Il pane dell'anima (II corso)
   Vol.-Pag.
1 I- 426 Qual filosofo o legislatore~gli potrebbe competere? Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
2 II1- 41 VIII.~Un legislatore~perito~ <1.> Se~bramate 3 II1- 41 Se~bramate conoscere un legislatore perito, venite che io vi 4 II1- 41 a lui~dinanzi. Il legislatore ritiene l'abito ed il 5 II1- 41 Maestro di questo legislatore rispettato è Dio~ 6 II1- 47 Dio. Volete dunque un legislatore perito? Cercatelo al~ Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
7 II1- 124 del politico ovvero del legislatore umano io vo' presentare 8 II1- 129 mente~di filosofo o di legislatore. Che ne pensi?... Tu 9 II1- 401 7.> Carlomagno fu legislatore~perito. Pensava fra se 10 II1- 403 fede.~7. Carlomagno legislatore esemplare.~8. Presenta a 11 II1- 483 nel suo regno proprio. Legislatore~ ./. ottimo altresì, Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
12 II1- 555 colla saggezza di buon legislatore, con la gagliardia di~un Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
13 II1- 958 del mitissimo legislatore e condottiero~Mosè, 14 II1-1058 Ti benedica il~Cristo legislatore della umanità". A Primo centenario della traslazione... Vol.-Pag.
15 II2- 383 di popolo ed in legislatore. Egli~parte dall'aver Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
16 III- 518 che non fa nessun legislatore sebben~clemente, nessun Il montanaro... Vol.-Pag.
17 III- 991 il buon filosofo ed il legislatore~perito. Il dabben popolo
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma