Da Adamo a Pio IX (II)...
   Vol.-Pag.
1 II1- 295 veruna. Ma una~siccità desolante e poi una peste 2 II1- 306 e carestia e fame~desolante. Indi piombarono i 3 II1- 324 Allora venne sciagura~desolante. I goti a mo' di 4 II1- 389 e nella state siccità~desolante.~ 4. In mezzo a queste 5 II1- 395 ed una mortalità~desolante. Carlomagno, congregati 6 II1- 422 anno 850 una carestia~desolante invase sovrat<t>utto 7 II1- 505 ad oggidì in una cecità desolante. Rifiutano la luce di Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
8 II1- 618 3. In Roma era carestia~desolante. Innocenzo chiamò tutti 9 II1- 620 Una carestia desolante~invade il regno del 10 II1- 643 e intanto una carestia~desolante invase il ducato di Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
11 III- 771 Roma. Vi trovò una fame desolante, una peste~ Un fiore di riviera... Vol.-Pag.
12 III- 843 che presenta la città è desolante, il servizio sanitario è~ Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
13 V- 99 gravi. Spettacolo più desolante non si era da codesti 14 V- 358 di case e di denaro, ma desolante è invece la necessità di 15 V- 384 una siccità e sterilità desolante. Il 20 alle 6 del 16 V- 389 è impossibile. Miseria desolante e feracità splendida si 17 V- 902 San Pancrazio, udita la desolante~sciagura, si offrirono a
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma