grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
Un saluto alla Immacolata di Lourdes...
   Vol.-Pag.
1 I-1048(3) | errori di lettura o di trascrizione.~ Una pagina di dottrina e di storia... Vol.-Pag.
2 II2- 356 | deriva~da una trascrizione a mano su un quaderno Statuto Crocine - 1893 Vol.-Pag.
3 IV- 80 | 32; 10). Vi è poi una trascrizione allografa, che non Vieni meco - 1913 Vol.-Pag.
4 IV- 762 | sono occupati da una trascrizione allografa con~correzioni Lettere circolari S. d. C. Vol.-Pag.
5 IV-1370 | moltiplicate mediante trascrizione a mano, recando in calce 6 IV-1370 | XXIII ci è rimasta una trascrizione con correzioni autografe Regolamento S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
7 IV-1167(19) | perché sono l'esatta trascrizione~di quelle del Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
8 V- 515(19) | fino a p. 58, segue la trascrizione di due articoli, uno de Opere santa Teresa Vol.-Pag.
9 VI - 3 | quarto, dove inizia in trascrizione allografa un brano delle~ 10 VI - 133(526) a p. 30 del quaderno la trascrizione~allografa dei capitoli Fiore di virtù Vol.-Pag.
11 VI- 177(105) | del testo segue la trascrizione dell’A., che presenta Pensieri intorno a d. Bosco Vol.-Pag.
12 VI - 367 | e accompagnata dalla trascrizione di nove documenti. Con 13 VI - 381(30) | documento originale, la trascrizione dell’A., fogli 35-36, Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
14 VI - 703 | principale, sembra una trascrizione calligrafica da Corso sante missioni Vol.-Pag.
15 VI - 818 | a Roma è conservata la trascrizione con l’autentica del
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma