1-10001001-1124
                     grassetto = Testo principale
                     grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (I corso)
     Vol.-Pag.
1 I- 1 | SIGNORE~E DELLA BEATA VERGINE~ ~Questa raccolta di 2 I- 2 | del Signore e~della Vergine, prima di una triplice 3 I- 2 | testi delle Feste della~Vergine, mentre nell'ultimo, La 4 I- 2 | Signore e della B<eata> Vergine~per cura del Sac<erdote> 5 I- 42 | FESTE DELLA BEATA VERGINE~ 6 I- 42 | Chi è costei?... È la Vergine immacolata. La vergine 7 I- 42 | Vergine immacolata. La vergine Maria fu immacolata 8 I- 42 | quanto Dio ami la Vergine? L'ama immensamente e 9 I- 44 | Che diremo di voi, o Vergine? La misura~dell'amor che 10 I- 44 | perché tanto amata, è vergine immacolata, come oggi 11 I- 45 | della beata Vergine~Fiore della divozione a~ 12 I- 45 | affetto. Quand'ecco la vergine Madre con il bambino~ 13 I- 45 | del gran mistero d'una vergine che~avrebbe generato il 14 I- 46 | Di questa madre~e vergine incomparabile imitiamo 15 I- 46 | alle prerogative della Vergine, consideriamo~l'amor che 16 I- 46 | delle virtù sante della Vergine.~ 3. Poi alla pia 17 I- 47 | giubilanti alla vergine~Maria e direte poi: "Per 18 I- 48 | Si conturba~la Vergine, ma assicurata che con 19 I- 48 | sarebbe cresciuta~vergine anche più pura, subito 20 I- 48 | ed entrò nel seno della Vergine. Con la carne e con il 21 I- 49 | così si accostano~alla Vergine con gara di affetto, 22 I- 49 | con cuore di divoto la Vergine. Chi ama la madre~ama il 23 I- 49 | per mezzo di Maria.~ La Vergine benedetta è costituita 24 I- 50 | fatti scritturali. La Vergine benedetta era già 25 I- 50 | un figlio, perciò la Vergine disse: "Pregherò il 26 I- 50 | anche questo,~la Vergine santa.~ Ed or pensate se 27 I- 50 | che si accorda alla Vergine. È sempre meno del~vero. 28 I- 50 | distanza~fra Dio e la Vergine è tuttavia sempre 29 I- 51 | della b<eata> Vergine al cielo~Gloria di Maria 30 I- 53 | le glorie della Vergine! Quanti sudano tuttodì 31 I- 54 | impetrare favori dalla Vergine o come~ringraziamento 32 I- 54 | e del Rosario della Vergine.~ Conchiudiamo così. In 33 I- 54 | Dio. Preghiamo la Vergine che presto ci dia di 34 I- 54 | il volto beato della vergine Madre di Dio.~Riflessi~ 35 I- 55 | meritevoli della Vergine, che~testé viene al 36 I- 55 | i suoi divoti.~ 2. La Vergine benedetta di continuo ci 37 I- 56 | vivo. È~sì pietosa la Vergine che, se vedrà in voi un 38 I- 57 | la salute eterna.~ O Vergine beata, che gran fortuna O Padre! O Madre! (II corso) Vol.-Pag.
39 I- 59 | SIGNORE~E DELLA BEATA VERGINE~(1884)~Don Luigi 40 I- 60 | del Signore e della Vergine nella collana Il 41 I- 60 | le Feste della beata Vergine.~ L'intero corso venne 42 I- 60 | Signore e della B<eata> Vergine~per cura del Sac<erdote> 43 I- 61 | di Betlemme. Allora la Vergine santissima porgeva la 44 I- 61 | dell'altare. La Vergine e san Giuseppe esultano 45 I- 63 | siede in grembo alla Vergine che è madre~santissima e 46 I- 74 | confortarlo mandogli~la Vergine, madre di Gesù Cristo, 47 I- 81 | del Signore o della Vergine,~sarebbero chiamati al 48 I- 87 | visione.~Era una vergine madre, uno sposo casto 49 I- 110 | FESTE DELLA BEATA VERGINE~ 50 I- 110 | che è in~cuore della Vergine?~ Procureremo con le 51 I- 110 | cuore Iddio e la~stessa Vergine benedetta.~ 2. È 52 I- 111 | che in quel cuor della Vergine potesse <dimorare> anche 53 I- 111 | e dal sangue della Vergine e compié il desiderio~ 54 I- 111 | Or non è vero che la Vergine usò a Dio favore in 55 I- 112 | già sì strepitosa, la Vergine continuò a raddoppiare 56 I- 112 | fate~ragione che la Vergine in rendersi vieppiù 57 I- 113 | a~riporre in Maria!~ Vergine pura, purissima, 58 I- 113 | vi ha creata, voi Vergine pura ed immacolata!~ 59 I- 113 | e di santità.~ 4. La Vergine benedetta cooperò sempre 60 I- 114 | della beata Vergine~Una domanda ed un dono a~ 61 I- 114 | In questo momento la Vergine benedetta gli porge fra 62 I- 115 | quando la~pietosa Vergine ci faccia venire alla 63 I- 116 | sempre esser figli alla Vergine santa. Ogni~anno poi 64 I- 116 | ebbe avviso dalla Vergine~che propagasse la 65 I- 118 | Udite come~accadde. La Vergine benedetta pregava con la 66 I- 118 | Spirito Santo". La~Vergine si inchina al cospetto 67 I- 118 | utero purissimo della Vergine.~ Quale portento! È il 68 I- 119 | benedetta. Benedetta la Vergine che ci~ha donato Gesù. 69 I- 120 | sia in eterno la Vergine, la quale dona al mondo 70 I- 120 | Assunzione~di Maria vergine al cielo~Il cuor di 71 I- 121 | amore di Maria. La Vergine benedetta, o guardi a sé 72 I- 122 | Vede ben ella, la Vergine, le innumerabili miserie 73 I- 122 | mi sa dire quanto la Vergine amasse il suo Gesù, e~ 74 I- 122 | a nostro riguardo. La Vergine è vicinissima al~sole di 75 I- 123 | La Natività~di Maria vergine~Chi può fissare in volto 76 I- 123 | fissare in volto alla~Vergine?~ 1. È bambina testé 77 I- 123 | È bambina testé nata la Vergine, ma chi può stare per 78 I- 124 | fissare in volto alla Vergine?... Già vi dichiaro~che 79 I- 124 | come un solo con la Vergine, a~quella guisa che il 80 I- 124 | l'alta dignità della Vergine. Mirate e date gloria 81 I- 126 | santissima?~ 2. La Vergine benedetta è designata 82 I- 126 | di meraviglia, Maria è vergine santa così da meritare~ O Padre! O Madre! (III corso) Vol.-Pag.
83 I- 127 | SIGNORE~E~DELLA BEATA VERGINE~(1884)~Questo testo è l' 84 I- 128 | del Signore e della~Vergine. Venne pubblicato nel 85 I- 128 | la seconda, Feste~della Vergine, l'A. ha attinto alle 86 I- 128 | Signore e~della B<eata> Vergine per cura~del Sac<erdote> 87 I- 134 | infra tutti egli era~vergine purissimo.~ Magnifici i 88 I- 134 | nemmen a donna vergine, perocché qual parte~in 89 I- 163 | FESTE~DELLA BEATA VERGINE~ 90 I- 163 | Nella~festa della beata Vergine immacolata~Una~casa 91 I- 164 | del cuor della Vergine, perché l'anima di lei~è 92 I- 164 | a vista di Maria~vergine immacolata!~ 4.~ 93 I- 165 | Siete tutta santa, o Vergine immacolata.~Vi ammiriamo 94 I- 165 | furono quelle della~Vergine? Le virtù di Maria sono 95 I- 165 | immacolata. O~Vergine, un guardo pietoso 96 I- 166 | Purificazione di Maria vergine~Felice~incontro~ 1.~ 97 I- 166 | quello infante di donna~vergine", così sclama Simeone. 98 I- 167 | Cristo Gesù circonda la~Vergine. Questa, ricoperta di 99 I- 168 | dell'arcangelo~a Maria vergine~Il~più bel saluto~ 1.~ 100 I- 168 | si inchinò alla~Vergine e salutolla dicendo: " 101 I- 169 | seno~santissimo della Vergine. Prese carne dalle carni 102 I- 169 | basti ricordare che la Vergine si chiama Maria, che 103 I- 170 | favori dalla Vergine piena di grazie?~ 4.~Fu 104 I- 172 | più bel saluto è alla Vergine piena di grazia.~ 2.~ 105 I- 172 | Assunzione~della beata Vergine al cielo~Vale~ 106 I- 173 | o la umiltà?", la Vergine risponderebbe sollecita: " 107 I- 175 | La~Natività di Maria vergine~Esempio~di divino amore~ 108 I- 175 | confessione della Vergine, ammiriamo~quest'esempio 109 I- 175 | carne nel seno di una vergine per redimere il mondo. E 110 I- 175 | il mondo. E questa vergineMaria. O bambina 111 I- 176 | ma con merito. È vergine,~eppure è feconda. È 112 I- 176 | È madre, ma pure è vergine purissima. È bella, ma 113 I- 176 | essere~sempre di Dio.~ Vergine ammirabile, usate voi 114 I- 177 | che Dio porta alla Vergine.~ 2.~Il Signore fino ab Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
115 I- 181 | Signore e della beata Vergine.~3. Vieni meco. La 116 I- 181 | nella vita della beata~Vergine.~8. Nel mese del fervore. 117 I- 202 | che è nato~testé dalla Vergine immacolata. Egli è 118 I- 216 | il~rosario della Vergine?". E inteso che sì, 119 I- 273 | di Maria fu intima. La Vergine in~eccesso di giubilo 120 I- 274 | Gesù con~quello della Vergine avvenne quando l' Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
121 I- 427 | viva in accompagnare la~Vergine desolata, più viva in 122 I- 462 | bestemmiare Iddio e la Vergine, quando abbiano innanzi~ 123 I- 472 | innonda il cuore della Vergine, dei santi, degli angeli.~ 124 I- 548 | che è nato~da Maria vergine nostra sorella, divenne 125 I- 567 | l'odiano in cielo la~Vergine benedetta, i santi e gli 126 I- 574 | a morte,~Iddio e la Vergine comparivano visibilmente 127 I- 574 | visibilmente colla Vergine benedetta. Morire nel 128 I- 579 | si fa in cielo dalla Vergine e dagli angeli a quel 129 I- 586 | il Signore, mandò la Vergine, mandò~gli angeli suoi. 130 I- 594 | le~virtù al pari di un vergine del Signore, è cristiano Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
131 I- 626 | di Avvento~Una terra~vergine germina il Giusto~ 1. 132 I- 626 | o Signore, che la terra vergin<e> di Maria germinò il~ 133 I- 627 | scoperta di~una terra vergine atta a riparare le 134 I- 627 | benedetta fu il cuore vergine di Maria15. Che secolo 135 I- 627(15) | benedetta fa il cuore vergine.~ 136 I- 627 | non cesserete di essere vergine~purissima".~ 3. Il cielo 137 I- 628 | che nacque da Maria~vergine non è un giusto 138 I- 628 | madre del Salvatore,~Vergine immacolata, a voi ci 139 I- 628 | germinato dalla terra~vergine del vostro santo seno.~ ./. 140 I- 629 | Riflessi~ 1. Una terra vergine germina il~Giusto.~ 2. 141 I- 637 | sposi Maria e Gesù. La vergine si rivolse al figlio per 142 I- 655 | Una delle due, o Vergine benedetta: aiutatemi per~ 143 I- 720 | per sposo a Maria~vergine, ne tenne di questo 144 I- 742 | che a voi applauda la Vergine benedetta? E se Dio 145 I- 809 | E non è già morta Maria vergine che è la~vera madre del In tempo sacro... Vol.-Pag.
146 I- 904 | nell'utero della Vergine, è~Gesù che per trent' 147 I- 905 | poi che nasce dalla Vergine è personaggio che Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
148 I- 915 | NELLA VITA DELLA BEATA~VERGINE~In questo opuscolo don 149 I- 916 | la vita della vergine Maria basandosi~ 150 I- 917 | un ossequio alla Vergine e di giovare~all'anima 151 I- 920 | assai gradito alla~Vergine benedetta.~ Oltre al 152 I- 920 | del Signore.~orazione~ Vergine santa, benedetto sia 153 I- 922 | 3. Osserva dippiù. La Vergine benedetta allo istante 154 I- 923 | pienamente in questa Vergine benedetta, come sono per 155 I- 923 | una cappella sacra~alla Vergine e sfogava i suoi~ ./. 156 I- 924 | sé e i suoi alla Vergine e poi in operare~durante 157 I- 924 | del mondo.~orazione~ Vergine immacolata, siatela voi 158 I- 924 | casti i miei affetti.~ Vergine immacolata, siatela 159 I- 928 | per intercessione della Vergine.~ In quella che Carlo 160 I- 928 | il rosario alla Vergine, uno sciagurato sparò 161 I- 928 | tempo consecrò sé alla~Vergine, volle che fosse a lei 162 I- 928 | tutto raccomandati alla Vergine.~orazione~ O Vergine 163 I- 928 | Vergine.~orazione~ O Vergine benedetta, quando io vi 164 I- 928 | perché sono superbi.~ Vergine benedetta, ottenete che 165 I- 929 | Raccomandati poi alla Vergine, che torneratti utile 166 I- 932 | per sempre.~ Pregane la Vergine benedetta con ripeterle 167 I- 932 | al simulacro della Vergine e ripeteva: "Amiamo 168 I- 932 | corse ai piedi della Vergine sclamando: "La mia madre 169 I- 932 | casa siete voi, o Vergine".~ Mercé di questa 170 I- 933 | di Teresa.~orazione~ O Vergine benedetta! Lo so, lo so, 171 I- 933 | privilegiati.~O Vergine santa, se scorgete che 172 I- 934 | Signore. La~sollecita Vergine sorge di buon mattino e 173 I- 934 | in questo esercizio la Vergine perfeziona vieppiù lo 174 I- 934 | turbasse la mente alla Vergine. Impossibile che il suo 175 I- 936 | tuo cuore per dire alla Vergine: "Dolce Cuore di~Maria, 176 I- 936 | per intercessione della Vergine ottenne di vedere più 177 I- 936 | prova di affetto alla~Vergine; Francesco ne fu 178 I- 936 | giudizio.~orazione~ O Vergine santa, io pregherò Iddio 179 I- 936 | per le vanità mondane. Vergine benedetta, guardatemi 180 I- 938 | trema il cuore di una vergine a~cosiffatto discorso! 181 I- 938 | il cuor di quella vergine. Tu in~ogni dubbio 182 I- 940 | sarete~perciò men pura vergine". Maria inchina il volto 183 I- 940 | fosse stata purissima vergine, come avrebbe potuto 184 I- 941 | purezza?~ ./. orazione~ Vergine benedetta! Oh, se anch' 185 I- 941 | Ammaestratemi voi, o Vergine. Potessi io almeno avere 186 I- 943 | vita di lei.~Maria vergine e madre poteva dire: " 187 I- 944 | Tenerissima alla Vergine si mostrò sempre la 188 I- 944 | Lo offerì dunque alla Vergine~santa con immensa gioia. 189 I- 944 | consecrazione. La Vergine alla sua volta benedisse 190 I- 944 | del Signore.~orazione~ Vergine santa, se io conoscessi 191 I- 945 | esempio della b<eata> V<ergine> che visita la cugina~ 192 I- 949 | miseri.~Per~mezzo della Vergine poi salvò fino all' 193 I- 949 | religiosi della b<eata> V<ergine> della Mercede, detta~ 194 I- 949 | Salvatore.~orazione~ Vergine santa, voi siete 195 I- 950 | vivo nel petto alla Vergine e gli sus<s>urra con 196 I- 950 | cuor suo replica alla Vergine: "Sì, sì, questo è~ 197 I- 950 | che ogni parola della Vergine è~un profumo di virtù, 198 I- 952 | Pregala questa Vergine santa: "Dolce~Cuore di 199 I- 953 | il Signore!".~orazione~ Vergine santa, la madre del 200 I- 954 | a> visitarmi?". E la Vergine allora esclama: " 201 I- 956 | con la~divozione alla Vergine santa!~ E questa gliene 202 I- 956 | ancora in oggi, o Vergine santa! Voi, bocca di~Dio 203 I- 957 | strada della salute.~ Vergine santa, siate la voce del 204 I- 958 | santissima. Quella Vergine~purissima era avuta in 205 I- 958 | doveva la modestissima Vergine rivelare lei il gran 206 I- 961 | gli30 appariva la Vergine a consolarlo.~ 207 I- 961 | Tom<m>aso".~orazione~ O Vergine, gli angeli oh come si 208 I- 964 | giovò il ricorso alla Vergine. Le disse dunque con 209 I- 965 | Sarei~sicuro che voi, o Vergine, mi accompagnereste di 210 I- 971 | amare il Signore. Maria~vergine benedetta sapevalo di 211 I- 973 | dei~beati.~orazione~ Vergine benedetta, beata voi che 212 I- 973 | sempre fino all'ultimo.~Vergine santa, io sono poi così 213 I- 974 | 8. Pregane la Vergine e in questo amor sacro 214 I- 975 | del Salvatore, la Vergine confrontavalo nel cuor 215 I- 975 | maggiore. Tu imitala la Vergine~benedetta. Recati nella 216 I- 975 | affatto.~ 3. Maria vergine per operare nel modo più 217 I- 976 | sovrat<t>utto prega la Vergine~che ti protegga per 218 I- 976 | si consecrò a Maria. La Vergine sua veniva~visitando più 219 I- 977 | è da~farsi".~orazione~ Vergine santa, anch'io voglio 220 I- 977 | un cristiano dolente. Vergine, quando potrò io 221 I- 978 | principio. E quando la~Vergine benedetta divenne madre 222 I- 981 | tempo gli apparve la Vergine~benedetta e gli parlò 223 I- 981 | nostri !~orazione~ Vergine santa, che cosa sono io 224 I- 981 | soddisfazione. Maria vergine, fatemelo~ben intendere 225 I- 982 | Queste come per la Vergine così per te sono segnale 226 I- 982 | Giacomo 140~ 1. Maria vergine viene al tempio per 227 I- 983 | glorioso al pari della Vergine, disponiti a~patire. E 228 I- 983 | come fece la~stessa Vergine benedetta.~ 2. Intanto 229 I- 984 | poteva ai piedi della Vergine e~ dimorando udivasi 230 I- 984 | perché a gloria della Vergine compose più di un libro,~ 231 I- 988 | invocò l'aiuto della Vergine e poi prese la parola. 232 I- 988 | suoi.~orazione~ O Vergine benedetta, il paradiso 233 I- 988 | certissimamente.~ O Vergine santa, io grido pietoso 234 I- 988 | ogni umano rispetto. O Vergine,~il Signore mi chiama a 235 I- 992 | qui la mediazione della Vergine e dille con affetto 236 I- 992 | allo altare di lei, Vergine~immacolata. Contava 237 I- 992 | con questo discorso: "Vergine~santa, io non so qual 238 I- 993 | donossi a Maria e la~Vergine se lo adottò in figlio. 239 I- 993 | pie grazie o la Vergine ad ottenergliele, ma~ 240 I- 993 | penitenza.~orazione~ O Vergine, lo dico ben io di voler 241 I- 993 | timido e~scoraggiato. O Vergine santa, conducetemi per 242 I- 995 | le~grazie, epperciò la Vergine volontieri ripetea: " 243 I- 996 | Ho~pregato la Vergine e son certo che mi 244 I- 996 | Stanislao disse: "La~Vergine benedetta mi prenderà 245 I- 996 | fu~assunta al cielo, la Vergine mi verrà <a> prendere". 246 I- 996 | de' santi.~orazione~ O Vergine, il Signore v'ha fatta 247 I- 997 | e vivere e morire"?~ Vergine beata, mi metto nelle 248 I-1000 | Venuto ai piedi della Vergine, ivi fece i suoi~primi 249 I-1000 | raccomandavasi~alla Vergine.~ Di Maria parlava più 250 I-1000 | di lei.~orazione~ Vergine mia, siatela ancora a me 251 I-1000 | mortificarsi cristiano. Vergine~mia, siatemi in ogni 252 I-1004 | Signore".~orazione~ O Vergine benedetta, ed io come è 253 I-1008 | ascoltano.~orazione~ O Vergine santa, anch'io voglio 254 I-1012 | paradiso".~orazione~ O Vergine, io lo dico di esservi 255 I-1015 | Raccomandati alla Vergine e dille ancora: "Dolce 256 I-1015 | un figlio, dissele alla Vergine: "Questa creatura voglio 257 I-1016 | santi.~ ./. orazione~ Vergine benedetta, voglio anch' 258 I-1017 | sesto giorno~Maria vergine addolorata insegna a~te 259 I-1020 | Ignazio imparò dalla Vergine a~sostenere con forza 260 I-1021 | al paradiso.~orazione~ Vergine addolorata, si arrabbii 261 I-1023 | questa bandiera! La Vergine benedetta trasse a~sé, 262 I-1025 | Ricordatevi, o~pietosa Vergine...". Continuò a 263 I-1025 | di Gesù57.~orazione~ O Vergine santa, voi me lo 264 I-1025 | il rispetto umano. Vergine santa, ricevete questi 265 I-1030 | santa.~ ./. orazione~ Vergine benedetta, divoto del 266 I-1031 | un cherubino d'amore la Vergine~sclamava: "Quando vi 267 I-1032 | la intercessione della Vergine ottenne di staccare il 268 I-1033 | patria!".~orazione~ Vergine santa, ed io che faccio 269 I-1033 | cose di questa terra. Vergine~santa! Sollevatela più 270 I-1036 | Quando l'addolorata Vergine guardava al suo Gesù 271 I-1037 | orazione~ O Vergine benedetta, anch'io vi 272 I-1037 | come si deve.~ Vergine santa, mostrate di 273 I-1038 | in Maria benedetta. La Vergine~immacolata, consumata da 274 I-1039 | Allora l'anima della Vergine dallo amplesso degli 275 I-1039 | corpo benedetto della Vergine~venne al cospetto ./. 276 I-1040 | sopra al capo della Vergine la corona di regina del 277 I-1041 | a ricevere.~ Era Maria vergine, la quale di tempo in 278 I-1041 | per incontrare la Vergine. Questa parve porgergli~ 279 I-1041 | soavemente.~orazione~ Vergine benedetta, eccola 280 I-1041 | che godimento puro! Vergine benedetta,~sollecitatemi Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
281 I-1045 | anche un saluto mio, o Vergine immacolata di~Lourdes! 282 I-1045 | Lourdes, ai~piedi della Vergine e Madre nostra, che 283 I-1045 | Concezione".~ Vergine santa! Vi acclamino pure 284 I-1046 | Benediteci tuttodì, o Vergine e Madre~nostra!~esempio~ 285 I-1046 | la novena della Vergine~annunziata. Io che 286 I-1046 | confine per cui~la Vergine avrebbe guarito me, né 287 I-1046 | questa~invocazione: "Vergine immacolata di Lourdes 288 I-1047 | miei e me lo condoni la Vergine santa se io~espongo d' 289 I-1047 | i cuori quaggiù, o Vergine, che voi non cessate di 290 I-1047 | il Veni,~Creator e la Vergine coll'Ave, maris Stella.~ 291 I-1048 | delle benedizioni~della Vergine.~ Lourdes è cittaduccia 292 I-1050 | e Luigi, guardando alla Vergine, ripeteva ad alta voce:~ -- 293 I-1051 | Te Deum".~orazione~ O Vergine immacolata, come 294 I-1051 | nel mezzo nostro, o Vergine~santa, e fate che di 295 I-1051 | alla~protezione della Vergine.~giaculatoria~ Vergine 296 I-1051 | Vergine.~giaculatoria~ Vergine immacolata di Lourdes, 297 I-1053 | all'im<m>agine della~Vergine ho pregato: Vergine 298 I-1053 | Vergine ho pregato: Vergine immacolata, voi se il 299 I-1054 | farmi santo".~orazione~ Vergine immacolata, quest'è la 300 I-1054 | Fateci pur santi, Vergine benedetta, conduceteci 301 I-1054 | assai.~giaculatoria~ Vergine immacolata, voi se il 302 I-1056 | e le grazie della vergine, la~maestà e gravità di 303 I-1057 | palesò esser lei la Vergine immacolata, l'augusta e 304 I-1057 | ginocchione.~orazione~ Vergine immacolata, fateci ben 305 I-1057 | quella che voi siete, Vergine delle~vergini, tutta 306 I-1057 | il cuor vostro, Vergine immacolata, e fate che 307 I-1057 | il cuor nostro. O Vergine, o Madre, chi non v'ama 308 I-1057 | occasione parlerò della Vergine, per eccitarne in~altrui 309 I-1057 | giaculatoria~ Vergine delle vergini, pregate 310 I-1059 | in seno a Dio ed alla Vergine, fisandosi in eterno 311 I-1060 | vel dissi già che la Vergine mi avrebbe fatto~guarire?....". " 312 I-1060 | amati.~orazione~ Vergine immacolata, se è il 313 I-1061 | vogliamo percorrere.~ O Vergine, o Vergine, se la 314 I-1061 | O Vergine, o Vergine, se la apparizione 315 I-1061 | gioia. Aiutateci, o Vergine immacolata!~ossequio~ 316 I-1061 | dolori della beata Vergine, in soccorso alle anime 317 I-1061 | giaculatoria~ Vergine potente, pregate per noi!~ 318 I-1062 | voi mi esaudirete, o Vergine immacolata... Esauditemi 319 I-1063 | Filomena.~orazione~ O Vergine immacolata, orsù che 320 I-1063 | l'emenda.~giaculatoria~ Vergine prudentissima, pregate 321 I-1065 | alle anime nostre. La~Vergine immacolata rispose a 322 I-1066 | riflessioni".~orazione~ Vergine immacolata, fate che io 323 I-1066 | piedi. Beneditemi, Vergine santa!~ossequio~ 324 I-1068 | forza occulta verso la Vergine dei Pirenei. Espresse~ 325 I-1069 | cristiano".~orazione~ Vergine immacolata, voi avete 326 I-1069 | colle litanie della Vergine in pro di quelle anime 327 I-1071 | morire, ma vivrà... O Vergine~immacolata, ditelo a 328 I-1071 | a> ringraziarne la Vergine, e ritornando trovò che 329 I-1072 | orazione~ Vergine immacolata, deh, operate 330 I-1072 | delle grandezze della Vergine.~giaculatoria~ Vergine 331 I-1072 | Vergine.~giaculatoria~ Vergine clemente, pregate per 332 I-1074 | non~amiamo meglio la Vergine immacolata... o perché 333 I-1074 | aveva inteso dalla Vergine~immacolata. Fu altresì 334 I-1074 | la mediazione di Maria~vergine immacolata". E di subito 335 I-1075 | amare".~ ./. orazione~ Vergine immacolata, illuminateli 336 I-1075 | mercé l'aiuto vostro, o Vergine,~noi vedessimo dall' 337 I-1075 | di sospiri! Aiutateci,~Vergine immacolata!~ossequio~ 338 I-1077 | l'invito della Vergine sclamavano: "Penitenza,~ 339 I-1078 | D.~M."6.~ orazione~ Vergine benedetta, voi avete 340 I-1078 | opinione.~Suscitate, o Vergine, tante pie donne, 341 I-1078 | giaculatoria~ Maria, vergine a predicarsi, pregate 342 I-1081 | di gioia".~orazione~ Vergine immacolata, io non 343 I-1081 | giaculatoria~ Vergine fedele, pregate per noi.~ 344 I-1082 | ella per~l'appunto la Vergine immacolata?... O se la 345 I-1082 | Annunziazione della Vergine, dicevalo a sé e 346 I-1082 | madrepietosa, la Vergine salutata dall'angelo la~ 347 I-1082 | questo solenne della Vergine annunziata. 348 I-1083 | cappella, sì come la Vergine aveva~tanto prima 349 I-1083 | esempio~ La Vergine immacolata si è 350 I-1084 | di Lourdes; ivi la Vergine immacolata è~apparsa 351 I-1084 | della comparsa della~Vergine. Italiani cattolici, 352 I-1084 | terra le grazie della Vergine immacolata. Un fuoco <di> 353 I-1084 | grotta e sclamava: "La Vergine~immacolata di Lourdes, 354 I-1084 | intiera".~orazione~ Vergine immacolata, la terra che 355 I-1085 | Altissimo! Immmacolata Vergine, deh fate puri i~cuori 356 I-1086 | che a~ ./. guisa~della Vergine addolorata ci sentiamo 357 I-1086 | sdrucciolo di~male, ah, Vergine potente, se voi non ci 358 I-1086 | cuore aderire a voi. O Vergine, intercedete voi~per il 359 I-1087 | Ai piedi della Vergine confessarono loro colpe 360 I-1088 | e col soccorso della Vergine~immacolata. Noi 361 I-1088 | di Lourdes".~orazione~ Vergine immacolata, pregare ai 362 I-1088 | indegnamente possibile! Vergine~immacolata, levate la 363 I-1090 | sua ai piedi della Vergine immacolata. Insieme 364 I-1090 | Quando la Vergine benedetta tosto le 365 I-1090 | ma fedeli.~orazione~ Vergine Immacolata, su, che 366 I-1090 | vediamo! Impetrateci, o~Vergine, il poter noi vedere il 367 I-1091 | veda!".~giaculatoria~ O Vergine, sede di sapienza, 368 I-1092 | a Dio ed alla Vergine~madre del Salvatore.~ 369 I-1093 | con dire: "La Vergine è venuta qui~18 volte e 370 I-1093 | Ivi ai piè della Vergine~deplorano le proprie 371 I-1093 | Ivi in compagnia della Vergine si~accostano alla mensa 372 I-1093 | avversari.~orazione~ Vergine immacolata, voi l'avete 373 I-1093 | Che brutto contrasto! O Vergine, o Madre, fateci~ 374 I-1094 | parte di tutti, ma la~Vergine immacolata più gode 375 I-1095 | ed a~raccomandarsi alla vergine Maria, che i turchi pure 376 I-1095 | gli disse: "Io sono la vergine~ ./. Maria~madre di 377 I-1096 | benefattrice.~orazione~ Vergine immacolata, oh quante 378 I-1096 | e quante voi stessa, vergine e madre~benedetta, avete 379 I-1097 | che in conversare colla Vergine immacolata, non che~ 380 I-1098 | gioia, benedicono la Vergine e proclamano la grazia 381 I-1099 | arc<iprete>".~orazione~ Vergine immacolata, trovarsi con 382 I-1099 | Farò in compagnia della Vergine immacolata tre volte in 383 I-1101 | ogni rimedio. Allora la~Vergine santa mi inspirò di 384 I-1101 | all'altare della Vergine, quando al momento dell' 385 I-1102 | peccatore".~orazione~ Vergine immacolata, non tardate 386 I-1104 | l'aere degli inni alla Vergine.~Oh quanti saluti e 387 I-1104 | la~solennità della Vergine del Carmelo. Il concorso 388 I-1104 | sperando in Dio e nella Vergine, perché fin dai~nove 389 I-1105 | come a Lourdes la Vergine in~copia distribuiva le 390 I-1105 | protezione.~orazione~ Vergine immacolata, siete pur 391 I-1105 | tutti, immacolata vergine Maria.~ossequio~ 392 I-1109 | amico, chi prega la Vergine come voi fate è 393 I-1109 | quel cuore".~orazione~ Vergine immacolata, quando un' 394 I-1111 | lodato il Signore e la Vergine che~finalmente possiamo 395 I-1111 | pregare~ dove la Vergine benedetta degnossi 396 I-1111 | ringraziamo Iddio e la Vergine che ci hanno levata la 397 I-1112 | orazione~ Vergine immacolata, il programma 398 I-1112 | dei fedeli cattolici. Vergine immacolata,~teneteci 399 I-1114 | innanzi supplicare: Vergine immacolata di Lourdes,~ 400 I-1115 | prodigiosa.~orazione~ Vergine, qual gioia al mondo 401 I-1115 | i~figli vostri! Vergine immacolata, madre di Dio 402 I-1116 | paradiso in~terra~ La Vergine immacolata è apparsa , 403 I-1116 | confidenzialmente colla Vergine immacolata e~le ripeteva: " 404 I-1116 | di Lourdes è la Vergine~di tutta Europa... Che 405 I-1117 | universo e lei, la Vergine santa, seguirà <ad> 406 I-1117 | l'im<m>agine della Vergine~immacolata scolpita in 407 I-1117 | vescovo~illustrissimo: "Vergine immacolata, siatela voi 408 I-1118 | Ma intanto la~Vergine desolata mi volle a 409 I-1118 | devo patire, e voi, Vergine immacolata, aggiungetemi 410 I-1118 | aiuti a ringraziarne la~Vergine benedetta.~ Il medico 411 I-1119 | riconoscente alla~Vergine immacolata".~orazione~ 412 I-1119 | immacolata".~orazione~ Vergine immacolata, che tutti vi 413 I-1119 | In compagnia della Vergine immacolata farò una 414 I-1121 | la impose sul capo alla Vergine~immacolata.~ Allo 415 I-1121 | della Visitazione della Vergine a~santa Elisabetta fu 416 I-1121 | le~parve che la Vergine apparendo le~ ./. dica: " 417 I-1122 | fonte e pregò dicendo: "Vergine immacolata, fatemi voi 418 I-1122 | cotanto, eppure la Vergine~ebbe di me pietà!".~ La 419 I-1122 | figlia divota della~Vergine immacolata e prenderò il 420 I-1122 | a sé?".~orazione~ Vergine immacolata, come siete 421 I-1122 | una vera divozione alla~Vergine. Per l'aiuto vostro, o 422 I-1122 | allo altare~della Vergine.~giaculatoria~ Maria, 423 I-1126 | meglio".~orazione~ Vergine immacolata, una 424 I-1126 | santo del Signore!... Vergine immacolata,~fateci santi 425 I-1126 | virtù.~giaculatoria~ Vergine delle vergini, pregate 426 I-1129 | Fabtonowska".~orazione~ Vergine immacolata, nelle sue 427 I-1129 | le litanie alla Vergine per impetrare le virtù 428 I-1130 | disse a Bernardina la Vergine~immacolataQui verranno 429 I-1131 | la propria fede. La~Vergine della grotta ebbe per 430 I-1131 | ed una parola della Vergine quanto non opera<no> di 431 I-1132 | l'altare a<i> piè della Vergine~immacolata la palma d' 432 I-1133 | di~Lourdes.~orazione~ Vergine immacolata! Suvvia, 433 I-1133 | seno.~Ascoltateci,~Vergine clemente e pia, o dolce 434 I-1133 | clemente e pia, o dolce vergine Maria!~ ./. ossequio~ 435 I-1134 | Concezione di M<aria> v<ergine>.~ Pio ix nel 1854 tolse 436 I-1134 | È di fede che la Vergine santissima fu~concepita 437 I-1134 | ai~piedi della Vergine e guardandola in volto 438 I-1135 | fiducia è in~ ./. voi,~Vergine immacolata". I fedeli 439 I-1135 | gran fiducia è in voi, Vergine~immacolata".~ E la 440 I-1135 | contento: "Mia è la Vergine immacolata, e la Madonna 441 I-1135 | chiesa e basilica mia.~Vergine immacolata, come siete 442 I-1135 | si incontrino in voi, Vergine immacolata. Il ritratto 443 I-1135 | Pio ix conversa colla Vergine immacolataspettacolo 444 I-1137 | ricorreva.~orazione~ Vergine immacolata, la 445 I-1137 | ed ogni buona~grazia.~ Vergine immacolata, siatela pure 446 I-1137 | alla fiducia che nella~Vergine ripose lo stesso 447 I-1138 | la presenza della Vergine beata? Ed egli Iddio,~ 448 I-1139 | Sia benedetta la Vergine immacolata, che 449 I-1139 | tante sue grazie.~ La Vergine immacolata di Lourdes si 450 I-1140 | l'apparizione della Vergine, per eccitare nel mondo 451 I-1140 | sapendo di farle alla~Vergine cosa grata, d'un subito 452 I-1141 | Salvete, figli della Vergine immacolata! Vi~salutiamo 453 I-1141 | gloriosa.~orazione~ Vergine immacolata, che 454 I-1141 | ossequio~ Pregherò la Vergine a darmi carità, forza e 455 I-1141 | fede.~giaculatoria~ Vergine fedele, pregate per noi!~ ./. 456 I-1142 | dolore~ Il cuore della Vergine immacolata, non v'è 457 I-1142 | paradiso beato.~ E la Vergine, che toglie a 458 I-1142 | alte meraviglie che la Vergine avesse degnato visitarla 459 I-1143 | fu la prediletta~della Vergine immacolata.~ Bernardina 460 I-1144 | l'im<m>agine della Vergine~immacolata esclamò:~ -- 461 I-1145 | propria".~orazione~ Vergine immacolata, fatecelo 462 I-1145 | ministri di iniquità.~ Vergine immacolata! Ben il 463 I-1145 | Pietà di noi, o Vergine,~di noi che siamo deboli 464 I-1145 | gusto.~giaculatoria~ Vergine addolorata, pregate per 465 I-1146 | alle apparizioni della Vergine immacolata.~ Ma dacché 466 I-1147 | l'apparizione della Vergine immacolata.~ Accorsero 467 I-1147 | Oh, ci conceda la Vergine~immacolata, a noi come 468 I-1147 | 18 ottobre 1877:~ "La Vergine non restringe la sua 469 I-1148 | salute".~orazione~ Vergine immacolata, noi siamo ai 470 I-1148 | nella divozione a voi, Vergine immacolata!~Conservate 471 I-1148 | O cara Madre, vergine Maria, fate che io salvi Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
472 I-1168 | era nato da Maria, vergine purissima, e già egli 473 I-1210 | carne è nato da Maria v<ergine>; Maria è tua madre,~ 474 I-1232 | pianto mandogli la Vergine~benedetta. Ignazio Sulla tomba dei morti... Vol.-Pag.
475 I-1290 | 1. Nella vita di Vivia, vergine e martire, si trova 476 I-1308 | la~mediazione della Vergine. Supplicano a voce di 477 I-1309 | sono i meriti~della Vergine, dei santi del Signore. 478 I-1322 | e giù~e su per essa la Vergine benedetta, la quale mano 479 I-1334 | Dio, vero figlio della Vergine~immacolata. Infante di 480 I-1343 | esultare il cuore della Vergine.~ 5. Chi libera un'anima 481 I-1343 | VIII.~Beata Vergine del~suffragio~ 1. Figura 482 I-1344 | Chi ha~ ./. trovato~la Vergine, ha trovato Gesù Cristo 483 I-1344 | di cuore. La Vergine impetrogli38 un asilo di 484 I-1344 | Pensò dunque <al>la Vergine, e questa gli mandò un 485 I-1344 | della solennità~della Vergine volle essere munito 486 I-1345 | di Satana.~ E come la Vergine benedetta salva le anime 487 I-1346 | un giorno nel quale la Vergine gli apparve al suo servo 488 I-1346 | discorso pietoso della Vergine tutto il mondo dei 489 I-1346 | allo altare della Vergine~per dire: "Siamo vostri 490 I-1347 | purganti. La~ ./. Vergine~pietosa benedica a noi 491 I-1347 | Riflessi~ 1. La~beata Vergine del suffragio.~ 2. Maria Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
492 II1- 21 | esempio dell'Uomo Dio~vergine e della Madre immacolata, 493 II1- 30 | Egli è nato dalla Vergine immacolata. Nacque <da> 494 II1- 90 | fra le ebree donna vergine e virtuosa che era stata~ 495 II1- 92 | prima che nascere e vergine in tutta la~vita, 496 II1- 96 | Hanno l'idea d'una vergine madre che ritorna Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
497 II1- 116 | unigenito di ./. madre vergine, la quale è~figlia a 498 II1- 116 | sei tu~dunque? E' Maria vergine. E' la predetta dai 499 II1- 116 | del genere umano. E' la Vergine alla quale~Dio guardò 500 II1- 116 | <d>a principio. E' la~Vergine salutata madre dallo 501 II1- 116 | eppur sempre più vergine,~perché quello che si 502 II1- 116 | lasciatemela lodare la Vergine! Dopo Dio, lasciatemela 503 II1- 124 | del tempio.~4. Maria vergine, madre del Salvatore.~5. 504 II1- 142 | la~ ./. pietà della Vergine immacolata torna<no> in 505 II1- 168 | Dionisia58 vergine si offerì per lui al 506 II1- 204 | essere cristiani”.~ La vergine Tarba rispondeva al~ 507 II1- 222 | dal suo servizio~una vergine, benché casta. I 508 II1- 231 | Chiese. Diceva: “Io son vergine di corpo, ma non so~se 509 II1- 250 | alloggiare più di una vergine donzella. E fra le 510 II1- 261 | nell'errore ed alla vergine Demetriade. Agostino 511 II1- 262 | ed alla b<eata> Vergine.~ Girolamo era morto a 512 II1- 264 | chiesa fu trovata una vergine sacra che~sciolta in 513 II1- 270 | in lode della Vergine Madre di Dio.~ 4. Ma 514 II1- 336 | pia credenza che Maria vergine sia~stata assunta nel ./. 515 II1- 359 | che bestemmia la Vergine Madre di Dio e che è~ 516 II1- 360 | nostra Donna~la Vergine santissima essere stata 517 II1- 362 | dedicata alla b<eata> Vergine, disse al vescovo: “ 518 II1- 364 | perpetua della Vergine santissima, scrive Della~ 519 II1- 376 | della~assunzione della Vergine al cielo.~ Oh come son 520 II1- 381 | il titolo di santo. La Vergine stessa bestemmiava~ 521 II1- 389 | Non è vero~che la Vergine sia madre di Dio”. Vinto 522 II1- 421 | parto purissimo della Vergine. Dal celebre convento di 523 II1- 421 | Del parto della Vergine431 e Cristo è nato dalla 524 II1- 421 | e Cristo è nato dalla Vergine. Un monaco, Gotescalco 525 II1- 421(431) | libri Del parto della Vergine dimostra Pascasio~[ 526 II1- 421(431) | mano, aver sì la beate Vergine~partorito per via 527 II1- 471 | inalberate della Vergine che si acclama con mille 528 II1- 473 | il Figliuol della Vergine? Tolga il~cielo che io 529 II1- 483 | Tenerissimo della Vergine Madre di Dio,~volle che 530 II1- 489 | misteri di Gesù e della Vergine; è l'unità di Dio nello 531 II1- 491 | voi~me la avete data vergine, ed io qual me la deste 532 II1- 497 | sé e la nazione alla Vergine benedetta. Visse in~ 533 II1- 501 | nella persona, fu vergine e condusse sempre Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
534 II1- 528 | di> mostrare che la Vergine benedetta eragli apparsa 535 II1- 542 | impresa fu invocata la Vergine immacolata. Raimondo, 536 II1- 563 | sull'effigie della Vergine e diceva: "Or io mi 537 II1- 578 | la divozione alla Vergine immacolata.~Sant'Isidoro 538 II1- 589 | nella divozione alla Vergine ed al santo timor di Dio. 539 II1- 602 | promisero a Dio ed alla Vergine che, potendo ritornare 540 II1- 639 | predicatori esimii. La Vergine benedetta additò loro un 541 II1- 642 | otteneva che Gesù e la Vergine benedetta gli 542 II1- 643 | Margherita castissima~vergine sclama con fede sino 543 II1- 657 | i nemici perché la Vergine protegge Parma".~ ~ 13. 544 II1- 657 | del Signore e della~Vergine benedetta san Luigi 545 II1- 669 | presso a Roma, la vergine santa Rosa porgeva di sé 546 II1- 681 | e per santità. La Vergine benedetta per tempissimo~ 547 II1- 690 | Chi la salva sarà una vergine d'Orleans.~ ~ Benedetto 548 II1- 694 | divoto alla beata~Vergine; 8) osservare le feste. 549 II1- 696 | con statua della~Vergine in piedi, portante il 550 II1- 705 | della b<eata> V<ergine>. Il certosino~Landolfo 551 II1- 705 | Il quadro della Vergine fu portato con trionfo e~ 552 II1- 714 | alla madre come alla Vergine benedetta, ai fratelli 553 II1- 716 | voto di castità alla Vergine~benedetta, si cinse di 554 II1- 720 | dissolutezze. Una donna~vergine di Francia salva il 555 II1- 720 | con te". Le compare la~vergine santa Catterina e la 556 II1- 720 | santa Catterina e la vergine e martire santa 557 II1- 728 | a Dio, alla Vergine, a san Fridolino334, e~ 558 II1- 762 | delle statue della Vergine~adunate sul rogo. I 559 II1- 769 | aver ottenuto che la Vergine benedetta~ 560 II1- 771 | morirne, quando la Vergine santa liberollo. 561 II1- 787 | bianca, la beata~Vergine". In passare per Roma il 562 II1- 794 | Lode a Dio ed~alla Vergine. Preghiamo tutti e 563 II1- 794 | faceva chiamare regina~vergine e voleva che alla sua 564 II1- 794 | Elisabetta, la~regina vergine di otto mariti, fu 565 II1- 798 | ai santuari della Vergine. Ferdinando arciduca d' 566 II1- 805 | e di orazione la vergine Rosa, giglio purissimo~ 567 II1- 810 | del Signore, di~morire vergine,di sostenere i tormenti 568 II1- 810 | di san~Bernardo alla Vergine che incomincia "Memorare" 569 II1- 811 | e colla divozione alla Vergine.~Applicati e ne avrai 570 II1- 836 | divozione per la~santa Vergine Madre di Dio, illustre 571 II1- 891 | della beata Vergine del 1808. Il pontefice e 572 II1- 903 | ivi nella cattedrale la Vergine che~si onora col titolo 573 II1- 910 | e del culto della beata Vergine.~ A tant'uopo istituì~l' Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
574 II1- 965 | mandò il Gabriele alla Vergine immacolata per dirle: " 575 II1- 965 | del puro sangue della Vergine e per opera dello~ 576 II1- 965 | il vero figlio della Vergine che obbedisce nella casa 577 II1-1012 | della stessa~dicendo: "Vergine me la deste e vergine ve 578 II1-1012 | Vergine me la deste e vergine ve la riconsegno". E~ 579 II1-1013 | misteri di Gesù e della Vergine. Nell'altare santo è l' 580 II1-1023 | Lode a Dio ed alla Vergine~ché i cristiani hanno 581 II1-1041 | del~culto della b<eata> Vergine.~Raggiunse la meta sua 582 II1-1044 | della b<eata> Vergine fu salvo da male~ 583 II1-1055 | impose sul capo alla Vergine l'aureola della sua 584 II1-1075 | lo stendardo della Vergine intuonavano supplici: " 585 II1-1096 | l'occhio fidente alla Vergine~del rosario e per essa Visita ad un pers. illustre. S.Girolamo Emiliani Vol.-Pag.
586 II2- 5 | In~dirlo la pietosa Vergine dispare. Allora Girolamo 587 II2- 10 | nome di Dio~e della Vergine. A Girolamo par quello Un poverello di Cristo… Vol.-Pag.
588 II2- 58 | Angeli. Ai~piedi della Vergine immacolata umiliò le 589 II2- 61 | apparve un la beata Vergine co' suoi fedeli servi 590 II2- 61 | al santuario della Vergine construsse capanne con~ 591 II2- 72 | e si~accommiatò. La Vergine immacolata aveva gli Un figlio illustre del popolo cristiano… Vol.-Pag.
592 II2- 84 | sue alle lagrime della Vergine! Questa lo consolò 593 II2- 86 | piango dinanzi a quella Vergine delle Lagrime". Dopo il 594 II2- 87 | Era la festa della Vergine addolorata nel settembre 595 II2- 105 | gioia festosa. La Vergine, che già in~sé 596 II2- 106 | ed il candore della Vergine~santa. Al lato opposto 597 II2- 107 | misera illustre la Vergine~immacolata. Quanto pura, Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
598 II2- 115 | Santo, della gloriosa Vergine~Maria, dei santi 599 II2- 126 | l'altare della beata Vergine, levate tutti gli 600 II2- 126 | pur fermamente che la Vergine vedrà~volontieri che il 601 II2- 128(36) | Francesco vi collocò la vergine S.~Chiara”.~ 602 II2- 176 | protezione della beata Vergine. Domenico aveva scorto 603 II2- 183 | di Dio e della beata Vergine sua Madre, d'entrar~ 604 II2- 195 | dell'Assunzione della~Vergine. Altra quaresima di 605 II2- 208 | e prego la beatissima Vergine~vostra Madre, avvocata 606 II2- 208 | ottenere. La beatissima Vergine intercedette e Gesù 607 II2- 215 | Signore e della b<eata> Vergine e in altri~giorni nei 608 II2- 215 | e della santissima~Vergine i terziarii possono 609 II2- 216 | ancora da Maria vergine, Madre di Dio, che di 610 II2- 223 | piccolo della beata Vergine, dicano ogni~giorno 611 II2- 226 | sposo di Maria Vergine, ai 19 di marzo.~ 7.~ 612 II2- 241 | alla sempre immacolata Vergine~Maria, al nostro p<adre> Cenni intorno alla vita di F. Morello da T. Vol.-Pag.
613 II2- 252 | riveriva la b<eata> Vergine nel santuario di~Vico. 614 II2- 266 | pio, una~medaglia della Vergine od una immagine del Cenni intorno alla vita di A. Succetti... Vol.-Pag.
615 II2- 280 | aiuto dei cristiani. La Vergine santa è in atto di 616 II2- 283 | mi ha liberata e~la Vergine santa. Nondimeno, morir 617 II2- 284 | con Dio, con la Vergine, con i santi. Più d'una 618 II2- 291 | Maria Ausiliatrice e la~Vergine benedetta nella città 619 II2- 291 | nel~tempio della Vergine santa.~ E~tratte dalla 620 II2- 291 | le virtù della~Vergine. Piantano nel cuore una 621 II2- 297 | cuor suo, dopo Dio e la Vergine, erano i superiori,~era 622 II2- 298 | è il martirio colla Vergine appiè della~croce". Ed Nove fervorini... Vol.-Pag.
623 II2- 306 | Natività della b<eata> V<ergine> Maria, 1884.~ 624 II2- 308 | pregavano Dio e la~Vergine per il fanciullo 625 II2- 314 | conversava con la Vergine come un figlio amorevole, 626 II2- 322 | tu medesima sei sposa vergine del comune Salvatore. 627 II2- 339 | Gesù salvatore e la Vergine consolatrice.~Nel colera 628 II2- 340 | semplicemente, e la Vergine è salute degl'infermi, Una pagina di dottrina e di storia... Vol.-Pag.
629 II2- 364 | Se una~donna non sia vergine ed osi sposarsi al re, 630 II2- 365 | chiamandola regina~vergine. Condannava a morte < 631 II2- 372 | Cristo nacque dalla~Vergine benedetta, patì e fu 632 II2- 373 | Figlio di Dio e della vergine~Maria, egli diffonde per Primo centenario della traslazione... Vol.-Pag.
633 II2- 424 | od uccisione per~una vergine? Bensì a causa del Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
634 II2- 474 | discorso della illustre vergine da~Siena si esprime così: " Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
635 II2- 489 | beati~impetrò che la Vergine benedetta apparisse 636 II2- 490 | il santuario della Vergine in Gallivaggio, scriveva 637 II2- 490 | intercessione della Vergine e dei santi ovvero 638 II2- 490 | in Dio e nella~Vergine. Volgevano pietoso il 639 II2- 491 | della b<eata> Vergine in Gallivaggio~contro le 640 II2- 494 | apparizione~della beata Vergine, che si aprì nel 1493, 641 II2- 494 | Assunta e della beata Vergine di Pedemonte. Nel~ 642 II2- 494 | di Montagna, della Vergine lauretana a Tresivio. 643 II2- 497 | Andrea; santa Domenica vergine, sorella di sant' 644 II2- 498 | Domenica da Samolaco, vergine; Foliani39 Francesco, 645 II2- 508 | all'imagine della Vergine e dice: "Cara madre 646 II2- 508 | e dice: "Cara madre vergine Maria, fate che io salvi 647 II2- 508 | l'anima mia! Ditelo, o~Vergine, al vostro divin Figlio 648 II2- 510 | ovvero di piacere alla Vergine od al suo angelo custode 649 II2- 515 | salvatore. Indi la Vergine immacolata, che salutava~ 650 II2- 526 | il nome venerato della Vergine. A chi l'incontrava per 651 II2- 527 | Andrea pregava la Vergine e rinfrancandosi diceva: " 652 II2- 527 | Per far~dispetto alla Vergine tu vuoi dannarti ma io, 653 II2- 527 | Andrea a mezzo della~Vergine santa trionfava anche 654 II2- 538 | Figlio di Dio e della Vergine~immacolata". In dire 655 II2- 547 | ad un santuario della Vergine.~Che v'importa a voi, 656 II2- 560 | Sorgi, ché Iddio e la~Vergine ti porgono pietosa la 657 II2- 565 | poi il~discorso alla Vergine parlò confidentemente 658 II2- 583 | il patrocinio di Maria vergine, nostra particolare~ Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
659 III- 32 | Sacramento, della beata Vergine e dei santi,~affinché la 660 III- 52 | fare dei miracoli. La Vergine immacolata, che è la~ 661 III- 93 | sabbatina. Perocché la Vergine benedetta~promise 662 III- 94 | Cuore di lui o della Vergine sua madre non che del Metodo semplice di meditazione... Vol.-Pag.
663 III- 102 | tentati, invocate la Vergine immacolata perfino a che Andiamo al Padre… Vol.-Pag.
664 III- 124 | Egli è nato da Maria vergine, che è tua~sorella 665 III- 134 | virtù il cuor della~Vergine perché fosse degna 666 III- 174 | divino che nacque dalla Vergine immacolata.~Se l'anima L'angelo del santuario Vol.-Pag.
667 III- 231 | ovvero quello della Vergine ed anche del santo in 668 III- 248 | Gli sia lode perpetua. Vergine santa, Madre mia,~mi 669 III- 250 | dell'Altissimo. Maria, vergine immacolata, porgetemi la 670 III- 250 | cuore come se voi, o Vergine, me lo porgeste infante Vieni meco... Vol.-Pag.
671 III- 279 | la nascita da una vergine, nel luogo~di Betlemme, 672 III- 279 | fortunata, sei tu terra vergine di~Nazaret? Sei tu 673 III- 282 | Chinò il capo la Vergine e rispose: "Io son la 674 III- 285 | che nacque da Maria Vergine.~ 675 III- 290 | Figlio di Dio e della~Vergine immacolata, pende 676 III- 304 | di far~ricorso alla Vergine e venne a Loreto. In 677 III- 305 | di alta maestà ed alla Vergine prodigava onore non~mai 678 III- 320 | al paradiso. Vivia,~vergine e martire, con le sue 679 III- 322 | martire o il giglio del vergine. Che gioia ad 680 III- 322 | con la immacolata Vergine, ma godremo altamente in 681 III- 328 | da parte la virtù della Vergine, dei santi,~insultano 682 III- 334 | alla beata Vergine madre di Gesù Cristo. 683 III- 335 | Cristo e con lui la Vergine, non che i santi e le~ 684 III- 343 | cuore purissimo della Vergine. Che unione intima fra 685 III- 343 | fu sempre con la Vergine in modo che, concepita~ 686 III- 343 | superare. L'anima della Vergine si affrettava~come la 687 III- 344 | Tutti~ricercate della Vergine, tutti siatele divoti, 688 III- 344 | affettuosi che mai la Vergine dicendole: "Ave, Maria! 689 III- 351 | Gesù Cristo e la Vergine benedetta troviamo che 690 III- 356 | dal cielo i santi e la Vergine per disonorarli. Non~la 691 III- 360 | gli altari della Vergine e dei~santi, il pergamo 692 III- 364 | furore schernisce la Vergine nostra Madre, che~noi 693 III- 376 | 8. In cielo è una Vergine~che è sorella ed è Madre 694 III- 377 | II.~Il giardino della~Vergine~ 1. Siamo per entrare in~ 695 III- 377 | il giardino della Vergine, perché il cuore~dell' 696 III- 377 | addita Iddio~medesimo. Vergine benedetta, apriteci l' 697 III- 378 | venuto a santificare la Vergine e per essa il mondo 698 III- 378 | essa il mondo tutto.~La Vergine! Eccola, immagine di 699 III- 378 | dalla terra salutata: "Vergine purissima". Pensatelo. 700 III- 378 | il senso. Scorgetelo~il vergine, oh come è caro al 701 III- 378 | Il cuore del vergine è un cuor puro da 702 III- 379 | Il corpo stesso del vergine è~come un corpo glorioso, 703 III- 381 | nel giardino della Vergine benedetta. Beati voi se 704 III- 381 | 1. Nel giardino della~Vergine.~ 2. Gesù e Maria che~ 705 III- 412 | del Signore e della Vergine. Molteplici volte~ 706 III- 424 | Pregate Dio, pregate la Vergine. Poco a poco, se vi 707 III- 424 | né alle feste della Vergine o nella solennità del 708 III- 426 | tua Madre, che è~la Vergine benedetta. Con te Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
709 III- 447 | il puro sangue~della Vergine, si formò un corpo e vi 710 III- 455 | sangue~purissimo della Vergine.~ ~ ./. 3. In questo 711 III- 457 | frutto eletto è Maria,~vergine santissima.~ 18. Metti 712 III- 466 | Maria e ti dice: "La Vergine benedetta, che~è madre 713 III- 485 | Gesù nacque~dalla Vergine immacolata~ 1. Nella 714 III- 486 | perché nacque dalla Vergine immacolata. Gesù è 715 III- 486 | son tutte le virtù di~vergine e di madre. Come il sole 716 III- 514 | a Maria benedetta. Ah, Vergine e Madre santa, vi amo io 717 III- 522 | è alimento salubre. La Vergine,~madre del Salvatore, 718 III- 542 | nelle viscere della~Vergine, e come fece restar 719 III- 551 | la mediazione della Vergine madre di~Gesù, ovvero 720 III- 552 | e> giù per quella la~Vergine benedetta, la quale 721 III- 587 | a pregare Iddio e~la Vergine Madre. Specchiati come Svegliarino... Vol.-Pag.
722 III- 689 | in Betlemme da madre vergine e poi morire in un~mar 723 III- 716 | che~non dirà la Vergine, che non dirà più che 724 III- 731 | Si racomandò alla Vergine benedetta e ~con quei 725 III- 735 | Sappiamo che la Vergine benedetta anch'ella 726 III- 735 | Ma forseché Iddio e la Vergine non appaiono~ancora a me 727 III- 736 | del Signore e della Vergine. Stiamo contenti, Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
728 III- 741 | di cuore Iddio, la Vergine e i santi nostri.~ 729 III- 759 | Con questi tratti la vergine Brigida descriveva~l' 730 III- 772 | chiesa fu~trovata una vergine sacra che sciolta in 731 III- 791 | nomi santi di Veridiana~vergine e di Zita vergine, di 732 III- 791 | vergine e di Zita vergine, di Elisabetta vedova. Memorie passate e presenti... Vol.-Pag.
733 III- 812 | pure. Santa Eufemia vergine e~martire ha il suo 734 III- 812 | santa Eufemia. Viva la vergine pura e la martire Un fiore di riviera... Vol.-Pag.
735 III- 848 | a~pregare la Vergine benedetta del rosario. 736 III- 848 | ai dolori~della beata Vergine. In Torino stessa e in Il fondamento... Vol.-Pag.
737 III- 863 | ottenga prosperità la Vergine immacolata.~ Ogni anima 738 III- 863 | Annunciazione~della Vergine, 18853.~ ~ 739 III- 865 | Spirito Santo.~ 8.~La Vergine benedetta per opera 740 III- 866 | si è con Dio, con la Vergine e coi santi e con~gli 741 III- 869 | dal cuore della Vergine purissima.~ 3.~Ciò forma 742 III- 870 | egli è nato da Maria vergine, figlia~d'Eva benché 743 III- 871 | vero figlio della Vergine immacolata. Lo Spirito 744 III- 871 | ed umile~al pari della Vergine! Meriterai tu stessa che 745 III- 891 | unigenito pure della Vergine~immacolata. Tu lo credi, 746 III- 892 | carne e nacque dalla Vergine immacolata. Tu poi, 747 III- 892 | Dio, figlia cara alla Vergine, come per natura tu sei 748 III- 893 | tua.~ ./. 8.~Maria vergine è la vera madre di Gesù 749 III- 893 | 9.~Maria fu sempre vergine. Fortuna tua, o Filotea, 750 III- 910 | al Signore.~ 3.~La Vergine benedetta pregò e 751 III- 910 | stessa, o Filotea. La Vergine pregò e ottenne che gli~ 752 III- 915 | battiti del cuore della Vergine~e Madre e poi lascia, se 753 III- 915 | Sì, sì" rispose la Vergine. E come allora,~così di 754 III- 926 | 10. Dinanzi alla Vergine se ne sta ammirata a 755 III- 933 | a Gesù in croce ed alla Vergine che sta accanto. Ecco i 756 III- 935 | Figlio di Dio e~della Vergine immacolata. Filotea, 757 III- 937 | è? È del martire o del vergine del Signore? Se non è 758 III- 943 | il tuo dono invoca la Vergine gloriosa od i santi 759 III- 944 | pietà di me! Cara Madre vergine Maria,~fate ch'io salvi 760 III- 950 | Gesù mio, misericordia! Vergine cara, madre di~Gesù, 761 III- 955 | la lena a seguire la Vergine e Giovanni il diletto 762 III- 961 | del~sacerdote e del vergine? Filotea, inchinati al 763 III- 961 | sacerdozio, ammira il vergine.~Sei vergine tu stessa? 764 III- 961 | ammira il vergine.~Sei vergine tu stessa? Ebbene la tua 765 III- 962 | Sii tu a guisa della Vergine~immacolata, madre Il montanaro... Vol.-Pag.
766 III- 989 | imagine venerata della Vergine e di~più santi. Un amico 767 III- 990 | posa a chiamar Dio, la~Vergine, i santi e godere come 768 III- 999 | della virtù, ché la Vergine immacolata vi precede. E 769 III-1000 | in un santuario della Vergine~o di un santo possa con 770 III-1001 | affettuosi, e Dio e la Vergine e i santi guardano a noi 771 III-1005 | pregar di cuore Dio, la Vergine, i santi,~i fedeli 772 III-1015 | nella vita della beata Vergine, pag<ine> 280 . . . . . . " 773 III-1016 | Signore e~della b<eata> V<ergine>, p<agine> 127 . . . . . . . . . . . . " Pensieri intorno all'anno santo 1886 Vol.-Pag.
774 III-1032 | la protezione della Vergine immacolata, Madre di Dio, 775 III-1033 | colla giaculatoria: Vergine~immacolata, Madre di Dio, 776 III-1054 | del giovine, della vergine, della sposa che 777 III-1068 | santo rosario,~che la Vergine benedetta consegnò a 778 III-1069 | ed ho fiducia che~la Vergine benedetta mi aiuterà 779 III-1070 | nostra! Cara Madre vergine Maria, fate che~io salvi 780 III-1070 | salvi l'anima mia! Cara Vergine, madre di Gesù Cristo, 781 III-1072 | di una Madre santa,~la Vergine immacolata.~ Seguiamo il Cinquanta ricordini... Vol.-Pag.
782 III-1088 | Lo so che la Vergine è la immacolata... O 783 III-1095 | accompagnare dalla Vergine immacolata e Madre~nelle 784 III-1104 | lo scapolare della vergine Maria.~Oh, confratelli e 785 III-1105 | Il~santo rosario della Vergine~ Anche il santo rosario 786 III-1105 | il santo rosario della Vergine fu in modo speciale 787 III-1105 | santissimo della Vergine. Nel rosario si recitano 788 III-1109 | del Signore e della Vergine, ed ancora ha di quelli 789 III-1122 | al Signore ed alla Vergine. Dimoratevi poi~con 790 III-1122 | Gesù nostro e con la Vergine santa nel rosario 791 III-1125 | Regina degli angeli, la Vergine~immacolata... Sono la 792 III-1126 | tormento al cuore!... Vergine immacolata, mettetemi a 793 III-1132 | fissatevi in volto alla Vergine immacolata.~Ditele che 794 III-1132 | figlio della immacolata Vergine,~voi ci avete Un saluto al nuovo anno 1889 Vol.-Pag.
795 III-1153 | 2.~Deh! Imitiamo la Vergine nostra signora, andiamo 796 III-1156 | l'accompagni colla Vergine, nostra signora e Madre, Mezz'ora di buona preghiera... Vol.-Pag.
797 III-1170 | la protezione~della vergine Maria e di san Giuseppe 798 III-1171 | l'intercessione della Vergine del santo rosario, e~ 799 III-1172 | dell'angelo a Maria vergine~Riflessi~ 1.~La Trinità 800 III-1172 | eterno nel seno della Vergine immacolata assume l' 801 III-1172 | dieci Ave.~* * *~ Maria Vergine è sposa di Giuseppe. Ave, 802 III-1176 | ecc.~* * *~ Maria, vergine intemerata, va al tempio 803 III-1188 | la~assunzione di Maria vergine al cielo~Riflessi~ 1.~ 804 III-1189 | sul transito di Maria~vergine. Ave, Maria.~ Maria 805 III-1189 | benedetta di Maria vergine si divise dal corpo per 806 III-1189 | cielo il corpo di Maria vergine. Ave.~ Le~immacolate 807 III-1190 | si contempla~Maria~vergine incoronata regina del 808 III-1190 | ecc.>~* * *~ Maria vergine forma nel cielo una 809 III-1191 | strinse all'immacolata Vergine Madre di Dio~e per l' Massime di spirito 1888-89 Vol.-Pag.
810 IV- 35 | Cuore immacolato della Vergine, come si~manifestò nella Statuto Vittime del divino Amore - 1893 g.
811 p> | Opera~di S. Catterina2, vergine e martire, è per le Regolamento dell'Opera maschile - 1893 Vol.-Pag.
812 IV- 77 | Ufficio della beata Vergine e~catechismo;~ studio da Statuto Crocine - 1893 Vol.-Pag.
813 IV- 89 | benedetta è la Vergine immacolata e S. Giuseppe.~ Regolamento interno - 1894 Vol.-Pag.
814 IV- 113 | famiglia della beata Vergine immacolata;~ c. nella 815 IV- 136 | la benedizione della Vergine~dopo recitatale un'Ave.~ 816 IV- 153 | benedetti sono la Vergine~immacolata e S. Giuseppe. 817 IV- 156 | giammai da me. Vergine santissima~immacolata, 818 IV- 156 | la medaglia della beata Vergine immacolata ed essa la 819 IV- 158 | Dio onnipotente ed~alla Vergine immacolata di osservare 820 IV- 159 | della beata Vergine immacolata, di S. Statuto F. s. M. P. - 1898 Vol.-Pag.
821 IV- 197 | la~protezione della Vergine santa per imitarne gli 822 IV- 199 | Cuore immacolato della Vergine a~custodire immacolato 823 IV- 199 | Cuore immacolato della Vergine;~d) di sollecitare il 824 IV- 204 | di Gesù Cristo e della~Vergine immacolata.~2. Devono Statuto F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
825 IV- 211 | sotto gli auspici della Vergine santa,~ ./. affidandosi 826 IV- 212 | del sacro Cuore, della Vergine~immacolata, di S. Costituzioni F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
827 IV- 222 | la mediazione della Vergine santa, è di attenersi 828 IV- 233 | le litanie della beata~Vergine. Di poi la superiora che 829 IV- 237 | del rosario della beata Vergine. Osservano il silenzio 830 IV- 238 | del Signore e della Vergine. Si praticano~speciali 831 IV- 238 | cantato della~beata Vergine, la spiegazione del 832 IV- 239 | le litanie della beata Vergine.~Recita la coroncina del 833 IV- 240 | voi ed~alla beatissima vergine Maria immacolata, faccio Regolamento interno F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
834 IV- 258 | e di un'Ave alla Vergine~immacolata;~i) si~ 835 IV- 267 | Cuore immacolato della Vergine e si~mantenga in molta 836 IV- 279 | divin Salvatore e della Vergine immacolata e di S.~ Regola F.s.M.P. - 1902 Vol.-Pag.
837 IV- 329 | per intercessione~della Vergine, dalla provvidenza di 838 IV- 335 | effigie della beata Vergine.~ 839 IV- 339 | ed alla beata vergine Maria e faccio voto 840 IV- 340 | Cristo, della beata~Vergine, degli apostoli e di 841 IV- 346 | nostro Signore e della Vergine~immacolata, onorata Costituzioni F. s. M. P. - 1909 Vol.-Pag.
842 IV- 371 | per intercessione~della Vergine, dalla provvidenza di 843 IV- 376 | effigie della beata Vergine.~20. La forma dell'abito 844 IV- 379 | ed alla beata vergine Maria e faccio voto (per 845 IV- 385 | nostro Signore e della~Vergine immacolata, onorata Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
846 IV- 460 | del Signore e della Vergine e dei~santi e degli 847 IV- 462 | Come la fortunata Vergine, foste offerte dalla 848 IV- 462 | praticava la benedetta~Vergine.~Nel tempio santo Maria 849 IV- 482 | le~reliquie di qualche vergine, di qualche martire 850 IV- 482 | la persona di quella vergine o di quella martire 851 IV- 502 | di Gesù Cristo alla Vergine: «Costui è posto in 852 IV- 518 | chi è dessa, la vergine sponsa~Christi? E quella 853 IV- 518 | Questo non è per una vergine casta».~ Nel cuore si 854 IV- 528 | sino ai piedi~della Vergine immacolata, altissime 855 IV- 532 | la bella Immacolata, la Vergine delle~vergini, vergine e 856 IV- 532 | Vergine delle~vergini, vergine e madre della purezza 857 IV- 548 | Agata martire alla vergine~Lucia56, che pregava 858 IV- 594 | Meglio, pregate la Vergine benedetta che faccia 859 IV- 604 | vero Dio e vero uomo! O Vergine~immacolata, a Betlemme, 860 IV- 604 | di S.~Giovanni a Maria vergine immacolata e le 861 IV- 606 | mia massima colpa.~La Vergine benedetta supplichi per 862 IV- 654 | corpo della consorella vergine.~Tosto vi fate alla 863 IV- 670 | Cuor immacolato della Vergine, la Madonna della Vieni meco - 1913 Vol.-Pag.
864 IV- 776 | del Signore e~della Vergine benedetta, la madre di 865 IV- 780 | delle onde e gridi:Vergine santa, in mare irato, in 866 IV- 792 | A capo è la immacolata Vergine,~avvolta fra gigli, i Alle F. s. M. P. negli asili - 1913 Vol.-Pag.
867 IV- 814 | ginocchio salutate la Vergine santa e pregate Gesù, 868 IV- 820 | delle suore, terra vergine, che in sterile scoglio 869 IV- 825 | o pia, o dolce vergine Maria.~ 870 IV- 828 | e~ammirati di vederla vergine e madre del Verbo eterno.~ Al Consiglio superiore - 1913 Vol.-Pag.
871 IV- 845 | Confidiamo che dessa la Vergine santa ci abbia sempre~ Lettere circolari S. d. C. Vol.-Pag.
872 IV-1405 | e vero sposo di Maria vergine,~pregate per noi e per 873 IV-1416 | vero sposo di Maria vergine e padre putativo di Gesù 874 IV-1424 | e la pace.~Voi pure, o Vergine ./. santissima, come in Statuto F. s. C. - 1898 Vol.-Pag.
875 IV- 919 | i mesi della beata Vergine di Lourdes, di S. 876 IV- 919 | della istituzione è la Vergine~immacolata di Lourdes.~3. 877 IV- 940 | Cuore immacolato della Vergine santa ne sia a tutti~ Costituzioni F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
878 IV- 953 | ed alla beata~vergine Maria e faccio voto di Regolamento interno - F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
879 IV- 987 | di Gesù e alla Vergine immacolata.~c) Li 880 IV-1016 | Signore e~della beata Vergine di precetto e di uso 881 IV-1017 | Infanzia, della beata Vergine di Lourdes,~di S. 882 IV-1017 | Sangue,della beata~Vergine addolorata in settembre, 883 IV-1021 | Cuore immacolato della vergine Madre di Gesù Cristo, 884 IV-1022 | di una festività della Vergine, almeno una santa Messa 885 IV-1022 | dalle invocazioni alla Vergine~immacolata di Lourdes, 886 IV-1022 | al divin~Cuore e alla Vergine santa.~6. In ossequio al 887 IV-1022 | In ossequio alla Vergine si raccomanda qualche~ 888 IV-1023 | statue della beata Vergine e~di S. Luigi in talune 889 IV-1034 | breve visita alla beata Vergine ed a S. Giuseppe.~v) Si 890 IV-1041 | devoti della Vergine~santissima. Dopo che in 891 IV-1041 | la fiducia sua nella vergine Madre~del divin Verbo. ./. 892 IV-1060 | comune della beata Vergine del rosario, della beata 893 IV-1060 | rosario, della beata Vergine dei dolori, della~beata 894 IV-1060 | dei dolori, della~beata Vergine del suffragio, dei Regole S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
895 IV-1142 | Cuore e tre Ave alla Vergine immacolata coi~relativi 896 IV-1143 | e la~mediazione della Vergine immacolata».~Fatta così Regolamento S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
897 IV-1180 | divozione intensa alla Vergine immacolata.~c)~Fermezza 898 IV-1189 | divozione alla beata Vergine;~b)~spirito di lavoro, Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
899 IV-1276 | colle litanie della~Vergine perché la comune Madre 900 IV-1283 | e Dio sovra tuttola Vergine benedetta, madre di Gesù 901 IV-1294 | la comune madre, la~Vergine immacolata.~Di consiglio Norme - 1915 Vol.-Pag.
902 IV-1357 | vero sposo di Maria vergine e padre putativo di~Gesù Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
903 V- 29 | una coroncina alla Vergine Refugium peccatorum. VII. 904 V- 32 | vicine ai piè della Vergine addolorata nel suo 905 V- 41 | le virtù della gran Vergine e il giubilo dei figli 906 V- 42 | e il simulacro della Vergine~circondato da fasci di 907 V- 42 | grazie celesti che la Vergine promise quando parlò 908 V- 42 | del simulacro della Vergine santa. Benedisse alla~ 909 V- 43 | preci alla immacolata~Vergine e per essa al Cuore del 910 V- 43 | che aiutano perché la Vergine benedetta sia 911 V- 49 | delle anime e la Vergine benedetta ottima~ 912 V- 50 | per offerire alla Vergine gli affetti~proprii e i 913 V- 51 | di Gesù infante, della Vergine di Lourdes, della sacra 914 V- 61 | simulacro della b‹eata› V‹ergine› di Lourdes. I nomi poi 915 V- 68 | apparizione della beata V‹ergine› di Lourdes, 11 febbraio; – 916 V- 85 | del mese della beata Vergine di Lourdes addì 11 917 V- 85 | rupe di Massabielle la Vergine immacolata ha detto di 918 V- 85 | la bella divozione alla Vergine immacolata di Lourdes. 919 V- 85 | apparizione della beata Vergine a quella benedetta 920 V- 85 | È così buona la Vergine immacolata e cotanto 921 V- 97 | della b‹eata› Vergine di Lourdes Anno II, n. 5, 922 V- 97 | apparizione della beata Vergine alla grotta di 923 V- 97(32) | del mese della beata Vergine di Lourdes addì 11 924 V- 98 | altare della b‹eata› Vergine di Lourdes. Intraprese 925 V- 98 | I beneficati dalla Vergine santa, per esternare 926 V- 98 | gloria di Dio e della Vergine~Madre. Ai 25 del 927 V- 98 | ai piedi della Vergine benedetta, la~ 928 V- 100(37) | santuario della beata Vergine del Soccorso. 929 V- 114 | sia lode a Dio ed alla Vergine benedetta. Ne siano 930 V- 122 | Cuore di Gesù e la Vergine immacolata veglino 931 V- 124 | Cuore e della Vergine immacolata. Gesù e Maria 932 V- 125 | rev‹erendissi›mo. La Vergine santa di ./. Lourdes, 933 V- 154 | fioretto della b‹eata› Vergine agli ammalati ed alla 934 V- 183 | del sacro Cuore e della Vergine immacolata. 7. Si 935 V- 194 | La beata Vergine della divina 936 V- 194 | e ricorrere alla gran Vergine della d‹ivina› 937 V- 194 | ancor sensibilmente la Vergine santa non mostri l’ 938 V- 194 | che ne circondano. La Vergine della d‹ivina› 939 V- 221 | indirizziamole alla Vergine~immacolata ed a san 940 V- 250 | immagini di Maria vergine, del sacro Cuore, dei 941 V- 279 | ad implorare dalla~Vergine santa, onorata sotto il 942 V- 279 | è larga agli uomini la Vergine divina. Facciamo voti 943 V- 279 | solennità della Vergine, avvertendo che la 944 V- 307 | sue orazioni. Se la Vergine santissima facesse un~ 945 V- 312 | gli auspici della beata Vergine del Lavoro la colonia 946 V- 313 | programma. Ci aiuti la Vergine benedetta e~ 947 V- 321 | O Gesù buono, o Vergine santa, prosperate le 948 V- 324 | di Olonio, dove la Vergine ha preso possesso~sotto 949 V- 355 | da ringraziare la beata Vergine che~ottenne alla nostra 950 V- 398 | e~qui nacque Maria vergine. In questa casa è pure 951 V- 404 | la casetta dove la Vergine santa~ricevette l’ 952 V- 405 | condusse quivi la~vergine Madre. La tradizione 953 V- 423 | andarono a salutare la Vergine a Pompei, altri 954 V- 431 | ingannata. [27] Ma la Vergine santa, le pie donne con 955 V- 438 | Nel mese dedicato alla Vergine, coll’intervento di 956 V- 439 | ad onorare la Vergine sotto due titoli ad esse 957 V- 441 | nelle solennità della Vergine, se vuol lucrare le 958 V- 441 | levano e leveranno alla Vergine ardentissime suppliche 959 V- 441 | e della fede. Oh!, la Vergine santa nel suo caro mese 960 V- 441 | alle grazie che la Vergine~versa di continuo sulle 961 V- 443 | invece invoca la Vergine, tutto il mondo si 962 V- 443 | Questi veggono nella Vergine che~accoglie l’omaggio 963 V- 443 | del proprio dovere. Vergine del Lavoro, che 964 V- 443 | che sono loro fratelli. Vergine del Lavoro, prega per 965 V- 458 | colla mediazione della Vergine del Buon Consiglio: « O 966 V- 459 | grazie onde la Vergine immacolata di Lourdes fu~ 967 V- 459 | dovere di supplicare la Vergine, nel~santuario suo 968 V- 460 | Rosa di Gerico, alla Vergine immacolata. Dopo breve 969 V- 462 | di candele. La~bianca Vergine, collocata in alto, 970 V- 463 | terra fortunata dove la Vergine apparve~a Bernadette e 971 V- 466 | lungamente colla Vergine immacolata, dove si è 972 V- 466 | con~mano che la bianca Vergine de’ Pirenei ascolta ed 973 V- 468 | della promessa della Vergine con innumerevoli 974 V- 469 | Madre comune, la bianca~Vergine dei Pirenei, e meglio 975 V- 471 | la vista sfidò la Vergine giurando: « Se la 976 V- 472 | affetti santi. Ma la Vergine, la quale sa che gli 977 V- 473 | delle sue pecorelle, la Vergine si~frappone mediatrice 978 V- 475 | Chi sa però che la Vergine ti abbia inseguito all’ 979 V- 475 | da uscirne un inno alla Vergine santa. Ogni~pietra narra 980 V- 476 | la bianca~Vergine dei Pirenei. Come 981 V- 476 | popolari a~Dio e alla Vergine sono invece cantati 982 V- 482 | in dolce preghiera? La Vergine santa, che corre in 983 V- 482 | da mali esempi. Vergine santa,~aiutateci ora e 984 V- 489 | e della pietà ». « La Vergine santa del rosario, 985 V- 499 | grazie più elette. La Vergine immacolata, nell’anno 986 V- 532 | incoronazione 36 della Vergine il 23 ottobre e fecero 987 V- 543 | fede, ed otterrà dalla Vergine bianca dei Pirenei le 988 V- 543 | purissima, così la Vergine conceda a tutti i suoi 989 V- 549 | Anche per noi~la Vergine santa è faro fra le 990 V- 549 | sotto il manto della Vergine si~riposa. E lei, la 991 V- 549 | si~riposa. E lei, la Vergine bella e soave, guarda 992 V- 549 | la Regina di casa, una Vergine benedicente posta all’ 993 V- 550 | lumi e grazie dalla Vergine santa. [67] Nella chiesa 994 V- 552 | e di Roveredo Grigioni. Vergine bella,~benedici le 995 V- 568 | rosario. Nel 1200 la Vergine ne insegnò a san 996 V- 569 | da Gesù e dalla Vergine santa con tutto il cuore 997 V- 581 | nella notte della Vergine assunta ». Il 26 maggio 998 V- 595 | apparve ad una vergine claustrale e in breve 999 V- 623 | di continuo la beata Vergine sotto l’invocazione di 1000 V- 644 | 5 Feste della b‹eata› V‹ergine› di Lourdes Anno XV, n. 2,

1-10001001-1124
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma