IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica⯅⯆ l'16851 l. 190 la35265 là la- 1 la-pagerite 1 labano 1 | Frequenza⯅⯆ 1117 sacerdoti 1115 volte 1112 queste 1111 là 1105 quasi 1096 dunque 1095 né | Luigi Guanella Opere edite e inedite Concordanze là |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (I corso) Vol.-Pag.
1 I- 3 | splendida.~Guarda pur là e rischiara gli occhi 2 I- 4 | al presepio di Gesù e là~adora il tuo Salvatore. 3 I- 11 | del mondo cattolico. Là scorgi sopra il~suo 4 I- 18 | della gloria, è apparso là in Betlemme e qui in una 5 I- 22 | dal suo volto divino là nell'orto del Getsemani.~ 6 I- 38 | fessure di uno~scoglio. Là geme con più lieto 7 I- 39 | assegna. Rimanti allora là come~colomba con gemiti 8 I- 48 | la~parola vostra".~ Là su nel cielo il Verbo 9 I- 57 | lo~sguardo affettuoso là e "Per te -- dice il O Padre! O Madre! (II corso) Vol.-Pag.
10 I- 61 | angeli che~erano scesi là a cantare con giubilo: " 11 I- 62 | e~ ./. tedeschi~sono là. Si trovano della 12 I- 62 | dell'Oceania. Sono là tutti e sono come un 13 I- 62 | un popolo di santi. Là pontefici e sacerdoti 14 I- 62 | e sacerdoti invitti,~là confessori illustri e 15 I- 62 | nobili cicatrici sono~là e stanno bene.~ Isaia, 16 I- 62 | mente per accostarci là!". Odono ripercuotere l' 17 I- 63 | capanna~di Betlemme! Là è l'infante salvatore. 18 I- 63 | Noi ci accostiamo là. Imploriamo la grazia 19 I- 64 | i quali sonosi messi là a fin di correre in 20 I- 66 | quale prese un angolo là per custodire gli abiti 21 I- 67 | Cristoforo introduce là sotto una capanna~Renzo, 22 I- 68 | Million di martiri sono là quasi fumanti nel 23 I- 68 | Stefano pel primo è là boccheggiante e grida: " 24 I- 70 | rupi inaccessibili. Di là contempla il cibo e con~ 25 I- 71 | sangue e subito è~ ./. là~dove è un cadavere"6. 26 I- 71 | all'alto del monte e di là spicca~voli più 27 I- 71 | sui gioghi più alti. Di là fissa i suoi~occhi nel 28 I- 72 | terra. Conviene guardar là e~starcene sicuri e 29 I- 72 | di Gesù~Cristo e di là fugava l'inimico. Così 30 I- 74 | rupe inaccessibile.~ 3. Là contempla la divinità 31 I- 78 | di meglio si affrettò là e bevendo meritò che il 32 I- 82 | levate quelle ossa di là e, ripostele in sugli~ 33 I- 91 | il quale, incontratosi là nella pubblica piazza 34 I- 92 | fu rovesciata là e~sopra vi stava un 35 I- 108 | Quelli che siedono là sono accompagnati da~ 36 I- 121 | di Maria e si indirizza là. "Al~cielo, al cielo!", 37 I- 125 | alla casa di Nazaret. Là scorgete~Maria che O Padre! O Madre! (III corso) Vol.-Pag.
38 I- 133 | Stefano. Questi~guardò là e vi entrò. Beato l'uomo 39 I- 145 | vengono gettati là~entro quasi a forza. 40 I- 153 | Gesù salvator nostro è là; egli prega per noi,~ci 41 I- 157 | ad Andrea quando eran là a~pescare: "Voi sarete 42 I- 157 | Matteo usuraio, che era là a numerar le monete al 43 I- 161 | angoli più nascosti e là cercar quelle anime che Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
44 I- 184 | non ha che a bagnarsi là entro. Oh che cecità 45 I- 185 | passo innanzi lo getta là in un circolo~di 46 I- 185 | il divin Redentore era là al luogo del reo, e in 47 I- 186 | i demoni dello inferno là, e i giusti con gli 48 I- 186 | i nembi trasportano~fin là in turbine 49 I- 186 | volgono i loro sforzi là ad aizzare vieppiù l' 50 I- 186 | si scaglia entro là. Belve infiammate di 51 I- 188 | per venire al deserto. LÀ contentavasi di una 52 I- 193 | stando in Betania al di là del Giordano~continuava < 53 I- 193 | Invece quei malestr<u>i là si dissipano nel giuoco. 54 I- 194 | E quel giovine là~sapete chi è? Egli è 55 I- 201 | a quella grotta là, troverete un bambino 56 I- 205 | dottori della Legge, e là stando in mezzo a 57 I- 216 | sacerdote. Intanto è~là. I popoli di Francia 58 I- 216 | si attruppa subito là,~sicché si duole con 59 I- 217 | son tanti. Noi corriamo là dove il Signore~mostra 60 I- 218 | Gesù intanto era là in prora~della barchetta, 61 I- 220 | guardare~istantemente là.~ Si trova cristiani 62 I- 222 | abito di vago colore. LÀ nel paradiso terrestre 63 I- 223 | del vostro paese, e di là~comincia <a> dire: "Sono 64 I- 223 | Mangiate del frutto là~e voi non morrete, ma 65 I- 229 | santo che~Ignazio gettò là nel cuor di Francesco 66 I- 229 | diede un'occhiata là dove non conveniva e 67 I- 231 | Il~lavoro~ 1. Ecco là gruppi~di molta gente 68 I- 234 | presso al sole guarda là, spicca il suo volo, e 69 I- 244 | è far del bene~là. Il bene si fa con 70 I- 245 | per venire~al deserto e là dimora in orazione 71 I- 249 | Tabor". E quando furono là e che si posarono,~il 72 I- 251 | come sono in giocondità là sul vertice del Taborre. 73 I- 251 | 5. Guardiamo fin là, o fratelli,~eppoi 74 I- 252 | la propria dimora là. Meschinelli che non~ 75 I- 255 | fatto.~ Un bel dì là ai tavoli del~Parlamento 76 I- 255 | Lacordaire. Quel là non solleva il capo. Era 77 I- 255 | compagno, guardatelo là che è Lacordaire in~ 78 I- 257 | ma non come noi. Quei là impongono tasse ai 79 I- 259 | Fra Cristoforo là nel lazzaretto~di Milano 80 I- 259 | capanna e gli~mostra là il signorotto colpito 81 I- 260 | sul monte~di Palestina. LÀ su moltiplicò il pane 82 I- 263 | divin Salvatore è là che presenta i patimenti~ 83 I- 266 | di far tosto appiccare là~sulla pubblica piazza 84 I- 272 | di male e~boccheggiante là nel circolo del proprio 85 I- 272 | ovile che~mi aprite, là mi attendono i penitenti 86 I- 272 | santo del~Signore. Ecco là una folla di gente che 87 I- 276 | che pensereste di quei là che ridono tanto?... Non 88 I- 277 | ancora meglio là in~quella carcere. Gran 89 I- 278 | ed essi rimangonsi là come attoniti. Ma sursum 90 I- 278 | In dirigere lo~sguardo là fissiamo questa via: se 91 I- 284 | ancora uscire di là, per riparare su~questa 92 I- 287 | occhio un~esempio. Ecco là che salgono il monte due 93 I- 288 | sui nostri colli?~ Ecco là in mezzo al mare una 94 I- 289 | par~ ./. che affondi e là finalmente~scompare 95 I- 293 | ebbe messo gli occhi là che tutta l'ammirabile 96 I- 303 | Evangelo.~ Li vedete là adesso gli operai~ 97 I- 304 | a quelli che s'adagiano là e dissecca intorno ogni 98 I- 308 | con~un esempio pratico. LÀ è un fanciulletto vispo, 99 I- 308 | il fanciullo che mette là i primi~passi. Il 100 I- 309 | mani. Mette un passo là e poi cade. Così fa 101 I- 312 | il divin Salvatore là~fra le sue turbe dilette. 102 I- 314 | attraversa una foresta. LÀ~entro son pericoli d' 103 I- 314 | Voi mettete là i piedi perché vi 104 I- 315 | santissima Comunione, e là dinanzi allo altare 105 I- 321 | penetra guardano fin là, con un~cuore che tutto 106 I- 322 | capanna. Pervenuto ./. là, tutti fecero festa all' 107 I- 323 | Gerusalemme. Ecco là un popolo di~gente tutto 108 I- 323 | e intanto si stanno là dinanzi quasi in atto di 109 I- 325 | lo~rinvenga? Eccolo là lo sciagurato che è 110 I- 325 | dell'acqua ovvero che là~si precipita da quel 111 I- 325 | il ricco! Stando là, pregava il poverello 112 I- 326 | terra: adesso soffri là giù". Non~si può sempre 113 I- 326 | trastullarsi e godere là entro senza~immergersi 114 I- 328 | bagnato~di sudore viene là a sedere, dove all'ombra 115 I- 328 | e mette il~suo viso là per ricevere tutto 116 I- 328 | si fosse~mai fermato là! Lo sciagurato sentesi 117 I- 328 | Non dimoriamo là, al dolce soffiare di~ 118 I- 330 | scorgiamo quella figura là? Più che figura d'uomo 119 I- 343 | quegli~artigiani là entro. Eccoli. Ha di 120 I- 346 | tosto un segno di croce là, ruppe l'incantesimo~ 121 I- 346 | d'oro, e convocato là~tutto il popolo faceva 122 I- 346 | o sulla terra, eccolo là. È ritornato un vecchio 123 I- 350 | Però osservate la fine. LÀ su quel vertice i 124 I- 352 | solo al tempio di Dio e là~sfogavasi con dire: "Voi 125 I- 354 | Volge l'occhio là, ma l'ammirabile visione 126 I- 355 | e che vi troviamo là entro?~Terra e cenere. 127 I- 356 | accompagna e pervenuto là ad un cespuglio discopre 128 I- 356 | discopre poco fogliame. LÀ~entro era il cadavere 129 I- 356 | ucciso e nascosto là entro. La donna urla 130 I- 357 | sotto alla scala e~là dimorò ancor altri 131 I- 358 | al meglio che possedete là di arredi ovvero di 132 I- 363 | quale~morivasi di fame là. Per amor del Dio 133 I- 364 | poterti più amare~al di là di questa terra. Se tu 134 I- 371 | alla~patria e là continui <ad> avviarsi. 135 I- 379 | sono stati quelli ebrei là appiè del Sinai, i quali 136 I- 387 | popolo d'Israele? Quei là erano i servi e noi 137 I- 391 | di> strapparlo di là, egli si stringe più~ ./. 138 I- 394 | vi dirà: Ecco~qui, ecco là il Cristo, non date Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
139 I- 402 | recatevi voi solo là, che noi ne tremiamo in 140 I- 405 | Ma ora è genuflesso là dinanzi e supplica di 141 I- 412 | Eccola dunque là la figura di Giovanni. 142 I- 417 | paese~della cuccagna, e là raccoglierò tant'oro che 143 I- 419 | del~genitore. Lo vede là, il povero vecchio, ma 144 I- 424 | si chiama~purgatorio. Là il povero cristiano 145 I- 424 | tu per sì gran tempo là?". Ed~ella: "Mi sto 146 I- 443 | e lui, il misero, là a sudare~tremante. Il 147 I- 449 | il granello gettato là sia il più piccolo di 148 I- 450 | cerchiamo noi più in là? Eseguiamo giorno per 149 I- 451 | tristissime~e stando là perdette la mente, 150 I- 467 | del mattino era ancor là genuflesso e~supplicava 151 I- 472 | In dirlo giunse là dove spiccò una palma 152 I- 475 | a tutte le osterie e là dissipa le sue~entrate. 153 I- 475 | nei postriboli e là perde il suo onore. Non 154 I- 476 | capitano. Ma~pervenuto là grondante di sudore e di 155 I- 480 | il divin Salvatore là nell'orto del Getsemani 156 I- 486 | e del luogo che al di là ci attende ragionano con 157 I- 490 | e tutti corrono là. Un falso predicatore 158 I- 490 | gli occhi istupiditi là e~gridare: "Oh l'America! 159 I- 493 | fu rovesciata là e~sopra vi stava un 160 I- 500 | Vedetela, la porta è là, in alto di quel monte 161 I- 500 | come potete aggrapparvi là? E quando appena avrete 162 I- 502 | viva quaggiù. Ma al di là la~giustizia sarà piena. 163 I- 505 | il ricco~Epulone era là che tripudiava in 164 I- 508 | frutto di~quell'albero là, voi imparerete tante 165 I- 517 | a sedere più in là per dar luogo alla 166 I- 531 | alquanto lo tirasse in~là da terra. Sedendo poi, 167 I- 532 | come voi pretendete". E là sui due piedi rinunciò 168 I- 533 | scorgevanlo al di là dei cieli, in luogo 169 I- 544 | stesso divin Salvatore là nell'orto? Ma dobbiamo 170 I- 546 | di Gesù Cristo, era là in atto di supplica con~ 171 I- 553 | nel tempio e stando là~nel mezzo ponevasi <a> 172 I- 553 | come quel peccatore là!". Stolto fariseo! Il 173 I- 558 | che il leone si~giaccia là accovacciato, percosso 174 I- 564 | fuori. Si lascia vagare là per i campi e si 175 I- 577 | tenebroso. Ora è là. Riflettete se qualche~ 176 I- 585 | Quel contadinello~là, finché dimorava al 177 I- 586 | un angolo appartato e là emette liberamente~ 178 I- 591 | un po' di bene fin là dove ancora non poterono 179 I- 593 | venisse fin là per~regnare. Intese 180 I- 593 | dunque l'ufficiale là e Benedetto guardatolo 181 I- 604 | del monte Alvernia e là~guardava con un occhio 182 I- 604 | mentre si incamminano là, se ne ridono con beffe~ 183 I- 604 | sia caduto là ed or che trovisi a 184 I- 604 | che un angelo compaia là quando il~meschino 185 I- 607 | vi dirà: Ecco qui, ecco là il Cristo, non date Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
186 I- 615 | di~numero, perché là son tutti gli uomini che 187 I- 616 | saranno cavate di là e messe tutte in questa~ 188 I- 619 | una vedovella. Stando là,~usava attenzione 189 I- 622 | Il divin Salvatore là nell'orto del Getsemani, 190 I- 624 | vi precipitasse ancor là dentro. Noi~preghiamo 191 I- 634 | dottori, ed egli venne~là e dimorò per lo spazio 192 I- 640 | di una commedia. Là su quel muro è la 193 I- 642 | rupi. Il meschinello è là.~Tenebre esteriori lo 194 I- 646 | cattolica. Eccolo là il segnale: è quello 195 I- 657 | l'ore, diceva a quei là: "Andate alla mia vigna 196 I- 665 | nelle tenebre e là~si moltipicavano le 197 I- 674 | del monte Tabor e là si trasfigurò dinanzi a 198 I- 674 | proponevano di rimaner là per sempre, ma Gesù li~ 199 I- 675 | convito o mensa perché là i beati non facciano 200 I- 675 | il gusto, e come là il godimento passa fin~ 201 I- 678 | volta. La~mamma sua è là e guarda ogni passo 202 I- 698 | il nome di Gesù, è là. Noi costituiremo la 203 I- 701 | con gli angeli e posto là, tralcio iniquo, perché 204 I- 704 | E tu hai messo là come terra il tuo corpo 205 I- 705 | In questo caso egli è là esposto agli insulti~di 206 I- 706 | allora vi ponete là come fango di terra in 207 I- 709 | star così fissi là da non esser contenti a 208 I- 715 | a caccia e scorge là, come un'Eva peccatrice 209 I- 729 | In levarsi di là, se~fosse richiesto che 210 I- 739 | accese una fiamma e là~vi posò la mano e ve la 211 I- 743 | lo gittassero là come un cane morto. 212 I- 754 | fu veduto palpitante là su di un ceppo colui che 213 I- 754 | lo sospingiamo fin là su quel~vertice finché 214 I- 762 | dunque giacere là e gemere, quando sapendo 215 I- 764 | di peccato.~ 4. Vedete là Gesù Cristo, sole di~ 216 I- 768 | Partironsi dunque di là e~vennero al deserto 217 I- 771 | di Aristotile? Là si apprezza la povertà 218 I- 778 | vien meno.~ Voi siete là per scorgere un~volume 219 I- 786 | Betlemme, subito guardò là, vi~tenne l'occhio e per 220 I- 787 | Cristo per tuffarsi là entro. Tanta~cecità non 221 I- 793 | debito. Ma partito di là, il servo trovò uno dei 222 I- 796 | delle~terre che al di là del Giordano meritarono 223 I- 802 | letto. È vero che di là vien poi a stare~ancora 224 I- 807 | vi dirà: Ecco~qui, ecco là il Cristo, non date 225 I- 808 | terrestre lo insediò là come un re in mezzo all' 226 I- 808 | frutti di quell'albero là". Adamo ed Eva, se 227 I- 810 | Intanto che faremo noi là?... Ma~se non sappiamo In tempo sacro... Vol.-Pag.
228 I- 824 | casa, quando udì che là entro un Cerinto 229 I- 828 | e si affrettava là dove un~condannato a 230 I- 831 | 3. Vieni dunque fin là e non bada<re> alle 231 I- 831 | pazzo se, potendo là trovar aiuto in ogni ora 232 I- 833 | della China.~ Or fa che là entro, portata dalla 233 I- 835 | non è vero~che ancora là il Signore ti ammaestra 234 I- 846 | era il popolo ebreo là nel suo~deserto. Essere 235 I- 846 | morsicato e guardi poi là, non ne avrà~più danno".~ 236 I- 846 | chi l'ignora? Pure è là per scontare in se 237 I- 847 | Ed or che pende là~sospeso fra cielo e 238 I- 860 | la guida ti dice: "Ecco là~una vipera", non è vero 239 I- 861 | tutti a palazzo e~là pervenuti il monarca 240 I- 861 | bel paradiso. Pervenuto là, immaginalo tu la festa 241 I- 863 | Allora~leva pur di là il tuo metallo e 242 I- 864 | a quelli.~ 3. Stando là tu dimora come un 243 I- 866 | affretta ai pascoli~e là percorre a modo di 244 I- 868 | fino alla piazza. LÀ s'adagia in un angolo e 245 I- 869 | quando aprì~gli occhi là e vide i demonii che lo 246 I- 870 | dei dannati che sono~là entro? La~ ./. grimevole~ 247 I- 871 | tolga che tu precipiti là entro, credi che potrai 248 I- 871 | quando un~nembo soffia là entro e sfascia le 249 I- 871 | fiamme infernali, e là lo~zelo del Signore 250 I- 874 | i suoi soldati più mesi là, consumando la vita 251 I- 877 | a quelle fonti sante e là dissetare l'anima tua.~ 252 I- 877 | che ad inchinarti là. Prostrati a' piedi di 253 I- 877 | un sol momento di là, perché trovandoti 254 I- 878 | di Gesù Cristo e di là il divin Salvatore~ 255 I- 879 | anzi tempo~precipitati là dal peso di delitti 256 I- 880 | Iddio ti cavò di là e ti fece suo figliuolo 257 I- 884 | da casa e messo là sopra un~letamaio, 258 I- 889 | l'occhio in alto, là è il paradiso dei santi; 259 I- 907 | insidiosi, e tu sei là titubante.~Allora il 260 I- 908 | esser sola, pure~anche là il Signore si ricorda 261 I- 911 | tua. E tu stando là~come puoi esser lieto? E Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
262 I- 920 | una immagine di Maria e~là parlava 263 I- 923 | sacra~alla Vergine e là sfogava i suoi~ ./. 264 I- 925 | orazione. Pervenuta là, al cospetto dei santi 265 I- 926 | nel tempio santo! Là le persone che~ 266 I- 926 | le loro colpe, là quelli che proponevano 267 I- 927 | parroc<c>hia e dimora là almen~quel momento di 268 I- 931 | lo sollevano di là.~ Non è punto vero quel 269 I- 938 | alza le manine là, e corre colla sua~ 270 I- 939 | che supplica. Vedilo là come è in~ossecrazione12 271 I- 940 | che doveva staccarsi di là e venire nella~terra 272 I- 946 | Creatore degli~angeli è là per dire a te come ad 273 I- 951 | nelle~case, e là conversando discorrevano 274 I- 952 | dinanzi l'inferno e~lui là su quell'orlo spaventoso 275 I- 963 | all'ufficio del censo e là versarono le 276 I- 963 | di una via, ma quei là dentro, vistili poveri, 277 I- 966 | come è immersa là in un'estasi di 278 I- 966 | allo infante divino.~LÀ son~ ./. tutte~le 279 I- 967 | del suo intelletto, là tutto il fervore della 280 I- 967 | della sua immaginativa, là~tiene occupate tutte le 281 I- 980 | atti, e tu rimarrai là brutto e confuso sopra 282 I- 983 | dal tiranno gettati là ad agonizzare in una 283 I- 983 | di Catterina! Tu guarda là parimenti e consolati 284 I- 984 | piedi della Vergine e~là dimorando udivasi talora 285 I- 988 | trassero egualmente là~e Bernardo dilettavasi 286 I- 988 | costo. Il bel cielo è là che aspetta tutti quelli 287 I- 989 | momento fu~al tempio. LÀ, guidato dalla parola 288 I- 994 | di cristiani. Trovi là entro figliuoli che 289 I- 995 | Il buon~giovinetto è là che lavora il campo del 290 I-1001 | casa di Nazaret e che là vi scorgi una~donna 291 I-1001 | pensa subito che quella là è creatura santa. Sei 292 I-1003 | a Betlemme e per essa là nella grotta della 293 I-1003 | Chi l'aveva condotto là? Senza dubbio è stata la 294 I-1006 | tuttavia è trovarsi là! Ed ecco perché della 295 I-1006 | tolse a seguirlo~fin là, avidissima per sentire 296 I-1009 | pia, più morto che vivo là sopra una pubblica via 297 I-1010 | Iddio non ti~tragga fin là.~ Potevano quegli sposi 298 I-1015 | ai padri santi che fin là ti attendono e poi godi 299 I-1015 | vita che ti attende là dove Gesù trionfa con~i 300 I-1015 | con la morte, si vide là dinanzi a quella con un~ 301 I-1017 | che sentivasi piantata là e intanto anche~lei, 302 I-1019 | rupe del Calvario, mira là in croce esangue il~tuo 303 I-1022 | via,~la madre accorre là più sollecita e ne conta 304 I-1023 | per~ ./. tempo~là, ora è ai piedi della 305 I-1024 | ti~è sempre dinanzi, e là sul vertice del Calvario 306 I-1029 | verun deposito. Entro là Maria~seppellisce il 307 I-1029 | madre desolata. Maria è là~che diventa regina di 308 I-1032 | diletta, ed ora eccolo là su quel vertice delle 309 I-1032 | bene, mentre a guardar là ne ho sì alta 310 I-1034 | la scorgi in questo dì là nel~cenacolo con gli 311 I-1035 | come tu la scorgi Maria là nel cenacolo che prega e 312 I-1036 | Eccola ancora là Maria santissima. Ella 313 I-1041 | Il mio paradiso è là, e voi~ben m'intendo che Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
314 I-1055 | buffo... Volge~l'occhio là sopra la grotta di 315 I-1062 | e~di parenti, giacevasi là aggomitolata per mali 316 I-1064 | che vada ancor là alla grotta". Rispose~ 317 I-1065 | Ebbene se Dio ti chiama là, portati pure, che al 318 I-1083 | levossi dunque di là e si~affrettò al parroco, 319 I-1083 | come non~vi trarranno là fedeli da tutte le parti 320 I-1087 | quei due fermagli sono là~come due mani che si 321 I-1088 | ai vostri piedi, là dove voi apparendo avete 322 I-1090 | grotta di Lourdes e là incominciò la preghiera~ 323 I-1097 | In dir queste parole là sulle~vie di Palestina 324 I-1097 | stesso divin Salvatore là nella cittadina~di 325 I-1097 | Bernardina era dunque là, ed ella con immenso~ 326 I-1103 | e ponevansi ginocchione là a supplicare. I più 327 I-1104 | che più si accavallano là dove un obice si 328 I-1104 | alla grotta, e però~di là con maggior effusione 329 I-1104 | ella venivasi là appiè della grotta. Era 330 I-1111 | si doveva poter pregare~là dove la Vergine 331 I-1113 | grazia di~guarigione e là dinanzi a quel consesso 332 I-1116 | immacolata è apparsa là, sopra quella roccia e~ 333 I-1116 | a voi un~santuario là nel luogo dell' 334 I-1117 | sue maestose cupole è là per~dire a tutti: " 335 I-1120 | Quella chiesa là è chiesa mia, perché ad 336 I-1122 | fece dunque accompagnar~là sopra un carro di merce 337 I-1127 | verace.~ Bernardina è là come una di quelle 338 I-1135 | giardini e la circondo là di fiori, perché l' 339 I-1139 | alla sua voce... Gettò là le sue fortune~per 340 I-1143 | io non mi~trovo punto là... Io?... Che avrei 341 I-1147 | alla prima Comunione fu là: oh quanti affetti Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
342 I-1152 | sopra uno scoglio. Di là Francesco volgeva lo~ 343 I-1153 | porta del~tuo cuore e là si fermò a gemere con 344 I-1155 | Specialmente invitò là una eletta di pie 345 I-1155 | sposo divino. Stando là chiamava con gemito~ 346 I-1157 | volto contro terra e là dimorò tre giorni~ 347 I-1161 | a salutarlo. Arrivato là, rimane~disgustato in 348 I-1161 | la città e si diressero là presso~al colle, dove 349 I-1162 | sua povertà". E dimorò là per tutta la sua~vita, 350 I-1165 | gli uomini. Veniamo là tutti con~fiducia al 351 I-1167 | salvatore. Venite là. Troverete un bambino 352 I-1168 | poi di~ ./. morare~là con fiducia sino alla 353 I-1168 | quel trono.~ 3. Gesù è là per esaudirti.~ 4. A ciò 354 I-1168 | muova fervoroso i passi là.~ 5. Gesù, se vieni, ti 355 I-1178 | pane benedetto, e di là prende a liberarti dalle 356 I-1179 | trono del paradiso e di là espande a tutti i santi 357 I-1186 | ai trent'anni dimorò là e fu poi sempre soggetto 358 I-1186 | casa di~Nazaret e di là con gioia ineffabile 359 I-1186 | Sacramento~e di là attende che tu lo venga 360 I-1187 | di Gesù. Dimorerai là come ape sul suo fiore a 361 I-1187 | ad> assaporare là,~trovi che non si 362 I-1187 | morale del~cuor tuo e là conversa e convivi con 363 I-1188 | con Gesù si odono là. Alle piazze appena si 364 I-1194 | nella solitudine e là gli parlerò al~cuore.~ 365 I-1195 | cuor dell'uomo. Vieni~là almeno per qualche 366 I-1196 | che tosto levatosi di là si affrettava a parlare 367 I-1198 | Disponiti <ad> entrare là dove si trova Iddio.~ 2. 368 I-1200 | severi". Satana compare là sui campi di Babilonia~ 369 I-1201 | esser più sicuro, entra là se odi distintamente che 370 I-1201 | che io ti chiami, e là~sarai sicuro a dispetto 371 I-1202 | vita, e~intanto vedendo là il luogo proprio di 372 I-1211 | Il pontefice~trovò là più migliaia di 373 I-1212 | città. Un poverello là in quell'angolo di 374 I-1219 | della morte. Stando là e~dibattendosi in 375 I-1219 | anni, e~stasera è là nel cenacolo che pasce i 376 I-1219 | tuo padre?~ 3. Stando là, Gesù edifica l'animo 377 I-1220 | ogni mese. Venendo poi là, supplica Gesù~che ti 378 I-1227 | vi entra sicuramente là la~devastazione dell' 379 I-1227 | corruzione. Accostati~là e scorgi finalmente se 380 I-1227 | nello inferno. Scorgi là dentro i~Caifassi, i 381 I-1227 | Cristo!~Adesso sono là entro mangiati dal verme 382 I-1227 | della invidia. Essi là e Gesù Cristo,~da loro 383 I-1227 | in paradiso! Essi là dentro ed i~discepoli 384 I-1230 | di~piangere se puoi. LÀ sur un pianerottolo è 385 I-1230 | di popolo convenuto là sotto. Il giudice ha 386 I-1230 | volse lo sguardo là~e si dolse con dire: " 387 I-1231 | e~dice: "Scaglialo là dove è sepolto un figlio 388 I-1236 | Quando Ignazio fu là nel mezzo dello 389 I-1241 | tu esca alla campagna e là tu sia dal medesimo 390 I-1246 | lutto. Accostati tu là e domanda: "Perché quel 391 I-1246 | tu".~ 2. Intanto Gesù è là sul letto tormentoso 392 I-1246 | Gesù intanto è là. Egli è tuo padre ed è 393 I-1246 | a tanto~padre accostati là e come figlio lambisci 394 I-1249 | entrano in ispirito~là. In un momento sono 395 I-1251 | ai piedi della croce, là~stava con Maria, la 396 I-1253 | la vita, tu dimoravi là, finché i fratelli con 397 I-1253 | Deposero dunque entro là il corpo~sacrosanto del 398 I-1253 | e vi addossarono là una grossa pietra 399 I-1253 | padre e salvatore, è là. L'anima di lui è 400 I-1253 | lui, la quale ancor di là dentro guarda a te~e 401 I-1256 | fissa lo sguardo là a Gesù che risorge. Era~ 402 I-1256 | venne a posare il piede là.~ Il volto del divin 403 I-1257 | passioni.~ 2. Scorgili là i tuoi fratelli, i 404 I-1257 | la fede, eccoli là a sudare~sopra volumi, 405 I-1259 | così perché~sono là a difesa del proprio 406 I-1260 | di casa tua e dimori là solo solo, e che emetta 407 I-1262 | cena e tutti siedono là intorno. Il~prodigo 408 I-1264 | che presto~ti conduca là.~ 10. E che ti faccia 409 I-1267 | guarda a quella gloria là e intanto attendi 410 I-1267 | in giorno festivo, e là s'avvide di un~poverello 411 I-1269 | voi e vi assicuro che là~dove io vado a stare voi 412 I-1269 | del colle di Sion. Di là benedisse per~l'ultima 413 I-1272 | al colle di Sion e di là misura il viaggio che 414 I-1272 | fu esaudito e rimase là per tutto lo spazio di Sulla tomba dei morti... Vol.-Pag.
415 I-1286 | altro mondo al di là di~questo che abitiamo. 416 I-1286 | di leggieri portiamo là in mezzo la croce dei 417 I-1289 | È un mondo al di là di questo nostro. È il 418 I-1300 | che langue, accorrete là per soccorrerlo. Lontan 419 I-1301 | Intanto~le misere sono là! Ahimè, chi le aiuta? 420 I-1304 | mano pietosa le cava di là, credetelo, la 421 I-1320 | cielo? Chi le toglie di là? In questo gemere~ 422 I-1324 | genere. Quella donna è là per~esempio a tutti gli 423 I-1332 | ci assista. E~pervenuti là, emettiamo una lagrima 424 I-1333 | del paradiso". E stando là supplichiamo per noi, Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
425 II1- 11 | ma non~ne sanno più in là che al primo secolo di 426 II1- 22 | frutto di quell'albero là ci ha~proibito il 427 II1- 24 | paradiso~terrestre e là a custodirne l'ingresso 428 II1- 33 | Il Mar Morto è là. Nel suo~linguaggio 429 II1- 34 | offerto dallo Eterno. Là Gesù come Isacco si 430 II1- 35 | presso Betlemme, e là fu sepolto. Accanto 431 II1- 35 | mestissima figura che è là. Scorgetela: tutto il 432 II1- 36 | Eccolo il Salvatore là.~ Giobbe fu suscitato di 433 II1- 40 | quelli rimasero~sepolti là entro. Intuonavano 434 II1- 42 | si trovò tanto~bene che là dimorò con alto giubilo 435 II1- 46 | dei popoli sparsi~qua e là.~ Il modo del viaggiare 436 II1- 52 | re, con 112 città. Di là dal Giordano fu dato 437 II1- 70 | del monte Oreb e là scorge che conquistatori, 438 II1- 72 | a~vece di approdare là venne alla attual Giaffa, 439 II1- 75 | re di Giuda e Manasse è là. Tripudia colle divinità 440 II1- 84 | del mondo, io di là vi~riunirò e vi 441 II1- 86 | il re: "E quel~dragone là è pur un dio potente 442 II1- 86 | a Daniele in Babilonia, là nella fossa dei leoni". 443 II1- 105 | avevali168 costretti là169. Noè aveva detto: " 444 II1- 105 | a Cartagine e~ricevere là dai romani condizioni 445 II1- 105 | si portò colle sue navi là. I cartaginesi~ 446 II1- 110 | avanzò fra' nemici fin là e venne sotto al~ventre Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
447 II1- 115 | profeta. Sono i Magi là come i bramini~nell' 448 II1- 132 | guariscono. “Taci là”, gridangli~i capi del 449 II1- 136 | cocchio e parla”. Era là~l'eunuco della regina 450 II1- 139 | E Gesù si incamminava là, ed in~uscire dalle vie 451 II1- 168 | ne lo~supplicava, e di là perdette la grazia di 452 II1- 177 | che sarebbero immolati là, Sebastiano contende col~ 453 II1- 181 | solitudine e poi di là si internò nei deserti 454 II1- 182 | e la voce lo~condusse là ad una spelonca. Allo 455 II1- 185 | buio~ ./. del deserto e là ponevasi a pregare, e 456 II1- 185 | di~pietà.~ Pure anche là traevano le genti~per 457 II1- 188 | Atanasio~passasse di là in visita delle sue 458 II1- 193 | una pubblica latrina e là in mezzo ad orribili 459 II1- 195 | Atanasio~stesso, e di là si conchiuse che un 460 II1- 224 | esser tosto seppellito~là in Cipro dove giacendo 461 II1- 224 | Or Esichio levò di~là il santo corpo di 462 II1- 243 | I ministri recaronsi là e mentre il~popolo si 463 II1- 274 | cielo scoperto dimorava~là sul vertice in un 464 II1- 288 | e imperatori.~Di là ascoltava i prieghi che 465 II1- 292 | Ah, se fossi io stato là con i miei franchi!” 466 II1- 328 | e Vigilio rimane fisso là, quando Giustiniano 467 II1- 345 | alla piazza,~venne là a continuar il discorso, 468 II1- 360 | Un vescovo Teodosio345 là presente~interruppe: “ 469 II1- 369 | posti e, quando furono là, mozzò loro parimenti il 470 II1- 370 | all'altare e dimora là; io~supplico sul 471 II1- 378 | Ragenfredo, tolto di là, fu elevato ad~una sede 472 II1- 388 | in forma di~gabbia e là entro dimorava in 473 II1- 388 | così, Giorgio fugge~di là e viene al Copronimo e 474 II1- 389 | e Costantino venuto là diessi a~flagellar 475 II1- 398 | i sassoni di qua e di là dall'Elba, ne~ 476 II1- 425 | fuggito per timore di là per ripassare a Spagna 477 II1- 431 | Propontide”. Stando là, Ignazio~ristorò un 478 II1- 457 | Toccò Roma e di là venne al monte Gargano, 479 II1- 471 | a Roma, e di là ritornando ripassa a 480 II1- 485 | come muro di fortezza là dove il pericolo era~ Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
481 II1- 529 | a Roma e~inviare di là suoi legati.~ I tedeschi 482 II1- 547 | volgevano lo sguardo là e~pregavano. Molti 483 II1- 553 | cinger~diadema reale là dove Gesù fu cinto con 484 II1- 566 | e~del Matrimonio là dove affatto era 485 II1- 568 | Chiaravalle. Or~eccoli là in costume di contadino 486 II1- 575 | pellegrina più in là e nelle altre città d' 487 II1- 576 | Bernardo si~porta là, opera prodigi, minaccia 488 II1- 576 | venuto a~Salerno61 di là passò con Innocenzo e 489 II1- 581 | incamminatisi là~ ./. per far penitenza e~ 490 II1- 607 | Tutto il~mondo guardava là. Se i turchi avessero 491 II1- 632 | nella Bulgaria e di là~minacciavano <di> 492 II1- 658 | guado; pervenuto al di là, io farò sol quelle~ 493 II1- 671 | Terra Santa e~di là alla stessa Europa. Ne 494 II1- 673 | cristiana. Ecco là i membri della casa 495 II1- 675 | di iniquità?" E di~là dirigendo il corso 496 II1- 679 | riparò a Roma.~Vennero là pure i palermitani 497 II1- 691 | ad~Orleans e di là ripudiata. La esibiscono 498 II1- 696 | vollero dimorar là. Il pontefice eresse 499 II1- 723 | Giovanna si~affrettò là e in passare per il suo 500 II1- 723 | le proprie forze là in estremo atto di 501 II1- 725 | Giovanna fu condotta là e legata ad un albero 502 II1- 737 | si sia trasferita là forse dalle parti di 503 II1- 752 | stalla per~cavare di là un vocabolario proprio 504 II1- 771 | di Satana. Di là ripassò in certa valle~ 505 II1- 798 | dei poveri; portate poi là quanto vi aggrada. Io vi 506 II1- 805 | ed eglino a pregare là nel mezzo con~la pietà 507 II1- 811 | venne a Roma e di là ritornò a~Francia ed a 508 II1- 818 | più con terrore. Poiché là dove il monte~appare 509 II1- 832 | mura di Vienna, e di là già aspiravano~ad 510 II1- 855 | ma staccatisi di là si affrettarono alle 511 II1- 877 | di tradurlo ancora di là a Digione, quando addì 512 II1- 894 | che furono sparsi~qua e là.~ ~ 6. Napoleone intanto 513 II1- 900 | governo e si affrettò là. Intanto fra' suoi 514 II1- 932 | cominciò colle beffe~là nell'orto degli olivi e Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
515 II1- 950 | frutti di quell'albero là". Ed al pontefice Leone 516 II1- 974 | poi all'Adriatico, là dove si prospetta dall' 517 II1- 983 | sacre funzioni e viene~là e sospingendo l' 518 II1- 991 | Eufrasio, avvolto là~entro, per un giorno 519 II1- 991 | altri individui qua e là. Fra gli~oppressi dal 520 II1- 999 | ma vi lasciò qua e là un faro di~luce, una 521 II1-1006 | e ripassarono di ./. là a Fondi98 ed a Gaeta, 522 II1-1007 | predicavano fin là il Vangelo,~Rabano Mauro, 523 II1-1026 | dire che quelli erano là per vendere la nazione 524 II1-1040 | relegato dagli inglesi là in mezzo al mare sull' 525 II1-1044 | confini di Prussia e di là ripassarono alla Francia 526 II1-1059 | Massura e di Cartagine. Là pure vi ebbero delle 527 II1-1073 | en el Estado libre" e là pure si chiamò il 528 II1-1079 | un giorno in paradiso e là godremo della~vera 529 II1-1080 | rocce giganti". E di~là prospettando, dimorò 530 II1-1091 | indizii che vanno qua e là manifestandosi e insieme 531 II1-1096 | Aprì pure~seminari là sulle rive del Tigri in Visita ad un pers. illustre. S.Girolamo Emiliani Vol.-Pag.
532 II2- 6 | tempio di~Treviso e là appese quel resto di 533 II2- 13 | fino ad~oggidì, ed è là dove vengono a bere i Un angelo salvatore. S.Gottardo vescovo Vol.-Pag.
534 II2- 28 | in Altaich4. Mirate là uno stuolo di religiosi 535 II2- 28 | incatenano con i piedi là come per dire: "Morire 536 II2- 28 | dei padri santi".~ Più là è una scuola della 537 II2- 28 | retto vivere. Vengono là i laboratori delle~arti, 538 II2- 35 | Gottardo vescovo è là che dice all'imperatore: " Un poverello di Cristo… Vol.-Pag.
539 II2- 49 | verrete a questa e là troverete la salute". Le 540 II2- 50 | Il divin Salvatore~era là alle rive del Giordano e 541 II2- 52 | e salvatore a~tutti, là sui campi di Giudea e di 542 II2- 57 | mosse per strapparla di là. Uno zio paterno 543 II2- 61 | prigion del lupo, e là rimase finché piamente 544 II2- 61 | di un ciglione e~di là volgere l'occhio al 545 II2- 62 | angeli. Francesco era là ginocchione colle 546 II2- 67 | Perciò Francesco~venne là e disse: "Frate Pietro, 547 II2- 72 | che lo assistessero fin là. Fu~trasportato di mezzo 548 II2- 74 | del santo fu levato di là e portato per Assisi~ Un figlio illustre del popolo cristiano… Vol.-Pag.
549 II2- 95 | e parevano fissare di là~la via che avrebbero 550 II2- 96 | e~condotto al Zu-tan46. Là a colpi di bastone si 551 II2- 97 | giorni~in una spelonca là fra le tigri della Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
552 II2- 124 | il divin Salvatore là sul vertice della 553 II2- 144 | gloriosa". Uscendo di là predicavano in tutte le~ 554 II2- 146 | del lago di Perugia e là dimorò per~quarantadue 555 II2- 174 | sulla nuda terra e di là guardare con lieto animo 556 II2- 185 | ma presto fu tolto di là perché fosse maestro ai 557 II2- 191 | avrebbe se andasse di là dal~mare". Se ne 558 II2- 209 | Francesco~venne là e pregò: Padre nostro Cenni intorno alla vita di F. Morello da T. Vol.-Pag.
559 II2- 250 | in una solitudine cara là sopra un colle dove è 560 II2- 251 | la parte di ponente, là~ ./. dove~il termine 561 II2- 253 | concittadina. Stando là parevale affatto di~ 562 II2- 257 | in~qualche angolo e là fu veduta supplicare 563 II2- 258 | di~un confessionale e là dimorava in apparecchio 564 II2- 261 | a sedere d'accanto e là sovra una pietra ovvero Cenni intorno alla vita di A. Succetti... Vol.-Pag.
565 II2- 279 | nel secolo là sui gioghi delle Alpi 566 II2- 279 | nella religione là sui colli feraci del Nove fervorini... Vol.-Pag.
567 II2- 308 | e figlio voi li vedrete~là dinanzi ai santi altari 568 II2- 319 | fino a Coira e di là a Chiavenna,~ 569 II2- 339 | il rimedio al colera là dove è scritto: Sii 570 II2- 342 | più appartati, e di là ripassando si affrettava~ Una pagina di dottrina e di storia... Vol.-Pag.
571 II2- 361 | la beneficenza. Stando là, confessa Lutero che il~ 572 II2- 371 | vera. La fede verace è là dov'è la città~santa sul 573 II2- 376 | si moltiplicano là intorno. Il Vicario di Primo centenario della traslazione... Vol.-Pag.
574 II2- 388 | e non molto in là".~ Agrippino, figlio 575 II2- 397 | padre il trassero di là e restituironlo all' 576 II2- 414 | di Gesù Cristo; vien là tu stesso e~il ciel ti Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
577 II2- 448 | sareste disceso entro e là riposando lo spirito 578 II2- 448 | ed io dimoro volentieri là intorno e sospiro: " 579 II2- 460 | al campo e dimorava là come Giobbe~novello, 580 II2- 463 | ascoltar la voce udita là sul monte: "Meglio è 581 II2- 466 | Si affrettarono dunque là e al soave olezzo di~un Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
582 II2- 488 | addì 28 ottobre 298, là dove ora si dice alla 583 II2- 492 | innalzarono il forte là dove ora si dice alla 584 II2- 505 | che assalsero or qua or là~della provincia stessa.~ 585 II2- 514 | giglio bianchissimo là, perché è in quella 586 II2- 514 | spesso è solo e mesto là su quegli spicchi di 587 II2- 515 | Ma~Andrea stando là sotto udiva tuttavia, ed 588 II2- 517 | le~rupi del monte. E là il rinvengono furibondi 589 II2- 528 | Ed egli Andrea ponevasi là~ ./. dinanzi a~quel 590 II2- 540 | una figura scopre che~là entro è un orrendo 591 II2- 543 | e frutti di merito là sui campi della nostra 592 II2- 550 | Andrea vedeva più in là che~tutti i valtellinesi 593 II2- 568 | della Valtellina, là dove fece grandissimo 594 II2- 571 | di Andrea, e levata di là la salma di un~santo 595 II2- 579 | Ma il santo padre là entro in quell'avello Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
596 III- 5 | correvano in qua ed in là a fin di aiutare 597 III- 14 | africani! Che se là pure ci accadesse di 598 III- 27 | è questo: che Pio ix è là e vive sicuro in mezzo 599 III- 28 | tutto intorno. Pio ix è là ed ei non teme. Che anzi, 600 III- 33 | genitori, perché giunto là non troverebbe né una 601 III- 52 | degli~apostoli piovuti là dal mondo universo, non 602 III- 59 | il gusto di Dio quando là sieno buoni padri ed un 603 III- 61 | non si mosse di là. Però il tutto assieme~ 604 III- 65 | che quei signori là non~son dei nostri, ma 605 III- 68 | Or che più tardiamo? Là sui campi di battaglia 606 III- 68 | I nostri commilitoni là sul campo dei patimenti 607 III- 69 | Oh, se fossi stato là io coi miei~francesi!".~ 608 III- 75 | i mari, che ancor là ei~predica a tutti alla 609 III- 84 | missionari~accorrevano là per predicarvi l' 610 III- 84 | Che anzi passarono là tanti a~guisa di 611 III- 86 | ha la sua croce e che là pure non solo non è~quel 612 III- 86 | trovarti malcontento là. No, non tel dico a~caso. 613 III- 87 | guardarsene. Del resto là si guadagna e qui si 614 III- 88 | qui e quei di loro là ha infatti tal 615 III- 89 | Or che non faranno là, in tai paesi nei quali 616 III- 90 | anzi richiamar di là quei nostri diletti 617 III- 91 | di notte tempo fuggì di là. Se non che il padron 618 III- 92 | cosa Malco, uscito di là,~ne ringraziò l' 619 III- 93 | per liberare di là il primo~sabato dalla 620 III- 95 | Né ancor di là partiremo prima di~ Andiamo al Padre… Vol.-Pag.
621 III- 110 | orto fecondo e tu entri là. Orbene,~come ti diporti 622 III- 114 | sono beati perché là stanno in somma pace, e 623 III- 118 | nati~s'affrettano là a succhiare e dal sangue 624 III- 118 | figurati che quel padre là, di tutti più amante, 625 III- 119 | si consolerà teco. Là sui prati di~Gerusalemme 626 III- 125 | favori, ti rechi~fin là, ti prostri a<i> piè del 627 III- 125 | uomo per~ascendere fin là dovrebbe correre dieci 628 III- 126 | cieli de'~cieli, e più là negli spazii infiniti è 629 III- 126 | in Roma, ma benché sia là pure egli è presente a 630 III- 128 | non hai che a guardare là e intanto~sospirare con 631 III- 131 | Ah, se~fossi stato là io co' miei franchi". 632 III- 133 | ricchissimo perché là è gloria e godimento per 633 III- 133 | dolore~veruno, perché là è riposo tranquillo, le 634 III- 135 | le genti accostandosi là bevano e che, 635 III- 139 | tu? Ebbene Gesù è ancor là a dire: "Tutti quelli 636 III- 152 | tribunale, figurati~là di sentirti a fremere 637 III- 153 | dunque l'occhio fisso là~finché entrò. Oh, beato 638 III- 154 | di saluto, ma pervenuto là dove era chiamato a 639 III- 157 | che fissa gli occhi là e che ve li mantiene, 640 III- 163 | per giungere fin là ti fece salire il monte 641 III- 167 | si fermano altrove che là ai piedi di quel 642 III- 167 | amore. Quando poi sono là, stannosi con un 643 III- 170 | casa per desolarvi. Là con discorsi imprudenti, 644 III- 180 | del~colle di Sion e di là, oh contento!, anch'io Andiamo al monte della felicità… Vol.-Pag.
645 III- 188 | ti ha affidato e là mostrati indefesso nella 646 III- 188 | delle beatitudini.~ 2.~Là si uccidono i mostri che 647 III- 188 | belve~furibonde. Tu sei là e un angelo sfolgorante 648 III- 190 | istante. Che faresti tu là? Ah, come con 649 III- 198 | angelico sia pervenuto là e che di~subito abbia 650 III- 201 | giungere a staccarli di là. A questa mensa si~ 651 III- 201 | gli sembra che~stando là non invecchi. Però molto 652 III- 203 | Vincenzo18 pervenuto là in Barberia per~liberare 653 III- 205 | divina Provvidenza e là, in persona propria e 654 III- 205 | Iddio. Chi può veder là e non commuoversi? Ed 655 III- 206 | povertà sì meschina che là non venga soccorsa. La 656 III- 206 | è impossibile guardar là entro e non aspettare 657 III- 219 | è che Dio ti~chiami fin là. Quando il Signore 658 III- 219 | facilmente perverrai là dove sei chiamato. Se tu 659 III- 220 | alla sua capanna e là, senza posare un sol 660 III- 221 | salì più alto e là trovò un angelo che L'angelo del santuario Vol.-Pag.
661 III- 229 | di trentott'anni. Là~un trono di misericordia, 662 III- 229 | Gesù Cristo! Più, come là la voce del~Padre 663 III- 230 | vinti. Compassione!~ Là~presso l'edificio della 664 III- 235 | sale al cielo e di là prega per~noi e ci 665 III- 239 | non~posso accompagnarvi là. Un passo addietro. Alla 666 III- 240(9) | candelieri di qua e di là del messale».~ 667 III- 245 | patimento immenso. Di là grida con gemiti 668 III- 248 | di poter ascendere fin là.~ Oh, quando intesi Vieni meco... Vol.-Pag.
669 III- 271 | alto è il cielo e al di~là sono i cieli dei cieli. 670 III- 277 | E~rimasero in lutto là per oltre novecento anni, 671 III- 280 | con lo sguardo fin là. La seconda persona~ 672 III- 286 | colonna di marmo, che è là disposta pei malfattori 673 III- 287 | del Calvario. Or eccolo là. È sospeso fra il cielo 674 III- 289 | del Salvatore! Gesù era là per salvare in 675 III- 290 | umana indica che là~dentro in un tempo fu 676 III- 293 | Ma Gesù~venuto là li benedisse e poi 677 III- 294 | con un colpo ti invio là?...". "Se con uno o con 678 III- 304 | si fosse~trovato là. Poi comandava agli 679 III- 310 | presso alla tomba là dimora in~lacrime 680 III- 314 | di muro infuocata. LÀ entro dimorò un solo 681 III- 315 | Se vi caleremo là entro in vita, non vi 682 III- 315 | Insieme figuratevi che là entro non sia~spiracolo 683 III- 318 | si chiama purgatorio. LÀ avremo,~non ha dubbio, a 684 III- 320 | appiccati, stava là con un velo mestissimo~ 685 III- 321 | del~paradiso. Guardiamo là entro: oh come è bello 686 III- 322 | che ci santifica. E là, dinanzi a~quel trono di 687 III- 327 | anni. Un giorno venne là e parlò, e poi disse: " 688 III- 341 | e~disse: "Tua Madre è là, ripeti: Mamma, mamma". 689 III- 354 | della libertà, ecco là ancor~fumanti monti di 690 III- 354 | della eguaglianza, ecco là che corrono ancor~adesso 691 III- 363 | fiso fiso lo sguardo là, e quasi pulcini di 692 III- 370 | ve lo ridona? Guardate là entro,~vi aspetta una 693 III- 374 | Volgete l'occhio là. Sopra quelle tombe è 694 III- 376 | raccomandati. E sono là in quella sede~beata 695 III- 377 | e accompagnateci~là entro, perché noi siamo 696 III- 380 | Maria benedetta è là che va innanzi. Da 697 III- 408 | di trappisti e là~supplica: "Datemi la 698 III- 411 | i popoli traevano~là in sì gran numero che le 699 III- 421 | mani". Or eccolo Gesù là dinanzi al tribunal di 700 III- 423 | Talora morivano là in istrazio crudo. E più 701 III- 434 | del Signore disceso là per benedirlo.~Voi 702 III- 437 | e l'altare sono là per aiutarvi, sono là 703 III- 437 | là per aiutarvi, sono là per~sacrificarsi per voi. 704 III- 437 | vi gridano: "Che fate là entro?...". Rispondete: " Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
705 III- 452 | regno del paradiso.~ 4. Là sono tutti i beni~ 706 III- 452 | in quelle voragini. Là piovono le procelle di 707 III- 452 | di fuoco e di ghiaccio, là si~ode il tuono della 708 III- 456 | presso a Gesù e~stando là imparava a rilucere di 709 III- 459 | venne al colle~di Sion. Là benedisse gli apostoli e 710 III- 460 | dai cattivi. Tu sarai là... Avrai~teco il fascio 711 III- 460 | non elegge di purgarsi là entro per ricomparire~ 712 III- 469 | fede in Dio. Tu ascendi là,~portato coll'ali della 713 III- 477 | perché non ti affretti là almeno una volta al 714 III- 479 | destra e accompagnarti là, tu ti sei~affrettato 715 III- 481 | separarsi~da' compagni là dove ora sorge la 716 III- 488 | squarciate di Gesù, e là ottieni misericordia e 717 III- 493 | lo sguardo fisso là dove il sole sorge 718 III- 496 | lo sguardo intento là, quando il Vicario del 719 III- 497 | di tutto il mondo, là si assisero, e~inspirati 720 III- 507 | del trono di Dio65 e là, negli spazi infiniti 721 III- 508 | figlio ancora scenda là a bestemmiare Dio Padre".~ 722 III- 510 | al campo del lavoro e là perservera ancora~quando 723 III- 512 | potrai ascendere fin là se fuggi la fatica, se 724 III- 521 | nella casa sua. Là imbandisce banchetti 725 III- 527 | del suo popolo.~ 3. Là il sacerdote, che è il 726 III- 528 | del purgatorio, e di là~dirigono veloci i passi 727 III- 537 | la grazia battesimale. Là acquisti sì gran tesoro 728 III- 538 | il primo infermo che là entro si~fosse bagnato 729 III- 538 | infedeli si affrettano là e~osservano alle rive 730 III- 544 | del~convito divino, là è tutta intiera la 731 III- 547 | Ora affrettati pur là: è così~caro esporre le 732 III- 549 | celeste e pervenuto là devi attendere~ 733 III- 553 | Ah, se fossi stato là io~coi miei soldati!". 734 III- 554 | or tu? Non scorgi che là è scritto: "Alla 735 III- 555 | aiutasse, giacer doveva là angoscioso per~trentotto 736 III- 560 | di Gesù. Or stando là, sia che~tu abbia 737 III- 561 | se riguardasse là per ingolfarsi~altra 738 III- 564 | dello stesso Padre. Là se si usa predilezione è 739 III- 565 | a~terra e rimase là boccone a ringraziare il 740 III- 579 | Magi ti conduce~sicuro là dove aspira il tuo cuore.~ 741 III- 581 | ma se ben guardi là scorgi la beatitudine 742 III- 585 | animali immondi, che di là~favorisca le ribellioni 743 III- 586 | 3. Francesco d'Assisi là sul~monte d'Alvernia Svegliarino... Vol.-Pag.
744 III- 630 | a morte.~ 4. Ecco, là è pane per saturarci e 745 III- 641 | perché lasciata là entro corrompe il vino. 746 III- 647 | che un morto~adagiato là sulla tomba di Eliseo 747 III- 648 | anche noi a trovarsi là. Or quanto desidereremo~ 748 III- 655 | inferno e guardate là entro. Ahimè, che urla, 749 III- 660 | che i dannati son là perché abbiano a patire 750 III- 663 | comincia a portarne di là una quasi per forza, 751 III- 666 | voi~avete messa là entro una radice la 752 III- 700 | Finalmente egli è là affisso ad una~croce in 753 III- 704 | Cristo~in croce. Venite là al Calvario, guardate al 754 III- 705 | discepoli che dormivano là nell'orto, oh che misera~ 755 III- 712 | un calore continuo, là volontieri si adunano i~ 756 III- 722 | verità, non uscirai di là finché tu paghi l'ultimo~ 757 III- 725 | alle sacre funzioni, e là mostrarsi in~ 758 III- 728 | Or chi ci conduce~fin là? Due aiuti: quello del 759 III- 730 | molte sorta.~Pervenuti là godono pace, perché allo 760 III- 731 | Vergine benedetta e là~con quei fratelli attese 761 III- 732 | e tutte le ore guardano là entro per mirare con più 762 III- 732 | assalti del mondo.~ 3. LÀ entro non dobbiamo Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
763 III- 744 | Lasciateli, che eglino là trovano Dio. Il giovine~ 764 III- 744 | precedette, ed egli è là come uno spettacolo agli 765 III- 768 | giacevano sepolti là sotto ed~umiliati.~ 7.~ Memorie passate e presenti... Vol.-Pag.
766 III- 804 | per le polveri, fin là dove è la cosidetta 767 III- 809 | uomo. Or facciamoci là~dove l'uomo cresce alla 768 III- 814 | affretta con il passo là dove è un pulpito munito Un fiore di riviera... Vol.-Pag.
769 III- 824 | fuga: chi di qua, chi là corre in cerca delle 770 III- 826 | si affrettavano là per riconoscere in quei 771 III- 828 | che dovevano passare di~là, in viaggio da Lecco 772 III- 828 | Quirico e Giulitta, ché là si voleva preparare~l' 773 III- 832 | di qua... Un colpo di là... Da questa parte... 774 III- 834 | la~benedissi. Di là mi condussi all'Ospedal 775 III- 838 | gli~italiani che là soggiornano, a guardare 776 III- 839 | una sola parola: che là, su~quelle colline, 777 III- 853 | ogni cosa. Qua e là~si aprono spaventose 778 III- 856 | lascivie ultime, e di là trescava con gli 779 III- 859 | or~di qua or di là per disseppellire i Il fondamento... Vol.-Pag.
780 III- 874 | il tuo corpo si~dispone là entro per divenire un 781 III- 896 | l'occhio di continuo là. Lo stesso cammino~ 782 III- 900 | in sollevarli. O sono là per nessuna colpa tua, e 783 III- 942 | al~santo altare, ché là è Gesù il quale invita 784 III- 965 | del Calvario.~Accostati là tu stessa e vedrai.~ 4.~ 785 III- 970 | poseremo il piè sicuro~là entro".~ ~ ./. 10. 786 III- 974 | al bel paradiso; sono là seggi gloriosi, Il montanaro... Vol.-Pag.
787 III- 987 | è sublime,~perché di là si contempla più 788 III- 989 | al fianco del~monte, e là fra le nevi o tra il 789 III- 990 | della parocchia, e là chiama tutti, con la 790 III-1003 | abisso. Di qua e di là due sponde, che si 791 III-1004 | da tramontana. Al di là di Val~Lunga sono le 792 III-1005 | terreni di qua e di là, e giù~facevane 793 III-1006 | di mille metri~e sono là sospese quasi in atto di 794 III-1006 | un gorgo~profondo, e là innalzava a mo' di 795 III-1007 | le due rimasero sospese là, né~più potendo reggere, 796 III-1009 | speranza. Furono tosto là e si dissero poi a~ 797 III-1013 | qui. La nostra patria è là. Incamminiamoci, e Dio~ Pensieri intorno all'anno santo 1886 Vol.-Pag.
798 III-1029 | Ottanta4 di essi sono là gloriosi con la palma di 799 III-1044 | La storia patria è là che accenna ad~Amalfi, a 800 III-1046 | ed erano pervenuti là camminando~a piedi.~ 8.~ 801 III-1058 | paradiso in terra è là nel tempio santo, dove i 802 III-1070 | all'alto, e di là ne~saluta e ne porge la 803 III-1073 | suoni che qui e là si~direbbero dispersi, Cinquanta ricordini... Vol.-Pag.
804 III-1090 | il bisogno...". Taci là,~fratello miserando! 805 III-1090 | miserando! Taci là... E fino a quando 806 III-1093 | santo e si fa presso là dove è scritto: "Alla~ 807 III-1100 | quello zio~e quella zia là, nol sapete ancora voi 808 III-1101 | a~pazienza, e quelli là al ravvedimento. E così 809 III-1108 | del Salvatore è là come segno di bersaglio 810 III-1111 | pie che levansi qua e là con nome e con iscopo di 811 III-1112 | altare de' defunti, e là prostesi più fiate dell' 812 III-1122 | Avanti~incamminarvi là entro raccomandatevi al Un saluto al nuovo anno 1889 Vol.-Pag.
813 III-1151 | interna~contentezza. Là entra la tristezza, dove 814 III-1164 | meglio qui o meglio là...". Ecco una tentazione, Mezz'ora di buona preghiera... Vol.-Pag.
815 III-1177 | della Chiesa.~ 5.~E là stando, predica e 816 III-1180 | pericolo: "Ricoverate~là entro, che ivi è 817 III-1189 | alla trionfante~là su nel cielo beato.~ Regolamento Serve Povere 1886 Vol.-Pag.
818 IV- 7 | loro abbisognano.~3. E là dimorando elleno, la Massime di spirito 1888-89 Vol.-Pag.
819 IV- 18 | s'aggirano in qua e in là in desideri~inutili, i 820 IV- 26 | come~oasi, or qua or là nel deserto del mondo, 821 IV- 54(45) | Dupraz>, gettò là l'osservazione che le 822 IV- 54 | cielo per ottenere di là meglio che non poterono Statuto Crocine - 1893 Vol.-Pag.
823 IV- 84 | di esteriore più in là dello spirito della Regolamento interno F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
824 IV- 269 | non pretenda al di là della sanità corporale,~ Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
825 IV- 408 | in più capitoli ciò che là si trova unito; 826 IV- 422 | Provvidenza,~che sono là ad ascoltare i discorsi 827 IV- 466 | che devo salvaguardare là entro, per~condurle alla 828 IV- 474 | tempi se ne restino là quasi~abbandonate, senza 829 IV- 498 | consuma~molto al di là del valore di sua dote; 830 IV- 526 | paludosi sanno che~là dentro c'è il nido delle 831 IV- 530 | che vi santifica. ./. Là è il posto vostro, ma 832 IV- 538 | a scegliere. Tacete là e non fatevi compatire, 833 IV- 538 | compatire, tacete là e~umiliatevi e ricevete 834 IV- 564 | Santissimo Sacramento.~Là, là è da trovare e 835 IV- 564 | Sacramento.~Là, là è da trovare e visitarsi 836 IV- 564 | E quando voi siete là nella casa di Dio, che 837 IV- 578 | il vostro cuore fuggirà là col desiderio, ad~ogni 838 IV- 596 | e Giovanni, erano là ad un tiro di pietra in~ 839 IV- 598 | anche Gesù~benedetto è là agonizzante.~Passate 840 IV- 618 | come assistereste là sul monte Calvario a 841 IV- 618 | stazione,~come se foste là sul luogo santo, o 842 IV- 620 | nella solitudine e là parlerò al cuore di~lei»82.~ 843 IV- 622 | Madre di Gesù Cristo là sulle vie di~Montana84? 844 IV- 654 | fede, volgete l'occhio là~e pensate come la Chiesa, 845 IV- 688 | viene a far~capo là e bisogna che il Vieni meco - 1913 Vol.-Pag.
846 IV- 768 | pretendere al di là. ./. Ogni~religiosa, per 847 IV- 770 | l'altare del Signore e là celebreremo i santi~ 848 IV- 779 | come colombe d'uccelli, là dove vi attende la voce 849 IV- 785 | ne depositano le somme là. Le povere~monache hanno 850 IV- 788 | La~patria vostra è là dove è Dio e Dio è 851 IV- 789 | Verissimo, eccolo là precipitato da un dirupo; 852 IV- 789 | ma è inutile. Non vedi là sui prati~di Giudea e di 853 IV- 791 | Mi pare di~vederle là, dove il sacro Cuore 854 IV- 800 | l'odorato per accorrere là dove un giglio profumato 855 IV- 801 | che quelle regioni là, per secoli e secoli~ 856 IV- 802 | Spero~il paradiso e di là vi attendo; ad una ad Alle F. s. M. P. negli asili - 1913 Vol.-Pag.
857 IV- 809 | nei vostri asili.~Qua e~là sparse, fate conto che 858 IV- 811 | d'acqua.~E~quelle carte là?», saltano su i 859 IV- 812 | ricami, e quel cupolino là in alto, quasi~ 860 IV- 812 | ritte, ritte, son là per insegnarvi a 861 IV- 812 | guardate riverenti là dinanzi a~quel 862 IV- 813 | la suora.~«Ma~quei là erano in tempo detto del 863 IV- 820 | all'asilo~affidatovi.~E là~cominciate il vostro 864 IV- 828 | a cancellarle,~perché là è l'immagine viva del 865 IV- 829 | al santo presepio e là offrite le~gioie della 866 IV- 832 | a volare in alto, là nelle sublimi atmosfere Al Consiglio superiore - 1913 Vol.-Pag.
867 IV- 839 | celeste.~Guardate~là fise e adorabonde e 868 IV- 839 | confidare tuttavia.~E~là a quell'Agnello ed all' 869 IV- 841 | dito del Signore è pur là.~E noi~umiliandoci Lettere circolari S. d. C. Vol.-Pag.
870 IV-1408 | verso le nuove~terre e là ne estenda e ne fecondi 871 IV-1408 | Si ripetono di là le insistenze per l' Regolamento interno - F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
872 IV-1015 | Sion. Bisogna guardar là e camminarvifino all' 873 IV-1063 | la pensione sia al di là di una lira giornaliera.~ Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
874 IV-1287 | così perché, al di là del consummatum est35, 875 IV-1309 | soddisfazioni al di là del diritto umano e 876 IV-1338 | corpo della Regola e là sono pure da attingere. ./. 877 IV-1342 | esperienza in merito è là per dare ai Servi della Lettere circolari F. s. M. P. Vol.-Pag.
878 IV- 867 | capitale di Chicago12. Là le attende un~lavoro Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
879 V- 11 | del divin Cuore e là ci prostriamo dinanzi a 880 V- 14 | borgate di Piemonte, e là raccoltisi intorno i 881 V- 42 | della grotta e di là benediceva il simulacro 882 V- 50 | la divota Bernardina è là con in mano una candela 883 V- 55 | due rocce giganti, e là rimase più secoli fin 884 V- 85 | venire da lungi fin là, s’industriano di 885 V- 124 | del sacro Cuore, e di là ripassano ai piedi dell’ 886 V- 126 | che per incanto è sorta là in breve giro di anni, 887 V- 131 | del reverendo Coppini là in Pianello Lario nel 888 V- 135 | profonda cui solo qua e là rischiarava il guizzo di 889 V- 135 | che i fedeli erano là radunati ansiosi di 890 V- 138 | pastore stava pure là in congaudio di giubilo 891 V- 143 | di san Filippo e là trattenevasi fino a sera 892 V- 149 | san Salvatore, e là s’adagiarono in sede 893 V- 170 | e del Bosco, sono là monumento della fede e 894 V- 170 | legno della~croce. Là dinnanzi le suore, le 895 V- 182 | sparsi qua e là. Si sentiva il bisogno 896 V- 204 | e correva~qua e là portata dalle angustie 897 V- 219 | un bel presepio là dove la potenza ./. 898 V- 222 | che mi rimangono e di là io pregherò il Signore 899 V- 222 | della sera andava qua e là per le case de’ 900 V- 230 | spento e i tre erano là a terra distesi a 901 V- 231 | li condusse in chiesa e là, prostrati davanti alla 902 V- 235 | storpiati sono sempre là, seduti sulle loro 903 V- 242 | il colera, lo si vide là dove il morbo infieriva 904 V- 244 | diocesi di Pinerolo. Di là più non si mosse dopo la 905 V- 257 | e alle 4, abbandonando là il capo sull’origliere, 906 V- 270 | famiglie sparse qua e là per il Pian di Spagna s’ 907 V- 287 | estende le sue opere là dove apparisce più 908 V- 327 | pietà dei nostri operai là residenti; essi non 909 V- 341(24) | Per te, Guanella, là nel Pian di Spagna / 910 V- 343 | ed una volta andato fin là non poté esimersi dal 911 V- 391 | l’inverno? Eppure là vi sono luoghi di 912 V- 391 | ancora a Beyrouth e di là tutti insieme partiremo 913 V- 406 | ma partendo di là lo lasciai in prova di 914 V- 418 | pellegrinato qua e là, come rondinelle che 915 V- 425 | lungo il Giordano al di là del Mar Morto, e che 916 V- 440(17) | continuamente a quanti là entrano che devono 917 V- 467 | testi, racimolo qua e là qualche giudizio e lo 918 V- 469 | gli occhi e lo spirito. Là è un passato che predica, 919 V- 516 | le quali al di là dell’oceano 920 V- 549 | col Bonaparte, esso di là scriveva alla famiglia: « 921 V- 550 | un pane, ma~anche là troppi soffrono la fame 922 V- 552 | in modo meraviglioso; là ove sembrava, a detta di 923 V- 563 | il commercio fioriscano là dove ricchezza di acque 924 V- 570 | milanese, proprio là presso la casa, manda 925 V- 572 | la Provvidenza era là per proteggere la sua 926 V- 603 | di fede e di amore. Là dinanzi al Vicario di 927 V- 673 | l’avrei seguito? Buttai là il mio pensiero in 928 V- 676 | arcivescovile e di là ammirare l’imponente 929 V- 690 | attende a fondare qua e là colonie agricole per 930 V- 757 | Anch’io ho fame. Fruga là in cucina che un po’ di 931 V- 757 | è stato quel gattone là che l’ha rubato! 932 V- 762 | periodico giunge fin là, non lungi dal 933 V- 762 | Ora ci arrivano di là L. 519 che, impreziosite 934 V- 775 | Egli ha voluto portarsi là per rendere un ossequio 935 V- 780 | pp. 174-176. Qua e là - La fede del Veneto - 936 V- 780 | Peregrinando qua e là, eccoci a Fratta 937 V- 788 | colonnati, atrii; qua e là statue e figure 938 V- 788 | vi ci affrettiamo, di là si para innanzi la 939 V- 807 | casa e gl’inviti qua e là. Il giornale L’Italiano 940 V- 815 | 41] maestà. Di qua e di là cascate e cascatelle 941 V- 817 | giuochi e divertimenti là sulle sponde del nostro 942 V- 817 | Oh come~sarebbe là provvidenziale una 943 V- 823 | si conducono a vagoni e là si lacerano e si 944 V- 827 | in~mausoleo e là mi vidi innanzi lo 945 V- 835 | capitale e il lavoro. Là si è fatto e si fa il 946 V- 837 | che fieno e patate. Là si radunano qua e là 947 V- 837 | Là si radunano qua e là quindici o venti 948 V- 838 | come cappa di piombo. Là il ministro del Signore 949 V- 844 | la scuola~comunale e là si cresce pagani. Dove i 950 V- 845 | la cura somme favolose; là non si manca di nulla. I 951 V- 860 | dal~Santo Padre, di là a Milano e a Como. Fu 952 V- 861 | nella nostra casa di là. A Fratta tutto va bene, 953 V- 862 | a Gatteo di Romagna. Là vive la memoria del buon 954 V- 862 | Arrivai tosto a Roma. Là nel congresso dei 955 V- 862 | al pontefice santo; là trovai con gioia per l’ 956 V- 865 | quei luoghi benedetti e là portiamo pure le palme e 957 V- 869 | sei delle nostre suore, là mandate appunto in 958 V- 874 | essere a Roma perché di là propagheremo nel mondo 959 V- 874 | istituzione, perché là ci è dato di far molto 960 V- 874 | di tante anime, perché là facciamo col nostro 961 V- 892 | notte splendono qua e là dei falò accesi dagli 962 V- 902 | venivano condotti là a dozzine, bisognosi di 963 V- 905 | Guanella si recò là personalmente e, prese Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
964 V- 918 | 10 novembre 1890 6 . Là con energica volontà 965 V- 926 | il~Signore chiami là, proprio [6r] là, oh 966 V- 926 | chiami là, proprio [6r] là, oh quante belle cose si 967 V- 928 | Gesù sacramentato che è là dentro in quella casetta 968 V- 945 | Providenza, sorta là in Pianello Lario per 969 V- 946 | fissi gli occhi: è là che sta la vera forza e 970 V- 977 | un asilo, una scuola là dove un mese prima era Opere santa Teresa Vol.-Pag.
971 VI - 29 | e nemmeno osare guardar là, e non presumer d’esser 972 VI - 37 | le tue domande e al di là anche de’ tuoi voti. Or 973 VI - 69 | di tant’anime che sono là a salvare e noi gememmo 974 VI - 72 | Signore, ma si può star là quando un’anima pericola? 975 VI - 72 | pericola? O si può star là quando l’obbedienza ci 976 VI - 74 | e così in qua e in là si costituivano le 977 VI - 76 | pervenuta là si trovò in tali 978 VI - 91 | Sappia che più vo in là e più mi sento sciolta. 979 VI - 101 | i~lineamenti ma sa che là presente è Dio. « Un dì 980 VI - 102 | subito guerra se di là per poco si allontanasse, 981 VI - 115 | un inferno di qua e di là. Chi non è atta a Fiore di virtù Vol.-Pag.
982 VI- 140 | sopra sopra, e poi è là in alto in alto, dove 983 VI- 142 | fissò ben l’occhio là entro e concluse: « La 984 VI- 150 | Poco a poco, ma di là tu incomincierai l’opera 985 VI- 150 | Olmo di Chiavenna e di là pel san Martino 41 fui 986 VI- 151 | ne prese la direzione~e là allo ingresso della 987 VI- 159 | che il confessor di là ve la esortava, che 988 VI- 159 | e fondam‹ento› e là la sua presenza a poco 989 VI- 159 | superior non era già là ma qui. Volesse almen 990 VI- 167 | mente giovanile guarda là e dice: « Se io sarò 991 VI- 183 | ad un legno infisso e là stando in piedi s’ 992 VI- 189 | e poi~buttai |...| là, e poi... Lei ha fatto Ricordini S. Zita Vol.-Pag.
993 VI - 204 | si avvolge con delizia là dove son mali a curare 994 VI - 212 | ti~fece incontrare, e là esponi gli affanni e le 995 VI - 233 | cantina e scorgi se là entro è uopo di mondezza 996 VI - 235 | in ciò, considera che là in quella mensa è come 997 VI - 243 | Figurati che là sopra è scritto dalla 998 VI - 250 | a› castigare al di là coll’inferno i peccati 999 VI - 253 | così: « Nell’Iberia, di là dal Mar Nero, ritrovossi Eccolo il Signore! Vol.-Pag.
1000 VI- 275 | del paradiso, e noi là a 57 rallegrarci ‹in›