378 II2- 83 | tutti i pensieri della mente, tutti gli affetti~del 379 II2- 84 | il Semprini con la~mente e con il cuore è allo 380 II2- 87 | era da apostolo. La mente sua, il fortunato, Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
381 II2- 112 | con~gran purità di mente e di cuore, perocché 382 II2- 130 | ci si affacciava alla~mente la maestosa figura del 383 II2- 147 | è un impiego in cui la mente si dissipa~e si distrae 384 II2- 149 | ci si affacciava alla mente la maestosa figura del~ 385 II2- 179 | debba tener la mente all'imagine del santo~ 386 II2- 179 | sé nel~corpo e nella mente e nel cuore. Il corpo 387 II2- 193 | pensava a Dio colla mente, amava~Dio con il cuore, 388 II2- 219 | noi l'animo e la mente nell'esercizio del sommo~ 389 II2- 226 | ed uno secondo la mente del sommo pontefice,~ Cenni intorno alla vita di F. Morello da T. Vol.-Pag.
390 II2- 252 | Ripassava nella sua mente la felicità che godevano 391 II2- 263 | e con accortezza di mente e con opportunità di~ 392 II2- 268 | fu tormentato nella mente, fu crocefisso nel~cuore.~ 393 II2- 268 | corpo, sostenere nella~mente, ricevere angustie nel 394 II2- 268 | volonterosa! La mente di Francesca ovunque 395 II2- 271 | così sia~fatto".~ Nella mente dei giusti Iddio pone un Cenni intorno alla vita di A. Succetti... Vol.-Pag.
396 II2- 286 | Il cuore e la mente di lei erano~in una 397 II2- 294 | questo~discorso nella mente Anna era sempre lieta 398 II2- 295 | rivolgeva nella mente! E non solo per~sé, ma 399 II2- 299 | fissa intenzione della mente in Dio e dalle~ Nove fervorini... Vol.-Pag.
400 II2- 310 | Catechismo secondo la mente del concilio santo. Il~ 401 II2- 313 | dell'anima. Sforzava la mente a~dimorare in continua 402 II2- 314 | dietro. Ponete ora mente agli atti nobili del~ Una pagina di dottrina e di storia... Vol.-Pag.
403 II2- 357 | intieri perduti nella mente. Mi~faccio qui a 404 II2- 374 | Catechismo secondo la mente del concilio, di Primo centenario della traslazione... Vol.-Pag.
405 II2- 382 | Agrippino. Colla sua mente egli si abbraccia al 406 II2- 383 | con i pensieri della mente, con i~gridi del cuore! 407 II2- 384 | quanto per ignoranza di mente,~pur troppo noi non 408 II2- 387 | perché egli ha~fisso in mente un gran proposito: 409 II2- 389 | l'educazione della mente e del~cuore.~ Oh, un 410 II2- 389 | di stella lucente. Qual mente e qual cuore è~in voi, 411 II2- 395 | cuore, grandissimo di mente, egli scrittore 412 II2- 418 | educano la vita~della mente, che ne allevano le 413 II2- 422 | Molti infermi di mente e di corpo tuttavia ha Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
414 II2- 432 | l'anima, illumina la mente e mette in opera tutto~ 415 II2- 441 | e convien~patire nella mente, perché il guardo è 416 II2- 443 | e il suo~corpo e la sua mente e tutto sé poneva quasi 417 II2- 445 | i pensieri della lor mente e gli affetti del cuor 418 II2- 449 | riceve i pensieri della mente, gli affetti del~cuore, 419 II2- 450 | gode in spirare in mente di creatura, tutto~ 420 II2- 462 | dal cuore alla mente sua, quando gli sovvenne~ 421 II2- 463 | insolito giocondo, la mente sua~infervoravasi a 422 II2- 469 | gli occhi della nostra mente e fateci intendere. 423 II2- 472 | godimenti. Oh~come la mente vede lungi, come il Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
424 II2- 502 | per meritare che la mente e il cuore e la destra 425 II2- 510 | con avviare al~bene la mente di una persona, Andrea, 426 II2- 512 | i pensieri della mente e gli affetti del cuore 427 II2- 514 | più volti al cielo e la mente fissa a~rappresentazione 428 II2- 526 | i~pensieri della loro mente, gli affetti del loro 429 II2- 545 | ne ottenebrano la mente, ne inaridiscono il 430 II2- 554 | spontaneo alla mente del nostro~apostolo 431 II2- 565 | Gli tornarono in mente i falli della~giovinezza, 432 II2- 568 | vivete. Vivete~nella mente e nel cuore dei figli e 433 II2- 568(130) | Originale: Vivete della mente e [...] di quattro­cento 434 II2- 585 | Ottenetemi lume alla mente e buoni propositi alla 435 II2- 586 | gli fa perdere la~mente. Giovinetti, come siete 436 II2- 587 | nostro, scienza alla mente per saperci ben~guidare, 437 II2- 588 | nelle facoltà della mente, negli~affetti del cuore... 438 II2- 589 | vigoria, vigoria di mente... vigoria di cuore... Pie pratiche in ossequio... Vol.-Pag.
439 II2- 599 | spettacolo alla vostra mente! Che strazio al~vostro 440 II2- 600 | Voi collo sguardo~della mente rimirate a tutte le 441 II2- 602 | a Diopuro, che la mente del nostro apostolo in Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
442 III- 19 | corruzione e nella mente le tenebre degli errori.~ 443 III- 36 | cuore ed~accecati nella mente. Mio caro popolo, 444 III- 51 | ix. Grande di cuore, di mente, di coraggio. Grande 445 III- 70 | il timor di Dio71, non~mente. Or i rivoluzionari si 446 III- 84 | il peccato acceca la mente e che l'affetto alla Andiamo al Padre… Vol.-Pag.
447 III- 111 | esperimentò~nella mente una cecità tenebrosa che 448 III- 113 | Anche allora la mente si affrettava in traccia 449 III- 128 | rivolgono tuttavia la mente a guardare a Dio~ 450 III- 129 | Dopo che tu abbia posto mente,~risolvi tu stesso a 451 III- 136 | di un cuore e di una mente sola!" 27. Intanto da 452 III- 142 | te con~illustrazioni di mente in casa e fuori, al 453 III- 142 | qualche dubbio nella mente, tu non hai che a dare 454 III- 144 | le preghiere della mente, le quali apprestano~un 455 III- 154 | ti darà lume alla mente per conoscere e forza 456 III- 165 | questi pensieri nella mente tu devi~porgere a Dio le 457 III- 169 | mi~aveste illuminato la mente con lo splendor della 458 III- 172 | che offuscava la mia mente si~è disciolta ed or io Andiamo al monte della felicità… Vol.-Pag.
459 III- 192 | perché il cuore e la mente e la~memoria di Gesù si 460 III- 198 | mirano i pensieri della mente, a questo le forze del 461 III- 198 | calma altissima e nella mente una luce celeste che 462 III- 201 | è ineffabile. La mente ed il cuore di chi siede 463 III- 208 | come è monda~la tua mente, come è pura la memoria, 464 III- 212 | ancora a suo pro e la mente del~gran pontefice L'angelo del santuario Vol.-Pag.
465 III- 228 | sollecitiamo con questa~mente e con questo cuore che 466 III- 233 | tu formane cibo~alla mente, alimento al cuore, e 467 III- 235 | da Dio abbiamo non solo mente e cuore. Da lui abbiamo 468 III- 242 | Mi avete suggerito alla~mente un pensiero pio. Mi 469 III- 247 | che ho fatto io mai? La mente è assordata dai clamori Vieni meco... Vol.-Pag.
470 III- 267 | sono le facoltà della mente e del~cuore. Sono i 471 III- 281 | al tutto che in mente umana possa~contenersi 472 III- 281 | a Dio uno e trino colla mente che crea~il pensiero, 473 III- 285 | un mare di agonia. La mente ha affogata in~un mare 474 III- 285 | corpo, crocifisso nella mente e crocifisso nel cuore. 475 III- 287 | ma chi può vedere nella mente~dell'Uomo Dio? 476 III- 287 | dei tormenti nella sua mente. I pensieri che gli~si 477 III- 289 | si avvolgevano alla mente di quelle turbe sedotte.~ 478 III- 290 | 4. Crocifisso nella mente.~ 479 III- 291 | corpo, trionfante nella mente e giulivo nel cuore.~ 480 III- 291 | patimenti sofferti. La mente gioconda alla vista~del 481 III- 292 | dei corpi gloriosi. La mente godrà~in contemplare la 482 III- 323 | ancor meglio. La mente del~giusto spazia nella 483 III- 324 | Cristo. Dolori alla mente, dolori al cuore, dolori 484 III- 325 | è~l'intelletto della mente, l'affetto del cuore, la 485 III- 325 | pietoso poi accese in mente di alcuni una face più 486 III- 325 | accese Dio nella mente di~Mosè e degli 487 III- 325 | Iddio accese nella mente di quei personaggi 488 III- 333 | per caso? Iddio non mente. Ha promesso che chi 489 III- 333 | Mi vengono nella mente molti altri pensieri". 490 III- 338 | Mercé questa unione di~mente e di cuore, si imparenta 491 III- 342 | ardente per amare, mente per apprezzare i divini~ 492 III- 346 | spesso vane nella mente,~nella memoria una 493 III- 361 | luce rischiara la loro mente, una~soavità dolce 494 III- 368 | economia smarriscono la mente in rintracciare fonti di 495 III- 372 | ira sconvolge la sua mente, intorbida il suo~cuore. 496 III- 374 | più~parte sana! Quella mente che poco stante si 497 III- 377 | l'attenzione della mente, ravviviamo gli affetti 498 III- 378 | pensier funesto nella mente, mai un affetto~meno che 499 III- 378 | caro al Signore! La sua mente non è intorbidata da~ 500 III- 380 | del corpo ovvero della mente, è un meschinello che 501 III- 380 | il lavoro della mente. Il demonio spesso~viene 502 III- 381 | poi sempre innanzi alla mente quelle figure venerande, 503 III- 386 | con il lavoro della mente persuadersi che pazzia 504 III- 398 | illumina quella lor mente. Un~segnacolo spirituale, 505 III- 414 | è la vita~della nostra mente. Gesù nel Santissimo 506 III- 415 | è vita della nostra mente. Comunicandoci a Gesù~ 507 III- 419 | è la vita della~nostra mente.~ 3. Gesù è la vita del~ 508 III- 420 | facevansi alla sua mente e poi che occupavano 509 III- 421 | Il~demonio possiede la mente, possiede il cuore, 510 III- 421 | suggeriva alla lor mente.~Quando venne l'ora 511 III- 422 | la vita della loro mente è diventata l'iniquità 512 III- 423 | nel demonio nella mente, nel cuore, nel corpo. 513 III- 425 | con Satana nella mente.~ 4. Con Satana nel 514 III- 427 | vivificante~viene nella mente allo infermo. Questa 515 III- 431 | cuore obbediente, una mente saggia~fanno il cuore e 516 III- 431 | fanno il cuore e la mente di un ministro santo. La 517 III- 440 | costume. Custodite la mente,~custodite il cuore. Non Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
518 III- 445 | porgo dinnanzi alla mia~mente ed alla tua il lume di 519 III- 446 | Signore, epperciò colla mente devi pensare a lui e col 520 III- 451 | vivificante scese nella mente e nel cuor tuo. Tu 521 III- 452 | tutte le facoltà della mente e tutti i sensi del 522 III- 455 | tampoco perscrutare da mente d'uomo.~ 523 III- 457 | quella chiarezza di mente, quella bontà di~cuore e 524 III- 462 | imprime nella tua mente un lume che chiaramente 525 III- 463 | lume che rischiara la mente, che commuove il cuore. 526 III- 468 | Iddio che~illumini la mente tua per conoscere il da 527 III- 474 | rischiara la mente, solleva il cuore, rende 528 III- 497 | Spirito Santo e la mente di essa è come la 529 III- 501 | di Gesù risorto. La mente di Gesù non rivolge più 530 III- 524 | di corpo, la purezza di~mente. Gli angeli del cielo lo 531 III- 529 | gli occhi della mente e infervora gli affetti 532 III- 533 | quando~le facoltà della mente obbediscono alla ragione 533 III- 539 | mondo la oscurità di mente che ingenera il fumo di 534 III- 541 | la tua fronte, a ciò la mente si~rinvigorisca a 535 III- 545 | gli occhi della mente a riconoscere il divin 536 III- 548 | altrimenti.~Nella tua mente si diffonde la luce di 537 III- 557 | più minuti della mia mente,~pietà di me! Voi che 538 III- 561 | tremore gli~balena alla mente, ed è: "Il giovine sarà 539 III- 561 | malanno di pazzia di mente, di durezza di~cuore 540 III- 569 | digiuno, è punir la tua mente con tenerla raccolta in 541 III- 580 | in~allontanar la mente dagli agli d'Egitto, Nella scuola… Vol.-Pag.
542 III- 594 | vengono a formare la mente e il cuore degli stessi,~ 543 III- 595 | consiste in condurre la mente ad abbracciare le 544 III- 596 | modo si ribadisce nella mente dello scolaro le nozioni 545 III- 598 | per ribadire in mente allo allievo le nozioni~ 546 III- 604 | pari, imprimerle nella mente~del giovine allievo.~ 7. 547 III- 604 | a fine di educare la mente e il cuor del fanciullo, 548 III- 607 | alla sua piccola mente.~ 11. In questi 549 III- 612 | 8. Per non stancare la mente del giovinetto, si 550 III- 615 | di migliorare nella mente e nel cuore lo spirito Svegliarino... Vol.-Pag.
551 III- 670 | tanta~ignoranza di mente. Credereste dir troppo 552 III- 672 | questo discorso della mente trapassi ancor fuori a 553 III- 679 | illustrazioni alla mente, affetti pii al cuore. 554 III- 680 | lasciate entrare nella mente pensieri vani e 555 III- 687 | agli altri. Non ha più mente per~pensare all'anima e 556 III- 691 | attenzione della vostra mente. Presso Antonio~abate i 557 III- 691 | pericolose. E la~mente~ ./. vostra~tenetela 558 III- 693 | amor di Dio. La vostra mente, se è pura, converte in 559 III- 693 | propria, dalla mente ogni atto ed ogni abito 560 III- 694 | dal cuore e dalla mente pura.~ 3. Che offerisce 561 III- 698 | Quando nella vostra mente si facciano~intorno 562 III- 698 | con i vivi lumi alla mente?~Quante volte vi ha 563 III- 701 | i pensieri della nostra~mente, sollecito come il 564 III- 704 | a combattere è~della mente, è del cuore. L'arme 565 III- 705 | armeremo il cuore e la mente di~forte corazza. In 566 III- 709 | noi~soli siamo senza mente e senza cuore. 567 III- 710 | non dovrebbe avere in mente sua altro che~questi due 568 III- 711 | ed~ebbi in mente gli anni eterni"76. 569 III- 711 | Fatele penetrare nella~mente e nel cuore dei vostri, 570 III- 730 | con procurare che la mente pensi a Dio,~ ./. che~ 571 III- 731 | consacrano a Dio la mente con obbedire in tutto e~ 572 III- 734 | un . Allora avrete mente e cuore~per ringraziare Memorie passate e presenti... Vol.-Pag.
573 III- 804 | anima e istruiscono la mente.~Facciamoci a vedere da 574 III- 808 | paziente, se in mente al personaggio che~s' 575 III- 812 | di quella fortezza~di mente che cinge il capo agli Un fiore di riviera... Vol.-Pag.
576 III- 851 | perché tengo nella~mia mente la Chiesa cattolica Il fondamento... Vol.-Pag.
577 III- 864 | te, e nel corpo e nella mente, ogni affetto~che non è 578 III- 864 | intieramente e la mente e il cuore e~il corpo 579 III- 866 | al cielo!". E la tua mente ti addita il cielo, e la 580 III- 870 | operare, hai teco la mente ed il cuore del 581 III- 874 | più minuto della tua mente~ovvero un affetto più 582 III- 886 | conceda tanto lume alla~mente, tanto ardore al cuore 583 III- 893 | Dio.~ 2.~Il cuore e la mente e il corpo di Gesù, ben 584 III- 895 | Iddio si manifesta alla mente de' suoi figli che 585 III- 899 | buoni pensieri della mente, nei pii affetti del 586 III- 903 | con il guardo della tua mente tu passeggi nel mezzo 587 III- 905 | con illuminar la mente tua, e~con farti agile a 588 III- 914 | e~procede con mente calma.~ 589 III- 919 | disordinato o della mente o del cuore. Di~poi 590 III- 920 | o, che è meglio, colla mente e col cuore. Nel~giorno 591 III- 925 | nel cuore e nella mente per essere quasi~una 592 III- 937 | Dio coi pensieri della mente, cogli affetti del cuore, 593 III- 940 | Prega bene chi con la mente pensa a Dio, chi col 594 III- 941 | 4.~Intanto la mente e il cuor tuo sia tutto 595 III- 945 | dire aborrire colla mente, odiare col cuore~quell' 596 III- 949 | Aduna però~nella mente tua i falli altresì 597 III- 950 | può conturbare la mente~nostra? Ebbene 598 III- 953 | 5.~Rappresentarsi alla mente i peccati di tutta la 599 III- 954 | di superbia, nelle mente un abisso~di vanità, 600 III- 956 | in parte della tua mente.~ 11. Consolati, che 601 III- 956 | significa volger la mente a Dio per salutarlo. 602 III- 963 | fedele, oh con quanta mente e~con quanto cuore non 603 III- 964 | purissima rischiara la mente del pontefice. La~luce 604 III- 964 | fiammella lucente nella mente e nel cuore di tutti i 605 III- 966 | Io l'amo quando colla mente io penso sovrat<t>utto a 606 III- 970 | acqueta i dubbi della mente e dice: "La via del 607 III- 971 | però cura, istruisci la mente, corrobora il~cuore, 608 III- 976 | Povera Filotea! Colla mente scombussata, col cuore 609 III- 977 | e nel tuo corpo e nella mente tua infliggi quella 610 III- 979 | un ozio pericoloso e~di mente e di corpo. Filotea, 611 III- 979 | che ti illumini. Una mente scombuiata dal fosco di Il montanaro... Vol.-Pag.
612 III- 990 | al riposo. Poniamo mente al mattino del~montanaro. 613 III- 997 | fra di noi errori di mente e vizii di cuore. Oh, s' 614 III- 999 | e più~altri che hanno mente e cuore per intendere 615 III-1022 | che convince la mente e commuove i~cuori, Pensieri intorno all'anno santo 1886 Vol.-Pag.
616 III-1034 | con affetto secondo la mente di santa Chiesa.~ 617 III-1049 | non m'escano mai dalla mente. Voi~avete detto: " 618 III-1065 | abbominevoli~alla mente... Non si costuma...". 619 III-1068 | degli errori di mente e dei vizii di~cuore Ricordo dell'anno santo 1886 Vol.-Pag.
620 III-1079 | in copia farà bene alla mente come un raggio di~luce Cinquanta ricordini... Vol.-Pag.
621 III-1087 | cara ad illuminare la~mente, ad infiammare gli 622 III-1088 | e della sua legge nella~mente e nel cuore e nel corpo... 623 III-1090 | tutto in fiamme nella mente... nel cuore... nel 624 III-1092 | i pensieri della mia mente, gli affetti~del cuor 625 III-1093 | luce gli rischiara la mente ed egli, il~cristiano 626 III-1108 | egli custodisce~la mente da inonesti pensieri e 627 III-1115 | saette che feriscono la mente e i cuori, e fanno cader Mezz'ora di buona preghiera... Vol.-Pag.
628 III-1174 | che in cuore e nella mente di Maria, di Giuseppe e 629 III-1188 | Dio.~Considera or tu la mente e il cuore e il corpo di Massime di spirito 1888-89 Vol.-Pag.
630 IV- 19 | s'occupano in lavori di mente, dicono i medici che fa 631 IV- 25 | ad età~perfetta di mente e di corpo.~Però,~come 632 IV- 25 | pensieri più seri della mente~per l'andamento migliore 633 IV- 28 | gli affetti della loro~mente, i desideridel cuore e 634 IV- 29 | in ispecie devono por mente a talune~considerazioni.~ 635 IV- 30 | religiose devonocon la mente~pensare e provvedere a 636 IV- 32 | con~il lavorodella mente.~Giova a~quest'ultimo 637 IV- 45 | nei cuori e nelle mente. Fatti pratici: si pensi 638 IV- 50 | tutti unanimi nella mente, nel cuore, nel corpo a 639 IV- 54 | ogni pensiero~della mente, ogni affetto del cuore.~ Statuto Crocine - 1893 Vol.-Pag.
640 IV- 83 | DEI DIFETTI DI MENTE E DI CUORE DELLE~ 641 IV- 84 | sono certi difetti di mente, che fanno essere una 642 IV- 84 | può l'avvedutezza della mente e più ancora la bontà 643 IV- 101 | anima, li~educano nella mente, li pascono nel corpo, Regolamento interno - 1894 Vol.-Pag.
644 IV- 113 | ovvero per pochezza di mente. 4) Seguono le inferme~ 645 IV- 125 | come~un cuore ed una mente sola, che intende lodare 646 IV- 132 | che, per difetto~di mente e per mancanza insieme 647 IV- 139 | Piccola Casa. Si ponga mente al perfezionamento di Statuto F. s. M. P. - 1898 Vol.-Pag.
648 IV- 204 | spirito di lavoro o di mente o di~corpo e meglio 649 IV- 204 | e meglio ancora se di mente e di corpo insieme, onde 650 IV- 204 | con vigilanza di mente unita a~sollecitudine di 651 IV- 205 | sottomettere la propria mente e volontà alla mente ed 652 IV- 205 | mente e volontà alla mente ed alla volontà~dei 653 IV- 206 | vera riflessione della mente~ed un vero studio del Costituzioni F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
654 IV- 224 | i pensieri della mente e gli affetti del cuore 655 IV- 225 | nei pensieri della mente, negli affetti del cuore. 656 IV- 231 | per forza di virtù la mente e il cuore delle~allieve. 657 IV- 232 | occhio del corpo, della mente, della fede, all' Regolamento interno F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
658 IV- 260 | temere che non abbiano mente e cuore per il bene 659 IV- 260 | gli articoli in mente;~d) le~conclusioni di 660 IV- 263 | le immaginazioni~di mente, gli affetti di 661 IV- 266 | con molta energia di mente e di cuore;~s)~sarà gran 662 IV- 266 | colla forza di mente e di volontà, possa~ 663 IV- 272 | certa larghezza di mente e generosità di cuore.~e)~ 664 IV- 272 | c)~sia larga di mente e di cuore, benché 665 IV- 279 | Lavorano con forza di mente, con vigore di volontà, 666 IV- 296 | ancora;~c)~che sono di mente meno atta ad uffici più 667 IV- 300 | ad intisichire nella mente e nel corpo.~Si fa~ 668 IV- 301 | speculativo della mente.~6.~L'assistente delle 669 IV- 307 | più col pensiero della mente che cogli~affetti del Regolamento F. s. M. P. (Frammento) Vol.-Pag.
670 IV- 320 | sopra tutto sta nella mente e nel cuore.~Sta~bene 671 IV- 320 | delle~cose.~La~mente è un cristallo che 672 IV- 321 | 3. La~castità della mente e del cuore porta 673 IV- 322 | in modo che corpo, mente e cuore siano sempre Regola F.s.M.P. - 1902 Vol.-Pag.
674 IV- 330 | quelle~alienate di mente o che in qualunque modo 675 IV- 333 | Si abbia in mente che senza dispensa della 676 IV- 342 | richiede purezza di mente e di cuore~e riveste la 677 IV- 342 | assidua della mente e la fatica del corpo~ Costituzioni F. s. M. P. - 1909 Vol.-Pag.
678 IV- 372 | donne~adulte, scarse di mente o nel corpo infermicce, 679 IV- 372(1) | di vita onesta e di mente sana;~3) di dirigere 680 IV- 374 | Si abbia in mente che senza dispensa della 681 IV- 381 | colla facoltà della mente, del cuore, del corpo Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
682 IV- 410 | semplicemente a lui la mente e~il cuore.~Dio vi 683 IV- 420 | pensieri della vostra mente e in~fondo agli affetti 684 IV- 422 | aperto gli occhi della mente, perché~aveste a 685 IV- 440 | cura nel corpo,~nella mente, nello spirito.~Quanto 686 IV- 440 | incaricate.~Quanto alla mente, queste figlie devono 687 IV- 440 | la~capacità della mente loro, i bisogni del 688 IV- 444 | a maturarlo nella mente ed a praticarlo con 689 IV- 450 | bisogni di corpo e di mente e di cuore,~giova 690 IV- 452 | inconsce.~Quanto alla mente, si tengano sollevate 691 IV- 454 | fuori che nella mente~e nel cuore delle anime 692 IV- 460 | dunque nella savia mente e nel buon cuore della~ 693 IV- 468 | secondo la mente di chi le ha dettate.~Or 694 IV- 474 | meravigliosi che la mente di una fanciulla poetica 695 IV- 474 | confusione nella mente,~noia e instabilità nel 696 IV- 480 | i vostri pensieri della mente, i~vostri sensi dell' 697 IV- 492 | Dovete ./. tuffare la mente e il cuore nella 698 IV- 492 | che li mangiate colla mente, che li digeriate nel 699 IV- 502 | voi, quando dalla mente concepite pensieri non 700 IV- 510 | devono essere molto di mente e molto~di cuore, per 701 IV- 512 | che la virtù sta nella mente e nel~cuore più che 702 IV- 512 | alla~grandezza della mente divina, al criterio 703 IV- 518 | tanti pensieri nella mente...».~Ma bisogna essere 704 IV- 526 | con tranquillità di mente e di cuore, perché~il 705 IV- 534 | lavoro assiduo di mente, lavoro~di cuore nelle 706 IV- 544 | ma non hanno piena la mente della conoscenza di tale~ 707 IV- 546 | senso ./. che la mia mente~vuole quello che vuole 708 IV- 546 | affretta; sente nella mente la voce come un lampo di 709 IV- 554 | le doti esteriori di mente, di cuore, di~lingua del 710 IV- 560 | eguali i tesori di mente e di virtù.~Talvolta 711 IV- 572 | E Pio X dalla mente vasta, dal cuore 712 IV- 578 | Con la vostra mente, illuminata dalla luce 713 IV- 584 | che, per scarsezza di~mente o per debolezza di forze, 714 IV- 592 | Ma ben li numera la mente di Gesù, che si è~ 715 IV- 592 | viva alla mente la persona~adorabile di 716 IV- 594 | del divin~figlio, nella mente e nel cuore suo gli 717 IV- 594 | tanto atroce alla~mente e al cuore di Gesù che, 718 IV- 598 | ricorrete con la~mente all'ora fortunata che 719 IV- 604 | del divin Salvatore.~La mente in ripensare si riempie 720 IV- 604 | riempie di gaudio.~La mente, mentre che si accosta 721 IV- 606 | cotanto! Io nella mente un vulcano di pensieri 722 IV- 610 | è amarvi con tutta la mente e con~tutto il cuore.~Il 723 IV- 612 | e vi pare che la vostra mente stenti a raggiungere 724 IV- 614 | bene, vi istruisce la mente, vi fortifica il cuore, 725 IV- 614 | taglio che ferisce la mente e ferisce~medesimamente 726 IV- 618 | parola vi metterà nella mente una~luce celeste, che 727 IV- 618 | vi illumina così la mente e vi infervora~nel cuore 728 IV- 626 | vi~ricorderà alla mente memorie care, conforti 729 IV- 626 | luce.~Riepilogate in mente vostra quanto avete 730 IV- 630 | colle aspirazioni della mente emulate pure~le 731 IV- 632 | è di far digiunare~la mente, la memoria, il cuore.~ 732 IV- 634 | vita dal pensiero della mente, dallo affetto del~cuore.~ 733 IV- 634 | affetto del~cuore.~La mente della figlia di santa 734 IV- 644 | riposo conveniente di mente e di~corpo; si rassegni 735 IV- 646 | attenta e aver~cuore e mente di madre per conoscere e 736 IV- 658 | un cuore solo ed una mente sola; tutte per~una e 737 IV- 662 | madre capace nella mente, per conoscere almeno~in 738 IV- 664 | alla superiora con mente serena, con cuore 739 IV- 666 | stancar di soverchio la mente o il cuore o il~corpo, 740 IV- 674 | i pensieri della loro mente, tutti gli affetti del 741 IV- 686 | e, leggendo una nella mente e nel cuore dell'altra, 742 IV- 690 | occupate nei lavori di mente, lo sono molto~nelle 743 IV- 692 | e subalterne abbiano~mente e cuore affatto capace 744 IV- 692 | penetrare appieno la mentedelle~religiose che sono 745 IV- 698 | deve essere come la mente e come il cuore della 746 IV- 700 | saper~sorreggere la mente, il cuore, la destra 747 IV- 702 | suo~lume entra nella mente e si fa sentire al cuore 748 IV- 706 | vi illuminerà la mente e conforterà i~vostri Vieni meco - 1913 Vol.-Pag.
749 IV- 763 | saper ricamare~nella mente, nel cuore e nel corpo 750 IV- 765 | tutti i pensieri~della mente, con tutti gli affetti 751 IV- 768 | VIII.~DOTI DI MENTE~ ~La~mente è come nella 752 IV- 768 | DOTI DI MENTE~ ~La~mente è come nella nave il 753 IV- 768 | nave il timone; la mente è l'angelo che illumina, 754 IV- 768 | bassi.~Le doti~di mente però sono di alta 755 IV- 769 | nelle facoltà della mente.~ Alle~suore di santa 756 IV- 772 | per fastidi di mente, di cuore o di~ 757 IV- 772 | Così è~dello studio: la mente si occupi tanto quanto 758 IV- 773 | scarse~come che sia di mente? Scegliete, scegliete e 759 IV- 777 | con chiarezza di mente scrivere una lettera e 760 IV- 785 | loro infelici scarsi di mente? Voi pretendete che i 761 IV- 788 | cristiana carità. Qual mente insana vi potrebbe 762 IV- 795 | savio~pensiero della mente, in ogni buon affetto 763 IV- 800 | deboli di corpo e di~mente. Nondimeno siate Alle F. s. M. P. negli asili - 1913 Vol.-Pag.
764 IV- 817 | esserlo meno.~Tenete~in mente e studiate la massima 765 IV- 817 | X.~LA MENTE DELLA SUORA~ ~La~vostra 766 IV- 817 | DELLA SUORA~ ~La~vostra mente è come un piccolo mondo.~ 767 IV- 817 | I~pensieri della mente si muovono come le 768 IV- 817 | pertanto? La vostra mente è come un piccolo mondo: 769 IV- 819 | ai pensieri della mente...~ad ogni~affetto del 770 IV- 819 | per Iddio.~La~vostra mente sia sempre lucida come 771 IV- 822 | in tener~sempre la mente in Dio.~Imitate~questo 772 IV- 823 | tutta interna della mente,~del cuore, dei casti 773 IV- 824 | di corpo, deboli di mente, ma siamo forti di cuore, 774 IV- 827 | può imprimere nella mente de' suoi fanciulli~ 775 IV- 827 | vita e del paradiso.~La~mente dei fanciulli è una 776 IV- 828 | impresse nella mente e nel cuore dei buoni 777 IV- 831 | al corpo, del bene alla mente, del~bene al cuore.~ 778 IV- 832 | riposo del corpo, della mente e del cuore.~Voi~state Al Consiglio superiore - 1913 Vol.-Pag.
779 IV- 848 | virtù abbellisce la mente, la memoria e il cuore e 780 IV- 849 | ma è guidata dalla mente suprema del Signore, il 781 IV- 854 | non è nel cuore e nella mentedelle anime pie? Credete 782 IV- 855 | e sana educazione della mente e del cuore.~ 783 IV- 857 | perché~ivi è la mente ed il cuore del Vicario Lettere circolari S. d. C. Vol.-Pag.
784 IV-1382 | sia di corpo che di mente.~«Circulus et calamus 785 IV-1382 | più sapienti~nella mente e soprattutto sani nel 786 IV-1388 | e le intenzioni~della mente devono essere molto pure.~ 787 IV-1395 | Cuore illumini la mente di tutti noi e riscaldi 788 IV-1411 | meschini di corpo e di mente devono essere i primi e 789 IV-1423 | disastri, se si ponga mente alla gravità delle colpe Regolamento F. s. C. - 1897 Vol.-Pag.
790 IV- 907 | casa bisogna avere in mente che~scopo della nostra Statuto F. s. C. - 1898 Vol.-Pag.
791 IV- 918 | Conformano i lumi della mente, gli affetti del proprio~ Costituzioni F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
792 IV- 948 | che i pensieri della mente siano casti sempre, che~ 793 IV- 951 | tutti i pensieri della mente e~tutti gli affetti del 794 IV- 958 | occhio del corpo, della mente, della fede tengono~ Regolamento interno - F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
795 IV- 967 | pensieri della vostra mente,~agli affetti del vostro 796 IV- 968 | preghiera di bocca e di mente, di modo che nella casa 797 IV- 968 | queste massime nella mente e nel cuore, tutti i~ 798 IV- 974 | Dio col cuore e colla mente del cristiano.~E la vita 799 IV- 989 | lo spirito e la mente sua nello studio e nella~ 800 IV- 990 | tessera chiara nella mente avanti parlare. Non~ 801 IV- 997 | lezione disposta nella mente degli~scolari.~Il 802 IV-1007 | quanto mancano nella mente,~tanto sono generosi di 803 IV-1008 | richiede sforzo di mente e di cuore e il ben 804 IV-1009 | vita e si sforzi la mente finché Dio provveda.~m) 805 IV-1010 | vocale è l'innalzare la mente a Dio e insieme~ 806 IV-1012 | un cuor solo ed una mente sola coi pensieri e~ 807 IV-1015 | essenziale posto~nella mente e nel cuore di ognuno.~ 808 IV-1027 | n) Si esercita colla mente e col cuore in affetti 809 IV-1029 | averlo in cuore e nella mente,~2) bisogna esercitarlo 810 IV-1029 | sia nel cuore e nella~mente, si badi.~a) che tutti 811 IV-1032 | opere.~f) Si abbia in mente quello di S. Bernardo 812 IV-1037 | 3) esperienza di mente, 4) pratiche di cuore 813 IV-1038 | richiede esperienza di mente e questa~suggerisce.~a) 814 IV-1039 | presta il pane della mente.~f) Come il maestro, 815 IV-1042 | nel sangue e nella mente dei figli.~b) Talora il 816 IV-1044 | dei~sensi morali della mente.~ 4. Alla chiesa il 817 IV-1044 | con sacrificio di mente e di~cuore.~h) Molto 818 IV-1048 | l'educazione loro nella mente, 5) e nel cuore, 6) l' 819 IV-1048 | lo sviluppo~della mente e del cuore è in 820 IV-1049 | all'educazione della mente,.~a) si guardi di non 821 IV-1053 | tempo. ./. l) La loro mente è da educarsi al bene 822 IV-1074 | forze del cuore e della mente sua.~n) Si abbiano cari 823 IV-1078 | Sempre poi s'abbia in mente che beatus qui 824 IV-1084 | di sollievo, perché la mente dei bambini non sia 825 IV-1089 | avere distinti nella mente per~averne cura.~c) Regole S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
826 IV-1115 | moderata di lavori di mente e di~mano, conforme a 827 IV-1118 | si può il corpo e la mente applicati~di continuo a 828 IV-1118 | eternità ai casti di mente, di cuore e~di corpo. ./. 829 IV-1121 | per imprimere nella mente salutari affetti.~2. In 830 IV-1122 | a~tener umiliata la mente, a confortare il cuore e Regolamento S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
831 IV-1153 | mansioni.~Quanto~alla mente, devono~c)~avere scienza 832 IV-1179 | b) o~son difetti di mente, di raziocinio e di 833 IV-1179 | derivano~talvolta dalla mente e tale altra dal cuore, 834 IV-1180 | 2.~Quanto alla mente, devono essere~a) di~ 835 IV-1182 | è pure da educare nella mente colle norme seguenti.~a) 836 IV-1185 | a) di~indirizzo alla mente con l'esempio e con la 837 IV-1187 | si deve staccare con la mente, col cuore e con la~ 838 IV-1189 | castità è tutta nella mente, nel cuore e nel corpo e Costituzioni S. d. C. - 1907 Vol.-Pag.
839 IV-1203 | si può il corpo e la mente applicati~di continuo a 840 IV-1204 | eternità ai casti di mente, di cuore e~di corpo.~ 841 IV-1206 | per imprimere nella mente salutari affetti.~68. In 842 IV-1207 | a~tener umiliata la mente, a confortare il cuore, Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
843 IV-1230 | le potenze della mente,~del cuore e del corpo 844 IV-1232 | Iddio tuo con tutta la mente, con tutto il cuore e 845 IV-1235 | alla~discrezione della mente e cercano di appoggiare 846 IV-1241 | applicano gli~scarsi di mente.~Fra le arti si scelgono 847 IV-1241 | essere scarsi di mente, scarsi delle forze 848 IV-1242 | vecchia e di scarsa mente potrebbero ingenerare 849 IV-1250 | attenzione e zelo della mente e con molta fede e~ 850 IV-1253 | concepire ./. nella mente~l'alto ideale del suo 851 IV-1253 | di chi dirige colla mente, di chi ricorda le cose 852 IV-1253 | perché voi siate una mente~ed un cuor solo come 853 IV-1254 | Santo si diffonda nella mente e nello spirito dei~ 854 IV-1260 | possono essere di mente, di cuore, di corpo; 855 IV-1260 | laicale.~I difetti di mente possono essere certa 856 IV-1261 | è~detto pei difetti di mente.~I difetti del cuore è 857 IV-1262 | belle doti di mente e migliori~doti di cuore.~ 858 IV-1268 | i pensieri della mente e gli affetti del~cuore.~ 859 IV-1270 | bene i pensieri della mente che siano conformi al 860 IV-1270 | quanti sforzi della mente bisogna~mettere innanzi 861 IV-1280 | sensi del corpo.~Nella mente dev'essere puro ./. e 862 IV-1281 | si tollera e dalla mente~bisognapure scacciare 863 IV-1283 | i pensieri della mente e gli affetti~del cuore; 864 IV-1283 | gli~sforzi della mente e del cuore per tutto il 865 IV-1287 | di~sottigliezza di mente ancora maggiore, di 866 IV-1287 | le potenze della mente~per conoscere i voleri 867 IV-1294 | i~pensieri della mente, gli affetti del cuore, 868 IV-1294 | dei riflessi~della mente, il fuoco della divina 869 IV-1294 | Bisogna che lavori la mente come lo scolaro che, 870 IV-1295 | nelle ansietà della mente gli uomini ricorrono al 871 IV-1295 | e ne faccia liquefare mente e~cuore in atti puri di 872 IV-1297 | è la superbia della mente, è la~perversità del 873 IV-1297 | Cristo è l'umiltà della~mente, è la carità del cuore.~ 874 IV-1306 | deve poter levare dalla mente dell'infermo~qualunque 875 IV-1309 | siamo inclinati~colla mente a commettere più difetti 876 IV-1316 | peripezie~di corpo, di mente, di cuore: l'arco sempre 877 IV-1317 | lo spirito di mente~e di cuore del proprio 878 IV-1317 | schiarimenti e aiuto di mente e di cuore, quale frutto 879 IV-1318 | i quali sono~uniti di mente e cuore al vicario di 880 IV-1318 | maestri immettono nella mente degli allievi fiumi di 881 IV-1322 | spirituale!~ Virtù di mente e carità di cuore sono 882 IV-1325 | generale.~Ponga mente a mettere sicuri i primi 883 IV-1329 | le intenzioni della~sua mente, i desideri del suo 884 IV-1332 | tuttavia nella~mente e davanti al Signore 885 IV-1333 | avere presente alla~mente tutte e singole le 886 IV-1333 | e~di lui comprendere la mente ed il cuore.~Deve avere 887 IV-1334 | misteriosamente la mente~e il cuore dei propri 888 IV-1335 | che deve informare la mente ed il cuore~del 889 IV-1337 | sono i pensieri della mente in~istudiare modo di 890 IV-1338 | muterà giudizio di mente e cambierà in meglio le 891 IV-1343 | diriga soprattutto la mente del~direttore.~In questo 892 IV-1350 | in sé le facoltà~della mente, della memoria, del 893 IV-1350 | si fa vedere alla mente e come si fa sentire al 894 IV-1350 | appieno sottomettono mente e~cuore ai superiori 895 IV-1351 | che distingue nella mente con~chiarezza la voce 896 IV-1351 | col~solo pensiero della mente, non col solo affetto 897 IV-1352 | riguardano il corpo, la mente~ed il cuore. Dunque il Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
898 V- 42 | con molta purezza di mente e di~cuore. Infine 899 V- 57 | cuore ardente e di una mente ben ordinata, espose che 900 V- 68 | sacro Cuore secondo la mente del~sommo pontefice nei 901 V- 74 | neppure imaginarsi da mente umana per~accompagnare 902 V- 86 | Casa nel 1894 sono in mente Domini et in votis 15 903 V- 86(15) | Nella mente del Signore e nei 904 V- 105 | sue eccellenti doti di mente e di cuore. Le virtù 905 V- 105 | di cuore sincero, di mente spigliata, retto nelle 906 V- 110 | tanto buono nella mente e nel cuore, si sarebbe 907 V- 114 | come parto di una~mente appassionata per l’ 908 V- 117 | giovanile della sua mente e del suo~cuore per il 909 V- 158 | sollecitudine della sua mente pensa e~provvede a tutti 910 V- 168 | come nei lumi della mente, acquistino di pari 911 V- 181 | che le intenzioni della~mente si convertano presto in 912 V- 188 | a miglior cammino la mente e i passi~di ben altri 913 V- 190 | pasciuti, nella mente~istruiti a discrezione e, 914 V- 195 | le pie opere secondo la mente del sacro Cuore. È 915 V- 220 | curiosità e pascere la mente e il cuore di salutari 916 V- 235 | sanità di corpo e di mente. Anche voi avete la 917 V- 239 | vasta coltura della sua mente e lo~zelo indefesso a 918 V- 243 | fatti secondo la mente e il cuore dei grandi~ 919 V- 247 | degni della sua bella mente e del suo ottimo~cuore. « 920 V- 250 | Ci stanno ancora in mente le tue amorose cure, 921 V- 276 | di nutrire la loro mente ed il loro cuore col 922 V- 291 | sacerdoti e di laici di mente e di~cuore va ripetendo 923 V- 292 | ventesimo. O uomini di mente e di cuore, non 924 V- 341 | che impiega cuore,~mente e braccio a combattere i 925 V- 346 | di cuore, tardi di mente: non abbiamo~saputo 926 V- 348 | pratico, uscito dalla mente di uno di coloro dei 927 V- 359 | che scaturiscono dalla mente privilegiata e dal cuore 928 V- 388 | forti di corpo e di mente, intelligentissimi e 929 V- 404 | santa religione. La mente va figurandosi~Gerolamo 930 V- 408 | a dare il lume della mente e della coscienza~ai 931 V- 426 | elevare a Dio la nostra mente ed a trovare in lui la~ 932 V- 457 | scopi di quella gran mente e di quel gran cuore 933 V- 471 | poi alle~piscine, la mente correva al tempo lontano 934 V- 492 | Leone XIII, la cui mente~elevata non trascurava 935 V- 493 | il~corpo, rischiara la mente, avvalora la buona 936 V- 493 | Lonati, i quali con mente calma e con serena 937 V- 500 | forze,~del corpo, della mente, del cuore, come fanno 938 V- 504 | al cuore, ali alla mente per difendersi dalle 939 V- 505 | cuore e nella vostra mente le parole di Pio X al 940 V- 517 | tutte le loro forze di mente, di cuore,~di corpo e 941 V- 535 | di levare a Dio la mente e di rettificare l’ 942 V- 536 | alto il cuore e la mente, guardate~il cielo! Il 943 V- 562 | gli s’aggrappava alla mente ed al cuore, con 944 V- 570 | allora il bisogno della mente, del cuore e dell’anima 945 V- 593 | per consacrarvi la mente ed il cuore e per 946 V- 600 | tumultuavano nella mente delle nobili signore 947 V- 621 | piange pure il paese la mente ed il cuore di colui che 948 V- 630 | pieno il cuore e la~mente di affettuosa 949 V- 665 | nel cuore e nella mente di chi, dopo averle~ 950 V- 697 | lucidezza della sua mente, dalla tenerezza del suo 951 V- 737 | di scarse di mente. Nel mese di aprile 952 V- 741 | perché scarsi di mente ma innocui, e la 953 V- 744 | di scarsi di mente per farne quasi una 954 V- 777 | per le scarse di mente, e accetterò di esserne 955 V- 783 | ospitate scarse di mente. Nell’anno corrente si ./. 956 V- 784 | degli scarsi di mente riesce quasi nuova pur 957 V- 812 | invalidi e scarsi di mente, perché lo stato dell’ 958 V- 836 | per conservar fresca la mente ai bisniss. Il farmaiolo, 959 V- 839 | pane quotidiano della mente e del cuore? ». Il 960 V- 845 | degli scarsi di mente. Un ricovero per~questi 961 V- 846 | vita, il~pane della mente, il pane del cuore. ./. 962 V- 879 | Una scarsa di mente mi salutò con una 963 V- 910 | ho davanti alla mente talora l’idea come d’un Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
964 V- 914 | e grande apertezza di mente assieme a dolcezza ed 965 V- 916 | loro cuore e della loro mente, onde formarli quali 966 V- 917 | sue doti di mente~e di cuore, per l’ 967 V- 919 | e a lui~consacrando mente, cuore e mano vogliamo 968 V- 920 | un cuor~solo ed una mente sola 14 , e nella carità 969 V- 989 | di carità secondo la mente ed il cuore di papa 970 V- 990 | nel corpo, sani nella mente e più che tutto sani nel 971 V- 996 | e mi hai aperta la mente a scorgere e ad~ammirare Opere santa Teresa Vol.-Pag.
972 VI - 7 | Isabella, ambedue con~mente portentosa sarebbero 973 VI - 14 | aiutarle e non por mai mente ai loro difetti; questo 974 VI - 33 | illustrazion di mente più libri, cioè: Storia 975 VI - 33 | cose si~presentano alla mente anche a chi così male l’ 976 VI - 33 | ell’è pura di mente e di corpo. Niuno può 977 VI - 36 | della fede e più salda?mente le credeva e maggior 978 VI - 47 | e rischiarata la~mente e impinguato il cuor 979 VI - 52(201) così scrivendo aveva in mente il santo spagnolo il 980 VI - 70 | l’educa a santità di mente e di opere. « Io 981 VI - 74 | degli apostoli dalla mente passava al cuore: quelli 283 982 VI - 93 | Graziano 359 è di mente vasta, di cuor grande, 983 VI - 108 | che le vengono alla mente. Quando però 412 vien 984 VI - 121 | e già vagheggi in mente tua questo e quel 985 VI - 129 | per~dar luogo alla mente di pensare a Dio, gli ? Fiore di virtù Vol.-Pag.
986 VI- 139 | passi del fanciullo la mente ripassa a imparare i 987 VI- 141 | Marcellina poneva mente, conferiva nel cuor suo 988 VI- 145 | è la vita della savia mente » e tolse ‹a› leggerla 989 VI- 150 | stimava. Mi balenò alla mente il pensiero non forse io 990 VI- 163 | ogni pensiero della mente, ogni affetto del cuore, 991 VI- 163(78) | atto/ fatica della /mente/. 992 VI- 167 | non lavori in quella mente! ». Al suon del 993 VI- 167 | periodo di più mesi; la mente giovanile guarda e 994 VI- 168 | spesso applicano la mente e il cuore di un tempo 995 VI- 175 | un volere, una mente, un’attitudine. Co?me 996 VI- 178 | fuoco. Cuociono 108 la mente, cuociono il cuore, 997 VI- 180 | gli s’affacciano alla mente ed ella sospira e geme 998 VI- 181 | mio cuor~misero, la mia mente121 poco veggente, il Ricordini S. Zita Vol.-Pag.
999 VI - 197 | buono illuminerà la mia mente al retto operare, mi 1000 VI - 200 | devi aggrandire la tua mente per conoscere i bisogni

1-10001001-1133
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma