Il pane dell'anima (III corso)
   Vol.-Pag.
1 I- 772 dopo Pentecoste~Un aspirante~alla milizia~ 1. Voi 2 I- 776 salvi.~Riflessi~ 1. Un aspirante~soldato.~ 2. Tutti i Vieni meco... Vol.-Pag.
3 III- 370 guerra. Un giovine aspirante alla~milizia si Statuto Crocine - 1893 Vol.-Pag.
4 IV- 92 perché alla sua volta l'aspirante possa candidamente~ Statuto F. s. M. P. - 1896 Vol.-Pag.
5 IV- 190 dell'ingresso di una aspirante~nell'istituto. ./. 6 IV- 191 è quello nel quale la aspirante si ascrive alla Pia Regola F.s.M.P. - 1902 Vol.-Pag.
7 IV- 337 una dote fissa.~Ogni aspirante reca quella maggior dote Statuto F. s. C. - 1896 Vol.-Pag.
8 IV- 882 dell'ingresso di un aspirante~nell'istituto.~ 9 IV- 882 è quello nel quale l'aspirante si ascrive alla Pia 10 IV- 882 Nel secondo~periodo l'aspirante si ascrive alla Pia 11 IV- 883 Spirato~il noviziato, l'aspirante è ammesso alla Regolamento interno - F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
12 IV-1070 Conviene ponderare dell'aspirante gli antecedenti e~ Regole S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
13 IV-1112 e della eterna.~2. Ogni aspirante deve essere tratto allo 14 IV-1112 diocesi dei quali l'aspirante dimorò oltre un anno.~5. Costituzioni S. d. C. - 1907 Vol.-Pag.
15 IV-1197 ALL'ISTITUTO~ ~7. Ogni aspirante deve essere tratto all' Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
16 IV-1264 di procedere giova all'aspirante, perché fin~dai primi
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma