grassetto = Testo principale
                 grigio = Testo di commento
Da Adamo a Pio IX (I)...
   Vol.-Pag.
1 II1- 88 | vide spuntare "un altro corno piccolo da principio, ma 2 II1- 88 | occhio~veggente. Questo corno avrà così in mano tutte 3 II1- 103 | che un capro con un corno fra i due occhi, il 4 II1- 103 | medi e dei persiani. Il~corno tra due occhi, 5 II1- 104 | che~ei fu, il suo gran corno si ruppe e ne nacquero Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
6 II1- 350 | dice che~l'ultimo corno ha un occhio, Maometto, 7 II1- 404 | sull'ultimo altro corno che, piccolo dapprima, 8 II1- 404 | vinse407. Quest'ultimo~corno è il regno di Maometto Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
9 III- 781 | corna. Nell'ultimo corno vide spuntare altro 10 III- 781 | spuntare altro piccolo~corno, che piccolo in quel 11 III- 781 | li vinse. Quel piccolo corno che cresce gigantesco è Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
12 V- 9 | non~che mons‹ignor› Del Corno canonico della 13 V- 35(29) L’autore è Giuseppe Del Corno (1840-1897), canonico 14 V- 81 | avv‹ocato› Del Corno, Vita di Cristoforo 15 V- 81(9) | a Giuseppe Del Corno, Cristoforo Colombo e la Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
16 V- 936 | Guanella [Giuseppe Del Corno], I matrimonj disperati. 17 V- 936(77) effettivo, Giuseppe Del Corno; per l’identificazione
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma