grassetto = Testo principale
                 grigio = Testo di commento
Da Adamo a Pio IX (II)...
   Vol.-Pag.
1 II1- 484 | che dalla propria matrigna fu crudelmente ucciso Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
2 II1- 587 | la Chiesa quasi matrigna...". "E voi che ne dite?" " Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
3 II1-1040 | rivoluzione liberale è matrigna che dissangua, la~ Vieni meco... Vol.-Pag.
4 III- 311 | non sono madre, ma matrigna". Intanto arrossa~e si 5 III- 311 | vera rintraccia la matrigna e ne cerca i figli~ 6 III- 312 | I.~Madre e matrigna~ 1. Nel teatro~di questo 7 III- 312 | e l'altra~è figura di matrigna che danna. Parliamo 8 III- 312 | morte degli empi viene matrigna cruda per~isgozzare. 9 III- 313 | disdegnoso anche alla matrigna, la morte dei peccatori. 10 III- 314 | corpi. Quale~orrore! La matrigna scellerata viene pur 11 III- 314 | madre pietosa ed una matrigna cruda. Qual vi piace che 12 III- 314 | Riflessi~ 1. Madre e matrigna.~ 2. La morte dei giusti 13 III- 314 | morte dei peccatorimatrigna cruda.~ Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
14 V- 829 | divenuta ormai~matrigna insopportabile, e 15 V- 830 | dalla patria matrigna! ». Con questo grido gli 16 V- 830 | Ma la patria si è fatta matrigna! Dio lo vuole! Avanti, Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
17 VI - 708(4) Originale: matrigna. Elisabetta Guanella (
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma