grassetto = Testo principale
                  grigio = Testo di commento
Un saluto alla Immacolata di Lourdes...
   Vol.-Pag.
1 I-1087 | da Bergamo, la Vandea dell'Italia, da Brescia, Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
2 II1- 857 | i sacerdoti della Vandea, la quale vivamente 3 II1- 857 | della rivoluzione nella Vandea". Chiamavanli~briganti i 4 II1- 857 | in capo delle truppe di~Vandea555.~ ~I nobili in questa~ 5 II1- 857(555) cattolico della Vandea fu perciò comandato da 6 II1- 865 | 7. Guerre nella Vandea cattolica.~8. Francesi 7 II1- 869 | ed ai fedeli della Vandea. Predicavasi~libertà a 8 II1- 871 | Il popolo di Vandea~fu come un confessore 9 II1- 871 | glorie dei cristiani di~Vandea.~7. I giansenisti 10 II1- 879 | fu la~provincia di Vandea. Di questa provincia 11 II1- 881 | di Pio vii.~10. La Vandea si sommette a patto di~ Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
12 II1-1032 | ad una volta. Nella Vandea 300 furono chiusi entro~ 13 II1-1033 | I~contadini della Vandea, guidati da un loro 14 II1-1033 | della rivoluzione della Vandea". Quei popoli intrepidi 15 II1-1033 | gigantesche della Vandea, le guerre combattute in~ Il montanaro... Vol.-Pag.
16 III- 994 | fede! I montanari della Vandea trovo che colla fede in
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma