IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica⯅⯆ fautrice 1 fava 1 fave 4 favella favellerò 1 faverio 5 favilla 8 | Frequenza⯅⯆ 17 evidenza 17 excelsis 17 famigliare 17 favella 17 fecondo 17 fermarsi 17 fingendo | Luigi Guanella Opere edite e inedite Concordanze favella |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
1 I- 292 | miserabile di cui~favella il Salmista quando dice: " 2 I- 333 | l'udito ai sordi, la favella~ai muti" (San Marco Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
3 I- 534 | e poi, perdendo la favella eppur giubilando in~viso, Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
4 I- 755 | l'udito~ai sordi, la favella ai muti"120.~ Un sordo Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
5 I-1098 | l'intelligenza e la favella. Ai 17 febbraio 1874 le Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
6 II1- 210 | l'Apostata. Nella greca favella la parola apostata segna 7 II1- 229 | e di straniero nella favella.~Il popolo ./. proclamò 8 II1- 310 | Riacquistò~poi la favella quando, umiliandosi, 9 II1- 449 | moribondo ha perduta la favella e che diede~prima segni Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
10 II1- 623 | o chi ha sciolta la favella~discorra,chi poi ha una 11 II1- 746 | italiana e nella latina favella, che molto tempo innanzi Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
12 II2- 167 | suo labbro la nascente favella italica; carità e poesia~ Mezz'ora di buona preghiera... Vol.-Pag.
13 III-1173 | si ridonasse la favella.~ 4.~I santi si Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
14 V- 615(10) | poiché perdette la favella. Preghi le ven‹erande› 15 V- 802 | l’insegnamento della favella italiana. Chi non sa la Fiore di virtù Vol.-Pag.
16 VI- 184(134) il respiro e la favella. Un freddo ed un caldo Eccolo il Signore! Vol.-Pag.
17 VI- 304 | la sua intelligenza, la favella sua, l’ingegno, ci