Sulla tomba dei morti...
   Vol.-Pag.
1 I-1292 | del Signore, pareva morirne di contentezza e per 2 I-1318 | consolazione da~morirne poi presto in eccesso di 3 I-1344 | che già credeva morirne. E non gli doleva Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
4 II1- 64 | Davidde in udire~parve morirne di dolore, ma si asciugò Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
5 II1- 183 | che Antonio parve morirne, ma con quell'alito~di 6 II1- 360 | privo di senso e parve morirne. Nello esiglio sostenne Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
7 II1- 551 | per cui~in breve ebbe a morirne.~ In trascorrere nella 8 II1- 728 | un boccone parve morirne. Fu dunque lasciato in 9 II1- 771 | ed alle coscie pareva morirne, quando la Vergine santa 10 II1- 783 | Il Saverio~pareva morirne di contentezza. Nessun 11 II1- 856 | se ne dolsero fino a morirne di~cruccio o rimorso, ma Vieni meco... Vol.-Pag.
12 III- 291 | scorse la prima, parve~morirne di dolcezza. I discepoli Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
13 V- 20 | nella fede che par morirne omai, ma meschinelli non 14 V- 425 | fino a svenire ed a morirne. I~cattolici, guidati Opere santa Teresa Vol.-Pag.
15 VI - 43 di cuore di cui parea morirne omai, e me ne ?andava 16 VI - 97 ma morale, ed è tale da morirne. L’anima odia il corpo Deposizione Bosatta Vol.-Pag.
17 VI - 651 per alcuni anni fino a morirne fuori di diocesi,
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma