Da Adamo a Pio IX (I)...
   Vol.-Pag.
1 II1- 5 vennero i sistemi di greca~filosofia, che mistisi 2 II1- 83 di guida all'arte greca e che sorpassano altresì~ Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
3 II1- 203 avvenimento la Chiesa~greca ne fa in ogni anno 4 II1- 210 un nome che in lingua <greca> denotava~il misterioso 5 II1- 210 l'Apostata. Nella greca favella la parola 6 II1- 305 della mala fede greca, mandò suoi legati~con 7 II1- 367 in odio la città greca e caduto in dispregio 8 II1- 440 attenne alla~liturgia greca e presto si lasciò 9 II1- 440 altresì dalla eresia greca.~ Erano in 10 II1- 446 russi nella capitale~greca. I napoletani s'uniscono 11 II1- 478 famiglia imperiale greca.~6. Morte di Niceforo; 12 II1- 486 nel Mille la filosofia greca, si partirono in più Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
13 II1- 676 nella Chiesa greca, personaggio erudito~e Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
14 II1-1051 di metempsicosi greca, di stregoneria nordica, Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
15 V- 388 impulso, certo la virtù greca tornerebbe ad emergere. 16 V- 388 essere l’antica civiltà greca. Intorno all’acropoli
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma